View Full Version : Come sbollire una 9800 Pro!
Avendo questa bella scheda, mi sono chiesto "perché non spremerla un pochettino?"
Ma dopo qualche aumento di frequenza ho notato i classici artefatti, e toccando la scheda ho capito perché......!
Bene - mi sono detto - tra qualche giorno è sabato, ed il sabato si cazzeggia coi pc!
E fu così che ho dedicato un weekend alla 9800Pro......
Il progetto è semplice ma laborioso allo stesso tempo: raffreddare questa fornace di scheda! Viste le temperature che sfodera, era praticamente d'obbligo applicare qualcosa di meglio a quel dissipatore da 1 mm che danno in dotazione....
Ma il problema più grande erano le ram: completamente sguarnite!:eek: e pensare che solo avviando windows XP sono quasi roventi (non ho proprio un case dall'aria stagnante... vedi sign!).
Pertanto ho deciso di mettere dei dissipatori sui chip: via web ci avrebbero messo troppo (e poi costavano un occhio!) quindi... autocostruzione!
Per prima cosa, dopo tante peripezie, sono riuscito a procurarmi un bel pezzo di RAME, tramite degli elettricisti (lo usano per fare le messe a terra negli impianti industriali) dello spessore di ben 1 centimetro......
Prese due misure e fatti 2 conti, sono sceso nell'officina dove lavoro e a colpi di sega (!!!) ho tagliato dal blocco principale 9 pezzettini quasi uguali (ma proprio quasi....!)....
Bastandomene 8, ed essendo venuto uno più grosso, decido di riciclarlo per il PLL, ma questo più avanti...
Prendo l'ispirazione da quelli che volevo comprare, e decido l'intaglio delle alette...
Ma come incidere nel rame? Seghetto? naa... Sega circolare?? naaa...
Ci sono: il buon vecchio dremel!!!:D :D :D
A dire il vero è una sottomarca, ma dato che costa la metà, ben venga!!:sofico:
Metto in morsa un pezzo alla volta e con pazienza certosina:rolleyes: mi metto ad incidere dei solchi trasversali......
L'operazione risulta più delicata e complicata del solito, visto che non è un taglio ma un'incisione...
Il lavoro procede, e passano le ore mentre la mano duole sotto i giri del dremel, che nel frattempo scalda come un vulcano!
Dopo più di 2 ore e mezza ed un numero sconfinato di utensili ( e porta utensili :muro: ) consumati o addirittura distrutti, e dopo l'imprecazione contro ogni singolo Santo presente sul calendario solare :grrr: :ncomment: , la parte più ostica sembra conclusa e le incisioni sono ultimate. :)
Ecco il banco di lavoro al termine della fatica maggiore!
Scusate, ecco il tavolo delle torture...
diamo una rapida smerigliatina alle alette nella parte superiore, per eliminarne le sbavature più insidiose e donare una certa lucentezza....
Alla fine il risultato è il seguente:
La polvere di rame, con cui mi sono inondato sia esternamente che internamente (ne ho respirato a chili, infatti mi gocciolava sempre il naso, ho distrutto un fazzoletto!) sporca vistosamente la pelle, ogni tantop è meglio spolverarsi altrimenti non si toglie dalle mani neanche a lavarla via con la spugna abrasiva, soprattutto se ci sudate sopra e poi si seccano le mani....
Altra lucidatina, ed ecco i miei pargoli, frutto di sette camicie!
Fatta la superficie superiore (paradossalmente inferiore, cioè meno importante :lol: ) mi dedico alla lappatura!
Alcuni avevano delle "sbeccature" evidenti sul fondo, quindi ho dovuto passarli con la carteggiatrice a nastro industriale, consumando quasi 3-4 decimi...
Per il resto -> carta 800-> carta 1200 -> Sidol e panno morbido-> olio di gomito!:p
Lavoretto abbastanza veloce (dalla mattina sono arrivato alle 7:30 di sera, tra una cosa e l'altra...) ma il risultato è comunque apprezzabile!
Buon lavoro nemico ;)
Hai già deciso come attacarli alle memorie? Cmq hai fatto bene ad attrezzarti, visto che l'estate si sta avvicinando (a grandi passi direi).
Ciaoooz!
... e i dissipatori ram sono ultimati! Tra una fase e l'altra, durante il pomeriggio di lavoro, ho ripescato fuori il vecchio dissipatore boxed per pentium4 in alluminio, che avevo già tagliato e lappato per la vecchia Radeon 7500 BBA (mai installato perché era sprecato, non scaldava niente e la resa era ferma ai valori raggiunti coi dissi boxed.... :( ) ma che si adattava perfettamente al nuovo impiego!
