View Full Version : Sony DRU700
giovanbattista
21-05-2004, 18:19
l'atteso DRU700 di Sony è stato annunciato. Questo nuovo masterizzatore permette la registrazione sui DVD a doppio strato (formato DVD+R9) che consente di immagazzinare fino a 8,5 GB di dati. le altre caratteristiche sono le seguenti:
masterizzazione DVD+R 8x,
masterizzazione DVD+RW 4x,
masterizzazione DVD-R 8x,
masterizzazione DVD-RW 4x,
masterizzazione DVD+R9 2,4x,
masterizzazione CD-R 40x,
masterizzazione CD-RW 24x,
Lettura CD-Rom 40x,
lettura DVD-Rom 12x.
Sony commercializzerà il DRU700 in due versioni: IDE (DRU-700A) e USB 2.0/FireWire (DRU-700UL). In bundle saranno compresi i software Nero Burning Rom in versione Express con i moduli ShowTime, NeroVision Express, InCD, Nero SoundTrax/WaveEditor e Nero Cover Designer.
Volevo 2 consigli x un mast doppio formato dual layer altrimenti una nesw dava il LITE ON imminente sapete nulla ?
Come qualità e compatibilità cosa mi consigliate?
APPROPOSITO I $$$ X QUESTI GIOIELLINI a quato ammontano?
giovanbattista
21-05-2004, 18:21
aggiungo foto: VERAMENTE BELLO ;) ma deve essere sopratutto ottimo a livello CONVENIENZA
lukaspop
21-05-2004, 19:43
alla fnac hanno quello interno a 199 euri
giovanbattista
21-05-2004, 23:03
Originariamente inviato da lukaspop
alla fnac hanno quello interno a 199 euri
DOVE ???????
Athlon64-FX53
21-05-2004, 23:05
Liteon inside... IMHO meglio aspettare il gemello 832S
Coyote74
21-05-2004, 23:12
Originariamente inviato da giovanbattista
DOVE ???????
E' una catena di grandi magazzini di elettronica (credo francese).
Coyote74
21-05-2004, 23:13
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Liteon inside... IMHO meglio aspettare il gemello 832S
A parità di prezzo mi prenderei comunque mille volte il Sony, visto che esteticamente è su un altro pianeta.:O
Athlon64-FX53
21-05-2004, 23:26
Originariamente inviato da Coyote74
A parità di prezzo mi prenderei comunque mille volte il Sony, visto che esteticamente è su un altro pianeta.:O
Che ragazzo EPICUREO :O :sofico:
Coyote74
21-05-2004, 23:30
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Che ragazzo EPICUREO :O :sofico:
GIA':D
Athlon64-FX53
21-05-2004, 23:31
Originariamente inviato da Coyote74
GIA':D
Cmq aggiungerei anche un "STI CAZZI"... col cavolo che il liteon costerà come il SONY... forse per i primi 15gg :eheh:
Coyote74
21-05-2004, 23:36
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Cmq aggiungerei anche un "STI CAZZI"... col cavolo che il liteon costerà come il SONY... forse per i primi 15gg :eheh:
Eppure sembra che i primi esemplari del LiteOn siano stati venduti a 199€.....:confused:
lukaspop
22-05-2004, 00:58
il sony ho visto sulla confezione da compreso anche il frontalino nero intercambiabile a quello silver.. nn male direi se si ha il case nero..
silverman2k1
22-05-2004, 10:35
Ragazzi, ma che senso ha comprarsi ora un DL se i supporti non si trovano in giro? C'è chi dice fino a luglio-settembre 2004.
lukaspop
22-05-2004, 11:05
infatti secondo me ora nn conviene.. tanto la scrittura 2.4 è solo un passaggio... anche a livello pubblicitario non suona bene ...
vuoi mettere scrive i dual layer a 4X ?
secondo me già a sett avremmo queste unità + veloci e sicuramente + affinate..
E' disponibile ora da SYSPACK a 162+IVA
Athlon64-FX53
22-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da Danno
E' disponibile ora da SYSPACK a 162+IVA
Eh già... arrivato fresco fresco... cmq io attenderei ancora un mese prima di procedere all'acquisto.
Originariamente inviato da Danno
E' disponibile ora da SYSPACK a 162+IVA
Già finiti, ora è solo ordinabile
:p
io ho trovato giusto sabato in vendita il sony dru 700A a 150€ ivato (come scrivevo in un altro tread, accanto ad esso c'era un bel nec 2500 a pochi euri in meno :D)
il suddetto negozio era dalle mie parti in provincia di PN e non online :)
ho fatto male e non prenderlo?non conoscendo bene il prodotto (supponevo si trattasse dello stesso liteon 832s, come ho letto recentemente) l'ho lasciato lì :O
Athlon64-FX53
24-05-2004, 10:25
Potevi prenderlo no? A 150€ ivato e disponibile.
Il NEC 2500A lo si trova a 90€ o poco più.... vedi tu se val la pena.
weather65
24-05-2004, 18:12
Originariamente inviato da silverman2k1
Ragazzi, ma che senso ha comprarsi ora un DL se i supporti non si trovano in giro? C'è chi dice fino a luglio-settembre 2004.
Gia'....:D :rolleyes:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Potevi prenderlo no? A 150€ ivato e disponibile.
Il NEC 2500A lo si trova a 90€ o poco più.... vedi tu se val la pena.
Vero, ma nn conoscendo bene il suddetto master ero in dubbio...infatti ora mi sto documentando ;)
Alla peggio potrei prendere un liteon 812s e flasharlo quando si troveranno i supporti a prezzo decente :D
silverman2k1
24-05-2004, 22:36
Speriamo che Sony abbia capito che porre vincoli sulle royalty con i produttori di supporti dvd non sia una buona politica.
Mi riferisco ad esempio al caro (in tutti sensi) Sony Dru500AX,
che acquistai in aprile 2003 e dovetti venderlo per il solo motivo che non voleva saperne di fare i ritek ridisk g04 a 4x, ma solo a 2x. Poi c'è stato l'accordo con Ritek & Co. e ora con il nuovo firmware anche i ritek vengono fatti a 4x.
Quindi attenzione che anche il Dru700 sia compatibile anche con il più becero That's Write (giusto per non fare nomi ...).
giovanbattista
25-05-2004, 19:43
Ho visto che è uscito pure il LITEON dual layer le caratteristiche sono + o - = tra i 2 prodotti?
Secondo voi è un rischio prendere la prima generazione dual layer?
Io uso ancora un mast (in sign) che vorrei sostituire (mi tocca) secondo voi mi conviene prendere un mast cd LITEON subito e che modello mi consigliate?..................e aspettare le prime recensioni serie con i supporti.
Anche se devo dire la verità a quel prezzo la funzione resterà molto sulla carta quando i supp scenderanno incomincerò ad usarli solo se necessari (casi non frequentissimi) ottima cosa i DVDRW da 9G & rotti ........credo:rolleyes:
prima review
Highs:
* Writes to DVD-R and DVD+R media at 8x
* Writes to DVD-RW and DVD+RW media at 4x
* One of the first drives to support DVD+R DL media
* Reads single layer DVD-ROM's at 12x
* Reads DVD+R/RW and DVD-R/RW media at 8x
* Good transfer speeds with pressed and CD-R media
* Features 40x CD-R and 24x CD-RW writing speeds
* Good DAE speeds
* Supports Sony's Power-Burn technology
* Good CD writing quality
* Low seek times
* Includes software from Ahead Software
* Overburns to 99 minutes
* Includes extra bezel
* Nice looking design
Lows:
* Questionable writing quality with some DVD±R media
* Cannot write to 4x DVD±R media at 8x
* Has a 2048KB buffer
* Doesn't support the Mt. Rainier format
* Does not include any blank media
Sony has obviously put a lot of effort into its new double layer DVD writer. One of the first drives to ship with support for the DVD+R DL format, the DRU-700A offers good looks, impressive performance and a number of features that should make it a big hit among consumers.
If you're looking for a fast DVD writer, the DRU-700A should satisfy your need for speed. Thanks to its 8x DVD+R and DVD-R writing speeds, it was able to write 4GB of data in less than 9 minutes. This is a big improvement over Sony's earlier DVD writers. However, it wasn't enough to top Pioneer's new 8x DVD±RW. The DRU-700A also performed pretty well in our rewriting tests. While not as fast as some of the NEC based drives we've tested, it had no problems holding its own with both DVD+RW and DVD-RW media. When writing to DVD+R DL media, the DRU-700A took about 45 minutes to burn an entire 8.5GB DVD. While this isn't exactly fast, its writing quality was much better than I had expected.
Of course, speed isn't everything. Writing quality and media compatibility are just as important. Unfortunately, Sony's new drive didn't do as well as I would have liked in these areas. There were a number of cases where the writing quality could have been better and like the DRU-530A, the DRU-700A wasn't able to write to any of our 4x DVD±R media at 8x. Hopefully, Sony can tweak this in a future firmware update.
When it came time to read DVD's, Sony's new drive did exceptionally well. Along with some pretty good seek times, the DRU-700A was able to read single layer, data DVD-ROM's at 12x and DVD-R/RW and DVD+R/RW media at 8x. Sony's new drive was also very fast when reading DVD movies. In our tests, it was able to read single layer DVD-Video discs at an impressive 12x.
Reading and writing CD's wasn't a problem for the DRU-700A either. Sony's new DVD writer had no problems reading pressed and CD-R media at 40x and read CD-RW discs at 33x. The drive also did well in our DAE tests, reaching speeds as high as 41x. This level of performance carried over to our writing and rewriting tests where the DRU-700A turned in some very impressive times. More importantly, it was able to do this without sacrificing writing quality or media compatibility.
Like Sony's other drives, the DRU-700A also has its share of features. Along with a 2MB buffer, the drive includes support for Sony's Power Burn technology. The DRU-700A also gives you the ability to set the book type of DVD+R/RW and DVD+R DL media, a feature that will definitely come in handy if your DVD player is finicky about what discs it will read. Sony tops all this off with pretty good documentation, a software bundle from Ahead Software and a replacement bezel for those with a black colored case.
