PDA

View Full Version : Nuova auto in famiglia.


The Mighty Gex
16-05-2004, 10:13
Mio padre ha finalmente deciso di sostituire la vecchia macchina, una Tipo tds del lontano 89 con 460.000 km all'attivo.

La macchina non è stata sostituita perché dava problemi o cose simili, solo che ormai non gli rimborsano + il gasolio perciò i 500 e fischi euro di bollo non la rendevano più una macchina conveniente.

ovviamente è vecchia è gli acciacchi si sentivano, ma non lo ha mai tradito.

La nuova signorina è una Stilo jtd 115 cv Distinctive km 0 immatricolata il 04-04 ( :eek: ) full optional ( :eek: ) senza navigatore (:( ) pagata...

... 16000€ compreso il passaggo di proprietà!!!

Sono veramente contento per il papi.
Adesso io gli chiederò se può smontarmi la turbina e ragalarmela... farebbe un figurone affianco alla valvola del motore del compressore industriale che mi ha regalato anni fa.

]Rik`[
16-05-2004, 10:23
non è multijet? 3 o 5 porte?

icestorm82
16-05-2004, 10:26
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Mio padre ha finalmente deciso di sostituire la vecchia macchina, una Tipo tds del lontano 89 con 460.000 km all'attivo.

La macchina non è stata sostituita perché dava problemi o cose simili, solo che ormai non gli rimborsano + il gasolio perciò i 500 e fischi euro di bollo non la rendevano più una macchina conveniente.

ovviamente è vecchia è gli acciacchi si sentivano, ma non lo ha mai tradito.

La nuova signorina è una Stilo jtd 115 cv Distinctive km 0 immatricolata il 04-04 ( :eek: ) full optional ( :eek: ) senza navigatore (:( ) pagata...

... 16000€ compreso il passaggo di proprietà!!!

Sono veramente contento per il papi.
Adesso io gli chiederò se può smontarmi la turbina e ragalarmela... farebbe un figurone affianco alla valvola del motore del compressore industriale che mi ha regalato anni fa.


Oddio, ma nn poteva prendere una bell'alfa????

Deuced
16-05-2004, 10:27
bella auto,ma imho con quella cifra poteva prendere di meglio,io avrei puntato tutto sulla 147 o una delle ultima mazda.



Comunque auguri per la nuova auto :ubriachi:

The Mighty Gex
16-05-2004, 10:33
x ]Rik`[

è il 1.9 da 115cv, niente multijet che ancora a km0 non si trovano,
purtroppo è il 5 porte (preferisco il 3)

x icestorm82

gli ho fatto anche io quella domanda, la sua risposta:
se avessi preso la 147 tu (io) te la saresti rubata lasciandomi la punto (verisssssimo), poi la 147 è più piccola, mi interessava la 156 ma costava troppo e TUA madre non voleva.

x Deuced

Per quanto riguarda le alfa, vedi sopra, per mio padre le macchine straniere sono off limits.

Fradetti
16-05-2004, 10:34
Tipo che ha resistito fino a 460.000 KM.... e poi dicono che le Fiat non vanno :eek: :eek: :eek:

Mio padre la Tipo l'aveva cambiata "solo" a 210.000 KM :D :D

The Mighty Gex
16-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da Fradetti
Tipo che ha resistito fino a 460.000 KM.... e poi dicono che le Fiat non vanno :eek: :eek: :eek:

Mio padre la Tipo l'aveva cambiata "solo" a 210.000 KM :D :D


è una gran bella macchina, la Tipo.