Scendo di nuovo in officina, un paio di fori col trapano (magari :rolleyes: non riuscivo a centrare i buchi della scheda, inoltre forare tra le alette è un casino.... avrò fatto 6-7 giri per riuscire a far passare il tutto tra dissi e scheda!! :muro: ) ed è pronto da installare, mentre tolgo la schifezza di dissi che dà la ATI....
Un salto in ferramenta, un pò di fantasia e mi escogito un sistema per fissare il dissi alla scheda sfruttando solo i due buchi....
Un dado a testa tonda (si chiama così?!?), una molla, una rondella in gomma per isolare la scheda, ed una vita da 3 che attraversa scheda e dissi incastrandosi la testa tra le alette. Molto resistente e dalla tenuta elastica, niente da forzare o stringere!;)
Le viti stanno un pò storte, ma questo non ne influenza la tenuta.
Ovviamente prima di posare il dissi ho messo una pasta termoconduttiva decente... La Arctic Silver 5!!:sofico:
Ed ecco il supermegadissi montato!!
Da notare lo spessore della base, da dove partono le alette....!
Mi sembra veramente un ottimo lavoro, ma come temperature adesso come sei messo?
Originariamente inviato da Yagami
Buon lavoro nemico ;)
Hai già deciso come attacarli alle memorie? Cmq hai fatto bene ad attrezzarti, visto che l'estate si sta avvicinando (a grandi passi direi).
Ciaoooz!
Eh eh chi si vede!Ho già fatto tutto il lavoraccio, i particolari tra pochissimo...;)
L'estate??Magari, qui fa un tempo schifo....:(
Cmq il mega dissi l'ho collaudato subito; avendo paura che accidentalmente (eh, non si sa mai) avrei potuto far secca la scheda, prima di attaccare i dissi delle ram ho controllato che funzionassea ancora! Monta la scheda, accendi il pc a pannello aperto, avvia 3D mark in loop con TUTTI i filtri al max.
Dopo venti minuti torno al pc, 3D mark gira tranquillo, faccio un test temperature... manuale, tocco il retro della scheda in corrispondenza alla GPU... scotta, azz - penso - non vorrei facesse male contatto, magari cuocio tutto....
Per la prova del 9, metto la mano sotto la scheda, per sentire la temperatura del dissi.... http://www.spammers.it/facc/30.gif AAARRGH!!!! ROVENTE!!!!!!!!
Al che son contento perché vuol dire che scambia bene il calore con la GPU, ma... quanto caspita scalda il R350?!?!?!?! E soprattutto come cacchio faceva a resistere prima con quella miseria di dissi?!?!
Mistero...
Per le temperature non so, non ho sensori da montare...:(
Sicuramente più basse di prima!;) :D
Bene, è ora di montare i dissi ai chip, però prima diamo una lisciatina anche alle ram!
Passo con l'indice striscie di carta 1200, per tirare via il grosso delle ruvidità (non serve tirarle a specchio, è scomodo e pericoloso...) e pulisco dalle polveri con cotone ed acetone.
renatofast
23-05-2004, 15:52
hai provato qualche overcloccatina ?
L'unico sistema sicuro che conosco per montare i dissi (la storia dei 4 angoli di super attack non mi convince molto...) in modo DEFINITIVO, dato che ingombrano poco e possono stare lì anche in eterno, è lei....
L'odiata Arctic Silver Alumina Adhesive!!!!!:ncomment: :bsod: :muro:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=494083&perpage=30&pagenumber=1
E ora sapete il perché di queste mie imprecazioni...
Comunque stavolta vado sul sicuro: una faccia alla volta, stendo un velo sottile della bicomponente precedentemente mischiata e appoggio il dissi,faccio pressione e ruoto un pò, per togliere l'aria, lascio 15 minuti e faccio l'altro lato...
Resistente alle cannonate!Dopo 1 ora già è dura come cemento!
Ci penso un attimo e decido di montare anche la vecchia ventola da 70X70 del pentium4 (così sfrutto lo stesso aggancio! :lol: )
Dò una segatina al pezzo in eccesso, la incastro al dissi ed ecco servita una Super-9800 Pro!
Monto il tutto, allaccio la ventola alla mobo e via!Tutto funzia a meraviglia....
