View Full Version : Antenne che condividono la connessione adsl? fino a 3km..........
maurixio
14-05-2004, 19:32
Ma in cosa consistono queste antenne? E cosa si potrebbe fare in coppia?
grazie mille:D :D :mc:
c'è gente che con antenne fatte in casa è arrivata ben oltre i 3km
però non è così semplice raggiungere grandi distanze e comunque ci vuole visibilità tra i due punti, altrimenti è dura
bhe... ma oltre alle antenne servono degli AP o bridge e magari anche un'autorizzazione dal comune non sarebbe cosa sbagliata! :cool:
maurixio
15-05-2004, 22:35
Si ma una configurazione base in cosa potrebbe consistere per avere tutto a norma?? Ci saranno da pagare anche delle tasse?
Grazie:D
maurixio
16-05-2004, 10:07
UP:)
Originariamente inviato da gohan
bhe... ma oltre alle antenne servono degli AP o bridge e magari anche un'autorizzazione dal comune non sarebbe cosa sbagliata! :cool:
il ragazzo non ha tutti i torti :)
comunque dei miei compagni di corso stanno simulando (per il corso di economia) l'apertura di un WISP (provider internet via wireless) e da quel che ho capito non è così complicato, non più che aprire un provider internet tradizionale
certo sarebbe bello avere un po' di chiarezza. la banda su cui girano i vari 802.11 e bluetooth è la ISM che è libera, se ben ricordo per fare esperimenti o cose del genere con antenne bisogna avvertire (non so se il comune ho il ministero delle comunicazioni) e vale la regola del silenzio assenso. non sono sicuro però
sì c'è il silenzio assenso di 3 mesi credo e insieme alla domanda c'è da allegare uno schema del progetto; inoltre ci sarebbe una tassa da pagare annuale.
Originariamente inviato da gohan
sì c'è il silenzio assenso di 3 mesi credo e insieme alla domanda c'è da allegare uno schema del progetto; inoltre ci sarebbe una tassa da pagare annuale.
silenzio assenso 1 mese, schema del progetto non serve allegarlo, la tassa ci sarebbe da pagare... solo che dopo 1 anno e mezzo che ho fatto richiesta mi devono ancora comunicare l'importo... cmq è nell'ordine delle decine di euro...
ah, dimenticavo... ho un link da 300 metri, uno da 12 km e uno da 7 km :D
ciao!
PHCV
hai un link alla normativa così ci do un occhio?
ummm lin kalla normativa... ti dico.. io ho fatto la richiesta quando c'era ancora il vecchio dpr, il 447/2001 se non erro... ora è uscito quello nuovo... comunque è sempre quella la storia... vai su www.comunicazioni.it, ti cerchi il nuovo decreto sulle telecomunicazioni, poi la parte che ti riguarda è quella per le radiolan (2.4 ghz) e per le hyperlan (5 ghz).... cose particolari non ce ne sono... autorizzazione generale e non superare i 20 db EIRP( cioè comprensivi di guadagno d'antenna)...
ciao
PHCV
Originariamente inviato da PHCV
ah, dimenticavo... ho un link da 300 metri, uno da 12 km e uno da 7 km :D
ciao!
PHCV
Qualke info in + su questi collegamenti?
Che tipo di apparecchi usi?
Grazie
io uso dlink dwl900ap+ con la modifica per togliere lo switch del diversity e con la modifica per alimentarli a 12V... cavo d'antenna in cellflex da 1/2 pollice e antenne a parabola per i link lunghi, ap abbassato alla minima potenza erogabile, per il link da 300 metri, antenne autocostruite da ambo i lati...
www.nabuk.org trovi molte info :D
ciao
PHCV
Danielsann
17-05-2004, 15:14
sono riuscito a coprire 10Km in campo aperto con un adattatore WIFI ed una antenna fatta col barattolo delle PRINGLES !!!!!! SPITTACOLO !!!!
DANIELE ....#
Originariamente inviato da Danielsann
sono riuscito a coprire 10Km in campo aperto con un adattatore WIFI ed una antenna fatta col barattolo delle PRINGLES !!!!!! SPITTACOLO !!!!
da noi usano i barattoli con il cibo per cani :)
hai dovuto overvoltare la schedina o/e l'access point?
Danielsann
17-05-2004, 20:34
Originariamente inviato da recoil
da noi usano i barattoli con il cibo per cani :)
hai dovuto overvoltare la schedina o/e l'access point?
no per niente.. ho fatto un collegamento scheda-scheda, senza access point, sfruttando i 13dbm in uscita !!!
Freeride
18-05-2004, 08:26
Originariamente inviato da maurixio
Ma in cosa consistono queste antenne? E cosa si potrebbe fare in coppia?
Sono antenne che invece di irradiare la potenza a 360 gradi su 3 dimensioni, come il classico dipolo hertziano di tutti i wireless, la irradiano solo in pochi gradi per cui tutta la potenza va in quella direzione e arriva il segnale a grandi distanze.
In coppia ci fai un ponte radio!!!
Freeride
18-05-2004, 08:28
Originariamente inviato da PHCV
io uso dlink dwl900ap+ con la modifica per togliere lo switch del diversity e con la modifica per alimentarli a 12V...
Adesso bisogna fare la modifica per alimentarli a 12 volt...non basta mandargli dentro i 12 volt al posto dei 5 ;) ?
goblin1980
18-05-2004, 13:13
Originariamente inviato da Danielsann
sono riuscito a coprire 10Km in campo aperto con un adattatore WIFI ed una antenna fatta col barattolo delle PRINGLES !!!!!! SPITTACOLO !!!!
DANIELE ....#
Interessante!:D
Avresti qualche foto per farci vedere l'opera d'arte?:)
Io ho comprato un D-LINK DSL-G604T che dovrebbe avere una sola antenna... se su questa ci metto il barattolino di pringles infilato dal fondo(facendogli un buco) e a circa 3/400metri ho un PC fisso con una scheda wireless PCI (e antenna staccabile) faccio la stessa cosa dici che prende? In mezzo ci sono un po' di ostacoli(alberi ecc...). Però forse rischio di non avere più segnale a casa mia dove c'è l'access poit perchè le onde vengono sparate tutto in una direzione... no?
:confused:
Originariamente inviato da Freeride
Adesso bisogna fare la modifica per alimentarli a 12 volt...non basta mandargli dentro i 12 volt al posto dei 5 ;) ?
Sni, dipende dalle versioni!! se hai un condensatore che non ti regge i 12 V non è bello mandarglieli dentro! appunto dipende da cosa hai... comunque è davvero una stupidaggine da cambiare....
Freeride
18-05-2004, 16:36
Originariamente inviato da PHCV
Sni, dipende dalle versioni!!
Nel mio rev C1 sono tutti da 16 V.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.