View Full Version : Auto che consuma troppo?
85kimeruccio
17-05-2004, 15:23
ciao a tutti
da un po di giorni la mia ibiza 1.4 tdi mi sembra ke consumi troppo..
da cosa potrebbe dipendere?
ho fatto disel tempo fa nn ricordo da ke distributore..
e ho fatto gia 120km... e gia 1/4 di serbatoio se n'è andato..
prima se nn ricordo male facevo dai 150-200km con 1/4 di serbatoio...
:eek:
lucadeep
17-05-2004, 15:25
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ciao a tutti
da un po di giorni la mia ibiza 1.4 tdi mi sembra ke consumi troppo..
da cosa potrebbe dipendere?
ho fatto disel tempo fa nn ricordo da ke distributore..
e ho fatto gia 120km... e gia 1/4 di serbatoio se n'è andato..
prima se nn ricordo male facevo dai 150-200km con 1/4 di serbatoio...
:eek:
Potrebbero essere tante cose, piede??? Tagliandi regolari? Qualche modifica strana?? Quanti Km hai??? Debi???
MrEnrich
17-05-2004, 15:26
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ciao a tutti
da un po di giorni la mia ibiza 1.4 tdi mi sembra ke consumi troppo..
da cosa potrebbe dipendere?
ho fatto disel tempo fa nn ricordo da ke distributore..
e ho fatto gia 120km... e gia 1/4 di serbatoio se n'è andato..
prima se nn ricordo male facevo dai 150-200km con 1/4 di serbatoio...
:eek:
forse la benzina/gasolio costa di + :D ?
no cmq testala 1 altro pò se nnò fai controllare la mappatura della centralina alla seat e vedi se i parametri sono a posto
85kimeruccio
17-05-2004, 15:39
Originariamente inviato da a2000
iniettori
uhm.. cioe'.. sn sporki?
Originariamente inviato da MrEnrich
forse la benzina/gasolio costa di + :D ?
no cmq testala 1 altro pò se nnò fai controllare la mappatura della centralina alla seat e vedi se i parametri sono a posto
anzi! l'ho trovata anche a 0.904 .. :)
Originariamente inviato da lucadeep
Potrebbero essere tante cose, piede??? Tagliandi regolari? Qualche modifica strana?? Quanti Km hai??? Debi???
beh.. ho sempre avuto lo stesso stile di guida.. un po allegro sempre..
appena tagliandata ai 15000
ora ne ho 23000...
nessuna modifica...
Originariamente inviato da 85kimeruccio
uhm.. cioe'.. sn sporki?
anzi! l'ho trovata anche a 0.904 .. :)
beh.. ho sempre avuto lo stesso stile di guida.. un po allegro sempre..
appena tagliandata ai 15000
ora ne ho 23000...
nessuna modifica...
Clima acceso??
Beh da 150km a 120 sono 30km di differenza...
1/4 di serba xcio quanti litri?
io con un tdi 110 a 1/4 di serbatoio sto a 250km
lucadeep
17-05-2004, 15:47
Prova a tirarla, se vedi che non sale nelle marcie alte è il debimetro che ti ha lasciato ;)
85kimeruccio
17-05-2004, 15:49
Originariamente inviato da lucadeep
Prova a tirarla, se vedi che non sale nelle marcie alte è il debimetro che ti ha lasciato ;)
cioè?
x salire sale credo.. ma dici in velocità? o il n° giri?
Originariamente inviato da ceccoos
Clima acceso??
Beh da 150km a 120 sono 30km di differenza...
1/4 di serba xcio quanti litri?
io con un tdi 110 a 1/4 di serbatoio sto a 250km
uhm.. in effetti un po il clima l'ho acceso..
dovrei avere 42 litri di serbatoio...
Originariamente inviato da lucadeep
Prova a tirarla, se vedi che non sale nelle marcie alte è il debimetro che ti ha lasciato ;)
Debimetro pure per me ;)
lucadeep
17-05-2004, 15:52
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cioè?
x salire sale credo.. ma dici in velocità? o il n° giri?
In velocità, di solito quando parte il debimetro il motore no spinge nelle marce alte e nn riesce a superare i 130km/h (questo dipende dal motore) Altrimenti un salto in conce a vedere i fault della centralina.
85kimeruccio
17-05-2004, 15:56
xcio se faccio una tirata a 170 posso togliermi il dubbio?
forse un po di fatica a salire dopo i 140 l'ho notata ma nn ci ho mai fatto caso
cosa sarebbe sto coso?
garanzia risolve?
lucadeep
17-05-2004, 16:01
Originariamente inviato da 85kimeruccio
xcio se faccio una tirata a 170 posso togliermi il dubbio?
forse un po di fatica a salire dopo i 140 l'ho notata ma nn ci ho mai fatto caso
cosa sarebbe sto coso?
garanzia risolve?
E' il difetto dei TDI, in linea di massima non ti dovrebbe neanche salire dopo i 130... magari stà partendo ;).
