View Full Version : ARRIVATO!
ciao ragazzi è arrivato oggi il pacco! :cool: :D
non vedo l'ora appena arrivo a casa, nel frattempo mi son dimenticato di chiedervi in questi giorni le prime operazioni da eseguire per usare correttamente la batteria e farla durare il + a lungo possibile...
..nel senso, cosa faccio appena arrivo a casa: sarà carico un pochino o completamente scarico? se scarico, posso attaccarlo alla presa e accendere l'ibbo e giocarci un po' con presa attaccata, o devo farlo caricare completamente prima e poi staccare la presa e accenderlo? posso lavorare con la corrente sempre attaccata? (lo userei come desktop replacement..) Di norma devo gestirlo come i cellulari con batteria non al litio? (cioò caricarlo fino in fondo, poi caricarlo solo quando è COMPLETAMENTE scarico... etc..)
ci sono indicazioni particolari da seguire le prime volte per non rovinare la batteria?
thanx in anticpo se potete risp presto così appena arrivo a casa so cosa far e;) :p
ciaooooo :)
non per altro ma vi sento spesso parlare di "cicli di carica" e robe del genere e allora pensavo occorressero accorgmenti particolari per portare a "regime" la batteria correttamente... vabbè... :p
ciao!
appena lo scarti collegalo alla presa ,accendilo e finisci l'installazione del s.o. (account ecc.) poi puoi fare quel che vuoi ;)
una volta portato al 100% lo stacchi dalla rete e lo usi solo con la batteria fino ad arrivare allo stopo forzato per poca carica,appena entra in stop ricaricare fino al 100%.
imho se lo usi spesso a casa lascialo attaccato alla presa elettrica e ogni 15-20 giorni fai il procedimento che ti ho detto qualche riga + su.
ciao.
Ciao Matteos, quando dici di lasciarlo attaccato alla rete, intendi con la batteria inserita o staccata?
byez
che dire, appena aperto il pacco son rimasto abbagliato! stupendo!!
poi vi spiego tutto con calma ( :D ) nel frattempo mi sapete dire se è normale che dopo mezz'ora sono già al 97% di carica della battteriA??? :eek: :confused:
incredb
ibile cmq! stupendoooooo!
+
ciaoooo :)
naftalina67
17-05-2004, 21:04
io appena l'ho visto ho detto:"ammazza... che è sta saponetta??". sn sincero, nn è stato amore a prima vista!!!:)
dopo un po' mi sn innamorato!!!:D
io stacco sempre la batteria prima di attaccarlo alla corrente!!!
ed è spesso attaccato!!!
benvenuto nel mondo della mela!!!
ciaoooo
Originariamente inviato da naftalina67
io appena l'ho visto ho detto:"ammazza... che è sta saponetta??". sn sincero, nn è stato amore a prima vista!!!:)
dopo un po' mi sn innamorato!!!:D
io stacco sempre la batteria prima di attaccarlo alla corrente!!!
ed è spesso attaccato!!!
benvenuto nel mondo della mela!!!
ciaoooo
perchè stacchi la batteria?? devo farlo anche io??? cmq ora sono al100% ha fatto prestissimo! ma la luse è sempre arancione.. boh...
ma raga il copia e incolla come si fa? :eek: :D :D :D
ciaooooopoi vi racconto le impressioni, fantastico mac! :)
ora la luce è verde! mi sa che tra poco stacco la carica e lo uso senza! ma come così veloce è stato? circa un'ora e mezza... la batteria non arriva scarica????
ciaooooo
Essere al 97% dopo mezz'ora è normale, dipende che cosa fai... calcola che ti durerà dalle 4 alle 6 ore, a seconda di cosa fai (record 7 ore abbondanti con sola riproduzione mp3 e monitor spento).
Batteria sempre attaccata da quando l'ho comprato, a novembre scorso, e non ha mollato di una virgola :)
ps. ah ma intendevi in ricarica! Beh quando arriva non è totalmente scarico, mediamente cmq mi pare che in un paio d'ore si carichi.
Copia - incolla? Mela-c e Mela-v
In pratica sono le stesse scorciatoie che c'erano su Win, solo che usando Mela al posto di Control.
grazie mille mi hai tolto un dubbio enrome! :D
ora levo la corrente allora! fighissimo sto ibbok cmq! :)
poi devo capire come scaricarlo interamente prima di andare a letto se la batteria dura così tanto!! :eek: :D :sofico:
cioa e grazie! ;) :)
Eheh, usalo quanto ti pare, poi mettilo in stop e domani mattina finisci di scaricarlo :)
Oppure lo lasci acceso tutta notte, così andrà da solo in stop quando è scarico. Domani quando ti svegli lo riattacchi per la ricarica...
Consiglio: fatti un account AIM per iChat ;)
Originariamente inviato da MacNeo
Eheh, usalo quanto ti pare, poi mettilo in stop e domani mattina finisci di scaricarlo :)
Oppure lo lasci acceso tutta notte, così andrà da solo in stop quando è scarico. Domani quando ti svegli lo riattacchi per la ricarica...
Consiglio: fatti un account AIM per iChat ;)
ok allora potrei fare così... lo facico scaricar estanotte e domani lo riattacco alla carica.
please dimmi se così va bene o sbaglio qualcosa :p (scusate le banalità ma vorrei avere una batteria che duri il + a lungo possibile :) )
- lascio acceso tutta notte > domattina dovrebbe essere scarico del tutto
- domattina lo attacco alla corrente e lo SPENGO
- torno dal lavoro e sarà carico, e lo ACCENDO
va bene no? o ricarsi 8-10 ore gli fa male? non credo si staccherà la ricarica quando la batteira è piena no? :)
ciaooooo
Se lo lasci acceso stanotte, domani vedrai la lucella che pulsa davanti, e premendo i tasti non si accenderà. Allora lo attacchi alla corrente. A quel punto lo puoi lasciare così, a ricaricare in stop... oppure lo fai partire (premi un tasto qualunque) e lo spegni. Vedi tu, non dovrebbe influire sulla batteria.
In ogni caso non farti troppe menate. Nel senso... ok la prima carica è importante, ma la durata poi dipende da come la userai per il resto dei giorni. Alla fine le prime 2-3 ricariche vanno fatte bene più che altro per ottimizzarle la visualizzazione della carica in percentuale che viene mostrata a monitor. Della serie: vedrai che ti dice "1 minuto rimanente"... e poi magari resta acceso per altri 5 invece :rolleyes: Cmq dopo un paio di volte si setta bene.
