View Full Version : ATI rilascia driver Catalyst 4.5
Redazione di Hardware Upg
13-05-2004, 07:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12409.html
Puntuale, ATI propone una nuova versione aggiornata dei propri driver Catalyst per schede Radeon, da utilizzare con sistemi operativi Windows 2000 oppure Windows XP.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E a quando quel nuovo Control Panel di nuova concezione???
io continuo ad avere problemi con Halo... mi sa che dovrò cambiare PC
Imperatore Neo
13-05-2004, 08:00
Speriamo che le prestazioni non siano ancora in calo.. altrimenti rimetto i 4.1 :)
marcus81
13-05-2004, 08:15
Ottimo: pare che abbiamo risoloto il problema di Prince of Persia con le schede 8500-9100...grande ATI!
Adesso vado subito a provare ;-)
RadeonDexter
13-05-2004, 08:16
io ho dovuto rimettere e 4.1 xkè gli altri mi davano dei problrm con Colin 3 (con la 8500)
Eugenio_30
13-05-2004, 08:25
E per Win98 ???
Aderlock
13-05-2004, 08:26
allora facendo un rapido calcolo.......
6 mb di incremento ogni release, hanno promesso una release al mese, ok molto bene raga, a gugno dell'anno prossimo siamo a 100 mb!!!!
Che vai mai dicendo? Secondo i tuoi calcoli 5 mesi fa allora i Catalyst pesavano 0.
certo però che sono pesantucci...
mi ricordo che fino a poco tempo fa pesavano 20/25mbyte ora siamo a 31 tra poco dovremmo lasciare il pc acceso la notte per tirare giù i driver ati
blubrando
13-05-2004, 09:04
spero abbiano risolto i problemi di freezing ma ci credo poco
sbaglio o hanno scritto splinter cell pandoras box al posto di pandora tomorrow? :asd:
Io personalmente ne scaricherei anche 200 di MB se questo portasse benefici nel senso di diminuzione di problemi e/o aumento di prestazioni...
Se Ati imparasse a fare per bene le OpenGl anziche' fare il nuovo taboozzissimo e bellissimo pannello di controllo, forse sarebbe pure meglio ;) Ma come si fa! E i drivers Linux? Ancora un'altra versione che come unica news dice: aggiunto supporto per scheda lippa??
malahead
13-05-2004, 09:25
ho una radeon 9800 liscia e con unreal2 non ho mai visto miglioramenti per non parlare poi su NFSU....deludente. Mi sto' convincendo del fatto che un hardware al top non sempre garantisce prestazioni di pari livello (con tutte le ottimizzazioni del caso) quasi quasi torno ad nVidia (mi manca la cara 3dfx!!!)
Aderlock
13-05-2004, 09:32
Vedendola cosi' hai ragione, ma nell'ultimo step si sono appesantiti di 6 mb, e cmq l'incremento costante c'è sempre stato (a livello di "peso" di driver non di prestazioni purtroppo!) e non credo ci sara' un'inversione di tendenza.....
il mio commento era in questi termini...
Ciao
DeMonViTo
13-05-2004, 09:32
Originariamente inviato da malahead
ho una radeon 9800 liscia e con unreal2 non ho mai visto miglioramenti per non parlare poi su NFSU....deludente. Mi sto' convincendo del fatto che un hardware al top non sempre garantisce prestazioni di pari livello (con tutte le ottimizzazioni del caso) quasi quasi torno ad nVidia (mi manca la cara 3dfx!!!)
si ma dipende anche da che sistema hai... magari hai un 1800... che vuoi che faccia la sceda video?
e poi la 9800 liscia non e' di fascia alta ma media... e' pari alla 9600xt.... :muro:
e poi la 9800 liscia non e' di fascia alta ma media... e' pari alla 9600xt.... Non proprio, la 9800 liscia è paragonabile alla 5900 liscia o anche alla 9700pro, quindi direi che la fascia è medio-alta.
