PDA

View Full Version : temperatura p4 3ghzprescott help!!??


francofranco
14-05-2004, 15:14
ciao sono nuovo, ho da poco assemblato quel proc su una abit ic7.
la temperatura all'accensione si aggira sui 60-65 gradi, ma lavorando e occupando il 50% delle risorse della cpu la temperatura sale di 1 grado ogni 15 secondi circa, fino ad arrivare e superare gli 80 gradi, quindi spengo per evitare fritture.
il dissi e la ventola originali funzionano a 2600 rpm e il dissi è ustionante quindi scambia calore.
Volevo gentilmente sapere se qualcuno conosce il range di freq operative del prescott...grazie...

dario amd
14-05-2004, 15:24
per stare tranquillo dovresti stare sotto i 60c poi calcola che la mobo sballa

ma che dissi hai??
i prescott scaldano tanto hanno bisogno di dissi efficenti

francofranco
14-05-2004, 15:28
originale, era boxato...quindi, cambio dissi e ventola?

dario amd
14-05-2004, 15:33
il case è bene areato??

se fossi in te cambierei dissi

francofranco
14-05-2004, 15:35
per fare le prove l'ho messo in mezzo alla stanza e senza pareti....
la temperatura sali fino a 80 e continuava...ho letto in giro ke il 3,4 ghz arriva a 78 gradi ma non so se col dissi originale..
secondo te un dissi con ventola sui 400 rpm può bastare?

dario amd
14-05-2004, 15:38
Originariamente inviato da francofranco
per fare le prove l'ho messo in mezzo alla stanza e senza pareti....
la temperatura sali fino a 80 e continuava...ho letto in giro ke il 3,4 ghz arriva a 78 gradi ma non so se col dissi originale..
secondo te un dissi con ventola sui 400 rpm può bastare?

prendi un dissi che sia in rame con una ventola abbastanza generosa tipo 8x8;)

francofranco
14-05-2004, 15:41
grazie, ci provo e poi ti faccio sapere...

IS_Fox_
14-05-2004, 16:21
Originariamente inviato da francofranco
per fare le prove l'ho messo in mezzo alla stanza e senza pareti....
la temperatura sali fino a 80 e continuava...ho letto in giro ke il 3,4 ghz arriva a 78 gradi ma non so se col dissi originale..
secondo te un dissi con ventola sui 400 rpm può bastare?

scusa se te lo dico ma hai letto una balla spaziale. io ho @3.4 con dissi originale intel + 3 ventole di cui 2 in estrazione e una in immissione e sono a 43° in full load (metticene pure +5 per via del sensore che sgrana e sono 48°)

;)

Dardalo
14-05-2004, 16:55
Con il dissy boxed ben montato anche un precotto deve stare sui 65 °C in full max.

Prova intanto a smontare il dissy, pulirlo x bene, e mettere della pasta decente. Non avrai mica lasciato il pad vero?

francofranco
14-05-2004, 17:07
allora, ho messo un dissi in rame zalman cnps5700.. ora facendo lavorare il pc a carico 50% per un bel po la temperatura si assesta sui 77-78 gradi...che dite? ci metto su anke un paio di ventole?

Dardalo
14-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da francofranco
allora, ho messo un dissi in rame zalman cnps5700.. ora facendo lavorare il pc a carico 50% per un bel po la temperatura si assesta sui 77-78 gradi...che dite? ci metto su anke un paio di ventole?

Ma come li monti i dissy? :confused:

Cmq. un dissy in rame è efficiente SOLO se ben areato, altrimenti è peggio di uno in Al addirittura ;)

Metti un po' di ventole...:)

OverClocK79®
14-05-2004, 17:22
è risaputo che è l'ABIT che scazza
l'ic7 e serie simile in particolare

hai provato a mettere l'ultimo BIOS
pare abbiano abb un po' le temp

bYEZZZZZZZZZZZ

francofranco
14-05-2004, 22:26
Originariamente inviato da Dardalo
Ma come li monti i dissy? :confused:

Cmq. un dissy in rame è efficiente SOLO se ben areato, altrimenti è peggio di uno in Al addirittura ;)

