PDA

View Full Version : Prescott VS Northwood


nemo75
20-05-2004, 10:46
Mi serve una macchina con i controfiocchi (non devo overclockare), che siaa stabile e affidabile.

Prescott 3Ghz o Northwood 3.2Ghz?
sono graditi eventuali link verso pagine di confronto tra i due.

Va bene una ASUS P4C800 E DELUXE?
Questa scheda regge HD da 250GB (SATA)?

Grazie

sslazio
20-05-2004, 10:54
Originariamente inviato da nemo75
Mi serve una macchina con i controfiocchi (non devo overclockare), che siaa stabile e affidabile.

Prescott 3Ghz o Northwood 3.2Ghz?
sono graditi eventuali link verso pagine di confronto tra i due.

Va bene una ASUS P4C800 E DELUXE?
Questa scheda regge HD da 250GB (SATA)?

Grazie

per evitare di mettere in crisi il reparto alimentazione forse ancora meglio un nortwood 3ghz.
Tuttavia valuta anche una bella mobo ASUS K8N-E con l'ultimo nforce3 su cui montare un decisamente meno caloroso ATHLON 64 3200+, se vuoi ti vendo la mia con tanto di cpu e l'ATHOLLO me lo faccio io :D

ciccio88
20-05-2004, 11:14
leggiti sta comparativa qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/971/index.html
ci sn un bel po di proci ;)

Athlon 64 3000+
20-05-2004, 11:27
Il northwood è molto meglio del prescott,però se magari vuoi avere il massimo prenditi un Athlon 64 3200+

neouser
20-05-2004, 12:57
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Il northwood è molto meglio del prescott,però se magari vuoi avere il massimo prenditi un Athlon 64 3200+
questo non è vero se posti giustifica quello che dici almeno..il prescott ha dalla sua il mb di l2 che gli facilita calcoli matematici in genere ecc..nel 3d a pari freq va come il nw, mentre se oc la differenza si sente smpre nei benche matematici ma molto di +, io sinceramente trovo il prescott + affidabile e come calore siamo + o - come il nw, poco +, in ogni caso ti consiglio il nw se non occhi, i A64 non saprei cmq secondo me sono una piattaforma ancora troppo giovane..;)

khri81
20-05-2004, 13:01
visto che hai già escluso amd, io prenderei il northwood, il prescot scalda troppo x quello che rende, è come un motore 8000 di cilindrata che va come un 2000 turbo!

neouser
20-05-2004, 13:05
Originariamente inviato da khri81
visto che hai già escluso amd, io prenderei il northwood, il prescot scalda troppo x quello che rende, è come un motore 8000 di cilindrata che va come un 2000 turbo!
aridaglie...ma leggiti un po di thread!!:rolleyes:

OverClocK79®
20-05-2004, 13:24
bhe 3.0 contro 3.2
3.2 di sicuro

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

neouser
20-05-2004, 13:28
si se lo tieni @default sono daccordo, vai sul 3.2, anche se la differenza di prezzo..magari prendi un 2.8 e mettilio a 3.2 oppure un 3.0 in 1:1 a 3.2, ci risparmi 100euro se non di +

genk
20-05-2004, 13:52
se non okki prendi NW, altrimenti prescott rulez!

nemo75
20-05-2004, 17:58
Non ho escluso a priori l'athlon64 (3 oppure 3.2 Ghz), dite che è migliore del p4?

neouser
20-05-2004, 18:01
secondo me sono una piattaforma ancora troppo giovane..;)

Athlon 64 3000+
20-05-2004, 18:24
Originariamente inviato da neouser
questo non è vero se posti giustifica quello che dici almeno..il prescott ha dalla sua il mb di l2 che gli facilita calcoli matematici in genere ecc..nel 3d a pari freq va come il nw, mentre se oc la differenza si sente smpre nei benche matematici ma molto di +, io sinceramente trovo il prescott + affidabile e come calore siamo + o - come il nw, poco +, in ogni caso ti consiglio il nw se non occhi, i A64 non saprei cmq secondo me sono una piattaforma ancora troppo giovane..;)

