View Full Version : 3 unità ottiche?
boombastic
12-05-2004, 19:14
Avevo un semplice lettore cd e un CDRW piuttosto vecchio che ho sostituito con un Pioneer 107d(:D ).La mia domanda è:assieme al PIONEER quale delle due rimanenti unità ottiche mi conviene tenere?Perchè è sconsigliato tenere tutt'e tre?
Mistral PaolinuX
12-05-2004, 22:49
A questo punto terrei il lettore CD, tanto i CD-R/RW li scrivi col PIO. Non è che è sconsigliato tenere 3 ottiche, è che 3 ottiche + 1 disco fisso significa che finisci i canali IDE disponibili, e quindi non puoi più aggiungere nulla, a meno di non comprare un controller IDE aggiuntivo. Alcune piastre, per altro, hanno già un secondo controller, che ti permette di avere fino ad otto periferiche. Infatti io ho 5 dischi fissi e 3 ottiche, e pochissimi problemi (nessuno dei quali legato alla presenza delle 3 ottiche)
Paolo
boombastic
13-05-2004, 08:33
Era quello che pensavo di fare ma mi era venuto in mente di sfruttare il cdrw il più possibile per risparmiare un pò di lavoro al pio almeno per i cd
Originariamente inviato da boombastic
Era quello che pensavo di fare ma mi era venuto in mente di sfruttare il cdrw il più possibile per risparmiare un pò di lavoro al pio almeno per i cd
Secondo me ti conviene fare un piccolo sforzo: 30€ per un lettore dvd da accoppiare al master
Marinelli
13-05-2004, 13:03
Non è assolutamente sconsigliato se hai il posto per metterle (sia nel case, sia sulla scheda mamma). Io, ad esempio, ho ben 4 unità ottiche, più 2 dischi fissi.
Ciao :)
boombastic
13-05-2004, 17:23
Originariamente inviato da lucio68
Secondo me ti conviene fare un piccolo sforzo: 30€ per un lettore dvd da accoppiare al master
Quali sarebbero i vantaggi?
skizzo03
13-05-2004, 18:37
ho un lettore cd 52x
il masterizzatore lg 8525b 52x32x52x
ed il masterizzatore dvd
un hd da 120 gb
il tutto sul muletto
:D il mio 1800xp@210x11
hd da 120gb masterizzatore dvd matsushita con dvd ram da 9,4 gb 256mb d ram e a7n8x
ati radeon 7000
gioco tranquillamente a nfsu
:D
matboscolo
13-05-2004, 20:54
Originariamente inviato da boombastic
Quali sarebbero i vantaggi?
Che non utilizzeresti il master dvd x leggere tali supporti, in questo modo riusciresti a preservarne la meccanica nel tempo xkè non verrebbe stressata in lettura
Originariamente inviato da matboscolo
Che non utilizzeresti il master dvd x leggere tali supporti, in questo modo riusciresti a preservarne la meccanica nel tempo xkè non verrebbe stressata in lettura
Mi hai tolto le parole di bocca :)
boombastic
14-05-2004, 08:56
Originariamente inviato da matboscolo
Che non utilizzeresti il master dvd x leggere tali supporti, in questo modo riusciresti a preservarne la meccanica nel tempo xkè non verrebbe stressata in lettura
Lo stesso discorso,cioè preservare l'ultimo arrivato, vale anche se quando non ho fretta masterizzo i cd col vecchio cdrw?Alla fine è un 8X,ci mette 15 minuti a fare un cd...Ora come ora sono con HD master sul canale primario,PIO master e CDRW slave sul canale sec..
Ho un problemino:windows e Nero mi dicono che sul CDRW il DMA è attivato ma quando avvio il comp.le schermate a sfondo nero iniziali invece mi dicono che è in modalità PIO 4.Ho provato a reinstallare i controller IDE ma niente.
Un'ultima cosa (scusate se approfitto!) ma le modalità ULTRA DMA,MULTI WORD DMA modalità 2 in che rapporto stanno?Qual'è meglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.