View Full Version : Musica maestro
Ho un dubbio che mi assilla..
Chi decide quale è la "bella musica".
Per esempio tutte le persone con cervello reputano Tiziano Ferro un demente e Fabrizio de Andrè un genio.
Che parametri usereste per definire il bello nell'arte della musica ?
Che importanza secondo voi riveste la nota e quale la parola ?
thread interessante.
per quanto mi riguarda la musica in generale per piacermi deve darmi emozioni.
per i testi ho forse un gran difetto.
non li leggo mai....:p
per me la cosa più importante è la "musica" in senso stretto :)
-kurgan-
16-05-2004, 19:16
Originariamente inviato da Nabrez
Ho un dubbio che mi assilla..
Chi decide quale è la "bella musica".
Per esempio tutte le persone con cervello reputano Tiziano Ferro un demente e Fabrizio de Andrè un genio.
Che parametri usereste per definire il bello nell'arte della musica ?
Che importanza secondo voi riveste la nota e quale la parola ?
note e parole sono strettamente legate.
per quanto mi riguarda:
amo i gruppi bravi nel live e odio chi nasce da zero in uno studio di registrazione.
amo chi sa scrivere i propri testi mettendoci considerazioni intelligenti ed emozioni e odio chi se li fa scrivere da qualcun altro esterno al gruppo.
amo chi fa musica propria e odio chi fa cover, a meno che queste non siano davvero interpretazioni che sconvolgono completamente il pezzo originale.
amo chi si è fatto la gavetta girando per mille pub a suonare davanti anche 10 persone per poi esplodere e odio chi ha l'opportunità di farsi conoscere solo per raccomandazione.
amo gli "artisti" e odio i "commercianti".
PentiumII
16-05-2004, 19:24
Originariamente inviato da eriol
thread interessante.
per quanto mi riguarda la musica in generale per piacermi deve darmi emozioni.
per i testi ho forse un gran difetto.
non li leggo mai....:p
per me la cosa più importante è la "musica" in senso stretto :)
Io credo che il bello sia soggettivo. Cercare dei canoni per definire una canzone universalmente BELLA e' a mio avviso impossibile.
La musica trasmette emozioni, e non per forza emozioni esprimibili in termini universali.
Ci sono tante, troppe variabili che influenzano un ascolto... dal semplice stato d'animo, al circostante, ai ricordi legati a determinate parole, od a una musica.
Guccini dice:
La canzone è una stella filante
che qualche volta diventa cometa
una meteora di fuoco bruciante
però impalpabile come la seta.
La canzone può aprirti il cuore
con la ragione o col sentimento
fatta di pane, vino, sudore
lunga una vita, lunga un momento.
Si può cantare a voce sguaiata
quando sei in branco, per allegria
o la sussurri appena accennata
se ti circonda la malinconia
e ti ricorda quel canto muto
la donna che ha fatto innamorare
le vite che tu non hai vissuto
e quella che tu vuoi dimenticare.
La canzone è una scatola magica
spesso riempita di cose futili
ma se la intessi d’ironia tragica
ti spazza via i ritornelli inutili;
è un manifesto che puoi riempire
con cose e facce da raccontare
esili vite da rivestire
e storie minime da ripagare
fatta con sette note essenziali
e quattro accordi cuciti in croce
sopra chitarre più che normali
ed una voce che non è voce
ma con carambola lessicale
può essere un prisma di rifrazione
cristallo e pietra filosofale
svettante in aria come un falcone.
Perché può nascere da un male oscuro
che è difficile diagnosticare
fra il passato appesa e il futuro,
lì presente e pronta a scappare
e la canzone diventa un sasso
lama, martello, una polveriera
che a volte morde e colpisce basso
e a volte sventola come bandiera.
La urli allora un giorno di rabbia
la getti in faccia a chi non ti piace
un grimaldello che apre ogni gabbia
pronta ad irridere chi canta e tace.
bananarama
17-05-2004, 22:32
non c'e' la musica bella in generale, c'e' la musica che collima con il proprio essere. si puo' discutere al massimo di tecnica esecutiva, ma l'ambito sarebbe comunque ristretto ad uno stesso stile e alle stesse tecniche.
discussione tautologica...;)
Originariamente inviato da bananarama
discussione tautologica...;)
:O :)
Originariamente inviato da bananarama
non c'e' la musica bella in generale, c'e' la musica che collima con il proprio essere. si puo' discutere al massimo di tecnica esecutiva, ma l'ambito sarebbe comunque ristretto ad uno stesso stile e alle stesse tecniche.
