View Full Version : Sammy nuova proprietaria di SEGA
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=29143
azz..... forse sull' ATOMISWAVE si inizierà a vedere roba seria allora!
fdA40-99
20-05-2004, 12:42
E' un pò la chiusura definitiva su un era che era terminata nel momento in cui Sega decise di chiudere con la produzione di proprie console ed iniziando lo sviluppo di giochi per più piattaforme. Per non parlare di quando decisero di cambiare mascotte, e cose del genere: un pò mi dispiace.
chris redfield
20-05-2004, 14:25
Come detto anche in sezione giochi pc questa notizia non puo' che far scendere qualche lacrimuccia dagli occhi dei fan della casa di sonic. Ma nel contempo c'e' da pensare al fatto che grazie a questo la sega puo' rimettersi del tutto a posto sul lato finanziario. Questo di sicuro portera' vantaggio non solo a loro ma soprattutto a noi che speriamo di rivedere la Sega ai fasti di un tempo.
Io spero vivamente che l' ATOMISWAVE e SAMMY vadano bene cosìcchè penseranno a fare un ATOMISwave da casa e sarà un pò rivivere la saga del NEO GEO
fdA40-99
20-05-2004, 19:38
Originariamente inviato da chris redfield
Come detto anche in sezione giochi pc questa notizia non puo' che far scendere qualche lacrimuccia dagli occhi dei fan della casa di sonic. Ma nel contempo c'e' da pensare al fatto che grazie a questo la sega puo' rimettersi del tutto a posto sul lato finanziario. Questo di sicuro portera' vantaggio non solo a loro ma soprattutto a noi che speriamo di rivedere la Sega ai fasti di un tempo.
Infatti io sono vecchio proprietario di una Megadrive ancora funzionante datata 1992. Non posso che essere dispiaciuto. Mi auguro però che così risolva problemi che si porta avanti da ben 15 anni.
Sega Sammy Holdings
Be buona fortuna SEGA, che rimpianto non haver comprato il DREMCAST:cry: :cry: :cry:
Spero che sia più fortunata di 3DFX , ma come al solito non vincono sempre i migliori
Originariamente inviato da nix1
Sega Sammy Holdings
Be buona fortuna SEGA, che rimpianto non haver comprato il DREMCAST:cry: :cry: :cry:
Spero che sia più fortunata di 3DFX , ma come al solito non vincono sempre i migliori
3dfx è morta da sola il giorno che ha deciso di autoprodurs le schede, per sega è stato simile, volevano fare console e giochi e quando è uscito il dreamcast che i giochi copiati giravano anche senza modifica si sono suicidati... mentre la sony ha fatto i soldi grazie al fatto che le PS1 si modificavano....
beh almeno lo stile dei giochi SEGA non andrà perso
fdA40-99
21-05-2004, 13:59
Sony non ha fatto soldi perché la Play si modificava, ma per il semplice fatto che era più facile per gli sviluppatori da maneggiare. Il Dreamcast ha un architettura complessa da fare paura ed a momenti è un miracolo che sia uscita buona roba. Il Game Gear ed il Master System sono falliti per la concorrenza della Nintendo (il Game Boy costava di meno ed è un prodotto valido da vent'anni a questa parte). Sega poi ha sbagliato quando ha prodotto uno dopo l'altro, Mega CD, 32X e Saturn e produceva giochi per sei console differenti (c'era anche il Mega Drive, l'unica che ha resistito per più di un biennio). Quando è scesa in campo Sony, aveva il vantaggio di essere una delle aziende più importanti e rinomete del panorama mondiale, soprattutto per quanto riguarda il settori "prodotti per famiglia". In più sanno fare ottimo marketing e l'assistenza è meglio messa delle altre. Sono semplicemente più organizzati. Aggiungi il fatto che Capcom, Konami, Midway, Naughty, EA, Squaresoft (quest'ultima sempre stata fedele Nintendo), hanno dedicato risorse per il progetto Playstation, lasciando la Nintendo in pratica sola-soletta; ed il quadrato è chiuso. Non è un caso che su Play si sono visti i migliori giochi dell'ultimo decennio (Final e Metal).
