PDA

View Full Version : Tolgo il dissipatore e mi si stacca la CPU !


pnx
18-05-2004, 22:27
Ho un P4 lappato, Arctic Ceramique e dissipatore lappato. In pratica mi è capitato un paio di volte di dover rimuovere il dissipatore.
Il problema è che questo si incolla alla CPU e tirando nemmeno troppo forte, succede che si toglie il dissipatore con tutta la CPU attaccata, nonostante il socket sia bloccato.


Vorrei capire se la cosa succede solo a me. :) :D
Non mi piace molto questa cosa, più che altro ho paura di danneggiare qualche pin o il socket. Cosa potrebbe essere, è la ceramique che è troppo collosa, o è colpa della lappatura (troppo perfetta/troppo spartana) ?

ualla
18-05-2004, 22:31
Originariamente inviato da pnx
Ho un P4 lappato, Arctic Ceramique e dissipatore lappato. In pratica mi è capitato un paio di volte di dover rimuovere il dissipatore.
Il problema è che questo si incolla alla CPU e tirando nemmeno troppo forte, succede che si toglie il dissipatore con tutta la CPU attaccata, nonostante il socket sia bloccato.


Vorrei capire se la cosa succede solo a me. :) :D
Non mi piace molto questa cosa, più che altro ho paura di danneggiare qualche pin o il socket. Cosa potrebbe essere, è la ceramique che è troppo collosa, o è colpa della lappatura (troppo perfetta/troppo spartana) ?


già ho letto di questa cosa!LOL...(anche se c'è poco da ridere..hehe...)se ritrovo il thread te lo posto...

midgar
19-05-2004, 07:28
povera cpu.
prova ad alzare la zif prima di togliere il dissipatore almeno non rompi niente

IcEMaN666
19-05-2004, 08:07
è "normale" in quanto succede a tutti...purtroppo tra la pasta e il procio si elimina completamente l'aria e la superficie è di gran lunga più estesa di quella AMD, quindi l'effetto "ventosa" si fa sentire.
A me si stacca ogni sacrosanta volta, magari non tirare molto così non rischi di storcere i piedini.
Rispondendo all'utente qui sopra, è impossibile aprire la clip, in quanto il dissy non la fa alzare.

pnx
19-05-2004, 08:44
Originariamente inviato da IcEMaN666
è "normale" in quanto succede a tutti...purtroppo tra la pasta e il procio si elimina completamente l'aria e la superficie è di gran lunga più estesa di quella AMD, quindi l'effetto "ventosa" si fa sentire.
A me si stacca ogni sacrosanta volta, magari non tirare molto così non rischi di storcere i piedini.
Rispondendo all'utente qui sopra, è impossibile aprire la clip, in quanto il dissy non la fa alzare.

Bè, mi consola il fatto di non essere l'unico... :D

IcEMaN666
19-05-2004, 08:53
Originariamente inviato da pnx
Bè, mi consola il fatto di non essere l'unico... :D
ma si tanto non gli succede niente mi sarà rimasto in mano almeno 20 volte a me mai un problema:tie:

IlCarletto
19-05-2004, 10:20
succede anche a me...
basta un po' di delicatezza..
oppure non esagerare con la pasta..;)

STICK
19-05-2004, 10:26
dovete ruotare il dissipatore in senso orizzontale,un po' a destra e un po' a sinistra,poi lo si alza.


cmq per chi sopra chiedeva di un thread analogo,eccolo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685359


:D

pnx
19-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da STICK
dovete ruotare il dissipatore in senso orizzontale,un po' a destra e un po' a sinistra,poi lo si alza.

:D


Aggiungo anche che converrebbe farlo a PC appena spento, in modo che la pasta sia ancora ben calda e più morbida. ;)

OverClocK79®
19-05-2004, 11:05
successo anke a me
soprattutto con P4 + dissy boxes e basta bianca molto densa....

nn preoccuparti nn succede nulla la magg delle volte :)
basta nn fare movimenti particolari

BYEZZZZZZZZZZZZ

ualla
19-05-2004, 13:06
Originariamente inviato da STICK
dovete ruotare il dissipatore in senso orizzontale,un po' a destra e un po' a sinistra,poi lo si alza.


cmq per chi sopra chiedeva di un thread analogo,eccolo:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685359


:D

è quello a cui mi riferivo...
:D

rafpro
19-05-2004, 19:34
Originariamente inviato da pnx
Ho un P4 lappato, Arctic Ceramique e dissipatore lappato. In pratica mi è capitato un paio di volte di dover rimuovere il dissipatore.
Il problema è che questo si incolla alla CPU e tirando nemmeno troppo forte, succede che si toglie il dissipatore con tutta la CPU attaccata, nonostante il socket sia bloccato.