Tranqui passa in garanzia però fai attenzione a non farti fregare molte concessionarie ti mettono a disposizione un debi usato rigenerato. Chiedi espressamente che sia nuovo ;)
85kimeruccio
17-05-2004, 16:05
a cosa potrebbe essere dovuta la rottura del debimetro?
Originariamente inviato da 85kimeruccio
a cosa potrebbe essere dovuta la rottura del debimetro?
I debimetri nei TDi Vw sono un terno al lotto, conosco gente che ci fa 120.000 Km e gente che in 50.000 Km ne ha cambiati 3.
Debimetro rotto = meno prestazioni + consumi
lucadeep
17-05-2004, 16:12
Originariamente inviato da 85kimeruccio
a cosa potrebbe essere dovuta la rottura del debimetro?
Purtoppo è un difetto dei TDi come spiegato, i fattori sono molti o è nato male anche perchè hai pochi km, quando si tira troppo il collo a motore freddo e si spenge senza farla girare al minimo per un paio di minuti ecc ecc, se sei pratico di meccanica puoi provare a bucarlo con una punta da 2mm nell'attacco del collettore.
85kimeruccio
17-05-2004, 16:16
Originariamente inviato da lucadeep
Purtoppo è un difetto dei TDi come spiegato, i fattori sono molti o è nato male anche perchè hai pochi km, quando si tira troppo il collo a motore freddo e si spenge senza farla girare al minimo per un paio di minuti ecc ecc, se sei pratico di meccanica puoi provare a bucarlo con una punta da 2mm nell'attacco del collettore.
uhm.... :(
stase provo a fare una tirata.. poi vi dico.. giovedì vado dal meccanico x l'allarme e gli faccio dare una controllata..
lucadeep
17-05-2004, 16:18
Originariamente inviato da 85kimeruccio
uhm.... :(
stase provo a fare una tirata.. poi vi dico.. giovedì vado dal meccanico x l'allarme e gli faccio dare una controllata..
http://www.debimetro.netfirms.com/
Dacci un occhiata.
85kimeruccio
17-05-2004, 16:19
thnx
p.s. ho letto ke in teoria si rompe a ki fa molti km.. io ne ho fatti 23000km in 1 anno e mezzo....
ke je devo d al mec? controllame il debimetro?
lucadeep
17-05-2004, 16:28
Originariamente inviato da 85kimeruccio
thnx
p.s. ho letto ke in teoria si rompe a ki fa molti km.. io ne ho fatti 23000km in 1 anno e mezzo....
ke je devo d al mec? controllame il debimetro?
Controllare i fault sulla centralina ed il debimetro ;)
85kimeruccio
17-05-2004, 16:30
thnx... ;)
fangallo
17-05-2004, 16:46
per curiosità...
il debimetro è un prob solo dei TD? o anche dei D normali?=
85kimeruccio
17-05-2004, 23:26
allora tornato da una bella giratina in makkina ho fatto arrivare in temp la makkina e dopo un po l'ho tirata..
senza grossissimi problemi è arrivata a 170/180 xcio nn credo sia quello il problema o erro?
p.s. quando sn sceso dalla makkina ho sentito un forte calore emanato nella zona della ruota anteriore destra.. e un odore.. ke boh nn saprei... xo'.. ho provato anche i freni prima di fermarmi.. a 130km/h.. forse era quello.. boh
lucadeep
18-05-2004, 07:23
Originariamente inviato da 85kimeruccio
allora tornato da una bella giratina in makkina ho fatto arrivare in temp la makkina e dopo un po l'ho tirata..
senza grossissimi problemi è arrivata a 170/180 xcio nn credo sia quello il problema o erro?
p.s. quando sn sceso dalla makkina ho sentito un forte calore emanato nella zona della ruota anteriore destra.. e un odore.. ke boh nn saprei... xo'.. ho provato anche i freni prima di fermarmi.. a 130km/h.. forse era quello.. boh
Il debimetro non è sicuramente, se vuoi essere sicuro falla controllare in officina ;)
Se proprio la senti sempre strana fai pulire i condotti di aspirazione, debimetro e turbina.
lucadeep
18-05-2004, 09:33
Originariamente inviato da a2000
iniettore 3° cilindro.
no, altrimenti la macchina non saliva e singhiozzava nelle riprese da bassi giri. Un pò di sporcizia ma non credo dato i pochi km.
restimaxgraf
18-05-2004, 10:34
ma il debimetro l'hanno solo le nuove con la centralina???pure io ho i consumi + alti e non accelera una mazza....però non ho la centralina.....è una TD....ecodiesel...
lucadeep
18-05-2004, 10:35
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma il debimetro l'hanno solo le nuove con la centralina???pure io ho i consumi + alti e non accelera una mazza....però non ho la centralina.....è una TD....ecodiesel...
