View Full Version : Linux e computer magazine
cyber_nando
21-05-2004, 22:24
Salve, su computer magazzine di giugno, è uscito in allegato un file iso, che contiene una versione di linux live, che parte direttamente da cd-rom, senza nessuna installazione.
si chiama linux slax.
è scaricabile dal sito http://slax.linux-live.org
il problema, che una volta creato il cd rom, scompattando l'iso, all'auto avvio del cd-rom, mi dice che manca il file start.exe.
vado a vedere nell'autorun, e deve partire il file strat, ma sul cd rom non esiste. voi direte, e perchè non te lo scarichi??
io ho il 56k, e se qualcuno di voi ha questo file, ed è piccolo mi faccia sapere!!
cordiali saluti
Eh?
Devi masterizzarlo e riavviare il PC con CD inserito (imposta CDRom come periferica primaria per il boot). ;)
cyber_nando
21-05-2004, 23:21
non è così facile!!
come si mette come frist boot su un note acer!! ho cercato di farlo, mettendo in una lista come primo elemento il cd-rom, ma non parte
sono curioso!!
beh se il file è una iso prima di poterla avviare devi masterizzarla con un programmino:=)
psycopaolo
21-05-2004, 23:40
Perdonami in partenza magari potrò sembrarti un pochino duro, credo che prima di iniziare a vedere Linux è meglio che impari le "basi" dell'informatica. Non è una critica fine a se stessa, Linux nel tuo caso potrebbe essere un'esperienza terrificante, in quanto dovrai configurare alcune cose manualmente e per fare ciò dovrai conoscere a perfezione l'hardware del tuo pc, per usare floppy e cd dovrai montarli, non avrai autorun e fronzoli vari.
Questo è tutto, Linux non è la risposta definitiva dell'informatica, è un buon e divertente sistema operativo con tantissime potenzialità, ma richiede un minimo di preparazione tecnica., certo che se masterizzare una ISO ti sembra assurdo figuriamoci magari toccare argomenti come "compilare" un programma, caricare un modulo ecc..ecc...
Paolo.
cyber_nando
22-05-2004, 08:32
allora tu forse non hai capito un'emerita ceppa..
apparte che sto al quarto anno di ing informatica, conosco quattro linguaggi di programmazione ecc ecc ecc
io il cd l'ho fatto. quando apri l'auto run, e leggi
[autorun]
OPEN=start index.html
ICON=slax.ico
che significa ???
dovrebbe aprire un file start, e un file html, ma il file start su quel cd non esiste!!!!!!!!!!!!
apparte tutto ciò, io non riesco a impostare come primary boot il cd-rom, anche avendo messo nella sezione boot nel bios, come primo elemento "cd drive". capito????????????????
Originariamente inviato da cyber_nando
allora tu forse non hai capito un'emerita ceppa..
apparte che sto al quarto anno di ing informatica, conosco quattro linguaggi di programmazione ecc ecc ecc
io il cd l'ho fatto. quando apri l'auto run, e leggi
[autorun]
OPEN=start index.html
ICON=slax.ico
che significa ???
dovrebbe aprire un file start, e un file html, ma il file start su quel cd non esiste!!!!!!!!!!!!
apparte tutto ciò, io non riesco a impostare come primary boot il cd-rom, anche avendo messo nella sezione boot nel bios, come primo elemento "cd drive". capito????????????????
L'autorun è cosa esculusiva dei sistemi ms non centra assolutamente niente con il boot da cd. Aprendo il file index.html probabilmente trovi le istruzioni per masterizare il file .iso che è presente sul cd tramite nero o un altro programma presente sul tuo pc.
Fai attenzione a non prendere il file iso e metterlo direttamente dentro a cd come se fosse un file normale altrimenti il cdrom non funzionera.
ciao ;)
cyber_nando
22-05-2004, 08:50
Lo so che non lo devo mettere direttamente su cd il file iso, ma secondo te se ho aperto il file iso con win-rar,l'ho scompattato in una cartella, e ho ncreato un cd dati, è la stessa cosa, potrebe essere che io gli ho dato un nome a caso??
Ikitt_Claw
22-05-2004, 08:57
Originariamente inviato da cyber_nando
Lo so che non lo devo mettere direttamente su cd il file iso, ma secondo te se ho aperto il file iso con win-rar,l'ho scompattato in una cartella, e ho ncreato un cd dati, è la stessa cosa
Non e` affatto la stessa cosa e quasi certamente il cd ottenuto non sara` bootable.
