View Full Version : Apple apre ulteriormente iTunes a Windows
Redazione di Hardware Upg
18-05-2004, 15:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12444.html
La casa di Cupertino ha rilasciato un nuovo kit di sviluppo dedicato ad iTunes per Windows. Il dominio del formato WMA sta per essere messo in discussione?
Click sul link per visualizzare la notizia.
MaxFactor[ST]
18-05-2004, 16:07
Ma Apple non potrebbe farci un bel sistema operativo per PC?
Pensate i risvolti che si potrebbero avere!!!!
Armageddon84
18-05-2004, 16:17
mac os è un sistema diverso e poi ci perderebbe tantissimo con le vendite hardware
MaxFactor[ST]
18-05-2004, 16:39
si, ma ci guadagnerebbero molto con le vendite software...
Se fosse stabile, potente e bello da vedere, credo che molti se lo prenderebbero...almeno per i primi 5mesi, ci sarebbero pochi worms o virus ;)
E forse il passo non è poi così lungo o difficile...del resto è basato su kernel linux...
No, è basato sul kernel MACH, se non sbaglio, che a sua volta è il progenitore dei kernel di FreeBSD.
Questa volta Linux non c'entra nulla.
Comunque credo che se Apple sviluppasse un sistema operativo per PC scenderebbe su un vero terreno minato....intanto un conto è fare un sistema per un solo tipo di hardware con le componente e le periferiche bene o male tutte uguali, un conto è farlo per il variegato mondo i386. Poi sarebbero gli ultimi arrivati e dovrebbero scontrarsi con concorrenti agguerriti e ben collaudati...
Tenete conto che le alternative a Windows esistono solo perchè sono sostanzialmente gratuite, altrimenti verrebbero presto cancellate.....
Ma Apple non potrebbe farci un bel sistema operativo per PC? Si chiama Linux quello a cui stai pensando e come qualcuno ha fatto notare, tra le altre cose, in ambito desktop c'è il problema di rendere il software adatto ad un'infinità di hardware diversi, cosa in cui comunque Linux riesce bene se non fosse per il fatto che molti non rendono pubbliche le specifiche di alcuni hardware mentre sviluppano loro stessi driver per sistemi Microsoft. Se s'invertisse tale tendenza, solo ipoteticamente, allora non esisterebbe una sola copia di Windows al mondo.
Linux deve combattere soprattutto, preoccupazione espressa dallo stesso Linus, contro Microsoft sul piano legale e politico. Microsoft arriva dapperttutto peggio della mafia (lasciatemi passare il paragone senza crocifiggermi) manda rapporti (consigli) a tutti i governi del mondo (leggete quello che ha mandato al governo italiano), e adesso sta sponsorizzando l'Irlanda che cerca di far passare la nuova legge sui brevetti come quella americana.
Tornando in topic direi che questa della Apple è una mossa naturale per contrastare quello che è il progetto della Microsoft di fare un music store come l'iTunes, oltre che insidiarne l'ambito del software multimediale.
cdimauro
19-05-2004, 06:09
Avresti ragione se Linux avesse la stessa interfacci di OS X, ma siamo ben distanti...
Vorrei ricordare che l'apple è stata salvata da papà Bill dal fallimento perciò è alquanto improbabile che produca prodotti di sfida commerciale con M$
Ci sono dei tool kit che ti permetteno proprio di avere l'interfaccia di OS X, oltre che di personalizzare l'interfaccia in un certo numero diverso di modi.
Originariamente inviato da LASCO
Ci sono dei tool kit che ti permetteno proprio di avere l'interfaccia di OS X, oltre che di personalizzare l'interfaccia in un certo numero diverso di modi.
Magari come aspetto sono simili, ma prova con linux a disinstallare una applicazione trascinandola nel cestino e poi vengo a ridere davanti ad una birra con te ;)
La Apple è riuscita a fare quello che la comunità Linux non ha ancora capito di dover fare cioè rendere pienamente usabile senza doversi perdere dietro mille peripezie (come le dipendenze) un so che per natura è ostico quanto valido.
Di questo tool kit me ne hanno parlato, ma non l'ho mai provato.
Il problema a cui fai riferimento è ben conosciuto e sempre preso più in considerazione, ed è ancora un problema per i motivi di cui ho parlato nel post precedente.