Ma dove è meglio il Prescott del Nortwood:sofico:

Se comunque non prendi un'Athlon 64 prendi un P4 Northwood che è 1000 volte meglio del prescott che sconsiglio come la peste.

neouser
20-05-2004, 18:30
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Ma dove è meglio il Prescott del Nortwood:sofico:

Se comunque non prendi un'Athlon 64 prendi un P4 Northwood che è 1000 volte meglio del prescott che sconsiglio come la peste.
ma vedi di farla finita..su che basi dici questo? io ho fatto fior di test guardati il mio thread..:rolleyes:

Zermak
20-05-2004, 18:59
Originariamente inviato da neouser
ma vedi di farla finita..su che basi dici questo? io ho fatto fior di test guardati il mio thread..:rolleyes:

mi daresti il link al thread? nn lo trovo :(

Grazie e Ciao!

neouser
20-05-2004, 19:02
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=680890

Athlon 64 3000+
20-05-2004, 19:21
Originariamente inviato da neouser
ma vedi di farla finita..su che basi dici questo? io ho fatto fior di test guardati il mio thread..:rolleyes:

Ho visto.Ma io non cambio la mia Idea.Per piattaforme socket 478 la scelta migliore rimane il Northwood.Il prescott socket 478 è un processore da non considerare.Il vero prescott sarà il socket 775 e vedremo che prestazioni avra.

neouser
20-05-2004, 19:22
da non cosniderare è piuttosto restrittivo direi..continuo a dire che giudichi senza sapere cosa dici..

Athlon 64 3000+
20-05-2004, 19:28
Con questo messaggio chiudo la discussione.Se ci fai caso dato che ho L'Athlon 64 il Northwood non lo critico anche se sono di parte AMD e elogio molto il Pentium M.Ma il prescott è stato tanto criticato ed il motivo ci sarà e lo ha fatto anche molta gente che ha il Pentium 4 Northwood e quindi la reputo una CPU da non prendere.CHiudo qua e non ti rispondo più.

neouser
20-05-2004, 19:34
Ma secondo te...è piu attendibile uno che ha amd e che ha "sentito dire" o uno che ha avuto 3nw e ha provato da poco a fondo un prescott...e che ti dice che ha i suoi pregi e difetti..io lo prefersico al nw per esempio..le motivazioni le leggi nel post come vedi io ho ampia documentazione e non ti sto a spiegare nulla (3 pagine di thread di spiegazioni trovi..), poi io ho detto che da tenere in default è decisamente meglio il nw..tutta la merda che ngiustamente è stata gettata sul prescott è ingiustificata, e la maggior parte delle critiche sono venute prima che si fosse testato a fondo..evita di esprimere opinioni cosi nette senza basi solide..ci fai + bella figura ciao:rolleyes:

Zermak
20-05-2004, 21:13
Originariamente inviato da neouser
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=680890

grazie per il link, leggerò ;)

Ciao!

Gen.Web
20-05-2004, 23:09
non capisco come si fa a preferire un processore che fa qualche secondo meno al superpi, ma che ha 3000 difetti. Cavolo ma prendetevi i Northwood e accontentatevi di fare 2 sec in + -.-'

r9r9
21-05-2004, 00:17
io ho un prescott e me lo sono scelto dopo aver provato pure at 64 e il nw a 3,4 ....... cloccato e raffreddato a dovere non ha paragoni:D

neouser
21-05-2004, 09:49
Originariamente inviato da Gen.Web
non capisco come si fa a preferire un processore che fa qualche secondo meno al superpi, ma che ha 3000 difetti. Cavolo ma prendetevi i Northwood e accontentatevi di fare 2 sec in + -.-'
ma invece di dire che ha 3000 difetti spiega quali sono..

