PDA

View Full Version : Canali ide


bombato
12-05-2004, 13:57
Salve a tutti...domanda..per ottimizzare la velocità di trasferimento dei dati..se ho 2 hard disk, 1 lettore dvd e 1 masterizzatore cd..è vero che è meglio connettere i due hard disk allo stesso canale ide e poi sull'altro canale mettere come master il masterizzatore e come slave il lettore?
Grazie come sempre e arrivederci

pinball
12-05-2004, 14:25
Originariamente inviato da bombato
Salve a tutti...domanda..per ottimizzare la velocità di trasferimento dei dati..se ho 2 hard disk, 1 lettore dvd e 1 masterizzatore cd..è vero che è meglio connettere i due hard disk allo stesso canale ide e poi sull'altro canale mettere come master il masterizzatore e come slave il lettore?
Grazie come sempre e arrivederci


io ho sempre messo i 2 Hd su 2 canali ide differenti (entrambi masters) e i 2 lettori in 2 canali ide differenti (entrambi slaves).

forse ho sempre ceffato però non ho mai avuto problemi ;) :D

ciaooo

matteos
12-05-2004, 15:17
sbagliato sezione?

MM
13-05-2004, 23:29
Attenzione alle sezioni, per favore ;)
Leggere FAQ e Guide, in testa alla sezione Periferiche di memorizzazione

Spostato

lucio68
14-05-2004, 09:06
Originariamente inviato da moly82
io ho sempre messo i 2 Hd su 2 canali ide differenti (entrambi masters) e i 2 lettori in 2 canali ide differenti (entrambi slaves).

forse ho sempre ceffato però non ho mai avuto problemi ;) :D

ciaooo
Potrei sbagliarmi, ma facendo così fai andare gli hdd allo stesso transfer rate delle unità ottiche (quinda a velocità dimezzata).
Se hai solo due canali ide conviene, IMHO, mettere i due hdd sul primo, mettendo come master il disco di sistema e slave il disco dati, e le unità ottiche sul secondo, con il masterizzatore come master.
Oppure, se la mobo ha la controller, valuta la possibilità di attivare il raid

Pipposuperpippa
14-05-2004, 09:32
Originariamente inviato da lucio68
Potrei sbagliarmi, ma facendo così fai andare gli hdd allo stesso transfer rate delle unità ottiche (quinda a velocità dimezzata).


Scusa ma proprio non mi risulta. Ho un HD ATA 133 e un masterizzatore ATA 33 sullo stesso canale: il disco va in modalità Ultra DMA 6 (133) così come dovrebbe andare senza alcun problema.
L'importante è che il disco sia master, il lettore\masterizzatore sia slave
:)

Non facciamo circolare leggende metropolitane...

pinball
14-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da lucio68
Potrei sbagliarmi, ma facendo così fai andare gli hdd allo stesso transfer rate delle unità ottiche (quinda a velocità dimezzata).
Se hai solo due canali ide conviene, IMHO, mettere i due hdd sul primo, mettendo come master il disco di sistema e slave il disco dati, e le unità ottiche sul secondo, con il masterizzatore come master.
Oppure, se la mobo ha la controller, valuta la possibilità di attivare il raid

ho sempre preferito all'altro modo, non so perchè ( :D ) però se mi dici che rischio di perdere in termini di prestazioni, appena posso li scambio ;) :p


ciao e grazie :)

lucio68
14-05-2004, 10:47
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Scusa ma proprio non mi risulta. Ho un HD ATA 133 e un masterizzatore ATA 33 sullo stesso canale: il disco va in modalità Ultra DMA 6 (133) così come dovrebbe andare senza alcun problema.
L'importante è che il disco sia master, il lettore\masterizzatore sia slave
:)

Non facciamo circolare leggende metropolitane...
Non mi risulta essere una leggenda metropolitana. Il fatto che la periferica sia riconosciuta e pilotata correttamente non significa che il transfer rate sia il massimo possibile. Hai fatto dei test prestazionali per verificare la velocità dell'hdd con e senza periferiche ata33 collegate?
Se mi dici che hai provato e l'hdd va secondo specifiche ata133 ci credo, ma ricordavo che la controller imposta la velocità di trasferimento dati tarandola sulla periferica più lenta collegata al cavo :)

Pipposuperpippa
14-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da lucio68
Non mi risulta essere una leggenda metropolitana. Il fatto che la periferica sia riconosciuta e pilotata correttamente non significa che il transfer rate sia il massimo possibile. Hai fatto dei test prestazionali per verificare la velocità dell'hdd con e senza periferiche ata33 collegate?
Se mi dici che hai provato e l'hdd va secondo specifiche ata133 ci credo, ma ricordavo che la controller imposta la velocità di trasferimento dati tarandola sulla periferica più lenta collegata al cavo :)

Sì ho fatto dei test con l'hd collegato da solo e poi col masterizzatore. il transfer rate non cambia
;)

aristippo
14-05-2004, 12:13
In discussioni passate si è arrivati che ha ragione pippo.
A proposito degli hd io ho provato in entrambi i modi e alla fine ho tenuto i 2hd sul primo e i dev sul secondo,ma a quanto ho capito non esistono regole fisse..provare.......Ora per cambiare ho fatto per la prima volta il raid 0(120+120)+ un'altro sul primo.
Bye:)

MM
14-05-2004, 13:25
Se leggeste ogni tanto FAQ e Guide.... ;)

La questione del rallentamento una volta esisteva, nei moderni sistemi non esiste più ;)

bombato
15-05-2004, 09:14
scusate..non ho ben capito..ma allora..è meglio tenere gli hd sul primo canale..e i lettori o masterizzatori insime esul secondo canale?o con le nuove schede madri è indifferente?come mai prima non lo era?
Grazie mille