View Full Version : MAX DACCI DENTRO (parte2)
Ed_Bunker
13-06-2004, 17:48
Una cosuccia: il fatto che Melandri sia riuscito ad arrivare terzo mi fa pensare che la Yamaha non abbia molto (Anzi... molto poco!) in meno della Honda... No ?!? :confused:
spaceboy
13-06-2004, 17:56
bhe ma lo sappiamo che YAMAHA IS MUCH BETTER :D :D :D
Rochet Giamp
13-06-2004, 18:01
Secondo me comunque ci sono troppi pochi punti di distacco assegnati fra chi vince e chi arriva secondo (e tezro, e via così...).
Se al secondo classificato danno 20 punti, io al primo ne darei 30.
Com'è adesso favorisce i piazzamenti.
Facciamo un esempio: se nella prossima gara, Gibernau e Rossi (che stanno nettamente dominando il mondiale) in lotta in testa si scontrano e escono, e Biaggi rimasto senza i due vince: va a +4 da Rossi e a -1 da Sete... Sarebbe giusto? 6 gare e chi ha vinto 1 gara avrebbe gli stessi punti di chi ne ha vinte 2 e 3 dominando...
Altro esempio: uno vince 5 gare di fila, alla sesta gli si rompe la moto: totale 125 punti.
Un'altro invece gli arriva sempre dietro: secondo per le prime 5 gare, alla sesta approfitta della rottura del primo e vince lui: totale 125 punti.
E' chiaro a tutti che il primo è nettamente il più forte dei due, eppure sarebbero a pari punti perchè 5 vittorie danno gli stessi punti di 1 vittoria e 5 secondi posti...
Ripeto: mi sembra un sistema di punteggio che avvantaggia i piazzamenti a discapito di chi lotta per vincere (Sete e Rossi dovrebbero avere piùvantagggio sugli altri).
jumpermax
13-06-2004, 18:02
Originariamente inviato da spaceboy
bhe ma lo sappiamo che YAMAHA IS MUCH BETTER :D :D :D
LOL! :D E pensare che sul finale dello scorso anno dicevano che era impossibile vincere con quel cancello, che Rossi lo faceva per i soldi ma che senza la moto missile non avrebbe potuto vincere nulla... :D :D
Rochet Giamp
13-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Una cosuccia: il fatto che Melandri sia riuscito ad arrivare terzo mi fa pensare che la Yamaha non abbia molto (Anzi... molto poco!) in meno della Honda... No ?!? :confused:
A me invece fa pensare che finalmente è arrivato QUALCUNO in Yamaha capace di sviluppare la moto (e capace di portarla a vincere anche se non al 100%, invece di stare ai box a lamentarsi), mentre in Honda è rimasto QUALCUN ALTRO che sta facendo marcire la moto eccezionale degli anni scorsi ....
Un pilota non è solo guida, deve essere anche sviluppatore (coadiuvato da un grande team, certo!).
jumpermax
13-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Secondo me comunque ci sono troppi pochi punti di distacco assegnati fra chi vince e chi arriva secondo (e tezro, e via così...).
Se al secondo classificato danno 20 punti, io al primo ne darei 30.
Com'è adesso favorisce i piazzamenti.
Facciamo un esempio: se nella prossima gara, Gibernau e Rossi (che stanno nettamente dominando il mondiale) in lotta in testa si scontrano e escono, e Biaggi rimasto senza i due vince: va a +4 da Rossi e a -1 da Sete... Sarebbe giusto? 6 gare e chi ha vinto 1 gara avrebbe gli stessi punti di chi ne ha vinte 2 e 3 dominando...
Altro esempio: uno vince 5 gare di fila, alla sesta gli si rompe la moto: totale 125 punti.
Un'altro invece gli arriva sempre dietro: secondo per le prime 5 gare, alla sesta approfitta della rottura del primo e vince lui: totale 125 punti.
E' chiaro a tutti che il primo è nettamente il più forte dei due, eppure sarebbero a pari punti perchè 5 vittorie danno gli stessi punti di 1 vittoria e 5 secondi posti...
Ripeto: mi sembra un sistema di punteggio che avvantaggia i piazzamenti a discapito di chi lotta per vincere (Sete e Rossi dovrebbero avere piùvantagggio sugli altri).
In effetti è vero, ricordo che Alzamora in 125 riuscì a portarsi a casa un mondiale senza vincere nemmeno una gara. In questo modo si privilegia è vero l'affidabilità e la costanza rispetto alla prestazione pura è vero, ma si rende anche i piloti un tantinello più prudenti. Comunque nella classe regina che mi ricordi io ha sempre vinto il pilota più forte nell'ultimo decennio...
jumpermax
13-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da Rochet Giamp
A me invece fa pensare che finalmente è arrivato QUALCUNO in Yamaha capace di sviluppare la moto (e capace di portarla a vincere anche se non al 100%, invece di stare ai box a lamentarsi), mentre in Honda è rimasto QUALCUN ALTRO che sta facendo marcire la moto eccezionale degli anni scorsi ....
