PDA

View Full Version : MAX DACCI DENTRO (parte2)


Pagine : [1] 2

Cester
17-05-2004, 00:26
A parte il fatto che mi sembra una assordità chiudere un thread perchè raggiunge i 400 post, inutile e totalmente fuori luogo, che spero vada eliminata definitivamente e totalmente, vado ad aprire un nuovo thread sul medesimo argomento, aggiungendo così una fatica inutile per chi volesse partecipare, visto che deve cercare il primo post per rileggere le argomentazioni e i dibattiti!!
Riflettete gente riflettete!!
Bene ora che mi sono sfogato diamo il via alle danze !
Per facilitare riporto l'indirizzo dell'ultima pagina della discussione chiusa.QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4486368#post4486368)

jumpermax
17-05-2004, 00:37
Originariamente inviato da Cester
A parte il fatto che mi sembra una assordità chiudere un thread perchè raggiunge i 400 post, inutile e totalmente fuori luogo, che spero vada eliminata definitivamente e totalmente, vado ad aprire un nuovo thread sul medesimo argomento, aggiungendo così una fatica inutile per chi volesse partecipare, visto che deve cercare il primo post per rileggere le argomentazioni e i dibattiti!!
Riflettete gente riflettete!!
Bene ora che mi sono sfogato diamo il via alle danze !
Per facilitare riporto l'indirizzo dell'ultima pagina della discussione chiusa.QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4486368#post4486368)
beh forse ti sembra un assurdità perchè non hai mai provato ad inserirti in un thread di venti pagine già aperto.. di norma finisce che postano sempre gli stessi e non ci entra più nessuno già dopo la 5° pagina.
Per il resto dall'altra parte ho notato delle castronerie paurose scritte da qualche Biaggista, passi che non sappiano che moto guidasse Rossi ma Biaggi all'esordio, l'anno in cui duellò con Doohan aveva un'honda clienti e non una yamaha...

Cester
17-05-2004, 00:39
spaceboy
Senior Member

Registrato il: Mar 2001
Provenienza: TV
Messaggi: 15991
ICQ :


quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Cester

Ma hai visto che Biaggi ha fatto il giro più veloce della gara all'ultimo giro

--------------------------------------------------------------------------------

QUOTE

questo è il punto..
aveva margine x vincere la gara e stare coi primi da subito ..
perchè invece si "accontenta" ?
----------------------------------------------------------------------------------
Mah, lui ha detto che ha fatto il possibile, e in effetti non penso potesse fare di più!
Forse se avesse sorpassato Ceche appena gli è arrivato dietro, avrebbe potuto lottare con Gibe, ma, è solo una mia impressione!




:)

PinHead
17-05-2004, 00:45
Volevo far notare solo che anche nella prima gara, quella vinta da Rossi, Biaggi ha fatto il record della pista nell'ultimo giro. Sul caso Biaggi-Doohan del Mondiale 1998 (citato verso la fine del thread chiuso), noto che in molti hanno le idee poco chiare.
Prima del Gp Catalunya, in cui Biaggi è stato squalificato, questa la situazione:

1) Biaggi 189, 2) Doohan 185

Dopo lo sventurato, per Max, Gp Catalunya:
1) Doohan 210, 2) Biaggi 189

Quindi niente di irrimediabile per nessuno. Peccato che negli ultimi due Gp, quando Biaggi aveva comunque la possibiltà di vincere il titolo, accadde:

Gp Australia: 1) Doohan (25)........8) Biaggi (8)
Gp Argentina: 1) Doohan (25)......5) Biaggi (11)

Totale ultimi 2 Gp: Doohan 50, Biaggi 19

Finale campionato

1) Doohan 260, 2) Biaggi 208. Distacco di 52 punti!!!

jumpermax
17-05-2004, 00:46
Piccola chicca... vi ricordate com'era messo Biaggi dopo 3 gare all'esordio con la Yamaha? 6° in classifica con 27 punti... :D

jumpermax
17-05-2004, 00:47
Originariamente inviato da PinHead
Volevo far notare solo che anche nella prima gara, quella vinta da Rossi, Biaggi ha fatto il record della pista nell'ultimo giro. Sul caso Biaggi-Doohan del Mondiale 1998 (citato verso la fine del thread chiuso), noto che in molti hanno le idee poco chiare.
Prima del Gp Catalunya, in cui Biaggi è stato squalificato, questa la situazione:

1) Biaggi 189, 2) Doohan 185

Dopo lo sventurato, per Max, Gp Catalunya:
1) Doohan 210, 2) Biaggi 189

Quindi niente di irrimediabile per nessuno. Peccato che negli ultimi due Gp, quando Biaggi aveva comunque la possibiltà di vincere il titolo, accadde:

Gp Australia: 1) Doohan (25)........8) Biaggi (8)
Gp Argentina: 1) Doohan (25)......5) Biaggi (11)

Totale ultimi 2 Gp: Doohan 50, Biaggi 19

Finale campionato

1) Doohan 260, 2) Biaggi 208. Distacco di 52 punti!!!

sssttt... non demoliamo troppe certezze... per una volta che hanno una parvenza di buona stagione! :D

Cester
17-05-2004, 00:49
Originariamente inviato da jumpermax
beh forse ti sembra un assurdità perchè non hai mai provato ad inserirti in un thread di venti pagine già aperto.. di norma finisce che postano sempre gli stessi e non ci entra più nessuno già dopo la 5° pagina.
Per il resto dall'altra parte ho notato delle castronerie paurose scritte da qualche Biaggista, passi che non sappiano che moto guidasse Rossi ma Biaggi all'esordio, l'anno in cui duellò con Doohan aveva un'honda clienti e non una yamaha...
No, lo sò, però che cambia aprendo un n uovo thread??
In ogni caso non è che uno si vada a rileggere tutte le pagine, ma sfoglia le ultime, per trovare qualcosa a cui apigliarsi!!
Perchè aprirne uno nuovo se ce n'è uno di uguale??
Il peso del thread non centra perchè viene caricata solo la parte richiesta!!
Si perde la mail quando uno risponde, che è una bella rottura!!!
E va contro la regola di non aprire thread x niente!!
Assurdo!! Punto e basta!!
Del resto se uno è in teressato ad un argomento non guarda quali utenti ci scrivono sul thread , se sempre gli stessi o meno, dice la sua o risponde a qualcuno, se invece non gli interesse non lo apre e basta!!
Per il fatto invece che ci sono "Biaggisti "come li chiami tu che dicono cose assurde, beh, quelli ci sono da tutte le parti, gente che scrive senza sapere perchè lo fa o quel che dice , indifferentemente dal fatto che possa tifare Biaggi , Rossi o Capirossi!!|
Credimi!!:)

Cester
17-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da jumpermax
sssttt... non demoliamo troppe certezze... per una volta che hanno una parvenza di buona stagione! :D
Ti sei scordato il fatto che poco prima della fine del campionato (3 gp se non sbaglio)hanno deciso di accorciare il GP di una gara!!
Poi la bandiera nera , che non ci stava proprio, visto che poi è stato dimostrato che Max e Barros(se non mi sbaglio erano loro 2) quando si sono sorpassati su quel punto la bandiera gialla non era ancora stata esposta!!
Da tifoso di Max non scorderò mai quell'anno!!
Credemi!!;)

jumpermax
17-05-2004, 00:54
Stavo guardando i risultati della gara dello scorso anno al Mugello... solo la Ducati si distinse per velocità massima (332 km/h) davanti ad honda e yamaha si piazzò un'incredibile Aprilia con 327.5 km/h (che abbia fatto un dritto? :D ) mentre honda e yama sostanzialmente erano alla pari con 324km/h.... che dire... boh. L'anno scorso il primo yamaha ad arrivare fu Nakano a 13 secondi... sicuramente parte svantaggiata però ce la si può giocare almeno per il podio...

Cester
17-05-2004, 00:57
Originariamente inviato da jumpermax
Piccola chicca... vi ricordate com'era messo Biaggi dopo 3 gare all'esordio con la Yamaha? 6° in classifica con 27 punti... :D
Si ma ti ricordi com'era quella Yamaha??
Ti sembra la stessa di oggi??
E ti prego , non dirmi che se l'è fatta Valentino con le sue mani, perche stanotte vengo a mangiarti!!!:D

PinHead
17-05-2004, 01:00
Originariamente inviato da jumpermax
Stavo guardando i risultati della gara dello scorso anno al Mugello... solo la Ducati si distinse per velocità massima (332 km/h) davanti ad honda e yamaha si piazzò un'incredibile Aprilia con 327.5 km/h (che abbia fatto un dritto? :D ) mentre honda e yama sostanzialmente erano alla pari con 324km/h.... che dire... boh. L'anno scorso il primo yamaha ad arrivare fu Nakano a 13 secondi... sicuramente parte svantaggiata però ce la si può giocare almeno per il podio...

Io credo che quest'anno giocherà un ruolo molto importante la messa a punto della moto. Ne è una riprova Checa che con la stessa moto di Rossi oggi ha corso per la vittoria mentre nel primo gran premio è arrivato settimo a 39 secondi e nel secondo quinto a più di un minuto...non credo sia diventato un fenomeno tutto in un colpo....

jumpermax
17-05-2004, 01:00
Originariamente inviato da Cester
Si ma ti ricordi com'era quella Yamaha??
Ti sembra la stessa di oggi??
E ti prego , non dirmi che se l'è fatta Valentino con le sue mani, perche stanotte vengo a mangiarti!!!:D
Così malvagia non doveva essere se Checa era 3° con 36 punti.... :D

jumpermax
17-05-2004, 01:06
Originariamente inviato da PinHead
Io credo che quest'anno giocherà un ruolo molto importante la messa a punto della moto. Ne è una riprova Checa che con la stessa moto di Rossi oggi ha corso per la vittoria mentre nel primo gran premio è arrivato settimo a 39 secondi e nel secondo quinto a più di un minuto...non credo sia diventato un fenomeno tutto in un colpo....
Checa era su di una pista che gli piaceva, determinato a fare bene e per una volta è riuscito a fare in gara quello che di solito gli riesce solo in prova. Comunque è verissimo che la messa a punto è determinante, guardate Rossi che casino ha avuto con la centralina nuova per dire, è vero che la moto va meglio ma pezzo nuovo= diversa messa a punto ossia rischio di toppare qualcosa di più in gara. Ma il fatto è che sono indietro e qualcosa in più devono rischiare...

PinHead
17-05-2004, 01:10
Spero di sbagliarmi ma quest'anno vedo molto bene Gibernau. L'hanno scorso è stato determinante per lui, si è reso conto di essere un buonissimo pilota e in questa stagione, tra la moto vincente e la motivazione che ha, sarà dura tenerlo dietro...

ax512mg
17-05-2004, 01:19
Originariamente inviato da Cester
A parte il fatto che mi sembra una assordità chiudere un thread perchè raggiunge i 400 post, inutile e totalmente fuori luogo, che spero vada eliminata definitivamente e totalmente, vado ad aprire un nuovo thread sul medesimo argomento, aggiungendo così una fatica inutile per chi volesse partecipare, visto che deve cercare il primo post per rileggere le argomentazioni e i dibattiti!!
Riflettete gente riflettete!!
Bene ora che mi sono sfogato diamo il via alle danze !
Per facilitare riporto l'indirizzo dell'ultima pagina della discussione chiusa.QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4486368#post4486368)


guarda che le cose quì nn le fanno ad capocchiam...;)
se hanno messo tale limitazione avranno i loro buoni motivi x qnto riguarda la gestione del database

jumpermax
17-05-2004, 01:21
Originariamente inviato da PinHead
Spero di sbagliarmi ma quest'anno vedo molto bene Gibernau. L'hanno scorso è stato determinante per lui, si è reso conto di essere un buonissimo pilota e in questa stagione, tra la moto vincente e la motivazione che ha, sarà dura tenerlo dietro...
Prima dell'inzio ero strasicuro fosse il favorito alla pari con Edwards, che forse ho sopravvalutato. Probabilmente vale per lui lo stesso discorso di Rossi, moto nuova, più difficoltà di messa a punto.
Per come stanno le cose adesso credo che la classifica fotografi bene le forze in campo Ufficiale o clienti Yamaha od Honda credo che quest'anno la partita si giocherà molto ai box nella capacità dei team di tirare fuori il massimo dal materiale che hanno a disposizione, oltre che ovviamente in gara nella determinazione dei piloti. Rossi per la prima volta si trova ad inseguire in condizione di svantaggio, vediamo cosa saprtà tirare fuori. Credo che il mondiale sia nelle mani di questi 3, anche se nelle gare ci saranno senz'altro gli HRC e e gli altri Yamaha come protagonisti...

Cester
17-05-2004, 01:33
Io so solo che per Max è sempre stato difficile partire bene, ha sempre fatto pochi punti nelle prime gare , mentre andando avanti con il campionato è sempre riuscito a tirare fuori la sua classe e piazzare delle belle zampate!!
Quest'anno conto molto sul fatto che ha iniziato bene il mondiale, speriamo vinca al Mugello, per poi iniziare a prendere fiducia nei suoi mezzi(cosa che solo la vittoria può dare)!!:)

Cester
17-05-2004, 01:36
Originariamente inviato da ax512mg
guarda che le cose quì nn le fanno ad capocchiam...;)
se hanno messo tale limitazione avranno i loro buoni motivi x qnto riguarda la gestione del database
Sarà, solo che io non riesco proprio a trovarli!!
Poi mi sembra valga solo x off topic, perche sulle altre argomentazioni ci sono thread con più di 1000 posts, quindi non centra un bel niente il database!:)

jumpermax
17-05-2004, 01:40
Originariamente inviato da Cester
Io so solo che per Max è sempre stato difficile partire bene, ha sempre fatto pochi punti nelle prime gare , mentre andando avanti con il campionato è sempre riuscito a tirare fuori la sua classe e piazzare delle belle zampate!!
Quest'anno conto molto sul fatto che ha iniziato bene il mondiale, speriamo vinca al Mugello, per poi iniziare a prendere fiducia nei suoi mezzi(cosa che solo la vittoria può dare)!!:)
Mica vero nemmeno questo... nel 98 dopo 4 gare era addirittura primo... cmq mi sembra che continiuate a fare i conti senza l'oste. Gibernau adesso come adesso è l'uomo da battere e non mi sembra dia segni di cedimento...

Cester
17-05-2004, 09:30
Originariamente inviato da jumpermax
Mica vero nemmeno questo... nel 98 dopo 4 gare era addirittura primo... cmq mi sembra che continiuate a fare i conti senza l'oste. Gibernau adesso come adesso è l'uomo da battere e non mi sembra dia segni di cedimento...
Ma, hai cercato proprio l'unico anno in cui è riuscito a partire bene,eccezione, se consideri tutti gli altri anni da quando Max è nella classe regina!:)
Per quel che riguarda Gibernau, certo è forte , ma sono convinto che il suo valore verrà ridimensionato!
Poi magari mi sbaglierò, però............;)

Nicky
17-05-2004, 09:38
Bella gara ieri.
Al duello Max-Vale sono quasi svenuta :D
Sono stati davvero grandi.
Ottimo Gibernau...sarà duro da battere.
Peccato per le ducati che non stanno combinando granchè :(

fabius00
17-05-2004, 09:47
ma gibernau ha dei pezzi migliori rispetto a biaggi? secondo quel giornalista inglese si!

Athlon64-FX53
17-05-2004, 09:54
Originariamente inviato da Nicky
Bella gara ieri.
Al duello Max-Vale sono quasi svenuta :D
Sono stati davvero grandi.
Ottimo Gibernau...sarà duro da battere.
Peccato per le ducati che non stanno combinando granchè :(


Nicky tesoro... ma abbiamo visto la stessa gara? No perchè ieri di sorpassi ce ne saranno stati 2 se è tanto.

Max dopo essere partito da cani, colpa anche della mescola più dura delle gomme, ha recuperato rossi e l'ha superato... rossi ha tentato il possibile, ma ha sbagliato subito dopo il sorpasso e biaggi se n'è andato... di emozionante non c'è stato quasi nulla... avrei preferito che si scarenassero un po'!

Athlon64-FX53
17-05-2004, 09:54
Originariamente inviato da fabius00
ma gibernau ha dei pezzi migliori rispetto a biaggi? secondo quel giornalista inglese si!

Onestamente non credo... poi ragazzi pezzi migliori a quel livello può voler dire un decimo al giro... cosa che la bravura di un pilota può tranquillamente sopperire.

Nicky
17-05-2004, 10:04
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Nicky tesoro... ma abbiamo visto la stessa gara? No perchè ieri di sorpassi ce ne saranno stati 2 se è tanto.



Questo è vero ma agli ultimi 5/6 giri quando Vale ha attaccato Max per un attimo ho sperato che riuscisse a superarlo..
Sarò io che mi emoziono per poco..che ti devo dire :p

cuorern
17-05-2004, 10:10
Originariamente inviato da fabius00
ma gibernau ha dei pezzi migliori rispetto a biaggi? secondo quel giornalista inglese si!

Potrebbe anche essere... Io cmq, da VALEROSSIANO puro e convinto (spero non me ne vogliate... :p ), sono in ogni caso convinto che Max sia più forte di Gibernau, ed i tempi di ieri lo hanno dimostrato...

A fine gara Max ha anche spiegato il perchè la sua gara ha avuto quella condotta...

Aveva delle coperture un pò più dure degli altri, cosa che all'inizio non gli ha permesso di ottenere dei buoni tempi visto e considerato quanto detto da Max stesso, e cioè che scivolavano parecchio e che faceva fatica a far girare la moto velocemente... ;)

Poi, andandosi a degradare un pò, le prestazioni sono migliorate decisamente, permettendogli un best lap di circa 3 decimi e mezzo più veloce del secondo best lap della gara...

Cmq bene così, però, se quest'anno smettesse di piagnucolare come fa da ormai troppi anni, potrebbe anche riprendersi parte della gente che lo ha letteralmente abbandonato per stare con Rossi...

Ciao...

Athlon64-FX53
17-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da Nicky
Questo è vero ma agli ultimi 5/6 giri quando Vale ha attaccato Max per un attimo ho sperato che riuscisse a superarlo..
Sarò io che mi emoziono per poco..che ti devo dire :p

:vicini: tesorina emossionata :smack:

spaceboy
17-05-2004, 10:15
Originariamente inviato da Cester

Mah, lui ha detto che ha fatto il possibile, e in effetti non penso potesse fare di più!
Forse se avesse sorpassato Ceche appena gli è arrivato dietro, avrebbe potuto lottare con Gibe, ma, è solo una mia impressione!


:)


Cioè non sa girare al massimo per più di un giro?
Cioè da 6 decimi in un giro a Checa e non prova nemmeno a passarlo quando gli stava sotto?non parlo degli ultimi 2 , ma a max è mancata la cattiveria necessaria , fossi un biaggista sarei deluso.
Quanto al thread.. bhe se qui si parla di motomondiale.. il titolo mi pare un pò di parte

cuorern
17-05-2004, 10:45
Originariamente inviato da spaceboy
Cioè non sa girare al massimo per più di un giro?
Cioè da 6 decimi in un giro a Checa e non prova nemmeno a passarlo quando gli stava sotto?non parlo degli ultimi 2 , ma a max è mancata la cattiveria necessaria , fossi un biaggista sarei deluso.
Quanto al thread.. bhe se qui si parla di motomondiale.. il titolo mi pare un pò di parte

No, no...

