PDA

View Full Version : .:: Ottimizzazione Windows XP for Gamers


Pagine : [1] 2

TnS|Supremo
10-05-2004, 22:45
In questa guida vi darò alcuni consigli su come tenere il proprio sistema performante e pulito.
La guida è completamente funzionante, sul mio sistema non da il minimo problema e consiglio a chi non ha un minimo di conoscienza di Windows di non fare nulla.

CONSIGLI PRINCIPALI (by Tns|Supremo)

1. Usare minimo tre partizioni; una in cui installerete il sistema operativo, programmi e giochi, la seconda in cui terrete tutti i vostri dati (MP3, foto ecc.ecc.) e la terza per la memoria virtuale (swap).
Per la partizione di swap io consiglio di farla da 1280Mb le altre due a seconda delle vostre esigenze.

2. Appena installato il sistema operativo installare i driver nel seguente modo:

Eventuali service pack.
Driver scheda madre.
Driver scheda video.
Driver scheda audio e altre eventuali periferiche.

3. Usare un buon antivirus, un buon firewall e un buon anti spyware;
_consiglio "comodo" (gratuito) come firewall disponibile al seguente indirizzo http://personalfirewall.comodo.com/
_"Kaspersky" (a pagamento) come antivirus oppure avast home edition se volete rimanere nei programmi gratuiti disponibile al seguente indirizzo http://www.avast.com/i_kat_207.php?lang=ITA
_"Spybot" (gratutito) come anti spyware disponibile al seguente indirizzo http://www.spybot.info/it/index.html

4. Non usare internet explorer come browser, meglio optare per i vari Firefox, Opera, ecc. ecc. (sono browser gratuiti)

5. Non utilizzare l'account di amministratore per il normale uso del pc, consiglio di crearsi un account limitato ed entrare da amministratore solo quando necessario (installare programmi, impostare permessi ecc.ecc.) e di non lasciarli senza password.

OTTIMIZZAZIONE WINDOWS XP (by Dimonium)

Pannello di controllo/Sistema/Ripristino configurazione di sistema
Disattiviamolo

http://www.berserk-network.com/ottimizzare/1.jpg


Pannello di controllo/Sistema/Avanzate (Prestazioni/Avanzate)
l'utilizzo memoria deve essere impostato a "Programmi"
impostate inoltre la memoria di sistema a "Dimensioni personalizzate" 1280/1280

http://www.berserk-network.com/ottimizzare/2.jpg


riavviate il pc

--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
*** DURANTE QUESTA FASE VERRANNO RIMOSSI I PROGRAMMI CHE PARTONO ALL'AVVIO DEL SISTEMA, PER EVITARE PROBLEMI VI PREGO DI USARE IL BUON SENSO E DI NON CANCELLARE ANTIVIRUS, FIREWALL E ALTRO CHE VOLETE VENGANO AVVIATI AUTOMATICAMENTE*** (by Tns|Supremo)

andate su start ----> esegui e scrivete nella barra "msconfig" (ovviamente senza le ") e vi si aprirà la seguente finestra:

http://img151.imageshack.us/img151/7118/msconfigqx6.jpg

spostatevi nel menù "avvio" e vi troverete davanti tutti i programmi che partono all'avvio del sistema, io vi consiglio di eliminare tutto tranne i programmi essenziali (antivirus e firewall) poi avviamente adattate il tutto a seconda delle vostre esigenze.
Cliccate su ok e riavviate il sistema.