Il computer devi vivertelo, non devi subirlo! Goditelo, e vivi felice :)
Originariamente inviato da MacNeo
Se lo lasci acceso stanotte, domani vedrai la lucella che pulsa davanti, e premendo i tasti non si accenderà. Allora lo attacchi alla corrente. A quel punto lo puoi lasciare così, a ricaricare in stop... oppure lo fai partire (premi un tasto qualunque) e lo spegni. Vedi tu, non dovrebbe influire sulla batteria.
In ogni caso non farti troppe menate. Nel senso... ok la prima carica è importante, ma la durata poi dipende da come la userai per il resto dei giorni. Alla fine le prime 2-3 ricariche vanno fatte bene più che altro per ottimizzarle la visualizzazione della carica in percentuale che viene mostrata a monitor. Della serie: vedrai che ti dice "1 minuto rimanente"... e poi magari resta acceso per altri 5 invece :rolleyes: Cmq dopo un paio di volte si setta bene.
Il computer devi vivertelo, non devi subirlo! Goditelo, e vivi felice :)
thanx a lot trarrò insegnamento dalle tue parole! ;) :p
ciao ora provo a vedermi un divx, giusto per vedere come si vede! intanto mi son collegato al moniotorozzo esterno, moilto figo1 :)
Originariamente inviato da cugi
Ciao Matteos, quando dici di lasciarlo attaccato alla rete, intendi con la batteria inserita o staccata?
byez
io lascio la batteria inserita ;)
edivad82
17-05-2004, 22:50
Originariamente inviato da matteos
io lascio la batteria inserita ;)
più che altro se salta la corrente almeno non ti sputtani l'hdd ;)
Ciao moly82, in quanto tempo ti è arrivato dalla data di spedizione?
Alla fine ha funzionato il tracking?
Io son ancora qua che aspetto il powerbook :rolleyes:
Originariamente inviato da kaw
Ciao moly82, in quanto tempo ti è arrivato dalla data di spedizione?
Alla fine ha funzionato il tracking?
Io son ancora qua che aspetto il powerbook :rolleyes:
mai funzionato il tracking ;) :eek: :D dal numero verde apple mi han detto che ultimamente ha problemi.. cme a me è apparso come shipped l'8/5, è arrivato ieri (17/5).. quindi stiamo parlando di 9 giorni in totale, compresi lavorativi e festivi ;) :)
ciao! :)
Azz oggi giornataccia proprio, non ho un attimo libero :p
Cmq rapidamente vi posso solo dire che l'ibook ieri mi ha proprio rapito: appena aperto mi ha imrpessionato per la cura maniacale dei particolari (aspetto, imballaggi, deisgn mozzafiato dell'ibbok), insomma proprio un altro mondo rispetto tutti gli acquisti mai fatti in campo informatico :)
ho avuto modo di usarlo non tantissimo ieri, cmq mi pare veramente bellissimo anche per quanto riguarda l'interfaccia, forse un po' ostica agli inizi ma stupenda graficamente. itunes è fenomenale, quello che non sono riuscito a fare è vedere dei divx: imovie e idvd credo non servano a questo ma a fare dei montaggi, ho scaricato allora VLC ma gli mancano i codecs, sapete dove prenderli? Cmq oggi faccio un giro su divx.com, ieri non ci avevo proprio pensato... mi sa che li trovo tutto :p
per contro posso dire che mi ha deluso molto il fatto che manca la presa parallela (ma ero venuto a conoscenza di questo fatto qualche giorno fa...), mentre non sapevo ch emancasse pure la presa PS2!!! :eek: :mad: E ora come collego la mia tastiera all'ibbok? devo per forza comprarne una USB? che palle!
ok che quasi tutte le periferiche ormai sono USB (come mi son sentito dire qua sul forum... "la stampante? buttala via la parallela no? ormai sono tutte USB!", ma allora proprio per questo motivo le prese USB sull'ibook non dovrebbero essere almeno il doppio? :rolleyes: :muro:
no perchè sennò devo spiegarmi come far stare il mouse usb, scanner usb, stampante usb, tastiera usb, fotocamera digitale usb, pendrive usb tutte ste cose in 2 prese USB...
questo mi ha fatto proprio incazz@re devo dire.. per il resto sono rimasto piacevolmente impressionato.
l'atra cosa che mi ha un po' deluso è la velocità di risposta del sistema: le apps sono abbastanza lente a partire, come il pc ad avviarsi: ok che sono installati 8GB di roba.. però la storia del RISC vs x86, 4 operazioni invece di una,m bbla bla, ppc 1GHz è come un amd 1800+ e cose simili, mi sembrano tutte baggianate! ;)
poi cmq proverò ovviamente a fare raffronti con meno porcate installate, quando reinstallerò tutto da zero per fare ure spazio a debian, e anche con linux (installazione base, leggerissima) avrò un ulteriore metro di paragone con x86...
cmq nel complesso sono abbastanzq soddisfatto, devo ovviamente usare il sistema molto + a lungo per stabilire benei pro e i contro!
intanto grazie ancora a tutti per la disponibilità mostrata in questi giorni (spero ne avrete ancora in futuro per le mie domande :D ), vi terrò agigornati se avrò delle news :p
ciaooooo
dimenticavo 2 cose: :D
è normale che le ventole faccinao un casino della madonna? :eek: sembra il mio desktop quasi! :(
email mi fa arrabbiare.. riceve mails solo dal primo account configurato, dal secondo non da alcun messaggio di errore eppure non riceve niente, anche se non da nessun errore.. boh :p
ciao!
PER VEDERE DivX:
Con videolan puoi vedere tutti i divx. I codec sono sopra il prog, non serve scaricarli da parte.
avi, ogm, mpeg
sono formati che il videolan riproduce senza problemi. (Anche xvid, dvix)
Anche gli mpc (che sono file musicali).
PER LA VENTOLA:
Ha preso l'iBook con il nuovo g4 a 1,25GHz o ad 1GHz, con L2 a 512KB, giusto?