A quanto pare il capitolo motomondiale qua è solo un corollario dell'argomento Biaggi...

E va benissimo così... ;)

spaceboy
17-05-2004, 10:47
preferivo parlarne sul thread ufficiale di MotoGP

Booyaka
17-05-2004, 10:59
Il punto debole di Max è la testa. E' un pilota bravissimo ma appena gli succede qualcosa di strano tira i remi in barca e finita lì.

Per esempio ieri stava attaccando Checa, ha fatto un lungo..basta, rimaniamo terzi. Stessa cosa a Jerez, lungo..Gibernau passa...ok rimaniamo secondi. E' vero che arrivando sempre nei primi 3 alla fine del campionati si ha una marea di punti ma per vincerlo il campionato si deve osare di più.

Come tecnica di guida Max mangia un piatto di minestra in testa a Gibernau, ha solo bisogno di più convinzione quando corre.

cuorern
17-05-2004, 10:59
Originariamente inviato da spaceboy
preferivo parlarne sul thread ufficiale di MotoGP

Beh, questa è una fazione, cmq, anche io che sono un VALEROSSIANO, mi ci trovo senza grossi problemi, ora cmq vengo a fare un salto di là... ;)

Cester
17-05-2004, 11:15
Originariamente inviato da fabius00
ma gibernau ha dei pezzi migliori rispetto a biaggi? secondo quel giornalista inglese si!
Sembra che Gibe abbia una centralina che innalza il regime di rotazione di 500giri.
Secondo alcune indiscrezioni anche Max potrebbe montarla sulla sua moto ,quello che è certo è che ben difficilmente qualcuno dei due lo ammetterà!!
Al mugello comunque se le moto sono differenti e se soprattutto hanno regimi differenti lo si capirà subito, visto che ci sono tratti dove una tale differenza puo dare vantaggi enormi!!
:)

Cester
17-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Nicky tesoro... ma abbiamo visto la stessa gara? No perchè ieri di sorpassi ce ne saranno stati 2 se è tanto.

Max dopo essere partito da cani, colpa anche della mescola più dura delle gomme, ha recuperato rossi e l'ha superato... rossi ha tentato il possibile, ma ha sbagliato subito dopo il sorpasso e biaggi se n'è andato... di emozionante non c'è stato quasi nulla... avrei preferito che si scarenassero un po'!
No dai, il doppio sorpasso Rossi Biaggi con quelle traiettorie fuori dal comune ha emozionato veramente!Poi il recupero di Rossi su Max quando questo dopo aver raggiunto Cecha non riusciva a passare e ha ridotto un pò l'andatura, qui giri da brivido, e lo sbaglio di Rossi con il sucesssivo recupero, per poi vederte Max staccarlo definitivamente all'ultimo giro con un record che ha impressionato!!
Credimi, bel duello, grandi emozioni!!:)
Anch'io ti dico la verità , ho veramente goduto a vedere una gara del genere!!
Probabilmente Nicky ama veramente questo sport e come me sa farla emozionare!!:D

Cester
17-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da spaceboy
Cioè non sa girare al massimo per più di un giro?
Cioè da 6 decimi in un giro a Checa e non prova nemmeno a passarlo quando gli stava sotto?non parlo degli ultimi 2 , ma a max è mancata la cattiveria necessaria , fossi un biaggista sarei deluso.
Quanto al thread.. bhe se qui si parla di motomondiale.. il titolo mi pare un pò di parte
E' vero in pochi giri Max ha raggiunto Checa e anch'io pensavo lo passasse, ma probabilmente quando questo si è accorto della vicinanza di Max (sicuramente giel'hanno indicato dai box) ha dato il tutto x tutto, infatti ha iniziato a girare sul suo stesso passo!Mah..poi bisogna considerare gli evidenti problemi di allegerimento all'anteriore che lo hanno perseguitato durante la gara, e che purtroppo lo costringevano a chiudere il gas leggermente, e aprire meno in uscita di curva x non perdere aderenza!Poi ovviamente già si sapeva che a Checa piace la pista e sà sfruttare ogni singola curva per chiudere la porte ai possibili sorpassi dell'avversario, anche se a onor del vero Gibe ci è riuscito!
A riguardo del fatto che il thread abbia un titolo di parte, io ti possso dire che l'ho aperto per parlare di Max alla vigilia della prima gara, e visto che l'argomento interessa ne ho aperto pure il secondo, però qui non si discute solo di Max ma pure di tutto ciò che è attinente al mondo che lo circonda e ai suoi più acerrimi avversari!! Insomma il motomopndiale, sia che uno parli come tifoso che come apassionato di questo splendido sport!!:)

spaceboy
17-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da Cester
Sembra che Gibe abbia una centralina che innalza il regime di rotazione di 500giri.
Secondo alcune indiscrezioni anche Max potrebbe montarla sulla sua moto ,quello che è certo è che ben difficilmente qualcuno dei due lo ammetterà!!
Al mugello comunque se le moto sono differenti e se soprattutto hanno regimi differenti lo si capirà subito, visto che ci sono tratti dove una tale differenza puo dare vantaggi enormi!!
:)


fossi in max spererei di non avere questa centralina

http://images.motograndprix.com/multimedia2/275/275312.jpg

spaceboy
17-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da Booyaka
Il punto debole di Max è la testa. E' un pilota bravissimo ma appena gli succede qualcosa di strano tira i remi in barca e finita lì.

Per esempio ieri stava attaccando Checa, ha fatto un lungo..basta, rimaniamo terzi. Stessa cosa a Jerez, lungo..Gibernau passa...ok rimaniamo secondi. E' vero che arrivando sempre nei primi 3 alla fine del campionati si ha una marea di punti ma per vincerlo il campionato si deve osare di più.




quoto
se non osa quest'anno...
Poi se avesse vinto avrebbe potuto chiedere il trattamento di favore a mamma Honda.. ma a quanto pare lui ha già dato in pre-season.
Si da da fare solo quando deve passare Rossi

fabius00
17-05-2004, 12:13
avete visti i problemi che aveva max in accelerazione?

aquilante
17-05-2004, 12:18
Buongiorno.

Per chi non lo sapesse, Gibernau guida una moto ufficiale come quelle in dotazione al team HRC.
In settimana infatti, si è fermato due giorni a provare a Jerez la nuova moto, a differenza di Biaggi che ancora guida la moto del 2003 con alcuni aggiornamenti.

Mia aspetto a questo punto che Biaggi crolli psicologicamente per il mancato supporto ufficiale da parte della HRC, supporto che invece aspettava di avere in lugo di Gibernau.

Staremo a vedere.

Nel frattempo debbo cmq fare i complimenti al bravissimo Vale, che visibilmente in difficoltà per una moto affatto a punto, ha cmq avuto il coraggio di attaccare Biaggi (che del resto, non era a punto neanche lui).

Ciao

Cester
17-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da spaceboy
fossi in max spererei di non avere questa centralina

http://images.motograndprix.com/multimedia2/275/275312.jpg
Che vuoi dire? Perchè dovrebbe sperare di non averla??
Dopo tutto potrebbe migliorare anche l'erogazione e diminuire la tendenza all'impennata!!
Ricorda poi che le velocità massime sono sempre da valutare, a volte sono fatte in scia, che puo aumentare la velocità anche in modo sensibile!!:)

Cester
17-05-2004, 12:37
Originariamente inviato da fabius00
avete visti i problemi che aveva max in accelerazione?
E chi non li ha visti, solo un cieco non si sarebbe accorto dell'accentuata tentenza che aveva la moto ad allegerire l'anteriore in accelerazione, il che porta a dover aprire piu gradualmente il gas o a volte parzializzare, perdendo in prestazione!
Speriamo riescano a risolverli prima del mugello!!:)

spaceboy
17-05-2004, 12:40
penso sia dovuto al suo modo di settare la moto, ma vista la velocità raggiunta direi che nn doveva chiudere troppo il gas

rookie
17-05-2004, 12:42
Ieri sia Biaggi che Rossi avevano evidentissimi problemi di moto, entrambi sono riusciti a guidare sopra i problemi, pur commettendo diversi errori....se per Rossi questo non è una novità, per Max invece è quasi una sorpresa, l'ho visto intraversarsi più volte e poi quelle impennate......alcune erano veramente da infarto. Cmq bel duello il loro e poi pare si siano fatti i complimenti e stretto la mano lontano dalle telecamere......

Per quanto riguarda il non sorpasso di Biaggi a Checa, Le Mans è una pista dove è difficilissimo passare senza rischi, il sorpasso di Gibernau è avvenuto solo grazie ad un lungo di Checa, altrimenti avrebbe dovuto soffrire anche lui parecchio.

Cmq un bravo a Max, la prima metà della gara pensavo fosse finita lì per lui, invece ha fatto vedere un recupero eccezionale, considerando l'elevatissimo ritmo che avevano davanti, è molto raro vedere un pilota staccato di diversi secondi riuscire a ricucire lo strappo.

Per finire, "bella" dichiarazione di Gibernau a fine gara, ha detto che è riscito a vincere nonostante la sua moto non fosse a posto (e nonostante la febbre, qui non posso dire nulla).......peccato che almeno da fuori lui aveva decisamente meno problemi degli altri, oltre ad un piccolo particolare: GLI HANNO DATO LA MOTO UFFICIALE.....poi è Biaggi che piagnucola sempre (la sua moto era l'unica ad avere problemi di impennate, chissà perchè)......ha perso un' altra occasione per starsene zitto.

rookie
17-05-2004, 12:44
editato per un errore :)

Cester
17-05-2004, 12:45
Originariamente inviato da aquilante
Buongiorno.

Per chi non lo sapesse, Gibernau guida una moto ufficiale come quelle in dotazione al team HRC.
In settimana infatti, si è fermato due giorni a provare a Jerez la nuova moto, a differenza di Biaggi che ancora guida la moto del 2003 con alcuni aggiornamenti.

Mia aspetto a questo punto che Biaggi crolli psicologicamente per il mancato supporto ufficiale da parte della HRC, supporto che invece aspettava di avere in lugo di Gibernau.

Staremo a vedere.

Nel frattempo debbo cmq fare i complimenti al bravissimo Vale, che visibilmente in difficoltà per una moto affatto a punto, ha cmq avuto il coraggio di attaccare Biaggi (che del resto, non era a punto neanche lui).

Ciao
Se rileggi il primo thread si è già parlato ampiamente dell'argomento!!
Comunque Gibe stando alle indiscrezioni più sicure non dovrebbe aver provato in quel giorno di test in solitaria un granchè e probabilmente ha provato configurazioni differenti di ciclistica , comunque se ha qualcosa più di Max si tratta quasi certamente di una centralina che alza di circa 500 giri il regime.
Ma altre indiscrezioni dicono che pure a Max è stato fornito il medesimo materiale.

Cester
17-05-2004, 12:48
Originariamente inviato da spaceboy
penso sia dovuto al suo modo di settare la moto, ma vista la velocità raggiunta direi che nn doveva chiudere troppo il gas
Che centra la velocità?
La moto si impenna in accelerazione mica in velocità??
E credimi che dover parzializzare nelle prima 4 marce per non impennare ti fa perdere un bel pò di decimi su un circuito con tante curve come quello francese!!

spaceboy
17-05-2004, 12:51
Originariamente inviato da Cester

E credimi che dover parzializzare nelle prima 4 marce per non impennare ti fa perdere un bel pò di decimi su un circuito con tante curve come quello francese!!

e non in velocità max ? ;)

Cester
17-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da spaceboy
e non in velocità max ? ;)
;)

spaceboy
17-05-2004, 12:56
Originariamente inviato da Cester
;)

?

majino
17-05-2004, 13:05
Originariamente inviato da rookie
la sua moto era l'unica ad avere problemi di impennate, chissà perchè


a onor del vero la moto di vale si impennava SEMPRE...

Cester
17-05-2004, 13:06
Originariamente inviato da majino
a onor del vero la moto di vale si impennava SEMPRE...
Non mi sembra proprio!!:)

cuorern
17-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da Cester
Che centra la velocità?
La moto si impenna in accelerazione mica in velocità??
E credimi che dover parzializzare nelle prima 4 marce per non impennare ti fa perdere un bel pò di decimi su un circuito con tante curve come quello francese!!

Come "che c'entra la velocità"?!?

Ma che stai a ddì... ;)

Se io ho problemi in accelererazione, come la raggiungo una velocità monster come quella registrata da Max in quasi ogni passaggio (scia o non scia era sempre il più veloce... :p )?!?

Quel che voleva dire Spaceboy è che per raggiungere quelle velocità Max PER FORZA non aveva problemi in accelerazione, o meglio, li aveva perch[ la moto tendeva ad alzarglisi, ma non chiudeva certo o parzializzava il gas, anzi... :)

Giusto Space?!? ;)

spaceboy
17-05-2004, 13:07
Originariamente inviato da majino
a onor del vero la moto di vale si impennava SEMPRE...

aveva problemi ben + grossi più che altro

spaceboy
17-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da cuorern
Come "che c'entra la velocità"?!?

Ma che stai a ddì... ;)

Se io ho problemi in accelererazione, come la raggiungo una velocità monster come quella registrata da Max in quasi ogni passaggio (scia o non scia era sempre il più veloce... :p )?!?

Quel che voleva dire Spaceboy è che per raggiungere quelle velocità Max PER FORZA non aveva problemi in accelerazione, o meglio, li aveva perch[ la moto tendeva ad alzarglisi, ma non chiudeva certo o parzializzava il gas, anzi... :)

Giusto Space?!? ;)

oh almeno uno che capisce !
max a fatto uin tempone alla fine.. se spingeva con più costanza il secondo posto era suo invece s'è accontentato e questo non mi va

cuorern
17-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da spaceboy
oh almeno uno che capisce !
max a fatto uin tempone alla fine.. se spingeva con più costanza il secondo posto era suo invece s'è accontentato e questo non mi va

Certo che capisco... ;) Forte e chiaro anche, ma era assolutamente logico il ragionamento... Anche Meda (un fuori di testa che di moto capisce quanto di ginecologia... :p ) ad un certo punto l'ha tirato fuori e Reggiani gli ha dato la nostra stessa risposta... :D :D :D

Cmq Max si accontenta sempre, in classe regina ha sempre preso un sacco di batoste ed il suo errore più grande è stato quello di frignare come una bimba di 5 anni per tutto quel che succedeva... :nonsifa:

Cester
17-05-2004, 21:11
Originariamente inviato da cuorern
Come "che c'entra la velocità"?!?

Ma che stai a ddì... ;)

Se io ho problemi in accelererazione, come la raggiungo una velocità monster come quella registrata da Max in quasi ogni passaggio (scia o non scia era sempre il più veloce... :p )?!?

Quel che voleva dire Spaceboy è che per raggiungere quelle velocità Max PER FORZA non aveva problemi in accelerazione, o meglio, li aveva perch[ la moto tendeva ad alzarglisi, ma non chiudeva certo o parzializzava il gas, anzi... :)

Giusto Space?!? ;)
Ridicolo"!!!
Veramente ridicolo!!
Ma guidi la moto, sai che significa parzializzare, non di certo lasciare l'acceleratore!??
Hai visto come impennava max all'apertura dal gas?
Se non parzializzava almeno nelle prima 4 marce la moto si alzava vistosamente!!
I problemi di accelerazione li aveva nelle curve medio lente dove in uscita in 2 o 3 marcia doveva accelerare con cura, perdendo leggermente in accelerazione!!
Poi naturalmente che poteva aprire nelle marce più alte, e nei rettilinei , ovvio!!
Ma dai
ma dai:rolleyes: ;)Anche perchè se acceleri un decimo più tardi non cambia certo la velocità che raggiungi in rettilineo, invece , un decimo per ogni curva, su un giro fanno una bella differenza!
Pensaci!;)

jumpermax
17-05-2004, 21:14
Originariamente inviato da Cester
Ridicolo"!!!
Veramente ridicolo!!
Ma guidi la moto, sai che significa parzializzare, non di certo lasciare l'acceleratore!??
Hai visto come impennava max all'apertura dal gas?
Se non parzializzava almeno nelle prima 4 marce la moto si alzava vistosamente!!
I problemi di accelerazione li aveva nelle curve medio lente dove in uscita in 2 o 3 marcia doveva accelerare con cura, perdendo leggermente in accelerazione!!
Poi naturalmente che poteva aprire nelle marce più alte, e nei rettilinei , ovvio!!
Ma dai
ma dai:rolleyes: ;)
la tendenza ad alzare è data più da altri fattori (es interasse) che dall'erogazione del motore. Può essere benissimo che l'assetto fosse diverso.

Cester
17-05-2004, 21:15
Poi leggo che era Rossi ad aver la moto che si impenneva sempre!!
Oh no.......

rikfer
17-05-2004, 21:25
Se dovessero dare la moto ufficiale a gibrnau e non a max mi incazzerei non poco, anche perchè i due piloti ufficiali HRC fanno abbastanza C@g@re(barros mi è sempre stato simpatico, ma in quanto ad andare in moto è meglio che lasci il posto a qualcun'altro, hayden invece è ancora indietro come preparazione).
Ciao

Cester
17-05-2004, 21:35
Originariamente inviato da jumpermax
la tendenza ad alzare è data più da altri fattori (es interasse) che dall'erogazione del motore. Può essere benissimo che l'assetto fosse diverso.
Vero , sicuramente,ma il modo più efficace per risolvere il propblema, oltre a spostare il peso all'anteriore, è alleggerire leggermente il gas!
Poi lo ha dichiarato lo stesso Max che era costretto a farlo!:)

jumpermax
17-05-2004, 21:43
Originariamente inviato da Cester
Vero , sicuramente,ma il modo più efficace per risolvere il propblema, oltre a spostare il peso all'anteriore, è alleggerire leggermente il gas!
Poi lo ha dichiarato lo stesso Max che era costretto a farlo!:)
Beh da quanto ne so variando anche solo di qualche millimetro la distanza tra le ruote la moto si impenna molto meno, certo cambiano le dinamiche in curva.

jumpermax
17-05-2004, 21:45
L'altra grandissima "perla" che ho letto nel vecchio thread è che Biaggi e Tamada abbiano la stessa moto. Ragazzi la honda di tamada non ha niente a che vedere con le altre visto che monta gomme bridgestone i suoi tempi non sono confrontabili. E' molto più vicina la moto di Biaggi a quella di Barros per dire. Difatti Tamada da una gara all'altra ha delle variazioni di rendimento incredibili... ci avete fatto caso che lo scorso anno a fine campionato era spesso tra i primi? Quest'anno mi sa che la michelin si è svegliata... gli stessi Biaggi e Rossi si sono stupiti alla prima gara per la resa e la durata delle gomme...

