View Full Version : Unreal Engine 3 - Intervista a Tim Sweeney
Beyond Unreal ha avuto modo di intervistare Tim Sweeney, programmatore della Epic, durante l'E3 Expo 2004.
Quello che mi ha colpito riguarda le schede video: Secondo Tim, qualsiasi scheda attualmente in commerco e che supporta le DX9 è in grado di far muovere l'Unreal Engine 3 ma se la VPU è accompagnata da "soli" 256Mb di Ram Video si è costretti ad abbassare il dettaglio al minimo; viceversa per avere il max detail serve almento una Scheda video con 1 GB di Ram.
Azz, la mia 9800 con soli 128Mb è tagliata fuori :cry: e tra 2 anni avremo schede video con 1 Gb di Ram! :eek: :D
Il resto dell'intervista si trova quì:
http://www.beyondunreal.com/content/articles/95_1.php
;)
If you only have a 256 meg video card you will be running the game one step down, whereas if you have a video card with a gig of memory then you'll be able to see the game at full detail.
:eekk:
Thunder82
17-05-2004, 16:57
Originariamente inviato da Psiche
Azz, la mia 9800 con soli 128Mb è tagliata fuori :cry: e tra 2 anni avremo schede video con 1 Gb di Ram! :eek: :D
;)
Ma stiamo scherzando?
:eek:
1 GIGA DI RAM VIDEO per il full detail?????? :eek:
Finalmente hanno capito come sfruttare l' agp aperture size :asd:
Beh, quello è il motore nel suo massimo splendore.
Tra due anni probabilmente rilasceranno il gioco con una versione "lite", che si accontenti di quello che offriranno per allora le vga [non credo proprio che tra 20 mesi avremo un giga].
Impressionante, comunque!
Thunder82
17-05-2004, 17:02
Però, contando che imho dopo l'estate cominceremo a vedere qualche scheda con 512MB (magari qualche 9200 :asd: ), probabilmente qualche scheda di punta per il 2006 potrebbe averlo il giga... ma chissà quanto costerà!
TheRipper
17-05-2004, 19:01
Percio' il filmato che abbiamo visto e' una versione "lite" dell'Unreal Engine 3???:eek: :eek: :eek:
Oppure serve una scheda da 1Gb per muovere un intero gioco con quel livello di dettaglio?...
Cmq secondo me se utilizzassero il 3Dc di Ati occuperebbero molta meno memoria...ma quelli della Epic so' fissati co nVidia:rolleyes: BAH!.
:sbav:
Sanno proprio come far venire la bava alla bocca :P
The normal maps are typically 2k by 2k
:eek: ci credo che serve almeno 1 GB di RAM video...
I've heard people ask for MechWarrior type walking vehicles
That's absolutely possible with the third generation engine
:sbav: :sbav: un Mech con quel dettaglio
Ok basta sbavare per l'hype :P :D
Sicuramente se manterrà quanto promesso l'Unreal Engine 3 sarà qualcosa di mai visto.
Il mio dubbio: ma quanto ci vuole a fare un gioco? La quantità di dettaglio è mostruosa, non immagino quanti grafici siano necessari... l'articolo parla di 3-6 milioni di poligoni per il modello non semplificato...
TheDarkAngel
17-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da Banus
Il mio dubbio: ma quanto ci vuole a fare un gioco? La quantità di dettaglio è mostruosa, non immagino quanti grafici siano necessari... l'articolo parla di 3-6 milioni di poligoni per il modello non semplificato...
i modelli non semplificati già ora sono in quell'ordine di grandezza ;)
è quello poi su schermo che conta ;)
non andranno oltre i 200k poligoni a modello per i + dettagliati... (e già così è una esagerazione)
Perfectdavid
17-05-2004, 19:32
ma non era una 6800 a muoverlo?
ma questi sono pazzi...1gb di ram video...
e quella di sistema a quanto salirà a 10?
e che procio ci vuole...
bhè ci hanno tolto tutti i dubbi riguardo a giocarlo con x800pro.
Thunder82
17-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da TheDarkAngel
i modelli non semplificati già ora sono in quell'ordine di grandezza ;)
è quello poi su schermo che conta ;)
non andranno oltre i 200k poligoni a modello per i + dettagliati... (e già così è una esagerazione)
i modelli nel gioco saranno in media da 8000-10000 poligoni reali, ma verranno applicai i bumpmaps e compagnia bella calcolati sul modello da 6 milioni, quindi l'effetto ottico è avere 6 milioni di poligoni, quando in realtà sono solo 10000 :)
Va bene che l' U3 engine lo vedremo nel 2006, ma le parole di Tim mi sembrano un po' esagerate...
