Entra

View Full Version : [IMPORTANTE] Dell e PROMOZIONI


Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:07
In data 17/05/2004 mi reco sul portale www.dell.it per valutare l'eventuale acquisto di un Inspiron 8600c per un'amica.

Subito vengo colpito dall'offerta molto allettante di vari upgrade gratuiti (raddoppio RAM gratis, HDD più capiente gratis e spese spedizione gratis), ma purtroppo l'offerta era valida solo fino al 18/05/2004 quindi mi armo di buona volontà e convinco la mia amica a buttarsi su quel prodotto che, configurato per le sue esigenze, veniva 1950€.

Faccio i salti mortali per effettuare il bonifico entro la data di fine promozione e mi sento felice per aver aderito per un pelo all'offerta.

Con mio grande disgusto che accade il giorno successivo (19/05/2004) ???

Non solo Dell proroga tutte le offerte di cui sopra, ma applica pure un ulteriore sconto di 100€ ...

... poi seguendo il link di hwupgrade arrivo a riprodurre le esatte caratteristiche per la cifra di 1830€!!!

Imbufalito come pochi telefono al customer care di Dell che per tutta risposta (una sudamericana avevo come interlocutrice) mi dice che non c'è nulla da fare e che posso solamente mandare un fax spiegando le mie ragioni!

Ora posso capire che il mercato IT sia in continua evoluzione, ma mi rifiuto di credere che ad un'offerta ne segua un'altra più vantaggiosa senza neppure una settimana di intervallo.

Mi sento letteralmente defraudato per la mia amica che si è fidata di me e che ora grazie alla ditta sovracitata dovrà sborsare ben 120€ in più del dovuto.

DELL GRAZIE ANCORA :mad:

EDIT: se pensate che abbia ragione di essere risentito per tale spiacevole vicenda vi prego di tenere il thread in vista uppando e postando commenti.

Grazie a tutti voi

gpc
21-05-2004, 13:14
Truffa dove, scusa?
Se per un certo periodo c'è tot sconto e tu compri in quel periodo, che problema c'è se dopo viene fatto uno sconto più alto?
E come dire, ho comprato un chilo di fragole a 3€ l'altro giorno e oggi costano 1.5€, rivoglio la differenza... :rolleyes:

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da gpc
Truffa dove, scusa?
Se per un certo periodo c'è tot sconto e tu compri in quel periodo, che problema c'è se dopo viene fatto uno sconto più alto?
E come dire, ho comprato un chilo di fragole a 3€ l'altro giorno e oggi costano 1.5€, rivoglio la differenza... :rolleyes:


Caro mio... se c'è un' offerta con scadenza questa ti induce all'acquisto... se quando finisce ne mettono subito una migliore per me significa aver raggirato l'acquirente... e come tale truffato.

JENA PLISSKEN
21-05-2004, 13:16
Sinc NN vedo quale sia il problema...fino al 18 l' offerta era X dal 19 l' offerta era Y....quindi?? Al max puoi lamenterti del fatto che nn hai trovato nessuno così gentile da fartelo risultare comprato un giorno dopo...ma la DELL nn fa mica beneficenza:sofico: :sofico: :sofico:

Il vero problema 2° me è che l' 8600c è peggiore del mio 8600 liscio:sofico: :sofico: :sofico:

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Sinc NN vedo quale sia il problema...fino al 18 l' offerta era X dal 19 l' offerta era Y....quindi?? Al max puoi lamenterti del fatto che nn hai trovato nessuno così gentile da fartelo risultare comprato un giorno dopo...ma la DELL nn fa mica beneficenza:sofico: :sofico: :sofico:


Ah quindi oggigiorno funziona così? Io metto un'offerta e quei poveri polli che accorrono non sanno che appena finita questa ce ne sarà una migliore...

... ma per favoreeeeeeeeeeeeee :muro: :rolleyes:

Il vero problema 2° me è che l' 8600c è peggiore del mio 8600 liscio:sofico: :sofico: :sofico:

Questa è un'altra questione da gestire nell'apposita sezione.

gpc
21-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Caro mio... se c'è un' offerta con scadenza questa ti induce all'acquisto... se quando finisce ne mettono subito una migliore per me significa aver raggirato l'acquirente... e come tale truffato.

