PDA

View Full Version : Pocket pc sotto le 200 o zire3.1?


N.SbronzKiller
21-05-2004, 16:13
Ho intenzione di acquistare un palmare ma non ma ne intendo

non ho grandi pretese fuorchè quella di elaborare testi con word
di modificare quelli già presenti sul mio pc, leggere qualche e-book
e spendere il meno possibile

sotto le 200 euro fino ad ora ho visto che esistono soltanto palm os
come lo zire 3.1
di cui ho letto diverse recensioni entusiastiche tranne che per
la qualità dello schermo, ma non so se può soddisfare le mie richieste
soprattutto per quanto riguarda il lavoro con word
perciò mi sono orientato all'acquisto di un pocket pc anche se ho
sentito dire che sono + frequenti le perdite di dati quando
si esaurisce la batteria

avete qualche modello da consigliarmi ? sempre restando sotto le 200
o poco +?

viger
21-05-2004, 16:23
tutti i palmari perdono i dati in Ram.

All' esaurirsi della batteria principale interviene (se è presente) la batteria "tampone" secondaria ma non fà miracoli.

Oggi quasi la totalità dei Pocket Pc ha sia la batteria secondaria sia una parte di Rom dedicata all' utente (che non svanisce quando si esaurisce l' energia).

Ma credo che non troverai nessuno su questo forum che ti dirà di installa i tuoi programmi e i tuoi dati personali in Ram, bensì ti consiglieranno di comprare assieme al palmare scelto, una scheda di memoria su schedina (che non muta di stato alla mancanza di corrente , quindi non si cancella).

Ziosilvio
21-05-2004, 17:40
Per quello che devi fare, un Palm va più che bene.
Non preoccuparti troppo delle perdite di dati: i Palm smettono di accendersi parecchio prima che la batteria si scarichi del tutto, io sono stato mezza giornata con il mio m130 "a secco", poi l'ho ricaricato e i dati erano ancora tutti lì.
Lo Zire 31 va già bene, però prova a considerare anche il Tungsten E.
Li trovi tutti sul sito italiano di PalmOne (http://www-5.palmone.com/it/).

Ziosilvio
21-05-2004, 17:46
Originariamente inviato da Ziosilvio
Lo Zire 31 va già bene, però prova a considerare anche il Tungsten E.

Mi autoquoto: ho appena visto che il Tungsten E ha il doppio di RAM, la risoluzione a 320x320 invece dei 160x160 dello Zire 31, e il software Documents To Go 6 (forse il migliore per la gestione dei file Word, Excel e PowerPoint sul palmare) incluso nella confezione.
Per cui consiglio decisamente il Tungsten rispetto allo Zire.

N.SbronzKiller
21-05-2004, 20:35
un mio amico oggi mi ha fatto vedere il suo nuovo Dell axim x3
e per quanto posso capirne io di palmari mi è sembrato davvero un ottimo prodotto con processore da 400 e 64/64 di ram per 323 euro
ma ne esiste anche una versione meno potente che si avvicina di + al mio budget con processore da 300 e 32/32 di ram per 239 euro

praticamente è allo stesso prezzo del tungsten E ma a occhio e croce
mi sembra + potente e monta win mobile 2003
voi cosa ne pensate dell'axim?
per ora è quello che mi attira di +

Ma la Dell si puo comprare solo online?

Sono anche andato in un negozio dove un commesso gentilissimo
mi ha fatto vedere il suo zire 3.1 "personale" acceso e mi ha
illustrato un pò le funzioni;mi ha detto che funziona bene
e che a quel prezzo (soli 169 euro) non c'è nient'altro di simile

ma lo schermo mi sembrava veramente molto ,molto, ma molto
scuro e di difficile leggibilità...
:confused:

Da profano dico che l'axime mi è sembrato il migliore.

Ora aspetto il vostro parere;)

erost
21-05-2004, 22:26
credo che il SONY cliè 25 sia imbattibile dato il costo..125euro:eek:

viger
21-05-2004, 22:51
I palmari nuovi hanno schermi con tecnologia traslective ecco perche sembrano cosi luminosi e saturi i colori.

Il mio amico ha un vecchio palmare (ipaq 3870) , alla sua massima luminosità il suo schermo è + spento del mio Ipaq 2210 ad 1 tacchettina di illuminazione (l' ipaq 2210 ha circa 30 tacche nel settaggio luce).

I nuovi sono quasi tutti trasflective mi pare.

Ziosilvio
21-05-2004, 23:12
L'Axim X3 è un bel gioiellino.
Ma fa' attenzione: con i palmari non conta tanto la potenza pura, quanto la capacità di svolgere efficacemente i compiti per cui il dispositivo è usato più spesso.
Voglio dire: il proc a 400 MHz e i 64 MB di RAM sono molto accattivanti; ma sono inutili se non devi usare il palmare per guardare DivX o ascoltare MP3.
Senza contare che Windows Mobile è molto più pesante di PalmOS, e un PocketPC consuma la batteria molto più velocemente di un Palm.
Dell vende solo online; però puoi approfittarne per assemblarti un palmare esattamente come lo vuoi tu.
Il Tungsten e l'Axim hanno lo schermo TFT, mentre lo Zire ha un più modesto STN.
Ribadisco: cerca di vedere in azione anche il Tungsten.

N.SbronzKiller
21-05-2004, 23:28
nel negozio di oggi avevano anche un clié sony 27 con fotocamera a 200 euro ma il problema è che usa la sua memori stick
di espansione propietaria e io possiedo già una sd
vuolevo almeno per ora risparmiare questa spesa

N.SbronzKiller
21-05-2004, 23:30
Originariamente inviato da erost
credo che il SONY cliè 25 sia imbattibile dato il costo..125euro:eek:


leggi sopra avevo dimenticato di quotare

N.SbronzKiller
21-05-2004, 23:33
ora sliamo un pò di budget...

ma dello zire 7.1 cosa mi dite?

