View Full Version : blocco continuo
lucignolo_one
14-05-2004, 20:58
Dopo pochi minuti di connessione( s non mi sbrigo succede di nuovo:cry: :mad: ) il computer si blocca e sono costretto a resettare.Ho formattato,aggiornato l'antivirus ed internet explorer ma niente il poblema persiste ed a volte anch quando non sono connesso:eek: idee,suggerimenti????
please help me!!!!:(
Pochi elementi per una diagnosi... sospetto virus o trojan...
Come fa a bloccarsi? Si ferma la connessione o si blocca il pc?
Prova a dettagliare un po'.
Cerchiamo di capire se è un trojan o simili...
Eventualmente trasferisciti in "antivirus e sicurezza"
se si freeza il PC (schermata di windows fissa senza possibilità di fare nulla nemmeno spostare il cursore) è possibilissimo che sia il modem (se è interno e se è di marche scrause tipo i vari 56k con chip conexant o lucent) che fa a cazzotti con la scheda madre
io ne avevo uno e nn c'è stato verso di farlo andare in nessun modo con la scheda in signa
:)
lucignolo_one
15-05-2004, 07:36
Originariamente inviato da Manp
(schermata di windows fissa senza possibilità di fare nulla nemmeno spostare il cursore)
:)
è esattamente questo che succede:cry:
ho un modem 56K esterno ella TRUST! provo ad aggionare i driver???
mha, se è esterno sinceramente non credo sia molto probabile che possa dare questo tipo di problemi, ad ogni modo tentar non nuoce...
se hai una scheda madre con chipset VIA e il modem è USB installa anche il Via USB filter
:)
lucignolo_one
15-05-2004, 19:24
ho riesumato un vecchio modem conexant e l'ho installato(sono connesso con questo) adesso sono in attesa che si blocchi tutto....ciè che non si blocchi tutto:rolleyes: :sperem:
grazie a tutti per i suggerimenti vi tengo aggiornati!!!
lucignolo_one
15-05-2004, 20:47
:cry: :mad: niente da fare non è il modem mi si è ribloccato.......ho deciso di controllare con Ad-aware qualch file sospetto e ne ha trovati 12:muro: ....li ho eliminati e adesso vediamo che succede:confused:
luckyluke5
16-05-2004, 10:00
se si blocca anche quando non ti connetti, probabilmente hai l'hardware che fa a cazzotti di continuo tra i vari componenti.
dovresti postare la configurazione completa, e magari provare a staccare uno alla volta i componenti non indispensabili
lucignolo_one
16-05-2004, 16:23
Originariamente inviato da lucignolo_one
:cry: :mad: niente da fare non è il modem mi si è ribloccato.......ho deciso di controllare con Ad-aware qualch file sospetto e ne ha trovati 12:muro: ....li ho eliminati e adesso vediamo che succede:confused:
non è nemmeno questo...continua a bloccarsi....a questo punto accetto tutti i consigli...io ho provato di tutto!!!!mi manca di installare windows update service pack ma con la connessione che dura circa 5 minuti quando ci riesco........
cmq questo problema non è mai sorto prima quindi dubito che siano i componenti a creare conflitti però boh farò tentativi anche in quella direzione
luckyluke5
16-05-2004, 18:59
vediamo, cosa intendi per "non è mai sorto prima"?
quali cambiamenti hai apportato alla configurazione?
se non hai modificato nulla, ed ha cominciato a bloccarsi senza aver toccato niente, probabilmente qualche componente sta andandosene........
prova a verificare i voltaggi, per esempio con aida o motherboard monitor, magari è l'alimentatore
lucignolo_one
17-05-2004, 16:39
ok proverò a controllare con aida cmq c'è l'hard disk che fa un rumoraccio quando spengo il computer......un clack un po sospetto ma dubito che c'entri qualcosa con il blocco del computer
lucignolo_one
18-05-2004, 10:25
Originariamente inviato da luckyluke5
vediamo, cosa intendi per "non è mai sorto prima"?
quali cambiamenti hai apportato alla configurazione?
se non hai modificato nulla, ed ha cominciato a bloccarsi senza aver toccato niente, probabilmente qualche componente sta andandosene........
prova a verificare i voltaggi, per esempio con aida o motherboard monitor, magari è l'alimentatore
ma i voltaggi come li confronto???cioè come mi accorgo che c'è qualcosa che non va????:confused:
luckyluke5
18-05-2004, 10:48
i più importanti sono i 12 - 3,3 - 5 V.
