PDA

View Full Version : Parliamo un attimo di qualità fotografica digitale ???


technics
17-05-2004, 09:24
Come da oggetto, non so se è una questione di video o meno perchè non stampo tutte le foto che faccio e che vedo in rete.
Una cosa però a video la noto eccome: una foto, diciamo fatta con una 4MP quindi 2240x1680, noto che se la foto la guardo a grandezza terminale o più piccola sembra essere perfetta, ma quando la guardo in formato originale si notano delle pecche incredibili e mi riferisco a grana, piccole sfuocature ecc... (i colori sono quasi sempre belli) ..insomma non belle foto come sembra quando sono piccole.
Volevo sapere se lo notate anche voi, perchè poi stampandone alcune a 13x19 (stampe standard che faccio io, ma proverò anche un 20x30) tali difetti scompaiono (o quasi).
Io uso una Olympus E-10 e una Panasonic FZ2 ma quello che dico vale per entrambe per non parlare poi del fatto che la macchina dice che un soggetto è a fuoco e poi, pur avendo un diaframma f/5.2 risulta non essere così.
E questo vale anche per gli esempi che vedo sui vari portali di fotografia quali dpreview, steve digicams ecc... fatti anche con reflex D70 D300 ecc...

etzocri
17-05-2004, 09:29
secondo me è dovuto al fatto che il monitor ha una definizione di circa 72 punti per pollice mentre le stampe superano i 200.. quindi ingrandendo al 100% l'immagine hai una visione poco definita..

per prova ho scaricato da un sito di recensioni una foto fatta con la canon 1d mark II e al 100%.....:ave:
occhio che è bella grande
:QUI (http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/1d_mark2/samples/gr3b0548.jpg)

mailand
17-05-2004, 09:29
si è capitato anche a me... io ho provato le stampe anche sul 20x30 e il difetto non si è ripresentato... ho fatto anche una stampa "panorama" 30x70 e la foto è bella nitida. io uso una fuji s5000 :confused:

technics
17-05-2004, 09:32
Meno male ....:O

continuiamocosì
17-05-2004, 10:17
è come dice etzocri.

Se tu provi a stampare la stessa foto oltre che a 13x19cm (in questo caso sei molto vicino ai 300dpi e quindi ottima definizione) anche a 60x80cm (in quest'altro caso sei a 72dpi di definizione come quella del monitor) allora noterai le "pecche incredibili".

E' tutto questione di risoluzione di stampa cioè DPI.

etzocri
17-05-2004, 10:19
:yeah:
però nonostante questa caratteristica avete visto la foto della mark II
impressionante.. di una qualità incredibile

technics
17-05-2004, 10:25
Originariamente inviato da continuiamocosì
è come dice etzocri.

Se tu provi a stampare la stessa foto oltre che a 13x19cm (in questo caso sei molto vicino ai 300dpi e quindi ottima definizione) anche a 60x80cm (in quest'altro caso sei a 72dpi di definizione come quella del monitor) allora noterai le "pecche incredibili".

E' tutto questione di risoluzione di stampa cioè DPI.

Ma allora se voglio stampare una foto 60x80 (come ho già fatto con una diapositiva velvia 50asa : eccellente risultato) la Olympus E10 non va bene ???

etzocri
17-05-2004, 10:29
potrebbe andare bene perrchè considera che una 60x80 non la guardi dalla stessa distanza con cui guardi il monitor... quindi potrebbe essere accettabile..ovviamente più la macchina ha megapixels e piu dot/inch avrai in ingrandimenti spinti

technics
17-05-2004, 10:29
Originariamente inviato da etzocri
:yeah:
però nonostante questa caratteristica avete visto la foto della mark II
impressionante.. di una qualità incredibile

Tu coverrai con me, che io una foto così bella la ottenevo senza problemi con una F80 ed un sigma 28-70; adesso per farla devo spendere una cascata di euro ????
Deprimente allora ....

technics
17-05-2004, 10:31
Originariamente inviato da etzocri
potrebbe andare bene perrchè considera che una 60x80 non la guardi dalla stessa distanza con cui guardi il monitor... quindi potrebbe essere accettabile..ovviamente più la macchina ha megapixels e piu dot/inch avrai in ingrandimenti spinti

Non so come mostrartela ma ho una foto che secondo me non è eccellente anche se fatta con una Oly E10 (mi aspettavo molto di più dalla E10 ma ....).
Hai una e-mail capiente (diciamo 2M in formato originale ) ...così mi dai un tuo giudizio ???

etzocri
17-05-2004, 10:31
hai ragione.. purtroppo anche io non sono molto felice di questo fatto..
però con il digitale risparmi sullo sviluppo e hai il fotoritocco..
certo che non essendo un professionista non spenderei mai quelle cifre

etzocri
17-05-2004, 10:33
manda manda
etzocri@tiscali.it

continuiamocosì
17-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da technics
Tu coverrai con me, che io una foto così bella la ottenevo senza problemi con una F80 ed un sigma 28-70; adesso per farla devo spendere una cascata di euro ????
Deprimente allora ....