-kurgan-
16-05-2004, 10:39
Originariamente inviato da The Mighty Gex
è una gran bella macchina, la Tipo.

confermo, l'ho avuta pure io.. una dgt con uno dei primissimi contachilometri digitali.
forse un pò pesante, ma spaziosissima.

icestorm82
16-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da Fradetti
Tipo che ha resistito fino a 460.000 KM.... e poi dicono che le Fiat non vanno :eek: :eek: :eek:

Mio padre la Tipo l'aveva cambiata "solo" a 210.000 KM :D :D


Le vekkie erano senza dubbio macchine indistruttibili, vedi tipo, vedi panda, vedi uno, ecc... Sono le nuove che fanno un po' pena. Premesso che mio padre vende e ripara macchine fiat....:rolleyes: :rolleyes:

icestorm82
16-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da icestorm82
Le vekkie erano senza dubbio macchine indistruttibili, vedi tipo, vedi panda, vedi uno, ecc... Sono le nuove che fanno un po' pena. Premesso che mio padre vende e ripara macchine fiat....:rolleyes: :rolleyes:


vedi DUNA, si, la duna. Mio padre ne aveva una, con cui ci ha fatto quasi 900mila Km. Hanno girato l'italia + volte. Proprio una grande macchina!!!!!!!

Fradetti
16-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da -kurgan-
confermo, l'ho avuta pure io.. una dgt con uno dei primissimi contachilometri digitali.
forse un pò pesante, ma spaziosissima.


pure io ld DGT bellissimo il contagiri con le righette che si illuminavano :)

Originariamente inviato da icestorm82
vedi DUNA, si, la duna. Mio padre ne aveva una, con cui ci ha fatto quasi 900mila Km. Hanno girato l'italia + volte. Proprio una grande macchina!!!!!!!

Grande!!!!!!! :D

maxsona
16-05-2004, 11:00
Non esiste un allestimento "Distinctive" per la Stilo.

The Mighty Gex
16-05-2004, 11:08
Originariamente inviato da maxsona
Non esiste un allestimento "Distinctive" per la Stilo.

hai ragione, mi sono confuso con le alfa...

intendevo dire Dinamic.
ieri ho scoperto che non esiste nemmeno l'allestimento emotion.

-kurgan-
16-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da Fradetti
pure io ld DGT bellissimo il contagiri con le righette che si illuminavano :)


veramente bella, io avevo la 1.4 iniezione, ma dopo averla guidata devo dire che la 1600 era quella con il motore piu' adatto.
c'era un bel peso da spostare, l'unico difetto serio di quell'auto.

bananarama
16-05-2004, 11:16
Originariamente inviato da -kurgan-
veramente bella, io avevo la 1.4 iniezione, ma dopo averla guidata devo dire che la 1600 era quella con il motore piu' adatto.
c'era un bel peso da spostare, l'unico difetto serio di quell'auto.

dai raga', non dite baggianate! la tipo e' stata una delle macchine che presentava piu' inconvenienti! Storici sono i problemi all'apparato elettrico, la rumorosita' e la qualita' degli interni accoppiata a un montaggio penoso!;)

Oh, non cominciate, questo non vuol dire che debbano essere tutte difettate (altrimenti si sarebbe chiamata duna :D ), ma questi difetti sono noti a tutti...

Certo era una buona macchina escludendo questo, spaziosissima per la categoria, facile da riparare e con motori robusti!

Per il contakm digitale, sono gusti, sicuramente era particolare ed innovativo, ma io ho sempre preferito veder salire le lancette piuttosto che le tacche! Oltretutto il tachimetro sbarellava spesso e volentieri!:D

-kurgan-
16-05-2004, 11:19
Originariamente inviato da bananarama
dai raga', non dite baggianate! la tipo e' stata una delle macchine che presentava piu' inconvenienti! Storici sono i problemi all'apparato elettrico, la rumorosita' e la qualita' degli interni accoppiata a un montaggio penoso!;)

Oh, non cominciate, questo non vuol dire che debbano essere tutte difettate (altrimenti si sarebbe chiamata duna :D ), ma questi difetti sono noti a tutti...

Certo era una buona macchina escludendo questo, spaziosissima per la categoria, facile da riparare e con motori robusti!