Love it or hate it, double layer DVD+R technology is here to stay. The big question is whether to jump on the bandwagon now, or wait a few months. In all honesty, if you already have an 8x DVD±RW drive, you might want to hold off. The way it looks right now, DVD+R DL media will be in short supply for the next month or two. By the time it starts shipping in mass quantities, faster double layer drives will probably be available. On the other hand, if you're looking to buy your first DVD writer or upgrade from say a 4x DVD±RW, there's no reason not to go with a drive like the DRU-700A. While a little rough in some spots, the drive has the potential to be one of the better drives out there and with its support for the D
;)
Ma in qualche Shop italiano è gia disponibile, l'ho visto in giro ma nessuno lo ha.
Originariamente inviato da XP2200
Ma in qualche Shop italiano è gia disponibile, l'ho visto in giro ma nessuno lo ha.
infatti, c'è qualche incertezza su questo masterizzatore (per ora, mi ispira solo esteticamente :D)
nel dubbio, sono in procinto di prendere un liteon 812, nn posso aspettare ulteriormente...ho gli hd che scoppiano :D :D
(e tra l'altro è in arrivo a breve anche un hd nuovo)
al max più avanti si farà la mod :cool:
@emax81: fonte della review?
Originariamente inviato da XP2200
Ma in qualche Shop italiano è gia disponibile, l'ho visto in giro ma nessuno lo ha.
Syspack lo ha disponibile a 193 €
Originariamente inviato da Qnick
infatti, c'è qualche incertezza su questo masterizzatore (per ora, mi ispira solo esteticamente :D)
nel dubbio, sono in procinto di prendere un liteon 812, nn posso aspettare ulteriormente...ho gli hd che scoppiano :D :D
(e tra l'altro è in arrivo a breve anche un hd nuovo)
al max più avanti si farà la mod :cool:
@emax81: fonte della review?
Si anche il mio Hitachi chiede pieta:D
Syspack lo ha disponibile a 193 €
Non proprio economico.
needdina
31-05-2004, 15:53
arrivato oggi, domani mi arrivano i supporti.
Poi cominciamo a ragionare...
Stasera lo provo in condizioni "standard", come dual da domani sera.
In bundle nero6, compreso recode. Tutto da verificare, pero' il frontalino e' intercambiabile.
Originariamente inviato da needdina
arrivato oggi, domani mi arrivano i supporti.
Poi cominciamo a ragionare...
Stasera lo provo in condizioni "standard", come dual da domani sera.
In bundle nero6, compreso recode. Tutto da verificare, pero' il frontalino e' intercambiabile.
bene, facci sapere la tua esperienza :)
Originariamente inviato da Qnick
@emax81: fonte della review?
Link (http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=230)
;)
Originariamente inviato da XP2200
Si anche il mio Hitachi chiede pieta:D
Non proprio economico.
costano il DOPPIO delle attuali soluzioni SL, vedi il liteon812 ke si trova retailato sulle 99e ivate:D
Originariamente inviato da emax81
costano il DOPPIO delle attuali soluzioni SL, vedi il liteon812 ke si trova retailato sulle 99e ivate:D
Non per niente è Dual Layer:D
Comunque io sono indeciso se prendere questo a 170€ o un Lite-On812.
Ma il dru700 che meccanica ha?
Originariamente inviato da XP2200
Non per niente è Dual Layer:D
Comunque io sono indeciso se prendere questo a 170€ o un Lite-On812.
Ma il dru700 che meccanica ha?
circkolano voci ke sia la stessa identica del 812:eek:
Andiamo bene, vedro di informami meglio allora.
il sony 700 e è un liteon sohw 832s
la iniziali SO del modello della liteon stanno appunto ad indicare che da quel modello è iniziata la partnership con SONY, quindi anche il modello sohw 812 sta alla base del 700
elleeffe
31-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da needdina
arrivato oggi, domani mi arrivano i supporti.
Poi cominciamo a ragionare...
Stasera lo provo in condizioni "standard", come dual da domani sera.
In bundle nero6, compreso recode. Tutto da verificare, pero' il frontalino e' intercambiabile.
Dove li hai trovati i supporti??? A che prezzo? Non riesco a trovare niente...
Originariamente inviato da emax81
circkolano voci ke sia la stessa identica del 812:eek:
ehm a dire il vero dovrebbe essere pure la stessa dell'832, anzi quella dell'832 :)
che le componenti dell'832 e 812 siano le stesse, ho qualche dubbio anche se chi ha già flashato sull'812 il fw dell'832 dice di non avere problemi...
Originariamente inviato da net83it
il sony 700 e è un liteon sohw 832s
la iniziali SO del modello della liteon stanno appunto ad indicare che da quel modello è iniziata la partnership con SONY, quindi anche il modello sohw 812 sta alla base del 700
Ottimo grazie:)
jerrygdm
31-05-2004, 21:39
Fateci sapere per chi l'ha comperato qualche opinione e prova che ha fatto....sono interessato anche io solamente che non so se orientarmi verso il sony, liteon o aspettare un mesetto....
L'ho ordinato oggi, in settimana spero di averlo poi vi faccio sapere tutto quello che volete:cool:
Originariamente inviato da XP2200
L'ho ordinato oggi, in settimana spero di averlo poi vi faccio sapere tutto quello che volete:cool:
ottimo acquisto;)
jerrygdm
01-06-2004, 00:32
Su www.epto.it ce ne sono parecchi di sony dl a 163euro....non mi sembra male come prezzo no? O meglio aspettare secondo voi?
Questo sarebbe il mio primo master dvd.
spaceboy
01-06-2004, 00:47
Originariamente inviato da XP2200
L'ho ordinato oggi, in settimana spero di averlo poi vi faccio sapere tutto quello che volete:cool:
:eek: :eek: ;)
Originariamente inviato da spaceboy
:eek: :eek: ;)
:sofico:
Su www.epto.it ce ne sono parecchi di sony dl a 163euro....non mi sembra male come prezzo no? O meglio aspettare secondo voi?
Questo sarebbe il mio primo master dvd.
Io l'ho ordinato da eprice, ne hanno 330 + un 200 in arrivo.
jerrygdm
01-06-2004, 09:29
Ma sei sicuro? Guarda che ho appena fatto un giro su eprice ma non c'è c'è solo un normale sony non il dual layer che stiamo parlando qui!
X needdina: hai provato ieri sera il master in condizioni normali? DVD e cd? Poi per il duallayer ti dovranno ancora arrivare i supporti...
su eurochibi l'hanno a 155 euro spese di trasporto incluse se si paga con bonifico anticipato
Originariamente inviato da jerrygdm
Ma sei sicuro? Guarda che ho appena fatto un giro su eprice ma non c'è c'è solo un normale sony non il dual layer che stiamo parlando qui!
X needdina: hai provato ieri sera il master in condizioni normali? DVD e cd? Poi per il duallayer ti dovranno ancora arrivare i supporti...
infatti, per curiosità ho guardato anch'io e su eprice non v'è traccia del dru700.
si sarà sbagliato a scrivere :confused:
sono un pò OT
ki mi vende la mascherina nera ( in casO utilizzaste quella silver )??
http://www.cdrlabs.com/reviews/images-view.php3?imageid=5927
/OT
:sofico:
jerrygdm
01-06-2004, 10:17
X net83it: Ma è un sito affidabile??
Originariamente inviato da jerrygdm
X net83it: Ma è un sito affidabile??
non so dirti, non ho mai acquistato dal quel sito
magari cerca sui newsgroup
A ragà io l'ho prenotato il 25/05 su tecno 2000 (http://www.e-webclub.it/disponibilita/ricerca_tipologica/index.asp?CatMerc=SG) per 171 euro. Sono in dolce... attesa. Speriamo tutto ok, vi terrò aggiornati.
Originariamente inviato da Qnick
infatti, per curiosità ho guardato anch'io e su eprice non v'è traccia del dru700.
si sarà sbagliato a scrivere :confused:
Non mi sono sbagliato ;)
Edit:
eliminato link diretto allo shop, basta che cercate con un po di attenzione e lo trovate:)
Coyote74
01-06-2004, 18:34
Tutti a dire che il Sony monta la meccanica del LiteOn... invece credo che sia l'esatto contrario... è il LiteOn a montare la stessa meccanica del Sony. Non per niente i laboratori di sviluppo della Sony sono sempre stati all'avanguardia in questo settore e fu proprio la Sony (se ricordate) a progettare e commercializzare per prima i master dual standard (il DRU500A). Mi ricordo ancora quando la gente diceva che era una trovata unicamente commerciale e assolutamente inutile all'atto pratico, visto che l'unico standard accettabile fosse il -r... la storia poi ha deciso che le cose non stavano proprio così....
Lo so che la mia affermazione non cambia nulla, visto che i due master restano comunque uguali, ma era per precisare;)
Originariamente inviato da Coyote74
Tutti a dire che il Sony monta la meccanica del LiteOn... invece credo che sia l'esatto contrario... è il LiteOn a montare la stessa meccanica del Sony. Non per niente i laboratori di sviluppo della Sony sono sempre stati all'avanguardia in questo settore e fu proprio la Sony (se ricordate) a progettare e commercializzare per prima i master dual standard (il DRU500A). Mi ricordo ancora quando la gente diceva che era una trovata unicamente commerciale e assolutamente inutile all'atto pratico, visto che l'unico standard accettabile fosse il -r... la storia poi ha deciso che le cose non stavano proprio così....
Lo so che la mia affermazione non cambia nulla, visto che i due master restano comunque uguali, ma era per precisare;)
ti assicuro che in questo caso è liteon che produce e sony rimarchia ;)
Vediamo di non trasformare questa discussione in una passerella di rivenditori, altrimenti cestiniamo il tutto
Grazie
jerrygdm
02-06-2004, 10:32
Si infatti....comunque dai postate qualche impressione per chi già lo possiede!
needdina
03-06-2004, 09:02
Allora, mi sono preso un paio di giorni per le prove del caso, anche con supporti doppio strato verbatim, che sono arrivati dagli states.
premetto che al momento ho valutato il solo discorso film e musica, di bypassare securom e roba del genere non mi interessa.
Il master arriva in bundle con Nero 6, che pero' e' una versione Sony..ergo lavora solo col master sony. prima fregatura..vabbe', si rimedia.
In effetti l'ultima versione di nero riconosce il master immediatamente come dual layer, e lavora bene.
per la parte filmica si lavora con nero vision Express, visto che il cambio di strato su questi supporti non e' posizionabile, ma viene posto invariabilmente alla fine del primo strato. poco male, basta rimuovere il layer break con l'apposita spunta e tutto fila liscio.