Se ne è parlato non so quante volte sulle differenza di qualità e costi tra la "classica fotografia" e la fotografia digitale.
Purtroppo se vuoi ottenere buoni risultati in formati grandi (60x80cm o simili) devi avere una macchina con molti Mpx e di ottima qualità. Diciamo che una Canon 1DS dovrebbe bastarti :D .

Altrimenti una soluzione è qualle di utilizzare programmi che fanno il calcolo di interpolazione tra pixel come "S-spline pro" ecc...
In questo caso eviterai l'effetto pixel ma l'immagine ti risulterà meno nitida.

Devi valutare tu.

etzocri
17-05-2004, 10:53
Diciamo che una Canon 1DS dovrebbe bastarti
:sofico: :sofico: :eek:

etzocri
17-05-2004, 10:59
ho visto la foto che mi hai mandato..
secondo me non è male come definizione.
a che dimensione l'hai stampata ?
quanti megapixel ha la tua macchina?
se vuoi te ne mando una io fatta con la coolpix 2100 da 2mp..
così ti rendi conto..

technics
17-05-2004, 11:07
Originariamente inviato da etzocri
ho visto la foto che mi hai mandato..
secondo me non è male come definizione.
a che dimensione l'hai stampata ?
quanti megapixel ha la tua macchina?
se vuoi te ne mando una io fatta con la coolpix 2100 da 2mp..
così ti rendi conto..

La foto non mi soddisfa come definizione; mi aspettavo di meglio dalla Olympus E10 che non sarà una reflex a specchio ma è pur sempre una reflex con obiettivo Zuiko f/2-2.4 focale 35-140 ed è una 4MP.
La stampa la faccio fare oggi da un laboratorio; penso che la faranno a 300 DPI.
Manda manda ...

etzocri
17-05-2004, 11:11
i dpi dipendono dalla dimensione che scegli..
per esempi la mia 2mp mi sembra che la posso stampare a 300 dpi a 11*15 circa..(non ne sono sicuro).
aumentando le dimensioni di stampa diminuiscono i dpi..

continuiamocosì
17-05-2004, 11:13
Originariamente inviato da etzocri
i dpi dipendono dalla dimensione che scegli..
per esempi la mia 2mp mi sembra che la posso stampare a 300 dpi a 11*15 circa..(non ne sono sicuro).
aumentando le dimensioni di stampa diminuiscono i dpi..

esatto.
:mano:

technics
17-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da etzocri
i dpi dipendono dalla dimensione che scegli..
per esempi la mia 2mp mi sembra che la posso stampare a 300 dpi a 11*15 circa..(non ne sono sicuro).
aumentando le dimensioni di stampa diminuiscono i dpi..

Mi scuso, ho omesso le dimensioni di stampa: hai ragione.
La stampa la chiederò 13x19.

etzocri
17-05-2004, 11:16
allora per 13*19 stai tranquillo.. io stesso ho fatto stampare dei 13*18
e sono rimansto a bocca aperta per la qualità delle foto..
ho fatto stampare anche la foto che ti ho inviato.. appena ritirate questa è stata la mia faccia:eek:

technics
17-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da etzocri
allora per 13*19 stai tranquillo.. io stesso ho fatto stampare dei 13*18
e sono rimansto a bocca aperta per la qualità delle foto..
ho fatto stampare anche la foto che ti ho inviato.. appena ritirate questa è stata la mia faccia:eek:

Si ma vedi che a video la tua foto sembra non presentare affatto grana , quella che ti ho inviato io invece sembra , a grandezza naturale, piena di rumore.

etzocri
17-05-2004, 11:23
in effetti la tua è un po più rumorosa.. potrebbe essere dovuta alla compressione jpg... ho notato ora guardando le proprietà della tua foto, che è a 144 dpi!!!! come mai??? la hai modificata o ridimensionata?

technics
17-05-2004, 11:29
Originariamente inviato da etzocri
in effetti la tua è un po più rumorosa.. potrebbe essere dovuta alla compressione jpg... ho notato ora guardando le proprietà della tua foto, che è a 144 dpi!!!! come mai??? la hai modificata o ridimensionata?

No è una caratteristica della E10.

continuiamocosì
17-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da etzocri
in effetti la tua è un po più rumorosa.. potrebbe essere dovuta alla compressione jpg... ho notato ora guardando le proprietà della tua foto, che è a 144 dpi!!!! come mai??? la hai modificata o ridimensionata?

non centra nulla se la foto è a 144 dpi ed è compressa in jpeg con il rumore!.
Il rumore dipende dalla qualità dell'ottica, a quanti ISO è stata fatta la foto, ai tempi lunghi di esposizione e se la casa costruttrice della fotocamera ha "esagerato" con i Mpx su un CCD troppo piccolo.

etzocri
17-05-2004, 11:32
:muro:
sicuro???
mi sembra molto strano..
non è una bella cosa.. per niente

etzocri
17-05-2004, 11:50
si hai ragione.. infatti non è proprio rumore.. ma scarsa definizione...

technics
17-05-2004, 12:34
Originariamente inviato da etzocri
si hai ragione.. infatti non è proprio rumore.. ma scarsa definizione...