Beh... è una cpu che riscalda parecchio (di sicuro più del g4 a L2 256 1GHz). Hanno messo una ventola diversa per cercare di tenere la temperatura bassa. In più ho letto che parte più frequentemente. La ventola della prima serie di iBook G4, parte meno spesso. Questo non dovrebbe essere un problema anche perchè la ventolina dovrebbe abbastanza silenziosa (non troppo silenziosa per gli standard dell'Apple).
Purtroppo sto leggendo sempre più spesso che questo ultimo g4 ha bisogno della ventola quasi sempre. Mi riferisco all'emac e all'ibook, ultima generazione. Per il powerbook, sinceramente non lo so.
Sottolineo che questo non è un problema, ma non è nemmeno la solita concezione silenziosa del computer Apple.
Ho sentito l'ultimo emac e l'ibook 1,25GHz. Hanno la ventola quasi sempre in funzione, come un amd 2500 mobile. Non mi ha dato fastidio, ma mi ha sorpreso.
scusate ma sto diventando matto!
allora i divx ora li video con videolan, thanx a lot ;) :)
ho capito pure come masterizzare dei dati, ma non riesco a scrivere una immagine iso su un cd! mi dite come far eplease? :)
ciaoooo
please help me sulla iso! :)
dai un'occhiata qua
http://www.versiontracker.com/php/search.php?mode=basic&action=search&str=iso&plt%5B%5D=macosx&x=0&y=0
ho guardato e scaricato e installato MissingMedia Burner, ma non sembra vedere il masterizzatore!
con il software di masterizzazione già incluso in macosx non si riesce a scrivere le iso?
non vorrei prendere un programma a pagamento solo per masterizzare delle iso.... :rolleyes:
ciao!
e per la questione del ps2 allora? sono costretto a comprarmi una tastiera usb?? :( :confused:
Esistono degli schifosissimi adattatori. E dico schifosissimi perché al giorno d'oggi usare una roba ps2... mah :rolleyes:
Le usb sono solo due perché... cacchio è un portatile, quante ce ne volevi mettere? eheh
Riguardo alle tue "mouse usb, scanner usb, stampante usb, tastiera usb, fotocamera digitale usb, pendrive usb"... tu vuoi farmi credere che contemporaneamente scannerizzi, stampi, scarichi le foto e lavori sul pendrive? Cavolo che vita intensa che hai :D Io ho stampante, scanner e adattatore bluetooth su un hub usb, così quando mi serve una di quelle periferiche mi basta collegare un filo (normalmente non le uso, quindi è scollegato). Calcolando che non uso tastiere esterne (adoro quelle dei portatili), in sostanza normalmente uso solo una usb per il mouse. L'altra usb a seconda dei casi la collego all'hub, o alla digitale, o al pendrive. Non m'è ancora mai capitato di dover fare tutto assieme sinceramente :)
Secondo me la soluzione dell'hub è la migliore anche per te... Tanto stampante, scanner e tastiera non te le porti mica in giro, no? Così usi normalmente l'ibook in giro come portatile, e usi le due usb per la digitale e il pendrive. Quando arrivi a casa attacchi l'hub e hai tutto pronto, senza collegare ogni volta mille cavetti.
Originariamente inviato da MacNeo
Esistono degli schifosissimi adattatori. E dico schifosissimi perché al giorno d'oggi usare una roba ps2... mah :rolleyes:
Le usb sono solo due perché... cacchio è un portatile, quante ce ne volevi mettere? eheh
Riguardo alle tue "mouse usb, scanner usb, stampante usb, tastiera usb, fotocamera digitale usb, pendrive usb"... tu vuoi farmi credere che contemporaneamente scannerizzi, stampi, scarichi le foto e lavori sul pendrive? Cavolo che vita intensa che hai :D Io ho stampante, scanner e adattatore bluetooth su un hub usb, così quando mi serve una di quelle periferiche mi basta collegare un filo (normalmente non le uso, quindi è scollegato). Calcolando che non uso tastiere esterne (adoro quelle dei portatili), in sostanza normalmente uso solo una usb per il mouse. L'altra usb a seconda dei casi la collego all'hub, o alla digitale, o al pendrive. Non m'è ancora mai capitato di dover fare tutto assieme sinceramente :)
Secondo me la soluzione dell'hub è la migliore anche per te... Tanto stampante, scanner e tastiera non te le porti mica in giro, no? Così usi normalmente l'ibook in giro come portatile, e usi le due usb per la digitale e il pendrive. Quando arrivi a casa attacchi l'hub e hai tutto pronto, senza collegare ogni volta mille cavetti.
dunque a dire il vero l'hub usb ce l'ho già... :O :D quando ho comprato il monitor nuovo l'anno scorso per fortuna ho preso il modello con le 4 porte usb dietro! :eek: insomma un monitor che fa anche da hub, credevo non le avrei mai usate invece ora sono proprio una manna! :eek: :D
quello che mi scocciava era che probabilmente dovevo comprarmi pure una tastiera USB: non che sia quella gran spesa, è vero, però pensando che dovrò comprarmi un adattatore per collegare la stampante parallela all'ibbok, uno scanner nuovo perchè il mio hp 2300c non sembra essere compatibile nemmeno con macosx ( :muro: :cry: ) e dover prendere anche una tastiera nuova, facevo prima a comprare una furgonata di nuove periferiche... :rolleyes: :oink: :p
inoltre credo che mi toccherà prendere pure l'hd esterno quindi.. vabbè vedremo, pensavo uno che avesse sia usb 2.0 (per attaccarlo al desktop) sia firewire (a quanto mi dite è il top per il collegamento con l'ibbok, e così risparmio pure una porta :D :sofico: ) che ne dite? mi sembra di averne visto uno da mediaworld che abbia entrambe le porte.. ma cazzo son + di 200 euro di hd! :(
mi rispondete anche su come masterizzare le iso please?
ah ultimissima cosa! come faccio il boot da cd? ho preso un livecd di knoppix (una distro debian per chi non lo sapesse) versione ppc però non riesco a bootare da quello! il bios come gli altri portatili o i desktop non esiste nei mac? :confused: :D
su macworld di questo mese ho letto che il boot da cd si fa tenendo premuto "c" all'avvio, lo facico ma non parte lo stesso!
ciao e graize in anticipo :)
PS: come browser mi son ripreso opera! la versione mac poi è stupenda! safari non lo reggo proprio... è anche lento! :D :O :sofico:
Originariamente inviato da moly82
mi rispondete anche su come masterizzare le iso please?
