View Full Version : INTEL p AMD XP o AMD 64???
Ciao a tutti! Sono nuovo di qui e non so molto di hardware ma da un po' ho iniziato ad informarmi perché vorrei cambiare computer.
Dato che qui gira molta gente e mi pare con una certa esperienza perché non domandare...!?
Cosa scegliere tra INTEL e AMD???
Io mi sto orientando verso AMD, ma a questo punto sorge un altro problema che deriva dall'uscita delle cpu a 64bit, così ho visto che avrei alcune alternative....
AMD ATHLON XP BARTON 3200+ o AMD Athlon 64 3200+???
Farei molti altri commenti ma penso sia preferibile lasciare tutto lo spazio a voi e alla vostra conoscenza. Avrei piacere di ricevere più informazioni possibile e magari anche tutte le problematiche relative alla cpu 64bit, insomma chi più ne ha più ne metta!!!
Grazie mille anticipatamente!!!
ciccio88
11-05-2004, 17:23
nonostante siano entrambe 3200+ [quindi secondo amd dovrebbero andare uguali?] nn c'è nemmeno paragone
ovviamente meglio l'a64
Si, c'è differenza... Guardando grafici vari, amd 64 supera a volte anche ultimi modelli intel. Dal punto di vista costi, ovvio amd 64 costa di più. I duppi sono legati appunto al fatto che queste sono le prime cpu 64bit e con sitemi operativi a 64 bit sono appena partiti, con molti bugs per di più (a quanto ho sentito).
Quindi il dubbio è se sia davvero conveniente comprare qualcosa che non si può ancora sfruttare a pieno!
Dr. Halo
11-05-2004, 17:40
La questione per chi si appresta a comprare un nuovo pc è sempre la stessa:
per cosa verrà usato?
Da qui si potrà scegliere quali componenti comprare e come assemblarlo.
I pc che vendono nei supermercati ad esempio possono andare bene per office automation (alle volte neanche lì cmq) ma per giocare sono quasi sempre sottodimensionati con scelta di componenti completamente errati. Un pc che vada bene per giocare spesso non va bene per fare grafica.
Altro fattore da tenere in considerazione è sicuramente il prezzo. Quanto si è disposti a spendere per avere a dsiposizione l'ultimo hardware uscito (che a distanza di 6 mesi potrebbe valere la metà del prezzo a cui lo si è acquistato)?
Infine quanto si è disposti a rischiare. Rischiare in due modi: in primo luogo coprando un hardware (e quindi scommettendo su di lui) che potrebbe non avere sviluppi futuri e quindi senza possiblità di aggiornamento a configurazioni migliori non ancora prodotte (vedi a64 su socket 754 che sarà prodotto fino alla versione 4000+ se non erro contro l'attesa dell'uscita dell'a64 su socket 939); il secondo modo di rischiare è quello di spingere al massimo la propria configurazione ormai acquistata (e magari non affinata per la pratica che segue) oltre i parametri nominali dettati dai costruttori (overclock) con la possibilità di danneggiare qualcosa o con l'esigenza di acquistare ulteriori componenti per far si che ciò non accada.
Penso di aver dato un'idea generale di ciò che ci serve sapere per consigliarti. A te la risposta a queste domande e la successiva scelta tra i componenti che ti suggeriremo.
ciao
Intanto grazie per le prime risposte!
Gli altri componenti (scheda video, ram, ecc) sono pressoché definitivi e se volete commentare anche loro:
DIMM DDR-400 PC3200 512Mb. KINGSTON KVR400X64C25/512
Powercolor Radeon 9600-XT 128Mb. DDR - TV - DVI
ASUS K8V-SE DELUXE AMD ATHLON 64 - VIA K8T800 Retail
HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache
+case e poco altro....
Il costo totale si aggira sui 900-1000 euro. Per quanto riguarda la cpu AMD Athlon 64 3200+ BOX costa 290 euro e mi sembra già un limite accettabile ma abbastanza spinto e quindi da non superare.
A questo proposito ho anche il dubbio se prendere boxato oppure cpu + dissipatore a parte....
L'idea sul 64bit, che sia un investimento ce l'ho anche io allo stesso modo e perciò chiedevo a menti più esperte per sapere quanto sia conveniente.
Io con il pc apprezzo giocare con buone prestazioni, ma non è una necessità... programmo in visual basic, c++, java, uso flash e photoshop e l'anno prossimo andrò a fare ingenieria informatica a padova.