Comunque non credo dipenda dall'ottica , più dal sensore ed dal tipo di esposizione usata (funziona meglio, ho letto, con la misurazione a prevalenza media centrale e spot piuttosto che con la misurazione su tutto il fotogramma).
Mi sto trovando in difficoltà adesso che fotografo soggetti piccoli e lontani, ma fino ad ora con soggetti vicini le foto sono eccellenti.

Pezzulu
17-05-2004, 13:01
Scusa te se mi intrometto.....magari quella che sto per chiedere è una cagata colossale però.....riguardo la foto "mark2"....se io la guardo col browser a dimensioni adattate allo schermo, vedo i contorni di tutti i soggetti seghettati....se poi la ingrandisco a dimensioni normali, il difetto sparisce....qualcuno mi sa spiegare perchè????...
GRAZIE MIIIIIIIIIILLLLLLE

etzocri
17-05-2004, 13:31
perchè viene ridimensionata al volo.. senza pensare alla qualità

gove
17-05-2004, 14:51
Originariamente inviato da etzocri
i dpi dipendono dalla dimensione che scegli..
per esempi la mia 2mp mi sembra che la posso stampare a 300 dpi a 11*15 circa..(non ne sono sicuro).
aumentando le dimensioni di stampa diminuiscono i dpi..

allora , se vuoi stampare una foto 11x15 cm a 300 DPI ....

facendo due calcoli

11/2,5x300=1320

15/2,5X300=1800

1800x1320= 2376000pixel

quindi diciamo che ci siamo .....

Io invece vorrei sapere una cosa ....

Se vado a stampare una foto ottenuta a 4 mega pixel ,ma applicando uno ZOOM digitale di 2 X ( ovvero 6 X con un obiettivo con zoom ottico a 3X)
Poi ottengo la metà esatta di definizione ??
Ovvero a parità di grandezza della carta ottengo la metà dei DPI ?

the_joe
17-05-2004, 15:04
Originariamente inviato da gove
allora , se vuoi stampare una foto 11x15 cm a 300 DPI ....

facendo due calcoli

11/2,5x300=1320

15/2,5X300=1800

1800x1320= 2376000pixel

quindi diciamo che ci siamo .....

Io invece vorrei sapere una cosa ....

Se vado a stampare una foto ottenuta a 4 mega pixel ,ma applicando uno ZOOM digitale di 2 X ( ovvero 6 X con un obiettivo con zoom ottico a 3X)
Poi ottengo la metà esatta di definizione ??
Ovvero a parità di grandezza della carta ottengo la metà dei DPI ?
In teoria dovrebbe essere così però di solito le cam applicano l'interpolazione sulle immagini fatte con lo zoom digitale per cui saranno sempre da 4MP solo che la definizione è uguale + o - a fare un crop e un resize della parte che interessa partendo dall'immagine fatta senza lo zoom digitale, a volte può risultare comodo usarlo perciò io lo uso invece di fare il crop/resize.

Vi volevo solo dire di non starvi li a preoccupare troppo per le dimensioni di stampa e i dpi, se andate sui siti che stampano on-line vedrete che la qualità consigliata per ogni tipo di stampa è molto + bassa dei 300DPI canonici e fidatevi che ho sotto gli occhi una stampa da 50x70 fatta con una 5700 da 5MP ed è STUPENDA senza alcun difetto.

continuiamocosì
17-05-2004, 15:21
Originariamente inviato da the_joe
In teoria dovrebbe essere così però di solito le cam applicano l'interpolazione sulle immagini fatte con lo zoom digitale per cui saranno sempre da 4MP solo che la definizione è uguale + o - a fare un crop e un resize della parte che interessa partendo dall'immagine fatta senza lo zoom digitale, a volte può risultare comodo usarlo perciò io lo uso invece di fare il crop/resize.

Vi volevo solo dire di non starvi li a preoccupare troppo per le dimensioni di stampa e i dpi, se andate sui siti che stampano on-line vedrete che la qualità consigliata per ogni tipo di stampa è molto + bassa dei 300DPI canonici e fidatevi che ho sotto gli occhi una stampa da 50x70 fatta con una 5700 da 5MP ed è STUPENDA senza alcun difetto.

Concordo
Inoltre venerdì ero da un mio amico tipografo che mi ha spiegato che quando si stampano grandi formati, i plotter non riescono ad "apprezzare" risoluzione di stampa reale superiore a 100-150dpi.
Quindi non è in grado di disegnare il quadrattino del pixel e la stampa risulta "buona".