View Full Version : La vita e la luna
Da Le Scienze, Giugno 2004
http://gpaolo79.interfree.it/scienze/scienze1.jpg
Tirano di più gli UFO e i maiali gioviani che un thread serio, devo dire :D
morpheus85
10-05-2004, 23:46
Su marte però hanno solo ipotizzato che ci siano state grandi quantità d'acqua che poi si sia dissolta tutta o si sia concentrata sotto forma di ghiaccio principalmente hai poli non si sa bene.
Forse la vita si stava nascendo ma la vita di marte piuttosto breve non ha consentito lo sviluppo.
Quindi se la Luna non ci fosse ci sarebbero sconvolgimenti piuttosto elevati?
Originariamente inviato da gpc
Tirano di più gli UFO e i maiali gioviani che un thread serio, devo dire :D
buonanotte?:D
mi voglio tagliare le palleeeeeeeeeeeeeeeeee
:D
Originariamente inviato da morpheus85
Su marte però hanno solo ipotizzato che ci siano state grandi quantità d'acqua che poi si sia dissolta tutta o si sia concentrata sotto forma di ghiaccio principalmente hai poli non si sa bene.
Forse la vita si stava nascendo ma la vita di marte piuttosto breve non ha consentito lo sviluppo.
Quindi se la Luna non ci fosse ci sarebbero sconvolgimenti piuttosto elevati?
Resta da stabilire se l'acqua di marte sia rimasta intrappolata nel sottosuolo durante il raffreddamento del pianeta, ma la missione dell'esa sta lì apposta e in questi giorni dovrebbe aprire il radar per stabilire quanta acqua è nel sottosuolo.
I motivi della perdita dell'atmosfera e di gran parte dell'acqua sotto forma di vapore, comunque, sono da trovare nella sparizione del campo magnetico del pianeta, che ha reso possibile al vento solare di ionizzare prima e di strappare poi le molecole di gas... però non si sa perchè il campo magnetico sia sparito. O almeno, lo si ipotizza: a causa delle dimensioni più ridotte, il ferro e gli altri elementi pesanti non si sarebbero condensati nel nucleo ma sarebbero rimasti più "sparsi", rendo la vita geologica del pianeta più breve e causando il termine dell'effetto dinamo che dà origine al campo magnetico dei pianeti.
Riguardo alla nascita della vita, dagli ultimi risultati delle esplorazioni pare che marte posseddese le condizioni per lo sviluppo della vita (atmosfera, acqua, mari poco profondi), resta da capire per quanto tempo queste condizioni siano esistite e, cosa non da poco, se effettivamente la vita abbia avuto tempo di nascere.
Se la luna non ci fosse... chissà. La luna svolge anche un compito di stabilizzazione nella rotazione terrestre, per cui sicuramente ha molte funzioni importanti.
gpc svuota i tuoi pvt :cool:
morpheus85
10-05-2004, 23:57
Originariamente inviato da gpc
Resta da stabilire se l'acqua di marte sia rimasta intrappolata nel sottosuolo durante il raffreddamento del pianeta, ma la missione dell'esa sta lì apposta e in questi giorni dovrebbe aprire il radar per stabilire quanta acqua è nel sottosuolo.
I motivi della perdita dell'atmosfera e di gran parte dell'acqua sotto forma di vapore, comunque, sono da trovare nella sparizione del campo magnetico del pianeta, che ha reso possibile al vento solare di ionizzare prima e di strappare poi le molecole di gas... però non si sa perchè il campo magnetico sia sparito. O almeno, lo si ipotizza: a causa delle dimensioni più ridotte, il ferro e gli altri elementi pesanti non si sarebbero condensati nel nucleo ma sarebbero rimasti più "sparsi", rendo la vita geologica del pianeta più breve e causando il termine dell'effetto dinamo che dà origine al campo magnetico dei pianeti.
Riguardo alla nascita della vita, dagli ultimi risultati delle esplorazioni pare che marte posseddese le condizioni per lo sviluppo della vita (atmosfera, acqua, mari poco profondi), resta da capire per quanto tempo queste condizioni siano esistite e, cosa non da poco, se effettivamente la vita abbia avuto tempo di nascere.