N.SbronzKiller
22-05-2004, 00:05
Ho cominciato il tread chiedendo un palmarino economico che mi facesse
girare e modificare i doc world

ma più mi guardo le schede tecniche e le potenzialità di questi
gioiellini e + mi sto prendendo:D

fino a ieri pensavo che i palmari erano solamente dei cellulari wap
+ evoluti su cui si poteva scrivere con uno stiletto
ora scopro che possono fare di tutto:
navigare su siti normali con un vero e proprio browser
espandere le funzionalità con schede aggiuntive gprs che addirittura possono avere un contratto flat
dando l'accesso illimitato ad internet,
leggere e scrivere la posta con dei programmi che non hanno
nulla da invidiare ad outlookexpress, fanno da navigatore satellitare ,
riproducono filmati ed mp3,
si può addirittura giocarci,fare foto,filmati etc etc etc....:eek: :eek: :eek:

Adesso che ho scopertotutte queste mille utilità LE VORREI TUTTE!!!
Ma dato che il mio budget non è cambiato e posso aggiungere al massimo
un'altra cinquantella vorrei avere il miglior rapporto
prezzo prestazioni possibile magari cominciando con un buon prodotto
che mi consenta ad es di espanderlo in futuro
quando avrò più grana nelle tasche;)

N.SbronzKiller
22-05-2004, 00:57
Se resto su di un economico che fa solo quello di cui ho bisogno
per ora c'è lo zire 3.1 che però ha un pessimo schermo 169 Euro

salendo di prezzo ci mettereiil sony tj27 ma non sò che processore
sia un i.mxl application e ha 32/16 ram e devo comprarmi la scheda
aggiuntiva perchè a caso ho già una SD che qui non è supportata
fotocamera usb-irda-memoristick 209 euro

un gradino di euri + su per avere il tungsten E procio da 126 32 di ram
usb-irda-SD-MMC 239 euro

oppure stesso prezzo axim x3 versione base con procio da 300
e 32/32 di ram
usb-seriale-irda-bluetooth-compact flash-SD-MMC-Memori Stick 239 euro FINO AD ORA E' QUELLO CHE MI ISPiRA di + ma lo posso
ordinare solo sulla rete e poi se ho problemi dove lo porto?

più sù zire 7.1 proc 144 ram 16/8 fotocamera supporta audio a qualita cd 48KHZ e ha inclusa la basetta per la sincronizzazione con il pc
usb-irda-compactflash-SD 269 euro
ed anche questo è molto ben recensito dai suoi utilizzatori che dicono abbia anche notevoli capacità multimediali

più sù sempre più sù axim x3 versione pompata procio da 400 ram 64/64
usb-seriale-irda-bluetooth-compactflash-SD-MMC

(ma non me lo posso permettere 323 euri)
:cry:

di questi qual'è quello con il miglior rapporto prestazioni e possibilità
di espansione futura

Ci sono ancora un'po di cose che non mi sono chiare.
magari saprete darmi qualche delucidazione per facilitarmi nella scelta
non ho ben capito che slot usa la scheda
gprs e quella per farlo diventare il palm un navigatore satellitare
ed inoltre la differenza tra rom , rom flash e le sd/io (se é così che si scrive)
e se la ram funziona come quella dei pc ma sui palm se ho ben capito è dove vengono caricati i programmi
non mi è nemmeno chiaro se è meglio collegare il palmare
al cell con l'irda o con il bluetooth o metterci la scheda gprs

p.s
l'irda sono i collegamenti a infrarossi vero?
:confused:

N.SbronzKiller
22-05-2004, 01:09
Originariamente inviato da erost
credo che il SONY cliè 25 sia imbattibile dato il costo..125euro:eek:

a quel prezzo si!
ma non l'ho trovato e probabilmente è stato rimpiazzato dal clié 27

viger
22-05-2004, 01:14
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
...
oppure stesso prezzo axim x3 versione base con procio da 300
e 32/32 di ram
usb-seriale-irda-bluetooth-compact flash-SD-MMC-Memori Stick 239 euro FINO AD ORA E' QUELLO CHE MI ISPiRA di + ma lo posso
ordinare solo sulla rete e poi se ho problemi dove lo porto?


Se hai problemi chiami il loro Help Desk e ti passano un tecnico, se il problema non e' risolvibile mandano un corriere a ritirarlo ( a loro spese) e te lo ripostano aggiustato o sostituito senza nessuna spesa (se è ancora in garanzia) . Lo sò perkeè prima di comprare un Ipaq feci una telefonata a Dell Italia per sentire un pò le modalità di assistenza.

Originariamente inviato da N.SbronzKiller
di questi qual'è quello con il miglior rapporto prestazioni e possibilità
di espansione futura


Dipende che devi fare con il palmare, se pensi di voler sostituire il Pc di casa quando sei in giro compra un 300 o un 400 Mhz + una scheda di memoria capiente e non sentirai la mancaza di un PC desktop fidati :)


Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Ci sono ancora un'po di cose che non mi sono chiare.
magari saprete darmi qualche delucidazione per facilitarmi nella scelta
non ho ben capito che slot usa la scheda
gprs e quella per farlo diventare il palm un navigatore satellitare
ed inoltre la differenza tra rom , rom flash e le sd/io (se é così che si scrive)
e se la ram funziona come quella dei pc ma sui palm se ho ben capito è dove vengono caricati i programmi
non mi è nemmeno chiaro se è meglio collegare il palmare
al cell con l'irda o con il bluetooth o metterci la scheda gprs

p.s
l'irda sono i collegamenti a infrarossi vero?
:confused:

I Gprs sono:
- via seriale (collegati allo spinotto di sincronizzazione del palmare) sono lenti e con cavi ingombranti , di solito costano meno degli altri.
- via Bluetooth sono + veloci e + costosi , senza intralci di cavi ma riducono un poco l' autonomia del palmare.
- via scheda CF o SD (non so' se esiste gia' sd) , parecchio cari mi pare, ingombro ridottissimo un pò di consumo di batteria.

la Rom è la parte non cancellabile della memoria interna dei palmari, alcuni palmari danno l' accessibilità all' utente di una porzione della stessa per installarci o copiarci documenti e programmi importanti.
La Ram invece sui PocketPc è sia lo "storage" dati e programmi sia la memoria del a Palmare (sui palm la gestione è meno incasinata).
I programmi e' consigliabile installarli su una schedina di memoria esterna Sd CF MMC perkè la Ram se il palmare si scarica completamente si perde , mentre i prog e i documenti su schede e sulla Rom accessibile all' utente rimangono sempre anche all' esaurirsi dell energia.

Gli Slot SDIO sono slot Sd con capacità input/output, cioè è possibile inserire in queste periferiche che ricevono e trasmettono dati, non solo memorie. Gli slot CF invece hanno sempre capacità IO.