se discostano dalla tensione nominale in maniera significativa non va bene.
sulla targhetta dell'ali trovi riportati gli amperaggi a tutte le tensioni.
nel forum trovi i parametri migliori che un buon ali deve garantire.
lucignolo_one
18-05-2004, 16:19
Originariamente inviato da luckyluke5
i più importanti sono i 12 - 3,3 - 5 V.
se discostano dalla tensione nominale in maniera significativa non va bene.
sulla targhetta dell'ali trovi riportati gli amperaggi a tutte le tensioni.
nel forum trovi i parametri migliori che un buon ali deve garantire.
thanks;)
Ma scusate se è un problema software? Che os hai?
Se ti si blocca solo quando sei su internet può anche essere un prog che è matto :) (anche perchè il browser non succhia molto processore)
magari prova a installare un firewall, potrebbe essere anche qualche pacchetto strano che proviene da chissa dove che va dritto a bloccare il kernel
luckyluke5
18-05-2004, 18:26
se dice che ha formattato e la reinstallazione di s.o. e vari prg non ha dato problemi, mi fa pensare all'hardware con conflitti
lucignolo_one
19-05-2004, 11:12
Dopo aver installato AIDA vi posto gli errori (o consigli) che mi ha rilevato:
1)
Proprietà BIOS
Tipo BIOS Award Medallion
Tipo BIOS Award Award Modular BIOS v6.0
Messaggio BIOS Award ASUS P3B-F ACPI BIOS Revision 1004
Data BIOS di sistema 10/19/99
Data BIOS video 10/13/99
Produttore BIOS
Nome società Phoenix Technologies Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.phoenix.com/en/products/default.htm
Problemi e suggerimenti
Suggerimento Il BIOS di sistema risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.
Suggerimento Il BIOS video risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.
lucignolo_one
19-05-2004, 11:13
2)
Proprietà chipset
Chipset scheda madre Intel 82440BX
In-Order Queue Depth 4
CAS Latency 3T
RAS To CAS Delay 2T
RAS Precharge 2T
Slot di memoria
Slot DRAM #1 64 MB (SDRAM)
Slot DRAM #2 64 MB (SDRAM)
Proprietà AGP
Versione AGP 1.00
Stato Attivo
Apertura AGP 64 MB
Velocità supportate 1x, 2x
Velocità corrente 2x
Fast-Write Non supportato
Side Band Addressing Supportato, Disattivato
Produttore chipset
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/browse/chipsets.htm
Download dei driver http://support.intel.com/support/chipsets/index.htm
Problemi e suggerimenti
Problema La dimensione dell'apertura AGP è superiore alla metà del quantitativo di memoria di sistema installata. Ciò potrebbe ridurre le prestazioni.
lucignolo_one
19-05-2004, 11:16
3) il più importante......è possibile che la temperatura sia così alta con un P3 500Mhz???Mio fratello quel cojons ha staccato l'altoparlantino che mi avrebbe suonato se il procio avesse raggiunto temperature simili.....ma non so riattaccarlo nei pin giusti!!!
Proprietà sensore
Tipo sensore Asus AS99127F
Accesso sensore SMBus 2Dh
Temperature
Scheda madre 24 °C (75 °F)
Processore 79 °C (174 °F)
Ventoline
Processore 5037 RPM
Valori voltaggio
Core processore 1.66 V
Processore ausiliario 2.54 V
+3.3 V 3.44 V
+5 V 4.97 V
+12 V 11.80 V
-12 V -11.89 V
-5 V -5.06 V
lucignolo_one
19-05-2004, 11:18
il mio problema è attribuibile a qualche errore precedente???Datemi una mano please:mc:
Come dici anche tu, la temperatura sembra piuttosto alta, soprattutto considerando che si blocca continuamente e quindi non puoi averlo stressato molto con fotoritocchi o codifiche DivX ... :rolleyes:
Forse la ventola del processore comincia a fare i capricci, non va più come deve, o forse non é più a contatto stretto !