Provato LOTR il Ritorno del re. Ottimo. Perfetto. Letto benissimo e senza problemi da un lettore stand-alone Pioneer e dal Denon che uso di solito.
Questo per iniziare bene. Domande?? :D
jerrygdm
03-06-2004, 09:21
1) Ma con il backup di dati hai provato magari con vari supporti?
2)Non ho capito questa frase:
"visto che il cambio di strato su questi supporti non e' posizionabile, ma viene posto invariabilmente alla fine del primo strato. poco male, basta rimuovere il layer break con l'apposita spunta e tutto fila liscio."
3) Il ritorno del re è dunque doppio strato quindi?
4) Nella confezione non c'è già un supporto dl?
5) Perchè la chiami fregatura che nero sia versione sony? Va bè che si può rimediare ma lavorerà uguale o ha delle limitazioni?
Grazie:)
puoi verificare con kprobe i valori pi/po dei dvd che hai masterizzato?
il sony essendo un liteon è capace di leggere tali valori
jerrygdm
03-06-2004, 10:24
Beh....qua ci sono un pò di cose:
http://www.cdrlabs.com/reviews/index.php?reviewid=230&page=Performance
needdina
03-06-2004, 10:41
Originariamente inviato da jerrygdm
1) Ma con il backup di dati hai provato magari con vari supporti?
2)Non ho capito questa frase:
"visto che il cambio di strato su questi supporti non e' posizionabile, ma viene posto invariabilmente alla fine del primo strato. poco male, basta rimuovere il layer break con l'apposita spunta e tutto fila liscio."
3) Il ritorno del re è dunque doppio strato quindi?
4) Nella confezione non c'è già un supporto dl?
5) Perchè la chiami fregatura che nero sia versione sony? Va bè che si può rimediare ma lavorerà uguale o ha delle limitazioni?
Grazie:)
1) al momento solo verbatim, tdk e ritek. piu' i dual layer Verbatim.
2) una cosa tennica, in pratica il processo e' trasparente, pero' va messa la spunta sul tick di nero recode, pena un'immagine difettosa e potenzialmente non leggibile.
3) Direi proprio i si', sono quasi 8 giga per piu' di tre ore di film
4) no
5) perche' in pratica lavora solo col Sony, e non arrivo ad utilizzare il pioneer 107 se non con una versione "full" di nero.
jerrygdm
03-06-2004, 10:51
Grazie,
scusa da assoluto inesperto è meglio prendere dvd+r o -r?
o comunque secondo la tua esperienza qual'è + diffuso?
Nel sito che ho postato prima dicevano che con i dvd+r verbatim 8x non viene sfruttata la velocità 8x infatti ci mette 13min praticamente come un 4x, tu hai usato quelli? te ne sei accorto?
Originariamente inviato da MM
Vediamo di non trasformare questa discussione in una passerella di rivenditori, altrimenti cestiniamo il tutto
Grazie
ok, allora xkè nn inizi a editare i link sopra citati?
Grazie
HellSpawn75
03-06-2004, 15:01
salve a tutti, sono nuovo...
m appoggio a net83 riguardo il sito EuroChibi....
Posso dire che è affidabile ( ho ordinato 3 volte, i prodotti arrivano con Bartolini entro 48 ora dall'ordine ).
Ho preso 3 Pioneer 107...e confermo che hanno il Sony DRU 700 DL a 155€ ( ivato ).
Oggi sono stato da trony. Ne aveva un mucchio di dru700 a 149€. domani ci torno e lo compro per sostituirlo al mio fido Pioneer 107.
Faccio una ca***ta??
bye
jerrygdm
06-06-2004, 20:56
Non penso che fai una caxxata...:)
Da quello che so però sia all'unieuro che trony hanno quelli oem penso e non con software di corredo...almeno così ho sentito non so se è vero.
non era oem, era nella sua scatola con tutto il software e la mascherian a corredo
jerrygdm
06-06-2004, 21:11
Beh ottimo allora....e pensare che io l'ho ordinato online...va bè almeno però mi sono preso un pò di supporti anche e ho speso non tanto in +.
jerrygdm
06-06-2004, 21:13
Invece x needdina:
Cosa altro hai provato in questi giorni di interessante da tenerci informato su questo master?
fatevi 4 risate
guardate a che prezzo vendono online il dru700
http://www.unieuro.com/ecommerce/articoli/livello-1/cdsuper-1/cdcateg-01/
jerrygdm
06-06-2004, 21:27
Beh...però super-conveniente!!! Domani mattina ne vado a comperare in quantità industriale e li rivendo a soli 1.600€!!!
jerrygdm
06-06-2004, 21:28
Per fortuna che non hanno messo quel prezzo nel carrello....altrimenti qualcuno rischia di rasarsi il conto in banca:sofico: :muro:
ma quanto costano i dischi dual e quanto ci si impiega a masterizzarli??
jerrygdm
06-06-2004, 22:19
Non ci sono ancora o comunque si trovano con molta difficoltà ancora e a prezzi medi di 10euro circa.
Il tempo è di 45minuti circa.
Originariamente inviato da jerrygdm
Non ci sono ancora o comunque si trovano con molta difficoltà ancora e a prezzi medi di 10euro circa.
Il tempo è di 45minuti circa.
Allora e' un po' prematuro. con meno di 20 minuti masterizzo 2 dvd-r con una spesa di 2€.
Che senso ha comprare un DL adesso ??
jerrygdm
06-06-2004, 23:59
Ha senso per esempio per me che avevo voglia già da un paio di mesi di un master dvd (non ne ho mai avuto uno) e ho aspettato i DL...e comunque per il tempo è vero è tanto...forse troppo però hai un master che può fare quel qualcosa di particolare (e comunque non è che ti copi sempre un dvd da 8.5gb).
Per quanto riguarda i supporti metti che fra qualche mese (anche verso fine anno) penso che i prezzi calino e parecchio.
Certo se uno ha già un master dvd che funziona bene, ti do ragione, non penso che abbia senso comprare un dl adesso.:mc:
Io vado a prenderlo oggi pomeriggio, non vedo l'ora di provarlo.:cool:
jerrygdm
08-06-2004, 08:37
Ieri l'hanno spedito col corriere....in teoria questa mattina arriva! Spero proprio anche in pratica!!
jerrygdm
08-06-2004, 16:03
Arrivato il master!!!
Montato in 5 minuti...probabilmente meno...adesso faccio un pò di prove.
jerrygdm
08-06-2004, 17:02
Ho fatto una prova con un dvd+r a copiare dei divx per backup con nero (iso dvd) ma poi il lettore dvd legge i file ma non riesce a riprodurli con il media player per esempio...idem con il master.
Adesso sto provando con un +rw...
Datemi consigli che è il mio primo master dvd.
Dopo questo proverò a fare una copia dvd con shrink.
jerrygdm
08-06-2004, 17:32
Ok sia il rw che il +r che ho scritto dopo sono venuti ok...probabilmente è stato un caso.
Appena montato, nella confezione oltre al Master c'erano un frontalino nero (da sostiture eventualmente a quello bianco/grigio), i manuali, il cd dei software, una piattine ide (ata 33) ma neanche un cd vergine.....:mc:
Come dimensioni passando da un Master Liteon 40x devo dire che è molto piu corto, in pratica è grande quanto il llite0on 165-H.
Se a qualcuno interessa qualche informazione particolare o qualche test chieda pure li faro con molto piacere.
sarebbero graditi i grafici pi/po sui supporti masterizzati
(se cercate il post del mast liteon 811 trovate come configurare kprobe)
Adesso ho appena analizzato un cd (un ottimo Tayo), appena provo a masterizzare un dvd vi posto i grafici, intanto mi vado a pescare il post sui lite-on.
Prof. Woland
08-06-2004, 19:30
a me piacerebbe sapere come si comporta con supporti di varie marche
Originariamente inviato da XP2200
Adesso ho appena analizzato un cd (un ottimo Tayo), appena provo a masterizzare un dvd vi posto i grafici, intanto mi vado a pescare il post sui lite-on.
Se e quando hai occasione, prova a vedere il comportamento con i ritek (-r) G04, anche se a naso dovrebbe andare meglio anch'esso con i +R (magari ricoh) :)
jerrygdm
08-06-2004, 19:37
Mi dite come provare con i grafici pi/po? Ho provato con nero speed ma nella finestra analizza cd non mi propone l'opzione analizza resta deselezionata e non selezionabile....devo fare qualcosa prima?
Per i supporti io avevo preso dei verbatim 8x +r ma non vanno a 8x...restano a 4x in scrittura!:mc: Eh..bisognerà prendere altre marche o aspettare che mettano un firmware buono.
devi usare kprobe
per i verbatim 8x ho già scritto che è un problema del firmware
o attendi che liteon corregga il firmware oppure usi lo speedhacker, un programma che ti permette di modificare il firmware
ToysLand
08-06-2004, 19:52
ho preso anche io questo master dopo aver avuto un problema con il 530a ho deciso di rimanere su sony x il solo fatto che ha un'altra meccanica rispetto al suo predecessore, volevo chiedere una cosa: il nero incluso nella confezione è utilizzabile solo dal sony oppure anche x tutti gli altri masterizzatori?, lo chiedo perchè con quello dato in bundle con il plextor funzionava solamente con masterizzatori plextor :muro:
io l'ho pagato 149€ ivato
Originariamente inviato da net83it
devi usare kprobe
per i verbatim 8x ho già scritto che è un problema del firmware
o attendi che liteon corregga il firmware oppure usi lo speedhacker, un programma che ti permette di modificare il firmware
Si infatti ho provato adesso a masterizzarne uno e li rileva a 4x, ora lo analizzo e vi posto i grafici.
Se e quando hai occasione, prova a vedere il comportamento con i ritek (-r) G04, anche se a naso dovrebbe andare meglio anch'esso con i +R (magari ricoh)
Al momento ho solo i Verbatim (+R) i riteq vedo se li trovo domani che faccio un giro, comunque dovrei ordinarli da Nierle insieme ai Tayo (cd-r).
Originariamente inviato da XP2200
Al momento ho solo i Verbatim (+R) i riteq vedo se li trovo domani che faccio un giro, comunque dovrei ordinarli da Nierle insieme ai Tayo (cd-r).