Per il contakm digitale, sono gusti, sicuramente era particolare ed innovativo, ma io ho sempre preferito veder salire le lancette piuttosto che le tacche! Oltretutto il tachimetro sbarellava spesso e volentieri!:D

beh paragonandola alle auto di oggi, per forza aveva inconvenienti!
per l'epoca ne aveva molto pochi confrontati alla concorrenza o meglio, IO ne ho avuti pochi.. e il mio tachimetro non ha mai sbarellato.

icestorm82
16-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da bananarama
dai raga', non dite baggianate! la tipo e' stata una delle macchine che presentava piu' inconvenienti!
Originariamente inviato da bananarama

Certo era una buona macchina escludendo questo



Mi sembra che le tue parole siano piuttosto contraddittorie. Non puoi dire: "Ah, era la macchina più difettosa", e poi dire: "era una buona macchina escludendo questo". Da come parli tu, sembra che appena uscita dalla fabbrica, la tipo passava subito dall'officina. Cosa assolutamente non vera.

E poi il tachimetro non sbarellava, semmai il contrario. Quelli a laccio sbarellavano...


E cmq noi non diciamo baggianate. Cerca di avere un po' + di rispetto. Puoi essere in disaccordo, ma non puoi accusarci di dire baggianate.

bananarama
16-05-2004, 11:58
ciao rega'... auguri per la stilo...

icestorm82
16-05-2004, 12:04
Originariamente inviato da bananarama
ciao rega'... auguri per la stilo...


:rolleyes: :rolleyes:

maxsona
16-05-2004, 12:10
Beh, non sò come stia messa la Stilo ad affidabilità, ma mi basta guardare la 5p. per starle lontano, nun se pò guardà !! :D

bananarama
16-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da maxsona
Beh, non sò come stia messa la Stilo ad affidabilità, ma mi basta guardare la 5p. per starle lontano, nun se pò guardà !! :D

mettiti l'elmetto che mo' arriva gio' col canonne!;) :D

]Rik`[
16-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da bananarama
ciao rega'... auguri per la stilo...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

maxsona
16-05-2004, 12:24
Penso che la Stilo 5p e MW siano le più brutte auto partorite da Fiat auto assieme alla Duna e alla Multipla, infatti il FLOP è sotto gli occhi di tutti, le poche che si vendono o sono Km0, oppure aziendali.

max1123
16-05-2004, 12:55
Originariamente inviato da maxsona
Penso che la Stilo 5p e MW siano le più brutte auto partorite da Fiat auto assieme alla Duna e alla Multipla, infatti il FLOP è sotto gli occhi di tutti, le poche che si vendono o sono Km0, oppure aziendali.

Nel mercato italiano, sono state immatricolate 31928 Stilo MW nel 2003, seconda solo alla Focus SW per meno di un migliaio di unità (32.903).
Al 31.03.04, le poche Stilo MW immatricolate sono 7112 contro 6862 Focus. I dati sono interni FIAT, ma non sarà difficile verificarli per chi non dovesse fidarsi.
Sai dirmi quante di queste vetture sarebbero km0 o aziendali?

maxsona
16-05-2004, 13:10
Originariamente inviato da max1123
Nel mercato italiano, sono state immatricolate 31928 Stilo MW nel 2003, seconda solo alla Focus SW per meno di un migliaio di unità (32.903).
Al 31.03.04, le poche Stilo MW immatricolate sono 7112 contro 6862 Focus. I dati sono interni FIAT, ma non sarà difficile verificarli per chi non dovesse fidarsi.
Sai dirmi quante di queste vetture sarebbero km0 o aziendali?
LOL, guardiamo le vendite totali della Stilo nel 2003, in Europa ne hanno consegnate 87002 contro le 265223 Golf, le 250455 Focus, le 247408 307 e le 190470 Mègane.

max1123
16-05-2004, 13:14
Originariamente inviato da maxsona
LOL, guardiamo le vendite totali della Stilo nel 2003, in Europa ne hanno consegnate 87002 contro le 265223 Golf, le 250455 Focus, le 247408 307 e le 190470 Mègane.

Che in Europa andiamo male da anni non ci sono dubbi, e la crisi non l'hanno certo portata le Stilo... ma io ho non ho parlato di mercato europeo.
Sai rispondere alla mia domanda?

Tiafx
16-05-2004, 13:15
Originariamente inviato da -kurgan-
beh paragonandola alle auto di oggi, per forza aveva inconvenienti!
per l'epoca ne aveva molto pochi confrontati alla concorrenza o meglio, IO ne ho avuti pochi.. e il mio tachimetro non ha mai sbarellato.