Zermak
21-05-2004, 13:12
Originariamente inviato da neouser
ma invece di dire che ha 3000 difetti spiega quali sono..

il motivo è che si chiama "Prescott".
La gente ha solo fissazioni e ... (nn mi viene la parola, caxxo, appena mi viene modifico :p)

Ciao!

sslazio
21-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da neouser
questo non è vero se posti giustifica quello che dici almeno..il prescott ha dalla sua il mb di l2 che gli facilita calcoli matematici in genere ecc..nel 3d a pari freq va come il nw, mentre se oc la differenza si sente smpre nei benche matematici ma molto di +, io sinceramente trovo il prescott + affidabile e come calore siamo + o - come il nw, poco +, in ogni caso ti consiglio il nw se non occhi, i A64 non saprei cmq secondo me sono una piattaforma ancora troppo giovane..;)

guarda che il prescot a parte nel superpi nel resto prende sempre mazzate dal nortwood e addirittura dall'XP semplice.
Inoltre anche l'ATHLON 64 ha 1mb di cache di secondo livello oltre a tantissime cose in più vedi 128kb di primo livello contro i 16 del prescot, un sistema di protezione in hw, controller di memoria interno con latenze bassissime ecc..
Diciamo che per chi vuole giocare o usare il pc per ambiente uso internet e office non c'è storia, l'ATHLON 1000 volte meglio, mentre per decoding e seti meglio P4 PRESCOT.

neouser
21-05-2004, 14:01
si nei calcoli matematici il prescott è meglio del nw, ma non prende affatto mazzate dal nw nel 3d..poi se si sale si frequenza il nw viene anche superato in certi casi..si il prescott non è da tenere @default..

^TiGeRShArK^
21-05-2004, 14:07
a proposito del tanto decantato salire in frequenza....
non è ke x caso avete dato un okkiata alla prova fatta da toms'hardware con prescott 4 ghz vs. nothwood 4 ghz???
lì si vede chiaramente ke l'andamento in frequenza è esattamente identico....
dove è + veloce il northwood continua ad esserlo, dove è + veloce il prescott rimane lui + veloce...

No, questo era tanto x sfatare il falso mito ke aumentando in frequenza il prescott fa mangiare la polvere al northwood....IMHO è un procio inutile e antiecologico ... molto meglio se avessero fatto un northwood con 1 mb di cache a 0.09...

sslazio
21-05-2004, 14:53
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
a proposito del tanto decantato salire in frequenza....
non è ke x caso avete dato un okkiata alla prova fatta da toms'hardware con prescott 4 ghz vs. nothwood 4 ghz???
lì si vede chiaramente ke l'andamento in frequenza è esattamente identico....
dove è + veloce il northwood continua ad esserlo, dove è + veloce il prescott rimane lui + veloce...

No, questo era tanto x sfatare il falso mito ke aumentando in frequenza il prescott fa mangiare la polvere al northwood....IMHO è un procio inutile e antiecologico ... molto meglio se avessero fatto un northwood con 1 mb di cache a 0.09...

a dire il vero mi sarebbe piaciuto un P4 come l'extreme attuale + SS3, 0,09 micron e un sistema tipo cool'n quiet AMD.
Infatti se non riesco a rimediare un EXTREME entro un mese a max 500€ mi prende un bel socket 939+ATHLON 64 dualchanel e godo come un riccio :D

Gen.Web
21-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da neouser
ma invece di dire che ha 3000 difetti spiega quali sono..


non ho voglia di ricomiciare la stessa discussione inutile. A me da fastidio che ci sia gente che consiglia un bidone che consuma un casino e che ha l'1% di prestazioni in + quando lo si fasalire oltre i 3.4 GHz. A te piace? Benissimo, a me no.

neouser
21-05-2004, 15:56
non mi pare di averlo espressamente consigliato..per me è una ottima cpu da oc e non da tenere a default, e sec me ora come ora girano molti + prescott fortunati che nw che salgono..se consideri che ad aria il + dei prescott raggiungono senza problemi i 3600mhz a 1..47-1.5v..e ti assicuro che non scalda moltissimo, a me pare uguale al nw forse qualche gradi in +, poi se la abit segna 72° in full load quella è un altra storia..

neouser
21-05-2004, 15:57
Originariamente inviato da Gen.Web
non ho voglia di ricomiciare la stessa discussione inutile. A me da fastidio che ci sia gente che consiglia un bidone che consuma un casino e che ha l'1% di prestazioni in + quando lo si fasalire oltre i 3.4 GHz. A te piace? Benissimo, a me no.
curiosità hai mai avuto un prescott? Lo hai provato?