Conviene controllare, e controllare anche che tale temperatura sia verosimile (il dissipatore dovrebbe essere piuttosto calduccio) e non sia il sistema di controllo temperatura che dà i numeri e blocca il PC senza motivo :boh:
Ciao :) :)
lucignolo_one
19-05-2004, 15:13
Originariamente inviato da ilpik
Come dici anche tu, la temperatura sembra piuttosto alta, soprattutto considerando che si blocca continuamente e quindi non puoi averlo stressato molto con fotoritocchi o codifiche DivX ... :rolleyes:
Forse la ventola del processore comincia a fare i capricci, non va più come deve, o forse non é più a contatto stretto !
Conviene controllare, e controllare anche che tale temperatura sia verosimile (il dissipatore dovrebbe essere piuttosto calduccio) e non sia il sistema di controllo temperatura che dà i numeri e blocca il PC senza motivo :boh:
Ciao :) :)
si ma come faccio effettivamente a verificare??La ventola gira e anche veloce (ciè a quanto deve andare).....e visto che il resto non è cambiato niente non penso che il dissipatore sia il problema anche perchè io questo computer lo uso solo per internet.......:muro: :confused: :cry: :(
sono veramente demoralizzato......ho l'ultima carta da giocare:formattare ed installare windows 2000
Originariamente inviato da lucignolo_one
si ma come faccio effettivamente a verificare??La ventola gira e anche veloce (ciè a quanto deve andare).....e visto che il resto non è cambiato niente non penso che il dissipatore sia il problema anche perchè io questo computer lo uso solo per internet.......:muro: :confused: :cry: :(
sono veramente demoralizzato......ho l'ultima carta da giocare:formattare ed installare windows 2000
Purtroppo l'hardware si guasta col tempo anche senza stressarlo :(
Se la ventola gira, l'aria che esce da un proc. a 79°C :eek: assomiglia a quella del phon :p . Se invece é appena tiepidina, o il dissipatore non é + attaccato al processore (un urto al case, un gancetto che si é rotto ... ) oppure il sensore di temperatura dà i numeri :(
La formattazione non l'avevi già provata ?
Ciao :) :)
lucignolo_one
19-05-2004, 15:57
si però riprovo(come se non avessi nient'altro da fare:muro: ) e magari con windows 2000.......:rolleyes:
Non penso che sia un bug di Win.
Oggi che SO usi ?
Ciao :) :)
lucignolo_one
20-05-2004, 09:29
windows 98 seconda edizione.......che in altri computer non mi ha dato nessun problema!!!boh sono sempre più confuso:mc:
lucignolo_one
22-05-2004, 12:50
ci sono delle novità......ieri sera ho sostituito l'hard disk con uno vecchio di 6 anni che avevo in giro e..........miracolo il computer non si bloccava più!!!!!!!Quindi ho deciso di utilizzarlo definitivamente e stamattina l'ho formattato e dopo aver installato e aggiornato tutto quando mi connetto si RIBLOCCA:muro: C***O perchèèèèèèèèèè?????????????
cmq la differenza tra quando non mi si bloccava ed adesso(sempre con il "nuovo"hard disk) è che dopo aver verificato nome utente e password sta parecchio fermo su "accesso alla rete in corso" quando non succedeva prima........sapete a cosa si riferisce questo nuovo messaggio?????
Impostazioni della scheda di rete ? :wtf:
Sembra l'avviso di quando imposti "ottieni un IP automaticamente" e non é presente nessun server DHCP.
Ciao :) :)
lucignolo_one
22-05-2004, 15:26
Originariamente inviato da ilpik
Impostazioni della scheda di rete ? :wtf:
Sembra l'avviso di quando imposti "ottieni un IP automaticamente" e non é presente nessun server DHCP.
Ciao :) :)
quindi???si può togliere questo "rallentamento" nella connessione???;)
tomahawk
22-05-2004, 15:51
Salve raga sono nuovissimo del forum...
...credo ke quello di cui state discutendo in questo topic possa interessarmi e magari aiutarmi a risolvere il mio problema ke credo sia simile a quello di lucignolo...