Originariamente inviato da fdA40-99
Sony non ha fatto soldi perché la Play si modificava, ma per il semplice fatto che era più facile per gli sviluppatori da maneggiare. Il Dreamcast ha un architettura complessa da fare paura ed a momenti è un miracolo che sia uscita buona roba. Il Game Gear ed il Master System sono falliti per la concorrenza della Nintendo (il Game Boy costava di meno ed è un prodotto valido da vent'anni a questa parte). Sega poi ha sbagliato quando ha prodotto uno dopo l'altro, Mega CD, 32X e Saturn e produceva giochi per sei console differenti (c'era anche il Mega Drive, l'unica che ha resistito per più di un biennio). Quando è scesa in campo Sony, aveva il vantaggio di essere una delle aziende più importanti e rinomete del panorama mondiale, soprattutto per quanto riguarda il settori "prodotti per famiglia". In più sanno fare ottimo marketing e l'assistenza è meglio messa delle altre. Sono semplicemente più organizzati. Aggiungi il fatto che Capcom, Konami, Midway, Naughty, EA, Squaresoft (quest'ultima sempre stata fedele Nintendo), hanno dedicato risorse per il progetto Playstation, lasciando la Nintendo in pratica sola-soletta; ed il quadrato è chiuso. Non è un caso che su Play si sono visti i migliori giochi dell'ultimo decennio (Final e Metal).
milioni di persone in italia hanno la playstation solo perchè si modificava e non sanno neanche cos'è il dreamcast, questo è quello che penso
fdA40-99
21-05-2004, 19:49
E non lo sanno perché la Sega non ha fatto marketing come Sony, e non l'avevano il Dreamcast perchè su play ci usciva la roba migliore: stessa solfa era per Snes, e per Gameboy. Se Sony ha fatto soldi èerché si modificavano, non vedo perché allora abbia prodotto tre serie diverse di PSX con l'intento proprio di bloccare la pirateria (pensa al semplice fatto che la seconda serie di play non presentava più lo scompartimento per il game buster)...
Originariamente inviato da fdA40-99
E non lo sanno perché la Sega non ha fatto marketing come Sony, e non l'avevano il Dreamcast perchè su play ci usciva la roba migliore: stessa solfa era per Snes, e per Gameboy. Se Sony ha fatto soldi èerché si modificavano, non vedo perché allora abbia prodotto tre serie diverse di PSX con l'intento proprio di bloccare la pirateria (pensa al semplice fatto che la seconda serie di play non presentava più lo scompartimento per il game buster)...
scusami ma chi penso che la mandi in giro la modifica della play2? ne hai mai fatta una? io si circa 50.... ti assicuro che se Sony non passa lo schema per farla non ci arriva nessuno, che poi ti complichino un pò la vita è normale ma non credere che sony ci rimetta!
Inoltre se tu porti una play 2 rotta anche aperta e con visibili segni di saldatura in un centro sony loro in 3 settimane con 90€ te ne danno una nuova......
secondo te se erano contro la pirateria ti cambiavano una play modificata?
vai a milano in centro e ci sono i marocchini che ti vendono tutti i giochi che vuoi a 10€, tu li trovavi quelli del dreamcast?? io no....
le cause principali sono probabilmente quelle che hai elencato tu ma adesso spiegami perchè sony non fa anche i videogiochi visto il loro enorme sucesso? non hanno le potenzialità? non ci credo.. è solo che non gli conviene
poi giochi migliori su play2.... bah a parte sti stracavolo di GTA e PES il resto sono porting di altre console riadattate la play2 è la macchina più inferiore e sopravvalutata del mercato, ha di buono che fa da lettore dvd e il gamecube no....
per precisare le ho tutte e 3 quindi non sono contro una per partito preso altirmenti non l'avrei sia chiaro
fdA40-99
22-05-2004, 14:14
Ma non sei tu ad aver scritto che "[...]quando è uscito il dreamcast che i giochi copiati giravano anche senza modifica si sono suicidati[...]"?A questo punto doveva essere la macchina più venduta al mondo... Invece è fallita perché era talmente complessa da non permettere di farci niente se non con molta difficoltà...
Se poi vuoi metterla sull'"architerttura" l'X Box è superiore; se lo mettiamo sulla qualità dei prodotti, non credo proprio, basta guardare i titoli: da Final Fantasy a Metal Gear, da Winning Eleven a Street Fighter, in pratica gli ultimi 10 anni di videogames. Poi la cavolata che la pirateria c'è nei centri è solo per il nostro bel paese. se vai in Germania ti aprono in due parti uguali, e ti sbattono a parlare con un secondino. Conosco molta altra gente che la play2 non se la modifica neanche se lo minacciano di morte. Non è questo il vero motivo, è che gira roba buona...
Originariamente inviato da fdA40-99
Ma non sei tu ad aver scritto che "[...]quando è uscito il dreamcast che i giochi copiati giravano anche senza modifica si sono suicidati[...]"?A questo punto doveva essere la macchina più venduta al mondo... Invece è fallita perché era talmente complessa da non permettere di farci niente se non con molta difficoltà...