Sicuramente l' hardware fra 2 anni sarà più potente, ma io non ci scommetterei una lira che più del 10 % del mercato avrà una scheda video con una giga di ram...
Perfectdavid
17-05-2004, 19:41
ma poi cacchio...epic fa sempre motori leggeri...e id allora che caccerà?2gb di ram video?
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma non era una 6800 a muoverlo?
ma questi sono pazzi...1gb di ram video...
e quella di sistema a quanto salirà a 10?
e che procio ci vuole...
bhè ci hanno tolto tutti i dubbi riguardo a giocarlo con x800pro.
A quanto pare sarà un'anno per PC con i controc@gli@ni, nel 2006 esce anche Windows Longhorn...
Microsoft is expected to recommend that the “average” Longhorn PC feature a dual-core CPU running at 4 to 6GHz; a minimum of 2 gigs of RAM; up to a terabyte of storage; a 1 Gbit, built-in, Ethernet-wired port and an 802.11g wireless link; and a graphics processor that runs three times faster than those on the market today
:rolleyes:
Thunder82
17-05-2004, 19:44
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma poi cacchio...epic fa sempre motori leggeri...e id allora che caccerà?2gb di ram video?
Epic fa motori leggeri?? :eek:
Questa mi è nuova :p (vedi unreal2 che per girare bene quando è uscito richiedeva una CPU al top di gamma)
Thunder82
17-05-2004, 19:46
Microsoft is expected to recommend that the “average” Longhorn PC feature a dual-core CPU running at 4 to 6GHz; a minimum of 2 gigs of RAM; up to a terabyte of storage; a 1 Gbit, built-in, Ethernet-wired port and an 802.11g wireless link; and a graphics processor that runs three times faster than those on the market today
Lo sapete vero che con la nuova revisione del decreto Urbani su 1 terabyte di HD bisogna pagare 360€ di tasse da devolvere alla SIAE?
Perfectdavid
17-05-2004, 19:46
Originariamente inviato da Psiche
A quanto pare sarà un'anno per PC con i controc@gli@ni, nel 2006 esce anche Windows Longhorn...
:rolleyes:
e si il fatto di Windows Longhorn lo sapevo...suicidio...
Perfectdavid
17-05-2004, 19:47
Originariamente inviato da Thunder82
Epic fa motori leggeri?? :eek:
Questa mi è nuova :p (vedi unreal2 che per girare bene quando è uscito richiedeva una CPU al top di gamma)
parlo della richiesta di scheda video, vedi ut2204 ad esempio.
Perfectdavid
17-05-2004, 19:48
Lo sapete vero che con la nuova revisione del decreto Urbani su 1 terabyte di HD bisogna pagare 360€ di tasse da devolvere alla SIAE? [/QUOTE]
cos ch cos?
Thunder82
17-05-2004, 19:51
Originariamente inviato da Perfectdavid
Lo sapete vero che con la nuova revisione del decreto Urbani su 1 terabyte di HD bisogna pagare 360€ di tasse da devolvere alla SIAE?
cos ch cos?
"qualsiasi supporto atto a contenere opere protette di diritto d'autore avrà una tassa di 0.36€ per GB"
In un terabyte ci stanno 1024 gigabyte, quindi fai un po' di conti... :rolleyes: :muro:
ma questo è pazzo:eek: !!!!
1gb di ram?????
TheDarkAngel
17-05-2004, 19:54
Originariamente inviato da Thunder82
i modelli nel gioco saranno in media da 8000-10000 poligoni reali, ma verranno applicai i bumpmaps e compagnia bella calcolati sul modello da 6 milioni, quindi l'effetto ottico è avere 6 milioni di poligoni, quando in realtà sono solo 10000 :)
vanno a lemosinare sui 10k poligoni xò..
e quando vedrai qualcosa di profilo vedrai qualcosa di a dir poco piatto............
TheDarkAngel
17-05-2004, 19:56
stavo pesando... quindi il pci express sarà la solita fregatura?
tanto useremo sempre abbondantemente la ram video
in questo caso mi pare pure esageratamente cmq...
