View Full Version : consuma corrente il riscaldamento/raffreddamento dell'automobile
Il riscaldamento/raffreddamento dell'automobile (no aria condizioanta) coonsuma corrente? C'è una ventola che gira a varie velocità che fa entrare aria che consuma elettricità o semplicemente è il bochettone che si apre sempre di più e quindi l'aria entra più velocemente?
Dipende. Se e' impostato a ventilazione dinamica e' solo la velocita' dell'aria esterna rispetto alla vettura che causa la corrente d'aria. Se c'e' una ventola in azione ovviamente lo fa utilizzando corrente dalla batteria
::::Dani83::::
13-05-2004, 22:27
è inzomma....se l'aria esce anche quando stai fermo......:p
il consumo di corrente e' tutto sommato limitato , infatti a differenza dei condizionatori da casa, l'elettricita' deve muovere solo ventole quindi il consumo massimo si aggira intorno ai 50-70 Watt.
Nel caso del riscaldamento il calore arriva direttamente dal motore nel caso del condizionatore invece la potenza per muovere il compressore e' prelevata meccanicamente con un ingranaggio
Blind Guardian
13-05-2004, 22:51
Originariamente inviato da Athlon
il consumo di corrente e' tutto sommato limitato , infatti a differenza dei condizionatori da casa, l'elettricita' deve muovere solo ventole quindi il consumo massimo si aggira intorno ai 50-70 Watt.
di solito sta una ventola (per l'abitacolo) da 30W...
Nel caso del riscaldamento il calore arriva direttamente dal motore nel caso del condizionatore invece la potenza per muovere il compressore e' prelevata meccanicamente con un ingranaggio
più verosimilmente una cinghia ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.