/ot/ Se vuoi provare i ritek, prima di ordinarli, dimmi che te ne mando io un paio ;)
Originariamente inviato da Qnick
/ot/ Se vuoi provare i ritek, prima di ordinarli, dimmi che te ne mando io un paio ;)
Ottimo allora ci sentiamo presto:)
Ecco il grafico, un backup di 4.2gb di dati, masterizzato a 4x su un DVD+R Verbatim Advanced Azo
--------------------------------------------------------------------------
Disc Type : [DVD+R]
Manufacturer ID : [MCC]
Manufacturer Name : [Mitsubishi Chemical Corp.]
Media Type ID : [003]
Product Revision : [Not Specified]
Disc Application Code : [General Purpose]
Recording Speeds : [1x , 2.4x , 4x , 6x-8x]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4,482.6 MB = 4.38 GB]
--------------------------------------------------------------------------
http://xp2200.altervista.org/File/Verbatim-4x.PNG
per chi volesse leggere la recensione dell'832 (il 700 è identico all'832)
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=LiteOn+SOHW%2D832S&Series=0&index=0
anche qui si nota che la qualità di scrittura non è buona quanto il precedente 812, notate come i grafici pi/po crescono a fine disco, un po' come il grafico appena postato. a detta di liteon è in testing un nuovo firmware che dovrebbe migliorare "di molto" la qualità di scrittura.
speriamo che almeno si torni ai livelli dell'812
Bene vedremo con il nuovo firmware, intanto vedo di provare anche qualche altro supporto.
jerrygdm
08-06-2004, 21:27
Ho provato a copiare un film su un fujifilm +rw 4x (kprobe mi rileva che è un ritek)
Guardate il grafico e date un commento...di solito qual'è il range buono/accettabile in questo grafico?
jerry devi diminuire la velocità di kprobe a 4x altrimenti non conteggia bene gli errori
jerrygdm
08-06-2004, 21:42
Ok grazie...fra un pò riprovo...
jerrygdm
08-06-2004, 22:02
Cosa dite adesso?
Mi sono sbagliato prima i fuji rw li vede come ricoh
jerry, marca e produttore non sono sempre gli stessi
il grafico è ottimo
altri grafici pi/po si potrebbero postare le curve di lettura di nero dvdspeed?
thanks
Certo, che Dvd consigli di usare per la lettura? uno masterizzato o un comunissimo dvd comprato?
jerrygdm
09-06-2004, 20:06
Se volete vi posto un verbatim 8x che però viene riconosciuto dal sony e scritto a 4x....
Originariamente inviato da XP2200
Certo, che Dvd consigli di usare per la lettura? uno masterizzato o un comunissimo dvd comprato?
forse mi sono spiegato male :p
intendevo dire, del dvd masterizzato oltre al grafico pi/po si potrebbe effettuare un test di lettura con nero dvspeed?
;)
jerrygdm
09-06-2004, 20:26
Ok...vi va bene il grafico di un fuji +rw o verbatim +r?
Ecco cosi ha piu senso:p
questo è il dvd analizzato sopra.
http://xp2200.altervista.org/File/Nero-Verbatim-4x.png
Originariamente inviato da jerrygdm
Ok...vi va bene il grafico di un fuji +rw o verbatim +r?
più ne fate meglio è :D
jerrygdm
09-06-2004, 21:11
Questo è un verbatim 8x registrato come dicevo a 4x +r
ho 2 domanducce
1) l'utility del bitsetting della liteon vi funziona?
2) qualcuno ha provato a trasformare il sony 700 in liteon 832 con il firmware VS03?
i grafici sono ottimi, mi sto sempre più convincendo di prendere questo piuttosto che aspettare il nec 2510
Originariamente inviato da net83it
ho 2 domanducce
1) l'utility del bitsetting della liteon vi funziona?
2) qualcuno ha provato a trasformare il sony 700 in liteon 832 con il firmware VS03?
i grafici sono ottimi, mi sto sempre più convincendo di prendere questo piuttosto che aspettare il nec 2510
Se intendi questa nell'immagine sotto, si.
http://www.cdrlabs.com/reviews/images-view.php3?imageid=5959
Provato a flashare il firmware vs03 no, dovrebbe migliorare la qualita di scrittura?
jerrygdm
09-06-2004, 21:38
Questo è il fuji +rw a 4x...
x net83it: ma a cosa serve l'utility bitsetting?
Per quanto riguarda il firmware non ho intenzione di farlo a meno che non vengano riscontrati migliorie evidenti (per esempio scrittura o compatibilità).
x XP2200: come fai ad allegare direttamente nel post l'immagine?
@xp2002
si, il vs03 dovrebbe migliorare, è in beta test il vs05 che dovrebbe far fare un salto di qualità nella scrittura dei supporti
@jerry
il bitsetting serve a migliorare o addirittura rendere compatibili i dvd+r/rw/dl sui lettori da tavoli. è davvero una grande invenzione ;)
per le immagini basta cliccare sul bottone IMG
jerrygdm
09-06-2004, 22:24
Ma il bitsetting va fatto prima della masterizzazione?
Correggimi se sbaglio a capire...praticamente è come se convertisse il dvd in un altro formato....per esempio il mio lettore da tavolo legge bene dvd-r e con questa utility posso "trasformarli" o meglio fargli credere che sto usando quel formato invece ne sto usando un'altro?
si, devi attivare il bitsetting prima della masterizzazione e con un dvd+ inserito, questo diverrà un dvd-rom (come un dvd originale) e quindi verrà riconosciuto come dvd originale dal lettore da tavolo e per tanto letto senza problemi.
Originariamente inviato da net83it
si, devi attivare il bitsetting prima della masterizzazione e con un dvd+ inserito, questo diverrà un dvd-rom (come un dvd originale) e quindi verrà riconosciuto come dvd originale dal lettore da tavolo e per tanto letto senza problemi.
Ok, ma questo bitsetting va attivato tutte le volte o basta farlo una volta? Ciao a tutti!
jerrygdm
10-06-2004, 09:32
Deduco che è per ogni volta bisogna rifarlo...perchè se modifica dei bit di riconoscimento sul dvd ovviamente (almeno quello che penso eh..poi correggetemi se sbaglio) è da fare ogni volta.:)
devi attivarlo ogni volta ma ci sono utility che ti permettono di renderlo automatico
Grazie delle info... Ciao a tutti!
Originariamente inviato da net83it
ho 2 domanducce
1) l'utility del bitsetting della liteon vi funziona?
Masterizzato oggi una copia di Fast and furious 2 su dvd+r, con bitsetting ho selezionato dvd-rom e funziona tutto alla grande, il mio lettore dvd da tavolo lo legge senza problemi.
Per il bios lo proverei anche pero mi piacerebbe poi poter tornare indietro e metterci su un firmware sony.
Ringrazio Qnick per avermi mandato dei Ritek G04 da provare, ecco l'analisi un Ridisc masterizzato a 4x con Nero 6.1.10
http://xoomer.virgilio.it/armeno83/File/Ridisc.Ritek.G04.png
E nero
http://xoomer.virgilio.it/armeno83/File/Ridisc.Ritek.G04.Nero.png
Originariamente inviato da XP2200
Ringrazio Qnick per avermi mandato dei Ritek G04 da provare, ecco l'analisi un Ridisc masterizzato a 4x con Nero 6.1.10
:rolleyes: In verità non sono dei grafici molto confortanti...Eppure è strano: proprio i RitekG04 branded "Ridisc" dovrebbero comportarsi molto bene con i Liteon. Hai fatto solo questa prova? Hai controllato se gli ultimi capitoli :D funzicano bene (searching e/o playing) su un player stand-alone?
Originariamente inviato da Ramon77
:rolleyes: In verità non sono dei grafici molto confortanti...Eppure è strano: proprio i RitekG04 branded "Ridisc" dovrebbero comportarsi molto bene con i Liteon. Hai fatto solo questa prova? Hai controllato se gli ultimi capitoli :D funzicano bene (searching e/o playing) su un player stand-alone?
Si ho controllato proprio gli ultimi capitoli sul lettore di casa e non danno nessun problema.
ulteriore prova che la strategia di scrittura va a cag... nel cesso alle tracce esterne del disco
se andate su cdrinfo c'è la recensione dell'832 e si nota questo problema, speriamo che l'ultimo aggiornamento firmware della liteon abbia risolto
Originariamente inviato da net83it
ulteriore prova che la strategia di scrittura va a cag... nel cesso alle tracce esterne del disco
se andate su cdrinfo c'è la recensione dell'832 e si nota questo problema, speriamo che l'ultimo aggiornamento firmware della liteon abbia risolto
Domani se riesco provo il White Printable (sempre Ritek G04) e qualche Tayo, anche se l'andazzo non penso che cambi.
Aspettero il nuovo firmware
atari1981
15-06-2004, 00:28
tra il LiteOn e il sony che mi consigliate ?
jerrygdm
15-06-2004, 01:14
Dicono che la meccanica è la stessa....quindi penso che spetti + a te la decisione...
Per quel che mi riguarda ho il sony e mi trovo molto bene...ovviamente mi piacerebbe provarlo in DL ma bisognerà aspettare i supporti...
Comunque qualcuno magari ha da dire qualcosa in +.
i 2 drive sono identici
prendete quello che costa meno,però io privilegerei liteon dato che sfornano fw migliorativi con celerità
jerrygdm
15-06-2004, 09:14
Si ma in teoria se sono identici si possono intercambiare anche i fw giusto?
Originariamente inviato da jerrygdm
Si ma in teoria se sono identici si possono intercambiare anche i fw giusto?
si, ma con software adatti e fw hackati
se scarichi il fw dal sito della liteon il programma si accorge che il tuo modello non è siglato liteon e quindi non procede all'aggiornamento
Originariamente inviato da net83it
si, ma con software adatti e fw hackati
se scarichi il fw dal sito della liteon il programma si accorge che il tuo modello non è siglato liteon e quindi non procede all'aggiornamento
Ho visto che è gia uscito il Vs04 hai visto per caso come si comporta?
Originariamente inviato da XP2200
Ho visto che è gia uscito il Vs04 hai visto per caso come si comporta?
me lo chiedo anche io
credo che dovremo attenere la recensione su cdfreaks tra qualche settimana prima di saperlo, qui nessuno vuole fare prove col nuovo firmware :muro:
Io ho fatto un giro veloce sul forum per sapere qualcosa ma non ho visto niente, mi interesserebbe provarlo sul sony (visto che firmware sony non si vedono).
