View Full Version : Meglio ASUS o HP ? A VOI L'ARDUO GIUDIZIO....
E' meglio comprare un portatile HP, per esempio PAVILION 5159 oppure ASUS, per esempio A2522DWH ? :muro:
Per esempio ASUS monta l'ATI 9600 PRO mentre HP solo il 9000/9200. Ma come qualità è meglio ASUS o HP ?
Spero che quanti posseggono l'uno o l'altro portatile possano darmi una risposta. :cry:
GRAZIE :)
In realtà mi riferivo all'ASUS serie A 25xx. :muro:
Athlon64-FX53
18-05-2004, 14:47
Non voto perchè non so come sia l'asus in questione, ma a livello qualitativo è migliore HP senza ombra di dubbio.
Asus pecca sia nel reparto display che in quello audio (quest'ultimo è davvero penoso).
Buono invece il rapporto prestazioni/prezzo!
Io cmq che posseggo un Asus comprato 2 anni fa (L2420D) dovessi ricomprare un laptop come marca non la prenderei pure in considerazione.
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non voto perchè non so come sia l'asus in questione, ma a livello qualitativo è migliore HP senza ombra di dubbio.
Asus pecca sia nel reparto display che in quello audio (quest'ultimo è davvero penoso).
Buono invece il rapporto prestazioni/prezzo!
Io cmq che posseggo un Asus comprato 2 anni fa (L2420D) dovessi ricomprare un laptop come marca non la prenderei pure in considerazione.
In 2 anni cambiano le cose.. e in ambito informatico sono un eternità..
Io ho da oltre 2 mesi l'Asus in signature e lo trovo ottimo. E non mi pare proprio che abbia un display o un audio penoso...
Byez !
Io ho preso HP proprio per la qualità dell'LCD Asus, che a mio avviso non merita nulla di più che la stretta sufficienza.
La cosa importante quando si sceglie un notebook è onestamente valutare cosa realmente interessa, ossia su cosa porre l'accento. Tutto in effetti non si può avere (a meno di spendere un botto chiaramente).
La mia scelta alla fine (proprio per il bellissimo monitor) è caduta qui:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-186249-186249-375899-4523965.html
Ciao,
G.
Ciao,
non discuto la qualità Asus, è allineata alla media, ma... ATTENZIONE: l'assistenza Asus per i notebook è quanto di peggio possa esistere.
PEGGIO, MOLTO PEGGIO di qualsiasi altra!!
Ora non ho molto tempo, ma se volete argomento!
Pregate di non aver mai bisogno dell'assistenza se avete asus!
a me interessa.... che problemi hai avuto?
...io ne ho venduti diversi e due mi sono tornati indietro, li ho mandati in assistenza.. beh nessun problema!!
In ogni caso tra hp e asus io scelgo di gran lunga asus!!
Originariamente inviato da UB
a me interessa.... che problemi hai avuto?
...io ne ho venduti diversi e due mi sono tornati indietro, li ho mandati in assistenza.. beh nessun problema!!
In ogni caso tra hp e asus io scelgo di gran lunga asus!!
Ciao,
Ho acquistato un Asus L300 D il 27 Ottobre 2003.
Il 20 Novembre mi sono accorto di un'incrinatura sul coperchio posteriore, vicino alle cerniere, poi le incrinature sono diventate due e si è staccato un pezzo do plastica.
Invio una e-mail al servizio di assistenza e mi si risponde di telefonare al numero 02 20 23 101 per ottenere informazioni sul RMA
Ho tentato più volte di contattare telefonicamente il servizio assistenza per ottenere informazioni sulla spedizione per la riparazione.
Decine di telefonate interurbane senza poter parlare con nessuno, disco con invito ad attendere... dopo 20 minuti chiudevo.
Nel frattempo arrivano le feste di Natale. Le lascio passare e a metà gennaio torno alla carica. Altre decine di telefonate (e decine di euro) alla fine, dopo 50 minuti mi risponde un tale per dirmi (!!) di mandare un e-mail al servizio assistenza.
Mando l'e-mail (più di una) ma non ricevo più risposte.