L'esperienza personale non fa statistica. La Tipo fu una delle macchine più discusse dei tempi. Specialmente le versioni economiche. Si salvavano giusto giusto le "granturismo" o quelle un pelo più curate (e costose, ovviamente). Per farti qualche esempio di "difettucci":
Motori diesel: un vero e proprio aborto.
Motori a benza dal 1.6 in giù: consumi da maserati e potenza di una bicicletta a pedali. Solita componentistica lofia.
Scocca e carrozeria: difetti progettuali e di scelta dei materiali che portavano alla deformazione (infiltrazioni d'acqua, esplosione del lunotto posteriore su alcuni modelli se veniva applicato il gancio di traino -e relativo traino-)
Il vostro amato cruscotto dgt: hanno cambiato più le concessionarie fiat di quelli che i ragionieri di tanzi i conti in casa parmalat:sofico:

Se le vostre andavano così bene mi fa piacere, ma che tutte fossero auto d'oro, ce ne passa...

Per il discorso stilo: visto che sicuramente il padre del ragazzo ci farà molti km, non è un cattiva scelta visto che della svalutazione gli importa 0, sperando solo non abbia i noti problemi di elettronica.

HolaZ!

maxsona
16-05-2004, 13:54
Originariamente inviato da max1123
Che in Europa andiamo male da anni non ci sono dubbi, e la crisi non l'hanno certo portata le Stilo... ma io ho non ho parlato di mercato europeo.
Sai rispondere alla mia domanda?
Azz allora la Stilo SW è seconda alla Focus LOL, che è un progetto vecchio di più di sei anni, la Golf SW non c'è, La Mégane SW è uscita a metà 2003 gli altri progetti come Astra SW sono progetti ancora più vecchi.

max1123
16-05-2004, 14:05
Originariamente inviato da maxsona
Azz allora la Stilo SW è seconda alla Focus LOL, che è un progetto vecchio di più di sei anni, la Golf SW non c'è, La Mégane SW è uscita a metà 2003 gli altri progetti come Astra SW sono progetti ancora più vecchi.

L'età del progetto è una considerazione che lascia il tempo che trova, se un modello sfonda il mercato e ne diventa il riferimento, è su quello che bisogna fare la corsa. Se fosse un tale flop come tu hai detto, non venderebbe lo stesso numero di modelli (comprerebbero tutti il concorrente). A meno che non pensi davvero che abbiano venduto 32000 auto Km0/aziendali.
I dati da me riportati - in tono assolutamente sereno - servono a smentire questa affermazione, non certo a partire con la solita guerra santa che a me non interessa.

Per inciso, esteticamente non piace tanto neanche a me (inclusa la 5p).

maxsona
16-05-2004, 14:16
Originariamente inviato da max1123
L'età del progetto è una considerazione che lascia il tempo che trova, se un modello sfonda il mercato e ne diventa il riferimento, è su quello che bisogna fare la corsa. Se fosse un tale flop come tu hai detto, non venderebbe lo stesso numero di modelli (comprerebbero tutti il concorrente). A meno che non pensi davvero che abbiano venduto 32000 auto Km0/aziendali.
I dati da me riportati - in tono assolutamente sereno - servono a smentire questa affermazione, non certo a partire con la solita guerra santa che a me non interessa.

Per inciso, esteticamente non piace tanto neanche a me (inclusa la 5p).
La Stilo non è il punto di riferimento proprio di niente, infatti si stanno affrettando per sostituirla, il fatto che ne vendano qualcuna in un segmento (C-SW) dove nel 2003 è mancata la concorrenza non mi pare una consolazione, poi per trovare conferma nel fatto che le abbiano vendute tutte a Km0 basta fare un giro in conce. per trovere i piazali pieni oppure fare un giro su autoscout24 per trovare pagine e pagine di Stilo a Km0.

max1123
16-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da maxsona
La Stilo non è il punto di riferimento proprio di niente, infatti si stanno affrettando per sostituirla, il fatto che ne vendano qualcuna in un segmento (C-SW) dove nel 2003 è mancata la concorrenza non mi pare una consolazione, poi per trovare conferma nel fatto che le abbiano vendute tutte a Km0 basta fare un giro in conce. per trovere i piazali pieni oppure fare un giro su autoscout24 per trovare pagine e pagine di Stilo a Km0.