Cester
17-05-2004, 21:53
Originariamente inviato da jumpermax
L'altra grandissima "perla" che ho letto nel vecchio thread è che Biaggi e Tamada abbiano la stessa moto. Ragazzi la honda di tamada non ha niente a che vedere con le altre visto che monta gomme bridgestone i suoi tempi non sono confrontabili. E' molto più vicina la moto di Biaggi a quella di Barros per dire. Difatti Tamada da una gara all'altra ha delle variazioni di rendimento incredibili... ci avete fatto caso che lo scorso anno a fine campionato era spesso tra i primi? Quest'anno mi sa che la michelin si è svegliata... gli stessi Biaggi e Rossi si sono stupiti alla prima gara per la resa e la durata delle gomme...
Certo , quella si può dire una moto laboratorio, nella quale la honda prova nuove soluzioni!

rookie
17-05-2004, 22:53
Cmq Max è da parecchio che dice di non riuscire a risolvere i problemi di impennata della moto, non credo proprio che sia una conseguenza dell'assetto ma proprio dell'erogazione del motore, in particolare della centralina e di un certo antispin che pare avere quella ufficiale che come ha detto molto chiaramente anche Rossi hanno dato da questa gara anche a Gibernau (ha detto più o meno che se Max avesse avuto la stessa moto di Gibernau per lui sarebbe stato più difficile starci vicino ed attaccarlo).

Cmq nessuno ha parlato dei commissari che hanno girato la testa dall'altra parte nei riguardi di Rossi?

La prima quando gli hanno riacceso la moto sulla griglia.....il regolamento parla chiaro: non si può fare......e pure alcuni giornalisti hanno cercato di buttarla in caciara dicendo che il regolamento è scritto male, oggi su un giornale c'erano scritti ben due articoli del regolamento che non lasciano spazio a dubbi, l'operazione dei meccanici è stata irregolare, punto e basta. Gresini era incazzato come una bestia, perchè si aspettava che la Honda avesse fatto reclamo, mentre lui non lo ha fatto perchè "non voleva essere lui a scagliare la prima pietra".

La seconda quando ha tagliato vistosamente una chicane e ha guadagnato molto terreno su Biaggi (almeno mezzo secondo), cosa che gli ha permesso poi di attaccarlo........anche qui se non sbaglio il regolamento dice che si può anche tagliare una curva e rientrare nel caso si vada fuori, ma non bisogna ottenerne ovviamente un vantaggio, invece lì il vantaggio c'è stato eccome.....evabbè i regolamenti sono fatti per essere interpretati.....:rolleyes:

jumpermax
17-05-2004, 23:02
Originariamente inviato da rookie
Cmq Max è da parecchio che dice di non riuscire a risolvere i problemi di impennata della moto, non credo proprio che sia una conseguenza dell'assetto ma proprio dell'erogazione del motore, in particolare della centralina e di un certo antispin che pare avere quella ufficiale che come ha detto molto chiaramente anche Rossi hanno dato da questa gara anche a Gibernau (ha detto più o meno che se Max avesse avuto la stessa moto di Gibernau per lui sarebbe stato più difficile starci vicino ed attaccarlo).

Cmq nessuno ha parlato dei commissari che hanno girato la testa dall'altra parte nei riguardi di Rossi?

La prima quando gli hanno riacceso la moto sulla griglia.....il regolamento parla chiaro: non si può fare......e pure alcuni giornalisti hanno cercato di buttarla in caciara dicendo che il regolamento è scritto male, oggi su un giornale c'erano scritti ben due articoli del regolamento che non lasciano spazio a dubbi, l'operazione dei meccanici è stata irregolare, punto e basta. Gresini era incazzato come una bestia, perchè si aspettava che la Honda avesse fatto reclamo, mentre lui non lo ha fatto perchè "non voleva essere lui a scagliare la prima pietra".

La seconda quando ha tagliato vistosamente una chicane e ha guadagnato molto terreno su Biaggi (almeno mezzo secondo), cosa che gli ha permesso poi di attaccarlo........anche qui se non sbaglio il regolamento dice che si può anche tagliare una curva e rientrare nel caso si vada fuori, ma non bisogna ottenerne ovviamente un vantaggio, invece lì il vantaggio c'è stato eccome.....evabbè i regolamenti sono fatti per essere interpretati.....:rolleyes:

Veramente patetico che ci si attacchi a questi cavilli... per quanto riguarda la procedura di riavvio il regolamento è chiaramente carente perché scritto nel 92 quando le 4 tempi dovevano ancora arrivare, mentre una 2 tempi la metti in moto anche a spinta una 4 tempi è molto più complicata. Per il taglio della chicane guarda che nella stessa manovra ha tagliato anche Biaggi, non solo Rossi... non c'è stato vantaggio da parte di nessuno.

jumpermax
17-05-2004, 23:18
Per la cronaca oggi han girato un po' tutti, spicca Bayliss che con la vecchia ducati è andato sotto il tempo della pole di Gibernau... forse è il caso di tornare indietro?

spaceboy
18-05-2004, 00:54
Originariamente inviato da jumpermax
Per la cronaca oggi han girato un po' tutti, spicca Bayliss che con la vecchia ducati è andato sotto il tempo della pole di Gibernau... forse è il caso di tornare indietro?

sicuro fosse con la 2003 il tempone?

jumpermax
18-05-2004, 00:56
Originariamente inviato da spaceboy
sicuro fosse con la 2003 il tempone?
Con la 2003... Capirex con la 2002 si è preso quasi un secondo... l'articolo lo trovi su motonline.

fabius00
18-05-2004, 07:55
Originariamente inviato da jumpermax
Con la 2003... Capirex con la 2002 si è preso quasi un secondo... l'articolo lo trovi su motonline.
jumper mi dai il link?


ps sul fatto della tagliata di chicane sono d'accordo con te! nessuno dei due ha trattao vantaggio e poi giustamente come hanno etto in telecronaca se mettete l'asfalto se uno va dritto la taglia!


sul fatto dell'accensione invece non so il regolamento

kikki2
18-05-2004, 07:59
Originariamente inviato da jumpermax
Con la 2003... Capirex con la 2002 si è preso quasi un secondo... l'articolo lo trovi su motonline.
Bayliss ha fatto il tempo con la '04

http://www.motonline.com/article.do?id=1084817051269214

e Biaggi " pare" abbia avuto gli aggiornamenti come Gibernau :)

rookie
18-05-2004, 09:16
Originariamente inviato da jumpermax
Veramente patetico che ci si attacchi a questi cavilli... per quanto riguarda la procedura di riavvio il regolamento è chiaramente carente perché scritto nel 92 quando le 4 tempi dovevano ancora arrivare, mentre una 2 tempi la metti in moto anche a spinta una 4 tempi è molto più complicata. Per il taglio della chicane guarda che nella stessa manovra ha tagliato anche Biaggi, non solo Rossi... non c'è stato vantaggio da parte di nessuno.

Ma quali cavilli, il regolamento c'è e va fatto rispettare, il fatto che sia stato scritto quando ancora le 4 tempi non c'erano e quindi sia anacronistico è una conclusione tutta tua non supportata dai fatti, da quando ci sono le 4 tempi non è mai successo che qualcuno l'abbia fatta spegnere in partenza.

Per quanto riguarda il taglio di chicane.......ma l'hai vista la gara o no? Forse non la ricordi bene, vatti a vedere i 2 episodi, Biaggi con l'uscita ha perso qualcosa (poco) che poi ha recuperato, Rossi prima dell'entrata in curva era piuttosto staccato da Biaggi, all'uscita gli era in scia, non ammettere che questo l'ha facilitato nel successivo attacco è avere le fette di prosciutto sugli occhi, mi spiace.

E' comunque evidente che anche nel motomondiale c'è una sorta di omertà, le case e i team evitano di pestarsi i piedi più di tanto, in quanto prima o poi quello che oggi è l'avversario potrebbe in futuro diventare il tuo alleato e questo se permetti mi delude un po'.

Il "patetico" te lo potevi anche risparmiare :rolleyes:, non sono assolutamente contro Valentino (il miglior pilota sopra ogni dubbio), solo che non posso non notare che con lui si adottano spesso metri di giudizio differenti rispetto agli altri, che ha dei precedenti, vorrei ricordare le evidentissime bandiere gialle non rispettate l'anno scorso a Donington, che lui non le abbia viste è anche probabile, ma che i commissari o qualcuno che gli potesse riferire immediatamente non abbiano visto il suo sorpasso a Capirossi davanti alla bandiera è impossibile, hanno cercato di far finta di nulla, solo quando è scoppiato il caso davanti alle telecamere hanno dovuto prendere provvedimenti.

In ogni caso sono contento non l'abbiano squalificato per quello, l'unica cosa che invece mi avrebbe dato fastidio è se fosse arrivato davanti a Biaggi (o chiunque altro, sia chiaro) per quel taglio di chicane.

Rimane il fatto che Lui è l'icona della MotoGP, alla stregua di Schumacher in F1, un'altro "quasi intoccabile" (da scandalo la decisione dei commissari l'anno scorso in Malesia nell'incidente con Montoya).....l'ambiente ha troppo bisogno di loro, molti se non avessero fatto partire Vale avrebbero spento il televisore......e gli sponsor chi li sentiva poi??????:D

jumpermax
18-05-2004, 09:32
Originariamente inviato da kikki2
Bayliss ha fatto il tempo con la '04

http://www.motonline.com/article.do?id=1084817051269214

e Biaggi " pare" abbia avuto gli aggiornamenti come Gibernau :)
cappero hai ragione! Ieri sera ero proprio cotto per aver letto così male :P

jumpermax
18-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da rookie
Ma quali cavilli, il regolamento c'è e va fatto rispettare, il fatto che sia stato scritto quando ancora le 4 tempi non c'erano e quindi sia anacronistico è una conclusione tutta tua non supportata dai fatti, da quando ci sono le 4 tempi non è mai successo che qualcuno l'abbia fatta spegnere in partenza.

Per quanto riguarda il taglio di chicane.......ma l'hai vista la gara o no? Forse non la ricordi bene, vatti a vedere i 2 episodi, Biaggi con l'uscita ha perso qualcosa (poco) che poi ha recuperato, Rossi prima dell'entrata in curva era piuttosto staccato da Biaggi, all'uscita gli era in scia, non ammettere che questo l'ha facilitato nel successivo attacco è avere le fette di prosciutto sugli occhi, mi spiace.

E' comunque evidente che anche nel motomondiale c'è una sorta di omertà, le case e i team evitano di pestarsi i piedi più di tanto, in quanto prima o poi quello che oggi è l'avversario potrebbe in futuro diventare il tuo alleato e questo se permetti mi delude un po'.

Il "patetico" te lo potevi anche risparmiare :rolleyes:, non sono assolutamente contro Valentino (il miglior pilota sopra ogni dubbio), solo che non posso non notare che con lui si adottano spesso metri di giudizio differenti rispetto agli altri, che ha dei precedenti, vorrei ricordare le evidentissime bandiere gialle non rispettate l'anno scorso a Donington, che lui non le abbia viste è anche probabile, ma che i commissari o qualcuno che gli potesse riferire immediatamente non abbiano visto il suo sorpasso a Capirossi davanti alla bandiera è impossibile, hanno cercato di far finta di nulla, solo quando è scoppiato il caso davanti alle telecamere hanno dovuto prendere provvedimenti.

In ogni caso sono contento non l'abbiano squalificato per quello, l'unica cosa che invece mi avrebbe dato fastidio è se fosse arrivato davanti a Biaggi (o chiunque altro, sia chiaro) per quel taglio di chicane.

Rimane il fatto che Lui è l'icona della MotoGP, alla stregua di Schumacher in F1, un'altro "quasi intoccabile" (da scandalo la decisione dei commissari l'anno scorso in Malesia nell'incidente con Montoya).....l'ambiente ha troppo bisogno di loro, molti se non avessero fatto partire Vale avrebbero spento il televisore......e gli sponsor chi li sentiva poi??????:D

Patetico perchè non sopporto quelli che guardano le gare di moto con lo spirito con cui si guarda forum o un giorno in pretura. Quella del taglio della chicane è ridicola dato che si sanziona solo nel caso in cui il taglio comporti un reale vantaggio tipo un sorpasso, dato che è impossibile determinare un vantaggio in termini di tempo. Il fatto che si sia avvicinato non vuol dire un accidente dato che ENTRAMBI hanno tagliato la chicane, probabilmente perdendo entrambi qualcosina, Biaggi qualcosa più di Rossi. Sul fatto che le regole non valgano per tutti, guarda ricordo benissimo che lo scorso anno per delle bandiere gialle non rispettate ad un pilota venne sanzionata una multa e non una penalizzazione in termini di tempo. Solo che se la cosa capita a Rossi tutti pronti a fare casino, se capita ad un Rolfo nessuno se ne accorge.

Cester
18-05-2004, 10:22
Originariamente inviato da rookie
Cmq Max è da parecchio che dice di non riuscire a risolvere i problemi di impennata della moto, non credo proprio che sia una conseguenza dell'assetto ma proprio dell'erogazione del motore, in particolare della centralina e di un certo antispin che pare avere quella ufficiale che come ha detto molto chiaramente anche Rossi hanno dato da questa gara anche a Gibernau (ha detto più o meno che se Max avesse avuto la stessa moto di Gibernau per lui sarebbe stato più difficile starci vicino ed attaccarlo).

Cmq nessuno ha parlato dei commissari che hanno girato la testa dall'altra parte nei riguardi di Rossi?

La prima quando gli hanno riacceso la moto sulla griglia.....il regolamento parla chiaro: non si può fare......e pure alcuni giornalisti hanno cercato di buttarla in caciara dicendo che il regolamento è scritto male, oggi su un giornale c'erano scritti ben due articoli del regolamento che non lasciano spazio a dubbi, l'operazione dei meccanici è stata irregolare, punto e basta. Gresini era incazzato come una bestia, perchè si aspettava che la Honda avesse fatto reclamo, mentre lui non lo ha fatto perchè "non voleva essere lui a scagliare la prima pietra".

La seconda quando ha tagliato vistosamente una chicane e ha guadagnato molto terreno su Biaggi (almeno mezzo secondo), cosa che gli ha permesso poi di attaccarlo........anche qui se non sbaglio il regolamento dice che si può anche tagliare una curva e rientrare nel caso si vada fuori, ma non bisogna ottenerne ovviamente un vantaggio, invece lì il vantaggio c'è stato eccome.....evabbè i regolamenti sono fatti per essere interpretati.....:rolleyes:
Mah, infondo penso che i commissari si siano comportati in mopdo corretto!
A parte che il regolamento non mi sembra sia chiarissimo a riguardo, sarebbe stata una pessima scelta far partire Rossi dal fondo solo perchè si è spenta la moto. Per quanto riguarda il taglio di chican , non ha avuto nessun vantaggio da tale operazione( se non un lieve recupero nei confronti di Max) e dunque sarebbe stato assurdo applicare una penalità.
Pur essendo tifoso di Max ritengo che si siano comportati bene i comissari, l'importante è che siano equi nelle scelte, perchè se questi piccoli particolari possono aiutare lo sport se applicati in maniera equa e uguale x tutti, possono nello stesso modo disruggere una gara quando vengono fatti favoritismi o distinzioni!!:)

Cester
18-05-2004, 10:32
Originariamente inviato da jumpermax
Per la cronaca oggi han girato un po' tutti, spicca Bayliss che con la vecchia ducati è andato sotto il tempo della pole di Gibernau... forse è il caso di tornare indietro?
Onestamente la moto dello scorso anno era molto più efficace di quella attuale!La Ducati afferma che la moto di quest'anno ha il 60% di pezzi differenti rispetto a quella dello scorso anno, e che è stata montenuta solo la parte migliore delle vecchia moto, migliorandola nel complesso.
Sinceramente da fuori il discorso sembra un pò diverso!La vecchia moto pur essendo "scorbutica" e troppo nervosa sembrava più controllabile di quella odierna , basta mettere a confronto i risultati delle due stagioni per vederlo! Gli stessi piloti ammettono che la moto è più difficile da mettere a punto!
Peccato perchè la Ducati era partita molto bene, secondo me hanno sbagliato a cambiare così profondamente un progetto che tuto sommato era nato abbastanza bene, per non dire molto bene! Forse era meglio affinare il progetto con piccoli cambiamenti e trovare la giusta direzione in cui lavorare, i risultati sicuramente sarebbero migliori!!

Cester
18-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da rookie
Ma quali cavilli, il regolamento c'è e va fatto rispettare, il fatto che sia stato scritto quando ancora le 4 tempi non c'erano e quindi sia anacronistico è una conclusione tutta tua non supportata dai fatti, da quando ci sono le 4 tempi non è mai successo che qualcuno l'abbia fatta spegnere in partenza.

Per quanto riguarda il taglio di chicane.......ma l'hai vista la gara o no? Forse non la ricordi bene, vatti a vedere i 2 episodi, Biaggi con l'uscita ha perso qualcosa (poco) che poi ha recuperato, Rossi prima dell'entrata in curva era piuttosto staccato da Biaggi, all'uscita gli era in scia, non ammettere che questo l'ha facilitato nel successivo attacco è avere le fette di prosciutto sugli occhi, mi spiace.

E' comunque evidente che anche nel motomondiale c'è una sorta di omertà, le case e i team evitano di pestarsi i piedi più di tanto, in quanto prima o poi quello che oggi è l'avversario potrebbe in futuro diventare il tuo alleato e questo se permetti mi delude un po'.

Il "patetico" te lo potevi anche risparmiare :rolleyes:, non sono assolutamente contro Valentino (il miglior pilota sopra ogni dubbio), solo che non posso non notare che con lui si adottano spesso metri di giudizio differenti rispetto agli altri, che ha dei precedenti, vorrei ricordare le evidentissime bandiere gialle non rispettate l'anno scorso a Donington, che lui non le abbia viste è anche probabile, ma che i commissari o qualcuno che gli potesse riferire immediatamente non abbiano visto il suo sorpasso a Capirossi davanti alla bandiera è impossibile, hanno cercato di far finta di nulla, solo quando è scoppiato il caso davanti alle telecamere hanno dovuto prendere provvedimenti.

In ogni caso sono contento non l'abbiano squalificato per quello, l'unica cosa che invece mi avrebbe dato fastidio è se fosse arrivato davanti a Biaggi (o chiunque altro, sia chiaro) per quel taglio di chicane.