Foto da installata, qui si vede meglio lo spessore del dissi alla base....
Ah dimenticavo, i dissi delle ram hanno tutti uno zoccolo minimo di 5 mm, per un buon assorbimento.
I test sono appena cominciati, ma per ora ho raggiunto senza problemi la frequenza di 425 per il core (e non sembra risentirne affatto) e di 380 per le memorie (385 ma fanno qualche impercettibile sfarfallio).
Oerò, che soddisfazione questi lavori!!!!:D :D :D
non ti offendi se ti dico che non mi piace? voglio dire, potevi per lo meno cercare di farli tutti delle stesse dimensioni i dissini in rame... :O
cioè, davvero, scusa... non voglio smontarti o sminuire il tuo lavoro, ma a me piace la precisione... :D
:)
tutto ok. tranne la smerigliatura sulle ram :eek: e l'attacco con biadesivo irreversibile. per il resto basta avere un'officina e si e' a posto :D
quando c'ho provato io:
1. trovare il rame e' un'impresa titanica...si fa prima ad avere un lingotto d'oro..
2. se non si hanno gli strumenti adatti ci si fa letteralmente un (_|_) cosi'...ed il risultato e' scarso
Originariamente inviato da Manp
non ti offendi se ti dico che non mi piace? voglio dire, potevi per lo meno cercare di farli tutti delle stesse dimensioni i dissini in rame... :O
cioè, davvero, scusa... non voglio smontarti o sminuire il tuo lavoro, ma a me piace la precisione... :D
:)
Non mi offendo!
Ammetto che essere precisi piace anche a me, infatti non ho trascurato la fnzionalità massima degli oggetti che andavo costruendo, sacrificando forse la qualità visiva. Avrei potuto ottenere tutte e due, con il doppio di tempo magari, ma con lo stesso livello di prestazioni. Quindi, mi accontento del lavoro che ho svolto, almeno posso dire che li ho fatti io..... A parte che sono abbastanza simili in dimensioni, non ho né frese né altri mezzi @CNC, quindi il risultato per le mie possibilità è più che buono!
da kbl
tutto ok. tranne la smerigliatura sulle ram e l'attacco con biadesivo irreversibile. per il resto basta avere un'officina e si e' a posto
quando c'ho provato io:
1. trovare il rame e' un'impresa titanica...si fa prima ad avere un lingotto d'oro..
2. se non si hanno gli strumenti adatti ci si fa letteralmente un (_|_) cosi'...ed il risultato e' scarso
Le ram non sono smerigliate ekkekkatz!sono solo passate per togliere un pelo di ruvidità, mica le devo scarnificare....
Il rame è una bella gatta da pelare, so che c'è una ditta a ferrara che la vende (via pvt posso dare il nome).
L'attacco irreversibile non è un problema, dato che li ho fatti per quella scheda e lì ci moriranno, sentenziato!e poi volumetricamente non ingombrano, quindi difficilmente sarò costretto a toglierli per motivi di spazio.
Per gli strumenti.... Beh sì, tagliare il rame con un seghetto da traforo non è il caso, ma d'altronde o ci si adatta (volendo con taaaanta pazienza si può fare col dremel) oppure ci si fa aiutare,altrimenti si comprano già fatti...
Fatto sta che sono a 435/380 tranquillissimo!
Fatality
24-05-2004, 09:06
tranquillissimo anche con farcry patchato alla 1.1 :D ?
Avercelo...:(
Me lo farò passare! ;) così testo per bene...!
ingegnoso lavoro, complimenti :) xò.. io quel Sabato sono andato al mare e ho ordinato precedentemente il vga artic silencer :P :sofico: :sofico: :sofico:
Fatality
24-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da Yashiro
Avercelo...:(
Me lo farò passare! ;) così testo per bene...!
te lo dico perchè anche io ho fatto un lavoro simile al tuo (però più bello :D :sofico: :D ) ed ero tutto gasato con il core a 445 stabile in tutto....
Poi però il test ps 2.0 del 3dmark e sopratutto farcry 1.1 (perche' nella 1.0 non succedeva) mi hanno fatto abbasare le frequenze causa artefatti :(
DARIO-GT
24-05-2004, 13:50
Davvero bel lavoro, complimenti :)
Ma dove la trovate tutta questa pazienza :D
mmmm...
Facevo il 3dmark con antialias 8x e anisotropico 16x, tutte le texture a max qualità....
beh, sono cmq contento sia del mio lavoretto sia dei risultati!