Ma non esiste...
Ti stai sbagliando completamente: c'era una promozione, è finita, e la ditta ha deciso di farne un'altra. Stop.

Mi ricordi uno che venne in negozio quando lavoravo là lamentandosi perchè aveva comprato una scheda che era costata xxx e l'aveva vista il giorno dopo in un altro negozio che costava meno e voleva la differenza... :rolleyes:

JENA PLISSKEN
21-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Caro mio... se c'è un' offerta con scadenza questa ti induce all'acquisto... se quando finisce ne mettono subito una migliore per me significa aver raggirato l'acquirente... e come tale truffato.

nn sono d' accordo...la Dell ha sempre delle offerte...l' unica """fregatura"""" è stato il passaggio da 8600 ad 8600c;)

JENA PLISSKEN
21-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ah quindi oggigiorno funziona così? Io metto un'offerta e quei poveri polli che accorrono non sanno che appena finita questa ce ne sarà una migliore...

... ma per favoreeeeeeeeeeeeee :muro: :rolleyes:





Capisco l' incazzatura...ma ti sbagli...tu hai sempla la possibiltà di scegliere se comprarlo o meno;)

gpc
21-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ah quindi oggigiorno funziona così? Io metto un'offerta e quei poveri polli che accorrono non sanno che appena finita questa ce ne sarà una migliore...

... ma per favoreeeeeeeeeeeeee :muro: :rolleyes:


Mah... adesso ci si lamenta anche perchè le condizioni migliorano... :rolleyes:

Tu hai letto una condizione dove diceva che dopo la promozione alla quale hai aderito non ce ne sarebbero state di migliori? Credo di no...

Stai facendo un po' di :mc:

Capisco il nervoso, ma non c'è nessuna truffa.

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da gpc
Ma non esiste...
Ti stai sbagliando completamente: c'era una promozione, è finita, e la ditta ha deciso di farne un'altra. Stop.

Mi ricordi uno che venne in negozio quando lavoravo là lamentandosi perchè aveva comprato una scheda che era costata xxx e l'aveva vista il giorno dopo in un altro negozio che costava meno e voleva la differenza... :rolleyes:


Due negozi distinti possono fare prezzi distinti... quel che dici non è attinente alla questione.

Un'offerta si chiama appunto offerta perchè ti mette in condizione di pagare meno... che senso ha acquistare entro una certa data se appena finita questa il prezzo scende istantaneamente? :rolleyes:

JENA PLISSKEN
21-05-2004, 13:21
In oltre con me sono stati gentilissmi ....e le signorine con accento francese mi:oink: :oink: :oink:

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:21
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Capisco l' incazzatura...ma ti sbagli...tu hai sempla la possibiltà di scegliere se comprarlo o meno;)

Non è da azienda seria in ogni caso :rolleyes: non so neppure se sia legalmente possibile raggirare così gli acquirenti

JENA PLISSKEN
21-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non è da azienda seria in ogni caso :rolleyes: non so neppure se sia legalmente possibile raggirare così gli acquirenti

Stai sfociando nella diffamazione ...2° me;)

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da gpc
Mah... adesso ci si lamenta anche perchè le condizioni migliorano... :rolleyes:

Tu hai letto una condizione dove diceva che dopo la promozione alla quale hai aderito non ce ne sarebbero state di migliori? Credo di no...

Stai facendo un po' di :mc:

Capisco il nervoso, ma non c'è nessuna truffa.

E' chiaro che ci saranno condizioni migliori in un futuro... ma non 12ore dopo cazzolina :ncomment:

Non si parla di una settimana dopo... ma in che mondo viviamo???

Paolo Corsini
21-05-2004, 13:22
Rimuovo il termine "truffa", perché assolutamente inappropriato. Che tu sia scocciato perché c'è stata una promozione migliore subito dopo il tuo acquisto lo capisco perfettamente, ma questo non ti autorizza a diffamare su un forum pubblico un'azienda. Anche perchè si tratta di tutto tranne che di truffa.