Devi scrivere direttamente il file .iso con l'apposita funzione del tuo programma di masterizzazione.
Piu` facile di cosi`...
lordfrigo
22-05-2004, 08:58
scusa ma non potevi masterizzare l'immagine direttamente?
tipo con nero usare il menu "write image" invece di scompattarla?
edit: postato i contemporanea... lol
Smettiamola con questi luoghi comuni che se si è iscritti a Ing. Informatica allora si sa tutto il possibile, che tu sappia programmare non implica che tu sappia tutto, ci sono delle cose pratiche che non impari all'università...
Per quanto riguarda la tua domanda :
nell'autorun.inf il comando start sta a signifcare che deve far partire il file indicato subito dopo, quindi index.html dato che la stringa è start index.html.
Questo "problema" dato che non sussiste non mina la funzionalità del cd, slax è un live cd che parte ovviamente all'avvio, quell'index non fa altro che farti una panoramica sulla distro (o forse è il mirror del changelog presente sul sito).
cyber_nando
22-05-2004, 09:02
ero curioso di vedere cosa c'era dentro, e non avendo letto bene le istruzioni, credevo che non doveve essere un dico bootable, quindi volevo accederci da windows, scompattandolo in una cartella e accedendoci dal file exe
che stupido!
cyber_nando
22-05-2004, 09:05
hai ragione tu, ma non mi è piaciuta la risposta di quello, che poi non ha capito neanche la domanda!!, e poi all'auto avvi del cd-rom, mi dice che manca il file start, quindi non sono io che sono paranoico!
Certo che questo maledetto winrar che scompatta gli iso fa più casini che altro :D
Ikitt_Claw
22-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da cyber_nando
apparte che sto al quarto anno di ing informatica, conosco quattro linguaggi di programmazione ecc ecc ecc
E con cio?
psycopaolo
22-05-2004, 14:39
Guarda CyberNando, forse non avrò acpito un emerita ceppa, ma tu continui a porre quesiti di dubbia professionalità. Allora, un cd con una distro Live cosa vuoi che serva un autorun da Windows?!? E cosa vuoi trovare dei file .exe ??? Ma cosa c'entrano con un cd bootabile di Linux ? Me lo spiegheresti? Ti rispiego: Tra le mani hai un CD BOOTABILE (che si avvia da solo al boot) di una distribuzione LIVE basata su Slackware, quindi dimenticati di far partire il CD da windows il che è completamente fuori luogo. Le ISO non si scomppattano e si masterizzano, le ISO per mantenere integre le informazioni tiguardante il disco e il boot devo essere date in pasto ad un programma di materizzazione in grado ricostruire i dati sul CD. Forse dato ke sei al "quarto" anno di ingegneria informatica queste cosettine semplici semplici le dovresti sapere, io sono al terzo di informatica e le so.
Senza rancore.
4° anno di Ingegneria, 4 linguaggi e non sa nemmeno masterizzare un'iso, complimenti :cool:.
psycopaolo
22-05-2004, 20:37
...tutto è possibile! :muro: :muro: :D
sbomberino
22-05-2004, 23:34
senza offesa, ma certi commenti te li sei cercati :asd:
cmq masterizza il cd con nero per dire,
apri nero, vai su "masterizzatore" > scrivi immagine,
selezioni il file iso (se non te lo fa vedere, metti TUTTI I FILE)
una volta masterizzato fai il boot con il cd dentro,
nei portatili di solito appena avviati se tieni premuto F12 ti appare il menu di boot.
CIAO!
:D
pagostino
23-05-2004, 09:53
Sarà la riforma Moratti?
psycopaolo
23-05-2004, 10:24
......:muro: speriamo di no...sennò siamo messi veramente male!! :D
Altro che riforma Moratti, se non sai nemmeno che su Linux non si installa la roba con il doppio click, avanti, avanti, fine.....beh almeno su un forum che tratta Unix e sistemi agli antipodi dai vari Windows..almeno un pò di umiltà.