Qualcuno sa dirmi in maniera sintetica la problematicità tecnica che s'incontra nel fare driver che non comportino sempre un certo numero d'incompatibilità?
malahead
13-05-2004, 09:45
nel mio commento parlavo di configurazione di pari livello....P4 2.8GHz mobo P4C800DL ram Corsair blablabla... e poi in OC si riesce a spingerla in maniera simile alla PRO...
ma ottima scheda ati 7500 vanno ancora bene ?
Armageddon84
13-05-2004, 10:10
In realtà la configurazione con 1 Terabyte di hd chiesta per Longhorn servirà anche per i driver ati ^^
Spero abbiano risolto il problema dell'AGP8x su alcune mobo :(
Dumah Brazorf
13-05-2004, 10:17
Il pacchetto linkato comprende anche i quasi 5MB dei driver WDM, inutili per molte schede.
Ciao.
salve a tutti....li o scaricati e installati...noto un piccolo miglioramento un pò in tutti i settori...questo il link dei driver testati quando erano ancora in versione beta: http://www.3dchipset.com/forums/viewtopic.php?p=3727#3727
A me stupisce leggere di persone che si aspettano sempre miglioramenti in ogni cosa. Sinceramente seguendo il vostro ragionamento una cosa (in generale) dovrebbe sempre essere migliorabile, cosa ovviamente impossibile. E' così per Ati, per Nvidia o per chiunque.
A quando gli Omega col Temporal AntiAliasing?
:sofico:
malahead
13-05-2004, 11:33
forse perchè è palese il fatto che l'hardware non è sfruttato fino in fondo (e su questo il mercato ci marcia.....) e quindi i margini di miglioramento CI SONO ?
Una cosa palese è una cosa sotto gli occhi di tutti e dimostrabile. Hai qualche dimostrazione del fatto che l'attuale Hw non sia sfruttato a dovere e che con i driver non si facciano sforzi per migliorare l'attuale situazione? Correggimi se sbaglio, ti anticipo, nessuna prova vero?
malahead
13-05-2004, 11:57
beh allora che smettessero pure di spremersi per driver nuovi, tanto gli cambiano solo la sigla ( visto che l'hardware è messo alla frusta...gia' con la prima release)
Ma per win 98 Me usciranno???
secondo me le dimensioni aumentano perche' i catalyst includono il supporto a tutte le schede video radeon, che sono in continuo aumento... magari in questa release c'e' il supporto anche per le nuove R4xx
magilvia
13-05-2004, 12:39
Si ma sti inutili nullafacenti quand'è che fanno uscire i driver per windows 64bit ??? Sono due mesi che sto aspettando...
Originariamente inviato da malahead
beh allora che smettessero pure di spremersi per driver nuovi, tanto gli cambiano solo la sigla ( visto che l'hardware è messo alla frusta...gia' con la prima release)
Non hai capito un cacchio di quello che ho detto... pazienza.
malahead
13-05-2004, 13:43
come al solito quando scarseggiano gli argomenti si alza la voce e/o si passa al turpiloquio.... bravo, da vero signore...
dimmi che non ti avevo avvertito, uffa. Io aspetto il 939, e il 2005 anche.
AndreKap
13-05-2004, 13:53
Originariamente inviato da DjLode
A me stupisce leggere di persone che si aspettano sempre miglioramenti in ogni cosa. Sinceramente seguendo il vostro ragionamento una cosa (in generale) dovrebbe sempre essere migliorabile, cosa ovviamente impossibile. E' così per Ati, per Nvidia o per chiunque.
Sottoscrivo.
Non ci si può aspettare un 10% di miglioramento nelle prestazioni ad ogni release dei driver. :eek:
Questo può accadere all'esordio di un'architettura radicalmente nuova, o con le prime release dei driver che supportano delle nuove DirectX, non all'infinito. :rolleyes:
Anzi sarebbe molto grave se dopo 1 anno e mezzo circa dall'esordio dell'R3xx e delle DirectX9 ATI avesse ancora grossi margini di miglioramento nei dirver!!!