Se la luna non ci fosse... chissà. La luna svolge anche un compito di stabilizzazione nella rotazione terrestre, per cui sicuramente ha molte funzioni importanti.
Certo che sai un casino di cose che studi hai fatto?
Originariamente inviato da gas77
gpc svuota i tuoi pvt :cool:
fatto fatto :O
Originariamente inviato da morpheus85
Certo che sai un casino di cose che studi hai fatto?
Ingegneria elettronica, ma mi interesso di scienza e astronomia in particolare dall'asilo possiamo dire... rompevo le palle con gli esperimenti del piccolo chimico alla maestra già in tenera età :D
morpheus85
11-05-2004, 00:01
Speriamo che in tempi brevi si faccia chiarezza sull'acqua di marte.
Una domanda non so che sonda ma una con dispositivo termografico mi pare avesse trovato una fonte di calore che si sviluppava dal centro del pianeta ne sai qualcosa?
morpheus85
11-05-2004, 00:03
Originariamente inviato da gpc
Ingegneria elettronica, ma mi interesso di scienza e astronomia in particolare dall'asilo possiamo dire... rompevo le palle con gli esperimenti del piccolo chimico alla maestra già in tenera età :D
L'astronomia mi affascina la chimica invece non mi entra proprio in testa sarà la composizione del mio cervello
Originariamente inviato da morpheus85
Speriamo che in tempi brevi si faccia chiarezza sull'acqua di marte.
Una domanda non so che sonda ma una con dispositivo termografico mi pare avesse trovato una fonte di calore che si sviluppava dal centro del pianeta ne sai qualcosa?
Mai sentito...
A dire il vero non si sa nemmeno se ci sia ancora attività interna al pianeta.
Alcune osservazioni, se non ricordo male, fanno pensare che non ce ne sia mai stata nemmeno tanta, a dire il vero: il fatto che ci siano vulcani così alti, se è vero che è giustificato da una gravità ridotta e quindi da un più facile accumulo della lava in altezza, lascia capire che lo spostamento delle zolle tettoniche non fosse particolarmente marcato (i vulcani infatti si formano in cosiddetti "punti caldi" della crosta che permettono al magma di risalire, e che si spostano appunto con le zolle tettoniche: i vulcani infatti tendono a formare catene proprio per questo motivo) per cui uno stesso vulcano ha potuto esistere per molto più tempo di quanto non accada normalmente sulla terra.
Comunque, per quel che riguarda l'acqua di marte, come dicevo il mars express è equipaggiato con il Marsis (http://www.esa.int/SPECIALS/Mars_Express/SEMUC75V9ED_0.html , in fondo), un radar in grado di "vedere" mi pare fino a due chilometri sotto la superficie e rilevare la presenza di acqua.
Doveva già essere attivo ma per cautela non è stato ancora aperto (le antenne sono chiuse su se stesse durante il viaggio) e dovrebbe entrare in funzione tra poco... (http://www.esa.int/SPECIALS/Mars_Express/SEM2J777ESD_0.html)
morpheus85
11-05-2004, 00:21
A proposito di vulcani il più grande del sistema solare Olimpo si chiama così? è alto circa 27 chilometri e parlano già di una possibile scalata in un tempo futuro a me pare piuttosto difficile già è complicato scalare l'everest che è un terzo della sua altezza escludendo l'aiuto della gravità che ti da una mano per me ci sono poche possibilità di riuscita tu che dici?
Originariamente inviato da morpheus85
A proposito di vulcani il più grande del sistema solare Olimpo si chiama così? è alto circa 27 chilometri e parlano già di una possibile scalata in un tempo futuro a me pare piuttosto difficile già è complicato scalare l'everest che è un terzo della sua altezza escludendo l'aiuto della gravità che ti da una mano per me ci sono poche possibilità di riuscita tu che dici?
Beh credo che se si arriverà su Marte con una missione umana scalare una montagna sarebbe un gioco da ragazzi :D
Il monte si chiama Olimpo, sì.