Metti un po' di ventole...:)

non penso di essere talmente impedito da nn sapere montare un dissy, non è il primo pc che assemblo!!!...
ora provo con un paio di ventole, ma non riesco a trovare in rete riferimenti per le temperature dei prescott, so che lavorano 10-15 gradi in piu dei nw...mi pare di aver letto...

ps: non so se può signi ficare qualcosa ma di default la temperatura di warning sulla mia mobo (ic7) è impostata sugli 85 gradi...

asdasdasdasd
14-05-2004, 22:39
hai provato a toccare il dissy?
se è realmente a 80° ti ustioni...

con la pasta termica tutto ok? :cool:

francofranco
14-05-2004, 22:46
la pasta ok, il dissy altro ke bruciare, ustiona, quindi penso ke lo scambio termico col proc avvenga correttamente, credo sia un problema di aereazione, in più da come ho letto anke la ic7 contribuisce a scaldare...
a lungo andare se la cpu lavora intorno ai 70 potrei rovinarla?
ho gia messo uno zalman 5700 piu che mettere un paio di ventole cosa potrei fare?

luxo
14-05-2004, 23:29
mmm c'è qualcosa che puzza... di bruciato :sofico:

possibile sti prescotti scaldino così ??

con il dissy originale DEVE andare sotto i 65°... anche se il case non è areato.. altrimenti che dissy e che boxatura di merda sono ??? :muro: :O :confused:

mah:( ustionati da un dissy :( calamoroso, mi è successo quando però il procio era bruciato... ed era tutto un cortocircuito :eek: :rolleyes:

francofranco
15-05-2004, 07:53
"ustionante" è per modo di dire, intendevo bollente...

e cmq non credo possa restare sotto i 65, ho letto su hwupgrade in un articolo ke un prescott 3,4 ghz a pieno carico arrivava dai test effettuati a 78 gradi...

Dardalo
15-05-2004, 09:28
Originariamente inviato da francofranco
non penso di essere talmente impedito da nn sapere montare un dissy, non è il primo pc che assemblo!!!...
ora provo con un paio di ventole, ma non riesco a trovare in rete riferimenti per le temperature dei prescott, so che lavorano 10-15 gradi in piu dei nw...mi pare di aver letto...

ps: non so se può signi ficare qualcosa ma di default la temperatura di warning sulla mia mobo (ic7) è impostata sugli 85 gradi...

Non era con intento offensivo o denigratorio, se così è parso ti chiedo scusa :)

I prescott stanno mediamente 5/10 °C in + di un northowood: giacché questi boxati restano sui 55 °C in full, il prescott non dovrebbe salire oltre i 65.

Inoltre, con un dissy in rame come lo zalman non è possibile che la temp. sia così alta: dato che confermi l'ustionità (si dice cos'? :sofico: ) del dissy stesso, mi viene da pensare che, x ragioni sconosciute, la mobo abbia overvoltato il processore...Prova a controllare i valori del bios: un overvolt, anche leggero, è molto deleterio x le temp...

francofranco
15-05-2004, 09:48
il voltaggio del core della cpu si attesta sui 1,30-1,31v.... corretto no?
ora è da 10 min ke gira a pieno carico e la temperatura si è assestata sui 76-77 gradi... stando all'articolo ke avevo citato sopra dovrebbero essere temperature corrette, solo ke non ho riscontri perkè non riesco a trovare in rete testimonianze di persone che abbiano provato il prescott...

asdasdasdasd
15-05-2004, 09:48
controlla quando da di vcore... se fosse impostato a 1,525 come un northwood si spiegherebbe tutto :)

asdasdasdasd
15-05-2004, 09:49
Originariamente inviato da francofranco
il voltaggio del core della cpu si attesta sui 1,30-1,31v.... corretto no?
ora è da 10 min ke gira a pieno carico e la temperatura si è assestata sui 76-77 gradi... stando all'articolo ke avevo citato sopra dovrebbero essere temperature corrette, solo ke non ho riscontri perkè non riesco a trovare in rete testimonianze di persone che abbiano provato il prescott...


postato insieme :D

francofranco
15-05-2004, 09:51
si....:D :D :D

Dardalo
15-05-2004, 10:00
Chi ha provato un prescot su questo forum ha indicato temp. di riferimento intorno ai 60/65 °C senza attenzioni particolari.
Prova a cercare :)