--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
andate in Windows/Prefetch
selezionate tutto
cancellate
--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
(by Dimonium)
Ora scaricate questo programmino Xp-Antispy (http://www.berserk-network.com/ottimizzare/xp-antispy.exe) che serve a ottimizzare parametri nascosti di XP.

lanciatelo e selezionate tutto tranne le uniche 2 opzioni che è meglio non toccare

http://www.berserk-network.com/ottimizzare/5.jpg

vi darà un errore di OCX causato dalla disinstallazione del Messenger
tutto normale
fate OK

riavviate il pc

--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------

RAM E CACHE DI SISTEMA: (da provare solo se si hanno + di 256mb di ram) (by Tns|Supremo)
Aprite con il regedit la root: "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management".
Alla voce "DisablePagingExecutive" impostare il valore "1". Se abilitata impedisce il paging dei file esecutivi tipo win2k, migliorando la risposta del sistema operativo.
Alla voce "LargeSystemCache" inserire il valore "1".
Questa funzione viene usata per allocare dinamicamente una fetta di memoria al kenel, permettendo di tenerlo completamente in ram se c'è posto.

MENU' DI AVVIO: (by Tns|Supremo)
Abbassando il valore "MenuShowDelay" nella root "HKEY_CURRENT_USER\ControlPanel\Desktop" a 20, i componenti del menù avvio si apriranno come una saetta appena ci si passerà sopra il mouse.

SPEGNERE IL PC IN UN LAMPO: (by Tns|Supremo)
Aprire con il regedit la root "HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop" e cambiate i valori nelle seguenti voci:
"WaitToKillAppTimeout" 2000
"HungAppTimeout" 3000
"AutoEndTasks" 1

Fate la stessa cosa nella root "HKEY_USERS\.DEFAULT\Control Panel\Desktop"

Nella root "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control"
"WaitToKillServiceTimeout" 2000

--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------

Link:

www.blackviper.com (Grazie a Razor75)
Questo sito contiene una guida ai servizi di Windows (2k, xp, xpsp2)

Uzi[WNCT]
10-05-2004, 22:49
Dimo ha fatto un bel lavoro ;)

Gerald Tarrant
10-05-2004, 22:51
Davvero ottimo .. ci voleva ..ciao

Thunder82
10-05-2004, 22:55
Per l'avvio automatico non basta usare msconfig? è più facile di molto invece di pacioccare col registro...

sanford
10-05-2004, 23:17
Il freeware GameXP fa le stesse cose?:confused:

Puccio Bastianelli
10-05-2004, 23:48
sono cose che faccio ad ogni formattone

ShadowThrone
11-05-2004, 00:00
:cool: windows 2000 sp4 :cool:
cmq nella guida manca la sezione dedicata ai servizi di sistema. io, disabilitandoli quasi tutti su un account power users ero arrivato a toccare i 40 mb di ram all'avvio del sistema.
ho usato anche XP Lite per rimuovere l'immondizia.
per vedere i programmi all'avvio ho usato Startup CPL, e quando beccavo un file exe del quale nn capivo la provenienza mi affidavo a google.

Mostro!!
11-05-2004, 00:17
Molte cose gia le sapevo, altre no ;)

Domani leggo per bene :D

raven73
11-05-2004, 00:30
Boh, ho fatto tutte le modifiche indicate ed ho avuto un netto aumento di fps in colin 4 con aa4x. Possibile?:confused:
Forse sarà perchè nel regedit ho tolto un file relativo al volante che ho (MSW FF) che notoriamente dà problemi con parecchi giochi.

BonOVoxX81
11-05-2004, 00:36
Ditemi se c'e stato qualche reale aumento...fate bench...giocate :D

rizzi
11-05-2004, 01:33
Propongo sia messo in standing....

GiuFor
11-05-2004, 07:08
Magari di quel post se si fà anche un file word o pdf da scaricare sarebbe cosa gradita.

Cmq GRAZIE TnS|Supremo! Bel lavoro! ;)

de_nome_lanicon
11-05-2004, 08:39
Bella guida. Anche se sono cose sapute è bene "pubblicizzarle".
Voto per lo sticckaggio.

Unica nota. I files da scaricare a me non li scarica.