Un pilota non è solo guida, deve essere anche sviluppatore (coadiuvato da un grande team, certo!).
è anche una questione di mentalità secondo me, ho sempre pensato che la grossa differenza tra Rossi e gli altri non fosse tanto nel polso destro (che comunque è ineguagliabile :D) ma nella zucca. Un pilota normale dopo 2 quarti posti di fila e 2 vittorie di un Gibernau inarrestabile, arrivando su due piste a sfavore come Mugello e Barcellona sarebbe stato forse più sotto pressione o più in crisi... lui si è portato a casa le 2 gare più belle del campionato di fronte ad un oceano di pubblico nel giro di una settimana. Ora la pressione addosso ce l'ha Gibernau, che non è più un outsider come lo scorso anno ma sulla carta è il pilota favorito. Dormirà tranquillo prima di Assen?
Originariamente inviato da majino
l'ho sentita su eurosport... sì, in effetti cester si è volatilizzato :D :D
Non preoccuparti, non mi sono volatilizzato, ho solo passato un weekend al mare!:)
Comunque stavolta purtroppo le cose sono andate male:(
Purtroppo non ho visto la gara, comunque me la sono registrata, stasera la rivedrò e poi vedremo!;)
Ed_Bunker
13-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da Rochet Giamp
A me invece fa pensare che finalmente è arrivato QUALCUNO in Yamaha capace di sviluppare la moto (e capace di portarla a vincere anche se non al 100%, invece di stare ai box a lamentarsi), mentre in Honda è rimasto QUALCUN ALTRO che sta facendo marcire la moto eccezionale degli anni scorsi ....
Un pilota non è solo guida, deve essere anche sviluppatore (coadiuvato da un grande team, certo!).
Probabilmente e' proprio cosi.
:)
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Una cosuccia: il fatto che Melandri sia riuscito ad arrivare terzo mi fa pensare che la Yamaha non abbia molto (Anzi... molto poco!) in meno della Honda... No ?!? :confused:
A parte il fatto che la moto di Valentino si scomponeva molto più di quella di Gibernau sia in ingresso che in uscita dalle curve, se i piloti Honda ufficiali Barros e Hayden vanno per margherite fra i campi e a Biaggi montano una gomma da vespa 50, Tamda si deve fermare perchè la Bridgestone fa gomme che durano metà gara ecc. è logico che qualcuno deve arrivare sul podio.
Sono contento per Melandri, ma da lì a dire che la Yamaha sia arrivata al livello della Honda è un po' ottimistica come visione, basta vedere come Gibernau ha sverniciato Rossi sul rettilineo a 4/5 giri dalla fine.
Quest'anno la Yamaha ha una cosa in più di Honda, Il pilota.
Guardate le gomme di Valentino e quelle di Gibernau a fine gara e dite chi ha tirato di +
ROSSI C'E'!!!!!!!!ROSSI C'E'!!!!!!!!!!
E' diventato PRIMARIO!!!!!!
Non centrano un cazzo le moto...la yamaha è palesemente inferiore....è pilota che che è di un altro mondo non c'è storia!!!!
Rossi ti vince il modiale anche in Garelli o col Califfone,non c'è niente da fare!!:cool: :cool:
fabius00
14-06-2004, 09:15
Originariamente inviato da Mav80
ROSSI C'E'!!!!!!!!ROSSI C'E'!!!!!!!!!!
E' diventato PRIMARIO!!!!!!
Non centrano un cazzo le moto...la yamaha è palesemente inferiore....è pilota che che è di un altro mondo non c'è storia!!!!
Rossi ti vince il modiale anche in Garelli o col Califfone,non c'è niente da fare!!:cool: :cool:
quoto
spaceboy
14-06-2004, 10:17
Originariamente inviato da jumpermax
LOL! :D E pensare che sul finale dello scorso anno dicevano che era impossibile vincere con quel cancello, che Rossi lo faceva per i soldi ma che senza la moto missile non avrebbe potuto vincere nulla... :D :D
dimenticavo:
La Yamaha ha piu' trazione!!!
è facile vincere con una Yamaha sotto al cu... :O
super_bombato
14-06-2004, 10:37
certo raga che in in allungo le honda gli danno la pista è... gibernau si avvicina tantissimo in rettilineo... e se fosse più lungo lo passerebbe anche...
Originariamente inviato da spaceboy
dimenticavo:
La Yamaha ha piu' trazione!!!
è facile vincere con una Yamaha sotto al cu... :O
Eh già , come ha detto anche Reggiani ...