Spero di aver dato tutte le info necessarie!
dimenticavo....non ho neccessità di overcloccare e non penso proprio che lo farò! Inoltre non credo di apportare grandi modifiche in futuro... il mio ultimo pc ce l'ho da 6 anni e non ho mai cambiato nulla....non sono il tipo che ci tiene tanto a essere sempre al passo coi tempi e le novità...anche per questo ho puntato forse un po' in alto....
Dr. Halo
11-05-2004, 18:18
Be' direi che la scelta è fatta ormai. Quindi a64 3200+. Anche io ero propenso per questo dato che garantisce il supporto ai 64bit. Fossi in te prenderei il dissipatore a parte. Per quanto riguarda la cpu è a frequenze di default al top ma ci si può spingere oltre cme qualche utente ha già fatto ottnendo così dei vantaggi prestazionali non da poco. L'eventuale overclock ti permetterà, in caso volessi tenere il pc per molto tempo, di poter sfruttare il pc al top per un po' più di tempo rispetto al tenerlo a frequenze nominali. Per una config così metterei altri 512Mb di ram. Mi raccomando che siano prese insieme al modulo che avevi previsto (nel caso decidessi di acquistarli) perchè eviti eventuali incompatibilità tra moduli diversi. La scheda video è buona per i tempi odierni ma non al top. Cmq se non ti interessa giocare sempre al top delle prstazioni va più che bene. L'alimentatore è un componente da non sottovalutare sopratutto se pensi di aggiungere molte periferiche alla config postata. Direi che un 450W od un 500W dovrebbero andare. Se riesci ad evitare i Q-tec è meglio in quanto questi hanno in passsato originato vari problemi, ora magari sono migliorati ma è possibile che ancora per un po' vengano montati alcuni ali "vecchia" serie.
L'hard-disk è molto capiente. Non ricordo se la mobo scelta ha un controller raid ma se ce lo avesse potresti pensare di prendere 2HD SATA da mettere in raid 0 ottenendo così maggiori prestazioni dal collo di bottiglia più evidente che tutti i computer hanno.
ciao
Dr. Halo
11-05-2004, 18:20
dimenticavo... AL TOP....:D :D :D
ho riletto il post qui sopra e mi sono accorto di averlo usato una ventina di volte:D :D :D
Iron Pablo
11-05-2004, 18:37
[QUOTE]Originariamente inviato da Brady
dimenticavo....non ho neccessità di overcloccare e non penso proprio che lo farò!/QUOTE]
Male... Molto male! :O
Guarda la mia config in sign...
Vedo che hai scelto tutti componenti di alta qualità... Perchè non spingere un pochino???
Con un buon alimentatore e una buon dissi+ventola vai che è un piacere.
Non ho esperienza, però, di overclock dell'athlon 64... Non so se sale parecchio o no...
Ciao!
Dr. Halo
11-05-2004, 18:39
Originariamente inviato da Iron Pablo
Originariamente inviato da Brady
dimenticavo....non ho neccessità di overcloccare e non penso proprio che lo farò!
Male... Molto male! :O
Guarda la mia config in sign...
ve bene ma c'azzecca???
Iron Pablo
11-05-2004, 18:40
Originariamente inviato da Dr. Halo
Male... Molto male! :O
Guarda la mia config in sign...
ve bene ma c'azzecca??? [/QUOTE]
:blah:
Dr. Halo
11-05-2004, 18:49
scusa se te lo dico ma senza offesa... impara a quotare:D :D :D.... non ho scritto io di guardare la sign ma tu:rolleyes: ...
in secondo luogo se pare aver già deciso di prendere un a64 che c'entra il barton 2500+@3200+? (che cmq avrebbe prestazioni peggiori di un a64? e' vero che la spesa è minore cmq)
Grazie a tutti delle risp...davvero non avrei pensato....poi in così poco tempo....
Beh, direi che ora che prendo il pc non so se è il caso di overcloccarlo subito, magari conviene aspettare un pochino...la verità è che ho un po' di timore... poi è un gioiellino tutto nuovo!!!!:(
La scheda video, si, non è AL TOP ma appunto è buona, quindi ok...
X la RAM, originariamente erano due blocchi da 512 ma poi si è pensato di lasciarne uno perché dovrebbe essere sufficiente....in caso si fa sempre tempo a prenderne un altro....
Il cabinet è a da 400W altrimenti ce ne sono da 500 ma mi pare esagerato anche perché tante periferiche non mi pare di metterne...
HD avevo pensato pure io di mettere piuttosto due da 80 ma il prezzo saliva perchè 160MB costa 110€ mentre 80MB costa 80€ quindi in definitiva sarebbe 160€....non saprei....