Originariamente inviato da Thunder82
i modelli nel gioco saranno in media da 8000-10000 poligoni reali, ma verranno applicai i bumpmaps e compagnia bella calcolati sul modello da 6 milioni, quindi l'effetto ottico è avere 6 milioni di poligoni, quando in realtà sono solo 10000 :)
snif snif.....sento odore di triplo della metà :D chiamiamo il sommo Kola_Gurra per delucidazioni :D :D
TheDarkAngel
17-05-2004, 20:34
Originariamente inviato da lowenz
snif snif.....sento odore di triplo della metà :D chiamiamo il sommo Kola_Gurra per delucidazioni :D :D
il triplo della metà al quadrato sotto radice cubica per 3 fratto 3/5 :confused: ?
TheRipper
17-05-2004, 20:38
Secondo me potrebbero falro girare tranquillamente con 256 mb di ram senza perdere dettagli, se si decidessero ad utilizzare la compressione 3dc di Ati. In finale 3/4 di spazio libero per normal map buttalo via...
Originariamente inviato da Thunder82
i modelli nel gioco saranno in media da 8000-10000 poligoni reali, ma verranno applicai i bumpmaps e compagnia bella calcolati sul modello da 6 milioni, quindi l'effetto ottico è avere 6 milioni di poligoni, quando in realtà sono solo 10000 :)
Sicuramente :D
Sei milioni di poligoni sono tanti, a livello di produzione cinematografica credo. Dire che per Doom III si parla di modelli non semplificati che si aggirano su 500000-1000000...
Se davvero il modello semplificato ne ha "appena" 10000 i programmatori hanno fatto un ottimo lavoro con gli shader, quasi non si nota :D
snif snif.....sento odore di triplo della metà
:D :D è lo spazio che occupano le texture :D :D
PSYCOMANTIS
17-05-2004, 22:46
Secondo me quelli della Epic soffrono la sindrome da Doom3 engine e allora se ne vengono fuori con sta' roba che gira solamente nei loro sogni.....
Sì, cioè, scusate, ma la penso proprio come PSYCOMANTIS:
il caro Tim si è svegliato una mattina e ha deciso di rilasciare interviste boiata...
va bene che lui è il guru delle Epic;
va bene che tutto sto popò esce minimo-minimo non prima del 2006 (potrebbe anche non esserci più il mondo tra 2 anni, se è per questo, hai voglia:D );
va bene che vogliamo stupirvi con effetti speciali;
ma questo ha sparato cifre a casaccio.
Ci sono voluti 2 anni per raddoppiare la potenza di una 9700Pro, con altri 2 anni si raddoppierà la potenza delle X800, ma figurati te se vedremo schede con 1 giga di ram per il mercato "domestico", per i "giochini", ma per favore...
A Tim, ma pensa a goderti i soldi che guadagni con i vari UT, invece di farci ridere.
Hanamichi
18-05-2004, 01:01
dai ragazzi...
ma sta scherzando:rolleyes:
Hanamichi
18-05-2004, 01:01
Originariamente inviato da Custode
Sì, cioè, scusate, ma la penso proprio come PSYCOMANTIS:
il caro Tim si è svegliato una mattina e ha deciso di rilasciare interviste boiata...
va bene che lui è il guru delle Epic;
va bene che tutto sto popò esce minimo-minimo non prima del 2006 (potrebbe anche non esserci più il mondo tra 2 anni, se è per questo, hai voglia:D );
va bene che vogliamo stupirvi con effetti speciali;
ma questo ha sparato cifre a casaccio.
Ci sono voluti 2 anni per raddoppiare la potenza di una 9700Pro, con altri 2 anni si raddoppierà la potenza delle X800, ma figurati te se vedremo schede con 1 giga di ram per il mercato "domestico", per i "giochini", ma per favore...
A Tim, ma pensa a goderti i soldi che guadagni con i vari UT, invece di farci ridere.
non è detto...
visto l'evolversi del mercato video!;)
Originariamente inviato da Hanamichi
non è detto...
visto l'evolversi del mercato video!;)
straquoto, e visto che nvidia si e' un po' svegliata e ricomincia a fare concorrenza a Ati... per me tra due anni ci saranno tranquillamente schede con 1Gb... e son stracontento che la Epic veda cosi' lontano nello sviluppo del suo motore
Hanamichi
18-05-2004, 01:27
può uscire anche nel 2050...
ma se i mostri hanno la testa quadrata...:muro:
http://www.beyondunreal.com/staff/raptor/ue3_may04/newtech1.jpg
Perfectdavid
18-05-2004, 06:49
Originariamente inviato da Hanamichi
non è detto...
visto l'evolversi del mercato video!;)
ma infatti..se già tra poco vedremo schede con 512mb...fra due anni ne avremo anche con 2 gb.
