View Full Version : La morte dell'informatica?
lnessuno
19-05-2004, 09:38
18-05-2004: Decreto Urbani approvato dal Senato: è legge
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_702593.html
19-05-2004: L'Europa vara i brevetti sul software
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48265
ormai le lobby del software e del multimedia (film, musica...) hanno messo i loro tentacoli su internet, rendendo di fatto proibito fare qualunque cosa (persino programmare, visto che con il secondo provvedimento anche per usare una stupida progress bar bisognerebbe pagare).
questa sarà la morte dell'informatica come è intesa oggi?
conosco gente che ha comprato il pc solo per scaricare materiale illegale...
Non parliamo dei masterizzatori poi
a te le conclusioni
Comunque dipende da quanto ci metterà questa notizia per diffondersi anche agli utonti medi
ShadowThrone
19-05-2004, 09:45
e' già finita da un pezzo l'informatica in italia.
Ok da domani tutti dai marocchini.... Loro i cd masterizzati li c@@no!:mad:
Se quest'estate vedo anche un solo marocchino sulla spiaggia che vende materiale illegale chiamo la finanza!
LuPellox85
19-05-2004, 09:51
ma organizzare una raccolta firme per richiedere un referendum?
Athlon64-FX53
19-05-2004, 09:52
Fatta la legge, fatto l'inganno.
Il p2p non morirà mai... ci saranno nuove vie più sicure per scambiarsi i dati... come si fa quando si va a comprare da un marocchino (finchè non c'è la polizia si fa, poi non si fa più fino a quando non se ne va).
Cmq stanno già proliferando i p2p anonimi... non vedo grossi problemi.
A me preoccupa più la seconda notizia che non la prima... con tutto il rispetto chissenefrega del p2p...
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Cmq stanno già proliferando i p2p anonimi... non vedo grossi problemi.
non serviranno a nulla,perchè la banda dovrebbe essere filtrata a monte,con l'eccezione che ora non dovrà venir conservato il log
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Fatta la legge, fatto l'inganno.
Il p2p non morirà mai... ci saranno nuove vie più sicure per scambiarsi i dati... come si fa quando si va a comprare da un marocchino (finchè non c'è la polizia si fa, poi non si fa più fino a quando non se ne va).
Cmq stanno già proliferando i p2p anonimi... non vedo grossi problemi.
Da libero:
"Proprio Mute, che si può scaricare in una versione con poche funzioni (i suoi creatori hanno rilasciato la release 0,3), rappresenta un progetto molto interessante che consente di scambiare in maniera protetta contenuti multimediali: Mute nasconde gli indirizzi ip di chi sta facendo file sharing. "
Dopo l' approvazione di queste e altre leggi ho cambiato idea sulla pirateria , adesso la trovo moralmente legittima e giusta , unico vero baluardo contro gli sporchi interessi delle aziende .
La legge sui brevetti poi é una vera porcata , un consiglio dei ministri nominato con criteri clientelari e sponsorizzato da Microsoft che emana un provvedimento che era già stato bocciato dall' unico organismo europeo eletto dalla volontà popolare , questo é uno sfregio alla democrazia e un' offesa alla gente :mad: :Puke:
Originariamente inviato da LuPellox85
ma organizzare una raccolta firme per richiedere un referendum?
Che referendum scusa? "Rimuoviamo il D.L. Urbani perchè vogliamo continuare a scaricare illegalmente mp3 e divx?"
ma LOL :p
in quanto ai p2p anonimi, questi consentono di impedire al tuo provider di vedere la quantità di dati in entrata/uscita dal tuo PC? ;)
con questa legge moltissimi toglieranno l'ADSL e questop basta ed avanza per sapere che la legge verrà tolta, Telecom perderebbe MILIONI di clienti................
credo che basti dire questo, non vi pare?
Per il p2p ci sono già millemila 3ads aperti... per il brevetto, vorrei sapere: che cosa si brevetterà e come si farà a sapere se il codice che si scrive è già stato scritto e depositato da qualcun altro? E come si regolano con l'open source?
Francamente mi sembra un'altra mano allungata verso le grandi software houses a danno dell'esercito di piccoli programmatori indipendenti.
La lobby degli albi e delle corporazioni ha clpito ancora?
ShadowThrone
19-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da MACC
Ok da domani tutti dai marocchini.... Loro i cd masterizzati li c@@no!:mad:
Se quest'estate vedo anche un solo marocchino sulla spiaggia che vende materiale illegale chiamo la finanza!
amico Mustafà!
ora che hanno imparato a masterizzare i cd/dvd con tanto di istruzioni in italiano per i crack.
Blue Spirit
19-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da Dona*
A me preoccupa più la seconda notizia che non la prima... con tutto il rispetto chissenefrega del p2p...
Quoto e sottoscrivo. Con tutto il rispetto ma del p2p non me n'è mai importato molto...ma questa dei brevetti è molto grave, dannosa per l'imprese italiane e le condizioni in cui è maturata dimostrano in maniera vergognosa come l'europa dà via il didietro agli ammmmerigani :muro:
Blue Spirit
19-05-2004, 10:19
Originariamente inviato da lucio68
Per il p2p ci sono già millemila 3ads aperti... per il brevetto, vorrei sapere: che cosa si brevetterà e come si farà a sapere se il codice che si scrive è già stato scritto e depositato da qualcun altro? E come si regolano con l'open source?
Francamente mi sembra un'altra mano allungata verso le grandi software houses a danno dell'esercito di piccoli programmatori indipendenti.
La lobby degli albi e delle corporazioni ha clpito ancora?