Se guardi qui: http://www.esa.int/SPECIALS/Mars_Express/SEM9BA1PGQD_0.html e qui in particolare http://www.esa.int/images/Olympus_MOLA_MOC_L.jpg vedi che è molto "panciuto" come monte... per cui boh, non sono alpinista ma non credo che ci siano particolari difficoltà. Una rottura di palle senza fine :sofico: ma non credo niente di particolarmente difficile...
secondo me ci atterrano sopra.... tanto arrivano dall'alto no??:D
morpheus85
11-05-2004, 00:30
Originariamente inviato da gpc
Beh credo che se si arriverà su Marte con una missione umana scalare una montagna sarebbe un gioco da ragazzi :D
Il monte si chiama Olimpo, sì.
Se guardi qui: http://www.esa.int/SPECIALS/Mars_Express/SEM9BA1PGQD_0.html e qui in particolare http://www.esa.int/images/Olympus_MOLA_MOC_L.jpg vedi che è molto "panciuto" come monte... per cui boh, non sono alpinista ma non credo che ci siano particolari difficoltà. Una rottura di palle senza fine :sofico: ma non credo niente di particolarmente difficile...
E' la prima volta che vedo di profilo lo facevo più magro il diametro della base quanti kilometri sono?
Originariamente inviato da morpheus85
E' la prima volta che vedo di profilo lo facevo più magro il diametro della base quanti kilometri sono?
Al momento non lo trovo... devo cercare...
A occhio, tieni presente che dovrebbe essere alto circa 22km... per cui vedi un po' le proporzioni con la base, per avere un'ordine di grandezza...
http://www.esa.int/images/Olympus_MOLA_MOC_L.jpg
morpheus85
11-05-2004, 00:34
Originariamente inviato da gas77
secondo me ci atterrano sopra.... tanto arrivano dall'alto no??:D
E' un po difficile sulla Luna almeno non essendoci atmosfera potevi atterrare quasi ovunque ma su marte la vedo brutta centrare un così "piccolo" obbiettivo e se poi finisci nella caldera?
Addio equipaggio però pensandoci con un qualche tipo di elicottero dalla superficie alla cima non sarebbe difficile.
morpheus85
11-05-2004, 00:36
Originariamente inviato da gpc
Al momento non lo trovo... devo cercare...
A occhio, tieni presente che dovrebbe essere alto circa 22km... per cui vedi un po' le proporzioni con la base, per avere un'ordine di grandezza...
http://www.esa.int/images/Olympus_MOLA_MOC_L.jpg
Direi un centinaio
Aiutino:
http://www.esa.int/images/015-090204_1-0037_01-6-v-76,1.jpg
Questa è la caldera, e dalla didascalia:
"The image is about 102 km across with a resolution of 12 m per pixel. South is at the top. "
Azzo! Alla faccia del vulcanetto... :eek:
Comunque... il tutto era partito dall'articolo de Le Scienze...
diametro medio della base del vulcano. 500km.
Originariamente inviato da gas77
diametro medio della base del vulcano. 500km.
Roba da scampagnata della domenica, insomma :sofico:
morpheus85
11-05-2004, 00:40
Originariamente inviato da gpc
Aiutino:
http://www.esa.int/images/015-090204_1-0037_01-6-v-76,1.jpg
Questa è la caldera, e dalla didascalia:
"The image is about 102 km across with a resolution of 12 m per pixel. South is at the top. "
Azzo! Alla faccia del vulcanetto... :eek:
Comunque... il tutto era partito dall'articolo de Le Scienze...
Dalla foto sembrava meno
Originariamente inviato da gpc
Roba da scampagnata della domenica, insomma :sofico:
ehehe in pratica si....
la caldera è stimata sugli 80 invece
LittleLux
11-05-2004, 00:42
Altezza del vulcano: 27 Km
Diametro maggiore, alla base, di oltre 600 km (vado a memoria)...la scarpata che si vede nella foto è alta praticamente come l'Himalaya...
morpheus85
11-05-2004, 00:45
Secondo una delle teorie la Luna si sarebbe creata da "pezzi terrestri" ma per creare una tale massa dalla terra si sarebbe dovuto staccare un gran bel pezzo e ora no sarebbe molto sferica la cosa non mi è molto chiara
Originariamente inviato da morpheus85
Secondo una delle teorie la Luna si sarebbe creata da "pezzi terrestri" ma per creare una tale massa dalla terra si sarebbe dovuto staccare un gran bel pezzo e ora no sarebbe molto sferica la cosa non mi è molto chiara
Un satellite "quasi pianeta" è già un'anomalia in sè, un qualcosa di unico nel sistema solare, per cui è ipotizzabile anche una formazione anomala.
