View Full Version : La democrazia puo' abolire se stessa?
Everyman
18-05-2004, 14:18
...mi e' venuto in mente questo quesito che ho letto su un libro critico di storia (amo studiare la storia).
Pongo a voi la domanda quindi...se in Italia si decidesse di abolire, per assurdo, il sistema democratico, tale "falla" del sistema sarebbe accettato dal sistema stesso?
O si tratta di un paradosso?
Io una risposta ce l'avrei gia'.
Ciaoooooooo
Sarebbe come utilizzare uno strumento democratico per un fine non democratico, cosa non ammissibile imho.
Anche la democrazia pone dei paletti (lucia annunziata rulez) :D
boh...sarebbe l' ultimo atto democratico nel paese credo...:p
Everyman
18-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da abxide
Sarebbe come utilizzare uno strumento democratico per un fine non democratico, cosa non ammissibile imho.
Anche la democrazia pone dei paletti (lucia annunziata rulez) :D
Quindi se anche il 99% di una popolazione vorrebbe abolire la democrazia, questo sarebbe vietato dalla democrazia stessa.
Ma democrazia non dovrebbe significare, in sostanza, potere al popolo?
:)
Secondo me un sistema, per essere considerato politicamente "perfetto" deve contemplare anche la sua, diciamo, autodistruzione.
O no?:confused:
Originariamente inviato da Everyman
Quindi se anche il 99% di una popolazione vorrebbe abolire la democrazia, questo sarebbe vietato dalla democrazia stessa.
Ma democrazia non dovrebbe significare, in sostanza, potere al popolo?
:)
Secondo me un sistema, per essere considerato politicamente "perfetto" deve contemplare anche la sua, diciamo, autodistruzione.
O no?:confused:
il ragionamento fila ma..... http://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gif :D ;)
Originariamente inviato da Everyman
Quindi se anche il 99% di una popolazione vorrebbe abolire la democrazia, questo sarebbe vietato dalla democrazia stessa.
Ma democrazia non dovrebbe significare, in sostanza, potere al popolo?
:)
Secondo me un sistema, per essere considerato politicamente "perfetto" deve contemplare anche la sua, diciamo, autodistruzione.
O no?:confused:
Interessante questa cosa...
Credo che il problema in questo caso non tanto si ponga nel momento in cui si volesse rispettare la volontà popolare nell'abolire la democrazia, quanto nel momento in cui la volontà popolare richiedesse di ripristinarla...
Cioè, secondo me in democrazia si deve anche saper valutare se una certa azione porta alla sparizione o meno della stessa...
ChristinaAemiliana
18-05-2004, 14:32
Teoricamente è ammissibile, come il caso in cui un sovrano abdichi, IMHO. ;)
Originariamente inviato da Everyman
Quindi se anche il 99% di una popolazione vorrebbe abolire la democrazia, questo sarebbe vietato dalla democrazia stessa.
Ma democrazia non dovrebbe significare, in sostanza, potere al popolo?
:)
Secondo me un sistema, per essere considerato politicamente "perfetto" deve contemplare anche la sua, diciamo, autodistruzione.
O no?:confused:
La democrazia dovrebbe fermarsi di fronte ai principi della costituzione.
Ed aggiungo, che la vera democrazia è un utopia.
Cmq concordo con eriol http://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gif
http://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gif
:D
No non può.
Nessuna forma di potere può abbattere gli schemi su cui regge, se non con una rivoluzione.
Questa è anche la falla nella teoria di Marx, ovvero la dittatura del proletariato non può essere provvisoria e non può autoestinguersi.
StarBlazers
18-05-2004, 14:34
Originariamente inviato da Everyman
Quindi se anche il 99% di una popolazione vorrebbe abolire la democrazia, questo sarebbe vietato dalla democrazia stessa.
Ma democrazia non dovrebbe significare, in sostanza, potere al popolo?
:)
Secondo me un sistema, per essere considerato politicamente "perfetto" deve contemplare anche la sua, diciamo, autodistruzione.