Vorrei capire se la cosa succede solo a me. :) :D
Non mi piace molto questa cosa, più che altro ho paura di danneggiare qualche pin o il socket. Cosa potrebbe essere, è la ceramique che è troppo collosa, o è colpa della lappatura (troppo perfetta/troppo spartana) ?
con i pentium 4 mi e capitato un casino di volte specie con le asus ( mi sa che il soket devono irrobustirlo :D )

wilson
19-05-2004, 20:06
uhahahahah...pure a me è successo.....ero abituato agli amd e ora mi è successo sia sul p4 che su amd64 :eek:
Cmq li per li mi sono terribilmente spaventato :D

rafpro
19-05-2004, 20:17
secondo me una volta sganciati i fermi si dovrebbe "girare" un po il dissi x allentare la presa della pasta :D

nighthc
19-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma si tanto non gli succede niente mi sarà rimasto in mano almeno 20 volte a me mai un problema:tie:


argh :eek:

a me è capitato una volta sola con un processore MIO. E per poco non ci rimango... da quella volta prima della forza bruta le provo veramente tutte.

lele980
20-05-2004, 13:26
evidentemente nella pasta termoconduttiva c'è anche una percentuale di attack!!!!:D :D
cmq lo smontato e rimontato p4 e amd mai avuto un problema simile

che
:ciapet:

neouser
20-05-2004, 14:43
succede sempre ma sempre ma sempre sempre, poi lasciamo perdere per toglierlo dal dissi, in pratica fa ventosa e si stacca col dissi..in ogni caso sconsiglio di ruotarlo perche si rischia di spaccare il socket (davvero non scherzo), è molto meglio far venire la cpu...addirittura con la ceramique bastava un cacciavite con della carta igienica per far leva e toglierlo dal dissi, con la silver5 devo far strisciare la cpu sul dissi fino a toglierla..e na sofferenza per il mio cuore farlo tutte le volte:D

raceman
20-05-2004, 20:20
Originariamente inviato da pnx
Ho un P4 lappato, Arctic Ceramique e dissipatore lappato. In pratica mi è capitato un paio di volte di dover rimuovere il dissipatore.
Il problema è che questo si incolla alla CPU e tirando nemmeno troppo forte, succede che si toglie il dissipatore con tutta la CPU attaccata, nonostante il socket sia bloccato.


Vorrei capire se la cosa succede solo a me. :) :D
Non mi piace molto questa cosa, più che altro ho paura di danneggiare qualche pin o il socket. Cosa potrebbe essere, è la ceramique che è troppo collosa, o è colpa della lappatura (troppo perfetta/troppo spartana) ?
E' successo anche a me un po' di volte, da un anno a questa parte uso solo pasta silver 99,9% argento, senza ceramica e non adesiva. Se vuoi puoi provare anche il biossido di berillio....va di moda ultimamente anche se difficile da trovare. Lo usava la Mclaren in formula 1 per le testate dei motori....poi è stato proibito perchè dicevano che era tossico....boh...sarà..
Comunque la pasta argentata al 99 % è meglio.

neouser
21-05-2004, 09:52
Originariamente inviato da raceman
E' successo anche a me un po' di volte, da un anno a questa parte uso solo pasta silver 99,9% argento, senza ceramica e non adesiva. Se vuoi puoi provare anche il biossido di berillio....va di moda ultimamente anche se difficile da trovare. Lo usava la Mclaren in formula 1 per le testate dei motori....poi è stato proibito perchè dicevano che era tossico....boh...sarà..
Comunque la pasta argentata al 99 % è meglio.
conduce bene il biossido? spero che potrai rispondermi...:D

pnx
21-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da neouser
conduce bene il biossido? spero che potrai rispondermi...:D

Sì, ti conduce direttamente nell'aldilà! :D :tie: :tie: :tie:

neouser
21-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da pnx
Sì, ti conduce direttamente nell'aldilà! :D :tie: :tie: :tie:
queste è epica sei un grande..:D

raceman
23-05-2004, 08:17
Originariamente inviato da neouser
conduce bene il biossido? spero che potrai rispondermi...:D
E' meglio la pasta 99% argento sia come conduttività sia per il fatto che riesci a spalmarla molto meglio. Le paste al biossido di berillio sono, di solito, sotto forma di collanti epossidici , in quanto questo metallo è estremamente velenoso e si presentano con un colore bluastro. Ma forma dei fastidiosissimi granulini.....

genk
23-05-2004, 09:24
io solitamente muovo un poco il dissi e tiro assieme finkè si stacca, mai restato in mano il procio, ma ho sempre usat solo pasta "boxed" con la silver vedremo i risultati!!

Mo3bius
23-05-2004, 10:03
Originariamente inviato da pnx
Aggiungo anche che converrebbe farlo a PC appena spento, in modo che la pasta sia ancora ben calda e più morbida. ;)


quoto .
In ogni caso basta sollevare il dissipatore il piu' verticalmente possibile in maniera che i piedini non si storcano ... poi basta un cacciavitino e un po di leva ....
non ho mai letto di nessuno che sia riuscito a spaccare una cpu per questo motivo .


saluti

disumano
23-05-2004, 19:07
Originariamente inviato da Mo3bius
non ho mai letto di nessuno che sia riuscito a spaccare una cpu per questo motivo .


e allora vai a leggere questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685359

Mo3bius
23-05-2004, 20:12
Originariamente inviato da disumano
e allora vai a leggere questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685359

non lo avevo letto ,cmq non era a quello che mi riferivo nel parlare di "spaccare una cpu" ,intendevo proprio la cpu rotta fisicamente in due ..... per i piedini nel post stesso consigliavo di togliere il dissi in maniera piu' verticale possibile per evitare la castrazione di un po' di piedini .....


saluti

IcEMaN666
23-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da disumano
e allora vai a leggere questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685359
non era un intel quello ;)
cmq anche a me non mi si son mai rotti i piedini:tie:

pnx
24-05-2004, 08:07
Originariamente inviato da disumano
e allora vai a leggere questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685359

Comunque, a quanto ho capito, in questo caso ha rotto i piedini perchè ha appoggiato (con molta delicatezza immagino) il dissipatore sul tavolo senza accorgersi che sotto c'era attaccata la CPU.