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Stai sfociando nella diffamazione ...2° me;)

Eh già... come al solito è l'acquirente a rimetterci... ti dà una percentuale dell per caso per queste affermazioni?

gpc
21-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Due negozi distinti possono fare prezzi distinti... quel che dici non è attinente alla questione.

Un'offerta si chiama appunto offerta perchè ti mette in condizione di pagare meno... che senso ha acquistare entro una certa data se appena finita questa il prezzo scende istantaneamente? :rolleyes:

Ma che stai addì??
Che senso ha acquistare un computer che dopo un mese vale di meno? Ha il senso che vuoi comprarlo in quel momento e amen...


Non puoi lamentarti se un'azienda fa un'offerta migliore dopo che hai comprato un prodotto... :rolleyes:

redsith
21-05-2004, 13:23
Ma era già un offerta in partenza! Tu hai comunque pagato meno del normale! Non è che ti hanno fatto pagare troppo per la merce, è solo che hanno ulteriormente abbassato il prezzo e hai avuto sfiga, ma ricordati che tu hai risparmiato comunque!

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Rimuovo il termine "truffa", perché assolutamente inappropriato. Che tu sia scocciato perché c'è stata una promozione migliore subito dopo il tuo acquisto lo capisco perfettamente, ma questo non ti autorizza a diffamare su un forum pubblico un'azienda. Anche perchè si tratta di tutto tranne che di truffa.


Ah quindi secondo te è un modo giusto di fare?

Ne prendo atto... pensavo che ci fosse ancora qualcuno che tutelava i diritti degli acquirenti.

gpc
21-05-2004, 13:25
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' chiaro che ci saranno condizioni migliori in un futuro... ma non 12ore dopo cazzolina :ncomment:

Non si parla di una settimana dopo... ma in che mondo viviamo???

Ma fossero anche cinque minuti dopo... tu hai comprato una cosa ad un prezzo che era tale PER TUTTI.
L'azienda poi ha deciso di calare i prezzi e non c'è nessuna truffa! Se volevi tentare di risparmiare aspettavi. Sai che significa, chi non risica non rosica?

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da gpc
Ma che stai addì??
Che senso ha acquistare un computer che dopo un mese vale di meno? Ha il senso che vuoi comprarlo in quel momento e amen...


Non puoi lamentarti se un'azienda fa un'offerta migliore dopo che hai comprato un prodotto... :rolleyes:


Rimango dell'idea che sia inaccettabile non rendere noto all'acquirente che di lì a poche ore pagherà meno quello stesso prodotto.

riaw
21-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Due negozi distinti possono fare prezzi distinti... quel che dici non è attinente alla questione.

Un'offerta si chiama appunto offerta perchè ti mette in condizione di pagare meno... che senso ha acquistare entro una certa data se appena finita questa il prezzo scende istantaneamente? :rolleyes:


in un negozio vicino a casa mia ieri era in offerta un masterdvd liteon a 102.50, oggi è in offerta a 101.20 euro.
stanno truffando anche loro?

in un altro era in offerta un hdd a 199 euro, poi il giorno dopo a 179, stanno truffando pure questi?

il tuo ragionamento è completamente errato, hai ordinato un prodotto che con una determinata offerta costava tot, il giorno dopo con un'altra offerta costava meno, e allora?

ti senti truffato? esercita il diritto di recesso lo rimandi indietro e ti ridanno i tuoi soldi.

ah, chissà come sarai incazzato fra 10 giorni, quando scadrà l'offerta attuale e ce ne sarà una ancora più conveniente....

anzi no! aspetta il mese prossimo, sicuramente il prezzo sarà ancora inferiore!

ma forse fra 6 mesi......
mumble mumble.......

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:27
Originariamente inviato da gpc
Ma fossero anche cinque minuti dopo... tu hai comprato una cosa ad un prezzo che era tale PER TUTTI.
L'azienda poi ha deciso di calare i prezzi e non c'è nessuna truffa! Se volevi tentare di risparmiare aspettavi. Sai che significa, chi non risica non rosica?

Ora capisco perchè hanno inventato il diritto di recesso... peccato che la mia amica non abbia la possibilità temporale di fare tutto ciò.

