View Full Version : problemi con ASUS A7V600-X
Salve a tutti, ho problemi di stabilità da quando ho montato la suddetta scheda madre. Il PC si pianta soprattutto giocando per 5 min a Need for Speed Underground, mentre è abbastanza stabile quando vado su internet. Può essere una incompatibilità con la DDR?
La configurazione è la seguente:
Procio Duron 1100 Mhz FSB 200MHZ (100x2)
Asus A7V600-X bios rev. 1003
1 banco DDR 400MHZ della S3 da 256MB
Skeda video GeForce 2 MX AGP 32MB
Modem 56K
Alimentatore 230W
Masterizzatore LG CD-RW 52x32x52
Windows 2000 SP4
DirectX 9.0b
Grazie a tutti per i vostri utili consigli!
andyweb79
23-05-2004, 16:55
scusa la schiettezza.. ma giri ancora con un ali da 230 W ??? metti un 350 e vedi che non avrai o dovresti avere problemi di stabilità...
andyweb79
23-05-2004, 16:56
e poi.. a che risoluzione ci cioghi a NFS Underground? ricorda che hai una GeForce 2 MX AGP 32MB a mio avviso è un miracolo che ti apra anche solo la presentazione del gioco.
Ho questa configurazione :
Procio AthlonXP 2600+ FSB 166x2 MHZ
Asus A7V600-X bios rev. 1003
1 banco DDR 400MHZ della S3 da 256MB
Skeda video GeForce 2 MX AGP 32MB
Alimentatore 360W Chieftec
Windows XP pro Sp1
DirectX 9.0b
Anche a me navigando tutto ok . Quando però faccio un bench 3dmark si pianta , schermo nero o monitor in standby .
Ho fatto il test della ram (Memtest86 ) e tutto è andato ok . Ho anche messo il cas latency a 3T ma non cambia si pianta lo stesso .
Aiutatemi vi prego !!!!!
bè visto che tu hai l'alimentatore da 360W escluderei problemi di potenza. Rimangono quindi la skeda video ( anche se con il Pentium iii 800EB di prima girava benissimo need for speed) e non meno importante la DDR S3 che mi sa non è compatibile con questa scheda.
Inoltre prima mi si è piantato semplicemente andando navigando....:( :( :( :cry:
io con la s3 (1 gb) nessun problema, escluderei anche quella. forse 256 mb sono pochini e la geffo 2 sicuramente inadeguata, provate se potete a farvi prestare una scheda migliore per prova. ma almeno una 4200ti oppure una 5700 altrimenti il test non è attendibile, non monterei ati xche come test almeno non dovete cambiare driver.
ciao
andyweb79
24-05-2004, 09:21
rimane comunque appunto il limite video... ma tralasciando pure quello, io pure ho una A7V600 con 2500+ barton e ali da 350 ecc quando comprai la scheda in questione mi venne detto che deficitava con alcune memorie ram. Guarda sulle caratteristiche se i moduli ram che hai compaiono... altrimenti sposta il banco ram sul terzo slot e non sul primo.
Scusate ho sbagliato a scrivere :
1 banco DDR 400MHZ della S3 da 512MB
Ripeto che ho fatto i memtest86 e tutto è andato ok senza piantarsi ( circa 50min )
Secondo voi anche se ho passato il test della ram potrebbe per certe applicazioni andare in blocco ?
Per andyweb79 : perchè mettere la ram sul 3° banco , non capisco ????????
andyweb79
24-05-2004, 12:24
perchè ai tempi ho sentito dire che se si ha solo 1 modulo ram con la a7v600 si potevano avere dei crash, mentre sul 3 banco filava tuttol liscio. io le ho sul 3 banco e non ho mai avuto problemi di nessun tipo. e le mie memorie sono delle volgarissime OEM 512 mb 400 ddr
a questo punto fare una prova non ti costa nula...
Originariamente inviato da Ermo
Scusate ho sbagliato a scrivere :
1 banco DDR 400MHZ della S3 da 512MB
Ripeto che ho fatto i memtest86 e tutto è andato ok senza piantarsi ( circa 50min )
Secondo voi anche se ho passato il test della ram potrebbe per certe applicazioni andare in blocco ?
Per andyweb79 : perchè mettere la ram sul 3° banco , non capisco ????????
io ho la A7V600 però ho la tua stessa ram ed avevo problemi con nbaLive2004........ho aggiornato il bios e tutto si è sistemato.
Se avete la ram a 200 fi fsb provate a metterla in sincrono con il procio, abbassando l'fsb aumenta la compatibilità.
Ho provato a mettere il banco ram sul 3° slot e lanciato un bench e si è piantata . Poi ho provato a mettere la ram a 333Mhz ( quindi sincrona col bus ) e lanciato un bench : niente da fare tutto si pianta - anche se un po' dopo . :mad:
Comunque in nessun caso riesco a terminare un bench ( uso 3dmark2001SE ) . :cry:
Non so più che fare ......
a fx99 : s
e sei riuscito in qualche modo a risolvere il problema fammi sapere qualcosa ! :rolleyes:
Originariamente inviato da Ermo
Ho provato a mettere il banco ram sul 3° slot e lanciato un bench e si è piantata . Poi ho provato a mettere la ram a 333Mhz ( quindi sincrona col bus ) e lanciato un bench : niente da fare tutto si pianta - anche se un po' dopo . :mad:
Comunque in nessun caso riesco a terminare un bench ( uso 3dmark2001SE ) . :cry:
Non so più che fare ......