O no?:confused:
secondo me, la democrazia esiste perche non e solo un sistema , ma e parte culturale di un popolo, nel momento in cui questa parte culturale di una nazione non e piu condivisa dal 99% della stessa, non ha piu senso di esistere , perche non si ha piu la necessita di adottare questo sistema dalla totalita degli individui.
Quindi , la democrazia potrebbe esser distrutta dallo stesso sistema democratico su cui si fonda........ Proprio perche e' l'espressione della volonta popolare e non altro.
Originariamente inviato da Everyman
...mi e' venuto in mente questo quesito che ho letto su un libro critico di storia (amo studiare la storia).
Pongo a voi la domanda quindi...se in Italia si decidesse di abolire, per assurdo, il sistema democratico, tale "falla" del sistema sarebbe accettato dal sistema stesso?
O si tratta di un paradosso?
Io una risposta ce l'avrei gia'.
Ciaoooooooo
ma questo è già successo decine di volte nella storia del mondo, il problema è tornare indietro.
cmq bisognerebbe conoscere bene la costituzione e il diritto (credo...:stordita: ) per poter dare una risposta reale :)
imho senza sapere nulla delle 2 cose sopracitate sarebbe logico che mediante un referendum si potesse passare alla monarchia per esempio.... :)
"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo che la esercità nelle forme e nei limiti della Costituzione."
Articolo 1 della Costituzione.....
StarBlazers
18-05-2004, 14:40
Originariamente inviato da eriol
cmq bisognerebbe conoscere bene la costituzione e il diritto (credo...:stordita: ) per poter dare una risposta reale :)
imho senza sapere nulla delle 2 cose sopracitate sarebbe logico che mediante un referendum si potesse passare alla monarchia per esempio.... :)
Eriol non e un problema di conoscere la costituzione, se il 99% del popolo , quindi anche il parlamento, ritiene non piu valido il sistemo democratico ,come esercizio dei poteri istituzionali, allora il parlamento si riunisce e ti cambia la costituzione...
La democrazia, e un sistema flessibile ,ed in quanto tale , puo esser autodistrutta ,proprio grazie al sistema democratico su cui si fonda.
Everyman
18-05-2004, 14:44
Effettivamente sull'argomento mi son fatto un po' di seghe mentali...:) Chi e' senza peccato scagli la prima pietra comunque...umft:mad:
Scherzi a parte, Io ho lo stesso punto di vista di StarBlazers :)
Vogliamo allargare la soglia delle seghe mentali?
Bene, allora vi dico: e se il 75% della popolazione e' favorevole ad abolire la democrazia e il 25% non lo e'?
Che si fa?
Ah, le percentuali non sono li' a caso, almeno per quel poco che so di diritto legislativo.
Saluti
Originariamente inviato da StarBlazers
Eriol non e un problema di conoscere la costituzione, se il 99% del popolo , quindi anche il parlamento, ritiene non piu valido il sistemo democratico ,come esercizio dei poteri istituzionali, allora il parlamento si riunisce e ti cambia la costituzione...
La democrazia, e un sistema flessibile ,ed in quanto tale , puo esser autodistrutta ,proprio grazie al sistema democratico su cui si fonda.
lo dicevo perchè sono ignorante in materia di legge e/o diritto ;)
cmq a logica sono d' accordo con te.
Originariamente inviato da Aleres
"L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo che la esercità nelle forme e nei limiti della Costituzione."
Articolo 1 della Costituzione.....
Quoto.
Come dicevo prima, la democrazia non ha potere assoluto, ma deve sottostare a leggi, quale? La costituzione :D
StarBlazers
18-05-2004, 14:58
Originariamente inviato da Everyman
Effettivamente sull'argomento mi son fatto un po' di seghe mentali...:) Chi e' senza peccato scagli la prima pietra comunque...umft:mad:
Scherzi a parte, Io ho lo stesso punto di vista di StarBlazers :)
Vogliamo allargare la soglia delle seghe mentali?
Bene, allora vi dico: e se il 75% della popolazione e' favorevole ad abolire la democrazia e il 25% non lo e'?
Che si fa?