Gen.Web
21-05-2004, 18:49
Originariamente inviato da neouser
curiosità hai mai avuto un prescott? Lo hai provato?




:nono: la solita frase. La merda la hai mangiata per dire che fa schifo? :asd:
(prescott!=merda chiariamo, era un esempio)

neouser
21-05-2004, 18:56
Originariamente inviato da Gen.Web
:nono: la solita frase. La merda la hai mangiata per dire che fa schifo? :asd:
(prescott!=merda chiariamo, era un esempio)
ehi qui si comincia a esagerare..il senso è quello, in ogni caso se lo vuoi sapere io il prescott lo ho comprato potendo provare 2cpu, quindi lo avrei benissimo potuto riportare e prendere un 2.8c o 3.0c..se lo ho tenuto un motivo ci sara..cmq abbassa i toni per me sei offensivo nei miei confronti, io mi ritengo una persona seria e quando parlo non sparo MAI opinioni NETTE senza BASI su cui fondarle..saluti:rolleyes:

genk
21-05-2004, 19:08
Originariamente inviato da neouser
ehi qui si comincia a esagerare..il senso è quello, in ogni caso se lo vuoi sapere io il prescott lo ho comprato potendo provare 2cpu, quindi lo avrei benissimo potuto riportare e prendere un 2.8c o 3.0c..se lo ho tenuto un motivo ci sara..cmq abbassa i toni per me sei offensivo nei miei confronti, io mi ritengo una persona seria e quando parlo non sparo MAI opinioni NETTE senza BASI su cui fondarle..saluti:rolleyes:
quotissimo, se nn lo hai mai provato ke spari, dalle voci di "paese" non si può decidere nulla, prima lo provi e poi dici la tua!!secondo me è un validissimo procio, e tra pokissimo tempo lo sostituirò al mio!!

Gen.Web
21-05-2004, 22:53
ognuno spende i soldi come vuole

r9r9
21-05-2004, 23:57
bene vedo che vi siete scannati...
adesso il mio prescott è in oc ed è il secondo procio che clocco: segnala 3.8 ghz con una temp di 67 gradi. é acceso da 6 ore e la temperatura non sale.
amd 64 è un gran procio e lo sanno tutti , ma come al solito le voci di quelli scettici hanno più effetto ............. il prescott in oc è una bomba. Provate e poi vedrete.:sofico: :D :D

^TiGeRShArK^
23-05-2004, 19:02
la tua mobo intanto scazza verso il basso.....
a parità di clock con northwood a QUALSIASI frequenza continua a perdere nei campi in cui di solito perde @ default e continua a vincere nei (poki) campi in cui vince @ default.....se compri un sistema x fare a gara nel superpi il prescott ti va benissimo .... se compri un sistema col prescott x rendering 3d mi sa ke non hai le idee tanto kiare....
alla fine dipende tutto dall'ambito di utilizzo ke si intende fare, cmq IN GENERALE il northwood è migliore del rpescott, e su questo non c'è + da discutere oramai....
(minori temperature, prestazioni migliori in + ambiti rispetto al prescott)

neouser
23-05-2004, 19:07
Originariamente inviato da r9r9
bene vedo che vi siete scannati...
adesso il mio prescott è in oc ed è il secondo procio che clocco: segnala 3.8 ghz con una temp di 67 gradi. é acceso da 6 ore e la temperatura non sale.
amd 64 è un gran procio e lo sanno tutti , ma come al solito le voci di quelli scettici hanno più effetto ............. il prescott in oc è una bomba. Provate e poi vedrete.:sofico: :D :D
aria?? vcore??:eek:

devis
23-05-2004, 19:16
Nothwood tutta la vita. Scalda e consuma meno del Prescott e nel 3d va meglio.. Il Prescotto è buono solo come stufa elettrica già in default, figurati in OC, scalderebbe come un altoforno, per non parlare di come spreca energia elettrica...