Mi sa che devi provare altra ram...anche se qualcuno difende a spada tratta le Asus, io ho dovuto penare parecchio per trovarne una marca compatibile, ram che dopo andavano benissimo su altre mobo anche+ economiche. O prendi le ram certificate che trovi sul sito, oppure vai a tentativi, per esperienza so che le infineon generalmente vanno.
DonaldDuck
25-05-2004, 21:54
Originariamente inviato da andyweb79
perchè ai tempi ho sentito dire che se si ha solo 1 modulo ram con la a7v600 si potevano avere dei crash, mentre sul 3 banco filava tuttol liscio. io le ho sul 3 banco e non ho mai avuto problemi di nessun tipo. e le mie memorie sono delle volgarissime OEM 512 mb 400 ddr
a questo punto fare una prova non ti costa nula...
E ti hanno detto male perchè su questa scheda madre ho avuto un modulo da 512 Mb di A-Data in sincrono con un Barton 2500@3200 quando ancora non comparivano sulla lista di compatibilità. Sempre su questa mobo, per delle prove di funzionalità, ho usato per diversi giorni in sincrono un banco da 256 Mb di S3, e questa non figura nemmeno sulla lista. E devo dire che questa marca è dignitosa. Io non sono un giocatore incallito ma se con quel gioco specifico va in crash e navigando su internet no beh...penso sia presto detto: da sostituire la scheda grafica. E a maggior ragione se MemTest gira senza problemi. Se è per questo c'è stato pure un membro del forum che lamentava problemi con una coppia di moduli non in elenco e c'era stata una persona che sosteneva che le Asus non sempre supportano due banchi in sincrono. Ebbene dopo qualche giorno (su un'altro thread) quel membro ha ammesso che pretendeva di mandarle con il bus pci fuori specifiche e non di poco. Ovviamente non è il caso di fx99 ma è solo un esempio su cui riflettere e discutere. Personalmente non avrei installato le directX9.0b, opinione personalissima ma a me non hanno dato una grande impressione di stabilità. E la GPU GeForce2 MX ha pieno supporto fino alle directX8.0. Un'altra cosa: quando si utilizza un sistema operativo con vari service packs perchè non si crea un disco con gli aggiornamenti integrati? Non si risparmia solo tempo ma si evitano rischi di corruzione di librerie durante l'aggiornamento. E poi si corre dietro a problemi apparentemente irrisolvibili. Si può trovare una bella guida
quì (http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=92).
scusa la schiettezza.. ma giri ancora con un ali da 230 W ??? metti un 350 e vedi che non avrai o dovresti avere problemi di stabilità...
e poi.. a che risoluzione ci cioghi a NFS Underground? ricorda che hai una GeForce 2 MX AGP 32MB a mio avviso è un miracolo che ti apra anche solo la presentazione del gioco.
Queste sono due concetti su cui mi trovo d'accordissimo.
Ciauz:)
DonaldDuck
26-05-2004, 08:07
Originariamente inviato da fx99
Salve a tutti, ho problemi di stabilità da quando ho montato la suddetta scheda madre. Il PC si pianta soprattutto giocando per 5 min a Need for Speed Underground, mentre è abbastanza stabile quando vado su internet. Può essere una incompatibilità con la DDR?
La configurazione è la seguente:
Procio Duron 1100 Mhz FSB 200MHZ (100x2)
Asus A7V600-X bios rev. 1003
1 banco DDR 400MHZ della S3 da 256MB
Skeda video GeForce 2 MX AGP 32MB
Modem 56K
Alimentatore 230W
Masterizzatore LG CD-RW 52x32x52
Windows 2000 SP4
DirectX 9.0b
Grazie a tutti per i vostri utili consigli!
Facci sapere qualcosa;), anche perchè in alcuni casi ( con schede grafiche Geforce datate) utilizzare le ultime versioni di detonator risulta oltre che inutile anche dannoso.
Ciauz:)
Ho provato a reinstallare tutto il sistema operativo e durante tutta l' installazione nessun problema .
Peccato che quando ho provato ad installare 3dmark2001se si pianta quando deve convertire le texture . Non c'è verso si pianta sempre . ( forse ha ragiore DonaldDuck dicendo che le librerie directx9b non so supportate dalla geffo2mx ).
Ho provato anche un modulo aData sempre da 512 e non cambia nulla si pianta sempre alle stesse condizioni .
Adesso aspetto che mi passino una sk video per provare , ma credo che ormai sia ovvio che il problema è la sk video .