Originariamente inviato da XP2200
Ringrazio Qnick per avermi mandato dei Ritek G04 da provare, ecco l'analisi un Ridisc masterizzato a 4x con Nero 6.1.10
cut
Ho letto solo ieri sera in velocità, e ti rispondo ora...il grafico sarebbe anche ben più che accettabile, se non ci fosse la parte finale con così tanti errori :muro:
Non vorrei che magari fosse dovuto ad un'imperfezione fisica del supporto, ma non credo che in tal caso riguarderebbe un'area così vasta...:confused:
Ad ogni modo farò qualche prova anch'io, a partire da domani...stasera ho *finalmente* ritirato l'812s :p
Vedi un po' magari anche il printable, quando hai l'occasione...così confrontiamo sul thread relativo ai ritek ;)
non è il supporto, è proprio il masterizzatore
andate su cdrinfo e vedete gli altri grafici, in quasi tutti la parte finale ha errori più elevati
Originariamente inviato da net83it
non è il supporto, è proprio il masterizzatore
andate su cdrinfo e vedete gli altri grafici, in quasi tutti la parte finale ha errori più elevati
grazie x la precisazione, non avevo visto...forse con i nuovi FW le cose miglioreranno :sperem:
atari1981
17-06-2004, 22:09
mi hai convinto. ho preso il Lite-on
Dal sito LiteOn è anche molto più facile e veloce reperire Firmwares e Drivers.
Grazie, ciao
Andrea
Originariamente inviato da atari1981
mi hai convinto. ho preso il Lite-on
Dal sito LiteOn è anche molto più facile e veloce reperire Firmwares e Drivers.
Grazie, ciao
Andrea
appena ti arriva aggiorna all'ultimo fw e postaci qualche grafico pi/po
atari1981
17-06-2004, 22:46
ma non sono tutti uguali questi grafici ?
A che servono ?
/OT/ Certo che su questi master ci guadagnano veramente un sacco, l'832 l'ho visto anche a meno di 100€.Non chiedetemi dove...tanto non spedisce, ora non è disponibile e cmq è solo per gli abitanti di Roma (probabilmente avrete già capito)
e c'è chi lo vende ben sopra i 150/160€ tuttora...
Originariamente inviato da Qnick
/OT/ Certo che su questi master ci guadagnano veramente un sacco, l'832 l'ho visto anche a meno di 100€.Non chiedetemi dove...tanto non spedisce, ora non è disponibile e cmq è solo per gli abitanti di Roma (probabilmente avrete già capito)
e c'è chi lo vende ben sopra i 150/160€ tuttora...
cerca quanto costa il 2510 e comparalo al prezzo monopolistico di SD
Originariamente inviato da net83it
cerca quanto costa il 2510 e comparalo al prezzo monopolistico di SD
visto, visto...:muro:
cmq non è l'unico ad approfittarne, e cmq ancora qualcosa a buon prezzo si trova (come dappertutto, sono *rari* i negozi che hanno prezzi bassi su tutti gli articoli...bisogna sempre rovistare sul web :D )
Originariamente inviato da Qnick
/OT/ Certo che su questi master ci guadagnano veramente un sacco, l'832 l'ho visto anche a meno di 100€.Non chiedetemi dove...tanto non spedisce, ora non è disponibile e cmq è solo per gli abitanti di Roma (probabilmente avrete già capito)
e c'è chi lo vende ben sopra i 150/160€ tuttora...
Ciao, Net...Già, visto che roba? :rolleyes: E pensare che ce n'eravamo "accorti" già qualche tempo fa (LINK! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665709&perpage=20&pagenumber=19))...:D Certo è che, come la verità è venuta fuori, son scomparse le incoerenti chiacchiere del fantasmagorico "Resp. Network Essedi Shop" da Firenze...:cool:
Originariamente inviato da Qnick
Ho letto solo ieri sera in velocità, e ti rispondo ora...il grafico sarebbe anche ben più che accettabile, se non ci fosse la parte finale con così tanti errori :muro:
Non vorrei che magari fosse dovuto ad un'imperfezione fisica del supporto, ma non credo che in tal caso riguarderebbe un'area così vasta...:confused:
Ad ogni modo farò qualche prova anch'io, a partire da domani...stasera ho *finalmente* ritirato l'812s :p
Vedi un po' magari anche il printable, quando hai l'occasione...così confrontiamo sul thread relativo ai ritek ;)
In pratica sembra che arrivati a circa 4gb inizi a dare un sacco di errori, per adesso comunque i ritek g04 si sono dimostrati molto migliori degli Mcc, oggi provo il white printable, mi piacerebbe poterlo confrontare con un Tayo.
Originariamente inviato da XP2200
In pratica sembra che arrivati a circa 4gb inizi a dare un sacco di errori, per adesso comunque i ritek g04 si sono dimostrati molto migliori degli Mcc, oggi provo il white printable, mi piacerebbe poterlo confrontare con un Tayo.
Hai provato a rifare il test più volte, magari riavviando il pc tra una sessione e l'altra? :cool:
Originariamente inviato da XP2200
In pratica sembra che arrivati a circa 4gb inizi a dare un sacco di errori, per adesso comunque i ritek g04 si sono dimostrati molto migliori degli Mcc, oggi provo il white printable, mi piacerebbe poterlo confrontare con un Tayo.
Ciao, ho provato anch'io ieri alcuni ridisc e un ritek printable, con risultati molto simili ai tuoi, se non peggio :muro:
Più tardposterò gli screen sia sul td dei ritek che su quello dell'812s (provato con 2 fw diversi :rolleyes: )
Ipotizzo che possano essere anche i supporti, a qto punto :(
Se provi un Mcc allora piangi
jerrygdm
19-06-2004, 12:57
Scusa ma come hai fatto quel verbatim?!? Cioè cosa ci hai messo dentro? una copia di film dvd?
Se si io ho provato a fare una copia e non mi dava affatto quel tipo di grafico
Originariamente inviato da jerrygdm
Scusa ma come hai fatto quel verbatim?!? Cioè cosa ci hai messo dentro? una copia di film dvd?
Se si io ho provato a fare una copia e non mi dava affatto quel tipo di grafico
Si copia di un Dvd-video, quindi Dvd riempito fino all'orlo.
se hai tempo e soprattutto voglia prova a fare lo scan a 2x o 1x
forse è un problema nella fase di lettura del dru 700 / liteon 832
ma la curva di lettura com'è?
sarebbe interessante vedere i grafici pi/po di dvdr masterizzati sul 700/832 ma controllati su un altro masterizzatore liteon (411/451/811/851/812)
nuovo fw dalla sony giapponese
http://www.sony.jp/products/Consumer/Peripheral/Datastorage/Support/common/fw700avy05.exe
Originariamente inviato da net83it
se hai tempo e soprattutto voglia prova a fare lo scan a 2x o 1x
forse è un problema nella fase di lettura del dru 700 / liteon 832
ma la curva di lettura com'è?
sarebbe interessante vedere i grafici pi/po di dvdr masterizzati sul 700/832 ma controllati su un altro masterizzatore liteon (411/451/811/851/812)
Se non ricordo male la curva di lettura era normale, per intederci non faceva come sul ritek che ho postato prima dove verso la fine aveva dei picchi.
Mi sono dimenticato di dirvi che un +r modificato in dvd-rom con bit settings, non so se possa aver influito.
Adesso rifaccio la scansione a 2x e riprovo Nero dvd-speed.
Per quanto riguarda l'analisi con altro master potrei mandare il dvd che vedete sopra a Qnick, tanto devo rispedrgli dei cd che mi aveva prestato, se a lui va per me non c'è problema.
Originariamente inviato da net83it
nuovo fw dalla sony giapponese
http://www.sony.jp/products/Consumer/Peripheral/Datastorage/Support/common/fw700avy05.exe
Bene allora si preannuncia un week-end di prove.:D
Io l'ho acquistato oggi in una grande catena di distribuzione di elettrodomestici/elettronica a 149 eur ! :D
Ecco l'analisi a 2x, andiamo sempre peggio, stasera vi posto anche la 1x.
jerrygdm
19-06-2004, 14:15
con che prog aggiornate il firmware? Si può salvare quello di default per ripristinarlo eventualmente?
jerrygdm
19-06-2004, 14:24
ho trovato una cosa interessante nel sito della sony:
* Discs that indicate 8x speed is currently limited to 4x writing speed. Drive firmware upgrade is planned to enable 8x writing speed in the near future. The upgrade information will be released on this page as soon as it is ready.
Fo
E stile Liteon, Firmware+Programma tutto insieme.
Non ti so dire se si puo salvare quello vecchio perche il firmware sony è in giappo quindi capisco poco delle schermate:D
jerrygdm
19-06-2004, 14:28
Eh...ho visto che è in jappo....proprio per questo non mi fido a farlo senza aver letto che domande ti fa...:)
Ma gari c'è scritto vuoi far fare il kamikaze al tuo bel dru700a?:sofico:
Mah io aspetto nel sito americano magari la settimana prox lo mettono.
il fw è stato segnalato qui
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=98623
un tizio ha chiesto come estrarre quello contenuto già nel mast ;)
l'utility cmq si dovrebbe chiamare ltnflash e lavora in windows
jerrygdm
19-06-2004, 14:35
si si anche se mi sembra basti lanciare l'exe come dice xp2200 è in stile update+programma incluso...unica cosa non mi fido a non leggere cosa c'è scritto quindi aspetterò...se qualcuno di voi ha voglia di provarlo intanto meglio:)
Originariamente inviato da net83it
il fw è stato segnalato qui
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=98623
un tizio ha chiesto come estrarre quello contenuto già nel mast ;)
l'utility cmq si dovrebbe chiamare ltnflash e lavora in windows
credo sia da tenere d'occhio quella discussione, come probabilmente anche le altre sul sony...magari tra qualche giorno si aggiusterà qualcosa...sembra per ora che il dru700a abbia problemi con diversi supporti :(
il nuovo fw è stato segnalato ufficialmente, sempre su cdfreaks, anche qua (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=98683&highlight=vs04) , direi che andrebbe senz'altro provato :)
Originariamente inviato da XP2200
Ecco l'analisi a 2x, andiamo sempre peggio, stasera vi posto anche la 1x.