Quella della disinstallazione non mi sembra nulla di speciale.
A parte questo, non mi sembra che il confronto si possa limitare all'interfaccia, anche se l'utonto guarda solo a quella, oltre che agli angolini arrotondati del suo monitor in plastica trasparente.
Ikitt_Claw
19-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da cdimauro
Avresti ragione se Linux avesse la stessa interfacci di OS X, ma siamo ben distanti...
Basta un'opportuno tema, per quella.
Ikitt_Claw
19-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da the_joe
Magari come aspetto sono simili, ma prova con linux a disinstallare una applicazione trascinandola nel cestino e poi vengo a ridere davanti ad una birra con te ;)
Sarebbe fattibile, mi sa.
Con un po` di pasticci tra file-manager, mime-type e gestori di pacchetti si potrebbe fare.
Ma non ne vedo l'utilita`.
senza doversi perdere dietro mille peripezie (come le dipendenze)
Ok, lasciamo perdere e torniamo a parlare di ITunes che e` meglio...
Come già sapevo dovesse accadere, allora spiego meglio, sono io che sono imbranato, ma installare/disinstallare un driver o una applicazione mi sembra e ripeto sembra più facile farlo sotto windows/mac piuttosto che sotto Linux.
Opinione personale.
Chiusa polemica
Ikitt_Claw
19-05-2004, 13:56
Originariamente inviato da the_joe
ma installare/disinstallare un driver o una applicazione mi sembra e ripeto sembra più facile farlo sotto windows/mac piuttosto che sotto Linux.
A titolo puramente informativo, sul mio sistema quanto dici si risolve in
modprobe nomemodulo
urpmi nomeapplicazione
E perche` voglio fare le cose da shell e a mano, eh.
Comunque discorso (e thread) chiuso anche per me, eventualmente se ne riparla nel forum Linux.
cdimauro
20-05-2004, 06:14
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Basta un'opportuno tema, per quella.
Anche per XP c'è un programmino che ti permette di usare un tema che simula graficamente la GUI di OS X: ma non le funzionalità.
Il modus operandi di OS X è ben diverso da quello di XP, Gnome, KDE, ecc. ecc. ecc. ecc. Provare per credere.
è diverso il modo di operare del sistema o della sua interfaccia?
Il nocciolo è qui, perchè se si tratta solo di interfaccia, allora molto probabilmente si riesce a raggiungere lo stesso risultato con altri sistemi operativi. Se invece dici che l'interfaccia è talmente integrata col sistema da divenirne parte portante, allora macOSX è un sistema qualunque, pilotato da una interfaccia che lo fa sembrare eccezionale....
Originariamente inviato da krokus
è diverso il modo di operare del sistema o della sua interfaccia?
Il nocciolo è qui, perchè se si tratta solo di interfaccia, allora molto probabilmente si riesce a raggiungere lo stesso risultato con altri sistemi operativi. Se invece dici che l'interfaccia è talmente integrata col sistema da divenirne parte portante, allora macOSX è un sistema qualunque, pilotato da una interfaccia che lo fa sembrare eccezionale....
Se ti sembra niente prendere FREEBSD (*nix puro) e farlo diventare MacOsX (sistema a finestre puro tanto che la shell va cercata col lanternino tanto quelli di Apple l'hanno nascosta) allora hai ragione.
Originariamente inviato da the_joe
Se ti sembra niente prendere FREEBSD (*nix puro) e farlo diventare MacOsX (sistema a finestre puro tanto che la shell va cercata col lanternino tanto quelli di Apple l'hanno nascosta) allora hai ragione.
:confused: :confused: :confused:
maghahas
16-08-2004, 12:06
Originariamente inviato da cdimauro
Avresti ragione se Linux avesse la stessa interfacci di OS X, ma siamo ben distanti...
Mi dispiace contraddirti ma linux può avere la stessa interfaccia di OSX di apple!!!
Basta sciegliere il win manager di base(kde o gnome(io preferisco quest'ultimo x la grafica))
e installare i relativi programm (karamba x kde, gdesklets per gnome)!!!!
Interfaccia e aspetto non sono la stessa cosa...
Da una parte è vero che ormai distro come Mandrake e Suse possono essere usate con profitto da utenti "medi" allergici alla shell (con buona pace di certi "windowsiani" incalliti che si credono chissà cosa...).