A questo punto m'inca**o e vado dal venditore pregandolo di vedersela lui. Pago 28 Euro per l'invio del notebook in assicurata.
Il Notebook viene spedito il 30 Marzo 2004.
Oggi è il 20 Maggio 2004, non l'ho ancora riavuto indietro, non solo, non riesco a contattare Asus telefonicamente, non rispondono ne ai fax nè alle e-mail
Tu cosa ne pensi?
E' assistenza questa?
Nel frattempo ho comperato un nuovo portatile (naturalmente di altra marca)
Morale: EVITARE ACCURATAMENTE ASUS
Ah, scusate...
per tornare al topic... mi ero lasciato prendere la mano dallo sfogo e mi sono dimenticato...
Io ho parecchi portatili, di varie marche (per il mio lavoro naturalmente) e possiedo anche un HP di 18 mesi fa (non ricordo il modello) Non siè mai rotto, ma ho avuto bisogno 2 volte di contattare l'assistenza per ragioni di driver.
A parte che HP ha un numero verde, che la linea si ottiene abbastanza velocemente (2 o 3 min di attesa) e che hanno un efficiente servizio di help on line ( chat in tempo reale col tecnico di assistenza).
Ho anche apprezzato molto il loro servizio diagnostico on line (tipo microsoft update) che scandaglia il notebook alla ricerca di problemi... un bel valore aggiunto, non c'è che dire!
Be', con l'assistenza HP mi sono trovato molto bene (un bel 8+) :D
Mi hanno risolto celermente il problema tutte e due le volte.
Come utente professionale, per me l'assistenza vale molto di più di qualche punto di benchmark
Jeeg_Robot
20-05-2004, 21:20
Ho avuto diversi asus e per esperienza diretta consiglio a tutti coloro che lo devono usare per lavoro di starne alla larga!
L'assistenza è inesistente. Non c'è la benchè minima professionalità e nessun valore aggiunto.
Non mi satncherò mai di dirlo. Effettivamente un buon rapporto qualità prezzo se poi lo devi pagare con assistenza zero conta meno che nulla
RIPETO ALLA LARGA DA ASUS!:muro:
MasterSH
21-05-2004, 00:01
Felice possessore da quasi un mese di un A2522DWH!
Audio superbo per un portatile, è il mio primo notebook e mi aspettavo una schifezza in fatto di qualità sonora e invece mi ha lasciato a bocca aperta...certo non è al livello delle casse che ho sul pc a casa ma...wow!
Idem per la qualità dell'LCD, forse un pelo troppo scuro ma se si è un poco svegli si smanetta un attimino e con due clic ci si prepara le impostazioni personalizzate a seconda dell'utilizzo.
E' robusto e affidabile, pur avendo un AMD non scalda assolutamente, al max finora giocando ho rilevato 55 C° con MBM, certo i sensori avranno un minimo di scarto ma non mi lamento, sul desktop ho dovuto impazzire per avere temperature inferiori di non molto!
Gioco tranquillamente senza scatti a Splinter Cell Pandora Tomorrow, Rainbow Six 3 e altri giochi senza un problema.....
Secondo me ho fatto un ottimo acquisto, poi sicuramente va a gusti ma diffido dei centri commerciali per acquistare prodotti come i pc, e reputo le marche che scelgono questo canale commerciale leggermente meno serie di altre.
giorget1
21-05-2004, 04:31
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
Ho acquistato un Asus L300 D il 27 Ottobre 2003.
Il 20 Novembre mi sono accorto di un'incrinatura sul coperchio posteriore, vicino alle cerniere, poi le incrinature sono diventate due e si è staccato un pezzo do plastica.
Invio una e-mail al servizio di assistenza e mi si risponde di telefonare al numero 02 20 23 101 per ottenere informazioni sul RMA
Ho tentato più volte di contattare telefonicamente il servizio assistenza per ottenere informazioni sulla spedizione per la riparazione.
Decine di telefonate interurbane senza poter parlare con nessuno, disco con invito ad attendere... dopo 20 minuti chiudevo.