La mb supporta raid....
Il computer lo prendo via online cmq ora provo ad allegare il preventivo. L'assemblaggio lo fanno loro e pure test, si potrebbe richiedere anche overclock, ma come ho detto per ora sono sfiducioso.....
Poi quando mi arriva aggiungo io masterizzatore, lettore dvd, mouse e tastiera che già possiedo.
Le altre versioni di cpu non boxate sono:
AMD Athlon 64 3200+ TRY 257€
AMD Athlon 64 3200+ nuovo step "CG" 264€
cos'è TRY?? e STEP "CG"????
Quale consigliate???
Che ventola suggerite??? Marca??? Costi???
LoBoToMiX
11-05-2004, 19:01
Innanzitutto benvenuto, e grazie per i complimenti, poi queste sono le mie ipotesi:
Nn ho problemi di eurini, aggiorno il computer ogni 6 anni (che per l'hardware e l'architettura di un pc in genere sono un secolo), dovrò fare ingegneria informatica, quindi il computer avrà necessità di essere potente... io prenderei il procio "AL TOP" :D per prestazioni al momento dell'acquisto.... senza pensarci + di tanto.
Ciauzzzz........:D
Iron Pablo
11-05-2004, 19:57
Originariamente inviato da Dr. Halo
scusa se te lo dico ma senza offesa... impara a quotare:D :D :D.... non ho scritto io di guardare la sign ma tu:rolleyes: ...
in secondo luogo se pare aver già deciso di prendere un a64 che c'entra il barton 2500+@3200+? (che cmq avrebbe prestazioni peggiori di un a64? e' vero che la spesa è minore cmq)
E' mozilla che fa del cinema con /Quote, visto che non ci vuole un genio per pigiare sul pulsante "QUOTE"...
Poi il "guarda in sign" era riferito al fatto che con l'overcloccking ci si possono togliere delle belle soddisfazioni, non che deve acquistare un barton 2500...
Che il barton 2500 abbia prestazioni peggiori di un athlon 64 non ci piove, ma cmq anche il gap di prezzo non è trascurabile!!!!
Ma a parte tutto, la mia risposta non era indirizzata a te, se non era di tuo interesse proseguivi la tua lettura o cambiavi topic e...
Scusa se te lo dico, ma senza offesa... impara a farti una zuppiera di cavoli tuoi :D :D :D
Scusa Iron Pablo, sai percaso dirmi che differenza passa tra una Radeon 9600-XT 128Mb. DDR e una Radeon 9600-XT 256Mb. DDR??? Ovvio si che una ha più memoria dell'altra, ma la versione 256Mb ho sentito che non è poi così migliore rispetto alla 128 e anzi, a volte è anche peggio....sapresti spiegarmi!?
LoBoToMiX
11-05-2004, 21:58
Originariamente inviato da Brady
Scusa Iron Pablo, sai percaso dirmi che differenza passa tra una Radeon 9600-XT 128Mb. DDR e una Radeon 9600-XT 256Mb. DDR??? Ovvio si che una ha più memoria dell'altra, ma la versione 256Mb ho sentito che non è poi così migliore rispetto alla 128 e anzi, a volte è anche peggio....sapresti spiegarmi!?
Molto semplicemente, devi sapere che le memorie sono uno dei componenti + costosi che ci sono in genere e dare delle buone memorie quindi incide moooolto sul costo di una scheda e di conseguenza sulla sua distribuzione sul mercato, quindi è meglio installare delle memorie ottime ma in minor quantità facendo risparmiare l'utente finale anche solo pochi euro, che non creare un prodotto dal costo esorbitante e quindi invendibile con 256 mb di ram oltretutto di scarsa qualità....
Spero di "essere stato spiegato":D
Ciauzzzzz............
Si, ti sei spiegato, grazie! Intanto ho visto sul forum delle schede video una discussione che parla proprio di quel problema....lì, oltre al discorso della qualità facevano presente che 256mb non li sfrutta nemmeno un gioco come far cry perché bisognerebbe andare su di risoluzione (1600x1200) e quindi a maggior ragione diventa sconveniente una 256.
Riguardo alle ultime domande e risposte...so che 6 anni sono un secolo per un computer, ma la cosa non mi tocca: il mio l'ho sfruttato fino in fondo ed è stato bravo! Ormai è vecchio ed è ora di prendere qualcosa di nuovo, quindi prendo qualcosa che possa bastarmi per un po' di anni...anche per questo mi faccio problemi di eurini fino a un certo punto.....