neouser
23-05-2004, 19:20
Originariamente inviato da devis
Nothwood tutta la vita. Scalda e consuma meno del Prescott e nel 3d va meglio.. Il Prescotto è buono solo come stufa elettrica già in default, figurati in OC, scalderebbe come un altoforno, per non parlare di come spreca energia elettrica...
a sto punto l'unica risposta che mi viene è davvero lontana dal regolamento di questo forum...:rolleyes:

devis
23-05-2004, 19:26
Se mi vuoi chiedere se l'ho provato(spinto dalla curiosità)ti dico di si. Smontato dopo 2 ore, non voglio altoforni nel mio case. Poi con l'estate alle porte non voglio nemmeno avere una sauna casalinga.

neouser
23-05-2004, 19:29
e bravo con cosa lo hai raffreddato soffiandoci sopra per notare tutto questo immenso calore sviluppato da questo altiforno??

devis
23-05-2004, 19:33
altoforno.

Raffreddato con SLK900U + YSTech 8x8.

neouser
23-05-2004, 19:40
beh se dai retta alle temp che dicono le mobo..per la mia mobo sul socket non c'è un processore, c'è la lava...

devis
23-05-2004, 20:01
Le differenze si notano a tatto :D

neouser
23-05-2004, 20:06
si in ogni caso a me sembra che scaldi come il nw, al di là di quello che segna la mobo la temperatura del lato della cpu misurata con la sonda è di 31-32idle 37-38 full...la cpu non scalda molto e cmq questo non la limita affatto in oc, sono stabile ad aria al max a 3700mhz, vcore 1.55, proprio come un nw..anzi direi che un nw con un ov di +0.15v, 1.7v insomma non lo so se è stabile a 3700 ad aria..

Gen.Web
23-05-2004, 20:07
Originariamente inviato da neouser
si in ogni caso a me sembra che scaldi come il nw, al di là di quello che segna la mobo la temperatura del lato della cpu misurata con la sonda è di 31-32idle 37-38 full...la cpu non scalda molto e cmq questo non la limita affatto in oc, sono stabile ad aria al max a 3700mhz, vcore 1.55, proprio come un nw..anzi direi che un nw con un ov di +0.15v, 1.7v insomma non lo so se è stabile a 3700 ad aria..


come fa a scaldare come un north se la stessa Intel ha dato un wattaggio + alto?

devis
23-05-2004, 20:15
Scalda e consuma più del NW, e non di poco, altrochè.

TheDarkAngel
23-05-2004, 20:20
Originariamente inviato da devis
Scalda e consuma più del NW, e non di poco, altrochè.

non solo.. ma è anche una ciofeca a frequenze "sostenute"

neouser
23-05-2004, 20:41
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non solo.. ma è anche una ciofeca a frequenze "sostenute"
beh non so più che dire..c'è un odio generale per questa cpu..contenti voi contenti tutti, io sono felice con il mio prescott, e ho avuto 2nw..ciao

Roberto151287
23-05-2004, 22:45
Il Prescott è fatto così perchè così può salire di frequenza e probabilmente arriverà sui 4 GHz, mentre il North non si sà nemmeno se arriverà a 3,6, visto che il 3,4 sembra l'ultimo creato

cmq tra un North 3,6 GHz e un Prescott 3,6 GHz il Prescott vince in prestazioni senza ombra di dubbio

Poi creare Prescott addirittura con BUS 533 e con frequenze di 2,4 GHz è stata solo una mossa di mercato, se lo lanciavano direttamente a 3,6 GHz vedevate che era meglio del North e non dicevate queste cose

