PDA

View Full Version : Mi rassegno al CELERON?? Dilemma..


LotharInt
16-05-2004, 17:33
possiedo una mb che supporta solo processori p4 socket 478 400 fsb, con sopra un willamette 1,8ghz ,dal momento che i northwood con questa freq di bus sono introvabili e non ho soldi x cambiare tutta la piattaforma,farei bene a rassegnarmi ad un celeron 2,6??? Non ho esigenze videoludiche o grafiche particolari...incide molto lo scarso livello di cache rispetto ad un guadagno di 800mhz????

jamaica2
16-05-2004, 17:53
sei sicuro che la tua mobo nn supporta anche i 533mhz?

LotharInt
16-05-2004, 18:02
si purtroppo sono sicuro,ho controllato anke sul sito della asus (è una p4t-e)

zetec
16-05-2004, 18:03
ma hai davvero biisogno di un nuovo processore?ke ci fai col pc?io sinceramente aspetterei di racimolare qualcosina di soldi e rifarmi la pittaforma nuova più in là.....mica è da buttare una cpu da 1,8 ghz.....poi ovviamente dipende dalle tue esigenze.....

LotharInt
16-05-2004, 18:14
mah in parte hai ragione,solo che non prevedevo di cambiare tutto a breve e notando una certa lentezza nel caricare alcune applicazioni(specie in contemporanea come puoi immaginare) cercavo una soluzione economica transitoria..

hornet75
16-05-2004, 18:31
Un Celeron 2600 costa all'incirca € 100. :muro:

Io fossi in te come soluzione transitoria prenderei un bel Barton 2500+ (€75) + Mobo Asrock K7S8X (€35) poi venderei in toto P4 + mobo vecchia + le rimm e ti compri delle discrete DDR PC2700/3200.

Alla fine ti ritrovi con un sistema sicuramente + performante ottimo per andare avanti ancora per un po e poi passi a un sistema + importante.

OverClocK79®
16-05-2004, 18:43
massimo puoi montare il celly 2800
finkè nn lo carichi molto e fai normali applicazioni da ufficio nn dovresti aver problemi
del resto cmq hai un willy

altrimenti potresti provare a cercare nel mercato dell'usato un P4 bus 400

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

dulca
16-05-2004, 19:13
ti suggerisco anch'io come hornet75 di cambiare il blocco (magari al posto del barton metti qualcosa di + light e risparmi un poco)

il celeron mmmm nsomma ho visto certi bench ed è meglio lasciarlo li dov'è (cavolo sui parecchi giochi il 2,6 veniva passato da un duron 1600:eheh: )

LotharInt
16-05-2004, 19:51
sicuramente dovendo cambiare piattaforma del tutto opterei x amd,ma mettermi a (s)vendere tutto per una mobo di dubbia qualità mi lascia perplesso anke se il sist in toto sarebbe ovviamente piu' performante del mio,a questo punto tanto varrebbe aspettare e cambiare come si deve,io cercavo una soluzione provvisoria x sfruttare ancora bene un sistema che un tempo era di ottimo livello e da cui forse posso "spremere" ancora qualcosa ;)

hornet75
16-05-2004, 20:14
Se ti riferisci alla asrock per la dubbia qualità potresti leggerti qualche topic qui sul forum per toglierti ogni dubbio, personalmente ho assemblato 3 sistemi con la suddetta con gran soddisfazione dell'utlizzatore finale, l'ho anche messo a confronto con Asus A7V8X-X e posso dirti che l'Asrock è superiore in prestazioni e stabilità. Il suo prezzo così basso deriva dall'utilizzo dei chipset Sis (snobbati dai grandi produttori) e da una dotazione ridotta all'osso (niente Sata o dual channel o cose simili) e ridotta propenzione all'overclock.
Per le tue esigenze mi sembra perfetta, quanto al tuo vecchio hardware non dovresti avere problemi a piazzarlo nel mercatino del forum. ;)

