PDA

View Full Version : Prendere un cane(con un gatto)


Louder Than Hell
17-05-2004, 08:26
Io e mio padre abbiamo deciso di prenderci un cane non'appena finisce la scuola in modo che lo possa seguire meglio.

Il primo problema è che abbiamo una casa piccola ma a me piacciono i cani grandi per cui anche sacrificandoci per portarlo fuori più volte al giorno al max possiamo prendere un cane medio. Ho letto su un libro che l'espaniel breton (che io amo) si trova bene anche in appartamento ma non sono tanto sicuro e vorrei un vostro parere (comunque abbiamo la possibilità ogni qualche settimana di portarlo in campagna;) ).
Diversamente mi piacerebbe un west highland(che conosco bene sin da quando sono piccolo) o un cane del genere.

Il secondo problema è che ho un gatto di 7 anni:D. Ora, so che con qualche accortezza se messi insieme da cuccioli non solo si sopportano ma diventano molto amici, ma se metto il mio gatto grande con un cucciolo di cane posso stare tranquillo???:rolleyes:

Un ultimo dubbio era sul prendere un cane di razza o meno, anche perchè a me serve di una certa taglia..da piccoli si può riconoscere la taglia che avrà poi da grande?

TheIkarus
17-05-2004, 08:29
Cani e gatti insieme?
se li prendi da piccoli OK
ma altrimento credo di no

RiccardoS
17-05-2004, 08:30
L'unico consiglio che mi sento di darti, se proprio vuoi prenderti un cane (pur stando in appartamento) è di andare al canile della tua città e prendere uno dei tanti bastardini che ci sono sicuramente: l'ha fatto mia moglie ed ora i suoi genitori hanno un cagnolino affettuosissimo e bellissimo (noi non potevamo tenerlo appunto perchè stiamo in appartamento... ci sembrava di fargli una violenza)!

Scoperchiatore
17-05-2004, 08:37
Un gatto di 7 anni ha un territorio, una sua routine e abitudini varie. Se gli metti un cane in casa, gli modifichi tutto. Bene che ti va si ignorano, se ti va male, rischi che si ammazzano a vicenda (a seconda dell'età vincerebbe uno o l'altro)

Considera che io ho messo in casa a una gatta di 10 anni un gatto cucciolo. All'inizio lei attaccava lui, poi lui, crescendo, è diventato il padrone e ora attacca spesso lei. Si ignorano spesso, ma sono "nemici" per il territorio. Solo che essendo gatti entrambi non si fanno male. Un cane potrebbe ammazzarti il gatto se reagisce ai suoi attacchi!

ShadowThrone
17-05-2004, 08:43
la mia ragazza ha 8 gatti e 5 cani da caccia + 1 da salotto... no problem. ma sono cresciuti insieme.
io ho un gatto che appena vede il cane della vicina si gonfia e si inkazza!

nEA
17-05-2004, 08:48
mah ... dipende anche dal carattere del gatto.
Una mia amica s'è presa un cucciolo di cocker e in casa ha già 2 gatti.
Beh ognitanto si azzuffano amichevolmente ma niente di più.
Idem le mie gatte quando a casa arrivano magari i cani di amici.
Il gatto sa riconoscere un cucciolo e sa che essendo giovane non è di pericolo per il suo territorio.
Il problema si porrebbe nel caso in cui si portasse a casa un cane già adulto, là potrebbero essere dolori.
Ma se è un cane cucciolo al massimo il gatto di casa lo terrà sotto controllo e si terrà alla larga,ma non penso proprio che si metta a fargli male.

Cfranco
17-05-2004, 08:53
Ho messo assieme due gatte ( 4/6 anni ) con una cagnolina , passato il primo periodo burrascoso va tutto bene .
Però un gatto ( maschio ) é meno disposto a sopportare .