Ripeto x me non è assolutamente il modo di fare... non è la prima volta che acquisto in internet... sono anni che lo faccio, ma una situazione del genere non mi era mai successa!

riaw
21-05-2004, 13:28
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Rimango dell'idea che sia inaccettabile non rendere noto all'acquirente che di lì a poche ore pagherà meno quello stesso prodotto.

perchè scusa quando vai in un negozio normale hai mai trovato un commesso che ti dice:

"ma sei cretino?
stai comprando quel maglione???????
no no vattene, domani lo mettiamo in offerta!"


assurdo.

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da riaw
in un negozio vicino a casa mia ieri era in offerta un masterdvd liteon a 102.50, oggi è in offerta a 101.20 euro.
stanno truffando anche loro?

in un altro era in offerta un hdd a 199 euro, poi il giorno dopo a 179, stanno truffando pure questi?

il tuo ragionamento è completamente errato, hai ordinato un prodotto che con una determinata offerta costava tot, il giorno dopo con un'altra offerta costava meno, e allora?

ti senti truffato? esercita il diritto di recesso lo rimandi indietro e ti ridanno i tuoi soldi.

ah, chissà come sarai incazzato fra 10 giorni, quando scadrà l'offerta attuale e ce ne sarà una ancora più conveniente....

anzi no! aspetta il mese prossimo, sicuramente il prezzo sarà ancora inferiore!

ma forse fra 6 mesi......
mumble mumble.......

Ok ok, io mi comporterei diversamente in ogni caso.

Non mi sentirei un commerciante onesto nel fare così... cmq ripeto, la prima volta che mi succede in decine di acquisti online.

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da riaw
perchè scusa quando vai in un negozio normale hai mai trovato un commesso che ti dice:

"ma sei cretino?
stai comprando quel maglione???????
no no vattene, domani lo mettiamo in offerta!"


assurdo.


A me è già successo... e ringrazio l'onestà della gente... probabilmente certe accortezze esistono ancora.

riaw
21-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ok ok, io mi comporterei diversamente in ogni caso.

Non mi sentirei un commerciante onesto nel fare così... cmq ripeto, la prima volta che mi succede in decine di acquisti online.


perchè scusa quando vai in un negozio normale hai mai trovato un commesso che ti dice:

"ma sei cretino?
stai comprando quel maglione???????
no no vattene, domani lo mettiamo in offerta!"


assurdo.

quindi tu sbatteresti fuori dal tuo negozio una persona che ti sta per comprare un prodotto che hai in previsione di mettere in offerta il giorno dopo?

è successo anche nel caso di powerbook e ibook comprati alla apple, di comprarli, vederli arrivare, e la settimana dopo rinnovano la gamma (prezzo più basso e macchine aggiornate) e ti assicuro che l'incazzatura è maggiore che con un 8600 ;)

in quei casi, di solito la apple ti da dei buoni per acquistare software a prezzi bassi, ma non credo siano molto graditi pure quelli :D

gpc
21-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da riaw
perchè scusa quando vai in un negozio normale hai mai trovato un commesso che ti dice:

"ma sei cretino?
stai comprando quel maglione???????
no no vattene, domani lo mettiamo in offerta!"


assurdo.

Sì, veramente assurdo...
E' fisiologico che i prezzi dei computer calino molto rapidamente, io pagai 4Mb di memoria 400k lire e dopo un paio di mesi costavano 100k... ma non è questione di truffa! E' questione che se uno vuole spendere sempre di meno alla fine non compra mai...

redsith
21-05-2004, 13:31
Secondo il tuo ragionamento i negozi non dovrebbero mai abbassare il prezzo della merce perchè ci sarà sempre qualcuno che il giorno prima ha pagato a prezzo intero...

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da gpc
Sì, veramente assurdo...
E' fisiologico che i prezzi dei computer calino molto rapidamente, io pagai 4Mb di memoria 400k lire e dopo un paio di mesi costavano 100k... ma non è questione di truffa! E' questione che se uno vuole spendere sempre di meno alla fine non compra mai...

E' il lasso temporale ridicolo che mi fa imbufalire... non tanto il calo dei prezzi... quello c'è ed è fisiologico.