N.SbronzKiller
22-05-2004, 01:35
innanzitutto grazie per i preziosi consigli che mi hai dato




---------------------------------------------------------------------------------
Dipende che devi fare con il palmare, se pensi di voler sostituire il Pc di casa quando sei in giro compra un 300 o un 400 Mhz + una scheda di memoria capiente e non sentirai la mancaza di un PC desktop fidati :)

quotaggio
---------------------------------------------------------------------------------

per ora no xchè non ho ancora un cellulare con infrarossi o bluetooth
ma siccome il mio "citofono" sta per tirare le quoia serebbe
utile poterlo fare i futuro e se acquisto un cell gprs
sarebbe molto bello essere sempre in contatto con gli amici anche i vacanza o in viaggio o semplicemente scrivere qualche mail di
lavoro mentre ci si annoia in treno

ma le tariffe delle connessioni a parte le flat è vero che sono delle sassate?
quanto può costare in media una connesione di 5 minuti?





la Rom è la parte non cancellabile della memoria interna dei palmari, alcuni palmari danno l' accessibilità all' utente di una porzione della stessa per installarci o copiarci documenti e programmi importanti.
La Ram invece sui PocketPc è sia lo "storage" dati e programmi sia la memoria del a Palmare (sui palm la gestione è meno incasinata).
I programmi e' consigliabile installarli su una schedina di memoria esterna Sd CF MMC perkè la Ram se il palmare si scarica completamente si perde , mentre i prog e i documenti su schede e sulla Rom accessibile all' utente rimangono sempre anche all' esaurirsi dell energia.

ma la parte accessibile all' utente che non perde i dati anche senza
alimentazione è quella chiamata rom flash?
o è il contrario

viger
22-05-2004, 01:39
scusa sara il sonno GPS non GPRS , per quello serve necessariamente una schedina CF o SD , ma è preferibile prendere dei palmari con già integrato il modulo cellulare all' interno, come i Qtek 2020

ma ovviamente costano

scusa ancora

N.SbronzKiller
22-05-2004, 01:52
non ti preoccupare per l'errorino anchio comincio a sentire il richiamo
delle lenzuola

ma ho ancora dei dubbi sull' espansione del palm

ci sono 3 sitemi per espandere il palm giusto ?

2 per internet

gsm tramite telefono bisogna collegare i due dispositivi con infrarosso o blutooth

gprs altro tipo di contratto con compact flash installata sul palmare
e non c'è bisogno di telefono

1 per farlo diventare un navigatore stellitare

gps tutti quei sistemi che hai elencato in precedenza




Ho capito bene?

N.SbronzKiller
22-05-2004, 01:55
ho dimenticato il wi-fi che però non si può espandere ma deve già essere nel palmare

viger
22-05-2004, 10:07
Anche per il Wifi esistono schedine aggiuntive , ma qui i prezzi sono abissali.

Ci sono diverse schedine CF con funzionalita' Wifi a 50 euro in rete , mentre per SD preparati al salasso perke' ne è uscita una sola poco tempo fà, e dato che e' la prima si trova in rete a 174 euro!!!

per il GPS e il GPRS ti consiglio di aprire dei Thread apposta, qui in questo forum molti hanno palmari cellulari o usano il palmare come navigatore ... sapranno certamente dirti i pro e i contro di entrambi i sistemi.

N.SbronzKiller
22-05-2004, 12:55
No per ora non apro altri 3ad almeno fino a quando non
ho in mano un palmarino ;)

Dovevo solo capire che caratteristiche deve avere il palmare che
devo acquistare per essere espandibile in futuro
e mi è sembra di capire che i requisiti fondamenteli sono:
uno slot SD , uno Compact Flash,
e almeno una connessione irda oppure infrarossi


Quindi il campo si è ristretto
all' axim che ha di tutto e di + software compreso

al tungsten E che però non ha le compact flash

lo zire 7.1 ha le stesse porte del tungsten ma non ha un corredo
di software office

il sony cliè viene escluso xchè usa solo le sue memori stick propietarie

viger
22-05-2004, 13:06
Attento che solo il Dell X5 ha sia SD che CF

il modello X3 ha 1 solo slot SD (però il modello X3i , il + caro ha sia BT che Wifi integrati)

N.SbronzKiller
22-05-2004, 13:35
andate a vedere questa recensione zire 3.1 (proc a 200 e nuovo sistema operativo
palmOS 5.2.8)
www.morse.it/contenuti/574.php


schermo schifoso a parte
se avesse anche incluso document to go sarebbe un ottimo affre per me ma così dovrei aggiungegli ancora 39 euli
:confused:


Ma non esistono suite gratuite che fanno la stessa cosa?
Si può scaricarle dal pc per poi installare sul palmare o è necessario
scaricarle direttamente dal palmare
:( lo so è una domanda idiota ma non dare
nulla per scontato soprattutto nella giungla informatica
è una buona regola di sopravvivenza

N.SbronzKiller
22-05-2004, 13:38
dalla omepage del link precedente si può vedere anche un'altra
entusiastica recensione dello zire 7.2

bello bellissimo!!!
il palmare che sto cercando
completo,polivalente,multimediale,ricco di software ma.....

...329 euro:cry: :cry: :cry: :cry:

viger
22-05-2004, 14:22
Secondo me se cerchi a tutti i costi di risparmiare alla fine avrai un prodotto che non è in grado di assolvere ai compiti per cui lo hai comprato.

Cerca di pensare a cosa vorresti farci con il palmare.

Se mi permetti ti faccio l' esempio del mio primo acquisto, la mia idea era di un palmare che visualizzasse video, un lettore musicale, un traduttore multilingua e agenda degli indirizzi , insomma un vero e proprio sostituto del PC.

Circa 10 mesi fà avevo i tuoi stessi dubbi ( e + o meno i tuoi stessi soldi ;) ). Nessun palmare per quei soldi all' epoca poteva fare, e dico fare bene tutto cio' che chiedevo allora ho aspettato finche' ho avuto occasione di comprare un Ipaq 2210+Cf da 256 mega a 280 euro.

L' ho da quasi un anno e credo che quando l ho acquistato (usato ovviamente) è stato il + grande affare che ho fatto da qualche anno a questa parte.

Il mio consiglio? Se ci tieni e pensi che un Palmare possa esserti utile (e l' utilità crescera' con il tempo), non scendere a compromessi hardware.