:confused:
che macchina hai???
il calore emanato dalla ruota destra è perchè dietro alle aperture nella plastica c'è l'intercooler (un radiatore che raffredda l'aria che viene spinta dal turbocompressore all'interno dei cilindri).
Il fatto che ti consumi di più di quando l'hai comprata può dipendere da varie cose, e se non è il debimetro probabilmente è perchè hai il motore pieno di cacce (sia in aspirazione che in olio motore).
Io ho la tua stessa auto e non è raro che riesco a percorrere circa 18-20Km con un litro anche spingendo allegramente delle volte!
Se vuoi qualche info sul come fare per pulire il tuo motore chiedi pure!
P.S. io per curiosità dopo soli 8000Km ho visto come era ridotta la valvola di aspirazione, ed era piena di quasi 2 mm di lordume (non incrostato per fortuna) tra olii e polvere (in seguito è stata accuratamente pulita con prodotto specifico ed è tornata al colore acciaio!)
Originariamente inviato da lucadeep
no, altrimenti la macchina non saliva e singhiozzava nelle riprese da bassi giri. Un pò di sporcizia ma non credo dato i pochi km.
Ti posso dire che in soli 8000Km di sporcizie se ne accumulano già abbastanza (nella valvola d'aspirazione), dopo quasi 30000Km ce ne sono eccome.
Negli iniettori....potrebbero essercene dato che il gasolio che ci vendono è spesso pieno di cacca e alghe!
restimaxgraf
18-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da lucadeep
:confused:
che macchina hai???
155 td 2000
lucadeep
18-05-2004, 12:16
Originariamente inviato da Clody23
Ti posso dire che in soli 8000Km di sporcizie se ne accumulano già abbastanza (nella valvola d'aspirazione), dopo quasi 30000Km ce ne sono eccome.
Negli iniettori....potrebbero essercene dato che il gasolio che ci vendono è spesso pieno di cacca e alghe!
Sul'aspirazione sono daccordo con te, e la causa della sporcizia (diciamo gran parte non tutta) è dovuta alla EGR ;)
Sugli iniettori ti dico che è una cosa strana neanche nella mia (che di originale ha poco) si sono mai sporcati ;)
85kimeruccio
18-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da Clody23
il calore emanato dalla ruota destra è perchè dietro alle aperture nella plastica c'è l'intercooler (un radiatore che raffredda l'aria che viene spinta dal turbocompressore all'interno dei cilindri).
Il fatto che ti consumi di più di quando l'hai comprata può dipendere da varie cose, e se non è il debimetro probabilmente è perchè hai il motore pieno di cacce (sia in aspirazione che in olio motore).
Io ho la tua stessa auto e non è raro che riesco a percorrere circa 18-20Km con un litro anche spingendo allegramente delle volte!
Se vuoi qualche info sul come fare per pulire il tuo motore chiedi pure!
P.S. io per curiosità dopo soli 8000Km ho visto come era ridotta la valvola di aspirazione, ed era piena di quasi 2 mm di lordume (non incrostato per fortuna) tra olii e polvere (in seguito è stata accuratamente pulita con prodotto specifico ed è tornata al colore acciaio!)
ottima speigazione..
xcui x il calore.. nessun problema..
venendo a noi se hai tempo pvtizzami su cosa dovrei fare x pulirla x benino dato ke nn l'ho mai fatto in 25000 km...
hai un 1.4tdi anche te? come ti pare come makkina?
pekke?
xcui.. l'unica sarebbe un problema di sporcizia...
:)
il calore è normale che ci sia, anche se non dovrebbe essere mai troppo elevato (certo che dopo una bella tiratona autostradale ti devi aspettare l'intercooler caldo).
Per pulire quando esco dal lavoro ti do qualche dritta su prodotti buoni e già testati ampiamente!
La macchina? un buon motore, brioso dai 1900 fino ai 3500 e che spinge bene fino ai 4300giri. La tenuta da originale non è al top del segmento (anche se con qualche aggiustatina si migliora bene). i consumi come ti ho già detto si attestano tranquillamente sui 18Km di media facendo qualche corsa a limitatore, ma se si stà attenti si arriva a percorrere fino a 24Km con un litro (ma hai bisogno di una superstrada per stare verso i 90Kmh costantissimi!).
@lucadeep
sinceramente negli iniettori non so proprio se siano sporchi o puliti, ma qualche ragazzo ha avuto problemi di iniettori sporchi anche dopo non troppi km (30-40K km e pulizia agli ultrasuoni conttro le incrostazioni....cmq non mi sembra una cosa normale!).
Per il resto delle cacche la maggior parte è dovuta alla valvola egr, ma non solo da quella! infatti a lungo andare pure sui benzina si formano cachhe in aspirazione, certo che nei diesel il processo è molto più veloce proprio per quella dannata valvola!
lucadeep
18-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da Clody23
il calore è normale che ci sia, anche se non dovrebbe essere mai troppo elevato (certo che dopo una bella tiratona autostradale ti devi aspettare l'intercooler caldo).
