PDA

View Full Version : auto degli organi di polizia


Maxmel
21-05-2004, 12:56
ho visto che la PdS e la guardia di finanza hanno adottato auto quali la bmw la citroen (questa anche i vigili se non sbaglio. Perchè non auto italiane come sempre?

Simon82
21-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da Maxmel
ho visto che la PdS e la guardia di finanza hanno adottato auto quali la bmw la citroen (questa anche i vigili se non sbaglio. Perchè non auto italiane come sempre?
Probabile che i prezzi delle attuali macchine nazionali non siano piu' convenienti per loro come lo erano fino a pochi anni fa. ;)

In effetti e' logico.. anche perche se vedi le attuali auto Alfa Romeo e Fiat sono tutte a pari prezzo di altre e quasi sempre offrono una qualita' non proprio identica. (io ho una Fiat comunque..;))

edivad82
21-05-2004, 13:02
Originariamente inviato da Maxmel
ho visto che la PdS e la guardia di finanza hanno adottato auto quali la bmw la citroen (questa anche i vigili se non sbaglio. Perchè non auto italiane come sempre?
dipende dalle convenzioni locali, chi fa il minor prezzo o l'offerta più equlibrata anche per manutenzioni e company..

-kurgan-
21-05-2004, 13:04
per me è una pessima idea, le migliori auto per quel lavoro a mio parere rimangono le 156 che hanno comprato i carabinieri.

Jaguar64bit
21-05-2004, 13:05
Originariamente inviato da edivad82
dipende dalle convenzioni locali, chi fa il minor prezzo o l'offerta più equlibrata anche per manutenzioni e company..


Penso anche io questo , e' questione di prezzi e assistenza.

Jaguar64bit
21-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da -kurgan-
per me è una pessima idea, le migliori auto per quel lavoro a mio parere rimangono le 156 che hanno comprato i carabinieri.


Tieni conto che la Polizia usa moltissime fiat anche un po' vecchie come la marea , le 156 sono ottime macchine e' che ormai con i nuovi modelli costano come una Bmw a momenti.

lucadeep
21-05-2004, 13:10
Auto degli organi (cogl...)

http://www.pproserpina.net/immagini/mutande_witt.jpg



:asd:


:sofico:



Ovviamente è uno scherzo ;) massimo rispetto per chi ci difende.

-kurgan-
21-05-2004, 13:10
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Tieni conto che la Polizia usa moltissime fiat anche un po' vecchie come la marea , le 156 sono ottime macchine e' che ormai con i nuovi modelli costano come una Bmw a momenti.

io parlavo dell'uso per cui devono essere comprate: delle 156 sono ottime macchine da inseguimento, hanno qualità dinamiche perfette. Altre marche un pò meno, sono piu' votate alla comodità dei passeggeri.
Economicamente non so, forse convengono altri mezzi.

Jaguar64bit
21-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da -kurgan-
io parlavo dell'uso per cui devono essere comprate: delle 156 sono ottime macchine da inseguimento, hanno qualità dinamiche perfette. Altre marche un pò meno, sono piu' votate alla comodità dei passeggeri.
Economicamente non so, forse convengono altri mezzi.


Be ma una Bmw per te negli inseguimenti non e' adatta ? usano le marea per farli.

-kurgan-
21-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Be ma una Bmw per te negli inseguimenti non e' adatta ? usano le marea per farli.

il confronto che facevo era 156-bmw.. non con la marea ovviamente :D
una bmw normalmente è dinamicamente meno adatta, a meno che non si parli di m3 o m5 sono macchine comode e meno sportive. Io ci vedrei bene pure delle subaru, in polizia, o delle mitsubishi evo.
però ci si scontra con i costi, al solito.. e si prende quello che capita.
in svizzera ricordo di aver visto pure delle opel vectra diesel :D

Zerex
21-05-2004, 13:21
Non avete considerato che le Audi, BMW, e Subaru in forze alla Polizia sono tutte a trazione integrale, il gruppo Fiat non ha auto a trazione integrale :)

Maxmel
21-05-2004, 13:24
A parte che non credo proprio che bmw e marea abbiano gli stessi costi, neanche credo che una bmw sia particolarmente adatta per la polizia per l'utilizzo che dovrebbe farne. A parte che non volevo fare fiat VS altre marche mi chiedevo se è il caso di togliere ad aziende italiane certe commesse statali per poi magari dover intervenire a sostenerne lo sviluppo e il mantenimento in altri campi...

Fradetti
21-05-2004, 13:25
Le migliori sarebbero le 911 dei crucchi :)

superpap
21-05-2004, 13:28
Se non mi sbaglio, negli ultimi anni l'autoparco delle pubbliche istituzioni è gestito dai privati. Ministeri, polizia ed enti pubblici hanno un contratto d'affitto con le società di noleggio per contenere i costi di manutenzione e gestione.

superpap
21-05-2004, 13:30
Originariamente inviato da Fradetti
Le migliori sarebbero le 911 dei crucchi :)

A stoccarda alcune unità della polizia viaggiano in Porsche
:eek:

Maxmel
21-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da edivad82
dipende dalle convenzioni locali, chi fa il minor prezzo o l'offerta più equlibrata anche per manutenzioni e company.. Si ma devi considera che si tolgono ad aziende italiane delle commesse statali e poi magari le si sostine in altri modi. Quindi è effettivamente conveniente?

andrea 250
21-05-2004, 13:33
dipende dalle convenzioni che ci sono li in zona (a livello locale..)

Ho visto una seat leon t.180 cv della municipale.....delle 147....delle daiatsu...(o come cavolo si scrive...)oltre alle solite punto e marea e scudo :D

Ai CC ho visto le 156 le brava e le punto.

In gdf hanno le citroen xsara le 156 e un paio di auto blu sempre 156 ma quelle col nuovo frontale :D

Phobos87
21-05-2004, 13:35
la lamborghini ha donato una Gallardo alla polizia autostradale del tratto salerno-reggio calabria... :eek: :sofico:

trappola
21-05-2004, 13:37
la risposta è da scindere in due:

1 Forze di polizia statali fino a qualche anno fa DOVEVANO acquistare prodotti italiani se ne esistevano; intendo se esisteva un fuoristrada italiano si doveva prendere quello in caso contrario ci si poteva rivolgere a prodotti esteri. Con l'UE questo è stato considerato un comportamento protezionistico, e le scelte vengono fatte (teoricamente) in base al rapporto prezzo uso del mezzo

2 forze di polizia locale (vigili urbani, vigili provinciali ecc.) la regola non è mai esistita, e la scelta era basata piu che altro sul seguire la corrente e sul fatto che i veicoli nazionali erano assistiti in maniera più uniforme sul territorio. Con la maggiore diffusione delle marche estere il tutto è caduto.

Ps l'inseguimento, che era tanto di moda fino alla fine degli anni '80, attualmente è evitato come la peste, soprattutto perchè, visto l'aumento enorme del traffico rischia di concludersi in un incidente ;)

Maxmel
21-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da trappola
la risposta è da scindere in due:

1 Forze di polizia statali fino a qualche anno fa DOVEVANO acquistare prodotti italiani se ne esistevano; intendo se esisteva un fuoristrada italiano si doveva prendere quello in caso contrario ci si poteva rivolgere a prodotti esteri. Con l'UE questo è stato considerato un comportamento protezionistico, e le scelte vengono fatte (teoricamente) in base al rapporto prezzo uso del mezzo

ah... quiendi avevo fatto i conti senza l'oste, giustamente.