Non credo che non ottieni risposte perché non te le vogliono dare, ma forse perché nessuno lo sa. :)
Credo che con X-CD-Roast (per X11) si possa fare, comunque.
E confermo anche che il boot da CD si fa tenendo premuto C all'avvio. Se non funziona, non ho idea del motivo. Magari prova a chiedere a Knoppix! ;)
Originariamente inviato da dmbit
Non credo che non ottieni risposte perché non te le vogliono dare, ma forse perché nessuno lo sa. :)
Credo che con X-CD-Roast (per X11) si possa fare, comunque.
nessuno sa come masterizzare una iso con macosx!!! :eek: :confused: non ci credo! impossibile! :D
scolta per xcdroast parli del programma di linux immagino, che dovrei lanciare con fink vero? perchè io ieri l'ho installato fink e anche un paio di apps, ma quelle grafiche non partono, e soprattutto le migliori che mi servirebbero (k3b x masterizzare, lopster per il p2p) non ci sono :(
Sai se oltre a quelli della lista c'è modo di reperire e lanciare questi 2 programmi? qualcuno mi aveva detto che lopster su mac girava.. boh non ricordo chi però... :cry:
Originariamente inviato da dmbit
E confermo anche che il boot da CD si fa tenendo premuto C all'avvio. Se non funziona, non ho idea del motivo. Magari prova a chiedere a Knoppix! ;)
azz strano sia colpa del cd, ha sempre funzionato! proverò stasera con altri allora, ioeri era troppo tardi per fare altre prove.. ;) :p
ciao e grazie!
ma Knoppix funziona pure su mac??? :confused:
Originariamente inviato da moly82
please help me sulla iso! :)
Disk utility ( Applications -> Utility) dovrebbe poterle masterizzare. Non ho mai avuto bisogno di farlo, ma visto che le monta regolarmente e che nel menu' Images c'e' la voce Burn ti direi di provare.
Altrimenti Toast di Roxio (commerciale).
Powerhouse
19-05-2004, 21:05
Sul mio ibook g4 14" 933 la ventola non è mai partita, ormai sono quasi 4 mesi che ce l'ho :), e la cosa mi rende estremamente felice.
Anzi ora che ricordo bene una volta è partita, ma non vale perchè l'avevo lasciato sul letto a codificare un divx e la trapunta aveva ostruito completamente le grigliette d'aerazione, comunque circa 5 secondi dopo la rimozione della coperta la ventola si è fermata e non l'ho+ sentita da allora( si avvertiva appena il rumore comunque).
Originariamente inviato da Powerhouse
Sul mio ibook g4 14" 933 la ventola non è mai partita, ormai sono quasi 4 mesi che ce l'ho :), e la cosa mi rende estremamente felice.
Anzi ora che ricordo bene una volta è partita, ma non vale perchè l'avevo lasciato sul letto a codificare un divx e la trapunta aveva ostruito completamente le grigliette d'aerazione, comunque circa 5 secondi dopo la rimozione della coperta la ventola si è fermata e non l'ho+ sentita da allora( si avvertiva appena il rumore comunque).
probabilmente ho detto na cavolata qualche post + sopra! :eek: :confused: :D
infatti ora nn sento + rumeore, anzi è silenziosissimo! probabilmente il rumore che sentivo non era nessuna ventola, ma il cd che andava! se è quello certo che fa un casino assurdo :eek: :p
(molto meglio che non sia la ventola però :D )
ciaooo
Originariamente inviato da andrea
ma Knoppix funziona pure su mac??? :confused:
in teoria si...
http://www.google.com/search?q=knoppix+ppc&sourceid=opera&num=0&ie=utf-8&oe=utf-8
...primo post ;) :p
ciauz!
Originariamente inviato da prio
Disk utility ( Applications -> Utility) dovrebbe poterle masterizzare. Non ho mai avuto bisogno di farlo, ma visto che le monta regolarmente e che nel menu' Images c'e' la voce Burn ti direi di provare.
Altrimenti Toast di Roxio (commerciale).
è dove avevo già guardato ma non ce l'ho fatta in nessun modo... ;) :( :oink:
Originariamente inviato da moly82
nessuno sa come masterizzare una iso con macosx!!! :eek: :confused: non ci credo! impossibile! :D
Boh, io non ne ho mai avuto necessità, in effetti :)
scolta per xcdroast parli del programma di linux immagino, che dovrei lanciare con fink vero? perchè io ieri l'ho installato fink e anche un paio di apps, ma quelle grafiche non partono, e soprattutto le migliori che mi servirebbero (k3b x masterizzare, lopster per il p2p) non ci sono :(
xcdroast lo trovi già compilato (qui (http://www.xcdroast.org/xcdr098/xcdrosX.html)) e si installa anche senza bisogno di fink.
Lopster (http://www.mechriki.de/lopster/) c'è anche per Aqua :)
Originariamente inviato da moly82
è dove avevo già guardato ma non ce l'ho fatta in nessun modo... ;) :( :oink:
Guarda, ho provato or ora a masterizzare una iso di ipcop e ci sono riuscito senza niun problema proprio da disk utility. Che dirti, riprova.. ;)
Powerhouse
20-05-2004, 00:42
Originariamente inviato da moly82
probabilmente ho detto na cavolata qualche post + sopra! :eek: :confused: :D
infatti ora nn sento + rumeore, anzi è silenziosissimo! probabilmente il rumore che sentivo non era nessuna ventola, ma il cd che andava! se è quello certo che fa un casino assurdo :eek: :p
(molto meglio che non sia la ventola però :D )
ciaooo
menomale, mi sembrava strana una mossa del genere da parte di apple, comunque il lettore cd fa veramente casino, ma come hai gia detto tu, meglio il lettore che la ventola...
Originariamente inviato da Powerhouse
menomale, mi sembrava strana una mossa del genere da parte di apple, comunque il lettore cd fa veramente casino, ma come hai gia detto tu, meglio il lettore che la ventola...
Sì, però la ventola c'è. Basta dare uno sguardo ai forum dell'Apple. Quest'ultima cpu messa negli iBook e negli eMac scalda di più, anche se non crea nessun problema. Quella messa nei powerbook è una cpu che scalda molto di meno.