Originariamente inviato da pagostino
Sarà la riforma Moratti?
come cavolo può essere la riforma Moratti se deve ancora entrare in vigore!:rolleyes:
Questi semmai sono gli effetti della riforma Berlinguer :D
Originariamente inviato da moby
come cavolo può essere la riforma Moratti se deve ancora entrare in vigore!:rolleyes:
Questi semmai sono gli effetti della riforma Berlinguer :D
Allora dopo che entrerà in vigore le cose peggioreranno ulteriormente! :sofico:
eclissi83
24-05-2004, 10:20
cerchiamo di non andare troppo Off Topic...
il come si deve masterizzare una iso è stato detto, lui ha sbagliato nell'estrarla (anche io qualche anno fa feci così, poi mi sono accorto che non avrebbe mai funzionato e...) ed a fare un normalissimo cd dati... mi sembra che il problema sia risolto...
ah, l'autorun serve per quando metti il cd gia' opportunamente masterizzato, in un pc con windows in esecuzione e ti apre il browser con la index.html così come accade anche con la knoppix...
ciriciao
alla fine di tutto cio mi sono fatto una domanda che mi fara inveere tutti voi qunti
ma in cosa linux è meglio di un windows XP????????
perche in cosa è peggio c'è l'ho ben chiaro (a partire dalla scheda ati che funziona solo in 2d e l'accelerazione 3d te la scordi)
Ikitt_Claw
24-05-2004, 16:45
Originariamente inviato da zago
ma in cosa linux è meglio di un windows XP????????
Cerca nei post precedenti.
perche in cosa è peggio c'è l'ho ben chiaro (a partire dalla scheda ati che funziona solo in 2d e l'accelerazione 3d te la scordi)
Usa i driver ATi, e rifattela con loro.
cyber_nando
24-05-2004, 16:52
Dopo che mi avete smerdato bene comincio con le risposte.
è la prima volta che ho usato linux, quindi se avete delle frustrazioni, non le mettete in evidenza sul forum, poi se sapevo che linux non partiva da windows, non ndavo sfogo alle vostre frustrazioni, ma mi nfacevo i ca..i miei!!.
Ho detto tutto ciò , perchè un tale mi ha detto che per usare linux bisognava conoscere chi sa quali cose... l'ho provato, è una cavolata, e per me fa schifo, perchè con windows, non ha di compatibile nemmeno il mouse...
Io gli iso li so masterizzare quindi, tu, cretino, che hai detto che io non so masterizzare gli iso non ti smentisci. se leggi bene ho detto che volevo scompattarlo, perchè ero curioso di vedere che tipi di file erano.
scusate la mia ignoranza.
appunto per questo, volevo informarmi megio.
perche si usa linux?? direte perchè è gratuito!!!, ma siete troppo onesti per piratare windows?
perchè c'è il linux in cima, e poi ci sono delle altre case come KDE mandrake ecc ecc? come funzionano i nomi??
Io sto usando una varsione di linux, (dopo le umiliazioni che ho sibita per farlo) che non occorre installazione, ma le cartelle, i file nel cestino ecc ecc dove si memorizzano?? come faccio per usare il floppy come unica memoria di massa(essendo incompetente, ho paura di danneggiare file windows, perchè non capisco la gestione delle unità, i root , e le cartelle)?
io uso linux kde 3.2
a tutti i smanettoni che mi hanno smerdato;
Ikitt_Claw
24-05-2004, 16:57
Originariamente inviato da cyber_nando
perche si usa linux?? direte perchè è gratuito!!!, ma siete troppo onesti per piratare windows?
Perche` e` migliore per le mie esigenze. Sorprendente, vero?
Io sto usando una varsione di linux, (dopo le umiliazioni che ho sibita per farlo) che non occorre installazione, ma le cartelle, i file nel cestino ecc ecc dove si memorizzano?? come faccio per usare il floppy come unica memoria di massa
Knoppix (e le distribuzioni live derivate da esso) mettono un'icona sul desktop e permettono di salvare la configurazione e il desktop su floppy o su memoria USB.
[edit] non so come si comporta Slax, ma non credo faccia molto diversamente. La doc e` li per essere letta [/edit[
Leggi la documentazione per i dettagli.
In generale, leggi la documentazione, perche` senza per ora su linux non si fa strada.