Rimane il fatto che Lui è l'icona della MotoGP, alla stregua di Schumacher in F1, un'altro "quasi intoccabile" (da scandalo la decisione dei commissari l'anno scorso in Malesia nell'incidente con Montoya).....l'ambiente ha troppo bisogno di loro, molti se non avessero fatto partire Vale avrebbero spento il televisore......e gli sponsor chi li sentiva poi??????:D
E' vero, Rossi ha guadagnato dal taglio mentre Biaggi no!
Ma in ogni caso sono errori di guida, e in ogni caso non penso abbiano cambiato quello che sarebbe stato il risultato finale!!
Non pensi che una punizione per una cosa simile sarebbe troppo pesante?
E' certo che i regolamenti devono essere rispettati, però è pure certo che i comissari devono valutare caso per caso e applicarli di conseguenza, altrimenti ci vorrebbero milioni di regole, una per ogni situazione!

fabius00
18-05-2004, 10:38
Originariamente inviato da Cester
Onestamente la moto dello scorso anno era molto più efficace di quella attuale!La Ducati afferma che la moto di quest'anno ha il 60% di pezzi differenti rispetto a quella dello scorso anno, e che è stata montenuta solo la parte migliore delle vecchia moto, migliorandola nel complesso.
Sinceramente da fuori il discorso sembra un pò diverso!La vecchia moto pur essendo "scorbutica" e troppo nervosa sembrava più controllabile di quella odierna , basta mettere a confronto i risultati delle due stagioni per vederlo! Gli stessi piloti ammettono che la moto è più difficile da mettere a punto!
Peccato perchè la Ducati era partita molto bene, secondo me hanno sbagliato a cambiare così profondamente un progetto che tuto sommato era nato abbastanza bene, per non dire molto bene! Forse era meglio affinare il progetto con piccoli cambiamenti e trovare la giusta direzione in cui lavorare, i risultati sicuramente sarebbero migliori!!
per me la ducati ha fatto bene anche se ha sbagliato! mi spiego meglio se voleva vincere doveva fare una modo che riuscisse ad essre vincente non competitiva ;)

jumpermax
18-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da Cester
Mah, infondo penso che i commissari si siano comportati in mopdo corretto!
A parte che il regolamento non mi sembra sia chiarissimo a riguardo, sarebbe stata una pessima scelta far partire Rossi dal fondo solo perchè si è spenta la moto. Per quanto riguarda il taglio di chican , non ha avuto nessun vantaggio da tale operazione( se non un lieve recupero nei confronti di Max) e dunque sarebbe stato assurdo applicare una penalità.
Pur essendo tifoso di Max ritengo che si siano comportati bene i comissari, l'importante è che siano equi nelle scelte, perchè se questi piccoli particolari possono aiutare lo sport se applicati in maniera equa e uguale x tutti, possono nello stesso modo disruggere una gara quando vengono fatti favoritismi o distinzioni!!:)
Concordo in pieno. Quella chicane poi l'hanno tagliata in tanti, non tanto per avvantaggiarsi quanto per non perdere troppo in caso di errore. Nel senso che sapendo che oltre il cordolo c'è l'asfalto tutti prendevano la curva al limite perchè c'era possibilità di correggere in caso di errore...

Cester
18-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da jumpermax
cappero hai ragione! Ieri sera ero proprio cotto per aver letto così male :P
Si comunque gia nei test pre campionato si era visto che Bayliss digeriva meglio di Capirex la nuova moto , il quale ammetteva di non trovarsi a suo agio!!:)

Cester
18-05-2004, 10:43
Originariamente inviato da fabius00
per me la ducati ha fatto bene anche se ha sbagliato! mi spiego meglio se voleva vincere doveva fare una modo che riuscisse ad essre vincente non competitiva ;)
Bhe, ma se continui a cambiare radicalmente una cosa, non riuscirai mai a metterla a punto!
La moto era nata bene, aveva solo bisogno di essere migliorata!!
Guarda che la Honda è sempre la stessa da molti anni, solo che viene continuamente affinata con piccole migliorie, che portano dei grandi risultati!
:)

rookie
18-05-2004, 10:44
Ho già detto che sono contento che Vale non sia stato squalificato per l'episodio del motore, ma non è vero che il regolamento non sia chiaro, letto ora da Motosprint:

"il regolamento prevede che un meccanico per ogni pilota rimanga nella zona dello schieramanto per aiutarlo a partire in caso il motore si spenga..........le cose sono andate per le lunghe perchè la batteria dell'avviatore era scarica, così i meccanici sono diventati 3.....la direzione di gara ha ritenuto di non dover prendere provvedimenti"

Quindi il regolamento è chiaro, come è altrettanto chiaro che non sia stato applicato, se l'avviatore era scarico è colpa della squadra.

Ora il taglio di chicane, non so se i regolamenti a riguardo siano cambiati ultimamente, ma in caso di uscita da una curva bisognerebbe rientrare addirittura dallo stesso punto, poi qui in effetti va un po' a interpretazione dei giudici, ma non è accettabile che un pilota tragga VANTAGGIO dalla situazione, scherziamo?

Immaginatevi solo se Vale fosse arrivato davanti a Max (ripeto, se non avete visto bene i due episodi riguardateveli, io ho la registrazione, sono profondamente diversi nella loro similitudine).......io al posto di Biaggi appena mi fossi visto l'episodio incriminato (di sicuro non se n'è accorto in gara) mi sarei incazzato come una bestia!

Cmq non voglio fare polemica, solo mi ha infastidito il tono che hai usato nella risposta jumpermax, le stesse cose le avrei dette se fosse successo a Biaggi, stanne sicuro, ritengo che l'imparzialità venga prima di tutto e non sopporto le "interpretazioni" dei regolamenti, soprattutto ad uso e consumo dei "potenti" ;):mano:

fabius00
18-05-2004, 10:51
Originariamente inviato da Cester
Bhe, ma se continui a cambiare radicalmente una cosa, non riuscirai mai a metterla a punto!
La moto era nata bene, aveva solo bisogno di essere migliorata!!
Guarda che la Honda è sempre la stessa da molti anni, solo che viene continuamente affinata con piccole migliorie, che portano dei grandi risultati!
:)
si ma la honda è nata vincente nel'80 e da li sempre a studiare nuove soluzioni che poi si son sempre vincenti!

vi ricordate quando stavano studiando la 5 cindri a 2T con cilindri ovali? sperimentata ma mai usata!

Cester
18-05-2004, 10:57
Originariamente inviato da rookie
Ho già detto che sono contento che Vale non sia stato squalificato per l'episodio del motore, ma non è vero che il regolamento non sia chiaro, letto ora da Motosprint:

"il regolamento prevede che un meccanico per ogni pilota rimanga nella zona dello schieramanto per aiutarlo a partire in caso il motore si spenga..........le cose sono andate per le lunghe perchè la batteria dell'avviatore era scarica, così i meccanici sono diventati 3.....la direzione di gara ha ritenuto di non dover prendere provvedimenti"

Quindi il regolamento è chiaro, come è altrettanto chiaro che non sia stato applicato, se l'avviatore era scarico è colpa della squadra.

Ora il taglio di chicane, non so se i regolamenti a riguardo siano cambiati ultimamente, ma in caso di uscita da una curva bisognerebbe rientrare addirittura dallo stesso punto, poi qui in effetti va un po' a interpretazione dei giudici, ma non è accettabile che un pilota tragga VANTAGGIO dalla situazione, scherziamo?

Immaginatevi solo se Vale fosse arrivato davanti a Max (ripeto, se non avete visto bene i due episodi riguardateveli, io ho la registrazione, sono profondamente diversi nella loro similitudine).......io al posto di Biaggi appena mi fossi visto l'episodio incriminato (di sicuro non se n'è accorto in gara) mi sarei incazzato come una bestia!

Cmq non voglio fare polemica, solo mi ha infastidito il tono che hai usato nella risposta jumpermax, le stesse cose le avrei dette se fosse successo a Biaggi, stanne sicuro, ritengo che l'imparzialità venga prima di tutto e non sopporto le "interpretazioni" dei regolamenti, soprattutto ad uso e consumo dei "potenti" ;):mano:
Per il taglio di scican, se il pilota trae vantaggio al punto da sorpassare un avversario , deve ricedergli il posto, se invece non lo sorpassa ma recupera solo del terreno non penso succeda niente.( o meglio bisognerebbe discutere caso per caso)
Invece per quel che riguarda l'avvio penso che senza dubbio il regolamento va applicato dai commissari con imparzialità e consapevolezza!:) Ma facendo sempre attenzione a favorire lo sport e lo spettacolo, se questo non corporta vantaggi a nessuno!

kikki2
18-05-2004, 10:58
Originariamente inviato da fabius00
si ma la honda è nata vincente nel'80 e da li sempre a studiare nuove soluzioni che poi si son sempre vincenti!

vi ricordate quando stavano studiando la 5 cindri a 2T con cilindri ovali? sperimentata ma mai usata!
Sicuramente HRC ha fondi praticamente illimitati quindi le cose riescono abbastanza + facilmente ( oltre alla continua sperimentazione che fanno, ma francamente la 500 2t apistoni ovali e 5 cilindri non me la ricordo, e forse non è mai esistita :D visto che con 2t il numero massimo dei cilindri era 4) ;) : non a caso anche Yamaha ha ricominciato ad avere moto al'altezza quando Toyota ha deciso di allargare u po' i cordoni della borsa.
E' normale che la ducati incontri queste difficoltà ma magari l'anno prossimo si troveranno avvantaggiati

jumpermax
18-05-2004, 11:01
Originariamente inviato da rookie
Ho già detto che sono contento che Vale non sia stato squalificato per l'episodio del motore, ma non è vero che il regolamento non sia chiaro, letto ora da Motosprint:

"il regolamento prevede che un meccanico per ogni pilota rimanga nella zona dello schieramanto per aiutarlo a partire in caso il motore si spenga..........le cose sono andate per le lunghe perchè la batteria dell'avviatore era scarica, così i meccanici sono diventati 3.....la direzione di gara ha ritenuto di non dover prendere provvedimenti"

Quindi il regolamento è chiaro, come è altrettanto chiaro che non sia stato applicato, se l'avviatore era scarico è colpa della squadra.

Ora il taglio di chicane, non so se i regolamenti a riguardo siano cambiati ultimamente, ma in caso di uscita da una curva bisognerebbe rientrare addirittura dallo stesso punto, poi qui in effetti va un po' a interpretazione dei giudici, ma non è accettabile che un pilota tragga VANTAGGIO dalla situazione, scherziamo?

Immaginatevi solo se Vale fosse arrivato davanti a Max (ripeto, se non avete visto bene i due episodi riguardateveli, io ho la registrazione, sono profondamente diversi nella loro similitudine).......io al posto di Biaggi appena mi fossi visto l'episodio incriminato (di sicuro non se n'è accorto in gara) mi sarei incazzato come una bestia!

Cmq non voglio fare polemica, solo mi ha infastidito il tono che hai usato nella risposta jumpermax, le stesse cose le avrei dette se fosse successo a Biaggi, stanne sicuro, ritengo che l'imparzialità venga prima di tutto e non sopporto le "interpretazioni" dei regolamenti, soprattutto ad uso e consumo dei "potenti" ;):mano:

La stessa cosa ha fatto Biaggi nella stessa curva e nello stesso momento, sicuramente nessuno dei 2 ne ha tratto vantaggio perchè saltare il cordolo 2 volte non da vantaggi in termini di tempo... è assurdo pensare di penalizzare i piloti per tagli di questo tipo, lo si fa solo in casi eclatanti di tagli clamorosi che diano un REALE vantaggio in termini di tempo o di posizione.

fabius00
18-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da kikki2
Sicuramente HRC ha fondi praticamente illimitati quindi le cose riescono abbastanza + facilmente ( oltre alla continua sperimentazione che fanno, ma francamente la 500 2t apistoni ovali e 5 cilindri non me la ricordo, e forse non è mai esistita :D visto che con 2t il numero massimo dei cilindri era 4) ;) : non a caso anche Yamaha ha ricominciato ad avere moto al'altezza quando Toyota ha deciso di allargare u po' i cordoni della borsa.
E' normale che la ducati incontri queste difficoltà ma magari l'anno prossimo si troveranno avvantaggiati eheheh t'ho fregato io! allora negli anni 90 (inizi) stavano facendo esperimenti per fare una 5 cilindri 4T con pistoni ovali (ne vidi un prototipo conni miei occhi ad un motorshow) per metterlo in pista (sbk ovvio) e in strada e il responsabile li che parlava diceva che stavano studiandone una anche 2 tempi! solo che poi non è mai apparsa in strada ne in pista e rimase solo un prototipo!

Cester
18-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da fabius00
si ma la honda è nata vincente nel'80 e da li sempre a studiare nuove soluzioni che poi si son sempre vincenti!

vi ricordate quando stavano studiando la 5 cindri a 2T con cilindri ovali? sperimentata ma mai usata!
Il 5 cilindri ovali 4 e non 2 tempi oltre ad essere un buon progetto è stata pure prodotta in serie liminata con il nome di Honda nr , (tra l'altro dal costo stratosferico) e distribuita anche in italia, (ho avuto pure la fortuna di salirci in sella :D ).Era senz'altro un esperimento, tra l'altro ingegnosissimo(vedi vietato in formula uno) e se uno ne sà un po di tecnica di motore a comb. int. capisce il perchè(la moto teoricamente, raddoppia il numero dei cilindri, per via della riduzione delle masse in moto alterno e altre cosa che lasciamo stare).Questo per dire che la Honda ha si fatto un sacco di esperimenti (tra cui mi sembra una 125 a 6 cilindi)ma ha sempre mantenuto una linea di coerenza tra i progetti.
Non penso che i cambiamenti radicali, soprattutto se il progetto che si ha in mano è valido) paghino tanto!!

fabius00
18-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da Cester
Il 5 cilindri ovali 4 e non 2 tempi oltre ad essere un buon progetto è stata pure prodotta in serie liminata con il nome di Honda nr , (tra l'altro dal costo stratosferico) e distribuita anche in italia, (ho avuto pure la fortuna di salirci in sella :D ).Era senz'altro un esperimento, tra l'altro ingegnosissimo(vedi vietato in formula uno) e se uno ne sà un po di tecnica di motore a comb. int. capisce il perchè(la moto teoricamente, raddoppia il numero dei cilindri, per via della riduzione delle masse in moto alterno e altre cosa che lasciamo stare).Questo per dire che la Honda ha si fatto un sacco di esperimenti (tra cui mi sembra una 125 a 6 cilindi)ma ha sempre mantenuto una linea di coerenza tra i progetti.
Non penso che i cambiamenti radicali, soprattutto se il progetto che si ha in mano è valido) paghino tanto!!
allora vedi che non me lo so inventato!
cmq mi ricordo che parlarono anche del progetto 2T

Cester
18-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da fabius00
allora vedi che non me lo so inventato!
cmq mi ricordo che parlarono anche del progetto 2T
Può essere, sinceramente non te lo saprei dire:p

Cester
18-05-2004, 18:20
Anche il presidente Zerbi si è espresso a proposito della vicenda riguardante la partenza di Valentino, dicendo che è stata commessa una scorrettezza , non applicando il regolamento in modo corretto, che doveva far retrocedere il pilota alla fine delle schieramento o partire dai box!
Quello che è grave è che queste cose sicuramente possono creare dei precedenti!

Cester
18-05-2004, 22:42
Infatti rileggendo bene il regolamento, è vero che questo non è stato rispettato!
Che succederà ora alla prossima occasione simile??
Si dovrà ripetere la non osservanza del regolamento per parificare i conti??:cool:

jumpermax
18-05-2004, 22:53
Originariamente inviato da Cester
Infatti rileggendo bene il regolamento, è vero che questo non è stato rispettato!
Che succederà ora alla prossima occasione simile??
Si dovrà ripetere la non osservanza del regolamento per parificare i conti??:cool:
a norma di regolamento Fabrizio non doveva correre a Jerez... per fortuna non lo hanno applicato alla lettera...

kikki2
19-05-2004, 07:25
Originariamente inviato da fabius00
eheheh t'ho fregato io! allora negli anni 90 (inizi) stavano facendo esperimenti per fare una 5 cilindri 4T con pistoni ovali (ne vidi un prototipo conni miei occhi ad un motorshow) per metterlo in pista (sbk ovvio) e in strada e il responsabile li che parlava diceva che stavano studiandone una anche 2 tempi! solo che poi non è mai apparsa in strada ne in pista e rimase solo un prototipo!
Facciamo chiarezza allora : nel '79 la Honda ha fatto correre , contro i 5002t c4 cilindri una Nr 500 4t che per aggirare il regolamento sul numero dei cilindri, adottò la soluzione dedi pistoni ovali , ognugno con doppia biella e 8 valvole per cilindro.
Flop clamoroso dal punto di vista agonistico ( Nr diventò l'acronimo di Nevere run ) anche perchè girava altissimo ( 20000 rpm non li fanno nemmeno le F1 del 2004) e a spinta faceva fatica anche ad avviarsi.
Successivamente suil finire degli anni '80 fu costruita una 'Nr 750 endurances, sempre a pistoni ovali che non ottenne cmq grandi risultati.
Anche se c'è da ammettere che tecnicamente furono ( e sono) dei gioielli di motori.
Infinie all'inizio degli anni '90 la honda mise in vendita la Nr stradale ( costava quasi 100 milioni dell'epoca)
http://www.motocorse.com/epoca/images/20010202_1.jpg
Francamente del pistone ovale sul 2t non ne ho mai sentito parlare e non ne esiste traccia da nessuna parte il che francamente mi fa pensare che + in là dell' idea qualche ing giapponese non siano andati , ( o della fantasia del responsabile dello stand al Motorshow :D )

fabius00
19-05-2004, 14:02
Originariamente inviato da kikki2
Facciamo chiarezza allora : nel '79 la Honda ha fatto correre , contro i 5002t c4 cilindri una Nr 500 4t che per aggirare il regolamento sul numero dei cilindri, adottò la soluzione dedi pistoni ovali , ognugno con doppia biella e 8 valvole per cilindro.
Flop clamoroso dal punto di vista agonistico ( Nr diventò l'acronimo di Nevere run ) anche perchè girava altissimo ( 20000 rpm non li fanno nemmeno le F1 del 2004) e a spinta faceva fatica anche ad avviarsi.
Successivamente suil finire degli anni '80 fu costruita una 'Nr 750 endurances, sempre a pistoni ovali che non ottenne cmq grandi risultati.
Anche se c'è da ammettere che tecnicamente furono ( e sono) dei gioielli di motori.
Infinie all'inizio degli anni '90 la honda mise in vendita la Nr stradale ( costava quasi 100 milioni dell'epoca)
http://www.motocorse.com/epoca/images/20010202_1.jpg
Francamente del pistone ovale sul 2t non ne ho mai sentito parlare e non ne esiste traccia da nessuna parte il che francamente mi fa pensare che + in là dell' idea qualche ing giapponese non siano andati , ( o della fantasia del responsabile dello stand al Motorshow :D )
stai a guarda er cilindro :D :D :D

cmq è lei! ;) che motina che era! na figata clamorosa!

Booyaka
19-05-2004, 16:11
Pensate che al motorshow ci sono stato pure sopra :cool:

Cester
19-05-2004, 23:36
Originariamente inviato da Booyaka
Pensate che al motorshow ci sono stato pure sopra :cool:
Non vorrei mai avere una moto del genere!!
Non voglio nemmeno pensarci a quando dovrei farci il tagliando:D

Cester
04-06-2004, 18:57
GP. Italia Mugello
Oggi prime prove.
Gibernau ancora una volta davanti a tutti con Rossi dietro e Max terzo.
Bene anche Melandri al quarto posto.
Ancora indietro invece le ducati con Capirossi al 10 posto.