Che fortuna che ha Valentino , ha sempre la moto più veloce :asd:
Originariamente inviato da spaceboy
dimenticavo:
La Yamaha ha piu' trazione!!!
è facile vincere con una Yamaha sotto al cu... :O
E' quello che continua a ripetersi Barros che infatti ha vinto sia con la Yamaha (lo scorso anno) che con la Honda (quest'anno) ah già, due anni fa a fine stagione compagno di squadra di Rossi vinse la pizza con Rossi quando a campionato vinto dal nostro Vale, scommisero su chi avrebbe vinto + gare fino a fine campionato.
Una cosa è certa quest'anno il Dott. Rossi sta mandando tutti i colleghi in visita di gruppo dallo psicologo a cercare di capire PERCHE' lui va così forte con qualsiasi moto e loro no.
Si , in effetti non è che Max abbia fatto una gran gara!!
Non era partito male, ma dopo pochi giri ha iniziato a perdere terreno in maniera vistosa!
Nell'intervista ha dichiarato che la causa era una gomma difettosa, e in effetti il responsabile della Michelin ha detto che stavano analizzando la copertura.
Comunque se devo dire la verità Max mi è apparso un pò più arrendevole del solito, anche se una gara storta può sempre capitare!
Certo che ora si fa tutto un pò più difficile!:p
jumpermax
19-06-2004, 14:20
si fa crisi nera adesso... la honda incredibile a dirsi ha detto che fino in germania non da niente di nuovo, ed in germania arriva una carena poi. La yamaha invece ad assen porterà un nuovo ammortizzatore posteriore che Rossi e Checa hanno provato dopo la gara a Barcellona e di cui sono stati soddisfatti.
La Yamaha ha reso noti i progressi fatti con il treno posteriore della YZR-M1 al termine di una produttiva giornata di lavoro durante il test di lunedì al Circuit de Catalunya. Valentino Rossi giovedì scorso aveva dichiarato in una conferenza stampa prima della gara che l´anteriore della sua M1 adesso rispondeva come quello della Honda RC211V, se non meglio, e aveva commentato che avrebbe lavorato per fare in modo che il treno posteriore fosse altrettanto competitivo.
Il pesarese e il suo compagno di squadra Carlos Checa hanno completato circa 100 giri con il nuovo ammortizzatore, il giorno dopo aver conquistato rispettivamente il primo e il quarto posto al Gran Premi Gauloises de Catalunya, il direttore del team Davide Brivio ha annunciato che la squadra crede di poter fare ulteriori passi avanti ad Assen, il prossimo fine settimana.
`I test sono andati molto bene´, è stato il commento di Brivio. `Abbiamo testato il nuovo ammortizzatore che ci garantisce una migliore stabilità in frenata´.
`Sia Rossi che Checa si sono detti soddisfatti e quindi ad Assen lo useremo sicuramente. Anche la Michelin ha portato nuove gomme e anche qui i risultati sono stati molto positivi´.
La honda sta cercando dal canto suo di risolvere il problema del chattering più che altro un problema con le gomme... sembra che la soluzione sia più in mano alla michelin che alla casa giapponese.
quello che è veramente incredibile è quanto successo ad hayden
Nel corso del test svoltosi nella giornata di lunedì sul Circuit de Catalunya Nicky Hayden ha scoperto le ragioni della sua disastrosa partenza per la gara di domenica, gli stessi problemi che in seguito lo hanno costretto a ritirarsi. I meccanici della sua Honda Repsol hanno trovato la frizione danneggiata, quando il pilota cadde sulla pista del Mugello in occasione della quarta prova del Campionato del Mondo, la domenica prima della prova catalana. Ecco perché l`americano, nonostante fosse partito dalla prima fila dello schieramento, è stato presto inglobato dal gruppo e si è ritirato a nove giri dal traguardo .
`È terribile, molto spiacevole, ma le gare sono così, bisogna accettarlo,` ha detto Hayden lunedì durante una pausa nelle prove sul tracciato di Montmeló. `Oggi la proviamo e va molto meglio. Pensiamo che la frizione possa essersi rovinata quando sono caduto al Mugello e questo mi ha dato problemi per tutta la settimana´.
`Non riuscivo a farla andare, abbiamo cambiato qualcosa per la gara, pensavamo di aver risolto il problema ma un particolare che non abbiamo cambiato era appena un po` inclinato. Non riuscivo a farla andare e sono scivolato in sedicesima posizione´.
`Mentre correvo nel gruppo mi è entrato un sasso nel radiatore e vedevo una nebbiolina. Poi ha incominciato a salire la temperatura e alla fine ho perso tutta l`acqua. Ma sono cose che possono succedere. Non perdiamo la concentrazione e scenderemo di nuovo in pista ad Assen per vedere se le cose cambiano`.
è tradotta da cani è vero ma insomma frizione rotta dalla gara precedente? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.