Se avessi letto con attenzione, avresti scoperto che non ho affatto affermato che la Stilo fosse il riferimento, bensì la Focus.

Aspetto ancora numeri precisi, non colpi d'occhio di piazzali e autoscout24. E già che ci siamo, aspetto di conoscere quante sono le Focus km0/aziendali.

maxsona
16-05-2004, 14:25
Originariamente inviato da max1123
Se avessi letto con attenzione, avresti scoperto che non ho affatto affermato che la Stilo fosse il riferimento, bensì la Focus.

Aspetto ancora numeri precisi, non colpi d'occhio di piazzali e autoscout24.
...Ops :D rimedio...
Originariamente inviato da max1123
...comprerebbero tutti il concorrente...
Quale ? sono uscite tutte a metà 2003 e certe lo devono ancora fare :D

max1123
16-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da maxsona

Quale ? sono uscite tutte a metà 2003 e certe lo devono ancora fare :D

Ovviamente quello attuale, non quello sulla carta. Fino a prova contraria, a bilancio metto numeri concreti, non previsioni.

amd fan 222
16-05-2004, 14:31
Perchè non una Leon o una Cordoba ? O meglio ancora un Ibiza come a quella che ha mio padre che lavota a Nardò ?

maxsona
16-05-2004, 14:34
Originariamente inviato da max1123
Ovviamente quello attuale, non quello sulla carta. Fino a prova contraria, a bilancio metto numeri concreti, non previsioni.
Quello attuale ? ma se la Stilo vende meno della 147...e poi bisogna guardare i dati in tutta Europa...hanno venduto 30000 Stilo OK...ma quante in Italia ? 29000 ? :D

max1123
16-05-2004, 14:42
Originariamente inviato da maxsona
Quello attuale ? ma se la Stilo vende meno della 147...e poi bisogna guardare i dati in tutta Europa...hanno venduto 30000 Stilo OK...ma quante in Italia ? 29000 ? :D

32000 Stilo MW solo in Italia nel 2003. Di SW stiamo parlando. Ma che dati hai guardato? :confused:

The Mighty Gex
16-05-2004, 14:54
Originariamente inviato da Tiafx
...
Motori diesel: un vero e proprio aborto.
...


Giudicheresti un aborto un motore che in 460000 km non ha richiesto altro che i cambio di olio?

ai 300000 km gli è stata rifatta la guarnizione della testata perché mio padre la presto al figlio del suo capo che la maltraattò fino a danneggiarla.

In quell'occasione hanno controllato tutto il motore per riparare evventuali danni dati dall'usura e il resposnso fu che era tutto ancora nei campi di tolleranza della Fiat.

a me non pare proprio un aborto di motore.

maxsona
16-05-2004, 14:57
Originariamente inviato da max1123
32000 Stilo MW solo in Italia nel 2003. Di SW stiamo parlando. Ma che dati hai guardato? :confused:
Si, ma hanno venduto solo quelle, dato che in Europa ne hanno vendute 87002 contanto anche la 3p. e la 5p., pensa, tra le 87002 Stilo vendute ben 32903 sono Stilo MW vendute in Italia, penso che nel 2003 in Europa siano andate si e no 20000 Stilo, mamma che Flop :D

JarreFan
16-05-2004, 14:58
Arriva un profano (io :D ).
Volevo chiedervi una cosa, visto che ne sapete un sacco...io di auto sono assolutamente ignorante, ho una yaris e in 4 anni ci ho fatto 10.000Km...