Ormai si procede per piccoli affinamenti e correzione di bug man mano che escono giochi nuovi....
Prendo spunto da questa notizia per porvi una domanda (spero però che quanto sto per dire non venga usato come trampolino di lancio per crociate del tipo "I driver X fanno pena al contrario di quelli Y che invece 'rullano'..." o cose simili)
Qualcuno saprebbe dirmi come mai i driver ad ogni nuova uscita risolvono continue incompatibilità che sembrano non avere mai fine? Mi spiego meglio... sappiamo tutti che le attuali schede grafiche non vengono pilotate direttamente dai software che ne fanno uso (un esempio su tutti i videgiochi) ma attraverso delle librerie (DX e OpenGL) le cui specifiche sono "perfettamente" note ai programmatori incaricati di sviluppare i driver per le suddette schede video.
Quindi se un software (ad esempio un videogioco) mostra degli artefatti con un determinato tipo di scheda scheda vuol dire che ha utilizzato una 'feature' (o una loro combinazione) della libreria grafica che non è stata implementata correttamente dal driver, giusto?.
Ma vista la 'frequenza' e la 'tipologia' con cui si susseguono questi artefatti mi chiedo come possa essere possibile che a distanza di così tanto tempo dal rilascio delle specifiche delle DX o delle OpenGL possano ancora verificarsi tali inconvenienti. Quando parlo di 'frequenza' credo di essere chiaro... meglio spiegare con più precisione cosa intendo per 'tipologia'... Un esempio su tutti (prendo spunto da alcune delle problematiche risolte da questo rilascio dei Catalyst):
- "Textures are no longer missing when moving the mouse around to change the camera angle in the game Joan of Arc"
oppure quest'altra..
- "Missing polygons on the satellite within the main menu is now resolved in the game Hegemonia"
Ma dico, che razza di 'features' complesse e intricate mettono a disposizione queste benedette librerie grafiche per poter poi lasciare spazio alla possibilità di artefatti così tipici da verificarsi solo in un (e ripeto "un") determinato tipo di gioco? Voglio essere ancora più chiaro: se un driver ha un bug come mai questo bug si verifica con "un solo" videogioco e non con molti?
Forse c'è qualcosa che mi sfugge, aiutatemi a capire...
Spero di non essere stato troppo caotico nel porre la mia domanda :-) e ringrazio e saluto chi vorrà rispondermi e tutti i frequentatori dei forum di HWUpgrade.
P.S. Io sono un programmatore di software gestionale ma ho una grande passione per la grafica 3D, se la mia domanda può sembrare senza senso mi scuso con chi è molto più esperto di me.
Lud von Pipper
13-05-2004, 14:07
Le librerie non vengono quasi mai implementate in maniera canonica nei videogiochi: per dir la verità è gia un miracolo che molti sftware funzionino.
"Ci sono tre ingegneri, un meccanico, un chimico e un informatico che viaggiano sulla stessa macchina: la macchina all'improvviso si ferma e nn da più segno di vita.
Il meccanico scende e apre il cofano, quindi dopo un rapido sguardo al motore propone che il problema sia nell'alimentazione.
Il chimico propone che il carburante messo alla pompa di benzina fosse di cattiva qualità e che l'iniazione sia andata in palla.
L'informatico propone di scendere dalla macchina e poi risalire: magari funziona..." ;)
Cmq sono molto puntuali per quanto riguarda i titoli appena usciti.....
A me il fatto che l'uscita di nuovi driver corregga molti bug risontrati nei giochi mi lascia fare solo a 2 considerazioni
1) i driver sono fatti con pressapochismo, spero di no, ma non si sa' mai
2) La stragrande maggioranza di giochi viene testata su piattaforme con nvidia, ergo la maggioranza di betatester "non occasionali" usa Nvidia,il che mi lascia cmq molto perplesso !
Originariamente inviato da AndreKap
Sottoscrivo.
