PDA

View Full Version : Acquisto 2500+ M o no?


johnnytheking
14-05-2004, 15:06
Salve a tutti. Volevo chiedervi un chiarimento. Ho intenzione di acquistare MO Bo e CPU e la mia idea era orientata per

Asus A7N8x-e deluxe
AMD athlon Xp 2500+ Mobile.

Ora,il mio dubbio riguarda la CPU: posso tranquillamente montare una CPU per mobile in una scheda madre per desktop?O devo effettuare delle modifiche(hardware) a aggiungere qualche altro componente?
Qualche negoziante mi ha detto che non posso montare tale cpu su questa MO BO,quindi, se qualcuno può aiutarmi mi farebbe un enorme favore, anche perchè, vorrei anche provare ad overclokkare tale cpu.

Grazie!!!!

dario amd
14-05-2004, 15:15
se vuoi overcloccare stai sbagliando sk madre prendi un ABIT nf-s oppure una EPOX 8rda+

i mobili si possono montare sulle sk madri per desktop;)

DioBrando
14-05-2004, 15:30
Originariamente inviato da johnnytheking

Qualche negoziante mi ha detto che non posso montare tale cpu su questa MO BO,quindi, se qualcuno può aiutarmi mi farebbe un enorme favore, anche perchè, vorrei anche provare ad overclokkare tale cpu.

Grazie!!!!

cambia negozianti :D

johnnytheking
14-05-2004, 16:12
perchè una abit? Ok, so che questa mo bo è consigliata per l'overclock, ma con la asus non dovrei avere + stabilità, o sbaglio?
:) Il negoziante l'ho già cambiato, anzi, non mi fido per niente di loro.

Un'altra domanda: cosa sono i fix e quali giovamenti portano all'overclock?

Grazie sempre

DioBrando
14-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da johnnytheking
perchè una abit? Ok, so che questa mo bo è consigliata per l'overclock, ma con la asus non dovrei avere + stabilità, o sbaglio?
:) Il negoziante l'ho già cambiato, anzi, non mi fido per niente di loro.

Un'altra domanda: cosa sono i fix e quali giovamenti portano all'overclock?

Grazie sempre

purtroppo le Asus sn come per i Maxtor con gli HD, un marchio che ha il suo blasone ma che viene commercializzato + per la fama, che per le prestazioni vere e proprie.

Altrimenti Seagate, Western Digital, MSI, Abit e DFi dovrebbero avere molto + mercato :muro:

i Fix, se n sbaglio, ti consentono di raggiungere una frequenza + alta per l'FSB

n vorrei aver detto una strambata :D

buon pome ciauz

;)

johnnytheking
14-05-2004, 16:29
quindi il consiglio è quello di:

AMD 2500+ Mobile

ABIT NF7-S Nforce2 FSB400 DDR400

e con 200 euro questi componenti dovrei beccarli;ora, visto che mi state dando un buon aiuto ne voglio approfittare;)

che ram mi consigliate? Monterò sicuramente una ddr 400 a 256 MB pc 3200, ma quale marca mi consigliate per evitare conflitti tra MO BO e ram?

johnnytheking
14-05-2004, 18:11
Ma, un AMD 2500+ M senza che lo overclokko, ke frequenza è in grado di raggiungere di default? Rispetto al 2500+ per desktop è migliore?

mmx[ngg]
14-05-2004, 23:13
Se ne hai la possibilità prendi la DFI Infinity e non l'Abit xke sale meglio e si scassa -

pezzato
15-05-2004, 17:10
Va bene anche la Asus lo metti 11*200 hai un 3200 con vcore più basso che puoi ed affronti l'estate tranquillamente se poi lo vuoi tirare basta lavorare sul moltiplicatore che è sbloccato ed alzare il vcore.

mmx[ngg]
15-05-2004, 17:57
Originariamente inviato da pezzato
Va bene anche la Asus lo metti 11*200 hai un 3200 con vcore più basso che puoi ed affronti l'estate tranquillamente se poi lo vuoi tirare basta lavorare sul moltiplicatore che è sbloccato ed alzare il vcore.

Le mb dell'Asus hanno il vcore minimo ke è sempre di 0.05 superiore al normale vcore della cpu e non permettono di norma di andare sotto il vcore minimo (a parte l'utilizzo di programmi appositi)

LoBoToMiX
15-05-2004, 18:31
Originariamente inviato da pezzato
Va bene anche la Asus lo metti 11*200 hai un 3200 con vcore più basso che puoi ed affronti l'estate tranquillamente se poi lo vuoi tirare basta lavorare sul moltiplicatore che è sbloccato ed alzare il vcore.