Grazie cmq a tutti per il supporto . ;)
DonaldDuck
26-05-2004, 08:25
Originariamente inviato da Ermo
Ho provato a reinstallare tutto il sistema operativo e durante tutta l' installazione nessun problema .
Peccato che quando ho provato ad installare 3dmark2001se si pianta quando deve convertire le texture . Non c'è verso si pianta sempre . ( forse ha ragiore DonaldDuck dicendo che le librerie directx9b non so supportate dalla geffo2mx ).
Ho provato anche un modulo aData sempre da 512 e non cambia nulla si pianta sempre alle stesse condizioni .
Adesso aspetto che mi passino una sk video per provare , ma credo che ormai sia ovvio che il problema è la sk video .
Grazie cmq a tutti per il supporto . ;)
Ciao
è ovvio che non ho la bibbia dell'informatica in testa ma il suggerimento che ti hanno dato riguardo l'alimentatore sarebbe da prendere in esame.
Ciauz
:)
Forse ti sei confuso con fx99 , perchè io ho un ali da 360w della chieftech ... :cool:
DonaldDuck
26-05-2004, 10:06
Originariamente inviato da Ermo
Forse ti sei confuso con fx99 , perchè io ho un ali da 360w della chieftech ... :cool:
Ehm...veramente...hai ragione:D
gokuzzug
26-05-2004, 12:05
Ciaooo
io avevo una A7N8X con Barton 2500+2x256 ram infi,Grafica Creative Fx5600 128mb.
Ho voluto prendere la A7V600-x
I problemi sono nati!!!!
Pure io se navigo in internet tutto ok
Ma non appena cerco di giocare ad es. Vietcong Firt Alpha o Far Cry si pianta tutto...Schermo con immaigne fissa del gioco e un leggero sonoro/fruscio acuto..una soluzione resettare dal case
Ho provato a reinstallre ex-novo windows cp con tutti aggironamenti dal sito
Ho aggiornato la madre alle versione 1003
Ho provato a installare le versioni nuove di detonator 52..o la precedente ma senza risultati nulla sempre solito crasch
Ora ho rimesso i soliti driver del cd in dotazione della grafica ma nulla ancora crash
Cosa è sta cosa? La madre difettosa? o incompatibilità con grafica in texture?
Visto che internet va bene non vedo perchè non debba andare laFx5600
Magari un difetto della madre nella porta AGP
se non risolvo la dò indietro sta scheda madre entro 8 giorni per legge...e riprendo la A7N8X azz
Grazie aiutatemi se potete
Andriy84
26-05-2004, 13:28
io ho la a7v600 ho comprato due moduli da 512 mb ddr pc3200 400mhz
con la config in sign mi si pianta durante i giochi e quando ho tante applicazioni aperte
cosa posso fare?
i moduli sono della twinmos....forse sono incompatibili?
devo settare i timings nel bios?
DonaldDuck
26-05-2004, 14:09
Ma guarda i casi della vita:D. Perchè non postate qualche file log di sistema? Ricavato da programmi diagnostici? No perchè magari poi esce fuori che i timings o le impostazioni AGP erano sbagliate. La A7V600 è compatibile con le twinmos M2G9I08AFATT9F081AA4T da 256 Mb e M2G9J16AGATT9F081AA4T da 512 Mb. Secondo Asus del primo tipo se ne possono utilizzare due moduli contemporaneamente e del secondo un modulo solo. Io uso due moduli A-Data da 512 Mb ADD8608A8A-5B che secondo la lista non si dovrebbe. Eppure a timings di default mi girano senza problemi, anzi posso anche spingerli se pongo "SDRAM 1T Command Control" su "disabled" o "auto" e "Bank interleave" su "4". Quindi uno o due moduli contemporaneamente come discorso alla fine lascia il tempo che trova. Basta saper gestire un bios, cioè perdere da un lato e guadagnare dall'altro.
x gokuzzug
Le Infineon nella tabella della A7N8X non esistono proprio eppure giravano lo stesso. Difatti ho fatto andare questa scheda madre con un modulo A-Data ADD8608A8A-5B da 512 Mb che non rientrava nelle compatibilità. Ora sulla A7V600-X non funzionano. E per strana coincidenza danno gli stessi problemi di chi ha aperto il thread. In questo caso potrebbero essere sul serio incompatibili.
gokuzzug
26-05-2004, 14:38
Se mi dici che programma usare per giagnostica ti posto tutto quello che vuoi se mi aiuti ti ringrazio molto non so più dove sbattere la testa...