Non ci si può aspettare un 10% di miglioramento nelle prestazioni ad ogni release dei driver. :eek:
Questo può accadere all'esordio di un'architettura radicalmente nuova, o con le prime release dei driver che supportano delle nuove DirectX, non all'infinito. :rolleyes:
Anzi sarebbe molto grave se dopo 1 anno e mezzo circa dall'esordio dell'R3xx e delle DirectX9 ATI avesse ancora grossi margini di miglioramento nei dirver!!!
Ormai si procede per piccoli affinamenti e correzione di bug man mano che escono giochi nuovi....
Cavolo mi fa piacere che almeno qualcuno ragioni su cosa vuole dire migliorare un architettura con il solo utilizzo dei driver :)
Originariamente inviato da Kars
A me il fatto che l'uscita di nuovi driver corregga molti bug risontrati nei giochi mi lascia fare solo a 2 considerazioni
1) i driver sono fatti con pressapochismo, spero di no, ma non si sa' mai
2) La stragrande maggioranza di giochi viene testata su piattaforme con nvidia, ergo la maggioranza di betatester "non occasionali" usa Nvidia,il che mi lascia cmq molto perplesso !
Nvidia non ha praticamente mai rilasciato una release note con i bug fix nei suoi driver, quindi non capisco come si possa dire Ati corregge quindi i driver sono fatti con i piedi e Nvidia invece (visto che non dice) non corregge e quindi i driver sono fatti meglio.
Anche Nvidia ha problemi con i suoi driver e li corregge o li correggerà come e quando gli parrà a lei (vedi Far Cry, il 3d Mark 2003 ... problemi di visualizzazione che per Nvidia erano bug :)).
Quasi sicuramente i driver sono fatti con pressapochismo, si mettono lì, scrivono 4 dll in croce a caso e poi vedono, se funzionano li tengono, se no fanno un bug fix. Sinceramente ma hai la più pallida idea di quante applicazioni tutte diverse (giochi in questo caso) esistano al mondo? E vi fate il sangue cattivo per 3 bug fix in croce? Un gioco esce e ha dei bug, la colpa è di chi l'ha sviluppato o di chi ha fuori i driver da qualche tempo? Su, non è difficile :)
Immortal
13-05-2004, 20:41
ho mandato una mail all'ati chiedendo i driver a 64 bit anke se nel sito dicono di aspettare la release definitiva di win64 (e i driver li hanno solo i beta tester)... vi dirò se riusciro ad ottenere qlc...
ps. ho preso spunto da qua:
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=305676
DioBrando
14-05-2004, 06:04
ammappa stanno uscendo a velocità frenetica i catalyst...saranno le prove per le X800? ;)
non c'è un softwarino che mi disinstalla correttamente i vecchi driver ATI così metto su i 4.5 sulla mia 9700?????? qualcuno sa qualcosa?? grazieee
Una volta per testare un PC e la sua Scheda Grafica, bastava farci girare sopra il Flight Simulator della MS, ora possibile che non ci sia un prg di riferimento per testare sti minchia di driver cher cambiano 2 volte al mese con prestazioni che quasi mai sono migliori delle precedenti versioni ?
per pinius
c'è un software ufficiale ATI
il CATALYST Uninstaller
"This tool is used to delete all ATI related files from your system. This includes ATI CATALYST software suite and any ATI Demos and/or Development tools (i.e. ATI RenderMonkey)."
http://www2.ati.com/drivers/cat-uninstaller.exe
in questi driver ci sono gli inf x x800 e x800pro provate a forzare l'installazione e mostra periferiche tutte...;)
dragunov
16-05-2004, 20:32
dai che sono veloci!
sberla33
18-05-2004, 09:54
Esistono dei benchmarks per questi nuovi Catalyst ?
Tyler|AMD|
30-05-2004, 17:36
esiste un modo per risolvere le incompatibilità dell'AA su ToCa Race Driver 2??
se lo attivo mi spariscono le macchine :(
ho gli Omega 4.5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.