Cester
05-06-2004, 18:02
Max retrocede al sesto posto, Gibe rimane primo.
Speriamo bene x domani!!
Sarebbe uno schiaffo per gli italiani la vittoria dello spagnolo!!:(

D_IL PRINCIPE
05-06-2004, 18:31
premesso che tifo biaggi xche prefersico il suo stile di guida e xche romano!e poi xche merita una moto alla pari degl'altri...
anche quest'anno una moto clienti! rossi x quanto di una casa minore e che nn vince da parecchio guida una moto ufficiale...

pero nn capisco questa mania di noi italiani che x ossenare un nostro campione dobbiamo smontarne un altro.... abbiamo la fortuna di avere i 2 piu grandi piloti di motogp italiani e ci scsanniamo invece di esserne fieri....

e come la nazionale di calcio che fa sempre i dualismi ma come si fa...

e da i tempi di rivera!! nn si puo! quest'anno tocca a del piero cassano...

Jaguar64bit
05-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
premesso che tifo biaggi xche prefersico il suo stile di guida e xche romano!e poi xche merita una moto alla pari degl'altri...
anche quest'anno una moto clienti! rossi x quanto di una casa minore e che nn vince da parecchio guida una moto ufficiale...

pero nn capisco questa mania di noi italiani che x ossenare un nostro campione dobbiamo smontarne un altro.... abbiamo la fortuna di avere i 2 piu grandi piloti di motogp italiani e ci scsanniamo invece di esserne fieri....

e come la nazionale di calcio che fa sempre i dualismi ma come si fa...

e da i tempi di rivera!! nn si puo! quest'anno tocca a del piero cassano...


Concordo sono due campioni e vanno esaltati e sostenuti in egual modo , l'unica cosa e' che Biaggi si e' fatto la fama del piagnone....anche oggi ho sentito su Italia uno... che lui ha dichiarato che Gibernau e' dotato di un motore piu' potente del suo , e che non si riesce a spiegare il distacco che ha sul Mugello in confronto al pilota spagnolo.

D_IL PRINCIPE
05-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Concordo sono due campioni e vanno esaltati e sostenuti in egual modo , l'unica cosa e' che Biaggi si e' fatto la fama del piagnone....anche oggi ho sentito su Italia uno... che lui ha dichiarato che Gibernau e' dotato di un motore piu' potente del suo , e che non si riesce a spiegare il distacco che ha sul Mugello in confronto al pilota spagnolo.


sul fatto che gl'altri abbiano una moto piu forte credo sia vero! ma nn avremo mai le prove...

Cester
05-06-2004, 19:49
Bè il massimo sarebbe avere tre italiani ai primi 3 posti, ma credo che quest'anno sarà molto dura!

Cester
06-06-2004, 14:25
Gara interrotta!
Seconda parte e alla fine vince Rossi davanti a Gibe e Biaggi terzo!
Speravo un pò meglio, comunque buoni punti:)

teogros
06-06-2004, 14:29
Originariamente inviato da Cester
Gara interrotta!
Seconda parte e alla fine vince Rossi davanti a Gibe e Biaggi terzo!
Speravo un pò meglio, comunque buoni punti:)

:asd: :asd:

Valentino è il più forte!! :asd: :D :cool:

Linux&Xunil
06-06-2004, 14:31
Ragazzi , Rossi è un mostro.
Biaggi sarà anche bravo ma Rossi è di un altro pianeta.
Riconosciamolo tutti...;)

teogros
06-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ragazzi , Rossi è un mostro.
Biaggi sarà anche bravo ma Rossi è di un altro pianeta.
Riconosciamolo tutti...;)

:ave:

majino
06-06-2004, 14:34
vale oggi è stato divino... nn ci sono parole, decisamente allucinante :D :D

sapatai
06-06-2004, 14:39
vai valeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
emozione pura.
nonostante una moto leggermente inferiore (notare nei rettilinei come restava dietro) ha fatto un capolavoro.
la classe su due ruote.:cool: :cool:

Davidman
06-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da sapatai
vai valeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
emozione pura.
nonostante una moto leggermente inferiore (notare nei rettilinei come restava dietro) ha fatto un capolavoro.
la classe su due ruote.:cool: :cool:
Io direi più che leggermente inferiore, così come il pilota è più che leggermente superiore.
Forza Valeeee!!!!!

the_unforgiven
06-06-2004, 15:32
THE DOCTOR C'E

ancora una volta.......il povero max a fare la vittima!:D

nikki--boohh
06-06-2004, 15:40
grandissimo rossi!!!!!!!! è il MIGLIORE!

MadMax_2000
06-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da the_unforgiven
THE DOCTOR C'E

ancora una volta.......il povero max a fare la vittima!:D


di tanto in tanto salta fuori l'intelligentone... :(

anzichè esser contento che 2/3 del podio è italiano che fa? ovviamente si da' contro o a Biaggi (che mi devi spiegare dove oggi ha fatto la vittima) o a Rossi...

complimenti, si vede proprio che il cepu ti ha aiutato ;)

bYeZ

jumpermax
06-06-2004, 15:52
Originariamente inviato da MadMax_2000
di tanto in tanto salta fuori l'intelligentone... :(

anzichè esser contento che 2/3 del podio è italiano che fa? ovviamente si da' contro o a Biaggi (che mi devi spiegare dove oggi ha fatto la vittima) o a Rossi...

complimenti, si vede proprio che il cepu ti ha aiutato ;)

bYeZ
Dove ha fatto la vittima? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Vuoi che inizi dal giorno delle prove quando non riusciva a spiegarsi di come Gibernau potesse rifilargli un secondo e mezzo o passo direttamente al commento dell'intervista rilasciata a italia1 a fine gara? :D :D :D

the_unforgiven
06-06-2004, 15:57
Originariamente inviato da MadMax_2000
di tanto in tanto salta fuori l'intelligentone... :(

anzichè esser contento che 2/3 del podio è italiano che fa? ovviamente si da' contro o a Biaggi (che mi devi spiegare dove oggi ha fatto la vittima) o a Rossi...

complimenti, si vede proprio che il cepu ti ha aiutato ;)

bYeZ




:muro:
1- biaggi è un bravo pilota, ma è inutile che si metta in testa di essere meglio di vale perchè fra loro non c'è competizione

2-non so come fai a dire che biaggi non ha fatto la vittima.....o forse hai spento la tv appena il dottore ha tagliato il traguardo! :D
hanno fatto 5 minuti di intervista a max che mi sembra fosse morto qualcuno......tanto che canzano ha detto che se la smette di lamentarsi forse riesce a fare meglio....

3- biaggi ha detto "in rettilineo andavamo forte ma in curva si deve girare"......se stava sulla yamaha di vale scommettevo che diceva "in curva andavamo più o meno bene, ma in rettilineo si deve correre"

secondo me se la smette di lamentarsi a vanvera ha qualche possibilità di avere il mio supporto...ma nn credo che questo succederà mai...quindi forza VALE :D

ps: grazie a dio a me cepu non serve! ;)

the_unforgiven
06-06-2004, 15:59
Originariamente inviato da jumpermax
Dove ha fatto la vittima? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Vuoi che inizi dal giorno delle prove quando non riusciva a spiegarsi di come Gibernau potesse rifilargli un secondo e mezzo o passo direttamente al commento dell'intervista rilasciata a italia1 a fine gara? :D :D :D


menomale che c'è un altro "intelligentone" come me che tiene accesa la tv dopo la bandiera a scacchi :fagiano:

MadMax_2000
06-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da the_unforgiven
menomale che c'è un altro "intelligentone" come me che tiene accesa la tv dopo la bandiera a scacchi :fagiano:


VA bene... comunque non capite un ca@@o!!!

ma un proprio un ca@@o...

bYeZ:p

Saluti, visto che in OffTopic non ci vengo spesso..anzi è proprio la sezione del forum che ritengo meno interessante...

:(

jumpermax
06-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da the_unforgiven
menomale che c'è un altro "intelligentone" come me che tiene accesa la tv dopo la bandiera a scacchi :fagiano:
guarda bisogna essere buoni in fin dei conti... essere Biaggisti è già una grave punizione e non bisogna infierire :D

majino
06-06-2004, 16:10
Originariamente inviato da MadMax_2000
VA bene... comunque non capite un ca@@o!!!

ma un proprio un ca@@o...

bYeZ:p

Saluti, visto che in OffTopic non ci vengo spesso..anzi è proprio la sezione del forum che ritengo meno interessante...

:(

di fronte all'evidenza, tutte le scuse che puoi trovare risultano abbastanza futili...

the_unforgiven
06-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da MadMax_2000
VA bene... comunque non capite un ca@@o!!!

ma UN proprio un ca@@o...




grazie......allora sono felice di non capire UN proprio un ca@@o!:D

Booyaka
06-06-2004, 16:14
Nuova homepage ufficiale di Max Biaggi (http://www.milioni.com/carne/dati/Bollito.htm)

:eek: :sofico:

MadMax_2000
06-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da majino
di fronte all'evidenza, tutte le scuse che puoi trovare risultano abbastanza futili...


un'altro che ha studiato al cepu


non sono scuse... ma io dico ...abbiamo 2 piloti "forti" italiani....perkè non aiutarli entrambi???

invece non capite un ca@@o....

ecco a cosa era riferito...

ma come volevasi dimostrare ;)

PS: non rispondete + in quanto non farò + reply a riguardo e in generale su offtopic

bYeZ:p

jumpermax
06-06-2004, 16:19
Originariamente inviato da MadMax_2000
un'altro che ha studiato al cepu


non sono scuse... ma io dico ...abbiamo 2 piloti "forti" italiani....perkè non aiutarli entrambi???

invece non capite un ca@@o....

ecco a cosa era riferito...

ma come volevasi dimostrare ;)
Aiutarli? Scusa mica han bisogno di qualcuno che li spinga! :D Personalmente io apprezzo chi sa andare in moto prima di guardargli il passaporto, mi piace come corre Pedrosa e se è più forte di Poggiali sono ben contento che vinca. Per il resto Biaggi se la piantasse con sti complessi di inferiorità che si porta dietro da quando è arrivato in 500 forse il mondiale lo potrebbe anche vincere. Ma se tutte le volte che qualcuno lo bastona inizia a fare queste scene... beh credo che Gibernau e Rossi non avranno di che preoccuparsi di Biaggi che si autoeliminerà da solo.

the_unforgiven
06-06-2004, 16:20
Originariamente inviato da MadMax_2000
un'altro che ha studiato al cepu


non sono scuse... ma io dico ...abbiamo 2 piloti "forti" italiani....perkè non aiutarli entrambi???

invece non capite un ca@@o....

ecco a cosa era riferito...

ma come volevasi dimostrare ;)

PS: non rispondete + in quanto non farò + reply a riguardo e in generale su offtopic

bYeZ:p


abbiamo 3 (anzi quasi quattro contando melandri) piloti italiani forti....ad esempio a me piace da matti il capirex!
lui ha dei VERI motivi per lamentarsi....basta vedere che la sua moto sembra il toro delle giostre.......

cmq se vuoi aver ragione per forza ok.....ma non ne vale la pena arrabbiarsi per certe cose!

;)

sapatai
06-06-2004, 19:05
Originariamente inviato da MadMax_2000
non farò + reply a riguardo e in generale su offtopic

bYeZ:p
grazie ;)
bYeZ:p

Cester
06-06-2004, 19:53
Ci deve essere sempre qualcuno che ha qualcosa da dire su Max!
Vale è stato bravo , OK , buon per lui.
Comunque Max ha fatto un ottimo inizio di campionato, come non succedeva da anni e sono sicuro che quest'anno potrà lottare x il mondiale!

majino
06-06-2004, 20:21
Originariamente inviato da MadMax_2000
un'altro che ha studiato al cepu


non sono scuse... ma io dico ...abbiamo 2 piloti "forti" italiani....perkè non aiutarli entrambi???

invece non capite un ca@@o....

ecco a cosa era riferito...

ma come volevasi dimostrare ;)

PS: non rispondete + in quanto non farò + reply a riguardo e in generale su offtopic

bYeZ:p

abbassa la cresta... e chi ha detto che dobbiamo aiutarli?? vuoi che gli vada a fare la messa a punto? ma scusa, se tu tifi, metti caso, inter, e in champions l'inter affronta la juve, che fai, dici "no, sono due italiane, tifo per entrambe"? :rolleyes: :rolleyes: se tifo per rossi e ovvio che gioisca quando vince... oltretutto, max potrebbe anche abbozzarla di giustificarsi e potrebbe assumersi le sue responsabilità, che, come ovvio, ci sono... con una moto che in rettilineo avrebbe potuto passare rossi SEMPRE, poteva osare qualcosina in più invece di accontentarsi...

p.s.
grazie per il cepu, e grazie soprattutto per il fatto che nn scriverai più su off-topic

Cester
06-06-2004, 23:32
Pensa anche anche alle lamentele di Rossi quando ha preso un minuto;)
Si poteva fare di più??
Io dico (molto di più)
E allora , e allora ,,,,andiamo!!:D

P.S: MaX deva ancora prenderelo un minuto dal Rossini:D

jumpermax
06-06-2004, 23:49
Originariamente inviato da Cester
Pensa anche anche alle lamentele di Rossi quando ha preso un minuto;)
Si poteva fare di più??
Io dico (molto di più)
E allora , e allora ,,,,andiamo!!:D

P.S: MaX deva ancora prenderelo un minuto dal Rossini:D
già lui di norma casca quando è così indietro... :asd: :asd:

spaceboy
07-06-2004, 00:08
:asd:

Cester
07-06-2004, 00:22
Parlavo di quest'anno e non è ancora caduto!;)

jumpermax
07-06-2004, 00:25
Originariamente inviato da Cester
Parlavo di quest'anno e non è ancora caduto!;)
ah beh... siamo sempre a tempo :asd: Com'è la prospettiva dalla terza posizione in classifica? :D :D Come lo vedi lo spagnolo che smazzola ad ogni gara? :D

StErMiNeiToR
07-06-2004, 00:54
sinceramente ritengo che max abbia un carattere veramente odiabile ma la cosa ke odio d + in lui è la monotonia... e quando deve cercare di essere + originale x poter battere rossi sbaglia sempre qualcosa xke nn è nel suo "mondo" facendo sempre 1 partaccia peggio della precedente!

aggiungo un avvio IMHO :)

Rochet Giamp
07-06-2004, 01:02
Originariamente inviato da Cester
Parlavo di quest'anno e non è ancora caduto!;)
Ci credo, va a 2 all'ora!
Ci manca solo che monta il sidecar a fianco e via....

Dai non vincerà mai niente. Buon pilota senz'altro, ma in motogp ci sono piloti più forti.
Tecnicamente è un eccellente pilota, ma NON ha mai lo spunto vincente. Come quest'anno, che è sempre lì ma alla fine ha sempre qualcuno davanti.
Prendi ad esempio Gibernau, buon pilota ma non certo un campionissimo, in questi 2 anni con una moto eccellente come la Honda (che ha anche Biaggi...) sta facendo faville....
Rossi poi le fa anche con una moto non dico scarsa , ma comunque solo discreta (e che sta facendo crescere come Biaggi non era mai stato in grado di fare).
Invece Biaggi si ostina a non vincere.

jumpermax
07-06-2004, 01:16
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Ci credo, va a 2 all'ora!
Ci manca solo che monta il sidecar a fianco e via....

Dai non vincerà mai niente. Buon pilota senz'altro, ma in motogp ci sono piloti più forti.
Tecnicamente è un eccellente pilota, ma NON ha mai lo spunto vincente. Come quest'anno, che è sempre lì ma alla fine ha sempre qualcuno davanti.
Prendi ad esempio Gibernau, buon pilota ma non certo un campionissimo, in questi 2 anni con una moto eccellente come la Honda (che ha anche Biaggi...) sta facendo faville....
Rossi poi le fa anche con una moto non dico scarsa , ma comunque solo discreta (e che sta facendo crescere come Biaggi non era mai stato in grado di fare).
Invece Biaggi si ostina a non vincere.
Beh indubbiamente senza di Rossi il mondiale negli ultimi anni lo avrebbe dominato lui, si è trovato davanti un pilota più forte condizione che lui psicologicamente non affronta mai bene. Le occasioni per vincere le ha avute nel 2000 la yamaha vinse il mondiale costruttori e nel 2001 al secondo anno di Rossi... ma ha buttato via troppe gare forzando il ritmo e si è ritrovato con un distacco abissale in classifica. Come talento, come manico di guida non si discute, ma disgraziatamente non basta per essere un vincente, determinazione, concentrazione e sicurezza dei propri mezzi sono doti fondamentali...

teogros
07-06-2004, 07:24
Originariamente inviato da Booyaka
Nuova homepage ufficiale di Max Biaggi (http://www.milioni.com/carne/dati/Bollito.htm)

:eek: :sofico:

:rotfl:

fabius00
07-06-2004, 08:44
be ieri rossi ha dimostra<to di essere di gran lunga il più forte!

teogros
07-06-2004, 08:47
Originariamente inviato da fabius00
be ieri rossi ha dimostra<to di essere di gran lunga il più forte!

Per una volta sono d'accordo con te!

fabius00
07-06-2004, 08:47
Originariamente inviato da teogros
Per una volta sono d'accordo con te!
solo stavolta siamo d'accordo?

teogros
07-06-2004, 08:47
Originariamente inviato da fabius00
solo stavolta siamo d'accordo?

:ave:

majino
07-06-2004, 08:51
Originariamente inviato da Cester
Pensa anche anche alle lamentele di Rossi quando ha preso un minuto;)
Si poteva fare di più??
Io dico (molto di più)
E allora , e allora ,,,,andiamo!!:D

P.S: MaX deva ancora prenderelo un minuto dal Rossini:D

cester, non voglio essere offensivo, però in questo thread ogni post pro biaggi mi sembra sempre di più come sta faccina :mc: :D non ci posso fare niente, mi sembri me stesso all'interrogazione di scienze... ;)

geppof
07-06-2004, 08:56
Originariamente inviato da fabius00
be ieri rossi ha dimostra<to di essere di gran lunga il più forte!


Mi sembra che lo abbia già dimostrato moooolto tempo fa.:D

aquilante
07-06-2004, 08:57
Buongiorno.

Non ho altro da aggiungere,
come tifoso di Biaggi (deluso più volte), non posso dire altro che Biaggi il mondiale MotoGP non lo vincerà mai.

manca di determinzaione, è un ottimo pilota, IMHO tecnicamente anche più forte di Gibernau (credo), ma non vincerà mai, perchè non è costante e troppo fragile psicologicamente.

Non è assolutamente in grado di guidare sopra il minimo problema, al massimo riesce a non cadere, ma porta a casa solo piazzamenti.

Tranne qualche caso isolato, le vittorie di Biaggi (poche), non sono mai state vittorie nette, decise, come quelle di Valentino e le ancora poche di Gibernau.

E dire che alla prima gara quest'anno mi aveva dato veramente l'illusione di poter fare un gran bel Mondiale....