Io un poco em ne intendo ma forse è come dici tu..diepnde dalle impostazioni del bios
Una cosa non ho detto sulla A7N8x non ho mai avuto problemi,
cmq le ram sono le stesse infi... 333mhz
grazie
se vuoi ti do il mio indirizzo msn così magari mi puoi aiutare direttamente
gokuzzug@msn.com
spero a presto
gokuzzug
26-05-2004, 18:03
allora riporto i dati delle memorie:
SDRAM CAS latency 2,5 (come descritto su adesivo ram)
SDRAM RAS to CAS Delay 3T
SDRAM RAS Precharge Delay 3T
SDRAM Active Precharge Delay 6T
SDRAM 1T Command Control Enable
SDRAM Bank Interleve Auto
Graphics Aperture Size (64MB)
AGP compatibility 8x
AGP performance Control Enable
AGP Fast Write Control Disable
Le memorie non sono infi.....
marca sconoscitua ho riguradato ora..sui chip c'è scritto Vdata
grazie nuovamente
DonaldDuck
26-05-2004, 18:39
Originariamente inviato da gokuzzug
allora riporto i dati delle memorie:
SDRAM CAS latency 2,5 (come descritto su adesivo ram)
SDRAM RAS to CAS Delay 3T
SDRAM RAS Precharge Delay 3T
SDRAM Active Precharge Delay 6T
SDRAM 1T Command Control Enable
SDRAM Bank Interleve Auto
Graphics Aperture Size (64MB)
AGP compatibility 8x
AGP performance Control Enable
AGP Fast Write Control Disable
V-Data non è un marchio tanto sconosciuto, stessa (o quasi) provenienza delle mie A-Data.
Una cosa non ho detto sulla A7N8x non ho mai avuto problemi,
cmq le ram sono le stesse infi... 333mhz
Le memorie non sono infi.....
marca sconoscitua ho riguradato ora..sui chip c'è scritto Vdata
Quale delle due? Scherzo :). Prova a disabilitare SDRAM 1T Command Control, aumenta il valore Graphics Aperture Size, disabilita AGP performance Control ed abilita AGP Fast Write Control ( hai una scheda grafica Geforce).
gokuzzug
26-05-2004, 19:09
ho fatto come mi hai detto tu ma mi si blocca non appena tento di giocare porcavolazzaaaaaaaaaaaaa
le ram per me sono ok...
la grafica andava sulla vecchia asus A7n8x
quidni o è la madre nuova o non so più che pigliare a questo punto
:cry:
o ste creative fanno proprio caccare o sono ste asus fare caccare
ma!!!
possibile che non c'è una cosa cha vada liscio ogni tanto!!!
se avete driver da raccomandarmi sono in attesa
Originariamente inviato da gokuzzug
ho fatto come mi hai detto tu ma mi si blocca non appena tento di giocare porcavolazzaaaaaaaaaaaaa
le ram per me sono ok...
la grafica andava sulla vecchia asus A7n8x
quidni o è la madre nuova o non so più che pigliare a questo punto
:cry:
o ste creative fanno proprio caccare o sono ste asus fare caccare
ma!!!
possibile che non c'è una cosa cha vada liscio ogni tanto!!!
se avete driver da raccomandarmi sono in attesa
Ciao Donald
Aggiungo un paio di cosette ai tuoi ottimi consigli
gokuzzug
non conosco la tua scheda video, ma se hai l'agp messo a 8x prova a metterlo a 4x, se non l'hai già fatto
Prova a cambiare gli slot delle ram (2-3 invece di 1-2)
Se per caso hai l'fsb della ram a 200 prova a metterlo a 166
Prova a cambiare marca di ram (tutto nell'ordine)
Ciao:)
DonaldDuck
26-05-2004, 20:22
Originariamente inviato da sider
Ciao Donald
Aggiungo un paio di cosette ai tuoi ottimi consigli
gokuzzug
non conosco la tua scheda video, ma se hai l'agp messo a 8x prova a metterlo a 4x, se non l'hai già fatto
Prova a cambiare gli slot delle ram (2-3 invece di 1-2)
Se per caso hai l'fsb della ram a 200 prova a metterlo a 166
Prova a cambiare marca di ram (tutto nell'ordine)
Ciao:)
Ciao
per carità, no problem. Anzi. Una domanda. Ma stò problema succede solo con questi giochi o con tutti quelli che hai provato? Ad esempio far cry ho sentito che ha fatto disperare diverse persone. Non è che è uscita una patch? Domando perchè non sto molto dietro ai pc game.
gokuzzug
27-05-2004, 08:56
Ho provato a mettere le ram nello slot 2-3
inutile si blocca
Ho provato a mettere AGP in auto nada si blocca
a 4 x devo ancora provare
Per quanto rigurada FSB non saprei prorpio dove agire..
se mi dite dove posso cambiare questi parametri..scusate l'ignoranza
Per quanto riguarda i igochi si bloccano praticamente tutti
ma la cosa strana che con la stessa scheda sulla vecchia asus a7n8x andava bene
Per me i chip delle rispettive schede non vanno d'accordo..
ora sto per provare una 8500 radeon 64 mb
Se non si blocca più allora è incompatibilità e io me la sono preso nel sedere visto che non ci sta scritto da nessuna parte :-(
grazie di tutto
gokuzzug
27-05-2004, 09:48
Perfetto ho provato la scheda grafica 8500 64 mb
pure questa su a7n8x andava bene
Ma su questa madre a7v600-x non ne vuole sapere di andare...
Entro nelle schermate dei giochi e si blocca subito...