Ho windows xp installato su un maxtor da 80GB, un pentium4 3ghz su una scheda madre che monta il chip VIA P4X333 Northbridge e il VT8233A Southbridge(ho sentito parlare di problemi dei chip VIA con xp ed ho aggiornato i driver).Il bios nn l'ho aggiornato, dovrebbe risalire agli inizi del 2003.Per quanto riguarda il modem ho un 56k conexant cn i driver aggiornati al 23 ottobre 2003(windows update mi segnala i nuovi di gennaio 2004 ma se li installo nn mi si connette).nn uso antivirus...Utilizzo il firewall di windows xp(sarà una mia sensazione ma da quando lo faccio mi si blocca di meno).La temperatura del processore e della scheda madre è accettabile...ho anche provato a formattare e reinstallare xp ma nn è servito a nulla:muro: Inoltre alcune volte mi si blocca anche senza essere connesso a internet:mad: ...Beh credo di aver detto tutto...CONFIDO in voi:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da lucignolo_one
quindi???si può togliere questo "rallentamento" nella connessione???;)
Se hai una scheda di rete impostata per ottenere l'IP da un server DHCP, installata ma non connessa alla rete, oppure se il server DHCP é down, succedono questi rallentamenti ...
Se é il tuo caso, impostando l'IP fisso si velocizza lo startup del sistema. :cool:
Se poi questo abbia a che vedere coi blocchi del sistema, non saprei ... :boh:
Ciao :) :)
Originariamente inviato da tomahawk
... Il bios nn l'ho aggiornato, dovrebbe risalire agli inizi del 2003.Per quanto riguarda il modem ho un 56k conexant cn i driver aggiornati al 23 ottobre 2003(windows update mi segnala i nuovi di gennaio 2004 ma se li installo nn mi si connette).nn uso antivirus...Utilizzo il firewall di windows xp(sarà una mia sensazione ma da quando lo faccio mi si blocca di meno).La temperatura del processore e della scheda madre è accettabile...ho anche provato a formattare e reinstallare xp ma nn è servito a nulla:muro: Inoltre alcune volte mi si blocca anche senza essere connesso a internet:mad: ...
Intanto sarebbe bene sapere se si tratta dello stesso tipo di blocco: PC congelato, non risponde a mouse / tastiera / insulti & parolacce / etc. ---> tasto reset :cry:
Cmq se anche con Win "fresco di giornata" va in blocco lo stesso, é probabile un problema di hw o di drivers. L'aggiornamento del BIOS forse non guasterebbe ..., idem i drivers e l'SP1. :p
E procurati un buon antivirus, andare sul web senza é come bendarsi ed attraversare il centro alle 8.25 del Lunedì :eek:
Ciao :) :)
luckyluke5
22-05-2004, 22:04
io insisto nel credere siano problemi dovuti all'hardware
se per blocchi intendiamo il congelamento del sistema, in diversi momenti e condizioni, che si ripetono anche ad installazione pulita, con driver corretti.............. non vedo altri motivi
per lucignolo: i voltaggi non sono dei migliori, inoltre se per caso l'ali non mette a disposizione almeno 300-350 W, e di buona qualità, con configurazioni complete e recenti ti crea problemi con facilità
luckyluke5
22-05-2004, 22:05
Originariamente inviato da ilpik
Intanto sarebbe bene sapere se si tratta dello stesso tipo di blocco: PC congelato, non risponde a mouse / tastiera / insulti & parolacce / etc. ---> tasto reset :cry:
Cmq se anche con Win "fresco di giornata" va in blocco lo stesso, é probabile un problema di hw o di drivers. L'aggiornamento del BIOS forse non guasterebbe ..., idem i drivers e l'SP1. :p
E procurati un buon antivirus, andare sul web senza é come bendarsi ed attraversare il centro alle 8.25 del Lunedì :eek:
Ciao :) :)
d'accordo in pieno!!!!!!!!!:)
lucignolo_one
23-05-2004, 15:47
Originariamente inviato da luckyluke5
per lucignolo: i voltaggi non sono dei migliori, inoltre se per caso l'ali non mette a disposizione almeno 300-350 W, e di buona qualità, con configurazioni complete e recenti ti crea problemi con facilità
.........l'ali è vecchio ma anche i componenti lo sono e non richidono tanta energia cmq lo sostituirò presto......come ultimo tentativo.
cmq sono ormai onvinto che i problemi si verificano su intent perchè il computer è rimasto acceso per 5 ore(spesso sotto stress) e non ha ato nessun cenno di malfunzionamento (con 26 gradi di temp esterna)
ho installato anche un firewall ma, niente da fare......non è servito!!!
