PDA

View Full Version : budget 120 euro. che masteriz DVD mi compro?


Aleruze
13-05-2004, 15:52
che mi posso comprare con 120 € ?
le mie preferenze cadono su
Liteon
Pioneer
Nec

ma non ho nessuna conoscenza riguardo i modelli che queste case vendono.
mi potete dare la vostra personale classifica (marca e modello)?

Sheerqueenie
13-05-2004, 18:55
purtroppo dopo vari 3d sono giunto alla conclusione che bisogna prendere un modello SINGLELAYER


io ti dico di prenderti un liteon 812s

è dual standard...


cmq se puoi aspetta almeno fino a luglio così ti prendi un dual layer

Aleruze
14-05-2004, 08:55
sta uscendo il liteon dual layer?
quindi scriverà supporti + e - e a doppio strato?

ma costerà tanto?

Sheerqueenie
14-05-2004, 09:49
il liteon dual layer è uscito..

ma scrive solo i suppporti dual layer +

per i suporti dual layer - ancora non vi è traccia


mentre per quando riguarda i single layer li scrive benissimo sia + che -..


è recentissima la notizia che essedì,che aveva a listino il suddett master a 150 euro, adesso lo ha aumentato fino a 200 euro circa ( spese escluse ) :eek: :cry:


io avendo ancora il mast cd, sarei intenzionato a prenderlo, ma cmq non lo utilizzerò per il dual layer, ma per il single layer....

sperando che in futuro esca un firmware che gli farà scrivere anche i dual layer col - ( oltre che col + )

cmq se hai urgenza ( e soldi ) lo puoi benissimo prendere...

boombastic
14-05-2004, 10:16
Io da essedì ho appena acquistato un PIONEER 107d a 123 euro che col firmware moddato va una meraviglia scrivendo a 8X anche DVD certificati a 4X e rippando a 12X teorici!Certo aè ancora un single layer...

Aleruze
14-05-2004, 10:45
anch'io ho sentito parlare molto bene del pioneer
ma ho avuto sempre LiteON (con i quali mi sono trovato sempre benissimo)

però adesso sono molto incerto

mi dite che un DVD + - 4X pioneer può essere moddato in un + - 8X ???
interessante!

boombastic
14-05-2004, 11:04
Non è proprio così:il pioneer già di suo scrive a 8x su supporti + o - certificati ad 8X ma con il firnware moddato può scrivere ad 8x anche su alcuni supporti certificati a 4x.Io ho appena scritto a 8x su degli LG -R certificati a 4x e pagati 1.49 euro.Un dvd-r 8x mi sarebbe costato un pò di più.

Aleruze
14-05-2004, 11:17
quindi tra liteon e pioneer che mi consigliate?

Sheerqueenie
14-05-2004, 11:56
io ti consiglio liteon per l'ottimo rapporto qualità prezzo!

però come leggi nei post precedenti ATTUALMENTE e' il momento peggiore per comprare un mast dvd...


io è da aprile che sto cercando di capire se comprarlo ora il mast oppure a fine agosto....

zerotre
14-05-2004, 12:45
Originariamente inviato da Sheerqueenie
io ti consiglio liteon per l'ottimo rapporto qualità prezzo!

però come leggi nei post precedenti ATTUALMENTE e' il momento peggiore per comprare un mast dvd...


io è da aprile che sto cercando di capire se comprarlo ora il mast oppure a fine agosto....

Potresti riassumere le motivazioni riguardo il fatto del "momento peggiore"? Visto che sto' per prendermi un liteon sow812s,
grazie.
Ciao.
Zerotre.

Sheerqueenie
14-05-2004, 18:19
intendo momento peggiore per chi vuole prendersi un mast dvd!

io intendo due aspetti:
aspetto economico: in tarda estate ( fine luglio ) il tuo liteon 812s costerà molto di meno rispetto ad ora..

aspetto tecnico: l'avvento del dual layer è una ottima cosa, anche se ovviemnte solo a partire da dicembre 2004 si potranno acquistare a prezzi decenti i supporti!

però nel frattempo uno che compra adesso il mast dual layer si troverà già un pochino pronto dal punto di vista hardware,inoltre i futuri firmware correggeranno gli inevitabili bugs...


ecco quindi le mie motivazioni...