Parlo di giochi ma anche se si parla di test 3dmark 2003 si pianta
pertanto possiamo escludere le grafiche
Penso sia un problema di madre forse difettosa
Le memorie? ma ma danno questi problemi? se non sono di marca...ripeto sulle a7n8x tutto filava liscio
altro non so che fare..se la rendo mi consigliate ancora sta scheda o melgio ritornare alla vecchia a7n8x?
grazie a tutti
Ho provato a cambiare scheda video mettendo una ati radeon 9600 pro .
Purtroppo non è cambiato nulla . Sempre blocchi in bench video o anche semplice navigazione .
Posso solo dire che asus mi ha deluso profondamente
:ncomment:
AMD athlonXP 2600+ , Asus A7V600-X , ram ddr 3200 s3+ , sk video ATI radeon 9600pro .
DonaldDuck
27-05-2004, 14:53
Originariamente inviato da Ermo
Posso solo dire che asus mi ha deluso profondamente
Che questa scheda madre sia ancora indietro con il bios me ne ero accorto anch'io ma se fosse davvero difettosa? Ho letto sul forum di persone che gli funziona. Non con le compatibilità assolute ma sempre in modo dignitoso.
:confused:
Originariamente inviato da gokuzzug
Perfetto ho provato la scheda grafica 8500 64 mb
pure questa su a7n8x andava bene
Ma su questa madre a7v600-x non ne vuole sapere di andare...
Entro nelle schermate dei giochi e si blocca subito...
Parlo di giochi ma anche se si parla di test 3dmark 2003 si pianta
pertanto possiamo escludere le grafiche
Penso sia un problema di madre forse difettosa
Le memorie? ma ma danno questi problemi? se non sono di marca...ripeto sulle a7n8x tutto filava liscio
altro non so che fare..se la rendo mi consigliate ancora sta scheda o melgio ritornare alla vecchia a7n8x?
grazie a tutti
Se si blocca con la raddy 8500 che è una scheda 4x di sicuro allora l'agp non c'entra.
Io ho una asus a7v8x che le V-data (e le elixir) non le digerisce assolutamente, a qualsiasi timing o fsb. Però è un'altro chipset (kt 400) quindi non vale come esempio in senso assoluto . A parte le memorie supportate ufficialmente sono riuscito a farla andare solo con le infineon fra quelle non citate (che non ho provato)
Hai controllato se la ram va a 200 o 166 di fsb?
Avendo già provato tutti i consigli di Donald, se si blocca anche a 166 il problema, secondo me, sta nella incompatibilità marca di ram > motherboard. prova a farti prestare un modulo da un amico se riesci , meglio se compreso nella lista delle ram certificate (o al limite infineon)
Originariamente inviato da Ermo
Ho provato a cambiare scheda video mettendo una ati radeon 9600 pro .
Purtroppo non è cambiato nulla . Sempre blocchi in bench video o anche semplice navigazione .
Posso solo dire che asus mi ha deluso profondamente
:ncomment:
AMD athlonXP 2600+ , Asus A7V600-X , ram ddr 3200 s3+ , sk video ATI radeon 9600pro .
Con la asus9600 pro controlla che il fastwrite sia su ON (è l'unica scheda ATI che lo richiede) e che l'agp multiplier sia settato a 4x.
Se lo fa ancora mi viene da pensare ancora alla ram (vedi post sopra) se riesci a provare una marca certificata (la trovi sul sito asus) ti togli almeno il dubbio, se qualcuno non ha idee migliori
La scheda video che ho provato è una SAPPHIRE ATI 9600 pro ed il mio amico che me l'ha prestata dice che deve essere messo su off il fast write .
Cmq ho provato con entrambe le opzioni togliendo anche l' agp e si inchioda lo stesso . Si è inchiodata anche cancellando file e salendo di cartelle senza nulla di aperto . Incredibile .
Forse devo proprio farmela cambiare perché difettosa ( ma allora tutti l'hanno difettosa ? ) :confused:
Per la ram : dubito che lo sia ha passato il memtest86 dopo ben 2 ore e 35 min senza errori . Dovrebbe essere tosto come test .
Purtroppo memtest non è affidabile al 100 %, in alcuni casi mi dava errori ma tutto mi andava liscio, in altri mi diceva tutto ok e il pc si piantava nei giochi. Ma non ho provato l'ultima versione.
A sto punto fatti prestare anche un modulo di ram e prova a cambiarlo, così ti togli l'ultimo dubbio prima di restituire la mobo
Gli errori che ti fa sembrano proprio dovuti alla ram
Come hai gia letto dai post precedenti ho gia provato un modulo da 512 della a-data e dava gli stessi problemi :cry:
Non so esattamente il chip che montava quindi non saprei se è nella lista . Cmq non è detto che se non è nella lista non funzioni .
Originariamente inviato da DonaldDuck
Che questa scheda madre sia ancora indietro con il bios me ne ero accorto anch'io ma se fosse davvero difettosa? Ho letto sul forum di persone che gli funziona. Non con le compatibilità assolute ma sempre in modo dignitoso.
:confused:
Altrimenti ovviamente anche l'ipotesi come qui sopra è valida...