Cmq a quanto pare la penso solo io così. :muro:

gpc
21-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da redsith
Secondo il tuo ragionamento i negozi non dovrebbero mai abbassare il prezzo della merce perchè ci sarà sempre qualcuno che il giorno prima ha pagato a prezzo intero...

Già i commercianti sono un po' ladrucci, se poi iniziamo anche a lamentarci quando calano i prezzi... :D Tanto vale vendere un rene... :asd:

riaw
21-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
A me è già successo... e ringrazio l'onestà della gente... probabilmente certe accortezze esistono ancora.


e se nel frattempo entrava qualcuno disposto a pagare il maglione a prezzo pieno pur di averlo?

tu tornavi il giorno dopo e ti saresti incazzato con il commesso giusto?

deciti, insomma ;)

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:34
Originariamente inviato da redsith
Secondo il tuo ragionamento i negozi non dovrebbero mai abbassare il prezzo della merce perchè ci sarà sempre qualcuno che il giorno prima ha pagato a prezzo intero...

Secondo me ci vorrebbe cmq una stabilità del prezzo per tot tempo, tipo un mese.

Non mi risulta che Intel e AMD taglino i prezzi ogni 5gg. o mi sbaglio?

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:35
Originariamente inviato da gpc
Già i commercianti sono un po' ladrucci, se poi iniziamo anche a lamentarci quando calano i prezzi... :D Tanto vale vendere un rene... :asd:


No no... sono io che sono troppo onesto... è diverso.

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:36
Originariamente inviato da riaw
e se nel frattempo entrava qualcuno disposto a pagare il maglione a prezzo pieno pur di averlo?

tu tornavi il giorno dopo e ti saresti incazzato con il commesso giusto?

deciti, insomma ;)

Me lo sarei fatto metter via... non c'era neppure da dirlo!

riaw
21-05-2004, 13:36
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' il lasso temporale ridicolo che mi fa imbufalire... non tanto il calo dei prezzi... quello c'è ed è fisiologico.

Cmq a quanto pare la penso solo io così. :muro:


si ma non è che ora sono obbligati a ridurre il prezzo progressivamente :D

dell fa i prezzi e cambia le offerte ogni 15 giorni, se tu acquisti al 14° giorno di un'offerta sai che il giorno dopo ci può essere più convenienza......

con apple la cosa è ancora peggio perchè il rinnovo avviene ogni 6 mesi circa.....

io quando ho comprato l'8600 ho fatto così:
- fatto l'ordine alle 23:30 dell'ultimo giorno disponibile.
dal momento che hai 5 giorni per confermarlo, ho aspettato il giorno dopo.
- il giorno dopo, nuova offerta, il prezzo era lo stesso ma la dotazione era più conveniente per me (il giorno prima masterdvd, il giorno dopo raddoppio della ram, dato che il masterdvd lo volevo già prendere esterno ho scelto il raddoppio della ram), poi è ovvio che le offerte migliorano.......

mi è arrivato dopo 3 settimane, guardo l'offerta: raddoppio della ram E master dvd, mica mi posso incaxxare con dell perchè abbassa i prezzi :D

gpc
21-05-2004, 13:37
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
E' il lasso temporale ridicolo che mi fa imbufalire... non tanto il calo dei prezzi... quello c'è ed è fisiologico.


Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Secondo me ci vorrebbe cmq una stabilità del prezzo per tot tempo, tipo un mese.

Non mi risulta che Intel e AMD taglino i prezzi ogni 5gg. o mi sbaglio?

Anche se fosse un anno, cosa vorresti, che sospendessero le vendite una settimana prima del calo dei prezzi? :rolleyes:
Può essere il periodo che vuoi, ma tanto il giorno prima (o le 12 ore precedenti) al cambio di prezzo esiste sempre...


Cmq a quanto pare la penso solo io così. :muro:

Chissà perchè...

riaw
21-05-2004, 13:38
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Me lo sarei fatto metter via... non c'era neppure da dirlo!


si certo.
e quindi secondo te un commesso:
a) non vende un maglione al prezzo più alto.
b) decide di venderlo il giorno dopo a un prezzo inferiore.
c) lo mette da parte per uno che FORSE lo acquisterà a un prezzo basso e non lo vende a chi arriva lì con i soldi in mano e lo paga a prezzo pieno.

con tutto il rispetto, ma io un dipendente così lo licenzio in tronco.