Piuttosto acquista su Ebay o guarda nel mondo dell' usato, ma cerca di comprare quello che ritieni giusto per le tue esigenze non quello che rimane nel tuo budget!

erost
22-05-2004, 15:29
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
a quel prezzo si!
ma non l'ho trovato e probabilmente è stato rimpiazzato dal clié 27



:cool:
guarda che online è disponibile



http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/114501/7012389.html



http://82.185.211.110/sche_prod.php?products_id=PEG-TJ25&from=kelkoo


http://www.compushop.it/scheda.asp?id=PEG-TJ25&ref=kel


http://www.eprice.it/product.pasp?txtProductID=420738(EPR_Base)

http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOPCP001

e anche in altri negozi:)


inoltre con 175 c'è il TJ35 che è molto + completo di multimedialità.

viger
22-05-2004, 17:48
Cliè TJ35 (http://www.bargainpda.com/default.asp?newsID=1763&showComments=true)

Nella seconda pagina vedi a confronto lo schermo con un Tungsten E

La batterie e lo schermo non fanno gridare al miracolo, ma se costa così poco non si possono muovere troppe critiche :)

Io sono per i PocketPc ma mi sà che per quei prezzi non sò che trovi nel mondo Windows :O

N.SbronzKiller
22-05-2004, 18:45
costa poco ma alla fine dovrei comprare anche la scheda di memoria sony e non è che mi ispira molto avendo già una sd da 128
perchè quel formato sembra proprio che non riesca a prendere
piede

guarda l'esempio della Acer che prima la supportava con gli ultimi
prodotti l'ha lasciata perdere e forse è anche uno dei motivi principali
per cui sony non riesce a sfondare pur offrendo prodotti validi
e ricchi di software in bundle



Vuolevo chiedere una cosa

ma quando si modificano documenti world con un palmOS
si può usare una tastiera virtuale o è neccessario usare
sempre lo stiletto con graffiti?

anzi due
perchè si dice in giro che document go 6 per palm
è più efficiente di pocket office dei pocketpc
cosa fa esattamente di più o in modo migliore?

N.SbronzKiller
22-05-2004, 18:50
Ancora due cosine

nei palmOS è possibile fare arretrare l'area graffiti per avere
più spazio nella visualizzazione ad esempio di e-book,
documenti,filmati etc.

ed è vero che i programmi gratuiti x i palm sono pochissimi
rispetto a quelli pocket
(penso che anche questo possa influire sul mio acquisto)

Obi-VVan
23-05-2004, 02:35
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
nei palmOS è possibile fare arretrare l'area graffiti per avere
più spazio nella visualizzazione ad esempio di e-book,
documenti,filmati etc.

non in tutti, solo in quelli con schermo 320x480


ed è vero che i programmi gratuiti x i palm sono pochissimi
rispetto a quelli pocket
(penso che anche questo possa influire sul mio acquisto)


è vero il contrario invece. ce ne sono molti di più freeware, ciò è anche dovuto al fatto che perpalm ci sono quasi 20mila programmi in totale, per pocket pc ce ne sono circa un terzo.

Di abbastanza economico su ebay trovi per 150 euro o meno il Sony TG50 con schermo 320x320 tastiera bluetooth ma con slot memory stick.
a circa il doppio trovi l'NX80V con schermo 320x480 tastiera fotocamera da 1,3 megapixel doppio slot memory stick e compact flash

N.SbronzKiller
23-05-2004, 14:38
Originariamente inviato da viger
Secondo me se cerchi a tutti i costi di risparmiare alla fine avrai un prodotto che non è in grado di assolvere ai compiti per cui lo hai comprato.

Cerca di pensare a cosa vorresti farci con il palmare.

Se mi permetti ti faccio l' esempio del mio primo acquisto, la mia idea era di un palmare che visualizzasse video, un lettore musicale, un traduttore multilingua e agenda degli indirizzi , insomma un vero e proprio sostituto del PC.

Circa 10 mesi fà avevo i tuoi stessi dubbi ( e + o meno i tuoi stessi soldi ;) ). Nessun palmare per quei soldi all' epoca poteva fare, e dico fare bene tutto cio' che chiedevo allora ho aspettato finche' ho avuto occasione di comprare un Ipaq 2210+Cf da 256 mega a 280 euro.

L' ho da quasi un anno e credo che quando l ho acquistato (usato ovviamente) è stato il + grande affare che ho fatto da qualche anno a questa parte.

Il mio consiglio? Se ci tieni e pensi che un Palmare possa esserti utile (e l' utilità crescera' con il tempo), non scendere a compromessi hardware.

Piuttosto acquista su Ebay o guarda nel mondo dell' usato, ma cerca di comprare quello che ritieni giusto per le tue esigenze non quello che rimane nel tuo budget!

Per ora non è che ho quelle grandi esigenze
...mi basterebbe visualizzare e modificare i file di world
ma in futuro potre avere esigenze diverse per questo voglio un palmare
che posso espandere
( :confused:
mi è appena venuto un dubbione!
Ma devo scrivere una lettera alla volta o posso scrivere
tutta la parola come fai su di un foglio di carta?:confused:
questo forse l'ho gia chiesto ma nessuno a risposto
i palm-os hanno una tastiera virtuale? )

se ci fosse un software gratuito per palOS che mi faccia
scrivere e modificare file word sarei tentato per uno zire 7.1
o magari addirittura per uno zire3.1 che schermo a parte
e un bell esserino processore da 200

N.SbronzKiller
23-05-2004, 14:52
una cosa da vedere assolutamente soprattutto agli appassionati palOS www.morse.it/contenuti/381.php

Obi-VVan
23-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Per ora non è che ho quelle grandi esigenze
...mi basterebbe visualizzare e modificare i file di world
ma in futuro potre avere esigenze diverse per questo voglio un palmare che posso espandere


nessun palmare offre molta espandibilità hardware, un po come i portatili.

mi è appena venuto un dubbione!
Ma devo scrivere una lettera alla volta o posso scrivere
tutta la parola come fai su di un foglio di carta?:confused:
questo forse l'ho gia chiesto ma nessuno a risposto
i palm-os hanno una tastiera virtuale? )


di solito si usa il graffiti che ti fa scrivere 1 lettera alla volta con dei caratteri prestabiliti (quasi tutti sono simili a una scrittura naturale). Con i Sony viene fornito in bundle il Decuma che permette di scrivere tutta la parola attaccata usando lo stampatello minuscolo come se si scrivesse normalmente.

se ci fosse un software gratuito per palOS che mi faccia
scrivere e modificare file word sarei tentato per uno zire 7.1
o magari addirittura per uno zire3.1 che schermo a parte
e un bell esserino processore da 200


quick office non è gratuito ma se compri solo il word editor non costa molto. Altrimenti usi l'accoppiata OpenOffice - Qed che è gratuita. Con OpenOffice salvi i file word in aportis doc e li modifichi con Qed sul palmare. L'aportis doc è un file di testo molto leggero che però non supporta le formattazioni di nessun genere, praticamente come il blocco note, però non hai limiti di lunghezza. Io lo uso molto perchè non ho voglia di mettermi a cambiare i font i colori le dimensioni ai caratteri sul palmare, scrivo tutto di fila poi a casa apro il file e lo formatto come voglio.

N.SbronzKiller
23-05-2004, 18:29
i palmOS hanno anche la tastiera virtuale come i pocket pc?