Venghino signori venghino.....al primo che si aggiudica la soluzion al mio problema vince un forno a microonde e per il secondo classificato un aspirapolvee....venghino signori venghino l'asta è aperta:sofico: :) :p ;) :rolleyes: :( :cry: :mc:
lucignolo_one
23-05-2004, 15:49
Originariamente inviato da lucignolo_one
.........l'ali è vecchio ma anche i componenti lo sono e non richidono tanta energia cmq lo sostituirò presto......come ultimo tentativo.
cmq sono ormai onvinto che i problemi si verificano su intent perchè il computer è rimasto acceso per 5 ore(spesso sotto stress) e non ha ato nessun cenno di malfunzionamento (con 26 gradi di temp esterna)
ho installato anche un firewall ma, niente da fare......non è servito!!!
Venghino signori venghino.....al primo che si aggiudica la soluzion al mio problema vince un forno a microonde e per il secondo classificato un aspirapolvee....venghino signori venghino l'asta è aperta:sofico: :) :p ;) :rolleyes: :( :cry: :mc:
a volte un po di autoironia serve.......ma non per risolvere il mio problmaaaaa
:muro:
... per esempio che tipo di modem usi (interno / esterno su COM 1 / esterno su USB) e come é alimentato.
Se il blocco é collegato alla navigazione (sei ultrasicuro ?) gli unici sospetti sono il modem e la sua porta di connessione al PC. Provare un modem di tipo diverso o cambiare la porta potrebbe essere interessante ... :mc:
Ciao :) :)
Dico la mia...
Allora il modem lo hai cambiato (quindi escludiamolo)
Ti si freeza solo internet se ho capito bene...
(cmq prova a vederti un divx, a sparare winamp con la plugin di visualizzazione, almeno per essene sicuri)
questo è quell oche farei io...
Stacca da pc tutte le schede che hai non fondamentali...
in sosotanza lasciati solo la scheda video
quindi prova (nel caso vai ad esclusione)
la temperatura è troppo alta a mio avviso
controlla che il valore sia giusto (il bios te la rileva?)
poi per escludere il problema di temperatura
lascia aperto il case e sparaci un ventilatore sopra dovrebbe abbassare la temperatura quel tanto per testare il blocco...
potrebbe poi essere la memoria
prova qualche programma di test di banchi di memoria
(o se ne hai altri sostituiscili)
infine potresti smanettare con il voltaggio della cpu per renderla più stabile... (ma questo significa spesso che qualcosa non va.. e sarebbe una pezza... da notare che io ho tirato 2 anni con un pc da me overvoltato perchè si freezava... ma non solo internet)
lucignolo_one
24-05-2004, 08:44
Originariamente inviato da netquik
Dico la mia...
Allora il modem lo hai cambiato (quindi escludiamolo)
Ti si freeza solo internet se ho capito bene...
(cmq prova a vederti un divx, a sparare winamp con la plugin di visualizzazione, almeno per essene sicuri)
questo è quell oche farei io...
Stacca da pc tutte le schede che hai non fondamentali...
in sosotanza lasciati solo la scheda video
quindi prova (nel caso vai ad esclusione)
la temperatura è troppo alta a mio avviso
controlla che il valore sia giusto (il bios te la rileva?)
poi per escludere il problema di temperatura
lascia aperto il case e sparaci un ventilatore sopra dovrebbe abbassare la temperatura quel tanto per testare il blocco...
potrebbe poi essere la memoria
prova qualche programma di test di banchi di memoria
(o se ne hai altri sostituiscili)
infine potresti smanettare con il voltaggio della cpu per renderla più stabile... (ma questo significa spesso che qualcosa non va.. e sarebbe una pezza... da notare che io ho tirato 2 anni con un pc da me overvoltato perchè si freezava... ma non solo internet)
non ci crederai ma ho già fatto tutto quello che hai detto tu.........:p
lucignolo_one
24-05-2004, 08:47
cmq da bios la temperatura corrisponde a quella che mi dice aida.......strano o.........drammatico:muro:
la temperatura è alta ma nn puo rompere solo quando sei su internet.
ma in parole povere che ti succede quando ti si blocca???
si riavvia?
ti da qualche messaggio???
prova a pulire se vuoi la ventola e il dissi con un pennello, anche se nn centra niente col problema,penso.
non ci crederai ma ho già fatto tutto quello che hai detto tu.........
e con che risultati?
hai aggiornato anche il BIOS della scheda madre?
ci sono nel bios isettaggi per aumentare il voltaggio della cpu?
purtroppo se vuoi consigli devi descrivere tutto precisamente...
se no manda in allegato il pc...:D
lucignolo_one
24-05-2004, 17:14
Originariamente inviato da netquik
e con che risultati?
hai aggiornato anche il BIOS della scheda madre?
ci sono nel bios isettaggi per aumentare il voltaggio della cpu?
purtroppo se vuoi consigli devi descrivere tutto precisamente...
se no manda in allegato il pc...:D
i risultati sono inesistenti..........il solito blocco!Per blocco intendo che il computer si BLOCCA senza nessun messaggio senza poter muovere il mouse e senza che funzioni nemmeno ctrl-alt-canc solo il tasto di reset lo riavvia!!!!
