View Full Version : Nuovo sw Microsoft con licenza open source
Redazione di Hardware Upg
14-05-2004, 08:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12418.html
Microsoft rilascia Windows Template Library con licenza open source Common Public License (CPL)
Click sul link per visualizzare la notizia.
NemesisQ3A
14-05-2004, 08:18
Mi sembra un buon inizio. Che dite, Gates si è improvvisamente illuminato o è la solita mossa pubblicitario/commerciale di Microsoft? Ai posteri l'ardua sentenza...
Mad Penguin
14-05-2004, 08:27
direi che è sicuramente positivo.....anche se una vocina mi dice che di sicuro c'è la magagna...
Ma questa licenza CPL come è ?
Sento puzza di bruciato anch'io ma... qualcuno ha il link? :D
Ma avete capito di cosa si tratta? É una libreria per sviluppare applicazioni Windows!
Se la comunitá la migliora é tutto di guadagnato per Microsoft! Insomma ora i bug li risolveranno i programmatori esterni invece di quelli della Microsoft!
far sviluppare applicazioni per un os che si paga profumatamente...
Imperatore Neo
14-05-2004, 08:38
"Che dite, Gates si è improvvisamente illuminato o è la solita mossa pubblicitario/commerciale di Microsoft?"
La seconda direi ;) . Sviluppare applicazioni che girano su Windows vuol dire dare continuità alla dipendenza dallo stesso s.o. (ammesso che venga insidiato da linux o altri..)
Il tutto IMHO :)
Raffaele
14-05-2004, 08:50
Che cosa che cosa?? (vd Zelig)
ilsensine
14-05-2004, 09:04
Originariamente inviato da cionci
Ma questa licenza CPL come è ?
Una licenza di software libero, non ritenuta compatibile con la GPL per via di diversi punti riguardo i brevetti e altri requisiti. Rimane comunque una licenza di software libero.
Qui c'è il testo:
http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.py/*checkout*/wtl/wtl/Notes/CPL.TXT?rev=1.1.1.1
La CPL è approvata OSI: http://www.opensource.org/licenses/cpl.php
ed è la stessa usata da Eclipse (e da altri progetti di IBM, mi pare)
Marsangola
14-05-2004, 09:31
La cosa puzza... Abbiamo gia' visto cosa succede quando la Mzozzona si mette a distribuire roba agratis. Vade retro Satana :banned:
80000 download, si sono tutti affrettati prima che MS ci ripensava! :)
Firedraw
14-05-2004, 09:45
Non credo proprio che la Ms si aspetti che programmatori esterni gli sistemino i bug del S.O. aggratis, anzi... figuriamoci che casini combinerebbero, già sto s.o. perde adesso figuriamoci con i rattoppi fatti da chi sa chi!!
I soldi li fanno con windows, quimdi è solo IMHO il modo migliore che hanno x fare in modo che gli utenti hobbisti (o chi non vuole spendere migliaia di $ in ambienti di sviluppo e abbonamenti vari..) non passino a linux o usino software gpl portato da linux (un programma compilato con gcc x windows gira con modifiche poche o o nulle, x uno fatto con librerie proprietarie il porting vuol dire riscriverlo da 0.
Ciao.
Originariamente inviato da Firedraw
Non credo proprio che la Ms si aspetti che programmatori esterni gli sistemino i bug del S.O. aggratis, anzi... figuriamoci che casini combinerebbero, già sto s.o. perde adesso figuriamoci con i rattoppi fatti da chi sa chi!!
se fosse davvero come dici tu linux non sarebbe di certo arrivato dov'è oggi!
zao
mi sa tanto di "lavoro nero virtuale"...ti lascio il codice, ci lavori, mi fai dei programmi, io poi intervengo-ti frego l'idea ed il lavoro. E POI VOLETE METTERE LA PUBBLICITA' CHE NE STA RICAVANDO??
Marsangola
14-05-2004, 11:57
Comunque sia la MS non e' ne' la prima ne' sara' l'ultima ditta a sfruttare il lavoro della comunita' del sw libero: la Borland ha fatto la stessa cosa con Interbase e la Sun con Staroffice. Da questo pero' sono nati Firebird e Openoffice; cerchiamo di vedere anche gli aspetti positivi che derivano da queste scelte.
Penso che il giorno in cui la MS mettera' a disposizione quel marasma che e' il sorgente di windows e si dedichera ai vari office, flight simulator e simili, penso faro' una balla galattica :ubriachi: :gluglu: :D
P.S. resta il fatto, comunque, che della MS mi fido assai poco, come ho gia' avuto modo di dire :)
E che caxxo! Sempre a pensare male di Microsoft... siete patetici certe volte.
jappilas
14-05-2004, 13:46
http://www.codeproject.com/wtl/wtlintro1.asp
What is the Windows Template Library you ask?