Di + no saprei dirti: il v-core è a posto, il dissy è ottimo, o hai un procio davvero sfigatissimo (costruito male, capita...) oppure ... :(

francofranco
15-05-2004, 10:06
Originariamente inviato da Dardalo
Chi ha provato un prescot su questo forum ha indicato temp. di riferimento intorno ai 60/65 °C senza attenzioni particolari.
Prova a cercare :)

Di + no saprei dirti: il v-core è a posto, il dissy è ottimo, o hai un procio davvero sfigatissimo (costruito male, capita...) oppure ... :(

ma in full load? non è poco, sapendo che i prescott scaldano mediamente 10 gradi in piu dei nw e quindi se un nw in full arriva a 65 gradi (da come ho letto in giro), il prescott dovrebbe superare nn di poco i 70...

Dardalo
15-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da francofranco
ma in full load? non è poco, sapendo che i prescott scaldano mediamente 10 gradi in piu dei nw e quindi se un nw in full arriva a 65 gradi (da come ho letto in giro), il prescott dovrebbe superare nn di poco i 70...

I north boxati stanno tranquillamente sui 55 °C in full, come ho già scritto molte volte, e come si vede dai tantissimi altri post in questo forum ;)

francofranco
15-05-2004, 11:57
ultimo aggiornamento: dopo 1 ora e 20 min in full la temp è di 76 gradi...

luxo
15-05-2004, 12:02
Originariamente inviato da francofranco
ultimo aggiornamento: dopo 1 ora e 20 min in full la temp è di 76 gradi... il mio consiglio è: passa a AMD :D ;)

francofranco
15-05-2004, 12:06
l'ho preso da 2 settimane appena, non immaginavo scaldasse cosi tanto, mi sono fidato della intel sapendo ke non scaldavano come gli amd e invece ho beccato i prescott ke "bruciano":D :D :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:

Athlon 64 3000+
15-05-2004, 12:58
Se volevi veramente un Pentium 4 dovevi prenderti il Northwood che è 1000 volte migliore del Prescott che io continuo a ripetere che è un cesso di processore.
Io ti avrei consigliato un Bel Athlon 64 3200+ e con quello saresti andato alla grande.

luxo
15-05-2004, 13:18
a proposito di A64 .... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4473098 :cry: :cry:

kinderboy
15-05-2004, 17:24
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Se volevi veramente un Pentium 4 dovevi prenderti il Northwood che è 1000 volte migliore del Prescott che io continuo a ripetere che è un cesso di processore.
Io ti avrei consigliato un Bel Athlon 64 3200+ e con quello saresti andato alla grande. l'hai provato il Prescott?

OverClocK79®
15-05-2004, 17:30
effettivamente mi sembra che ci siano troppe persone che parlano per sentito dire.....

il prescott ha i suoi difetti ma anke i suoi pregi ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

devis
15-05-2004, 18:22
Originariamente inviato da OverClocK79®
effettivamente mi sembra che ci siano troppe persone che parlano per sentito dire.....

il prescott ha i suoi difetti ma anke i suoi pregi ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Più difetti che pregi

Athlon 64 3000+
15-05-2004, 19:45
Lo ho visto ed è veramente un processore scarso.Molto meglio il Northwood.

gatto23
15-05-2004, 20:33
A questo punto sarebbe da dire che il Prescott in oggetto è nato alquanto male oppure c'è qualcosa che non va all'interno del case poichè anche io posseggo un P4 2.8E@3500 con dissy TT Sp94 e ventolozza 92x92 2600rpm (silenziosissima) ma la temperatura in full load non supera i 61° e calcolando l'OC a 250mhz di bus con V-core a 1,525 (con meno in full load a volte si resettava) è un ottimo risultato.
Io ti consiglio vivamente di ricontrollare meglio il tuo case magari aggiungendo qualche ventola che butti fuori aria oppure lascialo sempre aperto per il momento.
Per quanto riguarda il dissy prova a smontarlo togliere la patina termoconduttiva di casa Intel e mettere una bella Silver Artic 5 (attento che è conduttiva ;) ) per dissipare meglio il calore.
Cmq calcola che l'Abit sbaglia di brutto e secondo me dovresti stare sui 65° al max, accettabili per il Prescotto :D

