PDA

View Full Version : sistemazione gratuita di un vecchio PC


parroco
15-05-2004, 18:39
ciao a tutti!
ho un vecchio pentium 2 266 con 32 mb di ram, 2 gb di disco e roba varia. a me non serve e a rivenderlo ci farei pochi spiccioli.

avevo quindi pensato di portarlo in una associazione di volontariato dove servirebbe per stampare qualche lettera e poco altro. a questo punto però oltre al pc servono anche i programmi, e quindi le licenze :)
anche se è per una "giusta causa" non mi sento assolutamente di installare programmi non originali, perchè non è giusto e perchè non voglio andare nei casini se ci fosse un controllo.

quello che vorrei fare sarebbe installare linux con openoffice e qualche altro programma freeware.

cosa mi consigliate di installare visto l'hw a disposizione e la bassa conoscenza del pc da parte dei futuri utilizzatori?

punterei sulla distribuzione mandrake vista la sua facilità. sapete darmi qualche dritta? quale versione? è sempre meglio installare l'ultima? riuscirà a girarci?
e openoffice?

per quanto riguarda gli antivirus? qualche cosa di freeware per linux?

so già che sarà un casino, ma sono molto curioso di provare.

grazie a tutti per l'aiuto!

Botolo rognoso
15-05-2004, 19:50
la mandrake dovrebbe andare bene, non so quale versione consigliarti però.
riguardo agli antivirus non servono con linux;)

parroco
16-05-2004, 11:19
grazie della informazione!

qualcuno altri consigli?

ciottano
16-05-2004, 12:33
Guarda piu che la versione da installare io punterei su di un'interfaccia grafica molto leggera. conta che ho installato la red hat 7.2 (e quindi non una versione recentissima) su di un pentium 233mmx 128 mb di ram e mi gira tutto molto ma molto lento. Mi hanno consigliato di installare una interfaccia grafica piu leggera (io non l'ho fatto perchè poi ho lasciato perdre linux ma genome e kde sono pesantissime). ciao.

parroco
16-05-2004, 21:24
qual'è una interfaccia grafica più leggera con mandrake?
va bene semplice ma niente riga di comando :)

Gibson
17-05-2004, 15:29
c'è ratpoison che occupa circa 5KB di ram e poi ci sono qvwm, heliwm, windowmaker e blackbox/fluxbox che occupano meno di 2MB.
Ma anche usando un wm minimale la macchina sarà lumachina perchè i 32MB della ram vengono ciucciati interamente usando OOo
Per ridurre al minimo la paginazione della memoria su hd punterei su una distro meno pesante della mandrake,
come vectorlinux, gentoo i686 o debian "patata" ;)

parroco
17-05-2004, 19:50
ok, grazie!
sto scaricando la gentoo e un collega mi porta la redhat vers.5
e poi provo, chissà cosa viene fuori :)
mi dici che il problema è OOo? peccato, di quello non posso farne a meno :(
vi saprò dire. restate vicini perchè appena ho bisogno faccio l'up :D
grazie!