Peccato.

teogros
07-06-2004, 09:01
Originariamente inviato da majino
cester, non voglio essere offensivo, però in questo thread ogni post pro biaggi mi sembra sempre di più come sta faccina :mc: :D non ci posso fare niente, mi sembri me stesso all'interrogazione di scienze... ;)

:D Eri così :mc: a scienze?

teogros
07-06-2004, 09:01
Originariamente inviato da majino
cester, non voglio essere offensivo, però in questo thread ogni post pro biaggi mi sembra sempre di più come sta faccina :mc: :D non ci posso fare niente, mi sembri me stesso all'interrogazione di scienze... ;)

:D Eri così :mc: a scienze?

kikki2
07-06-2004, 09:07
Originariamente inviato da aquilante
...cut...

manca di determinzaione, è un ottimo pilota, IMHO tecnicamente anche più forte di Gibernau (credo), ma non vincerà mai, perchè non è costante e troppo fragile psicologicamente.

Non è assolutamente in grado di guidare sopra il minimo problema, al massimo riesce a non cadere, ma porta a casa solo piazzamenti.
...cut
Strano, questo è il commento alla gara fatto da Masetti, che notoriamente non tiene tanto per Biaggi, anzi... :boh:


In questa situazione anche l'altro contendente al titolo (e alla gara) cioè Biaggi, prende il coraggio a due mani e si tuffa nella lotta gomito a gomito e chiude terzo una gara che l'ha visto sempre in crisi a causa del chattering.

La classifica parla così: Sete 86, Valentino 76, Biaggi 72.
Gli altri guardano e basta.Max merita un discorso a parte: la sua moto salta come un canguro e noi alla fine abbiamo chiesto a lui e al suo tecnico Santi Mulero cosa sia successo. Loro non lo sanno, in effetti per tutto il week end Biaggi ha beccato distacchi paurosi e in gara ha colto un terzo posto che forse lo premia più del dovuto ma testimonia della sua grinta. Loro chiedono aiuto alla Honda e alla Michelin, il sospetto è che il male oscuro della moto di Max derivi proprio dalla difficoltà di accordare tra loro gomme, ciclistica e stile di guida del pilota. Non c'è tempo per fare test, non c'è spazio per test e contromosse, stanotte i camion partono da Scarperia e puntano verso Barcellona.

aquilante
07-06-2004, 09:13
Originariamente inviato da kikki2
Strano, questo è il commento alla gara fatto da Masetti, che notoriamente non tiene tanto per Biaggi, anzi... :boh:


In questa situazione anche l'altro contendente al titolo (e alla gara) cioè Biaggi, prende il coraggio a due mani e si tuffa nella lotta gomito a gomito e chiude terzo una gara che l'ha visto sempre in crisi a causa del chattering.

La classifica parla così: Sete 86, Valentino 76, Biaggi 72.
Gli altri guardano e basta.Max merita un discorso a parte: la sua moto salta come un canguro e noi alla fine abbiamo chiesto a lui e al suo tecnico Santi Mulero cosa sia successo. Loro non lo sanno, in effetti per tutto il week end Biaggi ha beccato distacchi paurosi e in gara ha colto un terzo posto che forse lo premia più del dovuto ma testimonia della sua grinta. Loro chiedono aiuto alla Honda e alla Michelin, il sospetto è che il male oscuro della moto di Max derivi proprio dalla difficoltà di accordare tra loro gomme, ciclistica e stile di guida del pilota. Non c'è tempo per fare test, non c'è spazio per test e contromosse, stanotte i camion partono da Scarperia e puntano verso Barcellona.


Figurati se non sono d'accordo nel trovare una spiegazione ed una soluzione rapida ai problemi di Biaggi e della sua moto...

Non è un caso se ho detto problemi di Biaggi e della sua moto,
se qualcuno riesce a trovare un setting efficace a quella combinazione ciclistica-motore-gomme-mappatura (leggi Gibernau), perchè Biaggi non riesce a farlo.
Ripeto, sono tifoso di Biaggi, ma non può sempre esserci una scusa perchè non va: se non è in grado di scegliere le gomme giuste o trovare le giuste regolazioni della ciclistica, pur avendo materiale che in altre mani è vincente, IMHO la colpa è la sua, non è un buon collaudatore o ha meccanici non validi (non credo).

Ricordo infine che Biaggi, in virtù dell'accordo che il suo team manager Pons ha staccato con la Repsol (sponsor delle moto ufficiali), ha ora a disposizione tutto il materiale ufficiale, compresa una particolare benzina che Rossi utilizzò lo scorso anno nell'ultima gara del Mondiale MotoGP.

Se non vince così... :cry:

majino
07-06-2004, 09:18
Originariamente inviato da teogros
:D Eri così :mc: a scienze?

non esiste una faccina per far vedere com'ero a scienze... se qualche fiorentino vuole, può venire a vedere gli orali del mio esame di maturità... quando tocca a scienze, ne vedranno delle belle :D :D

teogros
07-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da aquilante
Figurati se non sono d'accordo nel trovare una spiegazione ed una soluzione rapida ai problemi di Biaggi e della sua moto...

Non è un caso se ho detto problemi di Biaggi e della sua moto,
se qualcuno riesce a trovare un setting efficace a quella combinazione ciclistica-motore-gomme-mappatura (leggi Gibernau), perchè Biaggi non riesce a farlo.
Ripeto, sono tifoso di Biaggi, ma non può sempre esserci una scusa perchè non va: se non è in grado di scegliere le gomme giuste o trovare le giuste regolazioni della ciclistica, pur avendo materiale che in altre mani è vincente, IMHO la colpa è la sua, non è un buon collaudatore o ha meccanici non validi (non credo).

Ricordo infine che Biaggi, in virtù dell'accordo che il suo team manager Pons ha staccato con la Repsol (sponsor delle moto ufficiali), ha ora a disposizione tutto il materiale ufficiale, compresa una particolare benzina che Rossi utilizzò lo scorso anno nell'ultima gara del Mondiale MotoGP.

Se non vince così... :cry:

Concordo con te! Forse, oltretutto, sente troppo la pressione addosso: se non vince quest'anno dimostra che l'anno scorso non era colpa della moto inferiore e passerà un po' per "zimbello"... insomma credo che psicologicamente quest'anno sia molto più difficile, per Max, dello scorso!

teogros
07-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da majino
non esiste una faccina per far vedere com'ero a scienze... se qualche fiorentino vuole, può venire a vedere gli orali del mio esame di maturità... quando tocca a scienze, ne vedranno delle belle :D :D

Dove?! :mbe: :D

kikki2
07-06-2004, 09:22
Originariamente inviato da aquilante
Figurati se non sono d'accordo nel trovare una spiegazione ed una soluzione rapida ai problemi di Biaggi e della sua moto...

Non è un caso se ho detto problemi di Biaggi e della sua moto,
se qualcuno riesce a trovare un setting efficace a quella combinazione ciclistica-motore-gomme-mappatura (leggi Gibernau), perchè Biaggi non riesce a farlo.
Ripeto, sono tifoso di Biaggi, ma non può sempre esserci una scusa perchè non va: se non è in grado di scegliere le gomme giuste o trovare le giuste regolazioni della ciclistica, pur avendo materiale che in altre mani è vincente, IMHO la colpa è la sua, non è un buon collaudatore o ha meccanici non validi (non credo).

Ricordo infine che Biaggi, in virtù dell'accordo che il suo team manager Pons ha staccato con la Repsol (sponsor delle moto ufficiali), ha ora a disposizione tutto il materiale ufficiale, compresa una particolare benzina che Rossi utilizzò lo scorso anno nell'ultima gara del Mondiale MotoGP.

Se non vince così... :cry:

Le mappe per il motore le porta hrc belle e fatte e non si possono modificare e infatti si è visto a Lemans come andava la moto di biaggi : per fortuna i dati " registrati" dal pilota possono essere verificati con la telemetria e se il c'è chattering non è che c'è perchè se lo è inventato il pilota, chiunque esso sia ( a parte che è tutto da dimostrare che uno sticker repsol = motore e telaio migliori) : come si muoveva la honda gialla ieri non può essere ( solo)questione di messa a punto, erano movimenti assolutamente innaturali per quella moto

aquilante
07-06-2004, 09:24
Originariamente inviato da teogros
Concordo con te! Forse, oltretutto, sente troppo la pressione addosso: se non vince quest'anno dimostra che l'anno scorso non era colpa della moto inferiore e passerà un po' per "zimbello"... insomma credo che psicologicamente quest'anno sia molto più difficile, per Max, dello scorso!

Infatti anche io continuo a credere che il suo più grave limite, sia psicologico.
E' un ottimo pilota, penso anche migliore di tanti altri che hanno portato a casa più vittorie di lui (ma non mi rifersico all'insuperabile Vale, ovviamente), ma con quella fragilità, non vincerà perchè è discontinuo.
Ogni piazzamento sembra sempre un'enorme fatica per lui.

teogros
07-06-2004, 09:24
Originariamente inviato da aquilante
Infatti anche io continuo a credere che il suo più grave limite, sia psicologico.
E' un ottimo pilota, penso anche migliore di tanti altri che hanno portato a casa più vittorie di lui (ma non mi rifersico all'insuperabile Vale, ovviamente), ma con quella fragilità, non vincerà perchè è discontinuo.
Ogni piazzamento sembra sempre un'enorme fatica per lui.

Già! ;)

the_joe
07-06-2004, 09:27
Sono tifoso di Valentino, ma penso che smetterò di esserlo tanto lui non ha bisogno del mio incitamento per dimostrare di essere il migliore, lo è e basta ;)
Mi dispiace di vedere Max così in difficoltà perchè non si merita di essere escluso dalla lotta al titolo a causa di non meglio precisati problemi alla moto, alla prima gara in sudafrica, ha dimostrato che con la moto a posto e lui a posto psicologicamente ha molto da dare al motociclismo, purtroppo quando le cose non sono perfette o lui e convinto che gli altri abbiano qualcosa in più, non riesce a tirare fuori le @@ necessarie.
Non so se i mali di Max siano imputabili alla squadra che non è in grado di risolvere velocemente i problemi o della Honda che non fornisce proprio tutti gli aggiornamenti, spero solo che si possa ritornare a vedere una bella lotta a 3 (Vale, Max e Gibe).

Quest'anno Vale sta frantumando ogni briciolo di ego degli altri piloti del motomondiale, sta riuscendo dove nessuno è mai riuscito grande, anzi immenso e basta come lui nessuno.

aquilante
07-06-2004, 09:28
Originariamente inviato da kikki2
Le mappe per il motore le porta hrc belle e fatte e non si possono modificare e infatti si è visto a Lemans come andava la moto di biaggi : per fortuna i dati " registrati" dal pilota possono essere verificati con la telemetria e se il c'è chattering non è che c'è perchè se lo è inventato il pilota, chiunque esso sia ( a parte che è tutto da dimostrare che uno sticker repsol = motore e telaio migliori) : come si muoveva la honda gialla ieri non può essere ( solo)questione di messa a punto, erano movimenti assolutamente innaturali per quella moto

Io continuo a non spiegarmi perchè Gibernau con la stessa moto, sia molto più stabile.
D'accordo, Biaggi non è un brocco che prende un secondo a giro da Gibe, ma una spiegazione deve pur esserci.

Sai, con l'arrivo della Repsol, io alla storia del materiale inferiore a Gibernau, non ci credo più.
D'accordo che la Honda non vuole creare uno scontro interno del quale si potrebbe avvantaggiare la Yamaha di Valentino, ma la Repsol paga e non accetta di vedere un pilota che sponsorizza senza materiale ufficiale.

Aspettiamo un paio di gare, ma credo che per Biaggi non ci sia nulla da fare nemmeno quest'anno.

Athlon64-FX53
07-06-2004, 09:31
A chi diceva che Rossi non avrebbe più vinto in questo motomondiale.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Cmq rivincite a parte, biaggi sta rincorrendo il fantasma di se stesso dei tempi migliori.

Ha perso il carattere vincente di anni fa e se non lo ritrova non c'è moto che tenga!

majino
07-06-2004, 09:34
Originariamente inviato da teogros
Dove?! :mbe: :D

liceo scientifico leonardo da vinci :D :D

aquilante
07-06-2004, 09:35
Originariamente inviato da Athlon64-FX53

Cmq rivincite a parte, biaggi sta rincorrendo il fantasma di se stesso dei tempi migliori.

Ha perso il carattere vincente di anni fa e se non lo ritrova non c'è moto che tenga!

Il "Corsaro" è scomparso da tempo... :cry:

teogros
07-06-2004, 09:36
Originariamente inviato da majino
liceo scientifico leonardo da vinci :D :D

I'll be there!!

fabius00
07-06-2004, 09:57
Originariamente inviato da aquilante
Il "Corsaro" è scomparso da tempo... :cry:
verissimo!z

giovane acero
07-06-2004, 10:07
Grandissimo Valentino!
Allucinante vedere come recuperava in staccata l'allungo che avevano le honda in rettilineo!

Ma soprattutto grandissimo spettacolo MotoGp! Credo che la Formula 1 debba rivedere radicalmente le proprie regole per avvicinarsi minimamente al connubio adrenalina-spettacolo che si è visto fino a questo momento!

the_unforgiven
07-06-2004, 10:58
Originariamente inviato da giovane acero
Credo che la Formula 1 debba rivedere radicalmente le proprie regole per avvicinarsi minimamente al connubio adrenalina-spettacolo che si è visto fino a questo momento!


straquoto....la F1 nn la seguo!...anzi seguo la prima curva......è una palla assurda!


molto meglio gustarmi il dottore sverniciare gli altri....

teogros
07-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da the_unforgiven
straquoto....la F1 nn la seguo!...anzi seguo la prima curva......è una palla assurda!


molto meglio gustarmi il dottore sverniciare gli altri....

Ultimamente la penso anche io così! :)

]Rik`[
07-06-2004, 17:09
come non si può concordare? ormai della F1 l'unica cosa emozionante è la partenza.. :muro:

kikki2
07-06-2004, 17:40
Da Motonline le pagelle del gp di Masetti

Rossi: 20 - 10 nella prima gara e altrettanto nella seconda. Un monumento, specie quando lotta con Sete che va a razzo, quando risponde alle bordate di Tamada, quando sgomita con Bayliss sull'asfalto umido. Per batterlo ci voleva un killer.
Biaggi: 7 - Si vede che non è a posto: uno come lui non becca un secondo e due in prova con le gomme da tempo. Il mistero della sua moto che salta gli sta rovinando la stagione. Corre con il freno a mano tirato, ma va sempre sul podio.
Gibernau: 9 - Resta il favorito del mondiale e Rossi lo sa: per battere Sete bisogna sempre dare il massimo e domenica prossima saremo a Barcellona, davanti al suo pubblico. E' diventato bravo in ogni occasione e ha i nervi saldi. Brutto cliente.
Bayliss: 8 - Mi sono commosso quando ho visto la ducatona numero dodici affrontare le colline del Mugello a vita persa. L'australiano ha coraggio da vendere e sul bagnato non ha paura di nessuno. Vederlo davanti è un piacere.
Fabrizio: 7 - Ancora un punto e il coraggio di provarci con le rain. La sua moto ha il chattering della 211 di Biaggi e le prestazioni di una superstock, ma lui è proprio bravo.


Anche per le Moto


Yamaha: 7 - Scherzando ho detto a Brivio se erano arrivati i kit Polini per la M1 che andava forte anche nel dritto. Non come la Honda, però. In ogni caso i nuovi pezzi di motore (in attesa dell'unità completa più potente) mettono le ali alla M1.
Honda: 6,5 - Non capisco ma mi adeguo: la moto resta la migliore del lotto, ma i piloti ufficiali non brillano mai. Hayden fa il secondo tempo grazie ad una scia, e poi in gara pasticcia oltre misura, mentre Barros fa il suo onesto mestiere, nulla di più. Per fortuna c'è Sete. E perché la moto di Biaggi non va bene? Rispondete per favore.

spaceboy
07-06-2004, 20:14
povero Masetti :O

fabius00
08-06-2004, 07:52
Originariamente inviato da kikki2
Fabrizio: 7 - Ancora un punto e il coraggio di provarci con le rain. La sua moto ha il chattering della 211 di Biaggi e le prestazioni di una superstock, ma lui è proprio bravo.



eh si! grande michel!

Cester
08-06-2004, 12:06
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Ci credo, va a 2 all'ora!
Ci manca solo che monta il sidecar a fianco e via....

Dai non vincerà mai niente. Buon pilota senz'altro, ma in motogp ci sono piloti più forti.
Tecnicamente è un eccellente pilota, ma NON ha mai lo spunto vincente. Come quest'anno, che è sempre lì ma alla fine ha sempre qualcuno davanti.
Prendi ad esempio Gibernau, buon pilota ma non certo un campionissimo, in questi 2 anni con una moto eccellente come la Honda (che ha anche Biaggi...) sta facendo faville....
Rossi poi le fa anche con una moto non dico scarsa , ma comunque solo discreta (e che sta facendo crescere come Biaggi non era mai stato in grado di fare).
Invece Biaggi si ostina a non vincere.

Va a 2 all'ora e ha dato 2 volte le paste a Rossi!
Allora lui andava a 1??

Mah, comunque tanta gente parla tanto perchè non sà che altro fare!!:rolleyes:

majino
08-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da Cester
Va a 2 all'ora e ha dato 2 volte le paste a Rossi!
Allora lui andava a 1??

Mah, comunque tanta gente parla tanto perchè non sà che altro fare!!:rolleyes:

biaggi è forte, molto forte, ma ora come ora ci sono piloti più forti di lui...

Rochet Giamp
08-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da Cester
Va a 2 all'ora e ha dato 2 volte le paste a Rossi!
Allora lui andava a 1??

Mah, comunque tanta gente parla tanto perchè non sà che altro fare!!:rolleyes:

A parte che a me sembra che quello che parla perchè non sa che altro fare sei tu, che continui a dire cose su Biaggi (che ripeto, è ottimo pilota ma ha dei limiti che non lo faranno mai essere un campione) che sono palesemente dettate da un tifo cieco e fanatico.

Se poi mi fai l'onore di leggere quello che ho sempre scritto, cosa che evidentemente non hai fatto, ti renderai conto che la mia valutazione di Biaggi non è in relazione a Rossi.
Sei TU che vivi il motomondiale come una sfida personale fra i due, ma questa cosa è comune a tanti tifosi di Biaggi, la cui unica soddisfazione è sperare che , e quel paio di volte a mondiale capita, Biaggi arrivi davanti a Rossi in un gp (di certo non succederà mai in classifica finale).
Tra l'altro questo modo di porsi di voi fanatici di Biaggi è un harakiri, un suicidio, perchè se paragoniamo i piloti Rossi e Biaggi il romano ne esce sverniciato: e se lo neghi vabbè non so che dirti.

Comunque io continuo a ripetere che Biaggi ha tutto per vincere (proprio tutto: dalla moto alla tecnica personale), ma che non lo farà mai, perchè non ha lo spunto vincente, non osa mai, non rischia, soprattutto non ha la forza mentale necessaria per rimontare e per spuntarla nelle bagarre.

Lascia perdere Rossi o non Rossi: ogni anno Biaggi ha sempre qualcuno che gli dà paga, SEMPRE.
E non solo campioni del calibro di Doohan e Rossi, ma anche piloti ottimi ma non eccezionali come Gibernau oggi, Kenny Roberts e Criville nel passato.