N.SbronzKiller
23-05-2004, 18:34
per i giochi è meglio palm o pocket?

non sarebbe male distrarsi tra un documento e l'altro
con un bel gdr o uno strategico?





ormai mi devo rassegnare a spendere

cosa ne pensate dell' acer n10?

e del clié tj27?

fino ad ora ero un pò restio nei confronti di sony
per quell'accidenti di memory stick ma il software
che ti danno è forse uno dei + belli!

Obi-VVan
23-05-2004, 18:46
I palm hanno la tastiera virutale, ma io la trovo scomoda, preferisco usare il graffiti.
SUi 320x480 l'area graffiti scompare e lascia il posto alla tastiera, sui 320x320 si apre una finestra con la tastiera, oppure ci sono programmi che ti fanno usare l'area graffiti come una tastiera attaccandoci sopra una tastiera speciale cartacea.

Per i giochi non ci sono grosse differenze. Praticamente per ogni gioco c'è la versione sia per palm che per pocket pc.

N.SbronzKiller
23-05-2004, 19:30
Qualcuno sa a quanto clocka o almeno
a che cosa si può paragonare il processore I.MXL del cliè tj27?

viger
23-05-2004, 19:39
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Qualcuno sa a quanto clocka o almeno
a che cosa si può paragonare il processore I.MXL del cliè tj27?


Difficile quantificarlo dato che non esistono benchmark sui Palm che io sappia.

Io poko tempo fà avevo proposto un test su una piattaforma comune a tutti i palmari , cioè i Video in Divx, ma non ebbe successo.

Tra i pocket ci si confronta con i test di PocketQuake e dell' emulatore Psx ma non credo esistano per palm.

Chi compra PocketPc molto spesso possiede un Pc desktop Windows che tortura e forse per quello che sui PPC è nata la mania dell' overclock e delle prestazioni estreme.

Ci sono diversi programmi in vendita per testare tutto il testabile dei pocket e costano pure cari :eek:

sentiamo i palmisti :)

N.SbronzKiller
23-05-2004, 19:48
Originariamente inviato da viger

Chi compra PocketPc molto spesso possiede un Pc desktop Windows che tortura e forse per quello che sui PPC è nata la mania dell' overclock e delle prestazioni estreme.


nooooo!:eek: overclockano il Pocket pc non ci posso credere:eek: :D


Vuloevo sapere a quanto clocca per intuirne in un qualche modo
le potenzialità e fare un buon acquisto

è chiaro a tutti che un proc. da 400 sarà sicuramente montato
su un buon prodotto e uno da 33 mhz su una schifezza entrylevel.

N.SbronzKiller
23-05-2004, 19:50
ma i pocket pc hanno tutti la suite di office
o va acquistata a parte?

Obi-VVan
23-05-2004, 21:21
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
è chiaro a tutti che un proc. da 400 sarà sicuramente montato
su un buon prodotto e uno da 33 mhz su una schifezza entrylevel.

il TH55 e la serie ux della sony hanno un processore a clock variabile tra gli 8 e i 123 mhz in base al carico del programma. e sono comunque molto veloci come palmari.
se poi si prende un m515 nelle funzioni basilari di un palmare è molto più veloce di qualsiasi pocket pc a 400 mhz. logico che non ce la fa a riprodurre un file video pesante.

N.SbronzKiller
23-05-2004, 21:58
Originariamente inviato da Obi-VVan
il TH55 e la serie ux della sony hanno un processore a clock variabile tra gli 8 e i 123 mhz in base al carico del programma. e sono comunque molto veloci come palmari.
se poi si prende un m515 nelle funzioni basilari di un palmare è molto più veloce di qualsiasi pocket pc a 400 mhz. logico che non ce la fa a riprodurre un file video pesante.


il tj27 della sony ce la farebbe tranquillamente?

viger
23-05-2004, 22:23
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ma i pocket pc hanno tutti la suite di office
o va acquistata a parte?

si la suite office che io sappia è inclusa in tutti i pocketpc

N.SbronzKiller
23-05-2004, 22:28
mi è appena venuto un'altro dei miei dubbioni:rolleyes: :confused:


ma il palmare se si connette alla rete potrebbe essere a rischio di
attacchi ed intrusioni come con i pc
e potrebbe prendere virus dalle mail infette che scarica?

Obi-VVan
23-05-2004, 23:59
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ma il palmare se si connette alla rete potrebbe essere a rischio di
attacchi ed intrusioni come con i pc
e potrebbe prendere virus dalle mail infette che scarica?

Sui pocket pc potrebbe essere possibile, anche se per ora non c'è nulla. Sui palmOS è praticamente impossibile dato che non ha un file system da attaccare.

Comunque con PalmOS 200 mhz sono più che sufficienti.

N.SbronzKiller
24-05-2004, 00:15
Originariamente inviato da Obi-VVan
Sui pocket pc potrebbe essere possibile, anche se per ora non c'è nulla. Sui palmOS è praticamente impossibile dato che non ha un file system da attaccare.


Ma in che senso non ha un file system da attaccare? Dove gira
fatto il sistema operativo non mi è ben chiaro?

N.SbronzKiller
24-05-2004, 00:35
[B]




di solito si usa il graffiti che ti fa scrivere 1 lettera alla volta con dei caratteri prestabiliti (quasi tutti sono simili a una scrittura naturale). Con i Sony viene fornito in bundle il Decuma che permette di scrivere tutta la parola attaccata usando lo stampatello minuscolo come se si scrivesse normalmente.



ma questo software funziona anche mentre scrivo con word o devo usarlo solo per prendere appunti?


p.s.
non scrivo in stampatello minuscolo da quando andavo alle elementari mi sà che ora che ci riprendo la mano faccio
prima ad imparate graffiti:D

Obi-VVan
24-05-2004, 00:38
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Ma in che senso non ha un file system da attaccare? Dove gira
fatto il sistema operativo non mi è ben chiaro?

PalmOS non ha un file system per la ram. Se si usa un filemanager per vederne il contenuto si ha solamente una lista di file con estensione pdb o prc. Solo sulla scheda di espansione si ha un virtual file system. Per questo motivo sulla ram non si può salvare nulla di diverso da programmi e database (perciò per mp3 jpeg ecc ci vuole una scheda aggiuntiva).
La mancanza di file system rende il sistema molto stabile e molto veloce.

N.SbronzKiller
24-05-2004, 00:42
grazie obi-vvan
sei impressionante!!!!

Non faccio intempo a scrivere i messaggi che trovo già la risposta:D :D

non è che leggi nel pensiero con i tuoi poteri da palmjedi?

Obi-VVan
24-05-2004, 00:44
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ma questo software funziona anche mentre scrivo con word o devo usarlo solo per prendere appunti?
p.s.
non scrivo in stampatello minuscolo da quando andavo alle elementari mi sà che ora che ci riprendo la mano faccio
prima ad imparate graffiti:D

il graffiti non è un vero e proprio programma ma un metodo di riconoscimento dei caratteri.