Per pulire quando esco dal lavoro ti do qualche dritta su prodotti buoni e già testati ampiamente!
@lucadeep
sinceramente negli iniettori non so proprio se siano sporchi o puliti, ma qualche ragazzo ha avuto problemi di iniettori sporchi anche dopo non troppi km (30-40K km e pulizia agli ultrasuoni conttro le incrostazioni....cmq non mi sembra una cosa normale!).
Per il resto delle cacche la maggior parte è dovuta alla valvola egr, ma non solo da quella! infatti a lungo andare pure sui benzina si formano cachhe in aspirazione, certo che nei diesel il processo è molto più veloce proprio per quella dannata valvola!
Infatti io ho detto gran parte ;) cmq se non l'hai già fatto ti conviene tapparla (io l'ho tolta e sostituita con un altro tipo per ovvie ragioni) noterai subito i miglioramenti ;)
85kimeruccio
18-05-2004, 14:05
Originariamente inviato da Clody23
il calore è normale che ci sia, anche se non dovrebbe essere mai troppo elevato (certo che dopo una bella tiratona autostradale ti devi aspettare l'intercooler caldo).
Per pulire quando esco dal lavoro ti do qualche dritta su prodotti buoni e già testati ampiamente!
ti ringrazio mille
calcola ke io nn ho mai quasi messo le mani sul motore.. ma posso farmi aiutare...
:)
p.s. avete qualke consiglio x tenere in buono stato la makkina in generale? so un po poco io..
io sono un pò scettico nel tappare la egr, solo per un paio di motivi, primo è che i tempi di riscaldamento del motore si allungano e non di poco, secondo perchè cmq tutta la gestione elettronica è programmata per far andare il motore con la valvola funzionante, e tapparla selvaggiamente non mi pare una cosa poi tanto efficace.
Tu tappandola quali miglioramenti hai sentito e quanti peggioramenti hai avuto?
lucadeep
18-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da Clody23
io sono un pò scettico nel tappare la egr, solo per un paio di motivi, primo è che i tempi di riscaldamento del motore si allungano e non di poco, secondo perchè cmq tutta la gestione elettronica è programmata per far andare il motore con la valvola funzionante, e tapparla selvaggiamente non mi pare una cosa poi tanto efficace.
Tu tappandola quali miglioramenti hai sentito e quanti peggioramenti hai avuto?
Sui tempi di riscaldamento non saprei non ci ho mai fatto caso, quando presi il mio TDI (il 150) fu la prima cosa che feci tapparla con il lamierino. La centralina non rileva anomalie varie, anzi se ne frega proprio tantè che c'è anche una opzione nella centralina che la "tappa" elettronicamente.
I vantaggi sono la pulizia dei condotti e un minimo incremento di potenza.
Edit: Non incremento di potenza ma una maggiore risposta del motore.
85kimeruccio
18-05-2004, 15:04
Originariamente inviato da Clody23
La macchina? un buon motore, brioso dai 1900 fino ai 3500 e che spinge bene fino ai 4300giri. La tenuta da originale non è al top del segmento (anche se con qualche aggiustatina si migliora bene). i consumi come ti ho già detto si attestano tranquillamente sui 18Km di media facendo qualche corsa a limitatore, ma se si stà attenti si arriva a percorrere fino a 24Km con un litro (ma hai bisogno di una superstrada per stare verso i 90Kmh costantissimi!).
di ke aggiunstatine parli? :)
se vuoi migliorare la tenuta di strada e la stabilità puoi intervenire facendo il classico assetto after market con ammortizzatori e molle sportivi (spesa che varia dai 450€ ai 800€ in base ai componenti che compri), altrimenti se vuoi spendere meno e stravolgere meno la macchina puoi sempre installare i gopren.
I gopren sono dei "gommini" che si mettono tra due spire delle molle, in pratica irrigidiscono le molle e rendono leggermente più stabile la vettura in curva e sopratutto in frenata (io gli ho montati con soddisfazione) e la macchina in curva tiene meglio la traiettoria sculettando un pò meno.Spesa di 100€ comrpeso montaggio.
Ovviamente un assetto completo è una cosa decisamente più performante, ma se non hai soldi da spendere e non vuoi irrigidire troppo la vettura, i gopren sono una valida alternativa.
@lucadeep
in teoria, dato che in camera di scoppio a bassi regimi non c'è più il ritorno dei gas di scarico, la combustione dovrebbe essere più efficace (maggior quantità di ossigeno vuol dire miglior combustione!).
Ma per maggiori delucidazioni bisognerebbe sentire un tecnico (tipo artemisyu).
85kimeruccio
18-05-2004, 15:14
Originariamente inviato da Clody23
se vuoi migliorare la tenuta di strada e la stabilità puoi intervenire facendo il classico assetto after market con ammortizzatori e molle sportivi (spesa che varia dai 450€ ai 800€ in base ai componenti che compri), altrimenti se vuoi spendere meno e stravolgere meno la macchina puoi sempre installare i gopren.