Ah, le percentuali non sono li' a caso, almeno per quel poco che so di diritto legislativo.
Saluti
beh', con quelle percentuali non saprei , cmq, credo che per attuare addirittura un cambio di sistema governativo drastico , sia consigliabile l'unanimita , anche perche il 75 % schiaccerebbe il 25% ,cio potrebbe portare ad una guerra civile, oppure quanto meno a malcontenti sociali, con rivolte di singoli strati sociali.....
molto cmq, dipende anche su cosa si dovrebbe sostituire al governo democratico.....
credo ,che sia qualcosa di molto rischioso , quando ci furono le votazioni in Italia per passare dalla Monarchia alla Repubblica (e non ad una dittatura.......) ci furono casi di instabilita' al sud...... su queste cose credo,che sia sempre preferibile trovare l'unanimita del parlamento, anche se mi rendo conto che e difficile ad attuarsi....
Secondo me state sbagliando......
La democrazia è vero che si fonda sulla Sovranità popolare, ma è anche vero che alla base di un sistema democratico come quello italiano c'è la Costituzione.
La nostra carta ovviamente può essere modificata dal Parlamento, e sono stati tanti in questi 50 di Storia della Repubblica gli "aggiornamenti", ma nel momento in cui viene STRAVOLTA andando a toccare i Principi fondamentali del Nostro Ordinamento (per intenderci la Costituzione può essere divisa in 2 parti; la prima parte sono i Principi Fondamentali considerati da tutti i giuristi come immodificabili) nn si tratterebbe più di una semplice modifica ma di una rivoluzione "pacifica".
Per intenderci: Fino alla fine della II guerra Mondiale in Italia vi era una Monarchia,giusto?! Ebbene si è potuti passare alla Repubblica grazie ad un referendum popolare, ma chi ha consentito a ciò è stato il Re Umberto II (per la precisione in quel momento era Luogotenente del Regno, infatti si chiamava Decreto Luogoteneziale)attraverso una legge che consentiva il referendum, e grazie anche al fatto che la precedente Costituzione, Lo STATUTO ALBERTINO, nn era rigida come la nostra attuale, ma al contrario rientrava tra le costituzioni flessibili (più facilmente modificabili). Spero di essere stato chiaro...
Everyman
18-05-2004, 15:00
L'unanimita' in parlamento e' cosa Unica Assai.
:)
Cosi' come il mio trip sulla democrazia, sia ben chiaro.:)
gente, fatela finita, che mi stanno venendo i brividi.
Originariamente inviato da eriol
cmq bisognerebbe conoscere bene la costituzione e il diritto (credo...:stordita: ) per poter dare una risposta reale :)
imho senza sapere nulla delle 2 cose sopracitate sarebbe logico che mediante un referendum si potesse passare alla monarchia per esempio.... :)
Beh, se il quesito e' generico conoscere la ns. Costituzione non e' di aiuto.
Se invece e' riferito strettamente all'Italia la Costituzione prevede le procedure per le modifiche (doppie votazioni per ogni camera, maggioranza assoluta e referendum e altri ammenicoli, mi pare) mentre il 139 prevede che la forma repubblicana non si possa cambiare.
Ma siamo sempre li', se si cambia il 139? :what:
Bel dilemma, cmq.
Imho il problema di fondo e' che, quand'anche il popolo oggi volesse cambiare la forma di governo nessuno garantisce che il popolo tra 100 anni sai dello stesso avviso... ergo rinunciare alla democrazia non sarebbe democratico, ed in quanto tale non accettabile da un sistema che si definisce tale.
StarBlazers
18-05-2004, 15:07
Originariamente inviato da Aleres
Secondo me state sbagliando......
La democrazia è vero che si fonda sulla Sovranità popolare, ma è anche vero che alla base di un sistema democratico come quello italiano c'è la Costituzione.