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da gpc
Anche se fosse un anno, cosa vorresti, che sospendessero le vendite una settimana prima del calo dei prezzi? :rolleyes:
Può essere il periodo che vuoi, ma tanto il giorno prima (o le 12 ore precedenti) al cambio di prezzo esiste sempre...



Ti faccio un esempio: se i cambi prezzi fossero fatti solo ad inizio mese potrei scegliere se aspettare il mese successivo o comprarlo in quel periodo ti pare?

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:42
Originariamente inviato da riaw
si certo.
e quindi secondo te un commesso:
a) non vende un maglione al prezzo più alto.
b) decide di venderlo il giorno dopo a un prezzo inferiore.
c) lo mette da parte per uno che FORSE lo acquisterà a un prezzo basso e non lo vende a chi arriva lì con i soldi in mano e lo paga a prezzo pieno.

con tutto il rispetto, ma io un dipendente così lo licenzio in tronco.


Non il dipendente... il commerciante dovrebbe farlo, secondo me come stanno le cose l'acquirente non è sufficientemente tutelato.

riaw
21-05-2004, 13:43
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non il dipendente... il commerciante dovrebbe farlo, secondo me come stanno le cose l'acquirente non è sufficientemente tutelato.


TUTELATO DA COSA?

DALL'ABBASSAMENTO DEI PREZZI?????????

quindi secondo te se io decido di mettere in offerta una cosa, la devo sospendere dalle vendite almeno una settimana prima?

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:49
Originariamente inviato da riaw
TUTELATO DA COSA?

DALL'ABBASSAMENTO DEI PREZZI?????????

quindi secondo te se io decido di mettere in offerta una cosa, la devo sospendere dalle vendite almeno una settimana prima?


Tutelato dalle offerte... non dall'abbassamento dei prezzi... forse non riesco a rendere l'idea.

riaw
21-05-2004, 13:51
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Tutelato dalle offerte... non dall'abbassamento dei prezzi... forse non riesco a rendere l'idea.


ascolta, accetta un consiglio disinsteressato ;)

non aprire mai un negozio!

per due motivi:

1) se segui il tuo ragionamento, fallisci in meno di una settimana (neanche il tempo di far partire una promozione :D)

2) è eticamente scorretto un negozio: lo sai che stai facendo pagare a un incauto acquirente un prodotto PIU' DI QUANTO LO HAI PAGATO TU?
eh-no eh-no eh-no :nonsifa::nonsifa::nonsifa::nonsifa::nonsifa:

Athlon64-FX53
21-05-2004, 13:54
Originariamente inviato da riaw
ascolta, accetta un consiglio disinsteressato ;)

non aprire mai un negozio!

per due motivi:

1) se segui il tuo ragionamento, fallisci in meno di una settimana (neanche il tempo di far partire una promozione :D)

2) è eticamente scorretto un negozio: lo sai che stai facendo pagare a un incauto acquirente un prodotto PIU' DI QUANTO LO HAI PAGATO TU?
eh-no eh-no eh-no :nonsifa::nonsifa::nonsifa::nonsifa::nonsifa:


Sì beh, se pensi che il portatile non l'ho pagato io che dovresti dire? Che sono fesso a prendermela tanto l'ha pagato la mia amica che sta molto meglio di me quanto a soldi.

Eh già ... sono un inguaribile ottimista (GIANNIIIIIIIIIII)

donatosb1
21-05-2004, 14:05
se sono il proprietario di un negozio e ho l'esigenza di smaltire un prodotto (vuoi che non si vende a quel prezzo,vuoi che ne ho una quantità eccessiva)io lo faccio! non posso mica rialzare il presso per poi riabbassarlo solo perchè qualcuno potrebbe arrabbiarsi.è assurdo.

poi secondo il tuo ragionamento ci sarebbe una truffa anche quando l'offerta parte ,perche la persona che l'ha acquistata il giorno prima l'ha acquistata a prezzo intero.