Le lettere si fanno così: non ci sono molte differenze tra palm e pocket pc.
http://www.brighthand.com/images/PalmSource_graffiti2_1.jpg

comunque se hai intenzione di scrivere molto la soluzione migliore è una tastiera pieghevole, qualsiasi palmare decidi di comprare.

N.SbronzKiller
24-05-2004, 00:46
Originariamente inviato da Obi-VVan
PalmOS non ha un file system per la ram. Se si usa un filemanager per vederne il contenuto si ha solamente una lista di file con estensione pdb o prc. Solo sulla scheda di espansione si ha un virtual file system. Per questo motivo sulla ram non si può salvare nulla di diverso da programmi e database (perciò per mp3 jpeg ecc ci vuole una scheda aggiuntiva).
La mancanza di file system rende il sistema molto stabile e molto veloce.


Quindi non c'è nemmeno un registro di sistema che si intasa con il tempo
e si incasina quando si installano o rimuovono programmi
e possibilità di fare disastri bello belloo sto diventando sempre + palmOS:D

ma per il browsere web come funziona non crea dei temporanei
da qualche parte?

il clié tj27 è adatto anche alla navigazione?

Obi-VVan
24-05-2004, 00:58
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
Quindi non c'è nemmeno un registro di sistema che si intasa con il tempo
e si incasina quando si installano o rimuovono programmi
e possibilità di fare disastri bello belloo sto diventando sempre + palmOS:D

ma per il browsere web come funziona non crea dei temporanei
da qualche parte?

il clié tj27 è adatto anche alla navigazione?

esiste un file saver preferences.pdb e un file unsaved preferences.pdb dove i programmi vanno a salvare le loro impostazioni. Se si eliminano i programmi le impostazioni spariscono, al massimo rimane qualche byte di solito con il codice di registrazione o lasciato dai programmi trial per non poterli reinstallare nuovamente (ma le righe morte si eliminano abbastanza facilmente).

i browser web creano un unico database con tutte le pagine dentro se si imposta di salvare una cache.

con il Tj27 non mi pare sia fornito il browser ma ce ne sono diversi freeware.

N.SbronzKiller
24-05-2004, 01:11
sono andato sul sito di calligrapher e sono rimasto impressionato dallo screenshoot
del programma sembra che sia in grado di programmarsi
in modo da riconoscere la tua scrittura
anche se scrivi da cane!
praticamente lo devi tarare tu molto bello ma anche questo
come Decuma chissa se funziona
mentre uso documenti word o devo scrivere solo con quel programma?

Obi-VVan
24-05-2004, 01:20
Decuma si crea una finestra nella quale scrivere dentro al programma stesso.
Anche Decuma è personalizzabile, però la precisione di certi programmi di riconoscimento scrittura non so quanto sia buona.

Io uso il graffiti, decuma l'ho usato un paio di volte più per provarlo che per altro dato che cel'ho nella rom del palmare e se devo scrivere tanto uso la tastiera

N.SbronzKiller
24-05-2004, 01:32
grazie ancora Obi

ora mi sconnetto al pc e mi connetto al letto via usb.


p.s.

tra l'altro non avevo fatto caso al gattino sotto ai tuoi messaggi:D

ma dove le trovi ste cose:D :D :D

AlphaGamma
24-05-2004, 10:45
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ora sliamo un pò di budget...

ma dello zire 7.1 cosa mi dite?

Preso qualche giorno fa a 200 euro con sd da 64, usb card reader e cuffie. Bello, luminosissimo, di fatto ha un hardware molto simile a Tungsten T (144mhz, 16 ram, display trasflettivo 320x320) più la fotocamera 640x480. Secondo me è una scelta migliore del Tungsten E, perchè costa meno, ha la cpu più veloce, e la fotocamera. La metà della RAM on board è una differenza che si appiattisce quando acquisti una secure digital da 256 o 512.

Xiaoma
24-05-2004, 11:26
Originariamente inviato da AlphaGamma
Preso qualche giorno fa a 200 euro con sd da 64, usb card reader e cuffie. Bello, luminosissimo, di fatto ha un hardware molto simile a Tungsten T (144mhz, 16 ram, display trasflettivo 320x320) più la fotocamera 640x480. Secondo me è una scelta migliore del Tungsten E, perchè costa meno, ha la cpu più veloce, e la fotocamera. La metà della RAM on board è una differenza che si appiattisce quando acquisti una secure digital da 256 o 512.

Non credo... da quello che ho sentito molti programmi richiedono comunque una parte di RAM, mentre sulla SD puoi mettere solo i dati.
Qualcuno mi conferma questa impressione?

E poi... lo Zire 71 costa esattamente come il Tungsten E... non certo di meno.

Obi-VVan
24-05-2004, 11:32
Originariamente inviato da Xiaoma
Non credo... da quello che ho sentito molti programmi richiedono comunque una parte di RAM, mentre sulla SD puoi mettere solo i dati.
Qualcuno mi conferma questa impressione?

E poi... lo Zire 71 costa esattamente come il Tungsten E... non certo di meno.

L'unico che chiede 8 mb di ram libera è mapsonic che è un software cartografico abbastanza pesante. I giochi oltre i 2/3 mb di memoria libera non chiedono per creare il database temporaneo.

Lo Zire71 costa 20/30 euro di meno, ma in più ti da compresa una SD da 64 mb che costa circa 40 euro, il lettore SD da circa 10 e le cuffie da 10 anche loro. Sommando ci risparmi quasi 100 euro, se ti interessa documents to go lo paghi a parte e risparmi comunque sui 50 euro.

Xiaoma
24-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da Obi-VVan
L'unico che chiede 8 mb di ram libera è mapsonic che è un software cartografico abbastanza pesante. I giochi oltre i 2/3 mb di memoria libera non chiedono per creare il database temporaneo.

Lo Zire71 costa 20/30 euro di meno, ma in più ti da compresa una SD da 64 mb che costa circa 40 euro, il lettore SD da circa 10 e le cuffie da 10 anche loro. Sommando ci risparmi quasi 100 euro, se ti interessa documents to go lo paghi a parte e risparmi comunque sui 50 euro.

Infatti io pensavo proprio al Mapsonic... :)

Visto che una fotocamera giocattolo non mi interessa preferisco valutare le funzionalita' serie, e il Tungsten resta migliore (per le mie esigenze).

Anzi.. ormai sto pensando addirittura al T3, per lo schermo a 320*480, il Bluetooth per navigare in GPRS, il processore veloce, ecc... devo solo valutare il mio budget.