ovviamente se hai fretta ....prenditi l'812s che fai un ottimo acquisto! e spera che magari un firmware UFFICIALE ti sblocchi verso il dual layyer

net83it
14-05-2004, 18:25
tutti dicono aspetta per il dual layer....
poi altri dicono.... ma costa assai rispetto ai single
poi altri.... speriamo che qualcuno cracki un firmware e renda i SL capaci di scrivere sui DL

ma perchè non comprate il benq dw822a?
è singolo layer
costa sui 100 euro
ad ottobre diventa DL tramite firmware *ufficiale*

che volete di più?
l'unico incoveniente che i -r li fa a 4x, ma credo che a diversa gente non importi se stare 15 minuti o 9 minuti a fare un dvd.
la qualità di scrittura è ottima, fate un giro sui forum stranieri per avere la prova

Aleruze
14-05-2004, 18:48
benq dw822a dici?
interessante

scrive sia i + che i - ?
interessante

ci faccio un pensierino...

(controllerò qualche recensione, se non sbaglio hwupgrade ha fatto una comparativa)

sOuL cALiBuR
14-05-2004, 19:18
Originariamente inviato da net83it
ma perchè non comprate il benq dw822a?
è singolo layer
costa sui 100 euro
ad ottobre diventa DL tramite firmware *ufficiale*

E' molto buono,si.Io ti consiglierei anche un LiteOn LDW-851s (che,anche se precedente al 812s,può diventarlo via fw e dovrebbe quindi costare molto molto poco),NEC ND-2500A (che trovi a pochissimo anche e che ha un elevatissimo rapporto qualità prezzo) e per finire un bel Pioneer 107 (ottimo e intorno ai 100€ o poco +).
In bocca al lupo ;)

net83it
14-05-2004, 19:29
si, scrive sia i - che i +, ma in DL solo i +

Aleruze
17-05-2004, 09:06
ora mi avete messo la pulce nell'orecchio per quanto riguarda il dual layer !

mi sa che aspetterò di avere più nortizie sul BenQ (che, se dovesse scrivere in DL solo i + , non mi convincerebbe tanto)

sono un sostenitore dello standard - :cool:

leo80
17-05-2004, 09:43
Bravo: la cosa più giusta da fare è prendere un DL.
Però costano minimo 150€... se proprio vuoi risparmiare prenditi un SL del quale si possa aggiornare il firmware...

Aleruze
17-05-2004, 11:27
Ok mi va bene un masteriz. che possa essere aggiornato al DL

Ma conosco solo il BenQ dw822a
che, a quanto dite, può essere aggiornato soloal DL per i DVD +
(e questo non mi piace per nulla)

esistono altri mast che possono essere aggiornati al DL via Firm. ???

net83it
17-05-2004, 11:39
allora se vuoi il DL anche sui dvd- dovrai attendere il 2005, perchè pioneer si aspetta di rendere noto le caratteristiche del Dual layer solo a fine a 2004

ma xchè poi non ti piace il +?
anche io prima la pensavo come te per via della compatibilità, ma oramai la questione è superabile grazie al book setting che permette di far divenire un dvd+r agli occhi di un lettore standalone un dvd-video

leo80
17-05-2004, 13:16
ce ne sono diversi...cerca bene sempre qui nella sezione "periferiche di memorizzazione" vedrai che li trovi...
Inoltre se ti fossi fissato con qualche produttore, vai sul suo sito e vedi se ci sono aggiornamenti firmware per i suoi mast dvd gia in commercio...
Io penso che farò cosi..

tulsadoom
17-05-2004, 13:59
Originariamente inviato da Aleruze
Ok mi va bene un masteriz. che possa essere aggiornato al DL

Ma conosco solo il BenQ dw822a
che, a quanto dite, può essere aggiornato soloal DL per i DVD +
(e questo non mi piace per nulla)

esistono altri mast che possono essere aggiornati al DL via Firm. ???


ufficialmente no, anche se il nec 2500 è stato aggiornato al 2510 (dual layer) con un firmware modificato, in ogni caso il DL attualmente è solo + non esiste il -

Aleruze
17-05-2004, 14:58
net83it scusa l'ignoranza ;)

mi puoi spiegare cosa sono i book settings ?

ed eventualmente come faccio a far vedere un dvd+r come un dvd-video

Aleruze
17-05-2004, 15:31
X tulsadoom

Allora Riepilogando:
Volendo un DL (ed avendo un budget limitato) il consiglio che mi date sarebbe quello di acquistare un mast. aggiornabile al DL in seguito.