I gopren sono dei "gommini" che si mettono tra due spire delle molle, in pratica irrigidiscono le molle e rendono leggermente più stabile la vettura in curva e sopratutto in frenata (io gli ho montati con soddisfazione) e la macchina in curva tiene meglio la traiettoria sculettando un pò meno.Spesa di 100€ comrpeso montaggio.
Ovviamente un assetto completo è una cosa decisamente più performante, ma se non hai soldi da spendere e non vuoi irrigidire troppo la vettura, i gopren sono una valida alternativa.
uhm... sta cosa dei gommini mi sembra assai buona..
è gia dura di suo come makkina zzzzzz...
gomme maggiorate e ribassate con cerki 16" e distanziali cosa ne dici?
ora ho su ruotine da 14" 175 credo.. senza cerki dato ke facevan cagare :)
lucadeep
18-05-2004, 15:20
Originariamente inviato da Clody23
@lucadeep
in teoria, dato che in camera di scoppio a bassi regimi non c'è più il ritorno dei gas di scarico, la combustione dovrebbe essere più efficace (maggior quantità di ossigeno vuol dire miglior combustione!).
Ma per maggiori delucidazioni bisognerebbe sentire un tecnico (tipo artemisyu).
A bè se non ti fidi di una persona che l'aveva fatta e che conosce i motori VW come le sue tasche puoi sentire chiunque.
La puoi anche togliere direttamente e non avrai mai nessun problema, proprio perchè ai motori diesel (a differenza dei benzina) grossolanamente parlando più aria arriva miglior combustione, ovviamente non credere che tappando l'egr arriveranno quantità di aria esagerate, ha un margine dal 5 al 7% (questo dipende da tanti fattori nel 150 arriva anche al 12%) che non intacca assolutamente i parametri della centralina. La turbina raggiunge il picco in unminore lasso di tempo.
C'è da dire un altra cosa tutto questo io l'ho provato dei 1.9 ergo non so con certezza i margini di aumento su di un 1.4 (se non ho capito male ha questa cilindrata giusto?). Un altro esempo sono i vecchi TDi 115cv che davano problemi se si utilizzava il classico metodo del lamierino o della sferetta, infatti la centralina và in recovery, questo prolema si risolve togliendola direttamente o farla scaricare a "vuoto"
lucadeep
18-05-2004, 15:25
Originariamente inviato da 85kimeruccio
uhm... sta cosa dei gommini mi sembra assai buona..
è gia dura di suo come makkina zzzzzz...
gomme maggiorate e ribassate con cerki 16" e distanziali cosa ne dici?
ora ho su ruotine da 14" 175 credo.. senza cerki dato ke facevan cagare :)
Occhio ai distanziale che creano rogne se montati senza i dovuti accorgimenti a causa dal mozzo il cerchio non tocca bene e sforza parecchio di più. Per fare un bel lavoro dovresti far "segare" i mozzi di modo che il cerchio tocchi completamente senza sforzare più di tanto.
Cmq io sono contrario ai gommini che, con tutto il rispetto di chi li ha montati e si è trovato bene, mi sembrano una bella cavolata. Se vuoi mantenere il confort ma un assetto molto sportivo ti convieneprendere molle e ammortizatori (molle eibach -3.5 e ammortizzatori Koni gialli regolabili) Non montare solo le molle andresti a distruggere le sospensioni in poco tempo a meno che tu non accorci lo stelo.
lucadeep
18-05-2004, 15:36
Un altra cosa sull'EGR, questa valvola agisce soltanto in rilascio dell'accelleratore e a motore caldo, quando si accellera è sempre e comunque chiusa.
Originariamente inviato da lucadeep
Occhio ai distanziale che creano rogne se montati senza i dovuti accorgimenti a causa dal mozzo il cerchio non tocca bene e sforza parecchio di più. Per fare un bel lavoro dovresti far "segare" i mozzi di modo che il cerchio tocchi completamente senza sforzare più di tanto.
Cmq io sono contrario ai gommini che, con tutto il rispetto di chi li ha montati e si è trovato bene, mi sembrano una bella cavolata. Se vuoi mantenere il confort ma un assetto molto sportivo ti convieneprendere molle e ammortizatori (molle eibach -3.5 e ammortizzatori Koni gialli regolabili) Non montare solo le molle andresti a distruggere le sospensioni in poco tempo a meno che tu non accorci lo stelo.
Ti posso garantire che non sono una cavolata, nel senso che ovviamente non stravolgono nulla, ma migliorano sensibilmente il comportamento dinamico della macchina.
Il loro agire è che in fase di lavoro ampio è come se la molla divenisse più rigida nelle spire centrali (dove sono ancorati i gopren).
Ovviamente un assetto completo è un altra cosa (ma ha anche un altro costo che io non potevo permettermi;) ) in termini di resa!