Sento spesso dire che le vecchie Fiat avevano ottimi motori ma interni un po' "arrangiati", mentre le nuove hanno migliorato un po' gli interni ma come motori hanno perso la loro affidabilità.
E' vero o è una leggenda metropolitana? Non mi interessa l'estetica della carrozzeria, parlo solo di interni e motore...

max1123
16-05-2004, 15:08
Doppio

max1123
16-05-2004, 15:09
Originariamente inviato da JarreFan
Arriva un profano (io :D ).
Volevo chiedervi una cosa, visto che ne sapete un sacco...io di auto sono assolutamente ignorante, ho una yaris e in 4 anni ci ho fatto 10.000Km...

Sento spesso dire che le vecchie Fiat avevano ottimi motori ma interni un po' "arrangiati", mentre le nuove hanno migliorato un po' gli interni ma come motori hanno perso la loro affidabilità.
E' vero o è una leggenda metropolitana? Non mi interessa l'estetica della carrozzeria, parlo solo di interni e motore...

Quanto ai motori, i diesel sono avanti anni luce rispetto a quelli di vecchia generazione.
Idem quelli a benzina, anche se la differenza è meno netta.

The Mighty Gex
16-05-2004, 15:16
Originariamente inviato da max1123
Quanto ai motori, i diesel sono avanti anni luce rispetto a quelli di vecchia generazione.
Idem quelli a benzina, anche se la differenza è meno netta.

Mia madre ha una panda 1000 fire del 93 con 100000 km e la poveretta non ha mai dato problemi nonostante mia madre usi al max 3 marce e soventemente il freno a muro.

e non crediate che vengano curati più di tanto, mia madre pensa che ci sia un problema solo se la macchina non parte.
Poi il fatto che il comune di Sassari riutilizzi l'olio della macchina di mia madre per bitumare le strade vi fa capire tutto l'amore che quella santa donna prova per quella povera panda.

max1123
16-05-2004, 15:19
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Mia madre ha una panda 1000 fire del 93 con 100000 km e la poveretta non ha mai dato problemi nonostante mia madre usi al max 3 marce e soventemente il freno a muro.


Il 1000 fire è un progetto eccezionale. Adesso mi occupo di tutt'altro tipo di propulsori (progetto e sviluppo di 10 & 13 litri per Iveco), ma ne ho avuto per le mani uno in banco prova (uso privato :D) e ho avuto modo di farlo sezionare per bene, nonché di premerlo un po'... gran progetto.

JarreFan
16-05-2004, 15:20
Originariamente inviato da The Mighty Gex
Mia madre ha una panda 1000 fire del 93 con 100000 km e la poveretta non ha mai dato problemi nonostante mia madre usi al max 3 marce e soventemente il freno a muro.



:rotfl::rotfl::rotfl:

Mio padre ha avuto prima una 850 sport coupé (che correva come una dannata, beveva pure ma faceva i 170...), poi ai 100.000Km l'ha cambiata con una Uno45 fire (il modello nuovo...nn so come definirlo) che poi ho usato io ma ho cambiato perché nel giro di un mese (e 45.000Km) sono partiti pompa dei freni e centralina e non mi fidavo più...

Quindi questo "odio" verso la Fiat è dovuto alla classica esterofilia degli Italiani o c'è qualcos'altro?

maxsona
16-05-2004, 15:21
Originariamente inviato da max1123
Doppio
Scusa i miei dato erano riferiti al primo trimestre 2003, ma non cambia guarda quanto hanno venduto gli altri in Europa !!! la sola Italia non conta !! ti accorgerai che se hanno venduto 90000 Stilo in Italia nell Europa intera saranno arrivati si e no a 150000 esemplari pensa che la Golf ha venduto 250455 ma solo nel primo trimestre !!! in Europa sono state vendute più Golf in 6 mesi che Stilo in 12 ed è lo stesso anche per gli altri !!! lo capisci che il dato in Italia preso da solo non conta...er poi dai che la Stilo è un FLOP è scritto su tutte le riviste del settore, lo hanno ammesso pure in Fiat. :D

maxsona
16-05-2004, 15:28
I dati precisi dell'intero 2002 però li ho:

Stilo 181898

Focus 582504

Golf 610913

307 437688

Mègane 218438

E nel 2003 è andata uguale

:D :D :D

max1123
16-05-2004, 15:28
Originariamente inviato da JarreFan
:rotfl::rotfl::rotfl:

Mio padre ha avuto prima una 850 sport coupé (che correva come una dannata, beveva pure ma faceva i 170...), poi ai 100.000Km l'ha cambiata con una Uno45 fire (il modello nuovo...nn so come definirlo) che poi ho usato io ma ho cambiato perché nel giro di un mese (e 45.000Km) sono partiti pompa dei freni e centralina e non mi fidavo più...