Dall'altra però non si devono ignorare aspetti come l'intuitività e la coerenza di una interfaccia, che sono altra cosa rispetto al semplice "look".
Insomma, non diciamo frasi del tipo: "Ehi, guarda che Linux può diventare MacOs-X o Windows o "Pinco-Pallino OS" basta che gli installi XXX e YYY".
Non è così semplice la faccenda...
rikyxxx
Originariamente inviato da Lauro
Vorrei ricordare che l'apple è stata salvata da papà Bill dal fallimento perciò è alquanto improbabile che produca prodotti di sfida commerciale con M$
A parte che il fallimento è tutto da dimostrare, ma ti ricordo che Zio Bill non ha fatto beneficenza...
Ha solamente scelto di pagare vari mioni di dollari in cambio del ritiro di alcune denunce per plagio (che probabilmente avrebbe perso, sennò i soldi se li teneva...).
cdimauro
17-08-2004, 05:18
Originariamente inviato da maghahas
Mi dispiace contraddirti ma linux può avere la stessa interfaccia di OSX di apple!!!
Basta sciegliere il win manager di base(kde o gnome(io preferisco quest'ultimo x la grafica))
e installare i relativi programm (karamba x kde, gdesklets per gnome)!!!!
Anche con Windows XP posso avere lo stesso ASPETTO di OS X, ma certamente non le stesse FUNZIONALITA': sono due cose completamente diverse!
P.S. Si scrive scegliere, non sciegliere. ;)
FaveDiFuca
17-08-2004, 13:31
A parte che anche dal punto di vista strettamente grafico non c'è niente di assolutamente comparabile con OS X fra i vari mod che ho visto in giro.
Ma poi come mai tutta questa smania di avere un desktop che assomigli ad un Mac se poi sotto non c'è un Mac? [modificaMode ON] (e magari lo si aborra anche) [modificaMode OFF]
E' un po' come la pubblicità della peugeot duecentosei e dell'indiano che se la rifa a martellate (pubblicità geniale).
Comunque sia ottima la notizia di iTunes SDK (anche se con 3 mesi di ritardo).
OT
Eilà cdimauro, tornato dalle ferie?
/OT
Originariamente inviato da FaveDiFuca
A parte che anche dal punto di vista strettamente grafico non c'è niente di assolutamente comparabile con OS X fra i vari mod che ho visto in giro.
Ma poi come mai tutta questa smania di avere un desktop che assomigli ad un Mac se poi sotto non c'è un Mac?
E' un po' come la pubblicità della peugeot duecentosei e dell'indiano che se la rifa a martellate (pubblicità geniale).
Comunque sia ottima la notizia di iTunes SDK (anche se con 3 mesi di ritardo).
OT
Eilà cdimauro, tornato dalle ferie?
/OT
È il discorso se il bello del Mac è il Mac o il suo sistema operativo o la sua interfaccia.
o forse la voglia di dimostrare che l'alito ce lo si può profumare anche con caramelle diverse da Mental...
cdimauro
18-08-2004, 06:26
Originariamente inviato da FaveDiFuca
A parte che anche dal punto di vista strettamente grafico non c'è niente di assolutamente comparabile con OS X fra i vari mod che ho visto in giro.
La somiglianza, per quanto riguarda gli elementi su cui è possibile applicare delle modifiche all'aspetto grafico, è molto elevata. Certamente non mi aspetto di trovarmi la dock-station o exposé. :D
Ma poi come mai tutta questa smania di avere un desktop che assomigli ad un Mac se poi sotto non c'è un Mac? [modificaMode ON] (e magari lo si aborra anche) [modificaMode OFF]
Ti dirò: mi trovo a mio agio con i pulsanti di chiusura, minimizzazione, ecc. stile Aqua, come pure le barre delle finestre con quelle linee morbide, ecc. Trovo l'aspetto di Aqua graficamente appagante. Se è possibile ottenere qualcosa di simile per dare a XP un aspetto meno "cazzone", perché non farlo? :cool:
E' un po' come la pubblicità della peugeot duecentosei e dell'indiano che se la rifa a martellate (pubblicità geniale).