Cmq sapresti rispondere alle ultime domande che ho fatto rispetto al 3200+? Sapresti anche rispondere riguardo alle ventole?
LoBoToMiX
11-05-2004, 22:41
Ti risponderei volentieri, ma nn appartengo alla categoria della "lunga distanza": x me un procio o un sys dura max 2 mesi e poi lo cambio, ancora xò nn ho avuto modo di avvicinarmi ad un 64 xchè nn lo ritengo un investimento da fare adesso X ME , però magari fra 6 mesi si, quindi fra 6 mesi mi interesserò ai dissipatori e ventole per A64..... cmq intanto per chiarirti le idee leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625012) e qui. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=428647)
Pero di poterti aiutare meglio magari la prox volta.
P.s. (Per te che il pc lo sfrutti nel tempo, per come sono sviluppati adesso gli A64, forse sarebbe meglio un bel P4 core prescott magari anche quello + potente che c'è, ancora gli A64 nn vengono sfruttati allo stesso modo delle schede video a 256mb... fai tu)
Dr. Halo
12-05-2004, 08:55
Originariamente inviato da Iron Pablo
E' mozilla che fa del cinema con /Quote, visto che non ci vuole un genio per pigiare sul pulsante "QUOTE"...
vabbe' se non è colpa tua... cambia browser:D :D :D
Poi il "guarda in sign" era riferito al fatto che con l'overcloccking ci si possono togliere delle belle soddisfazioni, non che deve acquistare un barton 2500...
scusa.. evidentemente avevo capito male
Che il barton 2500 abbia prestazioni peggiori di un athlon 64 non ci piove, ma cmq anche il gap di prezzo non è trascurabile!!!!
concordo, ma a quanto pare aveva già deciso per altro e non si faceva problemi di soldi
Ma a parte tutto, la mia risposta non era indirizzata a te,
e ci mancherebbe visto che non sono io ad aver fatto una domanda; con il che c'azzecca volevo solo farti notare che secondo quanto scritto in precedenza stavi scrivendo qualcosa che non interessava. Poi sono d'accordo anche io che l'overclock è divertente e avendo un hardware che lo consenta anche da nuovo lo overclockerei.. ma al nostro amico a quanto pare non interessava.
se non era di tuo interesse proseguivi la tua lettura o cambiavi topic
se non fosse stata di mio interesse la cosa non avrei cercato di riportare l'attenzione verso ciò che era stato chiesto....
e... Scusa se te lo dico, ma senza offesa... impara a farti una zuppiera di cavoli tuoi :D :D :D
simpatia portami via... :rolleyes:
Iron Pablo
12-05-2004, 11:56
Originariamente inviato da Brady
Scusa Iron Pablo, sai percaso dirmi che differenza passa tra una Radeon 9600-XT 128Mb. DDR e una Radeon 9600-XT 256Mb. DDR??? Ovvio si che una ha più memoria dell'altra, ma la versione 256Mb ho sentito che non è poi così migliore rispetto alla 128 e anzi, a volte è anche peggio....sapresti spiegarmi!?
Come ti hanno già risposto la differenza sta nella velocità delle memorie...
A quanto pare migliori sulla 128 MB... Ma purtroppo non lo sapevo prima dell'acquisto :cry:
Quindi non cascare nella 256 MB anche tu, ma pigliati la 128 MB se sei interessato!!!!
Iron Pablo
12-05-2004, 12:00
Iron Pablo dice a Brady:
e... Scusa se te lo dico, ma senza offesa... impara a farti una zuppiera di cavoli tuoi
Iron Pablo troppo innervosito da quel "che c'azzecca" di Brady, agisce d'impulso e s'incazza come una biscia, ma, capita la buona fede del buon Brady, chiede scusa... AUGH!
:D
Sorry, caro Brady, risposta poco carina la mia!
Ciao...
alla fine con un migliaio di euro,hai un ottima configurazione...pero' magari,invece di 150 per la 9600xt,spendine 230 e prendi la 9800 pro,così stai tranquillo ancora per un po'...no?:D
"me", grazie del consiglio, ma la 9600xt mi va più che bene e non mi va di spedere 100eurini in più...quindi ok 9600xt
iron pablo, sai, non sono riuscito a capire la tua ultima risposta.... "che c'azzecca"???? non l'ho mai scritto io!!!! sinceramente non so nemmeno che significa....
cmq carina la battutina con la zuppiera.....
ciauz
Iron Pablo
12-05-2004, 22:41
SCUSA BRADY!!!!