Originariamente inviato da cyber_nando
Ho detto tutto ciò , perchè un tale mi ha detto che per usare linux bisognava conoscere chi sa quali cose... l'ho provato, è una cavolata, e per me fa schifo, perchè con windows, non ha di compatibile nemmeno il mouse...
prova lunga e esaustiva evidentemente.... vabbe', visto la competenza pochi minuti dovrebbero essere sufficienti.
Io gli iso li so masterizzare quindi, tu, cretino, che hai detto che io non so masterizzare gli iso non ti smentisci.
ah universitario dicevi, dov'e' che era, oxford? :O
scusate la mia ignoranza.
quella e' fuor di ogni ragionevole dubbio e la scusiamo, la maleducazione pero' no....
perchè c'è il linux in cima, e poi ci sono delle altre case come KDE mandrake ecc ecc? come funzionano i nomi??
vedi sopra
Io sto usando una varsione di linux, (dopo le umiliazioni che ho sibita per farlo) che non occorre installazione, ma le cartelle, i file nel cestino ecc ecc dove si memorizzano?? come faccio per usare il floppy come unica memoria di massa(essendo incompetente, ho paura di danneggiare file windows, perchè non capisco la gestione delle unità, i root , e le cartelle)?
io uso linux kde 3.2
si va bene , anch'io scrivo da un pc "Intel inside" (e' quello che c'e' scritto davanti sul case....)
cyber_nando
24-05-2004, 17:04
Quale documentazione??
questo l'ho capito, infatti la configurazione la salvo sul floppy, ma c'è un modo per non accedere alle memorie di massa, perchè non ho capito come fungono le gestioni delle periferiche, e soprattutto si come faccio per impostare la tastiera italiana?
ma tu in questo momento usi il linux??
programmi virus? solo così mi spiego perchè ti è più utile il linux!
cyber_nando
24-05-2004, 17:07
dopo tutto quello che hai detto, perchè sarei scoustumato?
apparte tutto, che cosa mi significa quell'ultima battuta??
Ikitt_Claw
24-05-2004, 17:09
Originariamente inviato da cyber_nando
ma tu in questo momento usi il linux??
programmi virus? solo così mi spiego perchè ti è più utile il linux!
E` ingegneria che rende cosi` simpatici (e modesti) o hai seguito dei corsi extra?
Se vuoi far polemica vai da un'altra parte, questa manfrina e` durata anche troppo.
"Nell'ignore list nessuno potra` sentirti urlare" (cit)
cyber_nando
24-05-2004, 17:09
Apparte tutto siete presuntuosi voi che usate linux, anche essendo mentecatto, proverò a impararlo!!
perchè è così difficile come dite?? se su linux, non partono programmi .exe, dove le trovate le applicazioni che viservono?
Originariamente inviato da cyber_nando
dopo tutto quello che hai detto, perchè sarei scoustumato?
apparte tutto, che cosa mi significa quell'ultima battuta??
dare del cretino al prossimo non e' una buona maniera di renderlo amico. ;)
linux kde non esiste.
KDE e' uno dei vari "ambienti grafici" che hai disponibili su linux, non e' una distribuzione di linux (tant'e' vero che gira anche su altri sistemi operativi).
Come dici correttamente nel primo post stai usando Linux Slax.
cyber_nando
24-05-2004, 17:11
Ikitt non mi sembra di avere iniziato una discussione stupida o scostumata!!
volevo solo delle informazioni, ma evidentemente, qualche genio voleva mostrarsi, e ha fatto tutto!
cyber_nando
24-05-2004, 17:14
kingv, adesso comincio a capire!
quindi io uso linux slax, cioè una versione live di linux
Originariamente inviato da cyber_nando
kingv, adesso comincio a capire!
quindi io uso linux slax, cioè una versione live di linux
Appena 2 giorni per capire che stai usando una live cd!
:cool:.Su Linux le applicazioni ci sono eccome ma non si chiamano exe e non si installano con il doppio click, esistono pacchetti che vanno compilati partendo da sorgente o altri precompilati che richiedono solo un determinato comando.Prima di usare paroloni informati sulle dipendenze :rolleyes:.
cyber_nando
24-05-2004, 17:24
come faccio per iniziare a fare tutto, o ci sei nato configurato in linux!
linux_arrivooo
24-05-2004, 17:30
Ma guarda che sei buffo.
Sono 4 anni che fai ingegneria informatica o sono 4 anni che fai il bidello ad ingegneria informatica.