Concordo in toto: mi sbellico dalle risate ogni volta che la rivedo... :sofico:
OT
Eilà cdimauro, tornato dalle ferie?
/OT
Forse non ci sono mai andato (ho postato quasi tutti i giorni, per la "gioia" di mia moglie... :D)
DioBrando
18-08-2004, 16:24
Originariamente inviato da krokus
È il discorso se il bello del Mac è il Mac o il suo sistema operativo o la sua interfaccia.
o forse la voglia di dimostrare che l'alito ce lo si può profumare anche con caramelle diverse da Mental...
un discorso perfettamente OT :D
P.S.: anche io sn turnét dalle vacanse...cuntent? :asd:
FaveDiFuca
19-08-2004, 00:23
Originariamente inviato da cdimauro
La somiglianza, per quanto riguarda gli elementi su cui è possibile applicare delle modifiche all'aspetto grafico, è molto elevata. Certamente non mi aspetto di trovarmi la dock-station o exposé. :D
Effettivamente ho guardato solo i temi per Linux.
Ehm... si chiamerebbe Dock.
La Dock-station sarebbe un'altra cosa ;)
Ti dirò: mi trovo a mio agio con i pulsanti di chiusura, minimizzazione, ecc. stile Aqua, come pure le barre delle finestre con quelle linee morbide, ecc. Trovo l'aspetto di Aqua graficamente appagante. Se è possibile ottenere qualcosa di simile per dare a XP un aspetto meno "cazzone", perché non farlo? :cool:
Un tempo lessi la definizione più appropriata ad XP: l'interfaccia dei Pokemon
Forse non ci sono mai andato (ho postato quasi tutti i giorni, per la "gioia" di mia moglie... :D)
Sob, anche io sono in attesa di andare.
Vabbè.
cdimauro
19-08-2004, 06:43
Originariamente inviato da FaveDiFuca
Effettivamente ho guardato solo i temi per Linux.
Ehm... si chiamerebbe Dock.
La Dock-station sarebbe un'altra cosa ;)
Piccolo lapsus. :p
Un tempo lessi la definizione più appropriata ad XP: l'interfaccia dei Pokemon
Anche con l'aspetto di OS X? ;)
Sob, anche io sono in attesa di andare.
Vabbè.
Io mi sa che non andrò: debbo dare una mano a mia moglie per finire la sua tesi di laurea (che non c'entra proprio nulla con l'informatica :cry: ) e scrivere un articolo per delle conferenze. Che palle. :(
Originariamente inviato da DioBrando
un discorso perfettamente OT :D
P.S.: anche io sn turnét dalle vacanse...cuntent? :asd:
Forse non hai capito la metafora!
FaveDiFuca
19-08-2004, 15:16
BBBBBBoni, state BBBBBBBBBoni
p.s., a volte rinfrescarsi l'alito può non bastare
DioBrando
19-08-2004, 16:57
Originariamente inviato da krokus
Forse non hai capito la metafora!
uhm, in effetti no :confused:
rimane il fatto di essere OT :D
( cmq è solo uno scherzo, tranqui ;))
Originariamente inviato da FaveDiFuca
BBBBBBoni, state BBBBBBBBBoni
p.s., a volte rinfrescarsi l'alito può non bastare
Esattamente.
anche avere una bella interfaccia può non bastare
Una rondine non fa primavera
L'abito non fa il monaco
Aqua non fa MacOSX
In effetti, mi chiedo anche io perchè voler emulare ad ogni costo Aqua quando Linux & Unix vari hanno interfacce per tutti i gusti e tutte le tasche. Posso capire emulare l'aspetto di Windows95, nel caso di utonti abituati al suddetto, ma non vedo davvero ragioni per Aqua
FaveDiFuca
20-08-2004, 23:56
Originariamente inviato da krokus
Esattamente.
anche avere una bella interfaccia può non bastare
Una rondine non fa primavera
L'abito non fa il monaco
Aqua non fa MacOSX
In effetti, mi chiedo anche io perchè voler emulare ad ogni costo Aqua quando Linux & Unix vari hanno interfacce per tutti i gusti e tutte le tasche. Posso capire emulare l'aspetto di Windows95, nel caso di utonti abituati al suddetto, ma non vedo davvero ragioni per Aqua
Beh, penso la risposta migliore l'abbia data cdimauro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.