Sono informazioni lette sui forum dell'Apple, ma che posso confermare dalla mia esperienza diretta su eMac2004 ed iBook G4 revB. Ovviamente, se tu accendi e lasci la macchina così senza toccarla non succede niente. Basta cominciare a fare delle cose un poco più interessanti (tipo qualche benchmark) e già parte. Per soddisfare la mia curiosità volevo vedere anche la cpu dell'iMac. Quella non si sente per niente (la ventola voglio dire).
Il mio iBook G4 revA fa partire la ventola quando lo porto ai limiti, ma non spesso come della revB. La cpu della revB è più potente e si vede devo dire. Comunque il g4 dell'iBook revA lavora spesso a temperature di 56°C. Poco sopra parte la ventola. Questo poco sopra è più frequente per i g4 degli iBook revB e negli emac2004.
In ogni caso il rumore della ventola non è per niente paragonabile a quello di un pc (anche se assomiglia molto a quella di un amd2500m barton fatto bene). Il rumore della ventola discreto e silenzioso però c'è. Soprattutto nel nuovo emac, dove più evidente; ma anche in questo nuovo iBook G4. Parlo solo del 1,25GHz perchè è l'unico che ho provato di prima mano
....................Poi per gli iso
Io uso winxp per iso. In macosx uso solo ed esclusivamente toast. Quindi oltre a dirti di provare in versiontracker, non so cosa altro dirti. Gli iso che mi sono capitati (rarissime volte) in macosx li ho trattati con disk utility. Però ti ripeto che non mi è capitato spesso.
...................Hub usb
Tutti i mac di questa generazione hanno usb e non ps2 né seriale o parallela. Ci sono adattatori che puoi usare insieme a qualche driver. Ma sinceramente parlando è preferibile l'usb, almeno per me, perchè gestisce meglio la periferica.
Naturalmente se devi usare l'iBook come desktop replacement 2 usb2.0 non bastano. Ma un hub funziona benissimo.
Tastiera, mouse, stampante, scanner, webcam; siamo già oltre i due.
..................Entusiasmo
Sei entusiasta del tuo acquisto, come la norma è. Presto sarai ipocondriaco. Poi ti rassegni. L'amore cresce e l'ibook diventa un fedele compagno.
Ora io sono molto critico verso l'Apple. Ci sono molte cose che avrebbero dovuto essere migliori o fatte meglio. Probabilmente è solo una fase. Chi sa quale fase segue?
Buon lavoro con il tuo nuovo amico!
Eheh sì il lettore "frulla" parecchio. Ma tanto non lo uso un gran che... cioé, inserisco, copio e tolgo.
Originariamente inviato da ioan
Ora io sono molto critico verso l'Apple. Ci sono molte cose che avrebbero dovuto essere migliori o fatte meglio. Probabilmente è solo una fase. Chi sa quale fase segue? Ho assistito a un mio amico che alla tua fase ha seguito una fase "eh no basta, adesso piglio un pc e me lo personalizzo come voglio io!"... fase durata 2-3 mesi, nei quali si è comprato un PC x86, se l'è smazzato come peggio poteva... e si è reso conto che puoi farci quello che vuoi, ma col Mac stai meglio. Il PC se l'è cmq tenuto (per qualche roba oggettivamente puo' essere comodo averne uno), e la maggior parte del tempo usa i suoi bei Mac :)
Originariamente inviato da dmbit
Boh, io non ne ho mai avuto necessità, in effetti :)
xcdroast lo trovi già compilato (qui (http://www.xcdroast.org/xcdr098/xcdrosX.html)) e si installa anche senza bisogno di fink.
Lopster (http://www.mechriki.de/lopster/) c'è anche per Aqua :)
thanx a lot sei un grande ho preso lopster ed è uno sballo (proprio come la versione linux :p ).
xcdroast pure quello l'ho preso ma non ricordo se funzionava... è solo che ieri ho scaricato e installato programmi (compreso kde con fink! :eek: :D ) fino all'una e non ricordo bene se funzionasse, cmq ricontrollo stasera :p
thanx ciao ! :)
Originariamente inviato da prio
Guarda, ho provato or ora a masterizzare una iso di ipcop e ci sono riuscito senza niun problema proprio da disk utility. Che dirti, riprova.. ;)
azoz impossibile! :eek: :D
eppur eci avevo provato proprio con quella utility, stase ricontrollo, tanto ho scaricato proprio ieri la iso di debian per ppc... :O :D :p
ciao! :)
Originariamente inviato da ioan
Sì, però la ventola c'è. Basta dare uno sguardo ai forum dell'Apple. Quest'ultima cpu messa negli iBook e negli eMac scalda di più, anche se non crea nessun problema. Quella messa nei powerbook è una cpu che scalda molto di meno.
Sono informazioni lette sui forum dell'Apple, ma che posso confermare dalla mia esperienza diretta su eMac2004 ed iBook G4 revB. Ovviamente, se tu accendi e lasci la macchina così senza toccarla non succede niente. Basta cominciare a fare delle cose un poco più interessanti (tipo qualche benchmark) e già parte. Per soddisfare la mia curiosità volevo vedere anche la cpu dell'iMac. Quella non si sente per niente (la ventola voglio dire).
Il mio iBook G4 revA fa partire la ventola quando lo porto ai limiti, ma non spesso come della revB. La cpu della revB è più potente e si vede devo dire. Comunque il g4 dell'iBook revA lavora spesso a temperature di 56°C. Poco sopra parte la ventola. Questo poco sopra è più frequente per i g4 degli iBook revB e negli emac2004.
In ogni caso il rumore della ventola non è per niente paragonabile a quello di un pc (anche se assomiglia molto a quella di un amd2500m barton fatto bene). Il rumore della ventola discreto e silenzioso però c'è. Soprattutto nel nuovo emac, dove più evidente; ma anche in questo nuovo iBook G4. Parlo solo del 1,25GHz perchè è l'unico che ho provato di prima mano
....................Poi per gli iso
Io uso winxp per iso. In macosx uso solo ed esclusivamente toast. Quindi oltre a dirti di provare in versiontracker, non so cosa altro dirti. Gli iso che mi sono capitati (rarissime volte) in macosx li ho trattati con disk utility. Però ti ripeto che non mi è capitato spesso.