La nostra carta ovviamente può essere modificata dal Parlamento, e sono stati tanti in questi 50 di Storia della Repubblica gli "aggiornamenti", ma nel momento in cui viene STRAVOLTA andando a toccare i Principi fondamentali del Nostro Ordinamento (per intenderci la Costituzione può essere divisa in 2 parti; la prima parte sono i Principi Fondamentali considerati da tutti i giuristi come immodificabili) nn si tratterebbe più di una semplice modifica ma di una rivoluzione "pacifica".
Per intenderci: Fino alla fine della II guerra Mondiale in Italia vi era una Monarchia,giusto?! Ebbene si è potuti passare alla Repubblica grazie ad un referendum popolare, ma chi ha consentito a ciò è stato il Re Umberto II (per la precisione in quel momento era Luogotenente del Regno, infatti si chiamava Decreto Luogoteneziale)attraverso una legge che consentiva il referendum, e grazie anche al fatto che la precedente Costituzione, Lo STATUTO ALBERTINO, nn era rigida come la nostra attuale, ma al contrario rientrava tra le costituzioni flessibili (più facilmente modificabili). Spero di essere stato chiaro...
Aleres sei stato chiarissimo, tra l'altro la situazione storica mi era chiara, solo che a mio modo di vedere se il sistema democratico non e piu parte culturale di un intero popolo , il tutto decade! proprio perche, la democrazia si fonda sulla sovranita popolare, la costituzione puo essere modificata dal parlamento ....ecc ...ecc...
sono daccordo con te sarebbe una rivoluzione "pacifica", ma quando il 99% del popolo non vuole piu questo sistema democratico , beh', credo non ci sia democrazia che tenga , proprio perche il sistema e flessibile nella sua rigidita.
StarBlazers
18-05-2004, 15:10
cmq se instaurate una dittatura qualunque essa sia, io vado via :D se e' islamica ancora peggio :D
il mondo e vario, trovero un posto che mi accolga :D
Siamo in due a fuggire casomai; io avevo pensato di andare in Polinesia, ma ahime sono in ritardo di 50 anni, i francesi ci hanno già pensato a democrizarla e a cristianizarla rovinando tutto quello che c'era di bello....
StarBlazers
18-05-2004, 15:21
Originariamente inviato da Aleres
Siamo in due a fuggire casomai; io avevo pensato di andare in Polinesia, ma ahime sono in ritardo di 50 anni, i francesi ci hanno già pensato a democrizarla e a cristianizarla rovinando tutto quello che c'era di bello....
vabbe, io mi trovo bene con questo sistema.... ha i suoi difetti, ma mi trovo bene :D mi spiace che ti trovi male :) pero' dai ,secondo me ,ci sono sicuramente altre zone al mondo dove la democrazia e il cristianesimo non sono presenti :D forza e coraggio!:D
Everyman
18-05-2004, 15:28
La Luna e Marte...azz! Bush vuole invadere ANCHE quelle:D
Non c'e' piu' religione (antipatico giuoco di parole:D #)
Ciaoooooooo
StarBlazers
18-05-2004, 15:33
Originariamente inviato da Aleres
Fai un elenco!!!!!
l'Arabia Saudita?:)
L'Iran?:)
:)
ce ne sono,come vedi, quelle so dittature, dopotutto, e nemmeno popoli cristianizzati sono no?:)
we ognuno ha i suoi gusti! :rolleyes: :eek: :ops:
Arabia Saudita??! No grazie i regnanti di lì sono troppo amici di Bush...
Iran??! No grazie è uno stato "canaglia", se poi mi trovo lì beato al sole a gustarmi un Martini e all'improvviso mi vedo passare un battaglione della Folgore in combattimento mi sa che l'oliva mi va di traverso....
StarBlazers
18-05-2004, 15:43
Originariamente inviato da Aleres
Arabia Saudita??! No grazie i regnanti di lì sono troppo amici di Bush...