LotharInt
16-05-2004, 21:07
i miei dubbi sulle asrock sono stati sollevati da un amico assemblatore che mi ha riferito piu' di una volta la frequenza con la quale queste schede tornavano indietro in assistenza,e non riguardano le loro prestazioni ma piuttosto la qualità costruttiva.Del resto non pensavo a un cambiamento radicale del sistema a breve,quindi penso sia piu' opportuno attendere ancora un po' e rinnovare per bene in seguito come suggeritomi,e nel frattempo cercare nell'usato se capita qualche nw fsb 400...Grazie cmq dei consigli e della disponibilità ;)

zetec
16-05-2004, 21:17
Originariamente inviato da hornet75
Un Celeron 2600 costa all'incirca € 100. :muro:

Io fossi in te come soluzione transitoria prenderei un bel Barton 2500+ (€75) + Mobo Asrock K7S8X (€35) poi venderei in toto P4 + mobo vecchia + le rimm e ti compri delle discrete DDR PC2700/3200.

Alla fine ti ritrovi con un sistema sicuramente + performante ottimo per andare avanti ancora per un po e poi passi a un sistema + importante.

ottima soluzione......alla fine con 100€ ti fai un signor computer altro ke celeron......

dulca
16-05-2004, 22:12
Originariamente inviato da LotharInt
sicuramente dovendo cambiare piattaforma del tutto opterei x amd,ma mettermi a (s)vendere tutto per una mobo di dubbia qualità mi lascia perplesso anke se il sist in toto sarebbe ovviamente piu' performante del mio,a questo punto tanto varrebbe aspettare e cambiare come si deve,io cercavo una soluzione provvisoria x sfruttare ancora bene un sistema che un tempo era di ottimo livello e da cui forse posso "spremere" ancora qualcosa ;)

si però il punto è che non ne vale proprio la pena (a meno che trovi qualcuno che ti faccia il celly 2,6 ad un prezzo increeeedibbbile e anche qui la vedo dura)

ti metto l'ennesimo LINK (http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1927&p=3 ) che mette in risalto la potenza del celly :eek:
(forse è un po' di parte perchè come P4 han messo solo il P4 A cmq spero ti faccia cambiare idea :D:D:D)

Necromachine
16-05-2004, 22:33
Secondo me anche se ci piazzi il Celly 2600 non noteresti alcun miglioramento ... anche perchè almeno il willy aveva 256k di cache, col celly (che come core è sempre un willy) ne avresti solo 128k, annullando i (pochi) benefici che avresti potuto trarre dall'aumento di velocità ...

Quindi aspetta un pò e tienti buono il tuo sistema finchè il portafogli non ti consente qualcosa di meglio, io farei così ;)

mieto
16-05-2004, 22:48
Originariamente inviato da LotharInt
si purtroppo sono sicuro,ho controllato anke sul sito della asus (è una p4t-e)

La tua mobo funziona benissimo anche con le cpu a 533 MHz!
Le uniche precauzioni che devi mettere in atto sono quelle di settare il fix per pci/agp su 33/66 e mettere la Rambus su x3 invece di x4 in modo da farla funzionare sempre a 800 MHz.
Ciao!
:cool:

OverClocK79®
17-05-2004, 11:37
eff può essere che uff nn lo supporti ma in OC si
per prima cosa io controllerei se hai il divisore per le RIMM

BYEZZZZZZZZZZZZZ

LotharInt
17-05-2004, 14:17
Originariamente inviato da mieto
La tua mobo funziona benissimo anche con le cpu a 533 MHz!
Le uniche precauzioni che devi mettere in atto sono quelle di settare il fix per pci/agp su 33/66 e mettere la Rambus su x3 invece di x4 in modo da farla funzionare sempre a 800 MHz.
Ciao!
:cool:

ma sei sicuro?? come faccio se il fsb è 400(dovrei forse alzarlo da 100 a 133 manualmente ma...reggerebbe?)?? sono andato a controllare nella sezione "support cpu "delle mobo nel sito asus e nella lista non ci sono le cpu a 533.Inoltre...come si fa a settare sti fix?nel bios non ho trovato nulla...