Nel frattempo arrivano le feste di Natale. Le lascio passare e a metà gennaio torno alla carica. Altre decine di telefonate (e decine di euro) alla fine, dopo 50 minuti mi risponde un tale per dirmi (!!) di mandare un e-mail al servizio assistenza.
Mando l'e-mail (più di una) ma non ricevo più risposte.
A questo punto m'inca**o e vado dal venditore pregandolo di vedersela lui. Pago 28 Euro per l'invio del notebook in assicurata.
Il Notebook viene spedito il 30 Marzo 2004.
Oggi è il 20 Maggio 2004, non l'ho ancora riavuto indietro, non solo, non riesco a contattare Asus telefonicamente, non rispondono ne ai fax nè alle e-mail
Tu cosa ne pensi?
E' assistenza questa?
Nel frattempo ho comperato un nuovo portatile (naturalmente di altra marca)
Morale: EVITARE ACCURATAMENTE ASUS
morale non sei capace di leggere i contratti di assistenza dato che devi chiamare isg milano per avere notizie sul tuo notebook e non asus
http://www.isgmi.it/
qui tramite un riferimento che il tuo negoziante, mi auguro ti avra' dato puoi avere notizie sullo stato di riparazione. se ancora sei incerto chiama direttamente questo numero:
02-56814930 centro assistenza di cui sopra che e' il riparatore ufficiale di ASUS e ACER, dove probabilmente e' il tuo note.
brevemente funziona in questo modo:
chiami asus italia, ti danno un RMA compili e ti metti d'accordo per la spedizione. a questo punto i rapporti cona asus per te sono finiti e inizia il tuo rapporto con isg. chiedi a loro direttamente e chiama in orari non congestionatissimi. di pomeriggio in ogni caso io ho SEMPRE preso la linea. quanto al tempo che e' passato beh INCAZZATI. quanto a me per una roba del genere hanno cambiato il pc con uno nuovo, logico che mi sono incazzato :D QUANTO AL CONSIGLIO, LA GARANZIA ASUS NON E' MALACCIO, ALMENO NEL MIO CASO, MA HP,DELL,IBM SONO QUANTO DI PIU' FUNZIONALE SOTTO QUESTO ASPETTO HO MAI VISTO. OVVIO CHE QUESTA PROFESSIONALITA' SI PAGA PROFUMATAMENTE vedi dell che sono 300 euri in piu' per la garanzia 3 anni
giorget1
21-05-2004, 04:32
passo anche qui la procedura riassuntiva non si sa mai che serva a qualcuno
(grattata di balle :D )
Originariamente inviato da giorget1
morale non sei capace di leggere i contratti di assistenza dato che devi chiamare isg milano per avere notizie sul tuo notebook e non asus
http://www.isgmi.it/
qui tramite un riferimento che il tuo negoziante, mi auguro ti avra' dato puoi avere notizie sullo stato di riparazione. se ancora sei incerto chiama direttamente questo numero:
02-56814930 centro assistenza di cui sopra che e' il riparatore ufficiale di ASUS e ACER, dove probabilmente e' il tuo note.
brevemente funziona in questo modo:
.....
Ciao,
innanzitutto ti ringrazio molto per le delucidazioni, però rimango dell'opinione che l'assistenza Asus è uno schifo perchè:
1) nelle carte che mi hanno dato col portatile, da nessunissima parte si fa cenno alla procedura da te indicata, si dice solamente che in caso di problemi bisogna contattare Asus.
2) Il mio portatile NON è stato mandato da ISG ma da una certa "TECNEMA srl" Via Petrarca, 2 Villasanta Milano. (Ovviamente non l'ho mandato a Tecnema perchè piaceva a me ma perchè lo ha detto Asus)
3) Una volta, circa 10 giorni fa ho provato a chiamare Tecnema (039/23411 che ufficialmente non risulta neppure un CAT Asus) ma al solito non sono venuto a capo di nulla. Non sapevano neanche (?) la ragione del ritardo nella riparazione ed hanno dato la colpa ad Asus che non fornisce il coperchio di ricambio (Un coperchio!!!???)