Esatto, motivi per il quale, avendo la stessa MoBo, anch'io sto aspettando l'arrivo del Mobile da sostituire per l'estate ....:D

LoBoToMiX
15-05-2004, 18:35
Originariamente inviato da mmx[ngg]
Le mb dell'Asus hanno il vcore minimo ke è sempre di 0.05 superiore al normale vcore della cpu e non permettono di norma di andare sotto il vcore minimo (a parte l'utilizzo di programmi appositi)

Che vuol dire Vcore minimo? Dov'è il problema? l'indice di vcore è proprietario della cpu, nn della MoBo, tant'è che lo si può vedere anche dalla sigla del procio (per i mobili mainstream "Q"), poi magari la asus lo tiene anche un pelo + alto, ma se il vcore della cpu deve essere 1,55 al max stai a 1,6 e scaldi un grado di + che in un oc di un 3200+ può essere anche un problema, in un oc di un mobile mainstream credo proprio di no. :O

Nn ci creiamo "falsi" problemi dove nn ci sono, solo per infamare un marchio perchè così va di moda.... ragioniamoci sulle cose.;)

Ciauzzz........:)

mmx[ngg]
15-05-2004, 18:56
Guarda ke io ho la tua stessa mobo e non infamo un marchio...dico semplicemente la verità. Il tuo barton non và a 1.65 ma a 1.7 xke quella mobo ha una sezione di alimentazione scarsa.

Installati motherboard monitor e dopo 4 ore prova a vedere il vcore del procio....avrai valori ke vanno da 1.6 a 1.8...ti sembra normale ? Questo porta, sopratutto in overclock, ad una stabilità precaria.

Giusto x farti un piccolo esempio....

Ho acquistato una asrock K7S8X ke mantiene i voltaggi del core stabili così come li imposti. Gli ho messo sopra un ThoroB 2000+@2600+ vcore a 1.65. Lo stesso procio sulla A7N8X-E Dlx non regge xke in caso di forte stress il voltaggio arrivava a 1.55

La A7N8X-E Dlx costa circa 105 euro mentre l'asrock K7S8X sta 33 euro. Quindi se ti dico ke è una scheda da non preferire non lo faccio x moda ma xke sò quello ke dico.

pezzato
15-05-2004, 19:55
Io ho l'ASUS a7n8x con un buon alimentatore e il v-core non sgarra di un millesimo neanche dopo gli stress più impegnativi e lunghi l'unico inconveniente è che non posso scendere sotto 1,60 effettivi perchè il bios ha il v. minimo a 1,575 che diventano 1,60 ma con questo voltaggio arrvo a 2300 mhz senza difficoltà salvo che il procio viaggia a 50° che non mi sconfinferano per niente

LoBoToMiX
15-05-2004, 20:39
Originariamente inviato da pezzato
Io ho l'ASUS a7n8x con un buon alimentatore e il v-core non sgarra di un millesimo neanche dopo gli stress più impegnativi e lunghi l'unico inconveniente è che non posso scendere sotto 1,60 effettivi perchè il bios ha il v. minimo a 1,575 che diventano 1,60 ma con questo voltaggio arrvo a 2300 mhz senza difficoltà salvo che il procio viaggia a 50° che non mi sconfinferano per niente

Appunto, quello che dicevo io... semmai gli unici problemi posssono essere di temperature da gestire più attentamente, ma anch'io come te nn ho grossi problemi di tensioni.... neanche dopo quasi due settimane di 24h/24h.....;)

Ciauzzz.......:D

mmx[ngg]
15-05-2004, 23:00
Ma i voltaggi come li monitorate ?

Vabbè contenti voi...vorrà dire ke sono l'unico sfigato ad avere un enermax da 450w ke non funge un grankè.

DioBrando
16-05-2004, 00:06
Originariamente inviato da johnnytheking
Ma, un AMD 2500+ M senza che lo overclokko, ke frequenza è in grado di raggiungere di default? Rispetto al 2500+ per desktop è migliore?