Gen.Web
16-05-2004, 02:32
Originariamente inviato da kinderboy
l'hai provato il Prescott?


la solita frase senza senso...
l'hai provato il willy? l'hai provata la 5800ultra? l'hai provato il cesseron? Vado avanti? :rolleyes:

luxo
16-05-2004, 10:55
Originariamente inviato da Gen.Web
la solita frase senza senso...
l'hai provato il willy? l'hai provata la 5800ultra? l'hai provato il cesseron? Vado avanti? :rolleyes: hai mai provato un 286 + debian ? :sofico: ti assicuro che è molto più stabile dei attuali server MS :eek: :D :D :sofico:

ah, ops, non era riferito a te, ma in continuità con la tua risposta ;)

kinderboy
16-05-2004, 12:00
Originariamente inviato da Gen.Web
la solita frase senza senso...
l'hai provato il willy? l'hai provata la 5800ultra? l'hai provato il cesseron? Vado avanti? :rolleyes: il willy si'...anche il lenteron..la 5800 no'...senza senso e' dire che una cpu e' un cesso tanto x dire...che scaldi + del Northwood e' cosa risaputa...ma da questo a dire che fa schifo ne passa..

Dardalo
16-05-2004, 12:25
Cerchiamo di argomentare in maniera più precisa d'accordo?

Il vantaggio dei Northwood rispetto ai Prescott è legato alle pipeline a meno stadi, ergo, ai minori "tempi morti" nell'esecuzione dei cicli.
Prove sul campo (basta anche solo cercare nel forum stesso) hanno evidenziato che:

- il core prescott scalda maggiormente: in media 10 °C in full load a parità di clock e dissy con un north

- le prestazioni velocistiche sono migliori x un northwood sino a frequenze di 3,4 Ghz. Oltre il prescott, x via della cache doppia a freq. + elevata, ha un boot superiore

- Proprio l'architettura a stadi + lunghi del nuovo core permette una scalabilità superiore in Mhz: il problema adesso è raffreddarlo, giacché la costruzione a 0.09 micron al momento comporta consumi troppo elevati (e conseguenti temperature)

Per riassumere il prescott portato almeno a 3,6 GHz è senz'altro superiore come prestazioni, tuttavia è molto difficile arrivare a quelle frequenze senza adeguato dissy, mentre un north in moti casi arriva anche con il sistema boxed.

:)

OverClocK79®
16-05-2004, 12:34
concordo con dardalo......
senza dimenticare per chi fa encoding che il prescott di default da già un bel boost

BYEZZZZZZZZZZZZZ

P.s. a default invece ci sarebbero altre considerazioni da fare

francofranco
16-05-2004, 18:31
in conclusione ringrazio tutti per l'aiuto e la partecipazione...
ora come ora il mio range di temperatura è 58-75 gradi...
non riesco a capire se cosi può ancora bastare poikè oltre le vostre testimonianze contrarie, vi sono articoli ke sembrano convalidare quel range... ne riporto una tratta da una news di hwupgrade dei marzo riferita però a un prescott 3,4 giga e cmq utile credo come riferimento...

"
La scorsa domenica è scaduto l'NDA sulle prestazioni velocistiche del processore Intel Pentium 4 3,4 Ghz basato sul Core Prescott. Questa cpu è stata presentata ad inizio Febbraio assieme alle prime versioni di processore Prescott, ma nessun sample è stato fornito ai recensori in quanto la stessa Intel aveva anticipato che il debutto in volumi sarebbe arrivato in un secondo tempo.

Le prestazioni velocistiche di questa cpu sono ovviamente superiori a quelle del modello a 3,2 Ghz di clock, con un generale allineamento con il modello Pentium 4 3,4 Ghz basato sul Core Northwood.

Un elemento indubbiamente da segnalare di questa nuova cpu è la sua temperatura: sul sito TechReport, a questo indirizzo, è stato evidenziato come la temperatura di funzionamento di questo nuovo processore a pieno carico sia nettamente superiore a quella del modello 3,4 Ghz basato su Core Northwood.