Quella teoria di cui parli era giustificata dalla somiglianza tra le rocce basaltiche lunari e quelle terrestri, se non mi ricordo male, ma c'è da dire che la materia che ha formato i pianeti nella zona della terra era quella lì... insomma... sempre la stessa roba che gira.
Sinceramente non so adesso quali siano le teorie più accreditate, ma se un evento cosmico ha portato alla separazione di due masse che sono poi diventate la terra e la luna, questo è avvenuto certamente quando tutto si trovava ancora allo stato di magma... ci sono voluti i suoi annetti prima che si solidificasse il tutto, e la rotazione ha riaggiustato le forme.
jumpermax
11-05-2004, 01:19
La cosa più impressionante a pensarci è che la luna ci rivolga sempre la stessa faccia... insomma non è proprio così immediato pensare che rotazione e rivoluzione "coincidano" (in realtà non coincidono ma era per intenderci)... a pensarci un po' di più non è poi così strano. Capiterà anche alla Terra probabilmente...
von Clausewitz
11-05-2004, 01:23
Originariamente inviato da jumpermax
Capiterà anche alla Terra probabilmente...
come e perchè mai?
Originariamente inviato da jumpermax
La cosa più impressionante a pensarci è che la luna ci rivolga sempre la stessa faccia... insomma non è proprio così immediato pensare che rotazione e rivoluzione "coincidano" (in realtà non coincidono ma era per intenderci)... a pensarci un po' di più non è poi così strano. Capiterà anche alla Terra probabilmente...
E' la forza gravitazionale (toh :D ) che permette di "dissipare" energia rotazionale attraverso le maree e gli attriti interni dei due corpi fino a sincronizzare le rotazioni.
La luna poi ha fatto da "ombrello" contro tutto ciò che vagata per il sistema solare nei primi miliardi di anni... infatti la faccia opposta alla terra è un colabrodo, mentre l'altra relativamente pulita: ha quandi riparato la terra da un bombardamento di meteoriti che qualche conseguenza l'avrebbe avuta sicuramente...
Originariamente inviato da von Clausewitz
come e perchè mai?
Non mi trolleggiate per i thread, eh! :nonsifa: :D
Non credo nemmeno io, le distanze in gioco sono molto diverse e mentre per il sistema terra-luna la perdita di momento angolare dovrebbe essere relativamente poca, una sincronizzazione terra sole la vedo improponibile... (oltreche devastante perchè renderebbe di fatto impossibile la vita sulla terra se non nelle due fasce in penombra)
jumpermax
11-05-2004, 01:28
Originariamente inviato da gpc
Non mi trolleggiate per i thread, eh! :nonsifa: :D
Non credo nemmeno io, le distanze in gioco sono molto diverse e mentre per il sistema terra-luna la perdita di momento angolare dovrebbe essere relativamente poca, una sincronizzazione terra sole la vedo improponibile... (oltreche devastante perchè renderebbe di fatto impossibile la vita sulla terra se non nelle due fasce in penombra)
veramente mi riferivo al sistema Terra-Luna e non Terra Sole.
Le "maree" lunari hanno determinato la sincronizzazione in tempi rapidi le maree terrestri ci stanno facendo rallentare...
Originariamente inviato da jumpermax
veramente mi riferivo al sistema Terra-Luna e non Terra Sole.
Le "maree" lunari hanno determinato la sincronizzazione in tempi rapidi le maree terrestri ci stanno facendo rallentare...
