PDA

View Full Version : Aumento prezzi di una vacanza


fello24
16-05-2004, 21:15
Stuzzicato da un servizio di ieri sera sulla presenza di aumenti consistenti negli stabilimenti balneari, mi sento di aprire un sondaggio sul prezzo delle vacanze estive.

Mi raccomando con riscontri reali...;)

Comincio io...

Per me gli aumenti ci sono stati e sensibili negli ultimi due anni.

Prove:

1) Agriturismo nella Garfagnana (toscana) dove sono andato due anni fa in agosto.

Prezzo 2002 HB: 38,50€ al giorno
Prezzo 2004 HB: 49,50€ al giorno

Stesso agriturismo, stesso periodo, stesso tour operator, stesso catalogo, stessa agenzia viaggi...

2) Hotel ****S in Costa del Sol (Spagna) dove ci sono stato l'anno scorso.

Prezzo 2003 HB: 695€ alla settimana volo compreso
Prezzo 2004 HB: 815€ alla settimana volo compreso

Stesso hotel, stesso periodo, stesso tour operator, stesso catalogo, stessa agenzia viaggi...

Caso 1: +28%
Caso 2: +17%

Alla faccia degli aumenti....

aracnox
16-05-2004, 21:27
ladri.:mad:

recoil
16-05-2004, 21:28
direi che l'unica cosa invariata è lo stipendio
e l'unica cosa diminuita è il potere di acquisto
che culo eh... :rolleyes:

ALBIZZIE
17-05-2004, 07:43
ho confrontato il catalogo 2003 con quello di quest'anno.
a parità di condizioni sono aumentati dai 25 ai 50€a settimana.

fabius00
17-05-2004, 09:19
sarà ma io non ho visto tutti sti aumenti!

gpc
17-05-2004, 09:25
Originariamente inviato da fabius00
sarà ma io non ho visto tutti sti aumenti!

Ieri sul giornare e l'altro giorno al tg...
Caro ombrelloni: sul giornale c'erano riportati i prezzi dal 2001 al 2004.
Adesso non ricordo tutti, ma gli aumenti erano nell'ordine del 80/100%.
Mi ricordo invece il prezzo dell'abbonamento stagionale: 2001, 500.000 lire. 2004: 480 euro.

Quest'anno si parlava di andare di nuovo in vacanza restando in Italia, ma sinceramente non ne ho intenzione: viaggiare male e carissimo, con il patema dell'autovelox selvaggio, per poi andare in hotel scadenti spendendo cifre folli e per poi ritrovarsi tartassati in ogni cosa.
L'anno scorso a Rodi un ombrellone+2 lettini su spiagge poco affollate costavano 4€ per tutta la giornata, 2€ se arrivavi dopo mezzogiorno.
Piuttosto me ne vado in Spagna dove con 50€ sto in un 4 stelle...

fabius00
17-05-2004, 09:28
non parlavo di ombrelloni ;)

gpc
17-05-2004, 09:34
Originariamente inviato da fabius00
non parlavo di ombrelloni ;)

No, d'accordo...
Però alla fine tutto si somma.
Voglio dire, viaggiando in Spagna io andavo in hotel di lusso a 3* o 4* (che non sono i nostri 3*... parlo di hotel in palazzi ducali... i parador, non so se li conosci) e spendevo in camera singola con colazione 50-70€, con servizio impeccabile e posti raffinatissimi.
Con posto macchina compreso, colazione in camera senza prezzo aggiuntivo se si voleva, etc etc.
Qui da noi in una località di mare un tre stelle generalmente è una catapecchia e ha prezzi decisamente superiori (oh e non è che io abbia particolari pretese in vacanza eh, a Rodi stavo nel 2 stelle e si stava benissimo): non esiste proprio rapporto qualità/prezzo.
Allora mi chiedo, perchè mai devo farmi un viaggio scomodo, estremamente costoso e "rischioso" (dal punto di vista multe) in macchina per poi spendere un mare di soldi in hotel e servizi aggiuntivi per stare in Italia quando posso andare comunque in macchina all'estero e viaggiare infinitamente meglio, oppure in aereo, e spendere in ogni caso di meno?
Ma io non ci penso due volte, vado all'estero...

Killian
17-05-2004, 16:39
Originariamente inviato da gpc
Allora mi chiedo, perchè mai devo farmi un viaggio scomodo, estremamente costoso e "rischioso" (dal punto di vista multe) in macchina per poi spendere un mare di soldi in hotel e servizi aggiuntivi per stare in Italia quando posso andare comunque in macchina all'estero e viaggiare infinitamente meglio, oppure in aereo, e spendere in ogni caso di meno?
Ma io non ci penso due volte, vado all'estero...

direi che hai ragione, in tal caso se è più conveniente è meglio andare all'estero.

Comunque se i prezzi negli ultimi anni sono così aumentati è perchè la gente è comunque disposta a spendere di più per un ombrellone o per una camera di albergo.

Se io avessi un albergo cercherei di fare il massimo guadagno possibile, non ci penso nemmeno ad abbassare i prezzi se ho le camere sempre piene, anzi, vedo se posso alzarli ancora senza diminuire il profitto.
So che l'ho detto più volte, ma non sono d'accordo con chi parla di ladri quando gli albergatori fanno semplicemente il loro dovere di imprenditori: guadagnare il più possibile dai soldi investiti (purchè ciò sia fatto rispettando la legge); voi che fareste al loro posto?