Che tu lo accetti o no è così: Biaggi ottimo pilota, ma alla fine vincono sempre gli altri.

Certo in 250 ha vinto 4 mondiali.
Ma i campioni veri, in 250, ci stanno poco: passano alla classe regina molto prima di aver vinto 4 mondiali ...
Facile vincere dove i migliori se ne vanno, contro piloti giovani appena arrivati dalla 125 o piloti esperti ma mediocri.
Correre contro Rossi, Doohan e gli altri è un po' diverso....

Cester
09-06-2004, 02:14
Non è che io viva il mondiale come una sfida tra i due italiani anzi!
Rispondo solo a chi mi stuzzica con cose assurde, e deve a tutti i costi mettere Rossi al di sopra di Max, in tutti i casi e in tutte le situazioni, quando invece la realtà a volte è molto diversa!;)

majino
09-06-2004, 09:46
Originariamente inviato da Cester
Non è che io viva il mondiale come una sfida tra i due italiani anzi!
Rispondo solo a chi mi stuzzica con cose assurde, e deve a tutti i costi mettere Rossi al di sopra di Max, in tutti i casi e in tutte le situazioni, quando invece la realtà a volte è molto diversa!;)

la realtà sarà anche molto diversa, ma per ora biaggi non è che abbia dimostrato tutto sto granchè...

sapatai
09-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da Cester
la realtà a volte è molto diversa!;)
quante e quali volte?:what:

prio
09-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da Cester
Non è che io viva il mondiale come una sfida tra i due italiani anzi!
Rispondo solo a chi mi stuzzica con cose assurde, e deve a tutti i costi mettere Rossi al di sopra di Max, in tutti i casi e in tutte le situazioni, quando invece la realtà a volte è molto diversa!;)

A volte, magari.
Non questa. :D

the_joe
09-06-2004, 10:50
Originariamente inviato da Cester
Va a 2 all'ora e ha dato 2 volte le paste a Rossi!
Allora lui andava a 1??

Mah, comunque tanta gente parla tanto perchè non sà che altro fare!!:rolleyes:
E infatti nessuno ha detto che Vale nelle 2 gare in cui è arrivato 4 sia andato forte e non vedo come si possa dire che Biaggi non vada forte, solo che per il momento ha sempre trovato qualcuno che è andato più forte di lui che ricordiamolo ha fatto 4 podi su 4 gare mica roba da ridere.......
Però dall'altra parte c'è un Gibernau che a parità di materiali riesce ad andare più forte ed un Rossi che con materiali diversi (leggi inferiori) ha vinto 2 gare su 4 cosa su cui nessuno e ripeto nessuno senza paura di essere smentito avrebbe scommesso un cent.

Everyman
09-06-2004, 11:01
Da non intenditore, direi Rossi tutta la vita. Biaggi credo sia parecchio invidioso del pesarese, che ha vinto di tutto e di piu' e seppur con una moto decisamente meno potente di biaggi, riesce a vincere lo stesso.

Biaggi invece si lamenta un po' troppo. Forse ha fatto il suo tempo. Forse doveva rimanere nella categoria 250. Dove si trova ora, forse, e' troppo difficile per lui...con mostri sacri come Gibernau e Rossi alle calcagna sara' dura per tutti

Ciaoooooooooooooooooooooooo

:)

the_joe
09-06-2004, 11:09
Io continuo a pensare che il grosso sbaglio Biaggi lo fece uscendo dalla Honda (anche se non ufficiale) sbattendo la porta, credo che ai piani alti non abbiano mai digerito completamente il rospo.
Sinceramente Biaggi avrebbe potuto vincere perlomeno un paio di mondiali restando in honda, in fondo Kenny Roberts Jr. e Criville non erano quei grandi fenomeni con Criville un po' sopra.

prio
09-06-2004, 11:11
Originariamente inviato da the_joe
Io continuo a pensare che il grosso sbaglio Biaggi lo fece uscendo dalla Honda (anche se non ufficiale) sbattendo la porta, credo che ai piani alti non abbiano mai digerito completamente il rospo.
Sinceramente Biaggi avrebbe potuto vincere perlomeno un paio di mondiali restando in honda, in fondo Kenny Roberts Jr. e Criville non erano quei grandi fenomeni con Criville un po' sopra.

Ma Roberts non ha vinto con la suzuki?

the_joe
09-06-2004, 11:16
Originariamente inviato da prio
Ma Roberts non ha vinto con la suzuki?
Si proprio l'anno in cui Biaggi passò in Yamaha, a volte la fortuna è proprio cieca ;) e considerando che l'anno prima aveva lottato alla pari (quasi) con Doohan, IMHO se fosse rimasto in Honda avrebbe portato a casa un mondiale facile facile.

crespo80
09-06-2004, 11:46
Però non capisco una cosa.
Biaggi sarà anche uno che non vince, però cazzo non potete dirmi che non è costante.
E' assurdo!
E' proprio la costanza la sua arma vincente! Cazzo, ha fatto quattro podi consecutivi, non è roba da tutti, solo lui e Sete ci sono riusciti quest'anno. Certo, preferisco Rossi che ha vinto due gare e ha fatto due quarti posti, ma in quanto a costanza è inferiore a Max! Il romano è a due secondi posti e due terzi posti!!! Il pesarese ha collezionato sì due vittorie, ma anche due quarti posti!

Max sta a soli 4 punti da Vale!!!

E basta un passo falso di uno dei due là in alto, che lui da dietro... ZACK!

Comunque il mio cuore dice solo "the doctor", e spero tantissimo in una rimonta in grande stile della DUCATI!



E forza Michel Fabrizio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

majino
09-06-2004, 11:47
Originariamente inviato da crespo80
Però non capisco una cosa.
Biaggi sarà anche uno che non vince, però cazzo non potete dirmi che non è costante.
E' assurdo!
E' proprio la costanza la sua arma vincente! Cazzo, ha fatto quattro podi consecutivi, non è roba da tutti, solo lui e Sete ci sono riusciti quest'anno. Certo, preferisco Rossi che ha vinto due gare e ha fatto due quarti posti, ma in quanto a costanza è inferiore a Max! Il romano è a due secondi posti e due terzi posti!!! Il pesarese ha collezionato sì due vittorie, ma anche due quarti posti!

Max sta a soli 4 punti da Vale!!!

E basta un passo falso di uno dei due là in alto, che lui da dietro... ZACK!

Comunque il mio cuore dice solo "the doctor", e spero tantissimo in una rimonta in grande stile della DUCATI!



E forza Michel Fabrizio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sì, è vero che è costante, però se nn vinci le gare il mondiale nn te lo porti a casa...

crespo80
09-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da majino
sì, è vero che è costante, però se nn vinci le gare il mondiale nn te lo porti a casa...
'nsomma, metti che la prossima gara Vale rimedia un altro quarto posto e lui si piazza secondo o terzo... posibilissimo visto l'andazzo del campionato... chi pensi che sia ad inseguire Sete a quel punto?
E' la costanza che premia, se ci sono due contendenti al titolo che si scannano tra di loro come Sete e Vale.
I vecchi detti popolari sono sempre validi, tra i due litiganti...

;)

majino
09-06-2004, 11:53
Originariamente inviato da crespo80
'nsomma, metti che la prossima gara Vale rimedia un altro quarto posto e lui si piazza secondo o terzo... posibilissimo visto l'andazzo del campionato... chi pensi che sia ad inseguire Sete a quel punto?
E' la costanza che premia, se ci sono due contendenti al titolo che si scannano tra di loro come Sete e Vale.
I vecchi detti popolari sono sempre validi, tra i due litiganti...

;)

sì, ma devi vincerle le gare per vincere il mondiale.. nn lo vinci arrivando sempre 3...

prio
09-06-2004, 12:27
Originariamente inviato da majino
sì, ma devi vincerle le gare per vincere il mondiale.. nn lo vinci arrivando sempre 3...

Non vorrei dire cagate, ma mi par di ricordare che proprio Roberts vinse vincendo un numero assurdamente basso di GP (1,2?).

Rochet Giamp
09-06-2004, 13:04
Originariamente inviato da crespo80
Però non capisco una cosa.
Biaggi sarà anche uno che non vince, però cazzo non potete dirmi che non è costante.
E' assurdo!
E' proprio la costanza la sua arma vincente! Cazzo, ha fatto quattro podi consecutivi, non è roba da tutti, solo lui e Sete ci sono riusciti quest'anno.

Sì vabbè...
E' costante nell'arrivare terzo guidando una moto da vittoria.
Rossi con la Honda era pure costante: vinceva sempre (quando aveva la possibilità di fare suo il mondiale, no ha mai sbagliato)
Doohan era costante: vinceva sempre (idem come Rossi).
Biaggi invece è costantemente secondo e terzo.

Con Rossi alla Honda, tutti a dire: facile VINCERE sempre, con la Honda...
Adesso che Biaggi, andato via Rossi, è alla Honda (ok non ufficiale, ma è come quella di Gibernau che invece vince... e poi le honda ufficiali è come se non esistessero, visto i piloti-bidoni che le guidano...), avete il coraggio di dire che è un fenomeno ad arrivare sempre secondo e terzo?

Cioè: prima Rossi era un buon pilota ma che vinceva solo per la moto, ora Biaggi è un fenomeno perchè arriva sul podio (mai al primo posto) con la stessa moto?:rolleyes:

Biaggi ottimo pilota, certo, ma non campione.

A parità di moto, Biaggi le prende non solo da Rossi, ma anche da Gibernau (non ditemi che è diventato un campionissimo a 29 anni...), e probabilmente le prenderebbe anche da Capirossi e chissà chi altro (cazzo dai, anche Tamada domenica stava lì nel gruppo dei primi, solo per il fatto di essere seduto su una Honda...)

ribbaldone
09-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da prio
Non vorrei dire cagate, ma mi par di ricordare che proprio Roberts vinse vincendo un numero assurdamente basso di GP (1,2?).
chissa che soddisfazione vincere un mondiale facendo i conti:rolleyes:

prio
09-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da ribbaldone
chissa che soddisfazione vincere un mondiale facendo i conti:rolleyes:

Ero stato un po' basso, in effetti.
4 vittorie (quell'anno anche 2 di valentino, 2 di biaggi, 2 di barros 3 di mcCoy ed 1 per capirossi, abe e criville).
E' stato comunque quello che ha vinto piu' di tutti, ma non ha certo vinto il mondiale da dominatore. Anche perche' nella seconda meta' del campionato ha vinto una sola volta.

sinergine
09-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da prio
Ero stato un po' basso, in effetti.
4 vittorie (quell'anno anche 2 di valentino, 2 di biaggi, 2 di barros 3 di mcCoy ed 1 per capirossi, abe e criville).
E' stato comunque quello che ha vinto piu' di tutti, ma non ha certo vinto il mondiale da dominatore. Anche perche' nella seconda meta' del campionato ha vinto una sola volta.

Anche perchè Rossi nelle prime 5-6 gare era sempre per prati...

Io ho iniziato a seguire il motomondiale qunado ha iniziato a corre Rossi e sono sempre stato un suo tifoso.

Pensavo però che Biagi a pari moto fosse più veloce ma ormai è stato dimostrato che non è così. Moltissimi miei amici tifosi sfegatati di Biagi hanno riconosciuto che Rossi più forte...

ribbaldone
09-06-2004, 13:35
Originariamente inviato da prio
Ero stato un po' basso, in effetti.
4 vittorie (quell'anno anche 2 di valentino, 2 di biaggi, 2 di barros 3 di mcCoy ed 1 per capirossi, abe e criville).
E' stato comunque quello che ha vinto piu' di tutti, ma non ha certo vinto il mondiale da dominatore. Anche perche' nella seconda meta' del campionato ha vinto una sola volta.
ok, ha comunque vinto un mondiale, ma vuoi mettere un mondiale dominato oppure un mondiale tra 2 o 3 piloti che si danno battaglia? insomma, un mondiale basato sui piazzamenti non mi piace, poi non mi ricordo nello specifico quel mondiale e puo' essere anche che si davano tutti battaglia per cui tra arrivare primo e 4 non cambiava poi molto.

jumpermax
09-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da Everyman
Da non intenditore, direi Rossi tutta la vita. Biaggi credo sia parecchio invidioso del pesarese, che ha vinto di tutto e di piu' e seppur con una moto decisamente meno potente di biaggi, riesce a vincere lo stesso.

Biaggi invece si lamenta un po' troppo. Forse ha fatto il suo tempo. Forse doveva rimanere nella categoria 250. Dove si trova ora, forse, e' troppo difficile per lui...con mostri sacri come Gibernau e Rossi alle calcagna sara' dura per tutti

Ciaoooooooooooooooooooooooo

:)
Col senno di poi direi che ha fatto bene a venire in 500 invece.... poteva anche essere il re della 250 per 5 anni di fila... ma il campionato importante è in 500... e le qualità per emergere le aveva tutte. Diciamo che qualche scelta sbagliata è soprattutto il non essere stato pronto nei momenti buoni...

jumpermax
09-06-2004, 18:01
Originariamente inviato da the_joe
Si proprio l'anno in cui Biaggi passò in Yamaha, a volte la fortuna è proprio cieca ;) e considerando che l'anno prima aveva lottato alla pari (quasi) con Doohan, IMHO se fosse rimasto in Honda avrebbe portato a casa un mondiale facile facile.
no l'anno dopo ;) In quell'anno tra l'altro la Yamaha vinse il campionato costruttori, alla honda tenne botta solo un Rossi alle prime armi che arrivò secondo. Credo sia stata l'annata più favorevole al romano in assoluto... ma non riuscì a cogliere l'occasione.

jumpermax
09-06-2004, 18:02
Originariamente inviato da majino
sì, è vero che è costante, però se nn vinci le gare il mondiale nn te lo porti a casa...
mica vero... chiedere a Melandri se non ne sa qualcosa... si è visto scippare un mondiale in 125 da un Alzamora che non ha vinto nemmeno una gara...

jumpermax
09-06-2004, 18:10
Originariamente inviato da prio
Non vorrei dire cagate, ma mi par di ricordare che proprio Roberts vinse vincendo un numero assurdamente basso di GP (1,2?).
Roberts vinse 4 gare quell'anno ;) un anno atipico per la 500 però... nessun pilota dominatore e tanti piloti forti, Rossi,Biaggi,Mcoy, Capirossi Checa Abe Barros, molti vinsero almeno una gara e c'era un sostanziale equilibrio. Cosa che invece manca quest'anno... è questo il punto, quando ci sono molti piloti forti è più facile emergere per un outsider... un team hrc debole un Biaggi indietro una Ducati messa male fanno il gioco di Gibernau che sulla carta è più forte. In un campionato del genere dove si arriverà sui 340 punti per conquistare il titolo anche non vincere può essere pesante... e una uscita di pista può costare il mondiale.

Isomarcus
09-06-2004, 18:31
Originariamente inviato da Rochet Giamp

Correre contro Rossi, Doohan e gli altri è un po' diverso....


1998....





che poi abbia preso in mano un triciclo e abbia perso lo smalto, ok... però essere obiettivi... max all'esordio in top class ha dato filo da torcere al campione di turno...

jumpermax
09-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da Isomarcus
1998....





che poi abbia preso in mano un triciclo e abbia perso lo smalto, ok... però essere obiettivi... max all'esordio in top class ha dato filo da torcere al campione di turno...
il problema è che 2 anni dopo quando aveva tutte le carte in regola per vincerlo il mondiale non si è fatto trovare pronto...

Isomarcus
09-06-2004, 18:40
infatti, dopo aver perso quel mondiale è passato alla yamaha, e sembra essere diventato un'altra persona... però un passato così non si può cancellare con due parole...

jumpermax
09-06-2004, 18:43
Originariamente inviato da Isomarcus
infatti, dopo aver perso quel mondiale è passato alla yamaha, e sembra essere diventato un'altra persona... però un passato così non si può cancellare con due parole...
Sono passati tanti anni e non è più un ragazzino. Può anche essere che la sua occasione buona se la sia bruciata. Onestamente una stagione come quella dell'esordio non la più ripetuta... e anche quell'anno senza un paio di cavolate il mondiale poteva giocarselo tutto.

kikki2
09-06-2004, 18:52
Be in fin dei conti in 6 anni di partecipazione al mondiale 500/Gp ha fatto " solo" tre volte secondo due volte terzo e una volta quarto : ok non ha vinto il titolo ma metterlo non si può certo dire che si un " fermo"

jumpermax
09-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da kikki2
Be in fin dei conti in 6 anni di partecipazione al mondiale 500/Gp ha fatto " solo" tre volte secondo due volte terzo e una volta quarto : ok non ha vinto il titolo ma metterlo non si può certo dire che si un " fermo"
La questione è nelle potenzialità e nel talento. Onestamente penso che almeno in 3 occasioni, l'anno del suo esordio e i primi due anni di Rossi, si sia giocato la possibilità di conquistare il titolo pur avendone i mezzi. Il fatto che sia andato alla Yamaha forse col senno di poi è stato un errore, certo che li davvero era convinto del suo valore.. fosse rimasto alla honda gli ultimi 6 anni del mondiale sarebbero stati completamente diversi... non si può dire quind che le possibilità non le abbia avute. Secondo me ha giocato male le sue carte...

kikki2
09-06-2004, 19:02
Infati il primo anno lo hanno segato ben ben con la famosa storia della bandiera gialla , sul valore della yamaha che ha usato poi sorvolerei, visto che tranne i massicci investimenti che la toyota si è ben decisa a fare quest'anno, è una vita che non vince un bel niente.
Personalemnte poi non guardo quanti titoli ha vinto un pilota per stabilirne il valore, sennò gente come Chili villeneuve o anche Schwanz non dovrebbero avere la minima considerazione ( anche se #34 un titlo l'ha vinto), ma per fortuna non è così

crespo80
09-06-2004, 19:13
Qualcuno ha frainteso le mie parole, io non sono per Biaggi, che mi sta anche un pò sulle balle, sono per Vale tutta la vita :)
Ma non bisogna tapparsi gli occhi, Max è un pilota eccezionale, e ora dico una cosa che condivideranno in pochi (forse nessuno):

Valentino è senza dubbio tra i migliori (se non il migliore) piloti della storia di questo sport, fortissimo sul giro singolo, fenomenale in gara, grandissimo preparatore di moto, una simpatia travolgente (per quelli a cui non sta sul cazzo proprio per la sua sbruffonaggine, ma è fatto così :D ), insomma non gli manca davvero nulla!!

Però...

Io sono convinto che Max sia inferiore a lui per quanto riguarda la preparazione della moto e la determinazione in gara (per capirci, Vale sarebbe disposto a cadere all'ultimo giro pur di agguantare una vittoria, Max non rischierebbe mai esageratamente), ma sono sicuro che, a parità di moto e settaggio, sul singolo giro veloce è più veloce di Valentino e il più veloce di tutti gli attuali piloti del circus

A Max non manca sucuramente il manico, anzi credo che sia uno dei più grandi in assoluto, gli manca la condizione psicologica e la capacità forse di interpretare al meglio i segnali della sua moto.

Detto questo...