:mbe:
Di che sincronizzazione parli allora? Di quale moto? Scusa ma mi sa che è proprio ora che vada a letto, non ti seguo più :D
jumpermax
11-05-2004, 01:37
Originariamente inviato da gpc
:mbe:
Di che sincronizzazione parli allora? Di quale moto? Scusa ma mi sa che è proprio ora che vada a letto, non ti seguo più :D
devi considerare che l'effetto che la terra ha sulla luna è lo stesso che la luna ha sulla terra, ovviamente cambia la quantità in gioco. La Terra rallenta piano piano e idealmente il fenomeno si dovrebbe concludere con la dissipazione di tutta l'energia e la luna in orbita geostazionaria.... così come la terra è in orbita "lunastazionaria" attualmente...
Secondo quanto sostenuto dal biologo dell'articolo, quindi, le ipotesi su un possibile futuro sviluppo di forme di vita su altri corpi del sistema solare sarebbe da escludere, sebbene su Europa sia stato trovato del ghiaccio e sia confermata la presenza di una tenue atmosfera e su Io, satellite molto attivo dal punto di vista vulcanico,si verifichi un fenomeno analogo alle maree (l'influenza gravitazionale del sistema Giove-Io-Europa-Ganimede provoca una lieve deformazione del satellite di circa 100 metri)
Originariamente inviato da lucio68
Secondo quanto sostenuto dal biologo dell'articolo, quindi, le ipotesi su un possibile futuro sviluppo di forme di vita su altri corpi del sistema solare sarebbe da escludere, sebbene su Europa sia stato trovato del ghiaccio e sia confermata la presenza di una tenue atmosfera e su Io, satellite molto attivo dal punto di vista vulcanico,si verifichi un fenomeno analogo alle maree (l'influenza gravitazionale del sistema Giove-Io-Europa-Ganimede provoca una lieve deformazione del satellite di circa 100 metri)
Le lune di Giove e di Saturno sono... tutto un altro mondo :D
Sono praticamente dei piccoli sistemi solari dentro il sistema solare. Molto affascinanti tra l'altro...
In giugno arriva a Saturno la missione Cassini, che depositerà anche una sonda su... su... hmm... aspetta che vado a vedere... ecco, di Titano.
Chissà che tipo di ambiente si troverà...
Originariamente inviato da gpc
Le lune di Giove e di Saturno sono... tutto un altro mondo :D
Sono praticamente dei piccoli sistemi solari dentro il sistema solare. Molto affascinanti tra l'altro...
In giugno arriva a Saturno la missione Cassini, che depositerà anche una sonda su... su... hmm... aspetta che vado a vedere... ecco, di Titano.
Chissà che tipo di ambiente si troverà...
se ci sono i Titani presumo che sarà piuttosto turbolento :D
Originariamente inviato da Bet
se ci sono i Titani presumo che sarà piuttosto turbolento :D
SSStttttt!!! Che poi salta fuori qualcuno che ti dice "ah! e come facevano i greci a sapere che i titani si chiamavano come il satellite di Giove? C'è qualcosa sotto..." :D :D
Everyman
11-05-2004, 09:51
Ma gli alieni giocano alla playstation?
Dato che sono il miglior giocatore di pro evolution soccer nel pianeta terra, ci terrei molto ad una sfida intergalattica:asd:
Scusate, ma ieri sono uscito con amici e la serata e' finita cosi': :ubriachi:
Ciaooooooooooo
Originariamente inviato da gpc
SSStttttt!!! Che poi salta fuori qualcuno che ti dice "ah! e come facevano i greci a sapere che i titani si chiamavano come il satellite di Giove? C'è qualcosa sotto..." :D :D
E come facevano a sapere che prima o poi sarei nato anch'Io? :sofico:
Scherzi a parte, che cosa ne pensi del fatto che qualcuno sostiene che Giove sia una stella mancata (gli mancherebbe una manciata di materia perché si inneschi la fusione...)?
Meno male che nel 2010 ci penserà il monolito a compensare la mancanza :sofico:
Everyman
11-05-2004, 09:59
Io posto...ma nessuno mi prende mai sul serio:cry:
morpheus85
11-05-2004, 10:09
Originariamente inviato da Everyman
Ma gli alieni giocano alla playstation?
Dato che sono il miglior giocatore di pro evolution soccer nel pianeta terra, ci terrei molto ad una sfida intergalattica:asd:
Scusate, ma ieri sono uscito con amici e la serata e' finita cosi': :ubriachi:
Ciaooooooooooo
Questo è da vedere peccato che iss non sia ancora online
Everyman
11-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da morpheus85
Questo è da vedere
Tse'...