...................Hub usb
Tutti i mac di questa generazione hanno usb e non ps2 né seriale o parallela. Ci sono adattatori che puoi usare insieme a qualche driver. Ma sinceramente parlando è preferibile l'usb, almeno per me, perchè gestisce meglio la periferica.
Naturalmente se devi usare l'iBook come desktop replacement 2 usb2.0 non bastano. Ma un hub funziona benissimo.
Tastiera, mouse, stampante, scanner, webcam; siamo già oltre i due.
..................Entusiasmo
Sei entusiasta del tuo acquisto, come la norma è. Presto sarai ipocondriaco. Poi ti rassegni. L'amore cresce e l'ibook diventa un fedele compagno.
Ora io sono molto critico verso l'Apple. Ci sono molte cose che avrebbero dovuto essere migliori o fatte meglio. Probabilmente è solo una fase. Chi sa quale fase segue?
Buon lavoro con il tuo nuovo amico!
l'adattatore ps2 > usb ch eho trovata costa 20 euri.. facico prima a comprarmi una tastiera usb :rolleyes: :D
ragazzi una curiosità: usando ibook come desktop replacement, mi si presenta spesso la necessità di chiudere l'ibook perchè è inutile avere 2 monitor accesi (quello dell'inbook e quello esterno) e inoltre quando comrperò la tastiera esterna, l'ibook lo terrei spesso chiuso. la mia domanda è: ho notato che, come è giusto, quando chiudo l'ibook questo va in stop, ma cavolo però va in stop anche se è collegato un monitor esterno! :eek: :confused: e io come faccio a lavorare sul monitor grosso se va in stop?
non ditemi che devo per forza tenere l'ibook sempre aperto...
:rolleyes: :muro: :oink: :confused:
ciao e grazie in anticipo!
ps: a chi interessasse, ieri mi han consigliato iswipe come SW p2p: devo dire che è molto bello, supporta un po' tutto (torrent, gnutella, openap, fasttarck etc ) :D
Cippo Cippo
20-05-2004, 07:51
ragazzi vorrei usare Loopster, ma prima devo installare X11 o è già in osx?
molti dicono che come p2p va alla grande, io finora ho usato limepro e iswipe, ma non è che si trova molto fieno come nella stalla del mulo...:rolleyes:
consigli?
:D
Originariamente inviato da Cippo Cippo
ragazzi vorrei usare Loopster, ma prima devo installare X11 o è già in osx?
molti dicono che come p2p va alla grande, io finora ho usato limepro e iswipe, ma non è che si trova molto fieno come nella stalla del mulo...:rolleyes:
consigli?
:D
io per installare lopster ho semplicemente scaricato il pacchetto dal link fornito nella pagina precedente, e si ho dovuto installare x11 (trovi il apcchetto in applications > installers mi pare). inoltre ho isntallato i developerpackages (o come si chiamano, non ricordo bene) e un altro paccehtto che non ricordo assolutamente (Xtools? possibile?): questi ultimi 2 pachcetti non so se sono fondamentali, mi diceva di installarli una guida su fink trovata su macworld ;) :p
ciao!
PS: iswipe sembr amolto bello, sai come agigungere dei servers manualmente?
PS: non ti sapettare un programma ocn la grafiaca a cui sei abituato con mac: l'aspetto è un po' brutto, ma scarichi di brutto! ;) :D
(preparati pure una lista di servers ;) :p )
ciaooo
per lo scanner, cerca meglio i driver.....
lo vendono nel "macosx shop olandese" quindi non credo che vendano nello shop macosx uno scanner senza driver per macosx :D
http://shop.macosx.nl/?p=info&id=5559
beh se fosse vero ne sarei veramente felice, dal momento ch enon posso usare lo scanner a meno di avviare winzoz, cosa che non faccio da 2 anni circa ormai... ;) :rolleyes: :muro: :oink: :cry:
perchè ho afferamto che lo scanner non sembra andare nemmeno con mac? perchè come posso vedere qui
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=73501&lang=en&cc=us&lc=en&dlc=en&
gli unici drivers visibili sono per sistemi winzozzeria, e anche dopo una ricerca (non lunghissima devo ammettere cmq.. :D ) su google, non ho trovato niente se non drivers sempre per windog...
se me li trovi te ti pago :D :sofico:
ciaoz! ;) :)
Se lo scanner non va, prova VueScan (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/7610).
Originariamente inviato da MacNeo
Ho assistito a un mio amico che alla tua fase ha seguito una fase "eh no basta, adesso piglio un pc e me lo personalizzo come voglio io!"... fase durata 2-3 mesi, nei quali si è comprato un PC x86, se l'è smazzato come peggio poteva... e si è reso conto che puoi farci quello che vuoi, ma col Mac stai meglio. Il PC se l'è cmq tenuto (per qualche roba oggettivamente puo' essere comodo averne uno), e la maggior parte del tempo usa i suoi bei Mac :)
Avevo (e continuo ad avere)il pc prima di prendere un mac. Devo dire che ho fatto di tutto per farlo assomigliare ad un mac. Winxp con gui aqua simile, tastiera apple, monitor apple, case simile a powermac g4, anche se si tratta di un pc amd athlon2800, gigabyte 7vaxp, 1gb ram, ati9200 128, soundblaster audigy. Solo che volevo l'originale, almeno per il portatile.
