PDA

View Full Version : x Necromachine


Guglia
21-05-2004, 15:46
Visto che io non intendo overcloccare, come invece ho visto che fai tu, l'Arctic potrei utilizzarlo senza problemi, giusto?

GiSje!
21-05-2004, 15:49
che artic?


ps: se devi scrivere qualcosa a qualcuno di preciso ci sarebbero i messaggi privati...

Stigmata
21-05-2004, 16:11
oppure è l'ennesima conferma che il tasto Rispondi è troppo vicino al tasto Nuova Discussione :asd:

neouser
21-05-2004, 16:40
ma LOL:D

|unknown|
21-05-2004, 16:45
costa tanto spostare di qualke pixel il tasto rispondi dal tasto nuova discussione? :rolleyes:

Guglia
21-05-2004, 18:55
Chiedo scusa, ho effettivamente sbagliato a pigiare il tasto e me ne sono reso conto solo adesso. Scusatemi di nuovo.

neouser
21-05-2004, 18:57
Originariamente inviato da Guglia
Chiedo scusa, ho effettivamente sbagliato a pigiare il tasto e me ne sono reso conto solo adesso. Scusatemi di nuovo.
ragazzi ma che cavolo avete ha solo sbagliato..ma ti sei svegliato male stamattina??:eek:

Stigmata
21-05-2004, 18:59
su dai si scherzava un po' :D
ovvio che una persona può sbagliare a premere, a me capita sempre con il quota e il modifica lol

Necromachine
21-05-2004, 22:46
Quante volte ci stavo cascando anch'io con 'sti tasti del piffero ... meno male che me ne sono sempre accorto :D .

Rispondendo a Guglia certamente sì, se non overclocchi ti andrà benissimo ;) , io poi ho il Vcore più basso e mi scalda un pò di meno, comunque dovrebbe essere molto simile ad un 2500+ liscio come calore .... voglio poi sottolineare che il mio dissy è abbastanza sfigato (ha la sonda termica leggermente difettata) e gli rpm della ventola vanno dagli 800-900 in idle a massimo 1600-1700 sotto pieno carico (ore di SETI) ... quindi estremamente bassi, ma tutto sommato coem temp. anche così sono accettabili, sto a 40-41° in idle (è anche quasi estate ... prima avevo 2-3° in meno) fino a 51-52° sotto pieno carico prolungato (il dissy è termocontrollato dalla sonda termica, ciò spiega l'alta differenza di temp. tra idle e full), esiste una semplica pratica che ti permette di avere la ventola sempre al massimo dei giri (cosa che dovrebbe raddoppiarne l'efficienza e abbassare considerevolmente le temp.) ovvero tagliare i due fili della sonda e cortocircuitarli (è una cosa semplicissima, ma dubito sia reversibile come operazione), anche perchè poi la sonda non è posizionata in modo proprio felice ... non è molto efficiente :( ... comunque finora a 1700 rpm è veramente INUDIBILE, quindi come silenziosità rispetta le promesse, anche al massimo dei giri (3200 rpm) dovrebbe essere sufficientemente silenzioso, oltre a tenerti bello fresco il procione :).

Ciao