I 64 bit per ora non ci sono da Intel, ma appena arriveranno sono sicuro al 101% che potranno tranquillamente competere con AMD64

devis
23-05-2004, 23:17
Originariamente inviato da Roberto151287

Poi creare Prescott addirittura con BUS 533 e con frequenze di 2,4 GHz è stata solo una mossa di mercato, se lo lanciavano direttamente a 3,6 GHz vedevate che era meglio del North e non dicevate queste cose


Direi esattamente le stesse cose, anzi, peggio. A 3.6 i consumi iniziano a diventare astronomici e non mi interessa se al SPI fa due secondi in meno, dato che con questo programma ce ne faccio meno di zero.

Roberto151287
23-05-2004, 23:25
Originariamente inviato da devis
Direi esattamente le stesse cose, anzi, peggio. A 3.6 i consumi iniziano a diventare astronomici e non mi interessa se al SPI fa due secondi in meno, dato che con questo programma ce ne faccio meno di zero.

Penso e spero proprio che l'Intel faccia qualcosa per i consumi, altrimenti come ci arriva a 4 GHz(che poi overcloccando saranno parecchi di pi...)? Alimentato da una centrale nucleare e raffreddato con azoto liquido:sofico:

Mo3bius
24-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da devis
Direi esattamente le stesse cose, anzi, peggio. A 3.6 i consumi iniziano a diventare astronomici e non mi interessa se al SPI fa due secondi in meno, dato che con questo programma ce ne faccio meno di zero.

Ciao carissimo (a proposito , le ram poi tutto ok :) ) , va bene , sviluppa un mare di watt che pare na' centrale nucleare russa , e quindi c'e' da dissipare discretamente .... si consiglia uno scaldabagno , ma non sono solo difetti dai ....
nella codifica divx e' una scheggia ... in tutte quelle applicazioni dove la cache ha peso si vede il discreto guadagno ripsetto al nw .... poi uno e' libero di scegliere quello che piu' si confa' alle proprie aspettative , mi pare ovvio cio' ..:)


saluti

cagnaluia
24-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da Roberto151287
Penso e spero proprio che l'Intel faccia qualcosa per i consumi, altrimenti come ci arriva a 4 GHz(che poi overcloccando saranno parecchi di pi...)? Alimentato da una centrale nucleare e raffreddato con azoto liquido:sofico:

li faranno più grandi conun sistema di raffreddamento interno.....mah:rolleyes:

devis
25-05-2004, 17:49
Nonostante le pipeline più lunghe, il core Prescott riesce a non accumulare un elevato svantaggio su quello Northwood nella maggior parte dei test; sussistono alcune eccezioni nelle quali il core Prescott riesce a distanziare quello Northwood, ma in altri casi è il processore Northwood ad avvantaggiarsi chiaramente, con quello Prescott che non riesce a colmare pienamente il divario grazie alla cache L2 raddoppiata. Nel complesso, tuttavia, il core Northwood riesce a mantenere un vantaggio medio su quello Prescott e questo resterà almeno sino a quando il set di istruzioni SSE3 verrà pienamente sfruttato in varie applicazion

http://www.hwupgrade.it/articoli/1025/20.html

devis
25-05-2004, 17:58
Per confermare i livelli di consumo della cpu Prescott abbiamo eseguito alcune misure utilizzando l'utility PC Probe fornita in dotazione con la scheda madre Asus P4C800-E Deluxe, piattaforma di test per i processori Pentium 4. Per forzare il processore alla massima temperatura possibile abbiamo mandato in esecuzione due istanze di Prime95, forzando nel pannello torture test l'opzione che implica la maggiore dissipazione termica possibile. I risultati parlano chiaramente a favore del core Northwood, con 47 gradi contro i 59 del core Prescott a pieno carico.