4) Lavoro da una vita ma una farraginosità simile nelle procedure per ottenere un'assistenza non l'avevo mai vista.
5) IMHO: questo è un gioco di scatole cinesi perpetrato da associazioni di commercianti truffaldini e/o incompetenti. Se nel mio lavoro osassi tenere un comportamento simile avrei già chiuso da anni
6) Profondamente disgustato e deluso dal comportamento del servizio post vendita Asus, vi saluto e chiudo esortandovi a pensarci bene prima di acquistare ASUS
giorget1
21-05-2004, 08:19
mi sta venendo un piccolo dubbio..... da quanto ne so io ISG e' L'UNICO centro di assistenza asus e se vedi sito e' indicato in questo modo (sotto contatti laboratorio) il centro a cui te fai riferimento non viene assolutamente menzionato... mi sembra davvero strano... mah
http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html
questo e' L'UNICO CENTRO RIPARAZIONI x la garanzia, non viene fatto riferimento ad alcuna tecnema...
certo che hai avuto una bella sfortuna,.... io non ho mai avuto questo tipo di problemi secondo me il tuo è un caso estremo... è chiaro che l' assistenza HP è di gran lunga migliore, ma se guardiamo la qualità, il prezzo e le configurazioni disponibili asus supera HP... Imho;)
Come rapporto prezzo/prestazioni (quelle misurabili) hai ragione; ma nel complesso, come qualità secondo me HP è sopra un bel pezzo.
Ho molti portatili HP sul lavoro e ho appena preso uno anche per casa (Pavillone con 17". Splendido) ma mi sono informato lungamente sugli Asus (che non reputo brutte macchine, anzi) e devo dire che anche "al tatto" c'è una gran bella differenza tra le macchine. Comunque la cosa + negativa di Asus è l'assistenza (scusa se è poco) e gli LCD (e ariscusa se è poco).
Originariamente inviato da leales
E' meglio comprare un portatile HP, per esempio PAVILION 5159 oppure ASUS, per esempio A2522DWH ? :muro:
Per esempio ASUS monta l'ATI 9600 PRO mentre HP solo il 9000/9200. Ma come qualità è meglio ASUS o HP ?
Spero che quanti posseggono l'uno o l'altro portatile possano darmi una risposta. :cry:
GRAZIE :)
HP tutta la vita, lasciamo stare Asus per carità!
gielletm
21-05-2004, 13:28
Beh anch'io ho cambiato un ASUS per un HP.
L'ASUS l'avevo scelto per le prestazioni, ma poi mi ha veramente deluso sia per l'assistenza tecnica (ai limiti della latitanza), sia per la qualità costruttiva, veramente ridicola peru brand come ASUS.
Tra l'altro avevo preso un modello abbastanza costoso (parlo del 2001) e le plastiche si sono scolrite dopo poco, inoltre si è staccato un pezzo di plastica a causa dell'eccessivo calore.
L'HP l'ho preso a Dicembre 2003, poprio perchè l'ASUS mi aveva decisamente stancato, anche se era ancora quasi usabile (è mezzo scolrito, si è rotto il lettore DVD, ho dovuto tagliare un pezzo del cavo di alimentazione, a volte a batterie nn parte, lo schermo lo sapete è una ciofeca) tutto questo nnostante la abbia sempre trattato con la massima cura (nn ha nemmeno un graffio, ma è scolorito).
Per quanto riguarda l'assistenza, li ho chiamati perchè volevo cambiare il lettore DVD rotto, beh la procedura nn è affatto chiara e il costo della riparazione te lo dicono solo dopo aver mandato il NB in laboratorio (e aver pagato spedizione + esame del NB) anche per riparazioni banali come cambiare il lettore ottico, che nei NB si guasta + facilmente.
Inultile dire che ho provato a fare da me, ma il NB nn fà nemmeno il boot se colleghi un lettore non originale (ne ho provati parecchi).
MasterSH
21-05-2004, 13:31
Scusa ma a me pare logico che il costo della riparazione ti venga comunicato dopo aver spedito il portatile al laboratorio, sarebbe come se un meccanico diagnosticasse un problema al motore della mia auto a distanza basandosi su una mia frase....