Originariamente inviato da Hanamichi
può uscire anche nel 2050...
ma se i mostri hanno la testa quadrata...:muro:
http://www.beyondunreal.com/staff/raptor/ue3_may04/newtech1.jpg
:eek:
Non ci avevo fatto caso... :eek:
Venti mila milioni di poligoni e ancora ci ritroviamo con delle teste spigolose.. ma che cazzo! :mad::muro:
Originariamente inviato da Psiche
A quanto pare sarà un'anno per PC con i controc@gli@ni, nel 2006 esce anche Windows Longhorn...
:rolleyes:
Ma i nostri portafogli , non sono previsti degli aumenti Triplici della metà :D dello stipendio ???
Bhè, sfruttero al massimo i giochi che riesce a far girare il mio "misero" sistema (barton 3000+ ,ati 9700, 1Gb di Ram), quando poi usciranno i nuovi giochi con richieste Nasa e il sistema operativo FINESTRE LUNGO CORNO (ma che cazzo di nomi danno quelli della microsoft) regalerò il mio picci al mio fratellino, e mi troverò un altro hobby
:rolleyes:
Bò, di certo non ho la sfera di cristallo, quindi non posso spergiurare su cosa ci sarà o mneo tra 2 anni a partire da oggi, ma 1 giga di ram su una scheda video domestica mi pare quasi impossibile.
L'ipotesi più ottimistica su cui posso spingermi, è che ci saranno versioni ultra-limited-fanta-edition proposte da qualcuno che potranno vantare un simile quantitativo di ram a prezzi assurdi, ma che diventi uno standard come oggi lo sono i 256, proprio no, non tra "soli" 2 anni.
E' più sensato e razionale credere che sistemi di compressione evoluti delle normal-map come quello proposto da ATI saranno lo standard, rendendo di fatto superfluo la presenza di 1 giga di ram video.
Certo, se poi uno chiede ai mostri sacri del settore la loro opinione, è normale che questi ti rispondano che il loro sogno sia una scheda video con tonnellate di ram, ma tra i loro desideri èd il mercato c'è di mezzo il nostro portafogli, un giga di ram mi pare altamente prematuro anche tra 2 anni.
Ciao.
Thunder82
18-05-2004, 09:02
Che bello, mi vedo già le radeon 9200 con 1 giga di ram al supermercato :asd:
Perfectdavid
18-05-2004, 09:16
ma se cmq tra un pò dovrebbero uscie schedozze con 512mb di ram...penso che tra 2 anni 1gb sarà normale.
Originariamente inviato da Psiche
Beyond Unreal ha avuto modo di intervistare Tim Sweeney, programmatore della Epic, durante l'E3 Expo 2004.
Quello che mi ha colpito riguarda le schede video: Secondo Tim, qualsiasi scheda attualmente in commerco e che supporta le DX9 è in grado di far muovere l'Unreal Engine 3 ma se la VPU è accompagnata da "soli" 256Mb di Ram Video si è costretti ad abbassare il dettaglio al minimo; viceversa per avere il max detail serve almento una Scheda video con 1 GB di Ram.
;)
?
E' un'ipotesi. "Al momento attuale servirebbero 1 GB Ram" (ad una attuale scheda DX9).
Ma tra due anni ci sarà una VPU talmente veloce che servirà molto meno di 1 GB, senza contare che anche il PCI Express darà il suo contributo.
Thunder82
18-05-2004, 09:23
Originariamente inviato da david-1
?
E' un'ipotesi. "Al momento attuale servirebbero 1 GB Ram" (ad una attuale scheda DX9).
Ma tra due anni ci sarà una VPU talmente veloce che servirà molto meno di 1 GB, senza contare che anche il PCI Express darà il suo contributo.
La velocità di un chip non è che riduce la richiesta di ram ;)
Se una texture richiede ad esempio 2 mega di ram per essere immagazzinata, non è che avendo una 9800 invece di una 7500 richiede meno spazio (a meno che non si usi la compressione 3dc di ati) :)
PSYCOMANTIS
18-05-2004, 09:31
Siamo nel 2004 e nel 2004 il loro motore fa cag@re se paragonato a quello di Carmack, questa e' l'unica verita'.
Thunder82
18-05-2004, 09:33
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Siamo nel 2004 e nel 2004 il loro motore fa cag@re se paragonato a quello di Carmack, questa e' l'unica verita'.