Originariamente inviato da DARIO-GT
Davvero bel lavoro, complimenti :)
Ma dove la trovate tutta questa pazienza :D
Semplice: basta imprecare!:ahahah: :eek: :D
Scherzi a parte, quando mi si spaccavano i dichi del dremel mi veniva voglia di dare una mazzata a tutto, non ti dico poi quando si è spezzata la vite del perno porta dischi!!!:muro:
Ma un pò alla volta ce l'ho fatta, l'overclock richiede passione e dedizione!;)
mi piace l'impegno, anche il lavoro mi sembra frutti bene.
per l'estetica non importa se deve stare chiusa nel case ;)
ciao
:) meno male, qualcuno che apprezza!Grazie...
Per la cronaca ho flashato il bios della 9800XT ma sono tornato a quello originale, dato che mi produceva artifatti a frequenze più basse del max raggiunto con l'altro bios.
bel lavoro , e complimenti per la pazienza visto che lavorare il rame a quanto so nn è cosa da poco...
le ho già fatte vedere sul forum , ma do anche io il mio contributo , questa era la mia scheda qualche tempo fa !
http://www.forumzone.it/public/uploaded/seccio/20031128131428_Sapphire%20Radeon%209800%20%20128MB_3.JPG
http://www.forumzone.it/public/uploaded/seccio/2003112813151_Sapphire%20Radeon%209800%20%20128MB_5.JPG
http://www.forumzone.it/public/uploaded/seccio/20031128131629_Sapphire%20Radeon%209800%20%20128MB_4.JPG
adesso ho cestinato...:muro: (dovrei dire ucciso) il crystal orb a favore dell'artic cooler :winner:..e il risultato è questo!!!
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040531002503.jpg
ovviamente i dissi sono rimasti!! :sofico:
nn è certo alla tua altezza ma ne vado abbastanza fiero!! :D mi piacciono troppo i dissini delle mem in quando grossi alti e fitti di alette!! :D :D :D
Mostro!!
31-05-2004, 00:39
Bel lavoro, complimenti...:D
a breve postero qualche foto del mio ;)
Compliments!;)
Beh, sono due filosofie differenti, molte alette per una rapida dissipazione o uno zoccolo spesso per un assorbimento rapido....
Il top sarebbeun connubio tra i due (la Swiftech ne sa qualcosa! :sofico: ) ma fare delle alette così fisse e alte con mezzi artigianali sarebbe impossibile, anche se ci avevo pensato e mi sarebbe piaciuto...
:eek: L'ho visto solo ora... ma avevi messo un dissino sotto la GPU?Rende?
E anche l'Arctic Cooler ha una parte da mettere sotto la scheda?interessante....
Io sto pensando già in grande, liquido e forse in futuro mods+teq....
Originariamente inviato da Yashiro
:eek: L'ho visto solo ora... ma avevi messo un dissino sotto la GPU?Rende?
E anche l'Arctic Cooler ha una parte da mettere sotto la scheda?interessante....
Io sto pensando già in grande, liquido e forse in futuro mods+teq....
la parte sotto la scheda è di supporto all'artic nn ha proprietà dissipanti....
il dissino sotto la VPU beh rendeva, nn tanto in overclock , quanto in temp, scaldava come un dannato! ovviamente ho usato un pad biasivo nn la pasta biadesiva!! :D :sofico:
bel lavoro yashiro
complimenti
Grazie V4V4.....Leggevo la tua sign, ma come fai ad avere un P42000 Willy??:confused: Non sono arrivati fino al 1500 con quel core (ti parlo da possessore di un 1500)?
Eeh anch'io ci metterei un dissino, ma quanto ad incollaggio... forse ce lo metterò usando del biadesivo (scotch!) sottile, sarà sempre meglio di niente!:D
superCippo
06-06-2004, 20:01
veramente un ottimo lavoro complimentoni x il gradne lavoro ke hai fatto e sopratutto x la pazienza avuta!!!
complimenti!!!!
ho una domanda...ma l' artic cooler come va???
xke tra breve mi arriva una 9800pro!!!! :D
Originariamente inviato da superCippo
ho una domanda...ma l' artic cooler come va???
xke tra breve mi arriva una 9800pro!!!! :D
molto molto molto bene ! silenziosissimo ed efficiente!
guadagnato una 25ina di mhz sull'overclock del core ....da 425 a 450! :D
mica male per una 9800liscia che partiva da 325!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.