Quindi questo "odio" verso la Fiat è dovuto alla classica esterofilia degli Italiani o c'è qualcos'altro?

Anche, ma poi prometto di non continuare l'eventuale querelle per coerenza con una mia antica scelta (GioFX sa di cosa parlo :D).
C'è da dire che la qualità presentata dagli inizi del 1990 agli inizi del 2000 ha lasciato molto a desiderare, soprattutto per quanto riguarda l'affidabilità dei sistemi di controllo elettronici e per l'assemblaggio.
Questi errori si pagano cari, oltretutto in tempi in cui la concorrenza è agguerrita ed il materasso Pubblico non c'è praticamente più.
L'errore è stato commesso a monte, spostando il core business del Gruppo lontano dal settore automotive, e dedicando quindi sempre meno risorse a quest'ultimo. Un grave errore di valutazione.
Oltretutto, gli ultimi modelli, che qualitativamente sono decisamente superiori ai cugini degli anni '90 (e la qualità costa), sono nati nel periodo storicamente più difficile per il Gruppo. Anche questo va considerato.
E' ovvio che anche questi ultimi progetti non siano esenti da errori. ;)

Il resto sono solo chiacchiere da bar e guerre sante per le opposte parrocchie.

max1123
16-05-2004, 15:31
Originariamente inviato da maxsona
Scusa i miei dato erano riferiti al primo trimestre 2003, ma non cambia guarda quanto hanno venduto gli altri in Europa !!! la sola Italia non conta !! ti accorgerai che se hanno venduto 90000 Stilo in Italia nell Europa intera saranno arrivati si e no a 150000 esemplari pensa che la Golf ha venduto 250455 ma solo nel primo trimestre !!! in Europa sono state vendute più Golf in 6 mesi che Stilo in 12 ed è lo stesso anche per gli altri !!! lo capisci che il dato in Italia preso da solo non conta...er poi dai che la Stilo è un FLOP è scritto su tutte le riviste del settore, lo hanno ammesso pure in Fiat. :D

E' un flop considerate le roboanti previsioni di vendita dello Zio Canty, ma a numero di unità vendute non è da suicidio (ben diverso dalle poche unità che dicevi tu :D).
E poi scusa, se io parlo espressamente di mercato Italiano, perché non dovrebbe contare? In Europa le cose andavano anche peggio prima della Stilo, quindi non si può attribuirle il peso del disastro.

PS. Le riviste del settore, specie quelle italiane, non le leggo più da anni. Preferisco ragionare con la mia testa. E poi perdonami, ma credo di conoscere quello che dice e che pensa la FIAT "un tantino" più di te! :D

decapitate85
16-05-2004, 16:33
la tipo di mia zia si è incendiata..una fiammata è uscita delle bocchette dell'aria e in un quarto d'ora 20 minuti la makkina nn c'era quasi +...la colpa è stata di una concessionaria truffaldina che avrebbe dovuto sostituire un tubo o qualcosa del genere (mia zia l'aveva in passato portata in officina proprio per quel motivo a seguito del richiamo),le hanno detto ke avevano effettuato la sostituzione ma in realtà nn era avvenuta (lo dico perkè è venuto poi fuori ke la stessa cosa era avvenuta su altre makkine e hanno fatto kiudere la concessionaria)..risultato la fiat ha dato na punto nuova a mia zia a prezzo stracciatissimo <-- tutto questo è accaduto 10 anni fa circa

Gordon
21-05-2004, 00:56
avrei preferito la 3 porte (la 5 porte è un po' stramba)

cmq sono ottime macchine, se tenute bene sembra di guidare un treno su dei binari :)

byz