Originariamente inviato da Ermo
Come hai gia letto dai post precedenti ho gia provato un modulo da 512 della a-data e dava gli stessi problemi :cry:
Non so esattamente il chip che montava quindi non saprei se è nella lista . Cmq non è detto che se non è nella lista non funzioni .
E' verissimo, quelle nella lista sono solo le marche provate direttamente da asus, ma ce ne sono molte di +. In questo caso però si va un pò a fortuna.
DonaldDuck
27-05-2004, 18:39
Originariamente inviato da sider
E' verissimo, quelle nella lista sono solo le marche provate direttamente da asus, ma ce ne sono molte di +. In questo caso però si va un pò a fortuna.
Verissimo anche questo;). Mi sembra di aver già scritto che provai un banco di S3+ da 512Mb sia su Asus che Abit ed andavano benissimo anche in sincrono. Della serie: ma chi le conosce stè S3+?:eek:
Purtroppo memtest non è affidabile al 100 %, in alcuni casi mi dava errori ma tutto mi andava liscio, in altri mi diceva tutto ok e il pc si piantava nei giochi.
Sono d'accordo anche su questo. Se non ricordo male ho provato Fresh Diagnose (ultima versione) e regolarmente mi mandava in crash il pc pur avendo un sistema stabile.
gokuzzug
28-05-2004, 08:47
un dubbio;
ma le ram certificate si riferiscono alle 3200 e non alle 2700..
o sbaglio?
almeno sul sito guardando le caratteristiche delle asus a7v600-x
in basso ci stanno le ram certificate ma 3200....
è vero che a me andavano sulla a7n8x ste memorie e non significa che debbano andare anche in questa madre però......!!!!!
io l'ho resa indietro aspetto rma e poi ne provo un'altra chissà magari era difettosa!!!
vi farò sapere intanto vi seguo...
cmq un mio amico che assembla pc non ha avuto problemi di qeusto tipo, lui montavava una Geforce2 mx..con ram non di marca..pertanto credo sia una buona scheda..ma spesso Asus commette errori....
Be certo sono 2 chipset completamente differenti, e la compatibilità della ram è diversa, e qualche colpa ce l'ha anche VIA. Poi Asus che è sempre stata una ottima marca, con bios eccezionali da quando è voluta scendere nel campo delle versioni economiche qualcosa ha perso (nei modelli economici appunto)
Ma perchè sei passato da una a7n8x con Nforce2 a una col KT600 che è inferiore?
gokuzzug
28-05-2004, 11:23
io credevo che fosse migliore questa..ho visto il sito e c'era scritto new allora visto che volevo un controller sata, visto che c'ero...
errore ho commesso :-(
ora mi tocca aspettare... e sperare che quella in sostituzione vada...sempre che avesse un difetto ovvio..
grazie dei consigli..
DonaldDuck
28-05-2004, 12:10
Originariamente inviato da sider
Be certo sono 2 chipset completamente differenti, e la compatibilità della ram è diversa, e qualche colpa ce l'ha anche VIA. Poi Asus che è sempre stata una ottima marca, con bios eccezionali da quando è voluta scendere nel campo delle versioni economiche qualcosa ha perso (nei modelli economici appunto)
Ma perchè sei passato da una a7n8x con Nforce2 a una col KT600 che è inferiore?
Si, è vero. Sui modelli economici ha perso terreno. Anche al di là del sospetto di una scheda madre difettosa.
x gokuzzug
io credevo che fosse migliore questa..ho visto il sito e c'era scritto new allora visto che volevo un controller sata, visto che c'ero...
Veramente sussiste un fattore psicologico. Per carità non ti sto dando dello stupido ma odio quando iniziano a mettere stè maledette X perchè così la gente pensa che si tratti di un modello extra. Se avessi comprato la versione "liscia"...Non hai idea che razza di stabilità e potenza offre. Non perchè la uso sul mio pc ;).
x sider
Beh VIA ha avuto colpe grosse più sui vecchi chipset. Cioè il KT600 se implementato bene è ottimo. Gli manca solo il dual channel ( e ti pare poco, dirai;) ). Abit si era cimentata con la KV7 e zoppicava parecchio. Poi è uscito un bell'aggiornamento del bios che ha rimesso un pò a posto le cose. Tant'è che ho azzardato una installazione dopo una brutta esperienza passata e con il vecchio bios. Avevo chiesto notizie sul forum sulla "cugina" Gigabyte ( non posso conoscerle tutte) e mi hanno risposto che si tratta sicuramente di una mobo stabile ed affidabile ma di overclocckare un Barton solo sul front side bus me lo sarei dovuto scordare. Un gran saluto a tutti in particolare a sider con il quale mi sono ritrovato dopo diverso tempo.
Ciauz
:)
XPERT2000
28-05-2004, 13:05
io ho questa scheda madre con memorie ddr400 OEM e funziona perfettamente dopo aver aggiornato il bios
Originariamente inviato da XPERT2000
io ho questa scheda madre con memorie ddr400 OEM e funziona perfettamente dopo aver aggiornato il bios
Bè si spera che a qualcuno funzioni....altrimenti la Asus sarebbe già fallita no scherzo...quello che vuoi dire è che prima di aggiornare il bios non andava e adesso sì?