Il tutto era rivolto a Mr. HALO!!!!!
Sorry!
Confusione immane di utenti!!!!!
P.S. ci credo che non capisci la mia risposta!!!!!!
Eccomi qua con un nuovo quesito:
----- 1 ------
Intel Pentium 4 30000Mhz skt478 FSB800 "PRESCOTT-sl79k" 1024K cache BOX
ASUS P4P800-SE FSB800 865PE rev. 2.0 Retail
HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache
2 DIMM DDR-400 PC3200 512Mb. KINGSTON KVR400X64C25/512
Powercolor Radeon 9600-XT 128Mb. DDR - TV - DVI
----- 2 ------
AMD Athlon 64 3200+ BOX
HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache
ASUS K8V-SE DELUXE AMD ATHLON 64 - VIA K8T800 Retail
DIMM DDR-400 PC3200 512Mb. KINGSTON KVR400X64C25/512
Powercolor Radeon 9600-XT 128Mb. DDR - TV - DVI
---------------
Quale dei due scegliereste? Avete modifiche da apportare? Consigli? Commenti?
byebye
Originariamente inviato da Brady
Eccomi qua con un nuovo quesito:
Quale dei due scegliereste? Avete modifiche da apportare? Consigli? Commenti?
byebye
Allora, prima di tutto sceglierei l'Athlon perchè ha prestazioni nettamente superiori e scalda di meno. Inoltre se il P4 è un prescott, ci starei alla larga perchè è molto peggio di un Northwood di pari frequenza.
Come modifiche alla configurazione, ne ho qualcuna:D
1: Anzichè il maxtor 160Gb, prendine 2 da 80 e li metti in raid. Spendendo poco di più avrai il doppio della velocità. Ma proprio il doppio:sofico: Le shcede madri che ti consiglio sotto hanno anche il raid, così come credo anche la asus che hai messo tu...
2: Come ti hanno già detto, anche secondo me è meglio prendere una cpu non Box e prendere un dissipatore a parte. Ma qui sono punti di vista visto che anche il dissi box va bene se non devi overcloccare.
3: essendo che via non mi ha mai ispirato fiducia, che le prestazioni dei vari chipset per athlon64 sono perfettamente allineate e che non devi OC, ti consiglierei di lasciar perdere il K8T800 e prendere una scheda madre con il Sis 755 (due esempi: ECS 755A oppure Asrock K8S8X). Hannno tutte le funzioni dell'asus, costano meno e ti danno le stesse prestazioni. Proprio oggi ho ordinato una K8S8X:)
Scheda video e Ram vanno bene anche se sono migliorabili (leggi 9800Pro:D )
Ciao
Ops, errore...:rolleyes: Doppio post
Ho letto per il prescott e infatti se già prima ero poco fiducioso, ora non lo sono pre niente....
Passando ad amd però penso che la scelta sia migliore per un 3000+ anziché 3200+ in quanto ho visto su vari articoli che le prestazioni sono simili tenendo poi conto di una differenza di prezzo di una sessantina di eurini.....
Per ventole cosa mi si consiglia a questo punto? Prezzi, modelli, marca?
La ram mi conviene 1Gb o mi basta 512?
La ram mi conviene 1Gb o mi basta 512?
1Gb è sicuramente meglio, ma io che sto con 512 non soffro in nessuna applicazione (tranne forse giochi molto complessi a livello di gameplay, mi viene in mente simcity4). Quindi se puoi permettertelo, prendi 1Gb altrimenti anche 512 vanno più che bene.
Passando ad amd però penso che la scelta sia migliore per un 3000+ anziché 3200+ in quanto ho visto su vari articoli che le prestazioni sono simili tenendo poi conto di una differenza di prezzo di una sessantina di eurini.....
D'accordissimo, ma tieni conto del fatto che non lo overcloccherai e che lo terrai per qualche anno (da quelli che hai detto). A mio avviso quando si passerà ai So 64bit e relative applicazioni, 1MB di cache diventerà importante rispetto ai 512K del 3000+.
Come ventole si parlava bene delle gigabyte. Personalmente ho preso una thermaltake da 14 €:D
Athlon 64 3000+
16-05-2004, 16:32
Io consiglio L'Athlon 64 3000+
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Io consiglio L'Athlon 64 3000+
non l'avrei mai detto
:D
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Io consiglio L'Athlon 64 3000+
Non so perchè, ma a vedere il tuo nick ne ero sicuro...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.