PDA

View Full Version : sospensione ke non va


gigiuno
22-05-2004, 22:09
Ho winxp he su un notebook hp pavilion ze4222. da quando ho
reinstallato tutto dopo
una formattazione non riesco più ad attivare la funzione di
sospensione nel pannello delle proprietà dell'alimentazione.quando
attivo l'opzione e clicco "applica", ricevo questo messaggio:
"Impossibile accedere al file.Il file è utilizzato da un altro
processo". ho provato dalla modalità provvisoria,ma lì non c'è traccia
dell'opzione di sospensione.anche disattivando l'antivirus o la
funzione di wake on lan della rete non è cambiato niente.cosa può
essere???

dins
02-06-2004, 13:09
Originariamente inviato da gigiuno
Ho winxp he su un notebook hp pavilion ze4222. da quando ho
reinstallato tutto dopo
una formattazione non riesco più ad attivare la funzione di
sospensione nel pannello delle proprietà dell'alimentazione.quando
attivo l'opzione e clicco "applica", ricevo questo messaggio:
"Impossibile accedere al file.Il file è utilizzato da un altro
processo". ho provato dalla modalità provvisoria,ma lì non c'è traccia
dell'opzione di sospensione.anche disattivando l'antivirus o la
funzione di wake on lan della rete non è cambiato niente.cosa può
essere???


uno dei driver delle periferiche che hai installato non la supporta...
a me sull'asus m6 è successo che da quando ho installato i driver del lettore universale di schede di memorie smar media memory stick etc non va piu' in sospensione....

gigiuno
03-06-2004, 15:42
ma io non ho modificato in alcun modo l'hardware presente nel mio notebook!nè ho aggiunto periferiche esterne!

dins
03-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da gigiuno
ma io non ho modificato in alcun modo l'hardware presente nel mio notebook!nè ho aggiunto periferiche esterne!


neanche io....
semplicemente il lettore di smar media card (quelle delle macchine fotografiche digitali) GIA' PRESENTE NEL PORTATILE aveva i driver forniti a corredo che NON erano installati.
Da quando per poter usare tale lettore INTEGRATO ho dovuto installare i driver da loro fornitomi, il pc non va piu' in sospensione.
Quindi come vedi non si tratta di hardware ma di come i driver pilotano l'hardware....
se una particolare versione di uno dei driver di tutte le componenti del pc non supporta la modalita' sospensione tutto il pc non ti andra' in sospensione.
Ora visto che ho capito che tu hai formattato e quindi avrai installato da zero tutti i drvier, probabilmente uno dei driver non era uguale a quello fornito da loro e non supporta la sopsensione.....


PS:ovviamente io do per scontato che tu haigia' provato ad attivare la modalita' sospensione da
pannello di controllo->opzioni risparmio energia->sospensione->attiva sospensione......

gigiuno
04-06-2004, 10:34
forse non hai letto bene il mio post....io non riesco ad attivare la sospensione proprio nel pannello del risparmio energetico.quindi non la posso neanche avviare la sospensione!e cmq dopo aver formattato ho utilizzato gli stessi driver che ho utilizzato ogni volta(stessa versione,ecc...),che poi sono quelli fornitimi col notebook

dins
04-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da gigiuno
forse non hai letto bene il mio post....io non riesco ad attivare la sospensione proprio nel pannello del risparmio energetico.quindi non la posso neanche avviare la sospensione!e cmq dopo aver formattato ho utilizzato gli stessi driver che ho utilizzato ogni volta(stessa versione,ecc...),che poi sono quelli fornitimi col notebook

mi dispiace allora non so aiutarti....di certo cmq non avendo fatto alcuna modifica hardware deve essere qualcosa di divero che hai installato rispetto a quando ti hanno fornito loro il portatil gia' formattato....
Hai installato lo stesso windows?
intendo stessa versione (ad XP home o professional)?
Patchato e aggiornato allo stesso service pack di quando te lo hanno fornito loro?

Se vorresti davvero capire cos'e' che ti inibisce l'attivaizone della sospensione dovresti (ma serve tempo e pazienza) riformattare e prima di installare qualsiasi cosa provare ad ativare la sospensione.

Poi di volta in volta che installi un driver controllare che funziona ancora per capire che cosa è che ti da problemi.

Ma se comprensibilmente non vuoi fare questa faticaccia allora purtroppo non so che dirti.
Ovviamente sse trovi una soluzione faccelo sapere!

Ciao e scusa se non siamo riusciti ad aiutarti (io ci ho provato, mi dispiace....).

gigiuno
05-06-2004, 16:03
winxp he sp1,quello originale fornitomi da hp...
anch'io sto pensando che l'unico modo è quello di riformattare,anche perchè ho fatto varie prove disabilitando praticamente tutto ciò che ho in avvio che non sia di sistema ma non va lo stesso. tra l'altro ho dimenticato di dire che non funziona neache lo standby normale,ogni volta che ci provo mi esce la schermata blu di errore e si blocca tutto. certo xò che è proprio sconsolante...uno formatta per rimettere il pc in sesto e si ritrova peggio di prima....e pensare che tengo sempre tutto aggiornato(windows,antivirus,firewall) fin dall'installazione.cmq grazie davvero per aver provato ad aiutarmi,sei stato l'unico(in tre forum che ho consultato)!

dins
06-06-2004, 12:15
Originariamente inviato da gigiuno
winxp he sp1,quello originale fornitomi da hp...
anch'io sto pensando che l'unico modo è quello di riformattare,anche perchè ho fatto varie prove disabilitando praticamente tutto ciò che ho in avvio che non sia di sistema ma non va lo stesso. tra l'altro ho dimenticato di dire che non funziona neache lo standby normale,ogni volta che ci provo mi esce la schermata blu di errore e si blocca tutto. certo xò che è proprio sconsolante...uno formatta per rimettere il pc in sesto e si ritrova peggio di prima....e pensare che tengo sempre tutto aggiornato(windows,antivirus,firewall) fin dall'installazione.cmq grazie davvero per aver provato ad aiutarmi,sei stato l'unico(in tre forum che ho consultato)!


a meggior ragione ora che mi hai raccontato anche dei problemi che hai per un "semplice" standby mi viene sempre piu' da pensare che è un driver di periferica di qualcosa buggato...
mi dispace se devi formattare...in ogni caso mi raccomando se mai lo dovessi fare controlla questa cosa passo passo....lo so è seccante ma è l'unico modo per identificare cosa effettivamente ostacola la sospensione...

Ciao!

gigiuno
06-06-2004, 14:14
comincio a pensare anch'io che l'unica soluzione sia riformattare...ma davvero non riesco a trovare una spiegazione,visto ke i driver sono gli stessi che ho usato ad ogni formattazione del notebook!io studio ingegneria informatica e qualcosina ne capisco,ma davvero sta cosa mi lascia perplesso...
cmq grazie ancora! ciao!