I risultati ottenuti parlano chiaro: a 3,4 Ghz di clock il Core Northwood, con occupazione del processore a 100%, ha fatto registrare una temperatura massima di 64 gradi centigradi. Il Core Prescott, alla medesima frequenza di clock e con invariate condizioni di test, ha toccato ben 78 gradi centigradi.

E' indubbio che il raffreddamento dei nuovi processori Intel Pentium 4 basati su Core Prescott stia rappresentando un problema, in modo particolare per tutti i produttori OEM che devono preparare intere linee di PC per queste cpu. Intel, tuttavia, è al lavoro per introdurre nuove versioni di Core Prescott, caratterizzate da un consumo complessivo più efficace e, quindi, da temperature di funzionamento a pieno carico che siano inferiori.
"

cosa ne pensate?

OverClocK79®
16-05-2004, 18:46
io mi affido al TPD di INTEL che a parità di freq è si superiore ma nn enorme....

quelle sono una delle prime rece dove mi sembra cmq si aff ai sensori mobo

se eff il prescott toccasse 78° IMHO il TT interno dei P4 interverrebbe

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

francofranco
16-05-2004, 18:53
Originariamente inviato da OverClocK79®
io mi affido al TPD di INTEL che a parità di freq è si superiore ma nn enorme....

quelle sono una delle prime rece dove mi sembra cmq si aff ai sensori mobo

se eff il prescott toccasse 78° IMHO il TT interno dei P4 interverrebbe

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

grazie per la risposta, allora io, affidandomi alla mobo, posso stare tranquillo visto ke le temp me le indica la mobo stessa, o nel lungo tempo potrei danneggiare il processore? (ricordo 56-75gradi) e progr come cpucool potrebbero essermi utili?
grazie

OverClocK79®
16-05-2004, 19:02
allora
hai un'ottima mobo
i mosfet di alimentazione della CPU sono raffreddati bene e dissipati bene
appunto la sezione che il prescott stressa di +

i valori come ti ho detto IMHO sono troppi alti e nn corrispondenti alla realtà

...stai in una botte di ferro per quel che mi riguarda....
se giri il forum vedrai che altri utenti come te hanno riscontrato temp alte con la IC7 dovute appunto al discorso che è la mobo che spara alto
vedrai che nn danneggi nulla

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

francofranco
16-05-2004, 19:04
grazie di nuovo...sei davvero molto gentile:D :D :D
e grazie a tutti per la pazienza!!:p :p :p

tcianca
16-05-2004, 23:23
guardate la mia sig, il mio precotto non va oltre i 50° neanche sotto prime95 in torture test.

bye

sslazio
17-05-2004, 08:31
Originariamente inviato da tcianca
guardate la mia sig, il mio precotto non va oltre i 50° neanche sotto prime95 in torture test.

bye


seee boommm.
Il mio nortwood a pieno carico con uno ZALMAN e 3 ventole nel case arriva a 64 gradi senza overvolt e il tuo PRescot non supera i 50?
Contatta Intel che ti ricomprano subito la cpu a peso d'ora per capire dove sbagliano con le altre. :sofico:

^TiGeRShArK^
17-05-2004, 13:04
aggiungiamo quindi 10°-12° e la temperatura del prescott a 78° full-load è normale .... anke ammettendo ke la ic7 scazzi di brutto .... complimenti alla intel!hanno risolto i problemi di riscaldamento di molti italiani

OverClocK79®
17-05-2004, 13:11
Originariamente inviato da sslazio
seee boommm.
Il mio nortwood a pieno carico con uno ZALMAN e 3 ventole nel case arriva a 64 gradi senza overvolt e il tuo PRescot non supera i 50?
Contatta Intel che ti ricomprano subito la cpu a peso d'ora per capire dove sbagliano con le altre. :sofico:

no no
è possibilissimo
lui ha una P4C
e tu una abit la tua spara alto la sua basso :p

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

tcianca
17-05-2004, 14:46
provare per credere... se volete vi posto le foto!

neouser
17-05-2004, 15:49
temperature perfettamente nella norma direi.;)

francofranco
18-05-2004, 18:53
scusate ancora una cosa, premettendo ke non mi intendo di dissipatori e ventole, ma vi incollo un post trovato nella sezione oc di un prescott 3ghz portato a 3.8ghz
"
La configurazione per le prove era la seguente:

- Ali Antec TruePower 550W
- Asus P4C800 Delux Rev2 moddata sul VMEM
- Prescott 3.0Ghz TRY by Tecno
- 2x256MB Mushkin Level2 PC3200 BH5
- Dissy SLK947+Tornado 80mm con temp massima sui 43° in full load con procio a 1.55V reali (1.6V da bios)
- Windows Server 2003 Enterprise Edition
"
come fa a stargli sui 43°? (vi era scritto raffreddamento in aria)
dipende dal dissipatore?
io in full sono a 76° senza oc e a 1,3 v?
mi chiarite le idee per piacere...

OverClocK79®
18-05-2004, 19:50
RIPETO per chi nn l'avessa capito l'ABIT spara ALTO e l'ASUS BASSO
lo so perchè ho già montato + i una ABIT e ora ho l'asus....
l'unica che IMHO era abba veritiera era EPOX....

con una via di mezzo tra le 2

BYEZZZZZZZZZZZZZ

francofranco
20-05-2004, 22:14
allora...
non vorrei sembrare ripetitivo o petulante, ma sto ancora "studiando" le temperature del mio processore.
un p4 3E (prescott) con dissy zalman 5700cu e 2 ventole montate nel case aperto,abit ic7, temperature rilevate 58°-76°...
ho capito che la ic7 spara temperature alte, ma alte quanto? possibile sui 10°? questo è quanto mi risulta visto che sul supporto della intel che riporto qui sotto viene fornita come temp max per il mio prescott 69,1°...
casa ne pensate?

http://support.intel.com/support/processors/pentium4/sb/CS-007999.htm

neouser
21-05-2004, 09:50
ti continuo a ripetere che è tutto normale..se ti interessa io da bios leggo 70-72 in full load e con la sonda al lato cpu 38.5°:)

Drago81
23-06-2004, 22:44
Ho trovato questa discussione e, visto che pure io ho preso un Prescott 3.0Ghz da pochi giorni su MB ASUS P4C800 e vi confermo che appena accendo il pc il bios mi segna subito 43°-44°, una volta avviato Windows si porta sui 53°-55° (utilizzando ASUS Probe per rilevare la temperatura), avviando un gioco e giocandoci per 5 minuti le temperature arrivano a circa 70°.
Nel week-end farò ulteriori test più approfonditi tenendo aperto pure il case che adesso è totalmente chiuso e poi vi saprò dire.

Drago

[K]iT[o]
23-06-2004, 22:52
Ho montato oggi un P4 2.8 bus800 Prescott e all'inizio ho avuto un sacco di problemi. Il pc al riavvio non partiva, allora entro nel bios e vedo la voce "cpu temperature" in rosso segnante 81°C :eek:
Smonto tutto, levo quello schifo di coso dissipante nero sotto il dissi, ci metto con pazienza la pasta dissipante sulla cpu, e rimonto. Ora quel pc sta tranquillo sui 48-54°C :cool:

Certo bisogna dire che sto precotto scalda da paura, fortuna che ha il sistema interno di controllo così non si fonde al primo montaggio :)

Drago81
24-06-2004, 13:51
Ho provato ad aprire il case...il risultato è una media di più di 10° in meno....immagino che la prima cosa che vi verrà in mente di dirmi sarà: hai preso un case di cacca....beh vi do ragione.....

Drago

neouser
24-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Ho montato oggi un P4 2.8 bus800 Prescott e all'inizio ho avuto un sacco di problemi. Il pc al riavvio non partiva, allora entro nel bios e vedo la voce "cpu temperature" in rosso segnante 81°C :eek:
Smonto tutto, levo quello schifo di coso dissipante nero sotto il dissi, ci metto con pazienza la pasta dissipante sulla cpu, e rimonto. Ora quel pc sta tranquillo sui 48-54°C :cool:

Certo bisogna dire che sto precotto scalda da paura, fortuna che ha il sistema interno di controllo così non si fonde al primo montaggio :)
eheh, anchhio una volta ho montato male lo zalman..89° nel bios..che colpo..:D