C'è qualcosa che non va...:confused: Con i +R, i Liteon vanno a nozze: figurarsi con gli ottimi MCC003. Sei sicuro di avere ogni cosa in ordine (nessun eventale conflitto Aspi layer vs NForce IDE drivers)? Che software/release usi per masterizzare? :rolleyes:
Originariamente inviato da Ramon77
C'è qualcosa che non va...:confused: Con i +R, i Liteon vanno a nozze: figurarsi con gli ottimi MCC003. Sei sicuro di avere ogni cosa in ordine (nessun eventale conflitto Aspi layer vs NForce IDE drivers)? Che software/release usi per masterizzare? :rolleyes:
Nessun conflitto, come software uso nero 6.3.1.10, gli Ide di nforce non li installo, il sony sembra proprio non digerirli gli Mcc (ho provato sia + -R che +R ma non sembra cambiare molto), tra l'altro ho riprovato adesso nero Dvd-speed e ai 4gb da un errore di lettura :muro:
Originariamente inviato da net83it
il fw è stato segnalato qui
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=98623
un tizio ha chiesto come estrarre quello contenuto già nel mast ;)
l'utility cmq si dovrebbe chiamare ltnflash e lavora in windows
Guida all'uso
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=84566
jerrygdm
19-06-2004, 17:46
ma ci puù essere differenza tra +r e +rw? cioè può essere che i +rw di una marca vengano scritti bene e male +r sempre della stessa marca?
Finalmente un risultato decente, il White Printable mi ha soddisfatto, copia di backup di dvd-video, masterizzato con Dvd-Shrink.
con il fw vecchio, vedo..cmq nice shot :)
magari fossero tutti così anche i miei (sinora ho provato 3 ridisc, con risultati penosi, e il white printable il quale è un po' meglio ma non ancora accettabile)
p.s.:anch'io avevo utilizzato dvdshrink (+ nero)
Di solito anchio uso DvdShrink + Imgtoll + Nero, stavolta invece ho voluto provare a masterizzarlo direttamente con dvd Shrink, non vorrei che magari sia colpa di Nero.
Adesso provo a masterizzare un Dvd con Nero e l'altro con DvdShrink e vedere cosa ne salta fuori.
ultimo ot sulla qualità dei supporti...non ho idea se e quanto la versione del software utilizzato possa incidere.
cmq domani debbo masterizzare anche un dvd con alcohol, vedrò la differenza, e se riesco provo anche qualcos'altro ;)
per quanto riguarda i supporti, d'ora in poi utilizzerò solo la relativa discussione
Provato adesso, praticamente nessuna differenza tra Nero e DvdShrink, domani provo il nuovo firmware con due Tdk (a regola dovrebbero essere dei tayo).
Originariamente inviato da XP2200
Nessun conflitto, come software uso nero 6.3.1.10, gli Ide di nforce non li installo, il sony sembra proprio non digerirli gli Mcc (ho provato sia + -R che +R ma non sembra cambiare molto), tra l'altro ho riprovato adesso nero Dvd-speed e ai 4gb da un errore di lettura :muro:
Per il tuo DRU700, sembra essere uscito il VS05. Puoi anche provare il Liteon VS04; trovi ogni info qui: LINK! (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=98628), anche per tornare in futuro ad un firmware Sony privo di bug e che renda giustizia ai supporti migliori.
Grazie della segnalazione, adesso vedo un po come si comporta.
jerrygdm
20-06-2004, 16:11
xp2200 ma tu hai già aggiornato al v05? Non è meglio quello che non passare al fw liteon?
Volevo farlo oggi, prima pero vogli fare un backup di un Dvd-video col vecchio Vy02 e poi confrontarlo col nuovo VY05 (naturalmente usando lo stesso tipo di supporto).
Il firmware VY02 l'ho gia slavto con l'utility di cui si parlava poco sopra.
jerrygdm
20-06-2004, 16:20
con ltnflash?
Facci sapere dei risultati...e se hai trovato difficoltà nel fare l'upgrade con l'installer in jap:D
I primi test col nuovo firmware non sono incoraggianti
VY02
VY05
A breve qualche test anche su altro supporti (purtroppo niente Ritek g04 che non ho)
secondo me i 2 ultimi grafici sono buoni, certo non ottimi, ma nei limiti
a che velocità li hai masterizzati?
dovresti provare con qualche supporto verbatim e tayio yuden (verbatim color e qualche modello di tdk)
Originariamente inviato da net83it
secondo me i 2 ultimi grafici sono buoni, certo non ottimi, ma nei limiti
a che velocità li hai masterizzati?
dovresti provare con qualche supporto verbatim e tayio yuden (verbatim color e qualche modello di tdk)
O qui un Verbatim -r da provare, i tayo non riesco a trovarli qui da me, i due dvd che vedi sopra sono dei tdk che secondo istant info dovevano essere tayo.
Forse riesco a provare qualche Rico.
eoropall
20-06-2004, 20:13
Potresti provare a fare delle prove a 2x sui dvd video ? ;)
Mi riferisco soprattutto ai ritek (tdk)..
Tnx.. :)
Originariamente inviato da XP2200
O qui un Verbatim -r da provare, i tayo non riesco a trovarli qui da me, i due dvd che vedi sopra sono dei tdk che secondo istant info dovevano essere tayo.
Forse riesco a provare qualche Rico.
non credo che quei TDK sia tayio yuden, kprobe indica TTG01
i tayo yuden dovrebbero essere TY001/2/3.... se non ricordo male
Originariamente inviato da eoropall
Potresti provare a fare delle prove a 2x sui dvd video ? ;)
Mi riferisco soprattutto ai ritek (tdk)..
Tnx.. :)
Intendi scansioni con kprobe a 2x sui ritek?
I due tdk sopra non sono ritek, sei vuoi ti posso fare una scansione a 2x del white printable che ho postato sopra.
non credo che quei TDK sia tayio yuden, kprobe indica TTG01
i tayo yuden dovrebbero essere TY001/2/3.... se non ricordo male
Si me ne sono accorto, per fortuna ne avevo presi solo due per provare.
attenzione!!!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=98835&goto=newpost
Originariamente inviato da net83it
attenzione!!!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=98835&goto=newpost
:muro:
Avevo qui due Ricoh giusti giusti da provare col bitsseting........:mc:
Se va avanti cosi ci metto sotto il vs04 Lite-on.
Edit:
Dimenticavo col nuovo firmware i Verbatim +r si possono masterizzare a 8x.
jerrygdm
21-06-2004, 10:43
Beh visto che non uso il bitsetting al momento posso mettere la vy05....
Comunque poi si può aggiornarlo con una versione + vecchia vero?
Originariamente inviato da XP2200
:muro:
Avevo qui due Ricoh giusti giusti da provare col bitsseting........:mc:
Se va avanti cosi ci metto sotto il vs04 Lite-on.
Edit:
Dimenticavo col nuovo firmware i Verbatim +r si possono masterizzare a 8x.
Sembra che la politica di Sony sia più ispirata a costrastare, seppur lievemente, la possibilità di effetturare backup di titoli video: risolvono i bugs che inficiavano la scrittura @8X degli ottimi MCC +r ma eliminano la possibilità di migliorarne la compatibilità con lettori da tavolo datati.
Credo ti convenga effettivamente dare una chance al VS04: se risolvi i problemi con gli MCC, avresti il miglior compromesso al momento disponibile.
jerrygdm
21-06-2004, 12:38
Scusate....ho appena aggiornato il firmware ad vy05...tutto bene.
Vorrei sapere un attimo per far delle prove i valori pi/po di media quando dovrebbero essere per considerarsi buoni.
ragazzi, guardate che magie sta facendo l'ultim fw della liteon!!!!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=98857
Originariamente inviato da Ramon77
Sembra che la politica di Sony sia più ispirata a costrastare, seppur lievemente, la possibilità di effetturare backup di titoli video: risolvono i bugs che inficiavano la scrittura @8X degli ottimi MCC +r ma eliminano la possibilità di migliorarne la compatibilità con lettori da tavolo datati.
Credo ti convenga effettivamente dare una chance al VS04: se risolvi i problemi con gli MCC, avresti il miglior compromesso al momento disponibile.
Si è quello che ho intenzione di fare, mi devo informare bene prima sulla procedura, ho gia letto qualcosa sul forum di cdfreak ma ero di fretta e poi io e l'inglese non andiamo molto daccordo.:D
ragazzi, guardate che magie sta facendo l'ultim fw della liteon!!!!
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=98857
Purtroppo non sono registrato e non mi fa vedere gli allegati.
Edit: mi sono accorto adesso che ha scritto anche i valori davvero ottimi, qui urge un passaggio al vs04.
eoropall
21-06-2004, 20:57
Originariamente inviato da XP2200
Intendi scansioni con kprobe a 2x sui ritek?
I due tdk sopra non sono ritek, sei vuoi ti posso fare una scansione a 2x del white printable che ho postato sopra.
Si me ne sono accorto, per fortuna ne avevo presi solo due per provare.
Intendevo proprio il kprobe a 2x (I tdk 2x che ho comprato un anno fà mi erano stati riconosciuti come ritek g03 ^_^'')
Adesso ho più di 250 dvd-r 2x maxell bulk (ritek g03 rimarchiati)
volevo capire se potevano essere "interamente" scritti dall' 832s con un qualità apprezzabile e duratura nel tempo :) (sia film che dati)... I backup dei film conviene comunque farli a basse velocità: per questo ho preso i 2x, oltre al discorso monetario, intendo ;)
Tnx.. ;)
Originariamente inviato da eoropall
Intendevo proprio il kprobe a 2x (I tdk 2x che ho comprato un anno fà mi erano stati riconosciuti come ritek g03 ^_^'')
Adesso ho più di 250 dvd-r 2x maxell bulk (ritek g03 rimarchiati)
volevo capire se potevano essere "interamente" scritti dall' 832s con un qualità apprezzabile e duratura nel tempo :) (sia film che dati)... I backup dei film conviene comunque farli a basse velocità: per questo ho preso i 2x, oltre al discorso monetario, intendo ;)
Tnx.. ;)
Ok ti faccio una scansione a 2x dei dui ritek g04 (per adesso i migliori supporti che ho provato) che ho masterizzato, te le posto domani che stasera non ho tempo.
xp2200, quindi passerai la VS04? il fw sony non l'hai più provato?
Si il VY05 lo sto provando, vi confermo che il bitsetting non funziona, adesso sto provando un Ricoh, oggi e domani faccio le ultime prove poi passo al vs04, mi serve sapere solo la procedure precisa per masterizzare il firmware lite-on.