Quoto lo zio bananarama :O:D
Andrea16v
17-05-2004, 22:47
Originariamente inviato da bananarama
non c'e' la musica bella in generale, c'e' la musica che collima con il proprio essere. si puo' discutere al massimo di tecnica esecutiva, ma l'ambito sarebbe comunque ristretto ad uno stesso stile e alle stesse tecniche.
discussione tautologica...;)
Per una volta siamo pure d'accordo...;)
Roberto151287
17-05-2004, 22:54
La musica è come la bellezza, è soggettiva
Originariamente inviato da Roberto151287
La musica è come la bellezza, è soggettiva
se non fossi laziale, ti reputerei una persona saggia...
:D
Roberto151287
17-05-2004, 23:01
Originariamente inviato da Fede
se non fossi laziale, ti reputerei una persona saggia...
La scleta della squadra invece non è spggettiva, i più stupidi sono romanisti, i più intelligenti laziali, i più sfigati dell'inter...:D
fdA40-99
17-05-2004, 23:07
Poichè hai i miei stessi gusti Nabrez (difficile non accorgeresene dal mio nick) ti rammento questa: "la canzone è un testo cantato" 1966, F. De André. Qui potrebbero partire una serie di post che non finiscono che scherzano o riducono questa tesi. Però, è anche vero che se decidi di scrivere un testo, il tuo intento non è quello di accompagnarlo ad una musica, ma di farlo accompagnare da una musica. Se la musica è bella poi, tanto di guadagnato. E qui allora dovrebbe intervenire la critica letteraria o musicale se preferisci. Questo è solo un inizio. Una seconda possibilità me la offre Gadamer; "ciò che è classico- scriveva il filosofo tedesco - lo si ritroverà sempre nuovo". Credo che si possa dire anche per la canzone d'autore, e per la musica in generale. Dio me ne vogli però a non dimenticare un terzo elemento. Ogni canzone, ogni opera apparteiene ad una comunità che decide di prendersene cura; la sente sua, l'accudisce, la mantiene sempre nel suo stato di originaria presenza. E' una comunità che decide cosa è bello o buono; una comunità dialogica, che mette in gioco le proprie definizioni su i vari punti di vista sul mondo. Questa comunità però, non è la massa; il senso della comunità è una comunità educata a quest'azione di curativa, taumaturgica. Credo che il vero problema è rendersene conto di questo... E questo non è parlare di soggettività.
fdA40-99
17-05-2004, 23:11
Se ti può interessare, negl'ultimi anni si è sviluppato un vero proprio ramo della filosofia di matrice fenomenologica sulla musica e che fa capo a Giovanni Piana, allievo di Enzo Paci a MIlano e già insegnante di teoretica alla Statale. Di questo autore sono usciti molti libri sull'argomento...
Originariamente inviato da Roberto151287
La scleta della squadra invece non è spggettiva, i più stupidi sono romanisti, i più intelligenti laziali, i più sfigati dell'inter...:D
ti manca: i piu' ladri sono i milanisti:sofico:
Originariamente inviato da Roberto151287
La scleta della squadra invece non è spggettiva, i più stupidi sono romanisti, i più intelligenti laziali, i più sfigati dell'inter...:D
non ti dico cosa sono i laziali, perche l'appelativo laziale è gia offensivo di per se!!:D :D
Originariamente inviato da Roberto151287
La musica è come la bellezza, è soggettiva
Trovami uno che dica che Pamela Anderson è una cozza e che pina fantozzi una fxca ...
Esistono secondo me dei canoni ...
Originariamente inviato da Nabrez
Trovami uno che dica che Pamela Anderson è una cozza e che pina fantozzi una fxca ...
Esistono secondo me dei canoni ...
eccolo!!
a me pamela anderson fa schifo!!
http://www.yasalaam.com/entretenimiento/image/pam01.jpg
Ti puo' NON PIACERE, ma non fare schifo.
Questo fa schifo :
http://images.google.it/imgres?imgurl=gq.msn.it/cont/050fas/060new/0208/1901/8326imh1.jpg&imgrefurl=http://gq.msn.it/cont/050fas/060new/0208/1901/iindex.asp&h=200&w=148&sz=6&tbnid=dleMRONaZ8UJ:&tbnh=98&tbnw=73&start=122&prev=/images%3Fq%3Dbrutta%26start%3D120%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26sa%3DN
si vede che non hai mai visto la "pina" nuda nel film di rosselini!!
ti garantisco che non era male!
p.s. il bisturi aiuta tutti!
tje becca !! tante volte pensassi che sparo cazzate!!;)
http://216.127.84.124/wiz_collections/italiane/Milena%20Vukotic/imagepages/image4.htm
bananarama
18-05-2004, 08:11
Originariamente inviato da Nabrez
Trovami uno che dica che Pamela Anderson è una cozza e che pina fantozzi una fxca ...