Praticamente il 70% di quello che scrivi non è italiano ed è decifrabile, il 30% restante è un misto di cavolate, insulti, vanti e chi + ne ha + ne metta.
La soluzione a tutti i tuoi problemi ce l'ho io, va in console e scrivi "icona apriti" da root e aspetta di vedere cosa succede.
cyber_nando
24-05-2004, 17:39
vabbè la tua risposta vedo che è anch'essa molto utile!
come tutte le altre fatte di sopra!
vi ho fatto una semplice domanda, e mi rispondete che non so nemmeno masterizzare un iso, oppure che usando ilunux fate delle cose impossibbili!
apparte tutto ciò conosco davvero 4 linguaggi di prg, non sono uno smanettone, perciò chiedevo a voi!
cyber_nando
24-05-2004, 17:41
vedi che cosa ne devo trare da quello che dici, perchè hai sprecato altri inutili bit del server, con le tue inutili parole?
qual'è la morale??
lordfrigo
24-05-2004, 17:46
lol :)
linux_arrivooo
24-05-2004, 17:48
la morale è che adesso contatto il sensine e chiedo di farti tappare il trhed. :mad: Ne ho le ball piene.
4 linguaggi? o 4 lettere?
a
e
i
o
Sensine batti il colpo!
cyber_nando
24-05-2004, 17:55
Ok vedo che questa discussione non è stata molto utile ai miei fini!!
Non volevo che questa discussione iniziasse così tanto meno che finisse così, avrosbagliato io... una cosa è sicura:
c'è il mare, c'è la montagna, c'è la carne, c'è il pesce, c'è windows, e c'è linux. non fa per me o forse è tutto il pc che non fa per me, o forse addiritture è la mia vita che non fa per me!!
continuate voi...:cry:
Ma non lo sapete riconoscere un troll neanche quando è così spudorato?
pagostino
24-05-2004, 17:58
La prego cyber_nando continui a scrivere, i suoi post sono una cura formidabile per la mia frustazione.
:p
linux_arrivooo
24-05-2004, 18:06
Originariamente inviato da cyber_nando
Ok vedo che questa discussione non è stata molto utile ai miei fini!!
Non volevo che questa discussione iniziasse così tanto meno che finisse così, avrosbagliato io... una cosa è sicura:
c'è il mare, c'è la montagna, c'è la carne, c'è il pesce, c'è windows, e c'è linux. non fa per me o forse è tutto il pc che non fa per me, o forse addiritture è la mia vita che non fa per me!!
continuate voi...:cry:
Guarda che ancora non è chiuso. Potresti sederti con calma, incominciare a leggiucchiare qualcosa, pensare 2 secondi e poi scrivere con tranquillità. il sensine, maestro e dio in terra si accorgerà del tuo cambiamento e lascerà aperto! Lui ti vede!
Ikitt_Claw
24-05-2004, 18:13
Originariamente inviato da Tadde
Ma non lo sapete riconoscere un troll neanche quando è così spudorato?
Sulle prime mi aveva fregato, lo ammetto.
cyber_nando
24-05-2004, 18:14
Non credo che servirà più questa discussione, la può anche togliere, forse quando sarà ne aprirò un'altra...
cyber_nando
24-05-2004, 18:15
un'ultima domanda quale brutta cosa significa troll?, ovviamente ho capito che sarei io!
pagostino
24-05-2004, 18:21
Originariamente inviato da cyber_nando
un'ultima domanda quale brutta cosa significa troll?, ovviamente ho capito che sarei io!
Dimmi la verità, senza offesa, non hai più di 12 anni, vero?
E non sei al quarto anno di informatica?
P.S.