Forza Michel Fabrizio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

jumpermax
09-06-2004, 19:35
Originariamente inviato da kikki2
Infati il primo anno lo hanno segato ben ben con la famosa storia della bandiera gialla , sul valore della yamaha che ha usato poi sorvolerei, visto che tranne i massicci investimenti che la toyota si è ben decisa a fare quest'anno, è una vita che non vince un bel niente.
Personalemnte poi non guardo quanti titoli ha vinto un pilota per stabilirne il valore, sennò gente come Chili villeneuve o anche Schwanz non dovrebbero avere la minima considerazione ( anche se #34 un titlo l'ha vinto), ma per fortuna non è così
la famosa storia delle bandiere gialle altro non è come buttare un mondiale nel cesso ed incolpare qualcun altro. Si fosse fermato anzichè tirare dritto la squalifica non se la prendeva... ma tant'è. Per il resto i massicci investimenti furono fatti anche allora tant'è che nel 2000 la yamaha vinse il campionato costruttori. Curioso vincere un mondiale costruttori con un cancello, vero?

kikki2
10-06-2004, 06:50
Non è curioso, basta contare quante moto mette in pista Yamaha e quante Honda ( senza contare i piloti)
fermo restando che su alcune piste + guidate la yamaha fosse anche meglio della Honda ( per non contare le vittorie a fine stagione a risultato acquisito) che non fosse all'altezza della Honda almeno fino all'anno scorso lo confermano , se serve ,anche i tester di tutte le riviste specializzate, italiane e no, che l'hanno provata, nonchè le affermazioni della yamaha stessa circa gli investimenti messi in campo qust'anno ( a cominciare dall'ingaggio del pilota), che guardacaso coincidono con gli enormi sforzi di Toyota in F1.
Beninteso senza nulla voler toglier a Rossi che è il miglior pilota in assoluto, da tempo.

jumpermax
10-06-2004, 18:33
Originariamente inviato da kikki2
Non è curioso, basta contare quante moto mette in pista Yamaha e quante Honda ( senza contare i piloti)
fermo restando che su alcune piste + guidate la yamaha fosse anche meglio della Honda ( per non contare le vittorie a fine stagione a risultato acquisito) che non fosse all'altezza della Honda almeno fino all'anno scorso lo confermano , se serve ,anche i tester di tutte le riviste specializzate, italiane e no, che l'hanno provata, nonchè le affermazioni della yamaha stessa circa gli investimenti messi in campo qust'anno ( a cominciare dall'ingaggio del pilota), che guardacaso coincidono con gli enormi sforzi di Toyota in F1.
Beninteso senza nulla voler toglier a Rossi che è il miglior pilota in assoluto, da tempo.
Fino all'anno scorso? Ma LOL! :D :D Scusa ma allora il campionato costruttori come l'ha vinto nel 2000 con i punti presi al distributore di benzina? :D

kikki2
10-06-2004, 18:36
quante moto competitive schierava la Honda nel 2000?
il 2000 vinse Roberts giusto?

PinHead
10-06-2004, 18:42
Originariamente inviato da kikki2
quante moto competitive schierava la Honda nel 2000?

Honda:

Rossi
Barros
Capirossi
Criville
Okada

Yamaha:

Biaggi
McCoy
Checa
Abe
Laconi

Questi i primi. Mi sembra che in generale la Honda a piloti fosse messa meglio...Si, vinse Roberts...però con la Suzuki....

kikki2
10-06-2004, 18:56
Mi sembra che in generale la Honda a piloti fosse messa meglio.
In base a cosa?
e cmq a parte il 2000 ( cmq campionato " anomalo" vista la vittoria di KR) tutti gli altri anni il campionato costruttori chi l'ha vinto? La Honda
ps
cmq il discorso sui maggiori investimenti l'hanno fatto quelli di Yamaha/Toyota

PinHead
10-06-2004, 19:02
Originariamente inviato da kikki2
Mi sembra che in generale la Honda a piloti fosse messa meglio.
In base a cosa?...


Bhe, Rossi, Capirossi credo non si possano discutere come piloti...Criville era campione del mondo in carica....

Booyaka
10-06-2004, 22:47
Se non ricordo male nel 2000 vinse Robert perchè pioveva ogni due gare e la Suzuki era quelal che andava meglio sul bagnato...cha annate squallide però: prima Criville e poi Roberts :rolleyes:

jumpermax
10-06-2004, 22:49
Originariamente inviato da Booyaka
Se non ricordo male nel 2000 vinse Robert perchè pioveva ogni due gare e la Suzuki era quelal che andava meglio sul bagnato...cha annate squallide però: prima Criville e poi Roberts :rolleyes:
beh vincere un campionato su di una suzuki non è da tutti... specie in un decennio dove ha vinto solo honda, con yamaha di rincalzo ;)

Cester
12-06-2004, 09:20
Dopo una settimana appena rieccoci qui a insultarci di nuovo:D

GP BARCELLONA

Ancora una volta Sete mette in riga tutti nella prima sessione di prove ufficiali,bene Barros, che sembra dare qualche segno di ripresa e si inserisce al secondo posto!
Max condinua a dimostrare il suo stato di forma con un buon terzo posto!
Arranca invece Vale, preceduto anche dalle Yamaha di un determinato Melandri e un brillante Cecha, che anche lui ultimamente sembra in buona forma!
Male , come al solito, le Ducati che continuano ad arrancare su posizioni di rincalzo!!
Oggi vedremo la sessione finale, che sicuramente permetterà ai piloti di migliorare la posizione in griglia!

Non mi resta che dire:

FORZA MAX__________Dacci di cattiveria!;)

rikfer
12-06-2004, 09:27
a donington la ducati dovrebbe presentare il nuovo motore che dovrebbe risolvere buona parte dei problemi.
Ciao
W MAX

Cester
12-06-2004, 09:39
Sembra che qui invece sia la Yamaha ad avere un nuovo motore, con più cavalli, che però pare abbia un erogazione troppo brusca!:cool:

Rochet Giamp
12-06-2004, 09:54
Originariamente inviato da rikfer
a donington la ducati dovrebbe presentare il nuovo motore che dovrebbe risolvere buona parte dei problemi.


Che peccato però 'ste cacchio di Ducati....
Avessero continuato il percorso evolutivo dell'anno scorso con un po' di efficienza, invece del disastro di quest'anno, le avremmo potute avere competitive e, con i primi in classifica che si rubano punti a vicenda, anche Capirossi avrebbe potuto dire la sua....

Sarebbe stato ancor più spettacolare vedere finali di gara con Honda-Yamaha-Ducati a contendersi la vittoria...
Invece chissà che cavolo hanno combinato...

kikki2
12-06-2004, 09:58
a quanto pare la '04 va meglio della '03, sono gli altri ad aver fatto un salto prestazionale maggiore di ducati

Cester
12-06-2004, 10:34
In effetti al Mugello la Ducati ha messo a disposizione dei piloti assime alla moto 04 anche la versione 03.
Entrambi i piloti però, dopo svariate prove hanno ottenuto prestazioni migliori con la moto nuova, puntado alla fine appunto sulla 04.
Segno che la moto di quest'anno , se pur con vistosi problemi è un efficace evoluzione( o rivoluzione che dir si voglia) di quella passata!
Peccato però che gli avversari abbiano fatto miglioramenti ben più sensibili!!:)

Rochet Giamp
12-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da Cester
In effetti al Mugello la Ducati ha messo a disposizione dei piloti assime alla moto 04 anche la versione 03.
Entrambi i piloti però, dopo svariate prove hanno ottenuto prestazioni migliori con la moto nuova, puntado alla fine appunto sulla 04.
Segno che la moto di quest'anno , se pur con vistosi problemi è un efficace evoluzione( o rivoluzione che dir si voglia) di quella passata!
Peccato però che gli avversari abbiano fatto miglioramenti ben più sensibili!!:)

E' proprio quello il fatto... sono cresciute anche le Ducati, ma in modo ridicolo rispetto agli altri, quando invece mi sarei aspettato una crescita maggiore visto quello che di buono avevano fatto nei primi tempi, senza esperienze in motogp...
Invece honda e yamaha con le moto 2004 frantumano i tempi dell'anno scorso.:muro:

jumpermax
12-06-2004, 15:00
Mamma mia che batosta anche oggi... Gibernau sembra davvero incontenibile... solo Rossi e Biaggi sembrano in grado di tenergli testa. Hanno girato sul 44 alto Rossi e Gibernau sul 44 basso a lungo Biaggi che quindi al di la della qualifica deludente sembra avere un ottimo passo per la gara. Tutto sta a vedere la configurazione con cui han provato il passo..

Jaguar64bit
12-06-2004, 15:03
Originariamente inviato da Cester
Sembra che qui invece sia la Yamaha ad avere un nuovo motore, con più cavalli, che però pare abbia un erogazione troppo brusca!:cool:


Con l'elettronica per fortuna si puo' addolcire tale brutalita' di erogazione , bisogna vedere quanto i tecnici ci mettono a settare le giuste specifiche nell'erogazione della coppia alla ruota.

jumpermax
12-06-2004, 15:06
certo che Biaggi a partire in terza fila si è complicato la vita, non è riuscito a fare un giro veloce che uno decente. Bah credo che la classifica che rende meglio l'idea delle forze in campo sia quella delle libere di oggi, Gibernau ha 4 decimi buoni su Rossi e Biaggi... credo che ci sarà il solito terzetto perchè Rossi farà di tutto per non fare andar via lo spagnolo (ma se guadagna anche solo un secondo non lo riprendono più) e Biaggi si riporterà sotto in fretta. Ma ai fatidici 5 giri dalla fine Gibernau darà tutta e li sarà difficile che gli tengano testa.

jumpermax
12-06-2004, 15:09
Originariamente inviato da Cester
Sembra che qui invece sia la Yamaha ad avere un nuovo motore, con più cavalli, che però pare abbia un erogazione troppo brusca!:cool:
spero non sia davvero il nuovo motore la miglior Yamaha si prende 7 km/h dalla migliore honda Rossi 10km/h da Biaggi :muro:

jumpermax
12-06-2004, 15:18
piccolo giallo... leggo ovunque Biaggi 4° con 1'43.563 ma il tempo non compare sul sito ufficiale di motogp...



http://images.motograndprix.com/multimedia2/279/279803.jpg

jumpermax
12-06-2004, 15:20
tutta la classifica sembra mezza sballata... anche Fabrizio fuori... moh!
1. HONDA S.GIBERNAU SPA 1'42.596
2. YAMAHA V.ROSSI ITA 1'42.959
3.HONDA N.HAYDEN USA 1'43.124
4. HONDA M.BIAGGI ITA 1'43.563
5. YAMAHA M.MELANDRI ITA 1'43.601
6. HONDA A.BARROS BRA 1'43.647
7. DUCATI R.XAUS SPA 1'43.680
8. SUZUKI J.HOPKINS USA 1'43.693
9. HONDA M.TAMADA JPN 1'43.708
10. DUCATI T.BAYLISS AUS 1'43.793
11. HONDA C.EDWARDS USA 1'43.832
12. YAMAHA C.CHECA SPA 1'43.860
13. KAWASAKI S.NAKANO JPN 1'43.948
14. KAWASAKI A.HOFMANN GER 1'44.126
15. DUCATI L.CAPIROSSI ITA 1'44.131
16. SUZUKI K.ROBERTS USA 1'44.175
17. DUCATI N.HODGSON GBR 1'44.761
18. YAMAHA N.ABE JPN 1'44.988
19. APRILIA J.McWILLIAMS GBR 1'45.108
20.APRILIA S.BYRNE GBR 1'45.200
21. SUZUKI G.LAVILLA SPA 1'46.142
22. MORIWAKI A.PITT AUS 1'46.327
23. PROTON KR K.ROBERTS USA 1'46.399
24. PROTON KR N.AOKI JPN 1'46.957
25. HARRIS WCM M.FABRIZIO ITA 1'47.503
26. HARRIS WCM C.BURNS GBR 1'48.684

Rochet Giamp
12-06-2004, 15:20
Originariamente inviato da jumpermax
piccolo giallo... leggo ovunque Biaggi 4° con 1'43.563 ma il tempo non compare sul sito ufficiale di motogp...



è quarto grazie al tempo fatto ieri.

Devi considerare i tempi delle 2 sessioni!

jumpermax
12-06-2004, 15:22
Scusate colpa mia... :muro: la classifica del sito si riferisce alla seconda qualifica le altre al complessivo.... :D

jumpermax
12-06-2004, 15:22
Originariamente inviato da Rochet Giamp
è quarto grazie al tempo fatto ieri.

Devi considerare i tempi delle 2 sessioni!
:doh:

Raven
12-06-2004, 15:23
La Ducati 2003 non ufficiale di Xaus ha dato la paga alla 2004... :rolleyes: :muro:

E' inutile... la moto di quest'anno è semplicemente PESSIMA! :(

jumpermax
12-06-2004, 15:26
Originariamente inviato da Raven
La Ducati 2003 non ufficiale di Xaus ha dato la paga alla 2004... :rolleyes: :muro:

E' inutile... la moto di quest'anno è semplicemente PESSIMA! :(
Secondo me è la moto dello scorso anno che era eccezionale e quest'anno non sono riusciti a migliorarla. Comunque complessivamente credo vada meglio la 2004 ma che ancora non riescano a capire dove siano i problemi (telaio a tralicci? boh! :D )

Cester
12-06-2004, 16:33
Eh si, a Max oggi non è andata molto bene!
Speriamo x domani!!:)

jumpermax
12-06-2004, 16:53
Originariamente inviato da Cester
Eh si, a Max oggi non è andata molto bene!
Speriamo x domani!!:)
nun te preoccupare che il tuo max è andato bene oggi.. il passo nelle qualifiche era ottimo, e nella mezz'ora che italia uno non ha trasmesso per mandare in onda quella :rolleyes: bellissima:rolleyes: trasmissione di pseudomusica l'ho visto proprio girare su eurosport... per la gara sta ok ;)
La mattina invece erano andati meglio Gibernau e Rossi, soprattutto Gibernau direi che con l'assetto è a posto. A max sono servite anche le qualifiche per finire il lavoro... ora bisogna vedere se Rossi risolve i suoi guai domattina.

spaceboy
13-06-2004, 04:14
meteo permettendo :rolleyes:

Ed_Bunker
13-06-2004, 09:15
Altra domenica magra in vista... Obiettivo massimo: terzo posto... :(

jumpermax
13-06-2004, 12:07
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Altra domenica magra in vista... Obiettivo massimo: terzo posto... :(
di chi parli? A parte Gibernau gli altri mi sembrano tutti abbastanza vicini... il warm up però è stato un tantinello preoccupante Rossi è indietro anche se han girato su tempi alti, per cui la cosa è poco indicativa....

PinHead
13-06-2004, 13:46
:eek:

PinHead
13-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da PinHead
:eek:

Nessuna parola.....

PinHead
13-06-2004, 13:48
Rossi è il più grande ragazzi....c'è poco da dire o da fare....

Athlon64-FX53
13-06-2004, 13:48
ROSSI C'E'

kaioh
13-06-2004, 13:50
rossi
sete gibernau
Melandri


yamaha
honda
yamaha
:eek:

ulk
13-06-2004, 13:52
http://www.drivingitalia.net/forum/uploads/post-4-1087085692.jpg

Schummacherr
13-06-2004, 13:52
Non cisono + parole....

Schummacherr
13-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da ulk
http://www.drivingitalia.net/forum/uploads/post-4-1087085692.jpg


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

PinHead
13-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da ulk
http://www.drivingitalia.net/forum/uploads/post-4-1087085692.jpg

Ma che bei servizi....:D

sapatai
13-06-2004, 14:01
SSSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
divino rossi!!!!!!:winner: :yeah:

sono stracontento per melandri!:O :cool: :) :)

majino
13-06-2004, 14:19
grande rossi :cool: :cool: e grande melandri :D a fine gara a gibe gli giravano le palle a 2000, però in conferenza stampa è stato molto corretto...

p.s.
è stata smarrita una banana gialla :D

the_unforgiven
13-06-2004, 14:35
vale è un mostro!!!

e gibernau paga!!! :D :D :D

sapatai
13-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da majino
è stata smarrita una banana gialla :D
bella questa!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: mi sto rotolollando!
è stata smarrita? chiedi a cester dov' è finita.:D :D

majino
13-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da sapatai
bella questa!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: mi sto rotolollando!
è stata smarrita? chiedi a cester dov' è finita.:D :D

l'ho sentita su eurosport... sì, in effetti cester si è volatilizzato :D :D

jumpermax
13-06-2004, 17:04
Originariamente inviato da majino
l'ho sentita su eurosport... sì, in effetti cester si è volatilizzato :D :D
i biaggisti... poveri! :D Certo che stavolta qualche ragione per lamentarsi ce l'hanno... non so che casino abbiano combinato con le gomme (è il secondo in 2 giorni però) ma la moto non andava bene come in prova... e Biaggi si sa che se non ha la moto a posto non rende. Psicologicamente è una batosta comunque

Rochet Giamp
13-06-2004, 17:26
Biaggi, come volevasi dimostrare...:rolleyes: Quest'anno lo vedrà uscire ridimensionato alla grande (per me è sempre stato un po' sopravvalutato).


Certo che quest'anno, se dovesse vincere Rossi il mondiale, la Honda (che l'aveva mandato via proprio per dimostrare che vinceva grazie alla moto Honda) si prenderebbe una batosta impressionante.

3 mesi fa tutti, anche io, avrei già definito ottima una stagione di Rossi come quella che sta facendo Biaggi, ovvero una collezione di podi. Sinceramente più di quello mi sembrava impossibile, invece...
Certamente Rossi marziano, non si discute, comunque ha anche un team (quelli che l'hanno seguito dalla Honda) eccezionale, sicuramente.

jumpermax
13-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Biaggi, come volevasi dimostrare...:rolleyes: Quest'anno lo vedrà uscire ridimensionato alla grande (per me è sempre stato un po' sopravvalutato).


Certo che quest'anno, se dovesse vincere Rossi il mondiale, la Honda (che l'aveva mandato via proprio per dimostrare che vinceva grazie alla moto Honda) si prenderebbe una batosta impressionante.

3 mesi fa tutti, anche io, avrei già definito ottima una stagione di Rossi come quella che sta facendo Biaggi, ovvero una collezione di podi. Sinceramente più di quello mi sembrava impossibile, invece...
Certamente Rossi marziano, non si discute, comunque ha anche un team (quelli che l'hanno seguito dalla Honda) eccezionale, sicuramente.
Già mi ricordo che sul sito non ufficiale di Rossi ci fu un sondaggio sulle aspettative di Rossi per il motomondiale.. pochi votarono per "vincerà il mondiale", molti per "vincerà almeno 5 gare" e per "vincerà almeno 3 gare". E' riuscito a vincere 3 gare nelle prime cinque, e se non avesse piovuto a Jerez sarebbe ad un clamoroso 4 su 5 probabilmente.

Ed_Bunker
13-06-2004, 17:45
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Altra domenica magra in vista... Obiettivo massimo: terzo posto... :(
Come volevasi dimostrare... Ed e' andata ancora peggio del previsto...