View Full Version : Kodak Dx6340 -info compressione + batterie
rockford
11-05-2004, 08:22
Ciao sono intenzionato a prendere la suddetta macchina digitale. Ho letto sul forum pareri discordanti sulla compressione adottata da Kodak... ma fanno davvero schifo le foto? nn ho capito granchè... meglio olympus e minolta?
inoltre per chi possiede la Kodak Dx6340: funziona con batterie ricaricabili Ni-Mh oppure al litio? help me! :cool:
rockford
12-05-2004, 12:04
uppy! nessuno ce l'ha?:cool:
gargamella75
12-05-2004, 15:28
Io c'è l'ho...ma non faccio testo per darti dei consigli sulla qualità delle immagini! :p
E' la mia prima digitale (e in assoluto è la prima volta che mi dedico alla fotografia) e posso solo dirti che a me le foto piacciono...poi sicuramente ci saranno MILLE macchinette migliori...ma questo io non posso dirtelo!
Le batterie originali mi sono durate un bel po', ora la sto usando con le Duracell Ni-Mh da 1800 mA e va tranquilla! :)
Bye
rockford
12-05-2004, 15:36
grazie! l'importante era sapere che andava anche con quelle al nichel mh:cool:
puleggiatendicinghia
12-05-2004, 20:16
Io ho la 6440 da una settimana,è la prima anche per me...
Ero intenzionato a prendere la 6340 a 220€(Chl),ma poi ho trovato questa a 240€(MW)...e mi son detto,ma sì...Dovrebbe essere identica a parte x il fatto d arrivare a 4MP...
In effetti il fattore di compr. mi sembra abbastanza spinto,ma le foto nn mi sembrano affatto così male,a patto di avere una buona illuminazione però!Voglio dire,se apro una foto con il visualizzatore d win è perfetta,i difetti si notano un po' solo mettendola a grandezza reale(2350*1700...) sui contorni degli oggetti...ma a chi serve questa risol?Da parte mia nn penso stamperò mai in A3!Insomma,ce ne sono tantissime di macchinette molto migliori,ma anche peggiori(spero almeno),e per quello che devo farci io questa va + che bene(foto vacanze e vaccate...)... e poi per 240€........
Ghira_Foto
12-05-2004, 20:23
La Cx6330 fa veramente schifo per la compressione... sui 20x30 si nota tantissimo, i dettagli sono impastati con l'effetto pennello a olio.
La 6340 non credo sarà diversissima.
rockford
13-05-2004, 08:19
uhm... sta compressione... che siano meglio le Olympus?:confused:
trattu76
13-05-2004, 12:47
Originariamente inviato da rockford
uhm... sta compressione... che siano meglio le Olympus?:confused:
L'effetto oil panting delle Kodak non è dovuto alla compressione jpg (che crea altri tipi di artefatti), ma all'algoritmo di riduzione del rumore. Sulle ultime cam hanno in parte ovviato al problema, anche se, visualizzando la foto alla risoluzione nativa, si può ancora vedere. Ho la DX 6490 e non mi lamento affatto dei risultati ... fa foto nitide, esposte correttamente, e sembra che la compressione sia applicata "intelligentemente" ... le foto con molti dettagli vengono compresse molto poco (taglia del file media 1800 - 1900 kb), le macro avendo una profondità di campo molto ridotta, presentano lo sfondo molto sfocato, e sono quindi molto più compresse.
In definitiva io con la mia 6490, dopo più di 1500 scatti, mi trovo molto bene!
continuiamocosì
13-05-2004, 13:03
Originariamente inviato da rockford
Ciao sono intenzionato a prendere la suddetta macchina digitale. Ho letto sul forum pareri discordanti sulla compressione adottata da Kodak... ma fanno davvero schifo le foto? nn ho capito granchè... meglio olympus e minolta?
inoltre per chi possiede la Kodak Dx6340: funziona con batterie ricaricabili Ni-Mh oppure al litio? help me! :cool:
Ognuno di noi ha i propri standard qualitativi.
Pensa che in un altro forum a dicembre c'è stato qualcuno che a criticato la Canon 300D e la sconsigliava perchè secondo lui era una Dreflex non professionale con poco comandi manuali. :eek:
Un mio amico invece è contentissimo delle foto che gli fa il suo cellulare N..k..a.
Quindi è normale che per ogni macchina avrai sempre diversi pareri. Prima di tutto individua la fascia di prezzo su cui stare e quello che vorresti fare con la digitale, poi fai un elenco dei 3 o 4 modelli che ti "ispirano" per caratteristiche e quant'altro e solo alla fine chiedi una comparazione o impressioni d'uso.
blubrando
13-05-2004, 15:36
fatti una idea. le ho fatte con la mia dx 6440. tieni presente che:
A) la ho da poco
B) sto imparando
1 (http://blubrando.altervista.org/foto/100_0106.jpg)
2 (http://blubrando.altervista.org/foto/100_0111.jpg)
3 (http://blubrando.altervista.org/foto/100_0113.jpg)
le foto sono scattate alla max risoluzione. la giornata era ventosa e quindi è stato difficile fare ste cacchio de macro.
inoltre ribadisco che sono niubbo e quindi potrei aver sbagliato le impostazioni.
infine tieni presente che a queste risoluzioni , una cosa è vedere le foto sul monitor,una sulla tele e un'altra ancora su carta
spero di esserti stato utile
blubrando
13-05-2004, 15:40
Originariamente inviato da Ghira_Foto
La Cx6330 fa veramente schifo per la compressione... sui 20x30 si nota tantissimo, i dettagli sono impastati con l'effetto pennello a olio.
La 6340 non credo sarà diversissima.
oddio.... la serie cx è lquella economica,la dx la "professionale per gli amatori"
Originariamente inviato da blubrando
oddio.... la serie cx è lquella economica,la dx la "professionale per gli amatori"
Ma com'è la visibilità dell'lcd in condizioni di scarsa luce???
blubrando
13-05-2004, 20:41
scarsa luce direi ottima ,tanto alla fine si vede quello che il sensore vede. in ambienti esterni bisogna mettere la mano a mo di tendina altrimenti si vede molto sbiadito ma decente
Per le batterie ni-mh,vuol dire che posso prendere qualsiasi batteria ricaricabile di questo tipo ed usarla per la dx6340?
blubrando
21-06-2004, 09:10
praticamente si,io faccio cosi
grazie allora penso che andrò a prenderle quanto prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.