P.S. Se vuoi montare le molle ribassate puoi anche non far accorciare lo stelo, basta che si ritari l'ammortizzatore in maniera più rigida;)
Originariamente inviato da lucadeep
Un altra cosa sull'EGR, questa valvola agisce soltanto in rilascio dell'accelleratore e a motore caldo, quando si accellera è sempre e comunque chiusa.
Sei sicuro che operi solo a motore caldo? io mi ricordavo che sia a caldo che a freddo lavorasse!
P.S. da chi hai fatto elaborare il tuo 150Cv (anche in privato!)
lucadeep
19-05-2004, 07:31
Originariamente inviato da Clody23
Ti posso garantire che non sono una cavolata, nel senso che ovviamente non stravolgono nulla, ma migliorano sensibilmente il comportamento dinamico della macchina.
Il loro agire è che in fase di lavoro ampio è come se la molla divenisse più rigida nelle spire centrali (dove sono ancorati i gopren).
Ovviamente un assetto completo è un altra cosa (ma ha anche un altro costo che io non potevo permettermi;) ) in termini di resa!
P.S. Se vuoi montare le molle ribassate puoi anche non far accorciare lo stelo, basta che si ritari l'ammortizzatore in maniera più rigida;)
Sotto la soglia dei 3 cm devi accorciare lo stelo e te lo dico per esperienza ;)
lucadeep
19-05-2004, 07:35
Originariamente inviato da Clody23
Sei sicuro che operi solo a motore caldo? io mi ricordavo che sia a caldo che a freddo lavorasse!
P.S. da chi hai fatto elaborare il tuo 150Cv (anche in privato!)
Si, la EGR sui tdi lavora solo a caldo e in fase di rilascio dell'acceleratore o in folle. A motore freddo è la centralina che la blocca e infatti se non vuoi apportare la modifica direttamente sulla valvola puoi abbassare a 0 il suo livello di funzionamento tramite il vag-com ;)
La macchina la prepariamo io e ed un mio amico (ex capo meccanico di un team di off-shore) ;) se vuoi qualche dritta chiedi pure.
io vorrei rimappare semplicemnte il mio 1.4 tdi (che altro non è che un 1.9 con un cilindro in meno e una turbina a geometria fissa), ma non so a chi affidarmi, dato che nella mia zona non conosco nessun preparatore!
lucadeep
19-05-2004, 08:59
Originariamente inviato da Clody23
io vorrei rimappare semplicemnte il mio 1.4 tdi (che altro non è che un 1.9 con un cilindro in meno e una turbina a geometria fissa), ma non so a chi affidarmi, dato che nella mia zona non conosco nessun preparatore!
dipende da quanti cavalli vuoi ottenere se lasci il resto originale una mappa standard da 10-15cv in più puoi caricarla anche da solo tramite la vag-com, ovviamente i lavori fatti bene si fanno su strada con attacco direttamente in centralina. Se proprio non ti fidi a farla da solo e non hai nessuno che può aiutarti ti consiglio un debimetro mod e modulato di modo da avere un incremento di potenza e di risposta attivabile a tuo piacimento, altrimenti ci sono le centraline esterne ma quelle, seppur il miglior compromesso per la gestione del motore, hanno alti costi e molto complesse.
Dove trovo una mappa da caricare che sia affidabile? non vorrei trovarmi con una mappa che innalzi le pressioni del turbo fino alla follia!
Cmq io vorrei fare elaborare seriamente l'auto, ma non so come e cosa fare! non vorrei stravolgerla, ma vorrei migliorarle!
Qiali interventi andrebbero eseguiti?
Catalizzatore sportivo?
Filtro aria in cotone (che già possiedo!)?
Egr tolta?
Scarico sportivo?
Rimappa (ma da chi?)?
lucadeep
19-05-2004, 12:10
Originariamente inviato da Clody23
Dove trovo una mappa da caricare che sia affidabile? non vorrei trovarmi con una mappa che innalzi le pressioni del turbo fino alla follia!
Cmq io vorrei fare elaborare seriamente l'auto, ma non so come e cosa fare! non vorrei stravolgerla, ma vorrei migliorarle!
Qiali interventi andrebbero eseguiti?
Catalizzatore sportivo?
Filtro aria in cotone (che già possiedo!)?
Egr tolta?
Scarico sportivo?
Rimappa (ma da chi?)?
Intanto ti dico che la prima cosa da fare è la sicurezza indi per cui ti consiglio di rifare un assetto e montare dischi freni maggiorati forati e baffati, tubazioni aereodinamiche pinze sportive pompa dei freni maggiorata.
Tralasciando questi dettagli, le mappe le puoi trovare nei p2p sono mappe standard che rilasciano le case automobilistiche. Ovviamente se vuoi fare qualcosa di serio devi farla mappare in tempo reale ;). Le prime modifiche da fare è cambiare i collettori del turbo con altri in acciaio perchè mappando e quindi aumentando la pressione, i tubi in silicone si dilatano troppo perdendo pressione. Togli direttamente l'EGR se proprio non ti và di toglierla tappala.