Troll non è una brutta parola, ci siamo passati tutti ;)
cyber_nando
24-05-2004, 18:25
ho 18 anni
eclissi83
24-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da cyber_nando
apparte che sto al quarto anno di ing informatica, conosco quattro linguaggi di programmazione ecc ecc ecc
ho 18 anni
adesso TU mi spieghi come diavolo fai ad avere 18 anni e stare al 4° anno d ingegneria informatica!!!! se devi fare il troll, almeno fallo bene...
poi dovresti sapere, visto che millanti la tua permanenza alla facolta' di ingegneria informatica, che un sistema operativo (l'esame di sistemi operativi si fa al 3° anno) NON puo' essere eseguito se ce n'è un altro gia' in esecuzione (tranne nel caso di macchine virtuali, ma non fanno testo)...
mah...
sbomberino
24-05-2004, 21:48
dai... ha voluto fare lo sborone :)
@ cyber_nando :
creati una partizione a parte e installa mandrake se vuoi iniziare a smanettare su linux,
in rete potrai trovari tante guide for dummies... :)
Originariamente inviato da cyber_nando
come faccio per iniziare a fare tutto, o ci sei nato configurato in linux!
www.google.it/linux
non ti serve altro.....oltre i vari forum linux come questo o quello di html o quelli proprietari delle distro in italiano e non.
secondo me per la miapoca esperienda personale
non partirei da una mandrake e da una suse perche hanno po co di linux ormai
montano la roba da se e fanno troppa cose da se
io sono partito con una debian poi passato ad una fedora per provarla e ne sono rimasto abbastanza contento
non dico che so usare il linux, ma come funzionano il mount e l'umount e i vari device a cosa corrispondono almeno cosi li si impara
con una mandrake che monta tutto da se non si imparano quaste cose (anche se sono le cavolate del linux quaste)
cmq io ho iniziato liux solo perche costretto a seguire in programmazione lo standard POSIX altrimenti non mi sarei mai avvicinato al linux
quando miglioreranno l'automatismi nell'installazione dei prorammi e dei driver (vedi ATI in primis) penso che darà del grosso filo da torcere al windows
alla prossima
qusto topic sta notevolmente andando off oppure mi sbaglio io
ciao
Prometeo98
25-05-2004, 08:55
Originariamente inviato da eclissi83
adesso TU mi spieghi come diavolo fai ad avere 18 anni e stare al 4° anno d ingegneria informatica!!!! se devi fare il troll, almeno fallo bene...
poi dovresti sapere, visto che millanti la tua permanenza alla facolta' di ingegneria informatica, che un sistema operativo (l'esame di sistemi operativi si fa al 3° anno) NON puo' essere eseguito se ce n'è un altro gia' in esecuzione (tranne nel caso di macchine virtuali, ma non fanno testo)...
mah...
:asd:
tanto per andare ancora di più off topic
chi di voi con una ati radeon (io ho una 9600xt) è riuscito a fare andare in hw l'accelerazione 3d ???
con che distro???
la mia configurazione del pc è scritta sotto
Originariamente inviato da zago
tanto per andare ancora di più off topic
chi di voi con una ati radeon (io ho una 9600xt) è riuscito a fare andare in hw l'accelerazione 3d ???
con che distro???
la mia configurazione del pc è scritta sotto
Quoto la domanda.
Black imp
25-05-2004, 11:55
Originariamente inviato da cyber_nando
ero curioso di vedere cosa c'era dentro, e non avendo letto bene le istruzioni, credevo che non doveve essere un dico bootable, quindi volevo accederci da windows, scompattandolo in una cartella e accedendoci dal file exe
che stupido!
complimenti! a parte che mi fa sempre incazzare quando qualcuno viene a chiedere aiuto e risponde in modo maleducato perchè non si sente rispondere come vorrebbe.
dicevo complimenti perchè per essere un un informatico hai veramente capito tutto. stai facendo un cd di un sistema operativo e non pensi che debba essere un cd bootable?? ahahahaha :D
un po' di modestia e di educazione e vedrai che qui ti trovi bene.
- è un po' volgaruccio ostentare le proprie conoscenze accademiche e sai benissimo che conoscere i linguaggi di programmazione, non si sa a quale livello comunque, non implica sapersela cavare con un sistema operativo ;) -
ilsensine
25-05-2004, 12:23
Meglio che chiudo, ci sono state uscite che preferisco non approfondire.
x cyber_nando: ho l'impressione che hai alcune lacune su cosa sia un sistema operativo. Un sistema operativo NON è necessariamente uguale a windows, gli eseguibili NON devono per forza terminare con .exe, autorun.inf NON fa diventare un cd di boot, eccetera. Se hai bisogno di spiegazioni, siamo qui apposta (con la dovuta eccezione per chi non ha la pazienza di spiegare), ma - per favore - non spacciarti per qualcosa che non sei solo per evitare di ammettere delle (legittime) lacune ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.