A quanto ho capito dovrei usare il firmware modificato dal raggazzo di cdfreaks, pero non ho ben chiaro se va bene il flasher che c'è col frim ho devo usare qualcos'altro.
Originariamente inviato da XP2200
Si il VY05 lo sto provando, vi confermo che il bitsetting non funziona, adesso sto provando un Ricoh, oggi e domani faccio le ultime prove poi passo al vs04, mi serve sapere solo la procedure precisa per masterizzare il firmware lite-on.
A quanto ho capito dovrei usare il firmware modificato dal raggazzo di cdfreaks, pero non ho ben chiaro se va bene il flasher che c'è col frim ho devo usare qualcos'altro.
Esatto. Per installare il firmware Liteon VS04 devi semplicemente eseguire il file: "832S.VS04.stock.exe" (flasher con firmware VS04 incorporato) che trovi in QUESTO (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/832S.VS04.rar) file. Per tornare sui tuoi passi, invece, devi scaricare il package originale Sony, individuare il programma flasher (evidentemente separato dal firmware), caricarlo con l'utilityOmniPatcher (http://codeguys.rpc1.org/patchers/dvdrw_omnipatcher-1.1.2.rar) da lui stesso realizzata e salvarla senza scegliere alcuna opzione tra quelle disponibili. In questo modo OmniPatcher effettua il crack del loader Sony e puoi caricare il VY05 e quindi i futuri firmwares originali.
Ok grazie,:) allora avevo capito bene, ho gia tutto pronto, oggi l'ultima prova con un Mcc003 e poi VS04, ho provato un +Rw Ricoh e devo dire che sembrano ottimi.
..ciao raga... io possiedo il sony dru510a....
e finora legge e masterizza anche i dvd di marca "PATATA"...
sarei intenzionato a upgradare il mio sistema prendendomi sto nuovo mast sony...
che dite?
E POI STI DVD DA 8,5GB sono leggibili da un lettore dvd-video da tavolo?
insomma se io faccio un dvd video ho la compatibilità con i lettori casalingi da tavolo?
vi ringrazio anticipatamente del aiuto tecnico...
bye bye jimxp :D :D :D
Ciao a tutti, anche io sono possessore (felice o incazzato non l'ho ancora capito) di un sony dru 700a.
Ho masterizzato ssu supporti princo comprati a 0.55 euro
i primi 3 film tutto ok letti su lettore da tavolo roadstar benissimo.
In seguito volevo copiare LILO PROVACI ANCORA sempre su princo: fatte 4 copie (sempre su princo ma acquistati in altro negozio rispetto ai primi supporti) di cui nessuna viene letta senza problemi sul lettore roadstar (dvd non riconosciuti o con quanche scena che scatta).
Le ultime copie lette sul masterizzatore SONY sono ok, lette su lettore DVD pioneer (modello non ricordo comunque risale a circa 5 anni fa) del computer 2 copie non vengono riconosciute (si è comunque verificato anche con qualche altro dvd masterizzato con altre macchine), per le altre 2 non ci sono problemi.
Dopo la masterz. dei primi 3 film sono passato da "region free" a "region zona 2" è una coincidenza che poi il sony 700a ha sfornato copie da schifo???. Posso ritornare a "region free" ??
grazie
Originariamente inviato da XP2200
Ok ti faccio una scansione a 2x dei dui ritek g04 (per adesso i migliori supporti che ho provato) che ho masterizzato, te le posto domani che stasera non ho tempo.
Eccolo qua, White printable (Ritek G04) masterizzato a 4x, copia di backup di un Dvd-video, firmware Vy02
Scansione a 2x (qulache post fa c'era quella a 4x)
Messu il VS04 nessun problema, il led adesso quando scrive diventa rosso e non rimane verde con col firmware Sony.
Comunque sembra proprio che il mio master gli Mcc003 non li digerisca, questo è un'altra copia di un Dvd masterizzata a 4x col firmware Lite-On e usando bit setting.
Mi ero dimenticato il grafico...:muro:
ecco il fw sony con il bitsetting
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=99026
Anche se è noto ai più esperti ricordo che è uscito il nuovo fw per il dru-700a in inglese sul sito sony europeo link (http://www.sonydigital-link.com/OSD/downloads/downloads.asp?l=en&sc=dvd)
Volevo chiedere (ricapitolando quanto detto in precedenza) a XP2200 - NET83IT - Ramon77 :
!) per salvare l'attuale versione del fw devo usare "xflashx-2.3.0"?
2) per installare firmware Liteon VS04 devo usare solo il "832S.VS04.stock.exe" ?
3) da VS04 per ritornare a fw sony non ho capito come si fa...
4)perché nei Vostri test non prendete in considerazione i Prico -r 4X, credo che siano quelli più ecomici.
grazie e saluti a tutti
Originariamente inviato da XP2200
Messu il VS04 nessun problema, il led adesso quando scrive diventa rosso e non rimane verde con col firmware Sony.
Comunque sembra proprio che il mio master gli Mcc003 non li digerisca, questo è un'altra copia di un Dvd masterizzata a 4x col firmware Lite-On e usando bit setting.
Eppure è tutto molto strano...:confused:...A sto punto, mi sa che il descrittore @4X per gli MCC003 implementato nei firmwares sia davvero scarso. Forse perchè si pensa che chi compri DVD+R da scrivere @8X li utilizzi solo a quelle velocità. Ho letto, non ricordo ora dove nè se fossero +/-R, che anche altri supporti certificati @8X davano problemi @4x. Visto che il VY02 non ti lasciava scrivere gli MCC003@8X, presumo che tu non abbia mai provato: che ne dici di fare l'ultima prova, MCC@8X?
Inserisco un link dove riporta il fw vyo2 in binario da installare eventualmente con il LtnFW (giusto???)link (http://dhc014.rpc1.org/Files/DVDR/DRU-700A_VY02b.zip)
Originariamente inviato da gmus
1) per salvare l'attuale versione del fw devo usare "xflashx-2.3.0"?
No. Xflash è solo un estrattore di firmwares (restituiti in formato binario) dai loader stan-alone (firmware e loader in un unico eseguibile)
Originariamente inviato da gmus
2) per installare firmware Liteon VS04 devo usare solo il "832S.VS04.stock.exe" ?
Si, il file che trovi nell'archivio rar di cui ho già fornito il link.
Originariamente inviato da gmus
3) da VS04 per ritornare a fw sony non ho capito come si fa...
Scaricato il package originale Sony, devi lanciare l'utility OmniPatcher (http://codeguys.rpc1.org/patchers/dvdrw_omnipatcher-1.1.2.rar), caricare il file Sony (sì, l'eseguibile...) e risalvarlo senza scegliere alcuna opzione tra quelle disponibili. In questo modo OmniPatcher effettua il crack del loader Sony e puoi caricare il VY05 e quindi i futuri firmwares originali.
Originariamente inviato da gmus
4)perché nei Vostri test non prendete in considerazione i Prico -r 4X, credo che siano quelli più ecomici.
Perchè, IMHO, i Princo 4X che ormai si trovano in giro non valgono neanche quel che costano. :p
Originariamente inviato da gmus
Inserisco un link dove riporta il fw vyo2 in binario da installare eventualmente con il LtnFW (giusto???)link (http://dhc014.rpc1.org/Files/DVDR/DRU-700A_VY02b.zip)
Non credo: Lntflash funziona solo con masterizzatori Liteon. Se vuoi tornare al firmware VY02, credo tu debba agire nello stesso modo che t'ho descritto nel post precedente per montare il firmware VY05.
jerrygdm
23-06-2004, 13:23
Io ho dei verbatim +r certificati 8x....ne ho fatto uno ed è venuta fuori una mezza schifezza praticamente illeggibile...l'ho rifatto a 4x ed è andato benone. A 8x proverò ancora magari era un caso...ma come prima masterizzazione a 8x con supporti 8x e firmware vy05 non è stata una bella esperienza!:mc:
Grazie Ramon 77,
risposte molto chiare e professionali.
L'unica cosa che non mi è chiara (per probabile mia ignoranza specifica) è quale programma devo utilizzare per l'astrazione del fw vy02 dal dru 700a, oppure un link dove trovo il vy02.exe da lavorare poi con OmniPatcher.
grazie
n.b. il BTC acuistato in una catena di supermercati a 90 euro, i miei stessi princo-r4X li masterizza in maniera compatibile con il mio lettore da tavolo
ciao
Originariamente inviato da Ramon77
Non credo: Lntflash funziona solo con masterizzatori Liteon. Se vuoi tornare al firmware VY02, credo tu debba agire nello stesso modo che t'ho descritto nel post precedente per montare il firmware VY05.
Funziona anche con il Dru700a, io il V0Y2 l'ho salvato cosi;)
Per quanto riguarda gli Mcc003 provero anche a 8x (al momento non ne ho sottomano), anche a me come è a Jerry e succeso di masterizzare verbatim +r venuto una schifezza, fino a meta cd era ottimo poi errori a manetta.
Ricapitolando la mia esperienza fino adesso: il firmware VY02 con molti supporti (esclusi i Ritek g04) è discreto fino al 75% del disco poi inizia a creare molti errori, il VY05 sembra migliorare un pelo la situazione ma non ha il bittsetting, il VS04 Lite-On non sembra male ma devo provarlo ancora, (di certo pero lo tengo visto che preferisco avere il led rosso:D)
Sono passato al fw vy05, purtroppo per problemi di lavoro non ho avuto tempo per fare prove, upgrade è andato comunque a buon fine. Sabato inizierò qualche test e vi comunicherò i risultati.
Chiedo a XP 2200 se mi puoi passare il fw vy05 non sono riuscito a salvarlo. Grazie
Il VY05?, forse vuoi il VY02, se mi dai l'email te lo mando, tieni conto pero che è solo il firmware quindi non c'è il flasher.
Hai ragione XP2200, mi serve il VY02, ma poi senza il flasher come posso installarlo??
In PVT ti ho inviato la mia e-mail.
Saluti
Firm mandato, per rimetterlo non so, probabilmente si puo usare ltnflash, ma bisognerebbe informarsi meglio su cdfreak.
Scansione di Mcc01rg20 masterizzato a 4x con firmaware Vs04, non male.
Grazie a XP2200 per il fw VY02.
Qualcuno mi sa dire come posso fare per ricaricarlo senza il flasher??
Per il momento invio dei test fatti su DVD-R Princo 4X(al momento ho solo questi a disposizione).