Potresti pensare di montare una centralina maggiorata (garret) cambiando i collettori di scarico per adattarla e montando un intercooler maggiorato magari dei TDI 1.9 (basta quello di un 130)
Lo scarioco se non lo fai completo non rende niente, solo come rumore. Il filtro va messo in base alla rimappa che pensi di fare.
Quanto vorresti prendere da quel motore?
ti dico subito che non voglio un motore da 200Cv, ma voglio un motore leggermente più pimpante ma con una affidabilità uguale all'originale.
Premetto che sono un maniaco della pulizia e della cura del motore (cool down e mai tirate da freddo sono una cosa irrinunciabile per qualsiasi motivo, pulizia dei vari organi ogni tanto e cambio olio ogni 10K Km).
Vorrei arrviare ad avere un 95Cv circa, e dato che i soldi sono pochi non vorrei avventurarmi in cambi di turbine e vari.
Per l'assetto, per ora ho i gopren è già è un bel salto in avanti rispetto all'originale, ma un assetto completo non lo faccio solo per 2 motivi:; le strade che percorro fanno cagare e la mia ragazza mal digerisce assetti troppo rigidi (già sbrontola con i soli gopren!)
I freni baffati con pastiglie sportive e liquido DOT4 saranno la prima cosa che farò raggiunti i 15K km, l'auto per adesso frena bene ma dopo qualche frenata decisa gli spazi si allungano in maniera troppo sensibile!
lucadeep
19-05-2004, 12:22
Originariamente inviato da Clody23
ti dico subito che non voglio un motore da 200Cv, ma voglio un motore leggermente più pimpante ma con una affidabilità uguale all'originale.
Premetto che sono un maniaco della pulizia e della cura del motore (cool down e mai tirate da freddo sono una cosa irrinunciabile per qualsiasi motivo, pulizia dei vari organi ogni tanto e cambio olio ogni 10K Km).
Vorrei arrviare ad avere un 95Cv circa, e dato che i soldi sono pochi non vorrei avventurarmi in cambi di turbine e vari.
Per l'assetto, per ora ho i gopren è già è un bel salto in avanti rispetto all'originale, ma un assetto completo non lo faccio solo per 2 motivi:; le strade che percorro fanno cagare e la mia ragazza mal digerisce assetti troppo rigidi (già sbrontola con i soli gopren!)
I freni baffati con pastiglie sportive e liquido DOT4 saranno la prima cosa che farò raggiunti i 15K km, l'auto per adesso frena bene ma dopo qualche frenata decisa gli spazi si allungano in maniera troppo sensibile!
Allora basta una mappa, il debimetro mod con modulo, collettori in acciaio e guarnizioni di testa.
E forse prendi anche qualcosa di più sopratutto in termini di prontezza del motore. Spesa attorno ai 1500€ stando larghi larghi ;)
cosa intendi per debimetro modificato con modulo?
E quali sono i collettori da cambiare? quelli che vanno dalla turbina fino al rientro nel motore? chi produce questi pezzi?
lucadeep
19-05-2004, 12:46
Ecco i collettori.
Per il debimetro ti sento un mio amico.
dici che collettori in acciaio e rinforzatura della testa sono cose da fare pr forza oppure sono un di più?
Con i collettori in acciaio che benefici ci sono?
lucadeep
19-05-2004, 12:54
Originariamente inviato da Clody23
dici che collettori in acciaio e rinforzatura della testa sono cose da fare pr forza oppure sono un di più?
Con i collettori in acciaio che benefici ci sono?
Dato che con una mappa aumenti anche la prex della turbina i tubi originale si dilatano perdendo pressione. Diciamo che se non vuoi spendere i soldi puoi anche fascettare le tubazioni originali ( con delle fascette molto larghe)
Per la guarnizione è una sicurezza in più che dovresti ( secondo me ) fare.
Nota che non c'è più la valvola EGR
Jaguar64bit
19-05-2004, 12:56
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ciao a tutti
da un po di giorni la mia ibiza 1.4 tdi mi sembra ke consumi troppo..
da cosa potrebbe dipendere?
ho fatto disel tempo fa nn ricordo da ke distributore..
e ho fatto gia 120km... e gia 1/4 di serbatoio se n'è andato..
prima se nn ricordo male facevo dai 150-200km con 1/4 di serbatoio...
:eek:
Il filtro dell'aria sara' molto sporco , sostituiscilo , poi controlla che la pressione dei pneumatici non sia troppo bassa , e controlla se lo scarico e' a posto.
lucadeep
19-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Il filtro dell'aria sara' molto sporco , sostituiscilo , poi controlla che la pressione dei pneumatici non sia troppo bassa , e controlla se lo scarico e' a posto.