Brief History
In the beginning when ATL appeared, developers were happy. We had a way to write fast, small COM components. Well the happiness ended soon after when we found that we had to write code wrappers for any of the window's controls we wanted to use. So MS responded to our plight and gave us WTL, completely unfinished and unsupported (for now).
Features
All the power of C++
Thin wrappers for the common controls
A small but functional Application framework (minus the ever-popular Document-View Architecture)
Print and Print Preview support
Ports of MFC’s CPoint, CRect, CSize, CString, etc.
New Message cracking Macros, conceivably they’re an upgrade of the existing ones.
All this but no documentation! Oh well, we're all professionals and can read code, so for now that will have to suffice.
alla fin fine trattasi di un wrapper per controlli mfc e qualche cosa in più... :rolleyes:
nightmare82
14-05-2004, 14:09
vabbè raggazzi.....STI CAXXI!!!...e basta sputare fango....sn sicuro che domani microsoft donassi un miliardo di $ alla comunità qualcuno avrebbe ancora da ridire....e per d più scommetto che il 90% di chi parla ha installato il suo bel S.O. microsoft vero:)?.....come ha detto qualcuno...patetici....se proprio siete così accaniti...installatevi il SO del pinguino e sarete tutti + felici......ciao
Armageddon84
14-05-2004, 14:47
Se il nuovo progetto non fosse stato open source tutti contro microsoft che è la solita a far pagare...cose che non funzionano...ecc
Mentre ora che ha deciso di metterlo open source tutti a dire che è una mossa per aggiustargli i bug e rendere ancora + dipendenti da windows
alla fine non può fare assolutamente niente che qualcuno trova sempre da ridire....
ed è normale che se un azienda fa qualcosa non gli deve andare contro ma a suo favore (in un modo o nell'altro)
linux_arrivooo
14-05-2004, 15:15
secondo me è un modo per avere il miglior prodotto possibile e non spendere una lira per poi caqmbiare la licenza e dire addio al codice dell'ultima versione ormai perfetta.
Oppure far finta che si sviluppi come linux, poi rovinarlo volutamente e poi far publicità come:" noi abbiamo provato ada prire il cdice, come vi siete accorti, il prodotto è di bassa qualità".
Non potete capire quanto mi puzza...
Prima tutti a desiderare che Microsoft facesso qualcosa di Open Source.
Adesso che c'è qualcosa avete ancora da ridire. Ma si può sapere di preciso che ca@@o volete dalla Microssoft? Ha ragione chi dice che se salvassero 3 miliardi di bambini del terzo mondo avreste ancora da ridire. Patetici bambini viziati
...appunto a me sembra una bella cosa. Sinceramente credo che si siano accorti che l'Open Source è un modello di sviluppo molto affidabile, veloce nelle riparazioni dei bug, sempre aggiornato, al quale partecipano milioni di persone in tutto il mondo. E' il sistema più veloce per far progredire la tecnologia dei software proprio perchè l'utenza globale ha interesse che il programma sia snello e funzioni bene.
Eraser|85
14-05-2004, 20:35
la ms fa software non open source e vi incazzate perchè non vi piace l'idea che qualcuno vuole tenere il proprio codice nascosto (anni e anni di sviluppo.. ), visto che già ci sono fin troppi problemi di sicurezza:
figuratevi un windows open source, praticamente inutilizzabile.. a meno che non installi una nuova versione appena modificata da chissà chi, sperando contenga i bugfix per un baco scoperto 3 ore fa guardando il codice disponibile per tutti.. praticamente occupare la banda solo per scaricare in continuazioni versioni aggiornate di componenti dell'os.. e se mi voglio vedere un film sul pc, dite che l'os appena patchato resista per 2 ore? e se viene scoperto un baco in 1 ora, e in 30 min è già in circolo un virus che sfrutta sto problema?
cmq a parte queste considerazioni, la m$ sta rilasciando pian piano dei componenti con licensa CPL, e voi che fate? gettate cmq merda su di lei? Allora ricapitoliamo:
Software NON Open Source: M$ ingorda e non lascia spazio a nessuno per via dei suoi programmi chiusi da cui nessuno può trarre spunto
Software Open Source: M$ tenta di avere una maggior pubblicità (ma ne ha davvero bisogno? :rolleyes: :rolleyes: ) o vuole che gli altri correggano i suoi bachi (francamente mi fido di più di un team di programmatori altamente specializzati che sanno dove mettono mani, piuttosto che di uno che inizia a inserire qualche riga per la prima volta..)
Insomma, la frittata da che lato ve la servono vi fa schifo? E allora gettatela nel cestino, se proprio non vi va e non state a pensarci più! E' inutile che continuate a dire che fa schifo ogni volta che la guardate, oramai l'avete buttata!