Si può evitare di avere l'ibook che va in stop. Si può anche usare l'ibook chiuso (anche se così il calore non si disperde e così si daneggia il display).
http://www.alxsoft.com/mac/sleepless.html
Originariamente inviato da MacNeo
Esistono degli schifosissimi adattatori. E dico schifosissimi perché al giorno d'oggi usare una roba ps2... mah :rolleyes:
Le usb sono solo due perché... cacchio è un portatile, quante ce ne volevi mettere? eheh
Riguardo alle tue "mouse usb, scanner usb, stampante usb, tastiera usb, fotocamera digitale usb, pendrive usb"... tu vuoi farmi credere che contemporaneamente scannerizzi, stampi, scarichi le foto e lavori sul pendrive? Cavolo che vita intensa che hai :D Io ho stampante, scanner e adattatore bluetooth su un hub usb, così quando mi serve una di quelle periferiche mi basta collegare un filo (normalmente non le uso, quindi è scollegato). Calcolando che non uso tastiere esterne (adoro quelle dei portatili), in sostanza normalmente uso solo una usb per il mouse. L'altra usb a seconda dei casi la collego all'hub, o alla digitale, o al pendrive. Non m'è ancora mai capitato di dover fare tutto assieme sinceramente :)
Secondo me la soluzione dell'hub è la migliore anche per te... Tanto stampante, scanner e tastiera non te le porti mica in giro, no? Così usi normalmente l'ibook in giro come portatile, e usi le due usb per la digitale e il pendrive. Quando arrivi a casa attacchi l'hub e hai tutto pronto, senza collegare ogni volta mille cavetti.
premesso che stò per aprire una sterile polemica, ma questa delle porte usb è una magagna che ha fatto girare le scatole anche a me, il discorso "ma è un portatile" non regge, ci sono i portegè della toshiba che sono più piccoli di un powerbook 12" , ne hanno 4 + 1 firewire .....ora sarò costretto ad acquistare un scheda pcmcia che rovinerà con assolutta certezza l'estetica del mio PBOOK
:mad:
Originariamente inviato da moly82
Azz oggi giornataccia proprio, non ho un attimo libero :p
Cmq rapidamente vi posso solo dire che l'ibook ieri mi ha proprio rapito: appena aperto mi ha imrpessionato per la cura maniacale dei particolari (aspetto, imballaggi, deisgn mozzafiato dell'ibbok), insomma proprio un altro mondo rispetto tutti gli acquisti mai fatti in campo informatico :)
ho avuto modo di usarlo non tantissimo ieri, cmq mi pare veramente bellissimo anche per quanto riguarda l'interfaccia, forse un po' ostica agli inizi ma stupenda graficamente. itunes è fenomenale, quello che non sono riuscito a fare è vedere dei divx: imovie e idvd credo non servano a questo ma a fare dei montaggi, ho scaricato allora VLC ma gli mancano i codecs, sapete dove prenderli? Cmq oggi faccio un giro su divx.com, ieri non ci avevo proprio pensato... mi sa che li trovo tutto :p
per contro posso dire che mi ha deluso molto il fatto che manca la presa parallela (ma ero venuto a conoscenza di questo fatto qualche giorno fa...), mentre non sapevo ch emancasse pure la presa PS2!!! :eek: :mad: E ora come collego la mia tastiera all'ibbok? devo per forza comprarne una USB? che palle!
ok che quasi tutte le periferiche ormai sono USB (come mi son sentito dire qua sul forum... "la stampante? buttala via la parallela no? ormai sono tutte USB!", ma allora proprio per questo motivo le prese USB sull'ibook non dovrebbero essere almeno il doppio? :rolleyes: :muro:
no perchè sennò devo spiegarmi come far stare il mouse usb, scanner usb, stampante usb, tastiera usb, fotocamera digitale usb, pendrive usb tutte ste cose in 2 prese USB...
questo mi ha fatto proprio incazz@re devo dire.. per il resto sono rimasto piacevolmente impressionato.
l'atra cosa che mi ha un po' deluso è la velocità di risposta del sistema: le apps sono abbastanza lente a partire, come il pc ad avviarsi: ok che sono installati 8GB di roba.. però la storia del RISC vs x86, 4 operazioni invece di una,m bbla bla, ppc 1GHz è come un amd 1800+ e cose simili, mi sembrano tutte baggianate! ;)
poi cmq proverò ovviamente a fare raffronti con meno porcate installate, quando reinstallerò tutto da zero per fare ure spazio a debian, e anche con linux (installazione base, leggerissima) avrò un ulteriore metro di paragone con x86...
cmq nel complesso sono abbastanzq soddisfatto, devo ovviamente usare il sistema molto + a lungo per stabilire benei pro e i contro!
intanto grazie ancora a tutti per la disponibilità mostrata in questi giorni (spero ne avrete ancora in futuro per le mie domande :D ), vi terrò agigornati se avrò delle news :p
ciaooooo
concordo, cmq considera che il portatile è già di suo una macchina "gracile" dal punto di vista delle prestazioni, se consideri che il sistema gira su un HD a 4200rpm......e che la cpu a parità di clock non è performante come la sua controparte desk eheheh
Come si fa a comprare un iBook o PowerBook senza prima sapere la presenza o meno di ps2 o di seriale o di parallela o di altro...
Uno prima si informa e poi compra, no? Non si spendono più di 1000€ ad occhi chiusi... o sbaglio?
Se non ti va, non lo prendi... E' semplice, no?
Solo per uttonzi, che prima comprano e poi si lamentano. Io sono critico verso Apple, ma prima di prendere il mio iBook, sapevo cosa compravo, quali erano i vantaggi e quali gli svantaggi.
Magari ad uno non va di sapere i fsb o l'ata o altro. Almeno per le cose che userà, bisogna informarsi prima.
(Questo vale per tutti: per me... ma anche per moly82)
ammettereai che la porta PS2 non manca proprio da nessuna parte ormai da anni, ce l'à pure mia nonna! :rolleyes:
come potevo anche solo immaignare che l'ibook non lo aveva? è + bello senza? :rolleyes:
PS: prima di prendere l'ibook ho tmpestato di domande il forum e letto TUTTO il sito apple una decina di volte per vedere le caratteristiche dell'ibbok, cosa sono scemo che lo compro senza conoscerlo dopo anni di pc? :rolleyes: :muro: però la ps2 proprio non potevo immaginarlo mancasse...
PPS2: mica è morto nessuno, ho postato il mio disappunto, e affermato che comprerò una tastiera usb o un convertitore, amen ;)
Originariamente inviato da moly82
ammettereai che la porta PS2 non manca proprio da nessuna parte ormai da anni, ce l'à pure mia nonna! :rolleyes:
come potevo anche solo immaignare che l'ibook non lo aveva? è + bello senza? :rolleyes:
PS: prima di prendere l'ibook ho tmpestato di domande il forum e letto TUTTO il sito apple una decina di volte per vedere le caratteristiche dell'ibbok, cosa sono scemo che lo compro senza conoscerlo dopo anni di pc? :rolleyes: :muro: però la ps2 proprio non potevo immaginarlo mancasse...