XPERT2000
28-05-2004, 14:11
prima di aggiornare il bios appena mi spostavo da 200Mhz sia in basso che in alto mi dava problemi.
vi posto la mia esperienza:
da quando ho comprato la 9600xt di asus la mobo non ne voleva sapere dell'agp impostato a 8x,quindi se avete crash durante i giochi usate l'agp a 4x e i problemi dovrebbero finire...
l'altro ieri mi è arrivato il wd360 raptor che avrei usato come disco di sistema,TOMBOLA!la mobo non mi riconosceva il lettore floppy!e dopo due ore di smanettamenti vari mi si è fuso anchel'altro hard disk da 120 GB!!!non vedo l'ora di cambiarla...:cry:
DonaldDuck
28-05-2004, 23:01
:asd:
Bè si spera che a qualcuno funzioni....altrimenti la Asus sarebbe già fallita
x Skysurf
Quanti casi di periferiche difettose di fabrica o corruzione spontanea del bios abbiamo letto su questo forum riguardanti le marche più disparate?:cool:
Lunedì mando in assistenza la scheda madre .
Spero che me la sostituiscano ... non voglio più saperne di asus ......
gokuzzug
29-05-2004, 10:35
Già...
la cosa strana è :
la prima volta che ho montato i miei 2 hd da 120 gb della maxtor che secondo me fanno conflitto, non me li ha trovati subito, ho dovuto enrare nel bios,dove c'era auto, mettere manual e poi auto nuovamente per trovarmeli , ma qui arriva il belli, non segnalava bene la scrita maxtor ma compariva una scritta strana...
es. m(ct))r
isomma non so cosa vogila dira ma magari un difetto l'aveva...
Voi non avete mai avuto probelmi di avvio con 2 hd identici?
DonaldDuck
29-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da Ermo
Lunedì mando in assistenza la scheda madre .
Spero che me la sostituiscano ... non voglio più saperne di asus ......
Che questa mainboard non sia una cima sembra scontato. Però c'è a chi funziona senza problemi e chi no. Strano vero? Una mezza idea ce l'avrei ma se la esprimo ci sarebbe subito qualcuno che chiederebbe se sono un rappresentante Asus ;). Quasi quasi la butto lì: e se si trattasse di una serie jellata (per non dire difettosa)? Quì in Italia si sono viste addirittura le A7V600-F riservate per il mercato OEM ma che non avrebbero mai dovuto vedere la luce. Su Pc Professionale di Giugno ho letto di una P4P800-F (se vi capita non dovete comprarla!). Sono modelli che non hanno nessun supporto diretto da Asus dal punto di vista degli aggiornamenti del bios. Per la prima sono riuscito a trovare delle versioni non ufficiali. A quanto pare sono schede che qualcuno ha immesso sul mercato indiscriminatamente.
effettivamente-.....:)
ora la mando in garanzia,me la faccio sostituire e zac!prende il volo...
DonaldDuck
29-05-2004, 20:58
Se volete un suggerimento spassionato cercherei di farla cambiare con la A7V600 liscia. Ve l'aggiornate al bios versione 1006 e vi togliete pure il dubbio di una partita difettosa o di qualche incompatibilità. Tra l'altro sider ha ipotizzato ( e chissà?) anche l'eventualità di una mal tolleranza della ram. Tanto la differenza di prezzo non è tantissima e vi portate a casa una mainboard collaudatissima, stabile e veloce. Su questo modello ci ho provato un pò di tutto.
Ciauz:)
DonaldDuck
01-06-2004, 16:23
novità?:)
XPERT2000
01-06-2004, 18:07
ripeto che per me è una buona scheda.
Ottimo rapporto qualità/prezzo.
A me personalmente dopo aver messo il bios 1003 ripeto che non da problemi.
Però il fatto che ad altri dia problemi può essere dovuto forse ad un conflitto hardware con qualche modulo di ram.
A me per esempio per farla andare stabile con ram sincrona a 333 ho dovuto aumentare il cas da 2,5 a 3 mentre asincrona a 400 regge tranquillamente il cas 2,5 (com'è da SPD Timing)
Vi chiedo una cosa urgente: io ho una A7V600 liscia..... volevo alzare il bus al mio procio, ma fino arrivo fino a 202/33, dopo di che ho paura perchè il bus diventa 203/34, 204/34, 205/34, ecc e poi addirittura arriva a xxx/35 :eek:
Che succede? Che vuol dire quel xxx/33? Lo avete anche voui con la A7V600-X?
DonaldDuck
01-06-2004, 20:55
Originariamente inviato da david-1
Vi chiedo una cosa urgente: io ho una A7V600 liscia..... volevo alzare il bus al mio procio, ma fino arrivo fino a 202/33, dopo di che ho paura perchè il bus diventa 203/34, 204/34, 205/34, ecc e poi addirittura arriva a xxx/35 :eek:
Che succede? Che vuol dire quel xxx/33? Lo avete anche voui con la A7V600-X?