LotharInt
17-05-2004, 14:19
Originariamente inviato da OverClocK79®
eff può essere che uff nn lo supporti ma in OC si
per prima cosa io controllerei se hai il divisore per le RIMM

BYEZZZZZZZZZZZZZ

"divisore per le RImm",cioè?

xketto85x
17-05-2004, 14:22
vorrei fare giusto una precisazione sulle asrock! sono grandi mobo, costano poco e rendono tanto, dove lavoro io, prendiamo quesi sempre asrock, e mai avuto un problema, digerisce tutti i tipi di memoria a differenza di alcune asus che fanno capricci.
Mai una scheda rientrata in assistenza (e ne abbiamo vendute davvero tante!) io personalmente ho avuto la 7s8xe (sis 746fx) quella con il sis748 e dopo la versione + accessoriata con il serial-ata, tutte otime mb, mi hanno anche permesso leggeri overclock, reggendo tranquillamente i 212mhz di fsb!
quindi direi dopo la mia esperienza che le asrock, sono ottime mb!

mieto
17-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da LotharInt
ma sei sicuro?? come faccio se il fsb è 400(dovrei forse alzarlo da 100 a 133 manualmente ma...reggerebbe?)?? sono andato a controllare nella sezione "support cpu "delle mobo nel sito asus e nella lista non ci sono le cpu a 533.Inoltre...come si fa a settare sti fix?nel bios non ho trovato nulla...

Chiaramente il supporto non è ufficiale!
Senza che mi dilunghi nel post, leggiti questa:

http://www.cifi.com/computing/p4teoverclock.html

Per i fix mi ero sbagliato (non ci sono ma c'è il divisore adatto. Però devi settare il tutto via jumper, non ci sono nel bios) ma per il moltiplicatore della Rambus no!

ADVANCED MENU:
RDRAM Frequency: FSB Ratio: metti 3x (così (133x2)x3=800 circa)

Questo parametro va settato prima di alzare il fsb altrimenti il pc non ti boota perchè la ram verrebbe settata a 1066 ((133x2)x4=1066 circa)

hornet75
17-05-2004, 18:46
Originariamente inviato da xketto85x
vorrei fare giusto una precisazione sulle asrock! sono grandi mobo, costano poco e rendono tanto, dove lavoro io, prendiamo quesi sempre asrock, e mai avuto un problema, digerisce tutti i tipi di memoria a differenza di alcune asus che fanno capricci.
Mai una scheda rientrata in assistenza (e ne abbiamo vendute davvero tante!) io personalmente ho avuto la 7s8xe (sis 746fx) quella con il sis748 e dopo la versione + accessoriata con il serial-ata, tutte otime mb, mi hanno anche permesso leggeri overclock, reggendo tranquillamente i 212mhz di fsb!
quindi direi dopo la mia esperienza che le asrock, sono ottime mb!

Credo che ormai glielo abbiamo detto in tutte le salse ma penso che alla fine come da titolo si rassegnerà a prendere un Celeron, non ha nemmeno + risposto. :muro: :muro: :muro:

LotharInt
17-05-2004, 21:25
Originariamente inviato da hornet75
Credo che ormai glielo abbiamo detto in tutte le salse ma penso che alla fine come da titolo si rassegnerà a prendere un Celeron, non ha nemmeno + risposto. :muro: :muro: :muro:

E ora questo che significa??

1)non ho intenzione di prendere un Celeron,visto la loro cattiva fama.

2)Non ho risposto a cosa? Ho chiesto dei consigli,li ho ricevuti e sono grato a tutti ma non ho lasciato in sospeso domande di alcun tipo,se ti riferisci poi alla discussione sulle asrock non ho avuto nulla da obiettare dal momento che nn ne ho avuta nessuna,ho riferito solo alcune testimonianze di terzi.

3)Le 2 soluzioni propostemi (sisema "economico provvisorio" e "aspettare ")sono entrambe valide,ora sto valutando anche quella presentata da mieto

4)Non posso mica stare 24/24 a controllare i post della discussione,tutti hanno i loro impegni ;) non vuol dire che ho disprezzato i suggerimenti se non aggiungo altro!