Ma ha anche 2 anni sul groppone ormai, è impossibile da paragonare :)
A proposito di compressione delle normal-map:)
Ieri sera, da un mio amico smanettone con 9800Pro (128 Mega di ram) portata a valori di una XT e 2500+ portato a 3200+ con 512 Mega di ram, ho assistito a qualcosa di sconvolgente, giusto per ricollegarci al discorso quantitativo di ram video.
Ha scaricato il demo Ruby delle X800 e lo ha fatto partire (con apposito programmino preso mi pare da Beyond3D) sul suo sistema, AA 4x e AF 16x, mi sembra.
Mi sono cadute le mandibole per terra:eek:
Se non era per i continui swap dovuti alla insufficienza di ram video, il demo girava ad una fluidità allucinante, con un dettaglio pazzesco! A fine demo, puoi secegliere alcuni punti fissi e ruotarli a piacimento, zoomarli e così via, bè, lì era di una fluidità sbalorditiva, senza alcuno swap!
Tutto questo per dire che, effettivamente, l'unica cosa che avvantaggia le X800 sulle sorelline minori vecchie di 2 anni (il core deriva dalla 9700Pro) in quel demo pazzesco, è il supporto al 3dc per la compressione delle normal map.
Se la 9800Pro ne fosse stata provvista, non si sarebbero notate differenze prestazionali con le X800 (almeno ad occhio nudo).
Questo per dire che la ram video è superflua se si usano tecniche di compressione adeguate: io rimango dell'idea che se la compressione delle normal-map prenderà piede (e non vedo perchè non dovrebbe), non ci sarà proprio necessità di 1 giga di ram (almeno a breve termine).
Ciao.
Originariamente inviato da Custode
Questo per dire che la ram video è superflua se si usano tecniche di compressione adeguate: io rimango dell'idea che se la compressione delle normal-map prenderà piede (e non vedo perchè non dovrebbe), non ci sarà proprio necessità di 1 giga di ram (almeno a breve termine).
Spero non faccia la fine dell'algoritmo FXT1 di 3DFX che comprimeva le texture a 1:8 contro 1:6 del S3TC e del DXT5 (che non è altro che l'S3TC in ambito directx).
Dark Schneider
18-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da Perfectdavid
ma se cmq tra un pò dovrebbero uscie schedozze con 512mb di ram...penso che tra 2 anni 1gb sarà normale.
Il fatto è che non a tutti servono schede da 1 GB.
Originariamente inviato da Thunder82
Che bello, mi vedo già le radeon 9200 con 1 giga di ram al supermercato :asd:
1 giga di ram a 64Bit SDR... :O
:sofico:
-=Krynn=-
18-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Secondo me quelli della Epic soffrono la sindrome da Doom3 engine e allora se ne vengono fuori con sta' roba che gira solamente nei loro sogni.....
bellissima:cool:
Originariamente inviato da Simon82
1 giga di ram a 64Bit SDR... :O
:sofico:
per farcele stare nel prezzo triplicano la quantita' e dimezzano il numero di canali :D :D (eheh cosa sotto gli occhi di tutti con le schede video di fascia bassa ;) )
Lord style
18-05-2004, 14:03
Originariamente inviato da MaBru
Spero non faccia la fine dell'algoritmo FXT1 di 3DFX che comprimeva le texture a 1:8 contro 1:6 del S3TC e del DXT5 (che non è altro che l'S3TC in ambito directx).
L'ATi, come fece l'S3 all'epoca, ha presentato una tecnologia innovativa ed efficace arrivando prima dei suoi concorrenti.
Inoltre la prossima VPU per XBOX2 sarà prodotta da ATi, questo porterà sicuramente ad un'accordo strategico con Microsoft: la 3Dc sarà presente nelle DX10 e nella piattaforma di sviuppo XNA.
Per ATi la strada è in discesa, a mio avviso.
TheRipper
18-05-2004, 14:14
Microsoft: la 3Dc sarà presente nelle DX10 e nella piattaforma di sviuppo XNA.
Probabilmente la compressione 3Dc sara' presente gia' dalle prossime dx9.0c...O almeno questa e' l'intenzione di Ati.
Spero che ci riesca...cosi' altro che 1Gb di memoria video! La chiave del successo di Ati sara' l'ottimizzazione delle risorse disponibili, non del loro spreco.
Sicuramente ora che qualsiasi motore grafico fa uso pesante di normal map prenderà piede uno standard di compressione video... Le normal map hanno spesso caratteristiche passabasso come le texture classiche e quibdi si prestano bene a metodi di compressione moderatamente lossy. Gli screenshot di Serious Sam 2 sono abbastanza eloquenti, un quarto della banda senza significative perdite di dettaglio.