Coerenza signori, coerenza..
Kralizek
15-05-2004, 11:21
non capisco perchè fare un altro framework quando hanno già il .net... bah...
Ikitt_Claw
15-05-2004, 14:53
Originariamente inviato da Eraser|85
praticamente occupare la banda solo per scaricare in continuazioni versioni aggiornate di componenti dell'os.. e se mi voglio vedere un film sul pc, dite che l'os appena patchato resista per 2 ore? e se viene scoperto un baco in 1 ora, e in 30 min è già in circolo un virus che sfrutta sto problema?
Stai parlando di un'ipotetico win OSS o di un SO OSS in generale?
Perche` nel primo caso e` difficile darti torto (per via della struttura e della storia del SO), ma nel secondo sei un bel po` fuori strada...
Software NON Open Source: M$ ingorda e non lascia spazio a nessuno per via dei suoi programmi chiusi da cui nessuno può trarre spunto
No: di cui nessuno puo` creare alternativa. E` profondamente diverso.
(francamente mi fido di più di un team di programmatori altamente specializzati che sanno dove mettono mani, piuttosto che di uno che inizia a inserire qualche riga per la prima volta..)
Forse non e` ben chiaro come funziona il mondo dell'OSS...
E personalmente comincio a sentire (e vedere) cose nel meraviglioso mondo del professionismo poco carine. Ma tanto nessuno potra` mai verificarle senza sorgenti ;)
juggler3
16-05-2004, 10:14
tralasciando I PIRATI DELLA SILICON VALLEY e credendo all'ASSOLUTA BUONA VEDE di zio Bill dico:
MICROSOFT e opensource...era ora!!!
Ha fatto pace con tutti...era ora!!!
Quando rendere disponibile il codice sorgente di windows, messenger WMP così ci fa vedere che cosa fanno? anche dela versione 0.9991. perchè lo zio non è coerente? rilascia libreria x far creare software ad altri...così ci non vuole comprare il software se lo fa o aspetta che ne la comunità ne sviluppi uno che non deve pagare...la diffidenza degli utenti sta nella improvvisa redenzione di microsoft che chiude battaglie legali e si dedica all'open source senza xò rilasciare i codici sorgenti di ciò che ha in commercio(ha rilasciato solo qualcosina che da solo serve a poco).
IMHO:poichè fidarsi è bene non fidarsi è meglio (vedi film su citato) anke se microsoft è in buona fede dovrà meritarsi la fiducia di chi finora l'ha considera come il grande fratello!!
(francamente mi fido di più di un team di programmatori altamente specializzati che sanno dove mettono mani, piuttosto che di uno che inizia a inserire qualche riga per la prima volta..)
un programmatore che si possa definire tale che vede il codice SA dove mettere le mani (ne deduco che non sei tra questi).
piuttosto che di uno che inizia a inserire qualche riga per la prima volta..
se la comunità open fosse fatta solo daragazzini che scrivono per la prima volta una riga di codice sarei daccordo con te ma la comunità è fatta da gente molto capace se no linux nn sarebbe ciò che è e se qualcuno scrive una bagianata (succede anke agli espertoni della microsoft e a tutti gli esseri umani) ci sono milioni di persone che possono correggerlo e che sanno di non fare torno a nessun collega (pensi che alla microsoft si corregano il codice a videnda tra colleghi?)
cdimauro
16-05-2004, 17:18
Originariamente inviato da juggler3
Quando rendere disponibile il codice sorgente di windows, messenger WMP così ci fa vedere che cosa fanno? anche dela versione 0.9991. perchè lo zio non è coerente?
Il fatto che MS abbia rilasciato un progetto come open source non vuol dire che debba essere obbligata a farlo con tutto il resto. Non capisco perché tiri in ballo la coerenza: perché non chiedi anche a IBM, Sun, ecc. di rilasciare TUTTO il codice sorgente in suo possesso? Per questione di coerenza, no? :rolleyes:
rilascia libreria x far creare software ad altri...così ci non vuole comprare il software se lo fa o aspetta che ne la comunità ne sviluppi uno che non deve pagare...la diffidenza degli utenti sta nella improvvisa redenzione di microsoft che chiude battaglie legali e si dedica all'open source senza xò rilasciare i codici sorgenti di ciò che ha in commercio(ha rilasciato solo qualcosina che da solo serve a poco).
Vedi sopra: spiegami per quale motivo, oltre a quel software, dovrebbe rilasciare tutti i sorgenti che ha. Non vedo ALCUN NESSO fra le due cose.
IMHO:poichè fidarsi è bene non fidarsi è meglio (vedi film su citato)
Certo, e io dovrei fidarmi di un filmetto holliwoodiano? Mah. Quando aprirete un po' gli occhi? :rolleyes:
anke se microsoft è in buona fede dovrà meritarsi la fiducia di chi finora l'ha considera come il grande fratello!!