PPS2: mica è morto nessuno, ho postato il mio disappunto, e affermato che comprerò una tastiera usb o un convertitore, amen ;)
Sì, ma sei andato a vederlo da qualche parte?
La tastiera Apple è dal 1999 usb, se non sbaglio. La stessa tastiera Apple usb (la bianca con usb dietro per intenderci) costa 54€.
Anche io ho letto il forum dell'Apple. Lo frequento regolarmente. Ma tante delle cose che qua almeno chiedi, lì sono stati già affrontati e risolti. Come i driver dello scanner, gli adattatori usb ps2 e seriale (il chip Prolific), i file iso, etc. Ovviamente forum iBook g4, macosx, etc.
Poi, la ps2 Apple l'ha abbandonata almeno dal 1999. Come anche il floppy. Visto che i pc hanno ancora floppy (pur cominciando ad abbandonarli anche questi, ultimi Acer per esempio senza), come mai non ti è venuto naturale aspettare un floppy sull'ibook? Anche se floppy usb LaCie li fa da anni...
Quindi, non te la prendere, ma stai ora scoprendo il mondo Apple. Il che è bellissimo. Ma Apple non è un qualsiasi pc. Ti devi aspettare cose diverse... migliori.
Dottor Brè
20-05-2004, 18:20
in effetti un paio di usb in più mi facevano comodo...vabbò!
Per altro, la particolare incastonatura dello schermo sullo chassis ha sacrificato tutto lo spazio posteriore.
per giunta l'Ibook ha il drive sul lato sinistro...ancora meno spazio.
per il floppy l'hai detto tu: pure i notes pc ormai non lo montano +,almeno questo vale per tutti i note che vedo in ufficio della compaq, quindi normale che non me lo aspettassi e anche normale non me ne freghi niente, visto che non uso floppy da un casino di tempo...
diverissimo il discorso ps2, mi dispiace, ma ancoraieri chiedendo in un negozio di hw una tasitera usb, stranamente non ne avevano e mi son sentito dire ch ece ne sono in giro pochissime, dal momento che il 99% della gente usa sempre e ancora ps2... ammetteraison 2 cose diverse...
per l'andare a vedere un pc, beh, non lo considero come una macchina che devo provarlo prima... poi di certo il fatto ch enon ce l'abbianessuno che conosco, di certo non aiuta.. ;) :( :D
per il forum non ho mai visitato quello di apple, ma solo questo: io ho visitato il sito apple per le info sul ibook ;)
ciaooo1
ps: cmq per i drivers non li ho ancora trovati.. se mi sai aiutare mi fai un favore ;) se se ne è già parlato da qualche parte dammi un link no? :D
PPS X TUTTI: ora cerco con google, ma nel frattempo qualcuno mi sa dire se xmame gira su mac? non posso vievere senza! su linux ci gioco sempre, ho 2000 rom! ;) :) :eek: :p
Originariamente inviato da Dottor Brè
in effetti un paio di usb in più mi facevano comodo...vabbò!
Per altro, la particolare incastonatura dello schermo sullo chassis ha sacrificato tutto lo spazio posteriore.
per giunta l'Ibook ha il drive sul lato sinistro...ancora meno spazio.
io il combo dvd/cd-rw ce l'ho a destra... :eek: :confused: :p
Apple usa la USB da anni e, prima di allora, per tastiere e mouse usava l'ADB: mi sa che la PS/2 non l'ha proprio mai considerata, così come del resto la parallela. Anche io ho un mouse PS/2 che non mi serve assolutamente a nulla (anzi, se qualcuno lo vuole...), bisogna avere pazienza: prima o poi anche i PC avrebbero abbandonato la PS/2 e avresti dovuto cambiare i dispositivi. :)
Per quanto riguarda xmame, forse gira su X11, ma ti conviene usare MacMAME (http://www.macmame.org/), no? ;)
Dottor Brè
20-05-2004, 18:58
Originariamente inviato da moly82
io il combo dvd/cd-rw ce l'ho a destra... :eek: :confused: :p
hai ragione...ho confuso la dx con sx.:p
Originariamente inviato da dmbit
Apple usa la USB da anni e, prima di allora, per tastiere e mouse usava l'ADB: mi sa che la PS/2 non l'ha proprio mai considerata, così come del resto la parallela. Anche io ho un mouse PS/2 che non mi serve assolutamente a nulla (anzi, se qualcuno lo vuole...), bisogna avere pazienza: prima o poi anche i PC avrebbero abbandonato la PS/2 e avresti dovuto cambiare i dispositivi. :)
MacMAME (http://www.macmame.org/), no? ;)
giusto...
dal 1999!!! almeno per l'Apple.
POI:
le tastiere usb costano... ci sono tante, ma non sono a membrana come le molto economiche ps2.
La stessa microsoft ormai da un po' fa mouse e keyboard usb (mette dentro un adattatore usb ps2 però).
Per il link dei driver guarda sul forum dell'Apple (in inglese). Ho cercato, ma non mi ricordo dove... Comunque c'era qualcosa.
Come si dice, visto che vieni dal mondo linux: put the fun back to the computer!!!
Ciao ciao
;)
Originariamente inviato da ioan
giusto...
dal 1999!!! almeno per l'Apple.
POI:
le tastiere usb costano... ci sono tante, ma non sono a membrana come le molto economiche ps2.
La stessa microsoft ormai da un po' fa mouse e keyboard usb (mette dentro un adattatore usb ps2 però).
Per il link dei driver guarda sul forum dell'Apple (in inglese). Ho cercato, ma non mi ricordo dove... Comunque c'era qualcosa.
Come si dice, visto che vieni dal mondo linux: put the fun back to the computer!!!
Ciao ciao
;)
a me dicevanos pesso RTFM... read the fucking manual... :D :sofico: :yeah:
certo che sto mac (osx in particolare) è proprio un mondo nuovo e mi sento abbastanza impedito all'inizio, anche se cose come montare immagini, installare progr, il riconoscimento dell'HW sono 10000 volte + facili che con linux e non o avuto probs :D
quello che non capisco ancora bene è dove reperire/cercare i programmi...
Originariamente inviato da dmbit
Per quanto riguarda xmame, forse gira su X11, ma ti conviene usare MacMAME (http://www.macmame.org/), no? ;)
ma tu sei un genio! proprio quello che mi serviva! Thanx mille! ;) :)
ciaoooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.