LotharInt
17-05-2004, 21:34
Originariamente inviato da mieto
Chiaramente il supporto non è ufficiale!
Senza che mi dilunghi nel post, leggiti questa:

http://www.cifi.com/computing/p4teoverclock.html

Per i fix mi ero sbagliato (non ci sono ma c'è il divisore adatto. Però devi settare il tutto via jumper, non ci sono nel bios) ma per il moltiplicatore della Rambus no!

ADVANCED MENU:
RDRAM Frequency: FSB Ratio: metti 3x (così (133x2)x3=800 circa)

Questo parametro va settato prima di alzare il fsb altrimenti il pc non ti boota perchè la ram verrebbe settata a 1066 ((133x2)x4=1066 circa)

grazie!

hornet75
17-05-2004, 21:42
Originariamente inviato da LotharInt
E ora questo che significa??

1)non ho intenzione di prendere un Celeron,visto la loro cattiva fama.

2)Non ho risposto a cosa? Ho chiesto dei consigli,li ho ricevuti e sono grato a tutti ma non ho lasciato in sospeso domande di alcun tipo,se ti riferisci poi alla discussione sulle asrock non ho avuto nulla da obiettare dal momento che nn ne ho avuta nessuna,ho riferito solo alcune testimonianze di terzi.

3)Le 2 soluzioni propostemi (sisema "economico provvisorio" e "aspettare ")sono entrambe valide,ora sto valutando anche quella presentata da mieto

4)Non posso mica stare 24/24 a controllare i post della discussione,tutti hanno i loro impegni ;) non vuol dire che ho disprezzato i suggerimenti se non aggiungo altro!

Dai!! non te la prendere :friend: è solo che mi sembrava di aver capito che non ti interessava smontare tutto e passare a un sistema Amd provvisorio, ma che avresti preferito aspettare e cambiare tutto in seguito, se la strada di mieto e percorribile buon per te, diversamente ti rimane la soluzione meno consigliata, ovvero il Celeron :Puke: . Comunque se l'Asrock non ti convince, intorno ai € 60 trovi altre mainboard socket A di marche + blasonate. Non era comunque mia intenzione offenderti :nonio:

LotharInt
17-05-2004, 22:08
Originariamente inviato da hornet75
Dai!! non te la prendere :friend: è solo che mi sembrava di aver capito che non ti interessava smontare tutto e passare a un sistema Amd provvisorio, ma che avresti preferito aspettare e cambiare tutto in seguito, se la strada di mieto e percorribile buon per te, diversamente ti rimane la soluzione meno consigliata, ovvero il Celeron :Puke: . Comunque se l'Asrock non ti convince, intorno ai € 60 trovi altre mainboard socket A di marche + blasonate. Non era comunque mia intenzione offenderti :nonio:

:) ma no figurati non me la sono presa ,mi dispiaceva solo che qualcuno avesse frainteso e pensasse che nn apprezzavo i consigli :angel: :mano: :cincin: byez!

Athlon
18-05-2004, 09:21
Originariamente inviato da LotharInt
mah in parte hai ragione,solo che non prevedevo di cambiare tutto a breve e notando una certa lentezza nel caricare alcune applicazioni(specie in contemporanea come puoi immaginare) cercavo una soluzione economica transitoria..


Se il problema sono i tempi di caricamento la soluzione non e' certo il cambio della CPU.

Semplicemente hai Windows incasinato e quindi e' molto lento , dai una pulita a Windows e se hai XP toglilo e metti 2000 che e' piu' leggero e veloce.

Se ancora la velocita' del PC non ti soddisfa semplicemente metti un HDD piu' veloce.

bomber84
18-05-2004, 14:46
Guarda questo sito www.xbitlabs.com, hanno fatto una prova di 24 processori entry level.
Guarda bene come funzionano i celeron, sono più lenti del tuo attuale processore.
;)

genk
18-05-2004, 15:05
io farei così, adesso ti compri una mobo ke vada bene, e poi quando hai i soldi ti prendo il procio ke vuoi, ho fatto così ank'io e nel giro di 4 mesi mi sono preso mobo cpu e ora ram e ali nuovi!!e appena finisci con ram e ali ho un buon pc, nn come prima ke avevo il willy 1800!!

mieto
18-05-2004, 17:19
Originariamente inviato da LotharInt
grazie!