JENA PLISSKEN
21-05-2004, 14:07
Ripeto il problema è :

1) tu 6 imbufalito

2) l' 8600liscio era mejo:D


...niente di +;)

Korn
21-05-2004, 14:17
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ah quindi oggigiorno funziona così? Io metto un'offerta e quei poveri polli che accorrono non sanno che appena finita questa ce ne sarà una migliore...

... ma per favoreeeeeeeeeeeeee :muro: :rolleyes:



Questa è un'altra questione da gestire nell'apposita sezione.
fa un pò schifo come cosa ma non sono gli unici a farla e sopratutto non credo siano perseguibili, cmq non puoi avvalerti del diritto di recesso?

JENA PLISSKEN
21-05-2004, 14:26
Originariamente inviato da Korn
fa un pò schifo come cosa ma non sono gli unici a farla e sopratutto non credo siano perseguibili, cmq non puoi avvalerti del diritto di recesso?

CERTO CHE PUO';)

Athlon64-FX53
21-05-2004, 14:26
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ripeto il problema è :

1) tu 6 imbufalito

2) l' 8600liscio era mejo:D


...niente di +;)


Sai che ti dico? Chissenefrega il pc non è mio ne tantomeno l'ho pagato io gnegnegne :ahahah:

Athlon64-FX53
21-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da Korn
fa un pò schifo come cosa ma non sono gli unici a farla e sopratutto non credo siano perseguibili, cmq non puoi avvalerti del diritto di recesso?


Diciamo che la mia amica lavorando tutto il giorno non può neppure ritirare la merce... anche il bonifico l'ha fatto fare alla madre che già era incazzata come una biscia per averlo fatto su un'azienda fantasma come la chiama lei.

Non si avvarrà mai del diritto di recesso... non ha il tempo per farlo... e cmq si può permettere 120€ in più, solo che mi sento in colpa per lei.

JENA PLISSKEN
21-05-2004, 14:30
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Sai che ti dico? Chissenefrega il pc non è mio ne tantomeno l'ho pagato io gnegnegne :ahahah:
:D :D :D ULTRABASTARD ON:D :D :D

nighthc
21-05-2004, 14:30
bah, mi sembra assurda sta lamentela, mi unisco al coro.

tra l'altro se si segue un po' l'andamento dei prezzi dell e le offerte che propongono si capisce immediatamente che non sono le liquidazioni di fine stock di un piccolo negozio di e-commerce, ma il frutto di una precisa attività di marketing.

se dell dicesse: computer x costa 1000 euro, non suonerebbe bene come il computer X + raddoppio memoria + spese di consegna gratis + cazzabubboli assortiti a 999 euro FINO ALLA SETTIMANA PROSSIMA....

alla fine non esistono "offerte" o "promozioni", semplicemente dell propone in un modo allettante i suoi prodotti, spingendo all'acquisto con questa tecnica. e col passare del tempo, o in base a fattori che non conosco abbassai prezzi.

Athlon64-FX53
21-05-2004, 14:41
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:D :D :D ULTRABASTARD ON:D :D :D

:p No dai io bravo bimbo onesto (pure troppo) :p

abxide
21-05-2004, 14:49
Mi sà che finora hai vissuto sulla luna... :rolleyes:
E' normale che le aziende badino ad i loro interessi, cosa avrebbero dovuto fare? Inviarti un email, dicendo ah guarda se aspetti domani non solo prolunghiamo la data di offerta ma facciamo anche lo sconto ulteriore..
Sinceramente mi vien da ridere..:)

AlexGatti
21-05-2004, 16:00
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ti faccio un esempio: se i cambi prezzi fossero fatti solo ad inizio mese potrei scegliere se aspettare il mese successivo o comprarlo in quel periodo ti pare?

Il fatto è che tu sapevi _ESATTAMENTE_ quando ci sarebbe stato il cambio di prezzo, solo che ti aspettavi che il prezzo sarebbe salito, e invece è sceso. Ti sei sbagliato, tutto qui.

Ah, se non l'hai capito tu sapevi che alla scadenza dell'offerta il prezzo sarebbe cambiato e hai fatto di tutto per ordinare prima perchè pensavi che il prezzo aumentasse. Peccato.