"arrendetevi, sarete assorbiti" :Perfido:
:muro: :cry:
jumpermax
19-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da Blue Spirit
Quoto e sottoscrivo. Con tutto il rispetto ma del p2p non me n'è mai importato molto...ma questa dei brevetti è molto grave, dannosa per l'imprese italiane e le condizioni in cui è maturata dimostrano in maniera vergognosa come l'europa dà via il didietro agli ammmmerigani :muro:
Già... qua non ci si rende conto delle conseguenze. Solo le grosse aziende possono trarre vantaggio dai brevetti, strangolando quelle piccole. Ne abbiamo già avuto un assaggio di cosa vuol dire, con i vari casi SCO o quello sul Jpeg. Vuol dire la morte del software free che certo non può sostenere i costi per i brevetti.
Blue Spirit
19-05-2004, 10:25
Originariamente inviato da jumpermax
Già... qua non ci si rende conto delle conseguenze. Solo le grosse aziende possono trarre vantaggio dai brevetti, strangolando quelle piccole. Ne abbiamo già avuto un assaggio di cosa vuol dire, con i vari casi SCO o quello sul Jpeg. Vuol dire la morte del software free che certo non può sostenere i costi per i brevetti.
così saremo tutti vacche da mungere...saremo costretti a pagare cento euro anche per la più scema delle utility...W la denarocrazia delle lobby e dei potenti :muro:
hanno vinto ancora una volta le lobby e gli interessi particolari...
Faccio il programmatore e la legge sui brevetti mi riguarda da vicino...
Dovrò cambiar lavoro? :rolleyes:
Ho votato l'ultima e se mi deste la risposta alla domanda penso che ci farei 1 giretto davvero dai responsabili di questo scempio,la prendiamo tutti in quel posto solo x pochi venduti bastardi! :mad:
Nn c'è niente da fare alla fine è sempre il Dio soldo che vince! :muro:
bandierarossa
19-05-2004, 10:51
A cosa serve lo stato?
1-Non ci difende
2-Ci fa le leggi contro
3-Non punisce i criminali ma gli onesti
4-I servizi che eroga sono discontinui o a superpagamento come la sanità. l'energia, e l'acqua!
A questo punto non è meglio farsi il pozzo personale, mettere dei pali eolici, e armarsi per difendersi?
Non vedo proprio l'utilità dello stato al giorno d'oggi!
Pensano sempre ai loro comodi!
Blue Spirit
19-05-2004, 10:51
Originariamente inviato da energy+
Nn c'è niente da fare alla fine è sempre il Dio soldo che vince! :muro:
questa è la logica del mondo moderno...solo nell'Aldilà (per chi ci crede ovviamente) i disonesti la pagheranno cara...
"Guai a voi, o ricchi...perchè è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, piuttosto che un ricco entri nel Regno dei Cieli!"
:ave: :ave: :ave:
TonyManero
19-05-2004, 10:52
Sui, morte del piccoli sviluppatori.
Vi dico solo che c'è un brevetto anche sulla "progress bar"... non dico altro... bisogna d'ora in poi pagare per usarla nei propri software. :rolleyes:
ciborg128
19-05-2004, 11:59
Originariamente inviato da bandierarossa
A cosa serve lo stato?
1-Non ci difende
2-Ci fa le leggi contro
3-Non punisce i criminali ma gli onesti
4-I servizi che eroga sono discontinui o a superpagamento come la sanità. l'energia, e l'acqua!
A questo punto non è meglio farsi il pozzo personale, mettere dei pali eolici, e armarsi per difendersi?
Non vedo proprio l'utilità dello stato al giorno d'oggi!
Pensano sempre ai loro comodi!
tutto vero :(
sono tutti mafiosi, presidente del consiglio x primo!
euscorpius
19-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da lnessuno
18-05-2004: Decreto Urbani approvato dal Senato: è legge
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_702593.html
19-05-2004: L'Europa vara i brevetti sul software
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48265
ormai le lobby del software e del multimedia (film, musica...) hanno messo i loro tentacoli su internet, rendendo di fatto proibito fare qualunque cosa (persino programmare, visto che con il secondo provvedimento anche per usare una stupida progress bar bisognerebbe pagare).
questa sarà la morte dell'informatica come è intesa oggi?
ma...si rischia veramente??O non cambierà nulla?
per quanto riguarda il punto 1, il decreto urbani, sinceramente non me ne può fregare molto, tanto sarà come la patente a punti, ora sono "tolleranza 0%", tra sei mesi "tolleranza 50%", e tra un anno "tolleranza 100%" esattamente come le altre leggi italiane.
ma il brevetto sul software proprio non mi va giù.......
adesso se faccio un applicativo che in fase di installazione usa una barra progressiva che indica la percentuale di programma installato devo pagare dei diritti a qualcuno......
assurdo......
e se non ho capito male, non si tratta di pagare 10 euro, ma 15.000.......
vedete un po voi...
Originariamente inviato da ciborg128
sono tutti mafiosi, presidente del consiglio x primo!
in effetti mi ero stupito che il thread rimanesse nel regolamento fino a una pagina e mezza.......
milli1979
19-05-2004, 12:44
io ho il pc solo per download illegal...ebbene si!
e cmq ho votato per i pacchi bomba...:mad:
io ho il pc solo per download illegali...ebbene si! e cmq ho votato per i pacchi bomba...
Bravo, scommetto che adesso Urbani se la fà sotto e ti cambia la legge :p
ciborg128
20-05-2004, 11:40
Originariamente inviato da riaw
in effetti mi ero stupito che il thread rimanesse nel regolamento fino a una pagina e mezza.......
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ahahah: :ops2:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.