è identico fisicamente ma ha voltaggio e conseguente dissipazione di calore minore, oltre al fatto di essere sbloccato

ualla
16-05-2004, 00:56
Originariamente inviato da DioBrando
purtroppo le Asus sn come per i Maxtor con gli HD, un marchio che ha il suo blasone ma che viene commercializzato + per la fama, che per le prestazioni vere e proprie.

con questa frase hai beccato in pieno come la penso io...per esperienza diretta...

cmq per i fix non servono esattamente a quello...servono a non far aumentare la frequenza dell'agp e pci in overclock...la kt400(se non sbaglio)mi pare che hanno il divisore a 166...ma da 133 a 166 ti manda fuori specifica tutto...il kt 600 invece ha il divisore a 200....invece le mobo nforce2(che hanno tutte i fix)ti fanno impostare anche i valori intermedi(156,179 ecc...)senza il rischio di bruciare nulla...

DioBrando
17-05-2004, 12:04
Originariamente inviato da ualla
con questa frase hai beccato in pieno come la penso io...per esperienza diretta...

;)

cmq per i fix non servono esattamente a quello...servono a non far aumentare la frequenza dell'agp e pci in overclock...la kt400(se non sbaglio)mi pare che hanno il divisore a 166...ma da 133 a 166 ti manda fuori specifica tutto...il kt 600 invece ha il divisore a 200....invece le mobo nforce2(che hanno tutte i fix)ti fanno impostare anche i valori intermedi(156,179 ecc...)senza il rischio di bruciare nulla...

thx per la precisazione :)

il caso però della MSI è un pò atipico in quanto da diverso tempo, anche sulle schede madri con chipset Via c'è la possibilità di aumentare o diminuire l'FSB anche di 1 Mhz, sia da Bios sia con l'utility CoreCenter via win :)

iL .PoLLo
17-05-2004, 13:21
non prendere asus...

(guarda la sign :muro: )

cuorern
17-05-2004, 14:20
Io mi orienterei su una Abit NF7-S come molti qua sul forum...

Ha da parecchio raggiunto la sua piena maturità per quanto riguarda stabilità e prestazioni... E' vero che è sotto DFI di una decina buona di mhz. come valori massimi raggiungibili (parlo di medie, poi ovviamente ogni scheda fa storia a sè... ;) ) ma il limite è cmq molto alto e gran parte delle Abit supera agevolmente i 230 mhz. di bus...

Direi che a meno che non prenda delle RAM che da sole ti costano molto di più di Mobo e CPU, non arriverai mai a quelle frequenze... ;)

Per cui ti direi:

Abit NF7-S (90€),
XP-M 2500+ (90€),
2*256 PC3200 che reggano almeno i 220 con timings tipo 5-3-2-2 (100€).

Credo che con una cifra compresa tra i 250€ ed i 300€ ti ti stia assicurando una buonissima base per il tuo PC, stabile, economica e molto performante... ;)

Ciao, Carlo.

johnnytheking
17-05-2004, 14:37
Sbaglio a dire che con la Asus riesco a sfruttare al max la frequenza dell Ram?
Con la Abit non dovrei farcela, avendo fsb inferiore a 400


Forse mi sono sbagliato, perchè anche la abit ha fsb400...pensavo di no

cuorern
17-05-2004, 15:05
Originariamente inviato da johnnytheking
Sbaglio a dire che con la Asus riesco a sfruttare al max la frequenza dell Ram?
Con la Abit non dovrei farcela, avendo fsb inferiore a 400


Forse mi sono sbagliato, perchè anche la abit ha fsb400...pensavo di no

Anzi, con la Abit non hai limitazione alcuna (e con la DFI ancora meno... :p ) visto e considerato che è molto ma molto più tollerante l'OC dell'fsb... ;)

Vai tranquillo su Abit, è una roccia... ;)

johnnytheking
17-05-2004, 15:08
ok, per il momento ne sono uscito convinto da quanto tutti voi avete scritto.
Prendero'una abit(conviene per quanto riguarda l'overclock).

Ma, che marca di RAM è consigliabile per la abit? Vorrei evitare conflitti

cuorern
17-05-2004, 15:34
Originariamente inviato da johnnytheking
ok, per il momento ne sono uscito convinto da quanto tutti voi avete scritto.
Prendero'una abit(conviene per quanto riguarda l'overclock).

Ma, che marca di RAM è consigliabile per la abit? Vorrei evitare conflitti

Non ci sono problemi, pensa a prendere delle buone PC3200 che non ti costino una follia e che prendano i 220 mhz. (le puoi anche overvoltare generosamente), conflitti su AMD e con nForce ce ne sono davvero molto pochi, più casi isolati che altro... ;)

Ciao e buoni acquisti...