Louder Than Hell
17-05-2004, 09:00
No il problema del gatto che attacca il cane per il territorio non si pone: il mio è un tranquillo castrato. Lo portiamo anche spesso da un amica che ha un west highland e fanno tanto ridere il cane lo insegue ma non ha il coraggio di attaccarlo(il mio gatto pesa 7 kg + molto pelo, in più il cane è vecchiotto):D. Da quel punto di vista dubito molto fortemente che ci siano problemi semmai era per il cane ma prendendolo cucciolo penso che si abitui:p

Leron
17-05-2004, 09:04
Originariamente inviato da RiccardoS
L'unico consiglio che mi sento di darti, se proprio vuoi prenderti un cane (pur stando in appartamento) è di andare al canile della tua città e prendere uno dei tanti bastardini che ci sono sicuramente: l'ha fatto mia moglie ed ora i suoi genitori hanno un cagnolino affettuosissimo e bellissimo (noi non potevamo tenerlo appunto perchè stiamo in appartamento... ci sembrava di fargli una violenza)!
quoto:)

nEA
17-05-2004, 09:11
Originariamente inviato da Louder Than Hell
No il problema del gatto che attacca il cane per il territorio non si pone: il mio è un tranquillo castrato. Lo portiamo anche spesso da un amica che ha un west highland e fanno tanto ridere il cane lo insegue ma non ha il coraggio di attaccarlo(il mio gatto pesa 7 kg + molto pelo, in più il cane è vecchiotto):D. Da quel punto di vista dubito molto fortemente che ci siano problemi semmai era per il cane ma prendendolo cucciolo penso che si abitui:p


il cane cucciolo penso proprio che non avrà intenti bellicosi verso il felino :D
al massimo tenterà di giocarci e si piglierà una pizza in faccia dal gatto, ma finirà lì ^^

Viking
17-05-2004, 09:12
il breton è un cane bellissimo ed estremamente intelligente. Ne avevo uno anche io, che era il fedele compagno di caccia di mio papà. Purtroppo qualcuno senza scrupoli lo ha avvelenato e mio padre se l'è visto morire tra le braccia...
Comunque è un cane molto affettuoso, oltrechè un grande cacciatore. Però forse "ridurlo" a cane da appartamento sarebbe un pò forzato non credi?
Per quanto ne so comunque, non dovrebbe avere problemi col tuo gatto :)

Tenebra
17-05-2004, 09:19
Io ho un siamese da 13 anni ormai, e un anno e mezzo fa ho preso una cucciolina di boxer. Ho un giardino, altrimenti non avrei mai preso in considerazione l'idea.
Il gatto non ha mai sopportato la poveretta. La boxerina da principio era più che disposta a fare la sua conoscenza, a giocarci insieme, ma ha ricevuto soli soffi minacciosi ed un paio d'unghiate. Ora che lei è cresciuta ed ha raggiunto i 25 chili, si ricorda degli assalti immeritati e se vede il gatto lo ignora, oppure lo insegue "spanciandolo" senza mai morderlo però, solo spingendolo via. Se però prende unghiate dolorose sul muso si incazza, e in un anno di convivenza mi è sempre toccato andare a fermare gli "inseguimenti".
Cani e gatti vanno bene se messi insieme da piccoli, da grandi non c'è speranza....

parroco
17-05-2004, 09:45
sui rapporti cani-gatti non so che dirti ma mi premeva consigliarti, come altri hanno già fatto, di prendere, se decidi di farlo, il cane nel canile ;)

sider
17-05-2004, 10:39
o preso il cane 3 anni fa avendo già un gatto di 7 anni (una belva). All'inizio è stata dura, il gatto si è "offeso "molto e teneva a distanza il cucciolo, che ha imparato a non andargli troppo vicino. Dopo 2 anni la convivenza è stata perfetta, adesso giocano insieme e scacciano "in contemporanea" gli intrusi dal giardino. Uno spasso.