:eek:
Jaguar64bit
19-05-2004, 13:06
Originariamente inviato da lucadeep
:eek:
Lucacep che ti guardi ?:D :D
85kimeruccio
19-05-2004, 13:35
boh:eek: tu ke dici ?
nn credo ke sia sporco dato ke ho fatto il tagliando a 15500 e ora ne ho 23000..
gomme le tengo sempre ben controllate..
scarico? :eek:
p.s. ma le gomme devo xforza tenerle a pressione data dalla casa?
se aumento o tolgo qlc cosa cambia?
lucadeep
19-05-2004, 13:37
Originariamente inviato da 85kimeruccio
p.s. ma le gomme devo xforza tenerle a pressione data dalla casa?
se aumento o tolgo qlc cosa cambia?
Ma a scuola guida non ti hanno insegnato niente???? :D
85kimeruccio
19-05-2004, 13:47
se nn ricordo male.. andrebbe poco meno della ps normale x i viaggi lunghi..
ma il resto nn me lo ricordo.. :eek:
che gomme monti? misure e marca della gomma!
Cmq controlla la pressione, e se inferiore a 2.2 bar sull'anteriore e 2.1 bar al posteriore falle gonfiare!
Io con le 195/55 R15 tengo all'anteriore 2.5bar e dietro 2.4bar, ma solo perchè le gomme da me possedute hanno una spalla molto tenera, ch in curva forzando un pò si flette da matti!
Se tieni le gomme troppo sgonfie consumi maggiormente i lati della gomma e aumenti i consumi, se le tieni troppo alta alleggerisci i consumi ma carichi troppo il centro della gomma facendolo consumare troppo e sopratutto in curva la macchina non ti va in appoggio e ti va via dritta!
85kimeruccio
19-05-2004, 15:38
:D allora ricordavo bene..
cmq le gomme vado di sotto dopo e ti dico tutto.. :)
85kimeruccio
19-05-2004, 16:13
OT:scusate l'ot ma volevo farvele vedere
è male se succede questo?
http://djkimera.altervista.org/polika1.jpg
http://djkimera.altervista.org/polika2.jpg
.. abbiamo fatto qualke kilometro a scendere x un passo alpino con una polo..
:sofico:
p.s. io cmq monto delle pirelli p6000 185/55 r14 senza cerki in lega
lucadeep
19-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da 85kimeruccio
OT:scusate l'ot ma volevo farvele vedere
è male se succede questo?
.. abbiamo fatto qualke kilometro a scendere x un passo alpino con una polo..
:sofico:
p.s. io cmq monto delle pirelli p6000 185/55 r14 senza cerki in lega
Direi che sei nella norma, apparte che finisci le pasticche dei freni dopo pochi km e rischi di ovalizzare i dischi dei freni :)
lucadeep
19-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da 85kimeruccio
OT:scusate l'ot ma volevo farvele vedere
è male se succede questo?
.. abbiamo fatto qualke kilometro a scendere x un passo alpino con una polo..
:sofico:
p.s. io cmq monto delle pirelli p6000 185/55 r14 senza cerki in lega
Direi che sei nella norma, apparte che finisci le pasticche dei freni dopo pochi km e rischi di ovalizzare i dischi dei freni :)
85kimeruccio
19-05-2004, 16:21
ma mica le tratto così le mie makkinine io :)
bella tiratina con belle frenatone suppongo!
Cmq per le gomme, tienile ad una prex leggermente superiore a quella consigliata se fai delle strade un pò tortuose e vuoi aumentare leggermente la rigiidtà del pneumatico
85kimeruccio
19-05-2004, 16:57
e credo di si dato ke quello è fumo dei freni..
cmq quello ke pensavo anche io.. un poco + alte..
ma anche se siamo in estate va bene tenerle un poco + alte?
mettiamoke le abbia front 2.2 e rear 2.1.. se metto front 2.3 e rear 2.2 cambia molto? cosa? come dovrei metterle? come mai è inf quella rear se nn ricordo male?
io le mie le tengo a 2.5 anteriore e 2.4 posteriore e vanno più che bene (almeno ora nn si consumano ai lati e inoltre tengono meglio le traiettorie)
DAvanti un pelo più gonfie perchè anteriormente hai il motore e quindi un peso maggiore.....se guardi bene quando fai un viaggio a pieno carico è consigliato mettere tutti e 4 i pneumatici a 2.5 bar anche sul libretto di manutenzione!
85kimeruccio
19-05-2004, 17:42
ma io ricordavo ke x i viaggi andavano sgonfiate :eek:
xcio 2.3 davanti e 2.2 dietro nn guasta we?
per v > 160 km/h consigliano pressioni maggiori.
85kimeruccio
19-05-2004, 18:22
beh.. io ho gomme H (:confused: ).. credo nn si legge dopo
n° largh/n° spalla
n° raggio
n°xx <-- qua?
io ho scritto 82h.. ke gomme sn?
85kimeruccio
03-06-2004, 21:11
:sofico:
mi sono appena fatto 480km circa con 20€...
ke dire.. era solo momentaneo mi sa..
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.