Muflus
11-05-2004, 09:04
Bel lavoro, sono spiegati in maniera semplicissima gli accorgimenti prncipali che bisognorebbe apportare ogni volta che si installa windows.
Da sottolineare, per i meno smaliziati, che l'auto update di windows viene disabilitato, cosa ottima per non scaricare tonnellate di patch inutili che appesantiscono il sistema, quindi è necessario tenersi informati e scaricare gli aggiornamenti di sicurezza manualmente.

Propongo di mettere questa mini guida in rilievo nella sezione "Problemi tenici", perchè è una versione light dei tweaks per XP che ben si adatta ad un videogiocatore.

Augh!

ShadowThrone
11-05-2004, 09:11
Ottimiziamo ora i servizi dei WindowsXP

Nei sistemi basati su kernel NT (cioè Windows NT, Windows 2000, Windows XP e tutti i sistemi futuri), vari compiti del sistema operativo sono affidati a piccoli programmi che girano in background, chiamati, appunto, servizi di sistema. Come è facile intuire, questi programmetti occupano risorse a livello di processore e, poiché sempre in esecuzione, preziosa ram (da pochi KB a qualche decina di MB). Benché non tutti i servizi siano necessari, Windows ne attiva di default una discreta quantità: disabilitando quelli superflui si ottiene un deciso aumento delle performance; d’altro canto, fermando troppi servizi, alcuni funzioni potrebbero non partire più correttamente. Questa articolo riassume le mie esperienze con i servizi, e si rivolge ad un utenza tipica, dove il pc è collegato ad una LAN e accede ad Internet con la posizione di gateway.

Prima di partire, puntualizziamo subito che lavorare con i servizi è un compito per esperti: benché con le impostazioni che mi accingo a suggerire il sistema dovrebbe risultare più veloce e stabile, non è da escludere che alcune funzionalità vadano perse. Vi consiglio caldamente di disattivare un servizio alla settimana: modificate l’impostazione, utilizzare il pc per un lungo arco di tempo e, se tutto funziona come prima, passate a modificare il servizio successivo: modificando subito tutti i settaggi, non riuscirete a risalire alla causa del problema in caso qualcosa vada storto. Pronti? Si parte.

Selezionate “Start --> Esegui” e digitate “services.msc”

Automatico. Il servizio viene lanciato automaticamente all’avvio del sistema. In caso di dubbi, selezionate questa opzione, il servizio funzionerà sicuramente.

Manuale. E’ l’opzione intermedia: con un po’ di fortuna, il servizio verrà lanciato quando qualche componente ne richiederà l’utilizzo. Non sperate troppo però, il corretto funzionamento è solo sporadico.

Disabilitato. Il servizio è chiuso e non può essere avviato. E’ la soluzione che assicura migliori performance, ma è anche il più pericoloso.

Alcuni servizi hanno inoltre delle dipendenze; ciò significa che disabilitando un servizio da cui ne dipendono altri, i suddetti non funzioneranno più i maniera corretta. Fortunatamente però le dipendenze non sono molte, e i servizi principali sono ancora meno.

Accanto al nome, tra parentesi, troverete il nome corrispondente della versione inglese.

Accesso periferica Human Interface (Human Interface Device Access)
E’ un servizio che permette al sistema operativo di gestire correttamente le periferiche HID, come i pulsanti “speciali” delle tastiere e gli scanner “one touch”. Personalmente lo mantengo disattivato, e nonostante abbia un joypad che si proclama HID, funziona perfettamente anche a servizio inattivo: in conclusione, disabilitatelo, ma ricordate di riportarlo in automatico in caso qualche periferica smetta di funzionare.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Accesso rete (NetLogon)
Necessario per fare login su domini NT, in normali workgroup è assolutamente inutile. Impostatelo allo stesso modo di IPSEC Services
Disabilitato
- Necessita di Workstation

Accesso secondario (Secondary Logon)
Permette ad un utente standard di eseguire programmi con i privilegi di amministratore. Può essere utile in alcuni ambiti di multiutenza, ma nell’uso tipico è superfluo.
Disabilitato