Originariamente inviato da netquik
hai aggiornato anche il BIOS della scheda madre?
ci sono nel bios isettaggi per aumentare il voltaggio della cpu?
lucignolo_one
24-05-2004, 19:00
Originariamente inviato da netquik
giusto è vero mi sono dimenticato di dirtelo....no,non l'ho aggiornato
:(
e non l'ho mai fatto perciò volevo aspettare qualche altra soluzione prima di...........rischiare:rolleyes:
ma confermi che prima... cioè... c'è stato un momento in cui questa configurazione funzionava??
(nel frattempo cerca informazioni sullle modifiche che apporta l'aggiornamento BIOS)
se prima funzionava ed ora no...
se hai fatto tutte le prove che ti avevo elencato eliminando la resposibilità di qualsiasi componente... (le memorie le hai testate?????)
allora qualcosa si è "rotto"...
se non vuoi fare prove più rischiose ti conviene rivolgerti al rivenditore o tecnico di fiducia...
lucignolo_one
25-05-2004, 08:41
Originariamente inviato da netquik
ma confermi che prima... cioè... c'è stato un momento in cui questa configurazione funzionava??
(nel frattempo cerca informazioni sullle modifiche che apporta l'aggiornamento BIOS)
se prima funzionava ed ora no...
se hai fatto tutte le prove che ti avevo elencato eliminando la resposibilità di qualsiasi componente... (le memorie le hai testate?????)
allora qualcosa si è "rotto"...
se non vuoi fare prove più rischiose ti conviene rivolgerti al rivenditore o tecnico di fiducia...
si la memoria l'ho testata per 5 ore con un programmino..........cmq io sono il mio rivenditore/riparatore di fiducia
:D
Se sei un rivenditore cambia tutti i pezzi finchè non trovi quello bacato.... no?
e se sei un esperto...
io ti consiglio di fare la prova di aumentare una tacca il voltaggio alla cpu... ma fai finta che non te l'abbia detto...
lucignolo_one
25-05-2004, 10:53
Originariamente inviato da netquik
Se sei un rivenditore cambia tutti i pezzi finchè non trovi quello bacato.... no?
e se sei un esperto...
io ti consiglio di fare la prova di aumentare una tacca il voltaggio alla cpu... ma fai finta che non te l'abbia detto...
non sono un rivenditore (era una battuta).....e manco esperto(però faccio le cose in casa)
;)
lucignolo_one
25-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da netquik
ma confermi che prima... cioè... c'è stato un momento in cui questa configurazione funzionava??
si funzionava quando ho sostituito l'hard disk con un vecchio modello...poi l'ho formattato perchè era pieno di robbaccia e puf.....il computer si riblocca!!!:(
cuccioloonline
25-05-2004, 11:05
Non ho letto tutte le risposte precedenti, ma volevo solo chiederti se hai provato a sostituire la scheda video.
lucignolo_one
25-05-2004, 11:32
Originariamente inviato da cuccioloonline
Non ho letto tutte le risposte precedenti, ma volevo solo chiederti se hai provato a sostituire la scheda video.
no....ma che ci metto???Ne devo comprere un'altra
:nono:
e cmq si clocca SOLO quando sono su internet!!!!
luckyluke5
25-05-2004, 11:56
ciao Lucignolo, se sei strasicuro che il blocco avviene solo a connessione avvenuta, ed usando una connessione a 56k, non credo possa essere altro che:
- driver del modem
- modem
se è così, o aggiorni i driver oppure provi a cambiare il modem
un'ultima cosa, nei primi post mi sembra tu abbia scritto che si blocca anche senza connetterti, puoi verificare?
cuccioloonline
25-05-2004, 12:53
Se non hai ancora risolto il problema, e verificato che si blocca anche quando non sei su internet, prova l'alimentatore della corrente.
lucignolo_one
25-05-2004, 14:01
Originariamente inviato da luckyluke5
ciao Lucignolo, se sei strasicuro che il blocco avviene solo a connessione avvenuta, ed usando una connessione a 56k, non credo possa essere altro che:
- driver del modem
- modem
se è così, o aggiorni i driver oppure provi a cambiare il modem
un'ultima cosa, nei primi post mi sembra tu abbia scritto che si blocca anche senza connetterti, puoi verificare?
è successo solo una volta quindi non è imputabile al problema che si verifica su internet.....
per quanto riguarda modem e driver ho provato a sostituire il mio modem esterno con uno interno e il problema persiste----->il modem funziona
lucignolo_one
25-05-2004, 14:03
Originariamente inviato da cuccioloonline
Se non hai ancora risolto il problema, e verificato che si blocca anche quando non sei su internet, prova l'alimentatore della corrente.
hai ragione mi rimane solo quello da provare ma è il tempo che mi manca........:(
è un problema di freeze mi sembra di capire.
Se ti può essere utile, io ho avuto un problema simile: era il connettore d'alimentazione dell'HD (un maxtor 80 gb), ho tolto lo sdoppiatore e ho connesso l'Hd direttamente all'ali, e non ho più avuto problemi. Quel pc è in funzione ormai da un mese 24 ore al giorno!
certo che la temp. della cpu è altina
ciao
lucignolo_one
26-05-2004, 08:21
Originariamente inviato da Wolfang
è un problema di freeze mi sembra di capire.
Se ti può essere utile, io ho avuto un problema simile: era il connettore d'alimentazione dell'HD (un maxtor 80 gb), ho tolto lo sdoppiatore e ho connesso l'Hd direttamente all'ali, e non ho più avuto problemi. Quel pc è in funzione ormai da un mese 24 ore al giorno!
certo che la temp. della cpu è altina
ciao
ho già provato a controllare tutti i contatti ma erano messi bene....per quanto riguarda la temperatura è effettivamente troppo alta però non è causa del problema perchè per testare il corretto funzionamento della memoria ho tenuto acceso il pc più di 5 ore e non si è mai bloccato.....il problema sono sicuro è durante il collegamento ad internet!!!!
lucignolo_one
26-05-2004, 19:58
ci sono novità..................ho riscontrato che quando apro Outlook express il blocco è quasi immediato(diciamo circa 2 minuti)........qualche idea???
chandler8_2
27-05-2004, 09:10
Provare a dare una pulitina al dissipatore del procio, oleare la ventola..... Controllare la ram!
lucignolo_one
27-05-2004, 09:18
Originariamente inviato da chandler8_2
Provare a dare una pulitina al dissipatore del procio, oleare la ventola..... Controllare la ram!
leggi i post precedenti;)
dato che hai provato tutto
(ultima cosa proverei a vedere se non ci sono drivers doppi, anche da modalità provvisoria, in sistema gestione periferiche)
non è che si tratta della scheda video?
assicuratene
fai partre dxdiag per fare il test directx
e avvia i itests
se si crasha....
ah dimenticavo...
hai controllato se ci sono info sul nuovo bios??
che scheda madre hai precisamente?
controlla anche che non ci siano conflitti di IRQ!!!!
aprendo il Microsoft System Informatio da accessori
lucignolo_one
27-05-2004, 13:43
ok proverò;)
cosa mi sai dire riguardo al blocco immediato su outlook express???:confused:
lucignolo_one
27-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da netquik
dato che hai provato tutto
(ultima cosa proverei a vedere se non ci sono drivers doppi, anche da modalità provvisoria, in sistema gestione periferiche)
non è che si tratta della scheda video?
assicuratene
fai partre dxdiag per fare il test directx
e avvia i itests
se si crasha....
fatto....nessun crash!
non so se essere contento o meno.........se fosse stato quello almeno avevo qualcosa su cui lavorare!!:(
lucignolo_one
27-05-2004, 17:22
Originariamente inviato da netquik
ah dimenticavo...
hai controllato se ci sono info sul nuovo bios??
che scheda madre hai precisamente?
controlla anche che non ci siano conflitti di IRQ!!!!
aprendo il Microsoft System Informatio da accessori
fatto.....nessun conflitto!
lucignolo_one
27-05-2004, 17:26
domanda da gnurant....dove lo vedo il modello della motherboard senza avere più il manuale???
se hai il programma sisoft sandra...
da lì dovresti vederlo...
oppure apri il case.. e cerca la sigla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.