Essendo quello di Ati l'unico formato proposto è probabile che si imponga a breve.
Originariamente inviato da TheRipper
Probabilmente la compressione 3Dc sara' presente gia' dalle prossime dx9.0c...O almeno questa e' l'intenzione di Ati.
Spero che ci riesca...cosi' altro che 1Gb di memoria video! La chiave del successo di Ati sara' l'ottimizzazione delle risorse disponibili, non del loro spreco.
Vado un pò OT... :D ma visto che si parla di DX9 :p
Le DX 9.0c (ver. 4.09.0000.0904 )sono già in circolazione: Microsoft le ha inserite nella build nr. 2126 del SP2 di Xp e presto le avremo a disposizione tutti. Secondo quanto ho letto, di certo ci sono gli shader 3.0 che attualmente il solo Far Cry supporta ma senza miglioramenti qualitativi. Difatti secondo quanto indicato dalla Crytek per ora, il supporto dei Pixel Shaders 3.0 permette solo di migliorare le prestazioni al momento del rendering e nient'altro.
;)
Thunder82
18-05-2004, 18:13
Originariamente inviato da Psiche
Vado un pò OT... :D ma visto che si parla di DX9 :p
Le DX 9.0c (ver. 4.09.0000.0904 )sono già in circolazione: Microsoft le ha inserite nella build nr. 2126 del SP2 di Xp e presto le avremo a disposizione tutti. Secondo quanto ho letto, di certo ci sono gli shader 3.0 che attualmente il solo Far Cry supporta ma senza miglioramenti qualitativi. Difatti secondo quanto indicato dalla Crytek per ora, il supporto dei Pixel Shaders 3.0 permette solo di migliorare le prestazioni al momento del rendering e nient'altro.
;)
Senza miglioramenti qualitativi?
Io ho visto questo e ci stavo rimanendo secco da quanto bello è (nota le pietre che sembrano renderizzate una a una :eek: )
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=28772&page=9&pp=15
(in questa pagina del thread c'è il link del filmato, è un po' intasato ora)
Originariamente inviato da Thunder82
Senza miglioramenti qualitativi?
Io ho visto questo e ci stavo rimanendo secco da quanto bello è (nota le pietre che sembrano renderizzate una a una :eek: )
http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=28772&page=9&pp=15
(in questa pagina del thread c'è il link del filmato, è un po' intasato ora)
Sì, senza alcun miglioramento qualitativo. Sono parole di un responsabile di Crytek:
http://www.hardwareirc.com/news.php?ID=9664
Thunder82
18-05-2004, 18:24
Originariamente inviato da Psiche
Sì, senza alcun miglioramento qualitativo. Sono parole di un responsabile di Crytek:
http://www.hardwareirc.com/news.php?ID=9664
Ma allora il video che ho linkato che roba è? :confused:
Non mi pare che da me si veda così tutto quanto in bump mapping :confused:
A me il bump sembrava molto più marcato, quasi un emboss :P
Francamente troppo marcato, preferisco ancora i PS 2.0 :D :D
[EDIT] Letto l'intervista. Ora capisco perchè si vede una differenza. IL confronto è con i PS 1.1... :D :D
TheRipper
18-05-2004, 18:38
Senza miglioramenti qualitativi?
Io ho visto questo e ci stavo rimanendo secco da quanto bello è (nota le pietre che sembrano renderizzate una a una )
http://www.nvnews.net/vbulletin/sho...age=9&pp=15
(in questa pagina del thread c'è il link del filmato, è un po' intasato ora)
Quella e' l'ennesima mossa di Marketing scorretto di nVidia:rolleyes:
E' un paragone fra ps1.1 e ps3.0 ecco perche' la differenza e' cosi' enorme...
The Ripper, ma mi leggi nel pensiero! :D :D :D
E non è la prima volta! :D :D
Thunder82
18-05-2004, 18:46
Originariamente inviato da TheRipper
Quella e' l'ennesima mossa di Marketing scorretto di nVidia:rolleyes:
E' un paragone fra ps1.1 e ps3.0 ecco perche' la differenza e' cosi' enorme...
sì, quella degli screen lo so.
Ma hai visto nel forum che ho linkato? C'è il link di un video amatoriale fatto all'E3. Ebbene, io Far Cry l'ho finito coi ps2.0 ma non ho mai visto le rocce fatte bene come in quel video! Anzi, ora che ci penso non ho mai visto una baia come quella coi sassi al posto della sabbia :confused: Che abbiano fatto un mini-level apposta con caratteristiche pompate?