Le temperature riportate sono indicative e approssimano soltanto quelle effettive all'interno del core del processore. A parità di carico, tuttavia, emerge chiaramente come il core Prescott consumi molto di più, facendo segnare temperature di funzionamento ben superiori. In modalità idle la cpu Pentium 4 3,4 GHz Prescott ha fatto segnare una temperatura di funzionamento di 42 gradi centigradi, contro i 28 gradi della cpu Pentium 4 3,4 GHz Northwood nelle medesime condizioni d'impiego.

neouser
25-05-2004, 18:03
Originariamente inviato da devis

Per confermare i livelli di consumo della cpu Prescott abbiamo eseguito alcune misure utilizzando l'utility PC Probe fornita in dotazione con la scheda madre Asus P4C800-E Deluxe, piattaforma di test per i processori Pentium 4. Per forzare il processore alla massima temperatura possibile abbiamo mandato in esecuzione due istanze di Prime95, forzando nel pannello torture test l'opzione che implica la maggiore dissipazione termica possibile. I risultati parlano chiaramente a favore del core Northwood, con 47 gradi contro i 59 del core Prescott a pieno carico.


Le temperature riportate sono indicative e approssimano soltanto quelle effettive all'interno del core del processore. A parità di carico, tuttavia, emerge chiaramente come il core Prescott consumi molto di più, facendo segnare temperature di funzionamento ben superiori. In modalità idle la cpu Pentium 4 3,4 GHz Prescott ha fatto segnare una temperatura di funzionamento di 42 gradi centigradi, contro i 28 gradi della cpu Pentium 4 3,4 GHz Northwood nelle medesime condizioni d'impiego.
Secondo me è pietoso da parte di hwupgrade fare considerazioni sulle temp della mobo..non ci credo manco se mi paghi che il prescott in idle sta a 50gradi e il nw a 28..ma per favore..

devis
25-05-2004, 18:05
Sono temp della CPU, non della mobo.

neouser
25-05-2004, 18:06
si infatti anche quelle della abit sono della cpu...e in idle sto a 57°..solo che il sensore al lato dice 31°...OH MA CHE CASO..

devis
25-05-2004, 18:11
Peccato che le abbiano rilevate con la P4C che addirittura è famosa per sballare le tempo verso il basso ;) In ogni caso la differenza tra NW e Prescott è di 12C° in full load (se sballa per il PS, sballa anche per il NW). Pazzesco

neouser
25-05-2004, 18:14
ma mia opinione è che per il prescott ste mobo sballano in alto da paura..ti assicuro che al lato la cpu sta a 31°, insomma fatti due conti sono max 40 sul core..io do retta al sensore!:D

r9r9
25-05-2004, 18:17
neouser, che dissi c'hai ???? il mio presc ultimamente scalda troppo

neouser
25-05-2004, 18:19
7000cu..rock solid a 3700mhz vcore 1.55:)

devis
25-05-2004, 18:22
Originariamente inviato da neouser
ma mia opinione è che per il prescott ste mobo sballano in alto da paura..ti assicuro che al lato la cpu sta a 31°, insomma fatti due conti sono max 40 sul core..io do retta al sensore!:D

E dove l'hai messo questo sensore, a 10 cm dal core? :D 31C° sono da case..

http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?t=1845

r9r9
25-05-2004, 18:22
voglio farlo arrivare sui 3,9- 4 già ho il termal case..... quanto mi costa uno così in rame

neouser
25-05-2004, 18:26
non ci arrivi..:( ad aria no e ho i miei dubbi forse a liquido i 3.8-3.9 rock li prendi;)

r9r9
25-05-2004, 18:30
in teoria potrei prendere un kit a liquido.... però ho fatto la prova sui 3,7 ad aria (quindi 700mhz in +) e dopo 6 ore ha cominciato a segnalare 70°.. non'è male... considera che ho la doppia ventola sul diss però non è in rame

neouser
25-05-2004, 18:34
oddio se la asus segna 70..sono tantini..:)

r9r9
25-05-2004, 18:55
vabbè vuol dire che prendo il kit e vedo dove arriva.

jollynet78
25-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da nemo75
Mi serve una macchina con i controfiocchi (non devo overclockare), che siaa stabile e affidabile.

