ilreds
16-05-2004, 16:15
Salve, ho qualche quesito da porvi.
Sto attraversando una fase in cui provo moltissime distribuzioni ma ancora non so decidermi.
Per il portatile opto per una distribuzione giocattolosa, ma per il fisso vorrei qualcosa che mi aiuti nel mio futuro lavoro: studio informatica e vorrei specializzarmi nella gestione di macchine Unix per un posto da sistemista.
Mi piacerebbe una distribuzione vicina allo standard Unix (Slackware???) ma che avesse anche molto software.
Quando non trovo pacchetti di un dato software posso sempre installare a mano i sorgenti, ma per le dipendenze???? E per una futura rimozione (pulita)???
Ho provato gentoo, mi piace l'idea di avere una miriade di sorgenti a disposizione e di ottimizzare il tutto, ma per la rimozione del software e le relative dipendenze mi sembra ancora immatura.
Debian non mi piace, per il resto sono aperto a nuove strade, anche a tornare a gentoo se potessi risolvere i miei problemi.
Scusate se ho detto cavolate ma sono abbastanza nuovo di Linux...
Grazie.
Sto attraversando una fase in cui provo moltissime distribuzioni ma ancora non so decidermi.
Per il portatile opto per una distribuzione giocattolosa, ma per il fisso vorrei qualcosa che mi aiuti nel mio futuro lavoro: studio informatica e vorrei specializzarmi nella gestione di macchine Unix per un posto da sistemista.
Mi piacerebbe una distribuzione vicina allo standard Unix (Slackware???) ma che avesse anche molto software.
Quando non trovo pacchetti di un dato software posso sempre installare a mano i sorgenti, ma per le dipendenze???? E per una futura rimozione (pulita)???
Ho provato gentoo, mi piace l'idea di avere una miriade di sorgenti a disposizione e di ottimizzare il tutto, ma per la rimozione del software e le relative dipendenze mi sembra ancora immatura.
Debian non mi piace, per il resto sono aperto a nuove strade, anche a tornare a gentoo se potessi risolvere i miei problemi.
Scusate se ho detto cavolate ma sono abbastanza nuovo di Linux...
Grazie.