.Kougaiji.
18-05-2004, 19:25
aahh sti 256 mega servono a qualkosa almenmo a minimo
Originariamente inviato da Thunder82
sì, quella degli screen lo so.
Ma hai visto nel forum che ho linkato? C'è il link di un video amatoriale fatto all'E3. Ebbene, io Far Cry l'ho finito coi ps2.0 ma non ho mai visto le rocce fatte bene come in quel video! Anzi, ora che ci penso non ho mai visto una baia come quella coi sassi al posto della sabbia :confused: Che abbiano fatto un mini-level apposta con caratteristiche pompate?
Bastano le DirectX 9.0c e una 6800 per vedere Far Cry (la versione attualmente in commercio) in questo modo ?
http://www.nvnews.net/vbulletin/attachment.php?attachmentid=5855
Bah, finché il filmato è quello presentato da nVidia & soci all'E3 ci credo poco :rolleyes:
Fermi un attimo: per il 3dc non c'é bisogno che escano altre directx.
Per il 3dc serve solo che le normal map vengano compresse con un programma apposito che ati da in uso gratuito ai programmatori (questo quello che finora é stato detto).
Servono anche istruzioni per utilizzarle in un gioco... anche solo per specificare che quelle che si stanno usando sono mappe compresse...
Originariamente inviato da Banus
Servono anche istruzioni per utilizzarle in un gioco... anche solo per specificare che quelle che si stanno usando sono mappe compresse...
= nuova libreria d3d + driver che gestiscono le chiamate alla libreria suddetta rimappandole a basso livello sul chip video ;)
shambler1
19-05-2004, 21:28
Originariamente inviato da Thunder82
"qualsiasi supporto atto a contenere opere protette di diritto d'autore avrà una tassa di 0.36€ per GB"
In un terabyte ci stanno 1024 gigabyte, quindi fai un po' di conti... :rolleyes: :muro:
ma che vuoi che sia? Come dice Porny, mica l'ha ordinato il dottore.
Domande e considerazioni banali (e forse anche un po' OT) :)
Dopo aver visto l'incredibile dettaglio degli oggetti e delle luci di questo nuovo motore, sono andato a vedere anche le caratteristiche della fisica che sarà implementata. Già dal filmato si vede che hanno fatto una cosa notevole, ma la mie domande sono queste(che mi saro' fatto milioni di volte in questi anni):
(Situazioni ipotetiche)
1) Ci si trova nella situazione, che per poter proseguire nel livello, sia necessario avere una chiave per aprire una porta e questa chiave non si riesce a trovare.
2) Ci si trova in un vicolo cieco.
3) Raggiungimento di una posizione più in alto(o più in basso) rispetto alla nostra in mancanza di scale.
La domanda che accomuna le situazioni 1 e 2 è questa:
Sarà possibile distruggere le porte o i muri con adeguata cannonata o esplosivo :D ? Non in punti prestabiliti ma in qualsiasi punto del livello?
Per il punto 3 la domanda è simile:
Si potranno far crollare delle pareti in modo da usare i detriti come scale?
So bene che possono sembrare domande banali, ma nell'evoluzione dei giochi e soprattutto negli FPS mi sembra "naturale" che prima o poi si arrivi ad un livello di interazione con l'ambiente quasi totale.
Non sono un esperto(correggetemi se dico sciocchezze), ma fino ad oggi mi è sembrato di vedere che gli FPS (ma non solo) siano pesantemente condizionati nella loro longevità(nel singleplayer ma non solo) proprio dalla linearità dei livelli. Una pesante interazione con l'ambiente potrebbe portare ad una longevità, coinvolgimento e divertimento maggiori.
Per esempio, come i casi ipotetici elencati sopra, non è detto che abbattendo un muro o facendo crollare qualcosa sia sempre positivo per il giocatore. Una scelta sbagliata potrebbe far aumentare invece di diminuire il tempo impigato per raggiungere un certo scopo.
Forse sogno ad occhi aperti, e un'interattività del genere la si vedrà tra dieci anni o pìù ma prima poi si dovrebbe iniziare :)
Originariamente inviato da maxfl
Domande e considerazioni banali (e forse anche un po' OT) :)
Dopo aver visto l'incredibile dettaglio degli oggetti e delle luci di questo nuovo motore, sono andato a vedere anche le caratteristiche della fisica che sarà implementata. Già dal filmato si vede che hanno fatto una cosa notevole, ma la mie domande sono queste(che mi saro' fatto milioni di volte in questi anni):
(Situazioni ipotetiche)
1) Ci si trova nella situazione, che per poter proseguire nel livello, sia necessario avere una chiave per aprire una porta e questa chiave non si riesce a trovare.