Se poi vuoi metterla sull'"architerttura" l'X Box è superiore; se lo mettiamo sulla qualità dei prodotti, non credo proprio, basta guardare i titoli: da Final Fantasy a Metal Gear, da Winning Eleven a Street Fighter, in pratica gli ultimi 10 anni di videogames. Poi la cavolata che la pirateria c'è nei centri è solo per il nostro bel paese. se vai in Germania ti aprono in due parti uguali, e ti sbattono a parlare con un secondino. Conosco molta altra gente che la play2 non se la modifica neanche se lo minacciano di morte. Non è questo il vero motivo, è che gira roba buona...
se leggi bene ho scritto che il dreamcast è stato fatto da SEGA che faceva sviluppa anche i videogiochi e se vendi console ma i giochi te li copiano mi dispiace ma il bilancio non va in attivo!
ammazza come te la prendi che sei socio SONY?
:D
perchè non vai in russia dove i giochi copiati li trovi anche dal giornalaio o a taiwan dove tra un pò è legale venderli!!
va beh dai lasciamo stare
fdA40-99
22-05-2004, 15:43
Le aziende vendono per pochi motivi: marketing, costi di produzione, rendita, distribuzione dei mezzi; altri da Smith a... G. Tremonti non ne hanno trovati. Se poi mi dice "...se vendi console ma i giochi te li copiano mi dispiace ma il bilancio non va in attivo!...", le dico che anche Sony come Sony Interactive produce videogames: solo che SEGA non sapeva costruire le sue macchine (cioé era incredibilmente difficile sviluppare giochi sulla scatola bianca, così come è avvenuto per il Saturn), errore che stava commettendo Sony (infatti Abe non è uscito per XBox?) prima di rimettersi velocemente in carreggiata.
ammazza come te la prendi che sei socio SONY?
Non sono socio Sony... e non me la prendo: però non lascio stare come vorrebbe, forse perché non ho in simpatia né gli autoritari né i maleducati; pare impossibile ma Lei sembra rientrare - con il suo ultimo post - in entrambe le categorie. Molto difficile. Complimenti.
perchè non vai in russia dove i giochi copiati li trovi anche dal giornalaio o a taiwan dove tra un pò è legale venderli!!
In Russia fa freddo... (come vede alle ingiurie ho troppa poca difficoltà a rispondere, anche se la voglia di citare Sordi è elavata)...
Originariamente inviato da fdA40-99
Le aziende vendono per pochi motivi: marketing, costi di produzione, rendita, distribuzione dei mezzi; altri da Smith a... G. Tremonti non ne hanno trovati. Se poi mi dice "...se vendi console ma i giochi te li copiano mi dispiace ma il bilancio non va in attivo!...", le dico che anche Sony come Sony Interactive produce videogames: solo che SEGA non sapeva costruire le sue macchine (cioé era incredibilmente difficile sviluppare giochi sulla scatola bianca, così come è avvenuto per il Saturn), errore che stava commettendo Sony (infatti Abe non è uscito per XBox?) prima di rimettersi velocemente in carreggiata.
Non sono socio Sony... e non me la prendo: però non lascio stare come vorrebbe, forse perché non ho in simpatia né gli autoritari né i maleducati; pare impossibile ma Lei sembra rientrare - con il suo ultimo post - in entrambe le categorie. Molto difficile. Complimenti.
In Russia fa freddo... (come vede alle ingiurie ho troppa poca difficoltà a rispondere, anche se la voglia di citare Sordi è elavata)...
maleducato? autoritario?
Io ho esposto la mia idea è Lei che mi da contro dal mio primo post :D
Ingiurie? quali? lei ha parlato di germania dove "se vai in Germania ti aprono in due parti uguali, e ti sbattono a parlare con un secondino" io ho parlato di russia e taiwan ci sono problemi???
W la Sony, grazie di esistere che ci regali emozioni nel campo dei videogames da 30 anni come nintendo!
Ps: per curiosità dove sono stato maleducato perchè non capisco..
fdA40-99
22-05-2004, 18:13
Credo di essere stato abbastanza chiaro...
W la Sony, grazie di esistere che ci regali emozioni nel campo dei videogames da 30 anni come nintendo!
... ed eviti il sarcasmo. Buonasera.
Originariamente inviato da fdA40-99
Credo di essere stato abbastanza chiaro...
... ed eviti il sarcasmo. Buonasera.
scusi ma chi si crede di essere qui???
eviti il sarcasmo??? faccio quello che mi pare restando nelle regole del forum è lei che prende le cose un pò troppo sul serio
e qui finisco davvero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.