Ma che è stò xxx/33:confused:? Io ho la versione liscia ma questo settaggio non ce l'ho. Ma per caso hai installato la versione beta del bios?
il" /33 " è la frequenza del bus pci. finchè è 33 sei ok.
poi vai fuori specifica e più ti allontani e + rischi di mandare in malora gli hard disk e le altre periferiche perchè le fai lavorare fuori specifica .
io con la A7V600 ho il bus a 200 ed il moltiplicatore a 11 ( quindi 2100Mhz) senza cambiare i voltaggi. Questa scheda non è proprio il top per l'overclok ( meglio quelle con chipset Nforce2 ) proprio perchè non ha i fix per evitare di far lavorare fuori specifica le periferiche.
io ho preferito non andare oltre i 200 di Bus.
Originariamente inviato da cdj
il" /33 " è la frequenza del bus pci. finchè è 33 sei ok.
poi vai fuori specifica e più ti allontani e + rischi di mandare in malora gli hard disk e le altre periferiche perchè le fai lavorare fuori specifica .
io con la A7V600 ho il bus a 200 ed il moltiplicatore a 11 ( quindi 2100Mhz) senza cambiare i voltaggi. Questa scheda non è proprio il top per l'overclok ( meglio quelle con chipset Nforce2 ) proprio perchè non ha i fix per evitare di far lavorare fuori specifica le periferiche.
io ho preferito non andare oltre i 200 di Bus.
Infatti, allora è normale.
Io ho impostato il max, 202/33 :rolleyes:
DonaldDuck
02-06-2004, 11:57
Originariamente inviato da cdj
il" /33 " è la frequenza del bus pci. finchè è 33 sei ok.
poi vai fuori specifica e più ti allontani e + rischi di mandare in malora gli hard disk e le altre periferiche perchè le fai lavorare fuori specifica .
io con la A7V600 ho il bus a 200 ed il moltiplicatore a 11 ( quindi 2100Mhz) senza cambiare i voltaggi. Questa scheda non è proprio il top per l'overclok ( meglio quelle con chipset Nforce2 ) proprio perchè non ha i fix per evitare di far lavorare fuori specifica le periferiche.
io ho preferito non andare oltre i 200 di Bus.
Si ma ancora non ho capito cosè xxx/33.
Originariamente inviato da DonaldDuck
Si ma ancora non ho capito cosè xxx/33.
xxx è un modo di dire.... Come quando si dice "devi farlo X volte" :D
Volevo solo aggiornare la mia sitauzione :
Ho mandato in assistenza la scheda madre e la ram . L'hanno testata e dicono che tutto funziona :eek: ....
( come cavolo è possibile ???? - però non posso che fidarmi .... )
Mi dicono allora che forse ho montato male il dissipatore . Mah ...
Rimonto il tutto accuratamente e ...... ovviamente non funziona , soliti blocchi o riavvi .
Quindi mi tocca portargli tutto il pc montato . :cry:
Cosa strana : ho provato a mettere il processere ( barton 2600+ ) alla frequenza di 1533Mhz e incredibile tutto funziona alla grande , nel senso che non si blocca più . Anche dopo 6 ore di test , nessun blocco .
( Peccato che ho speso per un 2600+ mentre per ora ho un 2000+)
Ciao a tutti
Originariamente inviato da Ermo
Volevo solo aggiornare la mia sitauzione :
Ho mandato in assistenza la scheda madre e la ram . L'hanno testata e dicono che tutto funziona :eek: ....
( come cavolo è possibile ???? - però non posso che fidarmi .... )
Mi dicono allora che forse ho montato male il dissipatore . Mah ...
Rimonto il tutto accuratamente e ...... ovviamente non funziona , soliti blocchi o riavvi .
Quindi mi tocca portargli tutto il pc montato . :cry:
Cosa strana : ho provato a mettere il processere ( barton 2600+ ) alla frequenza di 1533Mhz e incredibile tutto funziona alla grande , nel senso che non si blocca più . Anche dopo 6 ore di test , nessun blocco .
( Peccato che ho speso per un 2600+ mentre per ora ho un 2000+)
Ciao a tutti
Se la ram è in "AUTO" abbassando la frequenza del procio hai abbassato anche quella della ram aumentando la compatibilità. Se è così allora MOLTO probabilmente è proprio la ram
kingvisc
05-06-2004, 10:47
fai una prova: se dal bios è possibile, aumenta il voltaggio della ram sui 2,7-2,8v. magari risolvi
Encounter
12-06-2004, 16:34
Altre vittime di sta schifezza di mainboard
Io sono diventato matto a trovare la ram giusta, poi è andata.
Alla fine dopo esser stato in assistenza per 3 gg tutto il mio pc è venuto fuori che la colpa era del processore . :eek:
Adesso col nuovo processore sembra che tutto funziona senza problemi ( anche se scalda di più ) :(
Tra le altre cose sul sito asus è uscito il nuovo bios 1004
Non si finisce mai di imparare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.