MS non deve meritarsi la fiducia nessuno: se ha deciso di rilasciare un progetto come open source, avrà i suoi SPORCHI INTERESSI. Non si è sicuramente "redenta" e non ha bisogno dell'appoggio di morale di nessuno: semplicemente PER QUESTO PROGETTO ha incrociato la via dell'open source, tutto qui.
un programmatore che si possa definire tale che vede il codice SA dove mettere le mani
Il problema è che oggi scrivere un programmino in Access, fare quacosina di stupido alle scuole o un banale corso, e la gente si affibia già la nomea di "programmatore". Difatti il mondo è pieno di programmatori... in erba. :rolleyes:
(ne deduco che non sei tra questi).
Se mi spieghi come sei arrivato a questa deduzione logica, mi fai un favore: scusami, ma io non c'arrivo...
se la comunità open fosse fatta solo daragazzini che scrivono per la prima volta una riga di codice sarei daccordo con te ma la comunità è fatta da gente molto capace se no linux nn sarebbe ciò che è e se qualcuno scrive una bagianata (succede anke agli espertoni della microsoft e a tutti gli esseri umani) ci sono milioni di persone che possono correggerlo e che sanno di non fare torno a nessun collega (pensi che alla microsoft si corregano il codice a videnda tra colleghi?)
Sicuramente no, ma certamente c'è una marea di ragazzini che s'improvvisano programmatori. La fortuna di Linux e dell'open source è che il nocciolo è fatto di gente che ha ESPERIENZA di analisi e/o programmazione, per cui possono "scremare" la feccia e i loro prodotti da ciò che è realmente utile per la comunità.
dragunov
17-05-2004, 06:54
bella mossa bill!
linux_arrivooo
17-05-2004, 10:36
Originariamente inviato da cdimauro
Sicuramente no, ma certamente c'è una marea di ragazzini che s'improvvisano programmatori. La fortuna di Linux e dell'open source è che il nocciolo è fatto di gente che ha ESPERIENZA di analisi e/o programmazione, per cui possono "scremare" la feccia e i loro prodotti da ciò che è realmente utile per la comunità.
Spesso gente nuova porta aria nouva, nouve idee. Non siamo nell'era del computer solo grazie all'esperto inventore della luce ma anche grazie a qualche pazzo uomo che provava a fare delle cose.
Si impara scrivendo. Tu sei nato programamtore?
Marsangola
17-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Spesso gente nuova porta aria nouva, nouve idee. Non siamo nell'era del computer solo grazie all'esperto inventore della luce ma anche grazie a qualche pazzo uomo che provava a fare delle cose.
Si impara scrivendo. Tu sei nato programamtore?
Scusami se mi intrometto, ma permettimi di dissentire. Si sa che nessuno nasce programmatore, ma, da come la vedo io, la programmazione e' analisi, progettazione e tanto ordine. Un programma, per essere definito tale, non deve semplicamente funzionare, ma deve essere costruito in maniera tale che se un domani un programmatore, anche diverso da quello che lo ha fatto, deve metterci le mani, possa farlo con facilita', senza essere costretto a rifare pezzi, bestemmiare in turco perche' quello di prima a programmato col copia-incolla e via dicendo.
Con i "pazzi", come dici tu, non si fanno programmi; al limite qualche idea anche geniniale, ma non programmi. te lo dice uno che programma da 17 anni (ho iniziato col basic del C64) e ha messo le mani su tanti programmi fatti da altri.
Scusate l'off topic
cdimauro
18-05-2004, 06:19
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Spesso gente nuova porta aria nouva, nouve idee. Non siamo nell'era del computer solo grazie all'esperto inventore della luce ma anche grazie a qualche pazzo uomo che provava a fare delle cose.
Indubbiamente, ma trovo MOLTO DIFFICILE che un utente qualunque riesca a portare delle idee innovative: se riesce a farlo, molto probabilmente non è un utente qualunque. ;) Le invenzioni e le nuove idee nascono generalmente da persone che proprio "normali" (nell'accezione letterale del termine) non sono, e che se cominciano a interessarsi a un settore ne diventano esperti in poco tempo. Doni di natura. :)
Si impara scrivendo. Tu sei nato programamtore?
No, ma ho impiegato poco tempo per diventarlo e continuare a migliorarmi. ;)
Comunque se rileggi il mio precedente messaggio vedrai che non nego certo la possibilità di contribuire a nessuno: saranno, infatti, gli analisti e programmatori esperti a discernere se il contributo di un tizio val la pena di essere preso in considerazione o cestinato. Come un articolo per un giornale.
Per il resto, concordo con Marsangola. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.