Necromachine
12-05-2004, 20:31
Ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio in merito ad una questione spinosa capitatami coi "simpatici" oggetti in questione.
Qualche mese fa mi capitò di trovarmi nel "caso 709", ovvero mi sono ritrovato in bolletta chiamate a numeri 709 dovute a dialer, che io non ho mai effettuato direttamente, la questione si risolse (non senza problemi) scalando il costo di queste chiamate dalla fattura, ma da allora richiesi la disabilitazione di questi numeri "pericolosi", che mi viene confermata ... bene, proprio oggi mi arriva la bolletta Telecom e cosa scopro ? chiamate mai fatte a numeri 899 (premetto che sulla bolletta appare chiaramente scritto che i numeri 166, 709, 899 e i prefissi satellitari sono abilitati nonostante la precedente richiesta ... in particolare ci sono 3 chiamate ad un 899023xxxx (destinazione "NUM. TELEPHONICA") fatte il 22/02 e 2 chiamate a 899111xxxx (destinazione "NUM.PLUG IT") fatte il 14/03, tutte di durata circa 4 minuti e dal costo di circa 10 euro. Inoltre c'è addirittura una chiamata satellitare (!!) da 7 minuti fatta il 24/03 verso il numero 00881839111xxxx con destinazione "SERVIZIO GLOBALSTAR" che ovviamente io non mi sono mai sognato di fare e che da sola mi costa ben 14,8 euro (anche questo pare essere un dialer http://www.uniconsum.it/telefonia.htm#Aggiornamento sulla questione 709) ... inoltre dal 23 febbraio è attiva l'ADSL alice flat e il modem analogico lo uso sporadicamente per scaricare la posta di libero, per il resto è sempre staccato anche il cavetto telefonico.
Chiamando il 187 mi si invita semplicemente a pagare l'importo della bolletta, ma non è più prevista alcuna operazione per denunciare i fatti (la volta scorsa era stata istituita una precisa procedura), ma è possibile tutto ciò? questa situazione sta diventando un incubo e mi sta costando pesanti litigate in famiglia ... :muro:
Intanto sento domani cosa mi dicono i carabinieri ... a proposito, ma è possibile sapere il NUMERO ESATTO verso cui sono rivolte le telefonate e chi ne è proprietario? se sì, quale procedura bisogna seguire? qui ci scatta la denucia ...
Qualche mese fa mi capitò di trovarmi nel "caso 709", ovvero mi sono ritrovato in bolletta chiamate a numeri 709 dovute a dialer, che io non ho mai effettuato direttamente, la questione si risolse (non senza problemi) scalando il costo di queste chiamate dalla fattura, ma da allora richiesi la disabilitazione di questi numeri "pericolosi", che mi viene confermata ... bene, proprio oggi mi arriva la bolletta Telecom e cosa scopro ? chiamate mai fatte a numeri 899 (premetto che sulla bolletta appare chiaramente scritto che i numeri 166, 709, 899 e i prefissi satellitari sono abilitati nonostante la precedente richiesta ... in particolare ci sono 3 chiamate ad un 899023xxxx (destinazione "NUM. TELEPHONICA") fatte il 22/02 e 2 chiamate a 899111xxxx (destinazione "NUM.PLUG IT") fatte il 14/03, tutte di durata circa 4 minuti e dal costo di circa 10 euro. Inoltre c'è addirittura una chiamata satellitare (!!) da 7 minuti fatta il 24/03 verso il numero 00881839111xxxx con destinazione "SERVIZIO GLOBALSTAR" che ovviamente io non mi sono mai sognato di fare e che da sola mi costa ben 14,8 euro (anche questo pare essere un dialer http://www.uniconsum.it/telefonia.htm#Aggiornamento sulla questione 709) ... inoltre dal 23 febbraio è attiva l'ADSL alice flat e il modem analogico lo uso sporadicamente per scaricare la posta di libero, per il resto è sempre staccato anche il cavetto telefonico.
Chiamando il 187 mi si invita semplicemente a pagare l'importo della bolletta, ma non è più prevista alcuna operazione per denunciare i fatti (la volta scorsa era stata istituita una precisa procedura), ma è possibile tutto ciò? questa situazione sta diventando un incubo e mi sta costando pesanti litigate in famiglia ... :muro:
Intanto sento domani cosa mi dicono i carabinieri ... a proposito, ma è possibile sapere il NUMERO ESATTO verso cui sono rivolte le telefonate e chi ne è proprietario? se sì, quale procedura bisogna seguire? qui ci scatta la denucia ...