N.SbronzKiller
24-05-2004, 14:37
:eek: :eek: :eek:


aiuto ragazzi alla fine mi sarei quasi deciso per un sony cliè tj27

potreste darmi qualche parere che oggi vado a prendermelo...

anche lo zire 7.1 comunque non è male.....

dubbio:eek: frustrazione:( pessimismo:mad: e fastidio:cry:


per favore dai datemi un parere sul sony:confused:

Obi-VVan
24-05-2004, 15:06
Originariamente inviato da Xiaoma
Anzi.. ormai sto pensando addirittura al T3, per lo schermo a 320*240, il Bluetooth per navigare in GPRS, il processore veloce, ecc... devo solo valutare il mio budget.


Il T3 è 320x480.

Originariamente inviato da N.SbronzKiller

aiuto ragazzi alla fine mi sarei quasi deciso per un sony cliè tj27
potreste darmi qualche parere che oggi vado a prendermelo...
anche lo zire 7.1 comunque non è male.....


il TJ27 e lo Zire71 sono molto simili come caratteristiche hardware. Il TJ27 ha il processore un po più veloce.

Per scegliere tra i 2 scegli in base all'estetica e alla memoria di espanzione usata. Poi magari provali entrambi un po in negozio.

N.SbronzKiller
24-05-2004, 16:10
propendo per il sony mi sembra che offre di + e costa di meno (l'ho trovato in offerta)
ma come ogni cosa ha i suoi difetti le maledette memoristick...
chissà se prenderanno piede o in futuro mi toccherà buttarle?
esteticamente credo che non ci sia paragone il tj è molto più serio
e stiloso dello zire e sembra molto ben curato...
lo schermo non lo so non l'ho mai visto acceso ma essendo di
fascia economica non mi aspetto nulla di + dell'essenziale,
ho visto che è abbastanza espandibile ci sono le ms wi-fi...

quanta memoria ci abbino sopra? normale o pro?

Obi-VVan
24-05-2004, 16:20
i prodotti sony si stanno diffondendo quindi ultimamente è più facile trovare memory stick.
la sony mette la massima cura su tutti i prodotti, da quello di fascia bassa a quelli di fascia alta. Anche sui palmari di fascia bassa mette schermi di alta qualità. Un paio di mesi fa quando il TJ35 era uscito da poco avevo lette su una rivista un confronto tra diversi palmari di diverse categorie. Dicevano che lo schermo del T3 era impressionante come dimensioni e qualità generale, però quello del TJ35 aveva una qualità superiore come nitidezza e leggibilità.
si trova anche la memory stick bluetooth, e la sony faceva anche un modulo memory stick GPS oltre a una fotocamera (che comunque sul TJ27 non serve)

se prendi 128 mb di memory stick la devi prendere normale, se ne vuoi 256 per forza le pro.
per la dimensione devi farti più o meno un'idea di cosa ci vuoi fare.

Xiaoma
24-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da Obi-VVan
Il T3 è 320x480.


Grazie per l'avviso... avevo sbagliato a scrivere... ;)

Visto che mi sembri esperto ;) conosci per caso altri palmari a 320*480 su quella fascia di prezzo? (max 400 euro)

Obi-VVan
24-05-2004, 18:50
Il Sony Clié TH55 gli NX se li trovi l'NZ90 e poi l'UX50 ma è 480x320

AlphaGamma
24-05-2004, 19:59
Originariamente inviato da Xiaoma
Infatti io pensavo proprio al Mapsonic... :)

Visto che una fotocamera giocattolo non mi interessa preferisco valutare le funzionalita' serie, e il Tungsten resta migliore (per le mie esigenze).

Anzi.. ormai sto pensando addirittura al T3, per lo schermo a 320*480, il Bluetooth per navigare in GPRS, il processore veloce, ecc... devo solo valutare il mio budget.

Beh, a parte la fotocamera (che è un "regalo") e l'impossibilità ad usare il software cartografico pesante... che mi sembra altrettanto utile quanto la macchina fotografica... mi sembra che comunque hai in cambio gratis 64 ram, relativo lettore e cuffie. ;)

Considera che lo Zire è in tutto e per tutto un Tungsten T (display trasflettivo e cpu 144mhz), gli manca solo il Bluetooth.

Nulla da eccepire sul T3. La batteria tuttavia dura di meno.

Tornando allo Zire ed al Cliè, alla fine mi sono buttato sullo Zire perchè monta Secure Digital, e ho in programma di metterci una SD enorme. Vista la differenza di prezzo tra memory stick e secure digital, la scelta è stata rapida.

Comunque il Cliè è proprio bello. :)

N.SbronzKiller
24-05-2004, 22:55
il cliè l'ho portato a casa oggi ed è li zitto zitto che si carica
domani lo provo e vi dico le mie prime impressioni
....non vedo l'ora di accenderlo 5 ore saranno sufficienti
sul manuale dice 4 ma meglio stare un pò larghi?

Xiaoma
25-05-2004, 08:49
Originariamente inviato da AlphaGamma
Beh, a parte la fotocamera (che è un "regalo") e l'impossibilità ad usare il software cartografico pesante... che mi sembra altrettanto utile quanto la macchina fotografica... mi sembra che comunque hai in cambio gratis 64 ram, relativo lettore e cuffie. ;)

Considera che lo Zire è in tutto e per tutto un Tungsten T (display trasflettivo e cpu 144mhz), gli manca solo il Bluetooth.

Nulla da eccepire sul T3. La batteria tuttavia dura di meno.

Tornando allo Zire ed al Cliè, alla fine mi sono buttato sullo Zire perchè monta Secure Digital, e ho in programma di metterci una SD enorme. Vista la differenza di prezzo tra memory stick e secure digital, la scelta è stata rapida.

Comunque il Cliè è proprio bello. :)

L'utilita' del software cartografico e' praticamente l'unico motivo per cui prendo un palmare... ;) Pero' adesso che sto scoprendo questo mondo mi sto interessando anche all'uso "disconnesso dall'auto" e quindi sto valutando il T3...

I Clie' sono tutti molto belli... mio fratello ha un TJ35... ;)

Xiaoma
25-05-2004, 09:23
Originariamente inviato da Obi-VVan
Il Sony Clié TH55 gli NX se li trovi l'NZ90 e poi l'UX50 ma è 480x320

denghiu'...

NX, NZ e UX non mi vanno bene, si chiudono come un telefonino.
Il TH55 ha le dimensioni giuste, ma mi sembra vecchiotto... e' quello che hai te?

Devo verificare la compatibilita' con Mapsonic, visto che non e' compatibile con Tomtom.