Louder Than Hell
17-05-2004, 15:21
Ma i vostri gatti erano sterilizzati? Non vorrei avere brutte sorprese ma il mio gatto non mi sembra proprio il tipo(in fondo anche con quel cane di cui ho parlato vorrebbe giocare..appena i cane torna indietro dopo averlo scacciato lui gli va dietro e gli tocca la coda e poi scappa di nuovo:p). Adesso vediamo un pò che fare proviamo al canile, se trovo un cucciolo che mi colpisce lo prendo..spero di trovarne anche perchè non abito in una città tanto grande(200.000 abitanti). Comunque più che altro mi interesserebbe la taglia! Se portato in giro più volte al giorno(2-3)dite che per un cane come il breton(45-50cm) sarebbe un sacrificio?:(

Louder Than Hell
17-05-2004, 21:53
upp

LadyLag
17-05-2004, 22:06
io ho un cane e due gatti....sono entrambi arrivati quando il mio cane (un setter inglese) era già grande ma fortunatamente lui è buonissimo e gli si sono affezionati entrambi molto... in particolar modo la gatta ha un vero e proprio debole per lui.. lo segue dappertutto...

Dipende un po' dal tuo gatto in questo caso...

Damy83
17-05-2004, 23:58
Io ho un gattone di 9 anni. Anni fa presi un cucciolo di labrador e appena messi insieme il gatto lo seguiva ovunque per controllare il "suo territorio". Poi ho deciso di far crescere il cane dai miei nonni che hanno il giardino e non ci sono stati + problemi;)

nemorino
18-05-2004, 00:23
Originariamente inviato da Louder Than Hell
Io e mio padre abbiamo deciso di prenderci un cane non'appena finisce la scuola in modo che lo possa seguire meglio.

Il primo problema è che abbiamo una casa piccola ma a me piacciono i cani grandi per cui anche sacrificandoci per portarlo fuori più volte al giorno al max possiamo prendere un cane medio. Ho letto su un libro che l'espaniel breton (che io amo) si trova bene anche in appartamento ma non sono tanto sicuro e vorrei un vostro parere (comunque abbiamo la possibilità ogni qualche settimana di portarlo in campagna;) ).
Diversamente mi piacerebbe un west highland(che conosco bene sin da quando sono piccolo) o un cane del genere.

Il secondo problema è che ho un gatto di 7 anni:D. Ora, so che con qualche accortezza se messi insieme da cuccioli non solo si sopportano ma diventano molto amici, ma se metto il mio gatto grande con un cucciolo di cane posso stare tranquillo???:rolleyes:

Un ultimo dubbio era sul prendere un cane di razza o meno, anche perchè a me serve di una certa taglia..da piccoli si può riconoscere la taglia che avrà poi da grande?


se prendi un cucciolo di cane vedrai che riusciranno a convivere... al limite si ignoreranno ma troveranno un equilibrio dopo qualche "soffiata" del gatto alle richieste di gioco del cane... io ho 4 gatti e quando l'anno scorso è arrivata camilla (una vera rompicoglioni) non hanno reagito male

è più difficile invece sistemare un gattino in una casa dove c'è un cane.... la differenza di forze in gioco è notevole e basta uno scatto del cane per far secco il gatto :D

jumpermax
18-05-2004, 00:38
Originariamente inviato da nemorino
se prendi un cucciolo di cane vedrai che riusciranno a convivere... al limite si ignoreranno ma troveranno un equilibrio dopo qualche "soffiata" del gatto alle richieste di gioco del cane... io ho 4 gatti e quando l'anno scorso è arrivata camilla (una vera rompicoglioni) non hanno reagito male

è più difficile invece sistemare un gattino in una casa dove c'è un cane.... la differenza di forze in gioco è notevole e basta uno scatto del cane per far secco il gatto :D
non ci metterei la mano sul fuoco però... mi sono trovato nella situazione di avere per casa un gattino ed un rottweiler di 50 chili e la convivenza è stata pacifica... figurati che a volte il gatto entrava nel recinto del cane senza che lui dicesse nulla...

nemorino
18-05-2004, 00:41
Originariamente inviato da jumpermax
non ci metterei la mano sul fuoco però... mi sono trovato nella situazione di avere per casa un gattino ed un rottweiler di 50 chili e la convivenza è stata pacifica... figurati che a volte il gatto entrava nel recinto del cane senza che lui dicesse nulla...