Iran??! No grazie è uno stato "canaglia", se poi mi trovo lì beato al sole a gustarmi un Martini e all'improvviso mi vedo passare un battaglione della Folgore in combattimento mi sa che l'oliva mi va di traverso....
beh scusa, te mi hai detto di farti un esempio di stati non cristianizzati, e non democratici, io te l'ho fatto, se poi mi fai il difficile che vuoi da me?:D
Everyman
18-05-2004, 15:46
Epppoi io ti avevo suggerito la Luna e il pianeta Marte (qui fa pure caldo)...ma sei proprio incontentabile eh:mad: :D
Ciaoooooooo
StarBlazers
18-05-2004, 15:48
Originariamente inviato da Everyman
Epppoi io ti avevo suggerito la Luna e il pianeta Marte (qui fa pure caldo)...ma sei proprio incontentabile eh:mad: :D
Ciaoooooooo
no, ma la luna non gli va bene, c'e' la bandiera Americana sulla luna, e su marte gli Americani ci vogliono mettere le manine, i tuoi consigli e normale che non li accetti...:D
Dai uno stato non Cristianizato e dove nessuno vuole democratizarlo deve pur esistere su questa terra??? :rolleyes:
Cmq avevo fatto l'esempio della Polinesia perchè li prima della Colonizzazione Francese era veramente il PARADISO, donne bellissime, poligamia ( secondo te perchè Gogain c'è andato, per i paesaggi???), nessuno doveva lavorare per portare i soldi a casa ma solamente per sopravvivere, tutti aiutavano tutti etc etc....
Originariamente inviato da StarBlazers
no, ma la luna non gli va bene, c'e' la bandiera Americana sulla luna, e su marte gli Americani ci vogliono mettere le manine, i tuoi consigli e normale che non li accetti...:D
Non è problema di America, la bandiera a Stelle e Striscie è rigorosamente attaccata al muro della mia stanza, nn venitemi a dire che sono Anti-Americano...
Se nn ci credete vi posto la foto! :D
StarBlazers
18-05-2004, 16:11
Originariamente inviato da Aleres
Non è problema di America, la bandiera a Stelle e Striscie è rigorosamente attaccata al muro della mia stanza, nn venitemi a dire che sono Anti-Americano...
Se nn ci credete vi posto la foto! :D
vabbe ti piacera come disegno no?:D
lunaticgate
18-05-2004, 16:20
Originariamente inviato da Aleres
Dai uno stato non Cristianizato e dove nessuno vuole democratizarlo deve pur esistere su questa terra??? :rolleyes:
Cmq avevo fatto l'esempio della Polinesia perchè li prima della Colonizzazione Francese era veramente il PARADISO, donne bellissime, poligamia ( secondo te perchè Gogain c'è andato, per i paesaggi???), nessuno doveva lavorare per portare i soldi a casa ma solamente per sopravvivere, tutti aiutavano tutti etc etc....
La Corea del Nord? :D
Vediamo .. la democrazia può abolire se stessa ??
storicamente direi di si visto che Mussolini ed Hitler erano stati democraticamente eletti ;)
Originariamente inviato da sheva
Vediamo .. la democrazia può abolire se stessa ??
storicamente direi di si visto che Mussolini ed Hitler erano stati democraticamente eletti ;)
Ma gli elettori non votarono per abolire la democrazia ;)
StarBlazers
18-05-2004, 16:29
Originariamente inviato da lunaticgate
La Corea del Nord? :D
gia come ho fatto a non pensarci prima.......
LA COREA DEL NORD ! :D UN POSTO CHE SI CON FA AI REQUISITI RICHIESTI :D
Originariamente inviato da abxide
Ma gli elettori non votarono per abolire la democrazia ;)
Se però gli elettori votassero per abolire la democrazia, chi dovrebbe preoccuparsi poi di far rispettare la volontà popolare?
Originariamente inviato da StarBlazers
vabbe ti piacera come disegno no?:D
Come disegno preferivo, se parliamo stilisticamente, quello strano simbolo nero su sfondo rosso(era molto originale e rimane tutt'ora impresso nell'immaginazione collettiva....)!!!!!!!
Mentre se dobbiamo tornar seri: Amo l'America perchè è la terra dove tutti possono diventare quello che vogliono.... (classica banalità che si trova in ogni film con lieto fine..)
La Corea del Nord?
Uno che nn fa parte degli stati canaglia lo riesci a trovare???? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.