:D :D :D
Originariamente inviato da lucio68
E come facevano a sapere che prima o poi sarei nato anch'Io? :sofico:
Perchè? Ti chiami Titano anche tu? :sofico: :D
Scherzi a parte, che cosa ne pensi del fatto che qualcuno sostiene che Giove sia una stella mancata (gli mancherebbe una manciata di materia perché si inneschi la fusione...)?
Meno male che nel 2010 ci penserà il monolito a compensare la mancanza :sofico:
Beh sì, Giove è effettivamente una stella mancata... le dimensioni sono poco inferiori a quelle necessarie per innescare le reazioni nucleari, mi par di ricordare comunque che avessero osservato un certo irraggiamento nell'infrarosso in ogni caso proveniente dal pianeta, per cui qualche processo che genera un poco di energia dovrebbe essere in atto... mi par di ricordare eh...
Comunque sì, aspettiamo fiduciosi il monolito :D
Originariamente inviato da gpc
....................
..........Comunque sì, aspettiamo fiduciosi il monolito :D
intendi dire quel rettangolone nero bello alto che vagava tutto soletto nello spazio??
ehhh ehm... non saprei come dirlo..
io..io credevo fosse abbandonato, di nessuno.. ehh ehmm
bhe si stava li.. che ne sapevo iooo:cry: :cry:
l'ho buttato via.....:cry: :cry:
lo riprendo lo riprendo e lo metto dove era ... giurooo:cry:
:ops:
Originariamente inviato da gpc
Tirano di più gli UFO e i maiali gioviani che un thread serio, devo dire :D
o un pelo di fig@ che un carro di buoi!!!!!!
:D :D :D :D
Originariamente inviato da Bet
dov'eravamo rimasti? :D
Ehi! :mad:
Ladrazzo, quello sono io! :incazzed:
http://gpaolo79.interfree.it/furtoavatar.jpg
:D
Originariamente inviato da gpc
Ehi! :mad:
Ladrazzo, quello sono io! :incazzed:
http://gpaolo79.interfree.it/furtoavatar.jpg
:D
uh! che palle! sei il secondo che protesta per un piccolo furtarello... adesso metto questo tanto so che non protesterà :D
Originariamente inviato da Bet
uh! che palle! sei il secondo che protesta per un piccolo furtarello... adesso metto questo tanto so che non protesterà :D
LOL :D
Il Magnus... eggià, ma che fine ha fatto? E' andato in loop scrivendo un post troppo lungo perchè si dimenticava quello che scriveva all'inizio e ripeteva sempre? :asd: :D :D
Ma tu non hai una identità tua? :D
Originariamente inviato da gpc
LOL :D
Il Magnus... eggià, ma che fine ha fatto? E' andato in loop scrivendo un post troppo lungo perchè si dimenticava quello che scriveva all'inizio e ripeteva sempre? :asd: :D :D
Ma tu non hai una identità tua? :D
bella quella del loop :D
scusa ma cosa ti fa pensare che io non abbia una identità? :confused:
Originariamente inviato da Bet
scusa ma cosa ti fa pensare che io non abbia una identità? :confused:
Nooooo mi stai facendo impazzire!!! Non capisco più niente, io distinguo l'utente dando un'occhiata all'avatar prima che al nick, e tu mi stai facendo fare un casino....
:muro: :D
von Clausewitz
12-05-2004, 00:53
Originariamente inviato da jumpermax
veramente mi riferivo al sistema Terra-Luna e non Terra Sole.