è quasi sicuro che pure il cane adulto accetti il gattino dico solo che..... se al gattone girano le palle, il cagnolino si becca una graffiata... se succede il contrario del gattino rimangono i brandelli :D

jumpermax
18-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da nemorino
è quasi sicuro che pure il cane adulto accetti il gattino dico solo che..... se al gattone girano le palle, il cagnolino si becca una graffiata... se succede il contrario del gattino rimangono i brandelli :D
eh in effetti... se trovo la foto la posto... il gatto tutto intero era grande quanto la bocca del cane :D

Louder Than Hell
18-05-2004, 13:25
L'ultima volta che il mio gatto è stato messo in difficoltà è stata quando sono venuti i miei 3 cuginetti piccoli a casa, appena entrati il gatto è scappato sotto al divano e non ne è più uscito(mica scemo:eek:)

Grazie a tutti per l'aiuto adesso sono più convinto:p

Patavio77
18-05-2004, 13:45
la cugina di una mia amica ha un cane(pastore tedesco) ed un gatto, ogni tanto si diverte a buttare il gatto nel recinto del cane('stada :D) e vedere la fuga che fa il gatto... che si piazza su un muro e si sdraia a 'sfottere' il cane...
:D

*ReSta*
18-05-2004, 13:52
per come la vedo io il cane puzza, sbava, abbaia, piscia in giro, lo devi portar fuori a fare i bisogni, ogni tanto lo devi lavare, insomma rompe i coglioni in generale. Personalmente io non mi sentirei di tenerlo :D Se però piace è pur sempre un buon animale domestico.

Il gatto invece è silenziosissimo, non puzza, si pulisce da solo, i bisogni li fa nella sabbia e li copre, cattura i topi, fa le fusa. L'unico problema è quando va in calore :D e quando perde pelo d'estate che ti riempie i mobili, i vestiti e la casa.

Se vivi in un appartamento il gatto è il massimo, ma devi vedere tu cosa ti piace di un animale domestico. Anche un piccolo cane non è una brutta idea (anche se sono ancora + scassa-palle)

Gig4hertz
18-05-2004, 14:22
guarda io ho un cane (che tra l'altro in questo momento mi sta sfasciando il balcone per acchiappare un piccione:eek: :D ) in casa quello che ti posso consigliare è di non prenderlo a pelo lungo, altrimenti quando cambia il pelo ti giuro che sono cazzi ricordatela sta cosa perchè il mio ha il pelo abbastanza lungo e quando spela è una tragedia, per la storia della convivenza considerando che il cane è piccolo penso che il gatto dovrebbe adattarsi ma le chiacchiere lasciano il tempo che trovano, l'unico modo e metterli insieme e vedere se uno dei due rosica o no:)

Leron
18-05-2004, 14:32
Originariamente inviato da *ReSta*
per come la vedo io il cane puzza, sbava, abbaia, piscia in giro, lo devi portar fuori a fare i bisogni, ogni tanto lo devi lavare, insomma rompe i coglioni in generale. Personalmente io non mi sentirei di tenerlo :D Se però piace è pur sempre un buon animale domestico.

Il gatto invece è silenziosissimo, non puzza, si pulisce da solo, i bisogni li fa nella sabbia e li copre, cattura i topi, fa le fusa. L'unico problema è quando va in calore :D e quando perde pelo d'estate che ti riempie i mobili, i vestiti e la casa.

Se vivi in un appartamento il gatto è il massimo, ma devi vedere tu cosa ti piace di un animale domestico. Anche un piccolo cane non è una brutta idea (anche se sono ancora + scassa-palle)
guarda, non so che cani tu abbia visto ma il mio non puzza, non sbava, abbaia poco, non piscia in giro (piuttosto gli esplode la vescica se non lo porto nei suoi posti) e lo lavo mooolto raramente, scassa poco le palle (ed è piccolo! (basta educarli)) in più ti fa pure la guardia

insomma non rompe i coglioni a nessuno e è un amico fidato

quotandoti in parte, edito la tua fras con

"Se vivi in un appartamento il gatto è più comodo , ma devi vedere tu cosa ti piace di un animale domestico."



se poi non ti piacciono i cani è un altro discorso


PS: hai mai pensato a un bell'acquario? :D

RiccardoS
18-05-2004, 14:34
Originariamente inviato da *ReSta*
...insomma rompe i coglioni in generale.