Tutti i test fanno riferimentyo allo stesso film.
Il primo è con fw VY05 con scrittura a 4X:
http://1
Idem come sopra test fatto con NERO:
jerrygdm
27-06-2004, 11:36
però....con dei princo non sembra proprio niente male!!!
Test fatto con fw vy02 e scrittura a 4x:
Idem come sopra test con NERO:
Sempre solito file, con fw vy02, masterizzato a 4X
Idem con NERO (ma come faccio ad allegare piu' file o direttamente le immagini nel post?):
Tutti i dvd masterizzati non vengono riconosciuti dl mio lettore panasonic sr-8585 del computer.
Il mio lettore della TV Roadstar li riconosce tutti, ma le differenze tra le varie scritture sono evidenti:
1) FW VY02 scritto a 4X frequenti salti in lettura, in alcuni il lettore si "blocca":
2) FW VY02 scritto a 2X situazione migliore della precedente ma ancora 1 solo "blocca";
3) FW VY05scritto a 4X pochi salti e nessun "blocco".
Per "blocco" intendo un blocco del lettore che rende necessario eseguire una riaccensione per poter effettuare un qualsiasi comando
Saluti
jerrygdm
27-06-2004, 12:58
Beh...i grafici parlano da soli...è evidente il miglioramento che c'è o comunque sembra esserci. Non vi pare?
lupastro85
27-06-2004, 14:08
stavo valutando l'acquisto di questa unità...ma da quello che ho capito leggendo sto 3d pare che abbia il viziaccio di generare errori verso la fine del dvd a prescindere dal supporto.
Ho capito bene?
in definitiva ne consigliate l'acquisto o no?
Originariamente inviato da lupastro85
stavo valutando l'acquisto di questa unità...ma da quello che ho capito leggendo sto 3d pare che abbia il viziaccio di generare errori verso la fine del dvd a prescindere dal supporto.
Ho capito bene?
in definitiva ne consigliate l'acquisto o no?
Col firmware VY02 è in parte cosi, con il VY05 è migliorato pero non funziona il bitsetting e dovresti metterci su o il firm Lite-On o il Vy05 modificato.
Io magari prenderei direttamente il Lite-ON.
jerrygdm
27-06-2004, 14:33
xp2200 guarda che il bitsetting funziona sul vy05....non ricordo se su questo forum o su un altro avevo trovato un firmware non so se sia stato hackato o meno che abilitava il bitsetting!
jerry rileggi la frase di XP2200 :)
jerrygdm
27-06-2004, 16:02
ops......:O :p :muro:
ho letto davvero male e di corsa la sua risposta:mc:
Provato i Ricoh devo dire che sono ottimi, questo è un backup di dati (4.1gb) masterizzati al solito a 4x con nero.
jmazzamj
30-06-2004, 01:54
Solo una domanda,ma prometto che leggerò tutto il 3d...
Quando viene attivato il Power Burn,il led del drive rimane cmq giallo/verde fisso,non lampeggia o cambia colore,vero?
Ultima domanda:al momento il firmware migliore è il VS04 LiteOn o YV05 Sony?Al momento ho il secondo ed a breve o flasho a LiteOn o passo all'YV05 hackerato per BS,anke se con il mio lettore da tavolo ho 0 problemi (perlomneo con i +R,provato un -R masterizzato da un amico e salticchiava....).
i fw sono quelli ma non farti confondere dai numeri
la data di creazione del 05 sony è precedente al 04 liteon
Originariamente inviato da XP2200
Provato i Ricoh devo dire che sono ottimi, questo è un backup di dati (4.1gb) masterizzati al solito a 4x con nero.
Embè, finalmente degli shots che mettono davvero di buonumore...:D Per caso hai un lettore DVDRom con cui tirare una lettura CAV 8x->16x? Quale il costo finale per singolo pezzo?
jmazzamj
30-06-2004, 12:43
Ho letto l'intero 3d.
A breve credo flasherò il DRU-700A a VS04,tra le altre cose preferisco
il led rosso e con la mascherina nera sfido chiunque a riconoscerlo dall'832S.... :D
In definitiva direi (anke se ci sono pochi test,ora guarderò i 3d su cdfreaks) che il VS04 sul Sony/LiteOn vada meglio,soprattutto verso la parte finale del disco.
Al momento ho solo 5 +R Verbatim,che spero nn siano MCC,ma mi sembra un amico me li abbia consigliati apposta...
A breve magari qualche test con -R,direi sempre Verbatim....
Cmq appena masterizzo (back-up di Paycheck e LOTR Compagnia Extended) posto qualche kbrobe (qual'è e dove trovo l'ultima release).
In linea di max faccio back-up con Dvd Decripter e poi Clone dvd,altri consigli su software?
Originariamente inviato da Ramon77
Embè, finalmente degli shots che mettono davvero di buonumore...:D Per caso hai un lettore DVDRom con cui tirare una lettura CAV 8x->16x? Quale il costo finale per singolo pezzo?
Ho un Lite-On 165H, se mi dici come fare la lettura a 8x->16x ti posto subito il grafico.
I ricoh gli ho pagati 30€--->25pezzi da Nierle.
Provato un'altro Ricoh con ottimi risultati, copia di un Dvd-video (quindi scritto completamente), masterizzato 4x con dvddecripter e booktipe impostato su Dvd-rom
Questo è un White Printable (Ritek G04), purtroppo i risultati non sono un gran che, anche questo copia di un dvd-video masterizzato con Dvddecrypter a 4x.
I white Printable che avevo provato col VY02 si era dimostarto ottimo, faro altre prove, magari questo era un supporto "sfigato"
Originariamente inviato da Ramon77
Embè, finalmente degli shots che mettono davvero di buonumore...:D Per caso hai un lettore DVDRom con cui tirare una lettura CAV 8x->16x? Quale il costo finale per singolo pezzo?
Ecco la lettura del Ricoh che ho appena postato
jmazzamj
30-06-2004, 22:38
A breve devo fare diverse copie dello stesso dvd.
Proverò ad effettuare le diverse copie con VY05,VY05 hackerato x bit setting e VS04 con bit setting attivato e non.
I supporti direi siano dei Verbatim mcc ma ovv vedremo di preciso.
Le scansioni con KProbe 2.2.2. le farò con un LiteOn 163D GHR8 originale.
Perche si riescono a fare anche le scansioni col lettore Dvd? io sapevo che si potesse solo coi master, infatti il mio 165H non riesce a fare le scansioni.
le scansioni si possono fare anche con il lettore dvd, l'importante è che abbia meccanica liteon
cmq è preferibile farla con il masterizzatore
jmazzamj
30-06-2004, 23:18
Si è preferibile farla con il mast,ma in linea di max hanno una correzione d'errore migliore,fatta con un lettore IMHO risulta + veritiera...
Originariamente inviato da XP2200
Ecco la lettura del Ricoh che ho appena postato
Ottimo profilo. :D
Originariamente inviato da net83it
le scansioni si possono fare anche con il lettore dvd, l'importante è che abbia meccanica liteon
cmq è preferibile farla con il masterizzatore
E si avete ragione ho riprovato adesso per curiosita e fa la scansione, io mi ricordavo che cd doctor non me la faceva fare.
jmazzamj
01-07-2004, 10:40
Ma x la scansione lasciate Kprobe com'è di default?
Altra domanda:x flashare il firmware VY05 con bit setting,mi basta usare l'utility di modifica dei firmware ed attivarlo,giusto?
Anke se così direi venga attivato sempre...e solo Nero permette di disattivarlo...
Oggi dovrei fare almeno la prima copia di back-up (prima chiedo di provarne una...) ed appena ho le 4 copie posto i risults...anke se nn sembrate molto interessati...cmq...
Originariamente inviato da jmazzamj
Ma x la scansione lasciate Kprobe com'è di default?
Altra domanda:x flashare il firmware VY05 con bit setting,mi basta usare l'utility di modifica dei firmware ed attivarlo,giusto?
Anke se così direi venga attivato sempre...e solo Nero permette di disattivarlo...
Oggi dovrei fare almeno la prima copia di back-up (prima chiedo di provarne una...) ed appena ho le 4 copie posto i risults...anke se nn sembrate molto interessati...cmq...
No usa direttamente quello sul sito postato poco fa http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
Poi pui attivarlo con l'utility bitsseting (la trovi sul forum di cdfraek senza problemi), mi sembra pero che anche nero abbia un iconcina da spuntare per attivare il bitsseting su Dvd-rom.
I test interessano fidati :)
Originariamente inviato da jmazzamj
Ma x la scansione lasciate Kprobe com'è di default?
Per la versione 1.x.x:
- PI devono essere <= 280
- PO devono essere <=32
- ECC impostato a 8
- Lettura eseguita a 4x togliendo la spunta su MAX e sul grafico REAL-TIME (e lasciandola su remove the singular point)
Per la versione 2.x.x:
- PI devono essere <= 280
- PO devono essere <=4
- ECC impostato a 8 per i PI e a 1 per i PO
- Lettura eseguita a 4x togliendo la spunta su MAX e sul grafico REAL-TIME (e lasciandola su remove the singular point)
Maggiori info qui sul thread ufficiale: http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=93944
Se ne parla anche qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=686086) in questa stessa sezione ;)
Byez!
jmazzamj
01-07-2004, 15:32
Grazie x le info varie,era + o meno come credevo...
X il bit setting è + comodo poterlo modificare a piacimento.
X quanto riguarda i test ho i primissimi risultati...
Allego di seguito il tipo di supporto utilizzato,un eccellente (che culo,sono gli unici che ho acquistato) Verbatim +R 4x prodotto da Tayo Yuden.
Non mi allega il file,ecco il file txt di KProbe copiato.
Disc Type DVD+R
Book Type DVD+R
Manufacturer Taiyo Yuden Company Limited
Media ID YUDEN000T01
Protection System None
Region 1,2,3,4,5,6,7,8
Capacity 4,38 GB
Free Size 0,00 GB
Free Blocks 0
Number of Layers 1
Linear Density 0.267 um/bit
Track Density 0.74 um/track
Maximum Read Speed 5,0x
Maximum Write Speed 4,0x
Current Write Speed 4,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 1 4,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 2 2,4x CLV
Gran bel supporto,5 pezzi slim case a 9,99€.
P.S:Con Omnipatcher ho una mezza idea di forzare la scrittura ad 8x...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.