Originariamente inviato da MasterSH
Scusa ma a me pare logico che il costo della riparazione ti venga comunicato dopo aver spedito il portatile al laboratorio, sarebbe come se un meccanico diagnosticasse un problema al motore della mia auto a distanza basandosi su una mia frase....
Beh è una sostituzione standard, dovrebbero sapere più o meno quanto viene a costare considera che comunque loro si tutelano con le solite frasette inserite nei preventivi.
Comunque per i preventivi rivolgetivi di persona alle assistenze periferiche e vedrete che vi tratteranno molto meglio che i call center.
gielletm
21-05-2004, 19:22
Sì, ma io nn avevo bisogno della diagnosi, io volevo solo che mi mandassero un LETTORE compatibile, un RICAMBIO che dovrebbe essere normalmente reperibile.
Il tecnico dovevo prendere il pezzo, metterlo in una scatola e spedirlmelo, invece mi ha detto di attaccarmi al..... nonstante fossi loro cliente.
Così loro hanno perso un cliente ed io un notebook ancora buono.
Che senso aveva spendere 96 EURO di diagnosi + almeno 200 EURO per la riparazione + le spese di spedizione + il rischio della spedizione (oppure il prezzo dell'assicurata) per un note di 3 anni?
gielletm
21-05-2004, 19:27
Scusa ma a me pare logico che il costo della riparazione ti venga comunicato dopo aver spedito il portatile al laboratorio, sarebbe come se un meccanico diagnosticasse un problema al motore della mia auto a distanza basandosi su una mia frase....
Quale parte della frase "lettore DVD rotto" non ti è chiara?
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
....
A questo punto m'inca**o e vado dal venditore pregandolo di vedersela lui. Pago 28 Euro per l'invio del notebook in assicurata.
Il Notebook viene spedito il 30 Marzo 2004.
Oggi è il 20 Maggio 2004, non l'ho ancora riavuto.
Ciao,
mi "autoquoto" per aggiornarvi sulla mia situazione assistenza Asus.
Questa mattina alle ore 9.28 ho richiamato Tecnema SRL Tel. 0392341470,
il (nuovo?) centro assistenza tecnica Asus, per chiedere informazioni sullo stato di avanzamento della riparazione del mio Asus L300D.
Linea presa in un paio di minuti, una gentilissima signorina mi risponde candidamente che il mio notebook è li, che giace negli scaffali del laboratorio in quanto Asus non ha ancora inviato il ricambio (si tratta del coperchio, ricordate?)
Ha anche detto che non ha la minima idea di quando questo ricambio arriverà!
Tra una settimana saranno DUE MESI che il mio notebook è in assistenza ed ancora non è stato neppure aperto nè hanno la minima idea di quando mi sarà reso riparato.
Qualche masochista ha ancora intenzione di comperare un Asus?
MasterSH
21-05-2004, 22:58
Originariamente inviato da gielletm
Quale parte della frase "lettore DVD rotto" non ti è chiara?
Guarda che ho capito benissimo.
Ma certe Case anche in altri settori non permettono al Cliente di mettere mano sui prodotti venduti.
Se questo nel campo in cui lavoravo io (climatizzazione, marche di nicchia come potrebbe essere IBM) ha una ragione, non lo ha nel caso di Asus che dovrebbe comunque garantire tempi ragionevoli di assistenza.
Ma la legge che regolamenta la garanzia non prevede espressamente che l'assistenza deve essere data entro un dato periodo?So che non precisa quanto ma fa intendere che si parli di un mese o due al massimo, ipotizzando una causa per un coperchio rotto il cliente avrebbe in questo caso ragione....