Le "maree" lunari hanno determinato la sincronizzazione in tempi rapidi le maree terrestri ci stanno facendo rallentare...
si la rotazione terrestre rallenta leggermente nel corso dei milioni di anni
ma anche la Luna si allontana dalla Terra e fra un paio di miliardi di anni, milione più milione meno, si sarà allantanata talmente che gli effetti di marea saranno trascurabili
jumpermax
12-05-2004, 00:56
Originariamente inviato da von Clausewitz
si la rotazione terrestre rallenta leggermente nel corso dei milioni di anni
ma anche la Luna si allontana dalla Terra e fra un paio di miliardi di anni, milione più milione meno, si sarà allantanata talmente che gli effetti di marea saranno trascurabili
Più facile che il sole ci inghiotta prima... ;)
Originariamente inviato da jumpermax
Più facile che il sole ci inghiotta prima... ;)
E' vero che la luna si allontana... e il sole ha ancora sui cinque miliardi di anni di vita...
von Clausewitz
12-05-2004, 01:06
Originariamente inviato da jumpermax
Più facile che il sole ci inghiotta prima... ;)
non è detto che c'inghiotta, la sua espansione come gigante rossa dovrebbe fermarsi poco oltre l'orbita di venere
ma insomma hai finito di contraddirmi? :mad:
jumpermax
12-05-2004, 01:08
Originariamente inviato da gpc
E' vero che la luna si allontana... e il sole ha ancora sui cinque miliardi di anni di vita...
mmmh 3 cm l'anno per 5 miliardi di anni fanno 150 mila km... non andrebbe molto in là....
von Clausewitz
12-05-2004, 01:11
Originariamente inviato da jumpermax
mmmh 3 cm l'anno per 5 miliardi di anni fanno 150 mila km... non andrebbe molto in là....
hai finito? :mad: :rolleyes:
jumpermax
12-05-2004, 01:15
Originariamente inviato da von Clausewitz
hai finito? :mad: :rolleyes:
:mbe: Mangiato pesante? :D Sto ancora aspettando la correzione di impostazione nell'altro thread... se dedicassi più energie all'astronomia anzichè pensare sempre al Berlusca ne guadagneresti... :D
Poi insomma... non è colpa mia se si scrivono inesattezze! :D
von Clausewitz
12-05-2004, 01:22
Originariamente inviato da jumpermax
:mbe: Mangiato pesante? :D Sto ancora aspettando la correzione di impostazione nell'altro thread... se dedicassi più energie all'astronomia anzichè pensare sempre al Berlusca ne guadagneresti... :D
Poi insomma... non è colpa mia se si scrivono inesattezze! :D
solo perchè in tre anni ho dedicato una dozzina di post al nostro grande statista che ci governa?
che esagerato che sei
cmq non ti dispiace vero se metto in signature il tuo prossimo rappresentante alle elezioni europee? :rolleyes: :p
von Clausewitz
12-05-2004, 01:24
com'è che non mi aggiorna la signature?
solo perchè in tre anni ho dedicato una dozzina di post al nostro grande statista che ci governa?
che esagerato che sei
cmq non ti dispiace vero se metto in signature il tuo prossimo rappresentante alle elezioni europee? :rolleyes: :p
jumpermax
12-05-2004, 01:30
Credo che la tua signature sia irregolare a norma 1.2-d) del regolamento del forum
d) Propaganda politica: evitare di utilizzare il forum come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico. Valido anche per signature e avatar.
:D :D
Originariamente inviato da Grande Puffo
Credo che la tua signature sia irregolare a norma 1.2-d) del regolamento del forum
:D :D
Che scassa palle che sei :D :asd:
Originariamente inviato da gpc
Perchè? Ti chiami Titano anche tu? :sofico: :D
Naaahhh!! Io sono Io, e sfido chiunque a confutare questa mia affermazione!!!!
:O
:sofico:
:D
jumpermax
12-05-2004, 20:26
Originariamente inviato da gpc
Che scassa palle che sei :D :asd:
:eek: Ora ho capito che vuol dire GPC: Grande Puffo :D
Mi chiedo per cosa stia la C... mmmhh :D :D
Originariamente inviato da Grande Puffo
:eek: Ora ho capito che vuol dire GPC: Grande Puffo :D
Mi chiedo per cosa stia la C... mmmhh :D :D
La C sta per "cervellone"... :sborone:
jumpermax
12-05-2004, 20:47
Originariamente inviato da gpc
La C sta per "cervellone"... :sborone:
avrei detto qualcos'altro :D
Originariamente inviato da Grande Puffo
avrei detto qualcos'altro :D
Birbantello... :nonsifa:
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.