Obi-VVan
25-05-2004, 23:15
Originariamente inviato da Xiaoma
Il TH55 ha le dimensioni giuste, ma mi sembra vecchiotto... e' quello che hai te?
Devo verificare la compatibilita' con Mapsonic, visto che non e' compatibile con Tomtom.

Il TH55 è l'ultimo Sony uscito ed è uno degli ultimi palm usciti.

TomTom va solo sul Tungsten | T3, io però tra i 2 preferisco mapsonic.

N.SbronzKiller
26-05-2004, 10:04
Ho avuto modo di usare il mio nuovo tj27 :D :D
Davvero un bel giocattolino:) :cool: :cool:
il clié launc è inimitabile dopo meno di mezzoretta ero già
padrone delle funzioni principali
e riuscivo gìà ad installarci sopra programmi aggiuntivi e incasinare tutto:D
scherzi a parte son riuscito a trasportare sul palm i pdf con
acrobat for palm
e le immagini con un convertitore clié

ora devo ancora imparare a gestire i file e le cartelle...
come faccio a crearne di nuove
magari per dividere le immagini secondo certe categorie?
(lavoro,Famiglia,etc...)
non ho ancora capito come si articola il s.o.
ad es. sulla memori stick vuota vengono create automaticamente
delle directory e sottocartelle:confused: mah?

e devo trovare un software gratis per gestire file word in modo
nativo.

Ho provato a trasferire sulla ms dei filmatini avi ma non riesco a
visualizzarli...
ne con kinoma player ne con altro lettori che ho installato
probabilmente xchè devo convertirli prima vero?
cosa devo usare?
:confused:

non esiste qualche guida per i novizi come me?

Obi-VVan
26-05-2004, 11:42
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ora devo ancora imparare a gestire i file e le cartelle...
come faccio a crearne di nuove
magari per dividere le immagini secondo certe categorie?
(lavoro,Famiglia,etc...)


dipende molto dal programma che usi. Il Clié viewer non gestisce categorie diverse, devi usare altri programmi.

non ho ancora capito come si articola il s.o.
ad es. sulla memori stick vuota vengono create automaticamente
delle directory e sottocartelle?


i programmi si creano le cartelle di cui necessitano.
se devi trasferire qualcosa su memory stick usi il data export da PC e se vuoi puoi anche vedere la memory stick come disco rimovibile del PC. Se poi senti la mancanza di un file manager hai clié files che gestisce anche i file zip.

e devo trovare un software gratis per gestire file word in modo nativo.


di freeware che legga in modo nativo i file word non c'è molto. Con picsel viewer (non mi ricordo se è compreso con il TJ27) riesci solo a visualizzarli e non modificarli. Per modificarli o usi documents to go oppure quick office in modo nativo, altrimenti bisona passare da PC e convertire.

Ho provato a trasferire sulla ms dei filmatini avi ma non riesco a visualizzarli...
ne con kinoma player ne con altro lettori che ho installato
probabilmente xchè devo convertirli prima vero?
cosa devo usare?


per vederli con kinoma devi convertirli con kinoma producer sul PC.
per vedere i divx nativamente c'è mmplayer ma è ancora in beta.


non esiste qualche guida per i novizi come me?


esiste itaPUG (www.itapug.org)

N.SbronzKiller
26-05-2004, 15:49
Non ho kinoma desktop per convertirli... ti danno solo un trial:(
ho provato con l'altro lettore ma non c'è niente da fare.. non me lo
vede proprio... L'ho copiato come se fosse un disco rimovibile
magari lo dovevo mettere da qualche altra parte in particolare?

Per word pensavo che se uso open office sul desktop
magari supporta la stessa estensione di pocket office per palm
e da desktop permette la conversione in .DOC di Word
anche se in alcuni documenti un pò particolari con immagini e formattazioni
strane ci può essere una perdita di informazioni

per caso avete già provato e sapete dirmi se la versione
desktop di open office supporta la lettura e conversione dei documenti
della versione palmOS?:confused:

adesso chiedo troppo ;) non è che avete salvato il link? e me lo postate;)

Obi-VVan
26-05-2004, 17:12
Originariamente inviato da N.SbronzKiller
ho provato con l'altro lettore ma non c'è niente da fare.. non me lo
vede proprio... L'ho copiato come se fosse un disco rimovibile
magari lo dovevo mettere da qualche altra parte in particolare?


Usa il data export sul PC che mette i video nella cartella esatta, ora non me la ricordo visto che non vedo video sul palmare.

Per word pensavo che se uso open office sul desktop
magari supporta la stessa estensione di pocket office per palm
e da desktop permette la conversione in .DOC di Word
anche se in alcuni documenti un pò particolari con immagini e formattazioni
strane ci può essere una perdita di informazioni


devi installare openoffice con una installazione personalizzata e selezionare anche aportis doc.
L'aportis doc non salva nessuna formattazione.

N.SbronzKiller
27-05-2004, 08:44
Originariamente inviato da Obi-VVan
Usa il data export sul PC che mette i video nella cartella esatta, ora non me la ricordo visto che non vedo video sul palmare.




devi installare openoffice con una installazione personalizzata e selezionare anche aportis doc.
L'aportis doc non salva nessuna formattazione.


All'inizio il data export non mi vede i file e gli devo dire
di farmi vedere tutti i file poi riesco a farmeli esportare su palm
ma ne kinoma ne mmplayer (che mi chiede l'url e gli do esatto)
riescono a riprodurre qualcosa


Grazie per il consiglione su open office
fare le formattazioni su palm mi sà che è un pò difficile
magari i due open office riescono già a soddisfare le esigenze

Obi-VVan
27-05-2004, 12:56
Kinoma legge solo i file convertiti in pdb, mmplayer non l'ho mai usato.

N.SbronzKiller
27-05-2004, 23:45
Il problema è che non trovo l'open office per palm

non me lo potreste linKare per favore

Obi-VVan
28-05-2004, 00:44
non esiste un openoffice per palm. Puoi però salvare in aportis doc da open office e usare qed o altri lettori/scrittori di file in aportis doc.

N.SbronzKiller
28-05-2004, 02:33
avevo capito male:muro:

ma il microsoft office xp non mi supporta questi aportis doc?

Per piacere mi consiglieresti il + completo freeware di questi visualizzatori/scrittori.

faccio ancora sto tentativo ma ho paura che sarò costretto
a migrare verso i soft commerciali:mc:

Obi-VVan
28-05-2004, 11:34
OpenOffice ha i plugin apposta per creare i pdb in aportis doc.

Diversi programmi freeware/opensource hanno il plugin per palm.
La microsoft ovviamente se ne frega completamente dei palm...

Io usavo QED per modificare i file aportis doc http://www.qland.de/qed/