:sofico: :asd: :rotfl:

icestorm82
18-05-2004, 14:38
Originariamente inviato da Leron
guarda, non so che cani tu abbia visto ma il mio non puzza, non sbava, abbaia poco, non piscia in giro (piuttosto gli esplode la vescica se non lo porto nei suoi posti) e lo lavo mooolto raramente, scassa poco le palle (ed è piccolo! (basta educarli)) in più ti fa pure la guardia

insomma non rompe i coglioni a nessuno e è un amico fidato

quotandoti in parte, edito la tua fras con

"Se vivi in un appartamento il gatto è più comodo , ma devi vedere tu cosa ti piace di un animale domestico."


PS: hai mai pensato a un bell'acquario? :D


Beh, potrà essere pulito quanto vuoi, ma quando entri in una casa in cui ci vive anke 1 cane, certi odori (naturali) non puoi fare a meno di sentirli. Inoltre ti dico che lavare il cane molto spesso è sbagliato, infatti dopo qualche anno il pelo si rovina, perde la sua lucidità.

Leron
18-05-2004, 14:41
Originariamente inviato da icestorm82
Beh, potrà essere pulito quanto vuoi, ma quando entri in una casa in cui ci vive anke 1 cane, certi odori (naturali) non puoi fare a meno di sentirli. Inoltre ti dico che lavare il cane molto spesso è sbagliato, infatti dopo qualche anno il pelo si rovina, perde la sua lucidità.
quoto il fatto del pelo, ma per la puzza dipende dalla taglia e dalla razza, il mio (un incrocio spinone/volpino) ti assicuro che se fai venire anche il più pignolo degli annusatori non lo senti

al max lo puoi sentire quando va sotto la pioggia se rientriamo in casa (la classica puzza di cane bagnato) ma appena si asciuga non senti assolutamente niente (io potrei anche esserci abituato, ma mi riferisco anche a uno che riesca a aguzzare il naso fin che vuole)

cmq parlo di cani ce stanno in casa, certo se avete una fattoria e il cane passa la metà del tempo a strofinarsi sulle carogne dei topi in giardino allora è un'altra storia :D un cane che vive all'esterno è ovvio che faccia odore

icestorm82
18-05-2004, 14:50
Originariamente inviato da Leron
quoto il fatto del pelo, ma per la puzza dipende dalla taglia e dalla razza, il mio (un incrocio spinone/volpino) ti assicuro che se fai venire anche il più pignolo degli annusatori non lo senti



Beh, magari tu sei abituato al suo odore (io ho 1 Pointer ed un Bracco). Con questo non ti voglio dire che il tuo cane puzza o e sporco, ma che certi odori sono naturalissimi, e a lungo andare, uno si abitua.

Leron
18-05-2004, 14:52
Originariamente inviato da icestorm82
Beh, magari tu sei abituato al suo odore (io ho 1 Pointer ed un Bracco). Con questo non ti voglio dire che il tuo cane puzza o e sporco, ma che certi odori sono naturalissimi, e a lungo andare, uno si abitua.
leggi sotto, ho appena fatto i test con un moi amico: non sente assolutissimamente niente :)

come ripeto, dipende dal "modello" :D:D:D

*ReSta*
18-05-2004, 15:28
Originariamente inviato da Leron
se poi non ti piacciono i cani è un altro discorso


PS: hai mai pensato a un bell'acquario? :D

Ma no i cani mi piacciono, è forse che non mi piace il loro affetto fin troppo espansivo: saltano, ti leccano, abbaiano. Per il resto sono dei bei animali, da piccolo ne ho avuto qualcuno.

i gatti però mi sono più simpatici (ne ho 3 ;) )


l'acquario noooo!! :D Troppo triste...

Louder Than Hell
19-05-2004, 14:25
Il pelo è un ploblema che ho già. Il mio gatto è un bastardino, la madre è un persiano e di pelo è identico :rolleyes:

Il canile non risponde...e per di più apre lun-ven 10:00-13:00...a quell'ora mio padre è a lavoro hanno le pigne in testa???:mad: