View Full Version : I vostri risultati in OC con gli AMD Xp-mobile
DioBrando
14-05-2004, 20:31
Come da titolo
Scrivete possibilmente in questa forma:
1) - modello di cpu con annesso stepping Es: Barton 2500 Xp-M AXMH FQQ4C IQYHA 0358 THMN
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios Es: MSI KT6 Delta Rev. 2.0 Bios 5.5
3) - banchi di RAM ( Tipo, configurazione, n° banchi capienza, e se c'è meglio chipset montato ) Es: Mushkin 3200 Level 2 Dual Channel, 2*512MB, Winbond BH-5
4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola ) Es: aria, Thermalright SP97+ Noiseblocker SX1 92*92
2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore ) Es: 2500Mhz@250*10
6) - Temperature ottenute ( Vcore+gradi in idle e full load se possibile ) Es: 1.725 Idle 35° Full 42°
Ovviamente + informazioni si danno e + l'idea risulterà chiara nell'insieme.
Cercate quindi di essere dettagliati. ;)
Raccomandazione:
Dato che spesso i valori presi con programmi ad hoc da sistema operativo n sn proprio il max della precisione ( specie per quanto riguarda le temperature ), sarebbe meglio utilizzare quelli espressi da BIOS
P.S.: se avete anche gli screenshot delle vostre migliori performances ancora meglio, altrimenti ci fideremo di voi ugualmente :D
iL .PoLLo
14-05-2004, 21:24
Originariamente inviato da DioBrando
Come da titolo
1) - modello di cpu con annesso stepping Es: Barton 2400 Xp-M
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios Asus a7n8x -e deluxe 1.02 bios uber 1008
3) - banchi di RAM ( Tipo, configurazione, n° banchi capienza, e se c'è meglio chipset montato )Twinmos 2.5 50d Dual Channel, 2*512MB @ 2-3-3-11
4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola ) aria, Thermalright SLK900a + Vantec 92*92
2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore ) Es: 2400Mhz@200*12
6) - Temperature ottenute ( Vcore+gradi in idle e full load se possibile ) Es: 1.800 Idle 44° Full 52°
Originariamente inviato da DioBrando
Come da titolo
1) - modello di cpu con annesso stepping Es: Barton 2400 Xp-M (la sigla non l'ho segnata... :cry: )
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios Es: Abit NF7-S 2.0 Bios DFIRE 23 (mod)
3) - banchi di RAM ( Tipo, configurazione, n° banchi capienza, e se c'è meglio chipset montato ) Es: Corsair TwinX 3200 LL Dual Channel, 2*256MB, Winbond CH-5
4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola ) Es: Liquido, Ybris 1.3+Black Ice Pro Blu+NMB 120x120@5V+Seltz 30L
2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore ) Es: 2335Mhz@203*11.5 (per ora... :D)
6) - Temperature ottenute ( Vcore+gradi in idle e full load se possibile ) Es: 1.850V Idle 36° Full 41° (termometro digitale con sonda, errore 0.6°C circa, ventola radiatore@5V; a 12V Idle 33° Full 38°)
DioBrando
15-05-2004, 02:43
il senso di questi post? :rolleyes:
1) - modello di cpu con annesso stepping
xp-m 2600+ Mainstream (non smonto l'sp97 per la sigla sorry :D)
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios
NF7v2.0 bios d23 3dfire by TicTac
3) - banchi di RAM ( Tipo, configurazione, n° banchi capienza, e se c'è meglio chipset montato ) Es: Mushkin 3200
2x256M A-Data Vitesta 2.5-3-4-11 :(
4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola )
Aria, theralright SP97 + Delta EHE 80x80 @ 7volt
2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore )
2700@235*11.5 con la pinmod, daily use 218*11.5 no pinmod
6) - Temperature ottenute ( Vcore+gradi in idle e full load se possibile )
1.65v 31° idle 40° load
Di screen ho solo questo del "daily use"
http://sengo.ngi.it/xpm3.jpg
ma sei rock solid a 2,5ghz e 1,625v ???? :eek:
fdadakjli
15-05-2004, 13:48
Originariamente inviato da mow
ma sei rock solid a 2,5ghz e 1,625v ???? :eek:
impressionante:eek: :eek:
bhe hai un processore non fortunato... di piu :D
i 2700mhz a che vcore li hai presi? eri rock solid?
Mai fatto prove serie di stabilità a frequenze più alte, solo pi da 1M ;) A 2600mhz boota anche con quel vcore poi chiaramente non è stabile, ci vogliono almeno 1.7 1.75; a 2700 almeno 1.85v; a 2800 se non metto voltaggi suicidi (intorno ai 2v, cosa che ho fatto giusto una volta per prova) di solito boota, si inkioda sul caricamento del sistema operativo, si riavvia e attacca le sirene del giudizio :]
calcolando che sei ad aria è un risultato mozzafiato... chissa sotto prommy cosa fa questo procio :sofico:
complimentoni per l'ottimo processore! ;)
fdadakjli
15-05-2004, 18:37
Originariamente inviato da mow
calcolando che sei ad aria è un risultato mozzafiato
2800mhz 2v ad aria!!!:eek: :eek: azz pensavo che eri a liquido
DioBrando
15-05-2004, 19:01
:ave: pardon non avevo letto che avevate riscritto il post con i vostri risultati :p
alle 4 di mattina ero abb fuso @__@
thx cmq a tutti per i risultati ;)
iL .PoLLo
19-05-2004, 14:43
up ;)
io ho preso i 43s a superpi 200*12
Originariamente inviato da Sengo
Mai fatto prove serie di stabilità a frequenze più alte, solo pi da 1M ;) A 2600mhz boota anche con quel vcore poi chiaramente non è stabile, ci vogliono almeno 1.7 1.75; a 2700 almeno 1.85v; a 2800 se non metto voltaggi suicidi (intorno ai 2v, cosa che ho fatto giusto una volta per prova) di solito boota, si inkioda sul caricamento del sistema operativo, si riavvia e attacca le sirene del giudizio :]
il mio procio è paro paro al tuo, solo che non è mobile ma un normale desktop: tocca i 246*11 (poco piu' di 2700mhz) con 1.85v (36'' s.pi 1M), a vcore default mi tiene i 2500, i 200*11 invece li regge rocksolid a 1.4v vcore da bios, che diventano 1.37v reali sotto carico, con prime per svariate ore!
praticamente è uguale in prestazioni ai migliori 2600+ mobili, peccato che ha il molti bloccato...
Stigmata
26-05-2004, 19:25
per ora 230*11 @ 1.84V ma mi sa che sbaglio qualcosa :(
spi1m = 41s
Malachia[PS2]
26-05-2004, 19:43
stigmata ottimizza il so che a 230x11 fai 40;)
veramente io ho preso i 39'' (proprio per un millesimo) a 225*11 ;)
ma puo' essere che stigmata non abbia delle buone ram da tenere a 2-2-2
io sto a 230*10 e al superpi al max prendo 45 sec...
ho un xp-m 2500+
di voltaggio sto a 1.625
raffreddamento ad aria con cooler master per xp 3200+
Ginger79
26-05-2004, 21:17
Ragazzi, se invece di postare cazzate metteste risultati veri fareste tutti + felici. A parte i primi 2 che hanno postato , su cui non ho nulla da dire... alcuni di voi hanno scritto cose che non stanno nè in cielo nè in terra! :muro:
Io vengo dal Forum di Fluc, dove sono molti mesi che testiamo tutti i sample di XP-M e quei risultati non esistono assolutamente.
La media per un XP-M 2500+ in configurazione ROCK SOLID è di 2500Mhz con Vcore di 1.8 (NE + NE MENO).
I risultati postati da alcuni non sono assolutamente ROCK SOLID ma semplicemente degli stable Boot (che è tutta un'altra cosa!!!)
Provate a giocare un ora a FarCry e a lanciare un paio di 3Dmark2003 + un bel SuperPi a 4M e poi mi raccontate quante volte siete usciti sul desktop o addirittura avete assistito ad un bel FREEZE dell'immagine!! ---> perfavore facciamo i seri!!!
Ovviamente tutto quello che ho detto si riferisce a configurazioni con temperature sotto i 50°C e con stabilità assoluta (tra poco, con l'estate si dovra scendere di un po')
Originariamente inviato da Ginger79
Ragazzi, se invece di postare cazzate metteste risultati veri fareste tutti + felici. A parte i primi 2 che hanno postato , su cui non ho nulla da dire... alcuni di voi hanno scritto cose che non stanno nè in cielo nè in terra! :muro:
Io vengo dal Forum di Fluc, dove sono molti mesi che testiamo tutti i sample di XP-M e quei risultati non esistono assolutamente.
La media per un XP-M 2500+ in configurazione ROCK SOLID è di 2500Mhz con Vcore di 1.8 (NE + NE MENO).
I risultati postati da alcuni non sono assolutamente ROCK SOLID ma semplicemente degli stable Boot (che è tutta un'altra cosa!!!)
Provate a giocare un ora a FarCry e a lanciare un paio di 3Dmark2003 + un bel SuperPi a 4M e poi mi raccontate quante volte siete usciti sul desktop o addirittura avete assistito ad un bel FREEZE dell'immagine!! ---> perfavore facciamo i seri!!!
Ovviamente tutto quello che ho detto si riferisce a configurazioni con temperature sotto i 50°C e con stabilità assoluta (tra poco, con l'estate si dovra scendere di un po')
guarda, il mio procio (che non è neanche mobile) è perfettamente stabile a 230*11 (2530mhz) con 1.7v da bios downvoltati a 1.67circa dalla dfi (sotto carico scende sui 1.66). in pratica sono a vcore default. ha passato prime, superpi32, 3dmark. dimmi che altro sw dovrei provare perche' tu ti convinca :)
ps: farcry è l'unico "bench" che non ho ancora provato (non avendolo :D) ma se mi spedisci il cd a casa sono sicuro che reggerà pure quello ;)
folagana
26-05-2004, 22:14
guardate la sign,
sicuramente ci sono processori come il tuo molto fortunati...
ed io ti credo... tuttavia sono pochi o unici la media è quella
descritta prima circa 2500 a 1.80 reali....
Originariamente inviato da folagana
guardate la sign,
sicuramente ci sono processori come il tuo molto fortunati...
ed io ti credo... tuttavia sono pochi o unici la media è quella
descritta prima circa 2500 a 1.80 reali....
ah, se parliamo dei 2500m sono perfettamente d'accordo con te, la media è quella. ma i 2600m in buona parte dei casi sono quasi come il mio
Legolasd
26-05-2004, 22:47
1) - modello di cpu con annesso stepping Es: Barton 2500 Xp-M/stepping non segnato purtroppo
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios Dfi Lanparty nfii ultra B
3) - banchi di RAM Mushkin 3200 Level 2 Dual Channel, 2*512MB, Winbond BH-5 (Pcb black)
4) - metodo di raffreddamento liquido wb lunasio RS300
2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid 2605|200x13
6) - Temperature ottenute 2v(troppo)idle 33 - full 45/48
Originariamente inviato da Legolasd
1) - modello di cpu con annesso stepping Es: Barton 2500 Xp-M/stepping non segnato purtroppo
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios Dfi Lanparty nfii ultra B
3) - banchi di RAM Mushkin 3200 Level 2 Dual Channel, 2*512MB, Winbond BH-5 (Pcb black)
4) - metodo di raffreddamento liquido wb lunasio RS300
2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid 2605|200x13
6) - Temperature ottenute 2v(troppo)idle 33 - full 45/48
io non posso partecipare, c'ho un desktop :cry: :sofico:
Legolasd
26-05-2004, 23:07
Scusate l'ot,anche io prima avevo un procio come il tuo,vendilo per un 80 neuri a qualche bisognoso e con altri 20 di tasca tua ti prendi un piccolo mostro;)
Originariamente inviato da Legolasd
Scusate l'ot,anche io prima avevo un procio come il tuo,vendilo per un 80 neuri a qualche bisognoso e con altri 20 di tasca tua ti prendi un piccolo mostro;)
non l'ho capita :confused:
Stigmata
26-05-2004, 23:58
Originariamente inviato da Ginger79
Ragazzi, se invece di postare cazzate metteste risultati veri fareste tutti + felici. A parte i primi 2 che hanno postato , su cui non ho nulla da dire... alcuni di voi hanno scritto cose che non stanno nè in cielo nè in terra! :muro:
punto 1: educazione. puoi anche andare da un'altra parte a dire agli altri che postano cazzate, qui si cerca di aiutarsi l'un l'altro, non so dalle tue parti. :rolleyes:
Originariamente inviato da Ginger79
Io vengo dal Forum di Fluc, dove sono molti mesi che testiamo tutti i sample di XP-M e quei risultati non esistono assolutamente.
e allora, anche se vieni dal forum di fluctus?
Originariamente inviato da Ginger79
La media per un XP-M 2500+ in configurazione ROCK SOLID è di 2500Mhz con Vcore di 1.8 (NE + NE MENO).
il fatto che sia la media implica che alcuni fanno meglio, altri peggio.
Originariamente inviato da Ginger79
I risultati postati da alcuni non sono assolutamente ROCK SOLID ma semplicemente degli stable Boot (che è tutta un'altra cosa!!!)
e tu che ne sai?
Originariamente inviato da Ginger79
Provate a giocare un ora a FarCry e a lanciare un paio di 3Dmark2003 + un bel SuperPi a 4M e poi mi raccontate quante volte siete usciti sul desktop o addirittura avete assistito ad un bel FREEZE dell'immagine!! ---> perfavore facciamo i seri!!!
personalmente il mobile l'ho montato da meno di 6 ore, se sua eminenza permette non ho ancora fatto test un po' approfonditi.
Originariamente inviato da Ginger79
Ovviamente tutto quello che ho detto si riferisce a configurazioni
con temperature sotto i 50°C e con stabilità assoluta (tra poco, con l'estate si dovra scendere di un po')
ovvio.
Stigmata
27-05-2004, 00:06
@ malachia: in effetti ho il s.o. un po' alle cozze, devo rifare la macchina.
@ krammer: ho delle khx 3500 @ 235 2-2-2-11 @ 2.9V... sto cominciando a pensare che siano bh5
info semi-complete, contate che ho il mobile da questa sera:
1) - Barton 2500 Xp-M sigla: non ho voglia di smontare il dissi.
2) - NF7-S 2.0 bios 3D Fire 23 by Tictac
3) - Khx 3500 2 Dual Channel, 2x256MB, credo bh5
4) - aria, thermalright sp97 + enermax92 @ 2200rpm
2) - non testato in ottica RS, per ora chiude spi1M ed è stabile nell'utilizzo normale a 230x11
6) - 1.84 (preso da speedfan) Idle 32° Full 43° - il full è poco più di una stima, devo testare bene.
Originariamente inviato da Stigmata
@ krammer: ho delle khx 3500 @ 235 2-2-2-11 @ 2.9V... sto cominciando a pensare che siano bh5
le kingston hiperx sono bh5 se non hanno la 'A' in mezzo la sigla, ovvero:
se sono KHX3500/256 oppure KHX3500K2/512 (2*256 in confezione dual) allora sono bh5
altrimenti se sono KHX3500A/256 KHX3500AK2/512 dovrebbero avere i ch5 (mi viene il dubbio che non siano neanche ch5 visto che nei datasheet le danno a cas 2.5, ma non è detto)
sicuramente le pc3200 senza la A sono bh5, con la A ch5
Stigmata
27-05-2004, 00:34
le mie hanno scritto KHX3500/256 dovrebbero essere bh5 quindi, giusto? :D
Originariamente inviato da Stigmata
le mie hanno scritto KHX3500/256 dovrebbero essere bh5 quindi, giusto? :D
direi proprio si al 100% ;)
non dirmi che le hai comprate dopo gennaio/febbraio. io le ho cercate in almeno un 50ina di shop, alcuni le avevano appena terminate, altri si erano dimenticati di aggiornare la sigla (ho fatto quasi baruffa con un negozio dopo che avevo fatto l'ordinazione per quelle senza la A e mi è arrivata la conferma di ordina con la A :ncomment: )
c'ho perso una vita a cercare dei bh5 nuovi (anche se volevo i 2*512), alla fine ho ripiegato su queste "modeste" ocz :rolleyes:
Stigmata
27-05-2004, 00:43
no no le ho prese...boh sarà l'estate scorsa. oltretutto il negozio - di un mio amico - me le ha date bh5 per caso. di quella partita ne aveva 6 banchi: 2 a me, 2 a intakeem - credo - e 2 a mago. il mio amico si mangia ancora le mani lol :D
Originariamente inviato da Stigmata
no no le ho prese...boh sarà l'estate scorsa. oltretutto il negozio - di un mio amico - me le ha date bh5 per caso. di quella partita ne aveva 6 banchi: 2 a me, 2 a intakeem - credo - e 2 a mago. il mio amico si mangia ancora le mani lol :D
ma ai tuoi amici hanno appioppato loro quelle con la A?
mi pare strano, i bh5 hanno smesso di produrli a settembre, quell'estate tutte le hiperx avrebbero dovuto avere i bh5, come per le corsair rev1.1...
Stigmata
27-05-2004, 00:56
guarda, non so dirti se tutte erano bh5 o solo le nostre.... boh. questo mio amico le provò su intel e le portò a 250mhz, poi me le diede.. mi ricordo che erano appena uscite sul mercato. le pagai 160e in totale. può essere che mi ricordo male, magari erano 2 eststi fa, ma non credo proprio... non ho memoria per queste cose lol :D
Originariamente inviato da Stigmata
guarda, non so dirti se tutte erano bh5 o solo le nostre.... boh. questo mio amico le provò su intel e le portò a 250mhz, poi me le diede.. mi ricordo che erano appena uscite sul mercato. le pagai 160e in totale. può essere che mi ricordo male, magari erano 2 eststi fa, ma non credo proprio... non ho memoria per queste cose lol :D
non credo che 2 anni fa 512mb di pc3200 cas2 costassero solo 160€
e pensare che per quelle ram ciofeche che vendono oggi vogliono gli stessi soldi se non di piu' :mad:
cmq complimenti per il :ciapet: :ciapet: :D
Stigmata
27-05-2004, 09:13
mi avrà fatto lo sconto :D
cmq basta che stiamo ot in maniera clamorosa ;)
raveman!
27-05-2004, 09:22
1) - modello di cpu con annesso stepping Es: Barton 2500 Xp-M/stepping non segnato
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios Gigabyte 7n400 pro2 rev.2 - bios FD
3) - banchi di RAM kingston hx pc3500 2-3-3-6
4) - metodo di raffreddamento T slk800 - vent a 3200giri
2) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid 2330|202x11.5 - mai provato oltre
6) - Temperature ottenute 1.66v / idle 40 - full 43/45
temperature date da easytune prima e dopo una sessione di colin4
ciao ragà,scusate,non voglio aprire un altro thd.
devo acquistare un mobile,secondo voi, tra un 2500+ e un 2600+ qual è quello che rende meglio???
quelli dello shop, mi hanno consigliato il 2600, e m'han detto che giunge tranquillamente a 220x11!
secondo voi???
B/\rella
27-05-2004, 10:46
1) - modello di cpu con annesso stepping : Barton 2600 Xp-M Mainstream ( non ricordo la sigla, vedrò se riesco a recuperarla, ma non credo, cmq by FluCtu§ ) dovrei smontare ma non ho voglia ... se capita la trascrivo :p
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios : DFI Lanparty B - Bios 15-2-04 Unofficial
3) - banchi di RAM : 2x256 OCZ PC3500 Platinum Limited Edition ( BH5 ) 2-2-2-11 no overvolt
4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola ) : aria, Aerocool CD-102 + 2 ventole YsTech TMD
5) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore ) : 2585Mhz@235*11
6) - Temperature ottenute : 1.725 Idle 36° Full 42°
Saluti.
:fagiano:
http://www.utenti.lycos.it/cptbarella/Hw/235x11c.jpg
Rock Solid confermato da ore di: Tactical Ops, Unreal 2, UT 2k3 & UT 2k4 + altri meno stressanti.
P.S. Ma Ginger79, che ha postato 1 solo messaggio su tutto il forum, si è iscritto per dire la sua in modo così simpatico o aveva qualcosa da dire, tipo postare la sua di config ?? :confused:
Scusate lo sfogo, ma non capisco né il modo né il significato ... se sbaglio fatemelo notare ... :)
nessuno ragà saprebbe consigliarmi??
devo aprire un altro thd??
ho un "vecchia" ma buona kt133A con supporto per XP a 0.13
quindi i thoro ci vanno
i voltaggi sono da 1.5 a 1.85
posso settare il moltiplicatore
potrei montare alcune di queste bestioline?
potrei portarli in overclock utilizzando 133x17 o 140x17 o 150x17
il bus mi regge fino a 150mhz
Stigmata
27-05-2004, 12:03
sarebbe meglio postare solo i risultati...
ti consiglio di aprire un thread in Motherboard e Ram, in fin dei conti a te servono info sulla mobo, no? ;) :)
DioBrando
27-05-2004, 13:50
Originariamente inviato da Ginger79
Ragazzi, se invece di postare cazzate metteste risultati veri fareste tutti + felici. A parte i primi 2 che hanno postato , su cui non ho nulla da dire... alcuni di voi hanno scritto cose che non stanno nè in cielo nè in terra! :muro:
Io vengo dal Forum di Fluc, dove sono molti mesi che testiamo tutti i sample di XP-M e quei risultati non esistono assolutamente.
La media per un XP-M 2500+ in configurazione ROCK SOLID è di 2500Mhz con Vcore di 1.8 (NE + NE MENO).
I risultati postati da alcuni non sono assolutamente ROCK SOLID ma semplicemente degli stable Boot (che è tutta un'altra cosa!!!)
Provate a giocare un ora a FarCry e a lanciare un paio di 3Dmark2003 + un bel SuperPi a 4M e poi mi raccontate quante volte siete usciti sul desktop o addirittura avete assistito ad un bel FREEZE dell'immagine!! ---> perfavore facciamo i seri!!!
Ovviamente tutto quello che ho detto si riferisce a configurazioni con temperature sotto i 50°C e con stabilità assoluta (tra poco, con l'estate si dovra scendere di un po')
I 2600+ che girano in Italia sn quasi tutti con la sigla I che rispetto alla A dovrebbe garantire qlc in + in OC, anche un 100Mhz in + se si ha abb :ciapet:
In ogni caso rispetto ai 2500 dato che godono di una frequenza default + alta, da quanto si è potuto capire arrivano con meno sforzo a tot frequenze ( leggi Vcore e Wattaggio).
Per rock solid io intendo un sistema che sia in grado di fare tutto quello che fà in condizioni di utilizzo normali, quindi anche le applicazioni + pesanti senza che si pianti.
E per testare questo basterebbero un pò di ore di torture test con prime o una sessione continuata di apri/chiudi di svariati applicativi.
Non critico nè le persone nè il loro mestiere ma Fluctus n è la Bibbia scesa in terra e per quanti sample abbia potuto testare ( 100-200-300?) i risultati visti all'estero dato che la scelta degli OPN è + ampia sn un pò diversi.
Cmq pregherei tutti di attenersi al thread, altrimenti i risultati diventano poco leggibili e non servono a granchè ;)
Anzi se pure gli altri che possiedono dei mobile postassero...
Thx a tutti cmq :)
Ginger79
27-05-2004, 20:27
Ringrazio per la risposta civile di DioBrando.
CPU: XP-M 2500+ (45W)
M/B: Asus A7n8x-E Deluxe + Bios Uber 1008
RAM: Corsair TwinX 3200LL --> 2-2-2-11 @ 2.7v
Dissy: Volcano 12+ (Aria)
Frequenza Rock Solid: Oggi (24°C stanza) ->210*11.5=2415
1 Mese fa (19°C stanza) ->210*12=2520
Temperature: Oggi --> Min/Max 40/48
1 Mese fa --> Min/Max 38/45
Vcore: @2415 --> 1.725
@2520 --> 1.775
N.B. --> Salire oltre col Vcore significa avere temp troppo alte e troppo poca stabilità (vedi FarCry e Painkiller che escono sul desktop dopo un paio di livelli)
--> Non escludo che il mio limite possa essere L'alimentatore (Enermax) e la scheda grafica che essendo una 4200@4600 nei giochi di ultima generazione fa lavorare troppo la CPU).
Vedremo Col Thermaltake 480W + GeForce 6800GT@Ultra!!!
Cmq ho visto che per la frequenza non ci sono grossi problemi a salire ma per il Bus al massimo arrivo a 215 --> oltre non bootta nemmeno alzando il Vcore del Chipset e delle Ram)
Stigmata
27-05-2004, 23:29
per la frequenza fai la mod L12 ;)
http://stigmata.altervista.org/immagini/220x12.JPG
ma è tutto tranne che RS... anche a quel voltaggio :(
a 225x10.5 ho chiuso Spi32M (link (http://stigmata.altervista.org/immagini/225x10.5_32M.JPG))
ora sto a 200x11 1.5V :D
Legolasd
27-05-2004, 23:32
Comunque non so se è solamente una mia impressione oppure lo fa' anche a voi. Il mio mobile piu' gli sparo volt alti e piu' sta male o meglio funzia male. Ho notato che ai voltaggi di ora con 2 volt non ci stava a con 1850 sembra molto stabile.
Stigmata
27-05-2004, 23:43
boh, sono strani... il tuo comè impostato di fsb e molti?
Legolasd
28-05-2004, 08:16
230x11
Ginger79
29-05-2004, 10:35
Si proverò con la MOD L12.....
Nessuno ha un link per effettuare la suddetta? (magari in italiano e con spiegazione chiara) ---> non vorrei fare cazzate!
Stigmata
02-06-2004, 11:30
uppete :)
http://stigmata.altervista.org/immagini/3dmerd.JPG
in basso c'è la temperatura appena preso lo screen = 45°
raffreddamento sp97 con enermax92 a cannone.
da notare che ha chiuso 3dmerd mentre spi1m non partiva nemmeno... mah :what:
ragà, ma se il bios non riconosce la cpu come athlon xp-m ma come unknown cpu cambia qualcosa (nel senso: tira di meno?)??
ho la nf7-s rev 2.0 :D
Stigmata
02-06-2004, 13:08
no, è normale che dica unknown cpu, don't worry :D
Originariamente inviato da Stigmata
no, è normale che dica unknown cpu, don't worry :D
ok perfetto... vediamo quanto riesco a stirarlo con ste ram del cacchio... :rolleyes:
Piccola informazione.
Ho un 2600M da 47w tipo i vostri. E' posso ritenermi deluso o fortunato ad essere rock solid a 2700Mhz con vcore 1.90?
Originariamente inviato da sirkint
Piccola informazione.
Ho un 2600M da 47w tipo i vostri. E' posso ritenermi deluso o fortunato ad essere rock solid a 2700Mhz con vcore 1.90?
sei nella media. a 2700mhz chiude un spi da 1M anche a 1.85v ma non è del tutto stabile
voodoo child
19-06-2004, 00:21
Io ho un mobile 2400+, lo tengo quotidianamente a 200x11@1,60V, per ora (ce l'ho da pochi giorni e fa sempre caldo) il massimo a cui mi sono spinto è stato 2400 200x12, con vcore di 1,850. Non salgo di bus perchè ho memorie di cacca, oltrettutto ho un dissy silent boost che non è certo un liquido, e l'ali (anche se di marca -antec-) è solo da 350W.
Però sono soddisfatto così, l'ho preso usato a una frazione del costo di un xp3000+ e lo tengo alle stesse frequenze.
Non sono un grande overcloccatore, ma questo mobile mi ha permesso di risparmiare un bel po' di euri.
Ciao! :)
venduto il vecchio desk fortunato e preso un:
1. barton 2600+ XP-M iqyha 0351 mpmw
2. dfi infinity nf2 ultra rev.A, bios provati e positivi: 21/1, 31/1, 15/2 moddati by TicTac
3. 2*512mb OCZ 3200 Platinum Limited Edition (BH6) slot 1/3 in Dual Channel
4. Raffreddamento ad aria: SLK 947U + enermax FAB 9*9 regolabile
5. Massima frequenza RS (per ora): 2520mhz --> 210*12, timing 2-2-2-11, CPC attivo, vcore 1.7, vdimm 2.9, vdd 1.6. Passa tutti i bench compreso Prime95 24h!
6. Temperatura ottenuta con quell'impostazione: 36° idle, 50° full load con Prime95 test di tortura modalità blend (è estate, fa caldo e non ho il condizionatore in stanza :sofico: )
7. Alimentatore: Antec Truepower 430, non trimmato.
8. Sc. Video Sapphire Radeon 9800pro 128mb
ps: gli screen in firma non sono indicativi, sono del vecchio desktop fortunello, cmq anche con questo saremmo piu' o meno là come tempi :)
Athlon Barton
20-06-2004, 08:24
Originariamente inviato da B/\rella
1) - modello di cpu con annesso stepping : Barton 2600 Xp-M Mainstream ( non ricordo la sigla, vedrò se riesco a recuperarla, ma non credo, cmq by FluCtu§ ) dovrei smontare ma non ho voglia ... se capita la trascrivo :p
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios : DFI Lanparty B - Bios 15-2-04 Unofficial
3) - banchi di RAM : 2x256 OCZ PC3500 Platinum Limited Edition ( BH5 ) 2-2-2-11 no overvolt
4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola ) : aria, Aerocool CD-102 + 2 ventole YsTech TMD
5) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore ) : 2585Mhz@235*11
6) - Temperature ottenute : 1.725 Idle 36° Full 42°
Saluti.
:fagiano:
http://www.utenti.lycos.it/cptbarella/Hw/235x11c.jpg
Rock Solid confermato da ore di: Tactical Ops, Unreal 2, UT 2k3 & UT 2k4 + altri meno stressanti.
P.S. Ma Ginger79, che ha postato 1 solo messaggio su tutto il forum, si è iscritto per dire la sua in modo così simpatico o aveva qualcosa da dire, tipo postare la sua di config ?? :confused:
Scusate lo sfogo, ma non capisco né il modo né il significato ... se sbaglio fatemelo notare ... :)
E' un fortunello allora , io a 2200 faccio 54 gradi sotto stress !
Io sto messo abbastanza bene ( almeno mi pare ).
Un 2600m su DFI Infinity serie AXMG2600FQQ4C by Fluc***.
Lo utilizzo regolarmente a 200 x 12.5 ............ tutto ad aria con Thermalright SP97 e una 92 x 92 tranquilla.
Tra poco farò il passaggio al liquido ( by pct**er ) e vedremo se il piccolo salirà su alte vette.
Non mi pare invece corretta l'affermazione di Ginger circa il vcore necessario per essere rock solid.
http://roro1.altervista.org/desk.JPG
e stava facendo il prime da qualche ora.
Ciao
Ginger79
22-06-2004, 18:53
Invece è giustissimo il Vcore da me indicato.
La questione è che...... se veramente tu viaggi a 2500Mhz con Vcore di "SOLO" 1.6 ......il tuo processore è da paura!
Non capisco cosa ti serva passare al liquido, date quelle prestazioni che tu "dimostri" con il post !! --> non ha senso.
Cmq io mi riferivo al 2500+ e non al 2600+ (e la cosa è ben diversa).
Leggere bene prima di postare.
Originariamente inviato da Ginger79
Invece è giustissimo il Vcore da me indicato.
La questione è che...... se veramente tu viaggi a 2500Mhz con Vcore di "SOLO" 1.6 ......il tuo processore è da paura!
Non capisco cosa ti serva passare al liquido, date quelle prestazioni che tu "dimostri" con il post !! --> non ha senso.
Cmq io mi riferivo al 2500+ e non al 2600+ (e la cosa è ben diversa).
Leggere bene prima di postare.
è vero, i 2500+M salgono un po' meno dei 2600+M in media (per questi fare 2500mhz a vcore default è normale). per i primi siamo generalmente sui 2400mhz vcore1.65, anche se vanno molto piu' a fortuna: ce ne sono alcuni (pochi) che vanno come i 2600+, altri che invece stentano parecchio...
Originariamente inviato da Ginger79
Invece è giustissimo il Vcore da me indicato.
La questione è che...... se veramente tu viaggi a 2500Mhz con Vcore di "SOLO" 1.6 ......il tuo processore è da paura!
Non capisco cosa ti serva passare al liquido, date quelle prestazioni che tu "dimostri" con il post !! --> non ha senso.
Cmq io mi riferivo al 2500+ e non al 2600+ (e la cosa è ben diversa).
Leggere bene prima di postare.
Ok, hai ragione, i 2600 chiedono meno volt. Il liquido lo metto su per stare tranquillo a 2600 e sopratutto per ridurre il rumore. Ciao
Originariamente inviato da roro
Io sto messo abbastanza bene ( almeno mi pare ).
Un 2600m su DFI Infinity serie AXMG2600FQQ4C by Fluc***.
Lo utilizzo regolarmente a 200 x 12.5 ............ tutto ad aria con Thermalright SP97 e una 92 x 92 tranquilla
.......
Ciao
Che bios usi per avere il molti 12.5? Io passo da 12 a 13!
Ciao!!!
ho una vecchia kt7 turbo duo compatibile con i mobile(tutti)
pero' posso salire solo di moltiplicatore qual'e' il massimo possibile?
posso fare 133x17?
Originariamente inviato da AlVall
Che bios usi per avere il molti 12.5? Io passo da 12 a 13!
Ciao!!!
http://www.dfi-street.com/bios/AMD/2004N24ID429/N24ID429.BIN
questo.
Ciao
DioBrando
23-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da febrone
NUOVO CHAN PER TUTTI NOI SU MIRC:
#AMDclockers server : irc.azzurra.org
venite tutti e conforntiamo i nostri risultati!!!
anche qui :muro::muro::spam:
e fortuna che avevo chiesto se per favore venivano postati solo i risultati....
HotProcessor
23-06-2004, 16:05
1) - modello di cpu con annesso stepping
Barton 2600 Xp-M AXMG2600FQQ4C
2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios
DFI Infinity rev. A+, bios BigToe 21-1
3) - banchi di RAM ( Tipo, configurazione, n° banchi capienza, e se c'è meglio chipset montato )
Mushkin 3200 Level 2 Dual Channel, 2*256MB, Winbond BH-5
4) - metodo di raffreddamento ( aria/liquido/peltier ecc. e modello sia di dissipatore che di ventola )
Liquido by Pct: Typhoon-X, Keops 650 Chipset, Keops 650 GPU (sotto a 9800pro@470/820), Black Ice Extreme I + Top Motor High @7v
5) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid ( FSB*moltiplicatore )
2700Mhz@245*11
6) - Temperature ottenute ( Vcore+gradi in idle e full load se possibile )
1.87 Idle 36° Full 45°
Al max ho fatto un boot a 2750mhz@250*11 con 1.95v, superpi da 1M (36") e poi instabile causa temp alta.
Originariamente inviato da Krammer
è vero, i 2500+M salgono un po' meno dei 2600+M in media (per questi fare 2500mhz a vcore default è normale). per i primi siamo generalmente sui 2400mhz vcore1.65, anche se vanno molto piu' a fortuna: ce ne sono alcuni (pochi) che vanno come i 2600+, altri che invece stentano parecchio...
l mio Barton mobile 2600+ per stare a 2400 Mhz vuole 1,775 :( :( :( :cry:
quasi quasi lo cambio
Originariamente inviato da mus
l mio Barton mobile 2600+ per stare a 2400 Mhz vuole 1,775 :( :( :( :cry:
quasi quasi lo cambio
Come il mio..oltre i 2,5ghz reboota di colpo. difficile fargli fare un superpi a 2,5ghz --
espertoni miei :) ho qui un xp-m a 2500 ma la mia giga giga-7vt880 non ne vuole sapere di andare con un fsb diverso da 100MHz... sapete se si può cortocircuitare qualche piedino della cpu per farla andare almeno con 166 MHz... grazie :)
Originariamente inviato da mus
l mio Barton mobile 2600+ per stare a 2400 Mhz vuole 1,775 :( :( :( :cry:
quasi quasi lo cambio
faccio notare che il mio commento l'ho postato 5 mesi fa e riguardava soprattutto proci testati e selezionati dagli shop (al periodo ce n'erano solo 3 che li vendevano in italia), e cmq puo' essere che nel tempo gli step in commercio siano cambiati...
ciao :)
intakeem
30-11-2004, 22:35
dfi ultra
2*256mb a-data bh5
antec 550w trimmato
prometeia@r404
http://remixes.altervista.org/TeamRECORD/Overclock/31_s.JPG
http://remixes.altervista.org/TeamRECORD/SUPER_PI/28_59.JPG
http://remixes.altervista.org/TeamRECORD/Sandra/sandra_cpu.JPG
http://remixes.altervista.org/TeamRECORD/CpuBench/cpu_benck_2003.JPG
ad aria fa r.s:
2400Mhz a 1.625v
2565Mhz a 1.7v
:1) - modello di cpu con annesso stepping Es: Barton 2600 M,non mi ricordo la sigla e nn ho voglia di smontare :)
:2) - modello scheda madre con annessa revisione e versione Bios DFI INFINITY
:3) - 2x512 Kingston pc3000 BH5
:4) Liquido: ybris 1.2 + tanica 5lt + rad+ ventola @7v
:5) - Frequenza di clock massima ottenuta Rock Solid
2730mhz 237x11,5 (lo tengo sempre cosi') tiene 2700mhz a 1,82v
stabile anke con temperature estive a questa frequenza (già simulato)
6) - Temperature ottenute[/B] 1,87v/ idle 35 - full 40/43
ne avevo atri 2 ke ho già venduto della stessa sigla e tenvano le stesse identiche frequenze
dei veri mostri............anke se punto hai 2800 mhz ..........
ivanisevic82
01-12-2004, 08:27
- Barton 2500 XP-M
AXMH2500FQQ4C
T852013D40632
IQYHA0414RPAW
- Abit NF7-S rev.2 Bios 23 3dfire
- 512mb Kingmax pc3200 2,5-4-4-8@2,5-3-3-5 o 2-4-4-11 (in attesa a giorni di pc4000 a-data vitesta)
- Raffreddamento ad aria: Thermaltake Silent Booster
- Massima frequenza "provata" 2400mhz@12x200 (di + non ho testato, aspetto le nuove ra e aggiorno)
- Temperature: 2200mhz@11x200 > vcore 1,6 > 38°iddle, 45 full (solo con Prime95; 43 con giochi e bench)
2400mhz@12x200 > vcore 1,76 > 44°iddle, 54 full (solo con Prime95; 48 con giochi e bench)
Dandrake
28-12-2004, 22:40
Barton 2600+ Mobile testato a 220x11
AXMG2600FQQ4C
IQYHA 0428 FPMW
DFI Lanparty B, Enermax 475W NoiseTaker, Volcano 12 (lappata da me)+ductmod+Artic silver 5
RAGAZZI non so se considerare la mia cpu fortunata o meno: prprio non lo capisco
166x11,5 (2600+) -->1,325V (temperatura in full: 26°C)
200x11 (3200+) -->1,50V (temperatura in full 29-30°)
200x12,5 --> 1,75V (temperatura: non ricordo)
200x13 (4000+) cioè 2600Mhz vuole 1,9V !!!!! (43°C Full)
Le temperature le ho così basse grazie al mio efficientissimo sistema di ventilazione con ventolone ricavato da un mini ventilatore che mia madre aveva rotto).
Ma perchè 1,9V per andare a 2600Mhz???? :confused: :muro:
scusate l'ot ma è vero che nn si può andare oltre i 13x di molti?
invasione
29-12-2004, 09:01
1) Barton 2600 Xp-M IQYHA 0352
2) DFI lan party REV A taiwan 268mhz rock 6/19 tictac
3) bh5x256 268mhz 3,3volt 2 2 2 5
4) Dualtec cooling INVASIONE TECnology
2) 3200mhz screen -3100mhz 1,93 3067 1.9mhz spi 33sec
record 33sec@2900mhz :D
6) -18 idle -4 on spi
7)2800mhz 1.75volt. with phase over 3100 rock ...:sofico:
1)barton 2600 xp-M AXMG2600FQQ4C Y911512A40420 IQYHA035RPMW
2)Abit NF7-s rev 2.0 d23-3d fire
3)333mhz 2,5 4 4 8 un banco da 256MB
4)Aria slk 900 + tornado 92*92 a 5volt
5)2000(200*10) a 1,280 stabile
2200(200*11) a 1,396 stabile
2300(200*11,5) a 1,440 stabile
2400(200*12) a 1,472 a 1,520 stabile.
2750(220*12,5) a 2,64 stabile.
PS:il processore deve stare sotto i 45° altrimenti richiede una tensione molto maggiore.
X invasione:
Mah,il tuo è proprio su un altro pianeta...ma 2800mhz con 1,750volt ad aria?
Se si,a che temperatura?
M@arco_000
07-09-2005, 18:32
Scusate se mi intrometto, :D
Vorrei prendere un Barton M 2600+ Soket A, volevo se è compatibile con la mia scheda madre ASUS K8V-X :confused:
no. la tua mobo è socket 754.
http://usa.asus.com/prog/spec.asp?m=K8V-X&langs=09
tanto per sapere:D ora che processore hai?
M@arco_000
07-09-2005, 21:01
Ho un 64 3000+ sto pensando di venderlo...
..come mai? faresti un downgrade scusa dal 3000+ a64 all'xp... in più gli a64 si overcloccano bene in genere.
M@arco_000
07-09-2005, 23:28
un a64 anche su 754 è migliore in tutto rispetto all'athlon xp, seppure mobile.
considera anche che a parità di clock l'a64 è + veloce dell'xp.
DarKilleR
09-09-2005, 22:06
1) AMD XP-M 2600+ (la sigla dovrei smontare e non posso ora)
2) DFI Lanparty NFII Ultra rev.B
3) A-DATA 2X256 old BH-5 252 Mhz @ 2-2-2-2-5 con 3.3 volt
4) Liquido: WB OC3000, raidatore Extrime V3, vaschetta artigianale gioma style
Aria: SLK 900 (in rame) + 90X90 chieftec (silenziosa 15 db)
5) Daily Aria: 200X12 --> 2400 Mhz 1.625 v,
200X12.5 ---> 2500 Mhz 1.750 v
Daily Liquido: 2500 Mhz ---> 1.7 volt.
Max rocksolid 2736 Mhz ---> 249X11 1.9 volt.
record SP 1M ---> 35 secondi
6) temperature ad aria ora 55° in full...42 in idle°
a liquido in inverno...42° in full a 2750 Mhz e 1.950 v
Mi aggiungo..... la sigla non me la ricordo tutta ma solo le cifre che contano :D
Athlon xp-m AXMH2500FQQ4C AQYFA..... (prossimo un IQYHA speriamo bene)
Scheda madre DFI lanparty nf2 ultra b (ultimo bios casa madre, prossimo hellfire)
Memorie DDR A-DATA VTESTA DDR 500Mhz 2x512mb 2,5-4-4-7 default volt
1,975V 30°c idle- 38°C full con SP-97 (artic ceramique (prossima SI 97A con artic silver 5)) e ventola enermax 80x80 regolabile
Daily use a 2613Mhz a 1,975V da bios (+\-0,020v).
sceen del 3dmark 2003 con la 6800gs....... sono riuscito a fare 38sec superP con winzozz xp......
http://img350.imageshack.us/my.php?image=freqoverclock3166pov1qj.jpg
http://img350.imageshack.us/my.php?image=freqoverclock2166pov4fe.jpg
Per la cronaca spero di riuscire a portare a casa un xp-m che segna i 2700 a 1,8V....... prossima cavia, presso un rivenditore di zona che conosco.... che bazze malefiche :D :D
stalker170
03-02-2006, 15:16
Io nn ho un mobile xò penso che possa servire per vedere le differenze che ci possono essere fra un barton mobile e un barton modello desktop
Athlon-xp 3200+
Gigabyte ga7n400-l in attesa della lanparty dall'rma
2x512 g.skill pc4400
questo è attualmente il mio miglior tempo fatto al super pi e la mia migliore frequenza raggiunta,2531.6@1.808V ram settate a 2/2/2/11 e utilizzando win2000 sp4 alleggerito con nlite
http://img504.imageshack.us/img504/5743/barton39s1aw8fh.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=barton39s1aw8fh.jpg)
da un pò ho aggiornato la situazione...
1) - Barton 2600 Xp-M
2) - Abin NF7-S 2.0 bios modded 23-DFire
3) - 2x512 Twinmos -5B dual channel (217@2.8V)
4) - Ybris K10 + Black Ice Extreme + Newjet 1200 (in fase di aggiornamento)
2) - Daily 217x11.5@1.675 (2500 Mhz)
6) - 1.675 idle=Tamb+4 full=Tamb+11
1)AXMG2600FQQ4C Q335772K40421 IQYHAO447APMW
2) nf7-s rev 2.0 d26manta rays xt
3) 2*256mb adata 3200 bh-5
4) slk900+vantec tornado 92mm
5)2730mhz@1,925...massimo shoot a 3107mhz.
6)35° in full load
ecco il procio che mi arriva sabato..... :D :D :D :D http://img202.imageshack.us/img202/3888/2031sy.jpg......
:sofico: :sofico: :sofico:
Sono alla ricerca di un mobile, non è che qualcuno può darmi una mano ?
Su ebay perdo quasi sempre le aste e i prezzi arrivano a quote assurde (sempre intorno ai 130 euro). Vorrei spendere non più di 100 euro per un mobile di quelli ottimi. Che sigle devo cercare? Attualmente ho un barton2500+@2200Mhz per desktop che non vuole saperne di salire se non con vcore esagerati, avrei degli incrementi accettabili passando a 2400-2500Mhz con un mobile?
A quanto potrei piazzare l'attuale barton? Riuscissi a pareggiare sarebbe un'ottima cosa per tirare avanti ancora un pò.
Ciao e grazie dell'attenzione
ecco il procio che mi arriva sabato..... :D :D :D :D http://img202.imageshack.us/img202/3888/2031sy.jpg......
:sofico: :sofico: :sofico:
niente di eccezionale ;)
mi aggiungo anche io con il mio vecchio procio premettendo che NON era MOBILE... un semplice ( :oink: ) Barton:
http://digilander.libero.it/pirella85/bench/255x11.JPG
1)sigla... non mi ricordo
2) DFI Lan party Rev.b
3)schifosissime 2x256 vitesta 500 che mi hanno limitato... infatti stavo a 255x11 anche a 1,85Volts... solo che questo è l'unico shot che ho ritrovato :cry:
4) volcano 11 con ventolozza 8x8 a palla
5)2800Mhz come da shot con raffreddamento ad ARIA... fuori dal terrazzo a +1° di Temp. esterna... che freddo quella sera :oink:
6)stavo sotto i 30°... bhe, un delta T di quasi 30°... direi troppo... :D
no davvero... immaginatevi uno sul terrazzo di un palazzo... alle 2 di notte con una Lan party e case aperto (con i led rossi della mobo... le ventole a palla, che ogni tanto si piegava e metteva la mano nel case e riavviava)... con coperta e una bella bottiglia di caffè sport fatto in casa (per fortuna avevo quello che mi afceva compagnia :D )
che bei tempi... :D
1) - Barton 2600 Xp-M IQYHA
2) - Abin NF7 2.0 bios D26 Manta Rays XT
3) - 2x256 Corsair Bh-5 3500C" Platinum
4) - Alphacool Xp-Bold + Tanica 12lt + Pompa 800l/h [Condizioni per oc precarie]
5) - Daily use 200x11 a 1,4v
6) - Oc Stabile 2900
7) - Shoot 3155 Mhz 15x210 2,09v Wr@h2o..
sboroneeeeeeeeee :sofico: :sofico: :sofico:
azzo pesante come overclock!!!! complimenti vivissimi davvero accidenti.....
Ragazzi ma da cosa capisco esattamente se la cpu o la scheda madre sono sfigate ?
Ho un 2600-M Mainstream (sigla IDYHA, una delle ultime prodotte) e il resto della configurazione in sign....
Non sono mai arrivato a far bootare il pc con cpu a 2600 MHz, in nessun modo !
Le ho provate tutte.... Come bus con un solo modulo da 512 di tccd la nf7-s ha preso i 242 mi pare con moltiplicatore 10.... Poi in seguito le ho provate tutte ma evidentemente qualcosa non va ! :(
O la ventola sul dissipatore poco potente (una 92x92 a basso regime), o il dissipatore non efficacissimo (ma direi di escluderlo) oppure non so proprio.... :(
Come Pi ho avuto 41" (non convalidato... Non so come si fa) su Win2000 corrispondente a 43" su WinXP (non so cosa ottimizzare) a 200*12...
Secondo voi è la mobo sfigata o la cpu che proprio non valeva i soldi spesi e l'aggettivo "testata a..." che mi ha spinto a prenderla ? :muro:
niente di eccezionale ;)
bè però spero di prendere i 2800Mhz a 1,975 come pirella..... quindi dai non male... poi conta che sono ad aria....
Blast... mi sa che sei stato un po' sfortunato..... se l'hai preso da ebay spero che gli hai lasciato un feedback negativo.....
No no... L'ho preso da Fluc un anno fa....
Mi allettava più che altro l'idea di tenerlo a 2200 MHz con tensioni più basse del 2500+ che avevo prima... Poi mentre che c'ero l'ho preso testato per tentare di fare un oc... Ma i limiti li ho visti subito.
Convinto del fatto che il primo che mi ha mandato avesse qualcosa che non andava gliel'ho rispedito indietro e mi è arrivato quello che uso ancora adesso.... :cry:
Sono stato tardone a prendere l'XP-M (oltrechè sfigato).... Mai più cpu testate ! :muro:
se vuoi c'è il mio 2656Mhz..... :D :D :D :D
Mah onestamente non so quanto convenga togliermi questo per un altro xp-m.... Forse è il caso che lo tenga fino al prossimo cambio di configurazione... :(
bè però spero di prendere i 2800Mhz a 1,975 come pirella..... quindi dai non male... poi conta che sono ad aria....
la mia a 2800 il superpi 1m lo chiude con 1,925...ad aria.
cmq se a 2800mhz sei rock solid...allora è un ottimo risultato.
X jeff:pure te a co2? :D
Però pensandoci bene non è possibile che un 2600-M anche sfigatello non arrivi a 2600 MHz neanche con 2 V.... E' una cosa semplicemente fuori da ogni logica !
O no ?
la mia a 2800 il superpi 1m lo chiude con 1,925...ad aria.
cmq se a 2800mhz sei rock solid...allora è un ottimo risultato.
X jeff:pure te a co2? :D
Bè quando mi arriva quello poi vi faccio sapere.... speriamo bene......
Buona fortuna ! :)
Vi saluto. Penso che trovare una risposta ai miei "problemi" sia impossibile ! :D
Ciao ! ;)
Yes;)
Oramai,ho messo tutto sotto torchio.
NF7 presi i 273
Ram Presi i 265 stabili
Il procio,sale,quindi oramai,posso benchare alche al pi;) ;)
Eheh...273mhz...2mhz e mi batti :D
Dai che scendi sotto i 33s :)
Motorland
11-02-2006, 11:33
Xp-m 2500 sigla....non lo smonto :D
mobo asrock kt600 :cry:
V-data 2x256mb (2-3-3-11)
dissipatore gigabyte 3d cooler
200 x 13 1.65v
tranquillo per scaricare :D
ormai gira da un anno e più e va perfetto :eek:
Xp-m 2500 sigla....non lo smonto :D
mobo asrock kt600 :cry:
V-data 2x256mb (2-3-3-11)
dissipatore gigabyte 3d cooler
200 x 13 1.65v
tranquillo per scaricare :D
ormai gira da un anno e più e va perfetto :eek:
2600mhz con 1,65?me lo fai uno screen con s&m che gira?
bah...certo che a leggere i forum ci sono molti processori più fortunati del mio...
Motorland
11-02-2006, 13:50
2600mhz con 1,65?me lo fai uno screen con s&m che gira?
bah...certo che a leggere i forum ci sono molti processori più fortunati del mio...
errata corrige
voltaggio 1,70-1,72 rilevato da cpu-z
non ho screen, mi spiace
sono state prove appena montato il pc...l'ho lasciato un po' e andava perfetto...
poi ora l'ho messo a 200*11.5 Vc default ed è senza niente, nel senso che lo gestisco via Lan da questo pc...
gli unici screen sono della vecchia gigabyte, voltaggio default 211*11
ram in dual channel 2 3 3 11
ma non so postarli qui...posso mandarlo o boh
e ci rimasi così :eek:
vedendo che con la kt600 saliva tanto...
ma in realtà a 2500 sulla gigabyte rendeva di più, il voltaggio non lo ricordo...
poi è bruciata la mobo :muro: e non avevo fatto screen
al che ho recuperato la kt600 e mi sono fatto il 939,
che però al massimo va a 2500mhz :cry:
però rock solid,
ma rende moooolto di più
ciao
DarKilleR
11-02-2006, 18:48
WOW 273 Mhz son tantini...la mia Lanparty prende i 268 senza alcuna mod/dissipatore...
P.S. Jeff ti è arrivato il mio PM???
se volete c'è il mio che a 2000 mhz stà a 1,3 volt
Letto adesso il pm.
La mobo,è completamente stock,no mod. :)
ma è la nf7-s o la nf7 semplice?che bios?in single channel?t1?
Cmq sia è assolutamente da record ! Ovviamente con moduli da 256 MB, giusto ? :D
Cmq sia è assolutamente da record ! Ovviamente con moduli da 256 MB, giusto ? :D
we...un siciliano che overclocka...:Dsiamo in pochi :)
cmq si....in italia è secondo assoluto :)
Avessi avuto un sistema più fortunato.... :muro:
Azz.... E allora chi è il primo ? :D
Avessi avuto un sistema più fortunato.... :muro:
Azz.... E allora chi è il primo ? :D
io :D
http://img205.exs.cx/img205/8336/immagine101cw.jpg
Tanto di cappello ! :eek:
Ma con moltiplicatore 8 si riesce a trovare il limite massimo di fsb ?
Perchè se è così mi metto a fare un paio di prove....
Raga... per tutti quelli che hanno le lanparty... attenzione al SouthBridge.... giusto venerdì notte mi è saltato quello della mia.... si vede guardando in contro luce la scheda sotto... se la patina lucida sta diventando opaca son azzi..... attenzione raga... fortunatamente la mia è ancora in garanzia.....
Ciao ragazzi, mi volevo accattare un xp-m, su ebay ho trovato un desktop replacement con questa sigla AXMA2600FKT4C e STEPPING : aqyfa 0350.
Che dite? Mi conviene per 60 euro?
Eventualmente qualcuno ne vende uno fortunato?
Grazie, ciao
ing.gatti
25-11-2006, 15:20
Io vado con un xp-m 2200 1,65 di vcore a 2333mhz su una asus a7v880 con 1,5gb di ddr kingmax tra poco posto le foto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.