Esistono secondo me dei canoni ...
ti potrei benissimo dire che in passato i canoni erano differenti, ti potrei dire che esistono luoghi in cui piu' si e' ciccioni e piu' si e' belli, sai quante te ne potrei dire?
ti potrei pure dire che se ti metto un cd di musica africana non prendi il tempo manco se lo ascolti per un anno!;)
la musica e' espressione di una cultura, cio' che per te e' bello lo e' in quanto tu sei portatore, almeno in parte, degli stessi valori e dell'artista. Nel momento in cui hai ricevuto una differente esucazione, hai altri modi di vita e di pensiero farai fatica a riconoscerti nella musica, col risultato che tutt'alpiu' potrai trovare una composizione "carina o interessante" ma non "bella e coinvolgente".
per cui i canoni sono sempre piu' diversi man mano che allarghi il bacino e di gente "strana" al mondo ce n'e' te lo assicuro.
Originariamente inviato da omerook
si vede che non hai mai visto la "pina" nuda nel film di rosselini!!
ti garantisco che non era male!
p.s. il bisturi aiuta tutti!
basta vedere bianco rosso e verdone
milena vuchotic si vede ignuda...:D
Originariamente inviato da bananarama
ti potrei benissimo dire che in passato i canoni erano differenti, ti potrei dire che esistono luoghi in cui piu' si e' ciccioni e piu' si e' belli, sai quante te ne potrei dire?
ti potrei pure dire che se ti metto un cd di musica africana non prendi il tempo manco se lo ascolti per un anno!;)
la musica e' espressione di una cultura, cio' che per te e' bello lo e' in quanto tu sei portatore, almeno in parte, degli stessi valori e dell'artista. Nel momento in cui hai ricevuto una differente esucazione, hai altri modi di vita e di pensiero farai fatica a riconoscerti nella musica, col risultato che tutt'alpiu' potrai trovare una composizione "carina o interessante" ma non "bella e coinvolgente".
per cui i canoni sono sempre piu' diversi man mano che allarghi il bacino e di gente "strana" al mondo ce n'e' te lo assicuro.
Tu puoi anche assicurarmelo, ma seocndo me ci sono dei criteri per giudicare la BELLA MUSICA!
bananarama
18-05-2004, 19:24
Originariamente inviato da Nabrez
Tu puoi anche assicurarmelo, ma seocndo me ci sono dei criteri per giudicare la BELLA MUSICA!
per me puoi pure pensare i che maiali volano (prego la regia di postare l'immagine ad uopo), fai come vuoi, ma poi non ti lamentare se viaggiando in paesi esteri stai sfasato come il gorilla del crodino!:O ;)
Thunderman
18-05-2004, 19:28
Originariamente inviato da bananarama
per me puoi pure pensare i che maiali volano (prego la regia di postare l'immagine ad uopo), fai come vuoi, ma poi non ti lamentare se viaggiando in paesi esteri stai sfasato come il gorilla del crodino!:O ;)
:mano:
Originariamente inviato da Nabrez
Ho un dubbio che mi assilla..
Chi decide quale è la "bella musica".
Per esempio tutte le persone con cervello reputano Tiziano Ferro un demente e Fabrizio de Andrè un genio.
Che parametri usereste per definire il bello nell'arte della musica ?
Che importanza secondo voi riveste la nota e quale la parola ?
Mi fa piacere essere tra quelle persone "con cervello"... semplicemente, non esistono parametri per definire il bello... è una cosa soggettiva, dipende da infiniti fattori.
Se non altro possiamo dire chè è stata la miglior invenzione che l'uomo avesse potuto creare, di qualunque genere essa sia. E' capace di riportare la mente a momenti passati, far battere il cuore e far tornare emozioni che ormai quasi ci eravamo dimenticati. A me è successo così. Per esempio una canzone di vasco (silvia) che mi cantava sempre mia zia quando avevo 1 o 2 anni, l'ho riascoltata 14 anni dopo e per poco non mi mettevo a piangere! Ce ne sono molte altre, che se ascoltate in un momento particolare, con un determinato stato d'animo, possono farci viaggiare nel tempo (purtroppo solo con la mente)... :)
P.S. Non ero sotto effetto di droghe di nessun genere... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.