2) Ci si trova in un vicolo cieco.
3) Raggiungimento di una posizione più in alto(o più in basso) rispetto alla nostra in mancanza di scale.
La domanda che accomuna le situazioni 1 e 2 è questa:
Sarà possibile distruggere le porte o i muri con adeguata cannonata o esplosivo :D ? Non in punti prestabiliti ma in qualsiasi punto del livello?
Per il punto 3 la domanda è simile:
Si potranno far crollare delle pareti in modo da usare i detriti come scale?
So bene che possono sembrare domande banali, ma nell'evoluzione dei giochi e soprattutto negli FPS mi sembra "naturale" che prima o poi si arrivi ad un livello di interazione con l'ambiente quasi totale.
Non sono un esperto(correggetemi se dico sciocchezze), ma fino ad oggi mi è sembrato di vedere che gli FPS (ma non solo) siano pesantemente condizionati nella loro longevità(nel singleplayer ma non solo) proprio dalla linearità dei livelli. Una pesante interazione con l'ambiente potrebbe portare ad una longevità, coinvolgimento e divertimento maggiori.
Per esempio, come i casi ipotetici elencati sopra, non è detto che abbattendo un muro o facendo crollare qualcosa sia sempre positivo per il giocatore. Una scelta sbagliata potrebbe far aumentare invece di diminuire il tempo impigato per raggiungere un certo scopo.
Forse sogno ad occhi aperti, e un'interattività del genere la si vedrà tra dieci anni o pìù ma prima poi si dovrebbe iniziare :)
Dopo aver visto dei nemici schiacciati da un container tirato su da un elettrocalamita... E questo con un movimento ondulatorio... immagino che si, nel 2006 potrebbe succedere...
E magari un muro tirato giu per sbaglio ti fa crollare il tetto addosso :asd:
TheRipper
20-05-2004, 15:12
Ci sono giochi in cui e' possibile abbattere muri e modificare i livelli in modo irreversibile (geomod).
Date un'occhiata a Red Faction o a Soldner.
Originariamente inviato da street
Dopo aver visto dei nemici schiacciati da un container tirato su da un elettrocalamita... E questo con un movimento ondulatorio... immagino che si, nel 2006 potrebbe succedere...
E magari un muro tirato giu per sbaglio ti fa crollare il tetto addosso :asd:
Non vedo l'ora :D
Originariamente inviato da TheRipper
Ci sono giochi in cui e' possibile abbattere muri e modificare i livelli in modo irreversibile (geomod).
Date un'occhiata a Red Faction o a Soldner.
Gli darò un'occhiata, grazie per la segnalazione :)
Da quello che ho sentito in giro il problema maggiore per la distruzione dello schema e´il calcolo dei frammenti e della fisica di rottura. C'é qualche paper a riguardo ma molto rozzo e oneroso... i link non li ho qui :P
Ovvio che eventualitá simili sono una manna per il gameplay.. immaginate un guppo di nemici sotto un portico con colonne, razzo, distrutta una colonna, detriti uccidono i nemici :D :D
Originariamente inviato da Banus
Ovvio che eventualitá simili sono una manna per il gameplay.. immaginate un guppo di nemici sotto un portico con colonne, razzo, distrutta una colonna, detriti uccidono i nemici :D :D
Ma quoto :D
TheRipper
20-05-2004, 20:13
Ovvio che eventualitá simili sono una manna per il gameplay.. immaginate un guppo di nemici sotto un portico con colonne, razzo, distrutta una colonna, detriti uccidono i nemici
In Soldner succede...una volta mi e' cascato un'albero in testa.
Ho visto qualche specifica tecnica di Soldner... non male davvero... :D
Originariamente inviato da Banus
Ho visto qualche specifica tecnica di Soldner... non male davvero... :D
Eh sì.......si cominciano a muovere i primi passi in questa direzione dunque :)
ve lo immaginate una situazione di questo tipo:
arma n°7 : cannone fotonico
arma n°8 : disgregatore al plasma
e per finire arma n°9: pala e piccone per rimuovere i detriti e farsi strada :D :D
A parte gli scherzi l'ambiente dinamico e modificabile credo che sia una caratteristica molto importante per i giochi futuri
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.