superfortissimo
22-05-2004, 08:41
Asus assitenza = merda
posseggo un asus l3410 non lo avessi mai comprato
e' la 5 volta che lo mandoin assistenza i tempi per ripararlo sono stati sempre superiori ai 30 giorni tranne una volta che lo hanno ritornato indietro dicendomi difetto non riscontrato e quindi lo ho dovuto rispedire e mi hanno cambiato la scheda madre
la teknema non capisce niente scarica la colpa ad asus e sasu la scarica a teknema chi ti risponde al telefono non sa mai niente quando ti rispondono i tecnici non possono mai rispondere e devi solo aspettare e pregare la cosa migliore per buttare via i soldi e' comprare un asus
anch'io sto scrivendo questo post da un asus serie L
per quanto riguarda il display e' poco luminoso, la visuale e' molto pixelata, peraltro ha un pixel bruciato
l'audio e' scarso, il volume alquanto basso
buona invece l'autonomia che raggiunge tranquillamente le 2,30 h
non ho avuto nessun problema per quanto riguarda tastiera, alimentazione, chassis, touchpad
non ho avuto bisogno di chiamare l'assistenza asus quindi non so dirvi com'e'
per quanto riguarda l'hp invece non ho un notebook di questa marca(salvo aver usato per qualche giorno un nx9010) quindi non posso esprimere giudizi.
ho invece avuto un'esperienza niente affatto positiva con l'assistenza hp:stavo per acquistare un nx7000 dalla germania quando solo grazie ad una tempestiva ammissione del venditore ho scoperto che la garanzia che sul sito ufficiale dell'hp risultava essere INTERNAZIONALE era invece limitata alla nazione in cui acquistavo il notebook. interpellata l'assistenza hp al riguardo, dopo qualche tentennamento, mi dicevano che in effetti la garanzia e' INTERNAZIONALE ma LIMITATA e quindi vale solo nel paese da cui si acquista il notebook!!! INAUDITO
giorget1
22-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
mi "autoquoto" per aggiornarvi sulla mia situazione assistenza Asus.
Questa mattina alle ore 9.28 ho richiamato Tecnema SRL Tel. 0392341470,
il (nuovo?) centro assistenza tecnica Asus, per chiedere informazioni sullo stato di avanzamento della riparazione del mio Asus L300D.
Linea presa in un paio di minuti, una gentilissima signorina mi risponde candidamente che il mio notebook è li, che giace negli scaffali del laboratorio in quanto Asus non ha ancora inviato il ricambio (si tratta del coperchio, ricordate?)
Ha anche detto che non ha la minima idea di quando questo ricambio arriverà!
Tra una settimana saranno DUE MESI che il mio notebook è in assistenza ed ancora non è stato neppure aperto nè hanno la minima idea di quando mi sarà reso riparato.
Qualche masochista ha ancora intenzione di comperare un Asus?
in questi casi prendi il telefono chiama sede asus e incazzati facendo presente che hai gia' contattato l'associazione dei consumantori e che visto che subisci un grave danno non a te imputabile che si sveglino a fare qualcosa o ti propongano una soluzione differente, con me ha funzionato!
Infatti!! ragazzi mica chiamate il 187.... avete la grande fortuna di sapere con chi state parlando, io sinceramente vendo asus da diversi mesi, ho avuto pochissimi problemi e nessuna lamentela sull' assistenza... in ogni caso se il mio NB era li da 2 mesi avevo già smosso associazioni consumatori e carabinieri.... vedi che poi si muovono, certo che se uno chiama e poi dice "va bene quando è pronto mi chiamate voi?" l' interlocutore se la prende comoda o addirittura se ne sbatte le palle.....
Non sono daccordo nemmeno sulla qualità dell' Lcd... :p
massimiliano bertol
27-08-2009, 10:04
Buon giorno.
Oggi 26-08-2009 ho contattato il call-center della ASUS-Italia per l’assistenza tecnica su un ASUS mod.A7TC acquistato nel novembre 2006.
Il difetto e` che il video LCD talvolta non si accende ed e` necessario il re-boot della macchina.
Il call-center, pero`, avvisa come, per decisione della casa madre ASUS, su questo modello non fa piu` alcuna assistenza: infine ha consigliato di rivolgersi ad un tecnico di privata scelta che sia in grado di ripararlo, anche con pezzi non originali ma compatibili.
Una nota finale: il modello A6KM, comprato nel giugno 2006, invece gode di assistenza piena.
A voi ogni commento e riflessione.
Spero che questo possa essere d’aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.