Gli unici due che "sarebbe" possibile aggiornare dovrebbero essere il BenQ dw822a (via firm. ufficiale)
e il Nec 2500 (via firm. non ufficiale)

Ho scritto giusto?

tulsadoom
17-05-2004, 15:53
sì, anche se forse è possible aggiornare qualche altro modello (vedi il liteon 812) in modo non ufficiale, anche se bisogna aspettare l'uscita dei dischi DL sul mercato per testarli a fondo

per quando riguarda il bootsetting,alcuni lettori dvd non leggono i supporti +R ,non perchè non siano in grado di leggerli ma perchè non riconoscono l'identificativo disk type DVD+R sul supporto.

Alcuni modelli di masterizzatori offrono la possibilità di settare l'identificativo su DVD-ROM in fase di masterizzazione eliminando così i problemi di incompatibilità.

Io ho masterizzato dei dvd+r col booksetting dvd-rom con un nec2500 e sono stati letti perfettamente da un lettore che non supporta i +r

tulsadoom
17-05-2004, 16:12
comunque se hai intenzione di masterizzare in prevalenza -R personalmente non ti consiglierei il benq dw822a, perchè l'ho provato e pur essendo un ottimo masterizzatore, con una qualità di scrittura ottima sui +, sui - è meno performante, non solo perchè li fa a 4x, contro l' 8x dei +, ma anche come qualità di scrittura non è il massimo

Aleruze
17-05-2004, 16:29
allora le mie scelte tornano sul vecchio caro LiteOn LDW-851s (o 812S)
oppure su Nec 2500

(mi potresti dare il link del firmw del nec 2500 che lo modifica a DL)?

net83it
17-05-2004, 17:25
qualità scarsa sui dvd-?
guarda qua
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=93875

certo non si tratta di un nec 2500 ma i valori sono cmq bassissimi.
e cmq i liteon non sempre masterizzano i - con qualità. alcuni modelli sono davveri ottimi, altri no, in un ultima recensione che ho letto su cdfreaks, il recensore si lamentava che la qualità su supporti ottimi come i tayo yuden e gli mcc(verbatim) non era molto buona.

secondo me, il benq 822 è un ottimo compromesso

net83it
17-05-2004, 17:29
brutte notizie sul 2500 e DL
http://www.heise.de/newsticker/meldung/47428
traducete con altavista

Aleruze
17-05-2004, 17:37
il BenQ 822 è un compromesso migliore del Nec2500A ?
forse per via del prezzo (che del Benq dovrebbe essere + basso)?

o forse perchè il nec non è aggiornabile a DL via Firm.?


ps. su atomicshop ho trovato il Nec 2500A a 79,9 euro

net83it
17-05-2004, 17:40
dipende se vuoi spendere oggi per un mast che fa solo SL e forse anche DL, oppure spendere oggi per un mast che di sicuro ti scriverà i DL

se io oggi spendessi, fare la seconda scelta, ma ti ricordo che per me la velocità di scrittura non importa

Supersubway
17-05-2004, 18:52
HO provato sia NEC2500 che Pioneer 107... meglio il primo.

tulsadoom
18-05-2004, 00:28
Originariamente inviato da net83it
qualità scarsa sui dvd-?
guarda qua
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=93875

certo non si tratta di un nec 2500 ma i valori sono cmq bassissimi.
e cmq i liteon non sempre masterizzano i - con qualità. alcuni modelli sono davveri ottimi, altri no, in un ultima recensione che ho letto su cdfreaks, il recensore si lamentava che la qualità su supporti ottimi come i tayo yuden e gli mcc(verbatim) non era molto buona.

secondo me, il benq 822 è un ottimo compromesso

non ho letto le prove, solo che ho avuto la possibilità di provarlo e alcuni dischi masterizzati (parlo di - ) sono risultati illeggibili, altri dvd della stessa campana invece sono stati masterizzati senza problemi dal nec2500, nonostante ciò resta un ottimo masterizzatore.

@Aleruze

http://forum.rpc1.org (http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25531&postdays=0&postorder=asc&&start=0)
http://club.cdfreaks.com/ (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=95369)

http://tdb.rpc1.org/firmware/2510K0P2.ZIP

ecco i link, anche se come ho detto prima bisogna aspettare l'uscita dei dischi DL sul mercato per testare a fondo

Aleruze
18-05-2004, 09:04
Grazie per il firmware.
Anche se prima di provarlo, devo prima comprarlo stò Nec :D

(ma cercherò anche i prezzi del BenQ, poi vedrò)