Prescott 3Ghz o Northwood 3.2Ghz?
sono graditi eventuali link verso pagine di confronto tra i due.

Va bene una ASUS P4C800 E DELUXE?
Questa scheda regge HD da 250GB (SATA)?

Grazie

Devo premettere di non aver mai provato il Prescott, ma qualche tempo fa anch' io mi sono trovato nella tua stessa situazione e, come puoi vedere dalla mia configurazione in sign, ho scelto il 3.2 GHz C. Il risultato è che mi sono trovato egregiamente, certo non posso dire di essere "nel migliore dei mondi possibili", però certamente è un buon processore, collaudato, stabile e oltremodo veloce. Personalmente te lo consiglio, anche perchè credo che per il Prescott sia meglio attendere la commercializzazione in volumi della versione LGA775 che dovrebbe avvalersi di una nuova revision del core, accoppiata ad un chipset della serie I9xx, cosa che avverrà, secondo me, non prima della fine di Settembre / Ottobre. Tra l' altro la stessa Intel ha dichiarato che a fine anno dovrebbe introdurre un ulteriore " revision" del core che porterebbe con se un altro mega di cache e le EMT64 abilitate ( chiamala revision, a mio parere l' aggiunzione di un quantitativo così elevato di L2 è più che altro uno stravolgimento, se mai avverrà )

A fronte di questi fatti io per il momento ti consiglierei un P4C 3.2 GHz, che certamente di problemi te ne darà pochi o nessuno.

Spero di esserti stato utile.

Ciao :)

r9r9
25-05-2004, 21:54
jollynet vorrei aggiornare il bios della mobo(p4c800deluxe) e siccome nn l'ho mai fatto nn è che sqapresti spiegarmi????

^TiGeRShArK^
25-05-2004, 22:49
Originariamente inviato da neouser
Secondo me è pietoso da parte di hwupgrade fare considerazioni sulle temp della mobo..non ci credo manco se mi paghi che il prescott in idle sta a 50gradi e il nw a 28..ma per favore..

Si certo... è sempre facile criticare il lavoro degli altri....soprattutto quando va contro le proprie convinzioni da difendere con le unghie e con i denti....
a me onestamente pare + pietoso uno ke si mette a dire ke il prescott scalda quanto il northwood, visto ke non c'è una sola recensione online ke confermi questo....

jollynet78
25-05-2004, 22:54
Originariamente inviato da r9r9
jollynet vorrei aggiornare il bios della mobo(p4c800deluxe) e siccome nn l'ho mai fatto nn è che sqapresti spiegarmi????

Beh, mi sembra abbastanza semplice : anzitutto devi scaricare il file contenente il BIOS aggiornato, che nel tuo caso è la release 16, poi devi formattare un floppy creando un disco di ripristino ( in pratica devi andare sull' icona del floppy, cliccarci sopra con il tasto dx del mouse e scegliere "formatta" --> "crea disco di ripristino", successivamente devi copiare il file .bin del bios che hai scaricato e il file Afudos BIOS update tool V2.07 nel floppy che hai appena creato. A questo punto riavvi con il floppy inserito nel lettore e da bios imposti la sequenza di avvio nella seguente maniera : C - Cd rom - A . Fatto questo salvi, esci e il pc partirà utilizzando il floppy come disco d' avvio, quindi dovrai lavorare in ambiente DOS. Adesso non ti resta che digitare il nome dell' utility di flashing, quà inserire il nome del BIOS ( ad esempio 1234.bin ) e seguire le istruzioni che ti suggerisce l' utility, eventualmente salvando anche la tua vecchia versione di BIOS e assegnandole un nome ( ad esempio OLDBIOS ).

Spero di esserti stato utile.

Ciao :)

jollynet78
25-05-2004, 22:55
un piccolo appunto : la sequenza di avvio corretta da impostare è : A - C - Cd rom...


Ciao

r9r9
25-05-2004, 23:09
grazie jolly;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)