Di nulla!
Fammi sapere se sei riuscito a provare una cpu P4 con bus a 533 e dimmi come è andata!
Cerca di organizzare una prova-processore, magari chiedi ad un tuo negoziante di fiducia: non te ne pentirai!
:)

LotharInt
18-05-2004, 20:27
Originariamente inviato da mieto
Di nulla!
Fammi sapere se sei riuscito a provare una cpu P4 con bus a 533 e dimmi come è andata!
Cerca di organizzare una prova-processore, magari chiedi ad un tuo negoziante di fiducia: non te ne pentirai!
:)

provero' a chiedere a qualche amico e a trovare disponibilità x un test,del resto devo essere assolutamente sicuro che regga prima di comprare ovviamente!
thx

rafpro
19-05-2004, 19:25
Originariamente inviato da LotharInt
possiedo una mb che supporta solo processori p4 socket 478 400 fsb, con sopra un willamette 1,8ghz ,dal momento che i northwood con questa freq di bus sono introvabili e non ho soldi x cambiare tutta la piattaforma,farei bene a rassegnarmi ad un celeron 2,6??? Non ho esigenze videoludiche o grafiche particolari...incide molto lo scarso livello di cache rispetto ad un guadagno di 800mhz????


allora la p4T ha un soket 423 (non 478) quindi non va bene nemmeno il celeron :eek:

hornet75
19-05-2004, 19:53
Originariamente inviato da rafpro
allora la p4T ha un soket 423 (non 478) quindi non va bene nemmeno il celeron :eek:

Il nostro amico Lothar ha specificato di avere una P4T-E, quindi socket 478, quella "-E" fa parecchia differenza, comunque se vai sul sito Asus puoi constatare che supporta fino al Celeron 2600 MHz. L'unica possibilità è che la sua mobo regga FSB533 fuori specifica ma la vedo dura.

rafpro
19-05-2004, 20:15
Originariamente inviato da hornet75
Il nostro amico Lothar ha specificato di avere una P4T-E, quindi socket 478, quella "-E" fa parecchia differenza, comunque se vai sul sito Asus puoi constatare che supporta fino al Celeron 2600 MHz. L'unica possibilità è che la sua mobo regga FSB533 fuori specifica ma la vedo dura.


ops...
chiedo scusa nn avevo visto la "E" :D bene allora si il celly va anche se ti consiglio di comprarle un bel pIV 2.4 usato nel mercatino (prova se lo trovi ) :D

mieto
19-05-2004, 20:44
Originariamente inviato da hornet75
L'unica possibilità è che la sua mobo regga FSB533 fuori specifica ma la vedo dura.

Se è per questo ho visto di persona funzionare una Abit TH7-II con un Pentium4 2.53 bus 533 e le Rambus settate a 3x.
Quindi non mi pare così dura visto che il chipset è lo stesso...
L'unica differenza è che l'Abit ha i fix agp/pci da bios mentre con l'Asus devi settare via jumper il divisore 1/4.
Ciao!

:cool:

Addendum:
altro link per confermare quanto vado dicendo..
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=45000302

hornet75
19-05-2004, 21:21
Originariamente inviato da mieto
Se è per questo ho visto di persona funzionare una Abit TH7-II con un Pentium4 2.53 bus 533 e le Rambus settate a 3x.
Quindi non mi pare così dura visto che il chipset è lo stesso...
L'unica differenza è che l'Abit ha i fix agp/pci da bios mentre con l'Asus devi settare via jumper il divisore 1/4.
Ciao!


Buon per lui allora, questa notizia dovrebbe fargli piacere, trovare un P4 Northwood-B dovrebbe essere + agevole e oltretutto sono dei proci ancora molto validi :p