View Full Version : I Linuxiani devono ingegnarsi!!!
Da utente newbye sto frequentando un corso sulel reti organizzato dallla regione con il contributo della CE.
La società che organizza il corso era interessata a sapere se ci fossero proposte per i futuri corsi.
IO ho proposto di organizzare appena possibile un corso intensivo riguardante Linux.
L'organizzatore si è dimostrato interessantissimo e ha assicurato che farà di tutto per poterlo realizzare.
Mi chiedevo se tra la Community ci fosse qualche persona interessata a spingere in tal senso.
Linux è open, permette di capire molto del modo informatico, ha una marcia in più nel mondo delle reti, perchè devo sentirmi di corsi di informatica per insegnare a scrivere un foglio M$ Word?
ciao
Ikitt_Claw
16-05-2004, 20:50
Originariamente inviato da Dani1
Mi chiedevo se tra la Community ci fosse qualche persona interessata a spingere in tal senso.
Chiedi al LUG piu' vicino.
Sinceramente, ho chiesto, ma il più delel volte sono corsi a pagamento di poche serate.
Quello che spero si realizzerà nella mia zona, per cui sono disposto a fare anche botte con un gorilla:sofico: è un corso di (speriamo) 1000 ore della regione e sovvenzionato dalla CE, il tutto gratuito per i frequentatori che avranno obbligo di partecipazione.
Per ora ho seguito corsi regionali più brevi e devo riconoscere che gli insegnanti sono sempre stai al TOP.
Io volevo solo lanciare un sasso e se verrà colto credo porterà ottimi frutti
#!/bin/sh
17-05-2004, 00:14
Originariamente inviato da Dani1
Sinceramente, ho chiesto, ma il più delel volte sono corsi a pagamento di poche serate.
Quello che spero si realizzerà nella mia zona, per cui sono disposto a fare anche botte con un gorilla:sofico: è un corso di (speriamo) 1000 ore della regione e sovvenzionato dalla CE, il tutto gratuito per i frequentatori che avranno obbligo di partecipazione.
Per ora ho seguito corsi regionali più brevi e devo riconoscere che gli insegnanti sono sempre stai al TOP.
Io volevo solo lanciare un sasso e se verrà colto credo porterà ottimi frutti
Scusa, ma non ho capito cosa vorresti. Prova a tirare il sasso in maniera diversa...
lnessuno
17-05-2004, 08:36
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Scusa, ma non ho capito cosa vorresti. Prova a tirare il sasso in maniera diversa...
mi pare di capire che voglia un corso della regione (gratuito) valido, su linux...
io ne sto seguendo uno di programmazione e devo dire che ne sono molto soddisfatto... :)
Originariamente inviato da lnessuno
mi pare di capire che voglia un corso della regione (gratuito) valido, su linux...
io ne sto seguendo uno di programmazione e devo dire che ne sono molto soddisfatto... :)
Infatti, chi qui è contento di linux spesso ha una formazione informatica, oppure fin da piccolo è stato appassionato di informatica.
Chi come me è uno stringibulloni, trova molta difficoltà e sinceramente deve spendere tantissimi tempo per fare pochi passi in avanti.
La comunità europea sovvenziona tutti quei progetti professionalizzanti, volti alla diffusione culturale.
Il mio sassolino era teso a sensibilizzare le persone per l'esistenza di queste opportunità e quindi di sfruttarle al meglio.
Non era una provocazione, ma segnalare una possibilità di risosrse anche per l'opensurce.
Ma ci pensate che un corso simile ha spese di software pari a 0!!!!???, cioè una classe di 20 studenti non costa un tubo in termini di software???!!parlo pure di applicativi server.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.