Acquisizione di immagini di Windows (WIA) (Windows Image Acquisition (WIA)
Necessario per utilizzare correttamente scanner e alcune webcam: se non avete questi dispositivi, disabilitate, se li avete, potete tentare di disabilitare lo stesso: secondo alcuni, infatti, la maggior parte dei device funziona anche a servizio chiuso.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Aggiornamenti automatici (Automatic Updates)
Una delle principali nuove funzioni di Windows XP è la possibilità di mantenersi aggiornato automaticamente: personalmente preferisco selezionare manualmente da http://windowsupdate.com quali aggiornamenti scaricarmi e quali no, anche perché la maggior parte degli update occupano svariati MB, e quindi disabilito completamente questo servizio (anche l’equivalente scheda sotto “Proprietà del Sistema” verrà oscurata): se però temete di dimenticarvi un aggiornamento o preferite non perdere tempo in manutenzione, selezionate Automatico
Update Manuali --> disabilitato
Update Automatici --> automatico

Allarmi (Alerter)
Notifica gli utenti di avvisi riguardanti il sistema. In circostanze standard è assolutamente inutile.
Disabilitato
- Necessita di Workstation

Applicazione di sistema COM+ (COM+ System Application)
Un altro componente di appoggio per le applicazioni COM+: impostatelo come COM+ Event System
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Archivi rimovibili (Removable Storage)
Controlla alcuni aspetti di unità esterne di archiviazione, come dispositivi Zip, Jaz e simili. In caso non abbiate questi dispositivi, potete disattivarlo per risparmiare parecchie risorse. Al primo riavvio il vostro lettore CD potrebbe dare qualche problema: se così fosse, riavviate di nuovo e tutto si risolverà.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Archiviazione protetta (Protected Storage)
Un servizio comodo, ma pericoloso: vi permette di salvare password, nomi, dati di connessione e la funzione “Completamento Automatico”, evitando di doverle ridigitare ogni volta. Dicevamo anche pericoloso: queste informazioni sono si criptate, ma sono pur sempre presenti: non è detto che domani un intruso non riesca a decodificarle... In linea di massima però, tenerlo attivo fa risparmiare un sacco di tempo.
Automatico
- Necessita di Remote Procedure Call

Audio Windows (Windows Audio)
La voce del vostro pc: se volete ammutolire tutto il sistema agite qui.
Automatico
- Necessita di Plug and Play, Remote Procedure Call

Auto Connection Manager di Accesso remoto (Remote Access Automatic Connection Manager)
E’ il responsabile della richiesta di connessione alla rete ogni qualvolta provate ad agganciarvi ad un servizio remoto: se ad esempio siete offline e provate a controllare la posta, questo componente fa comparire la finestra con la richiesta dei dati necessari (nome, password ecc) per collegarsi a Internet. Per quanto mi riguarda, è una funzione che detesto, e quindi la disabilito.
Disabilitato
- Necessita di Remote Access Connection Manager, Telephony

Avvisi e registri di prestazioni (Performance Logs and Alert)
L’idea è buona: nei momenti di inattività, il sistema analizza le performance e le rende visibili con l’event viewer per poter capire le cause dei rallentamenti e incrementare così la velocità: sfortunatamente il rapporto “risorse richieste/velocità acquisita” non è vincente, e vi consiglio quindi di disabilitare questo servizio.
Disabilitato

Browser di computer (Computer Browser)
Su reti LAN o WAN molto vaste (no, quella tra il vostro computer e quello di vostro fratello non è molto vasta), un computer detto “master browser” si occupa di tenere in cache i DNS risolti di LAN onde evitare di dover far girare richieste ridondanti: tale cache viene ripulita ogni 10 minuti circa. Come potete facilmente intuire, in una piccola rete questo servizio è inutile e può essere rimosso senza nessun problema. In caso doveste avere qualche problema a vedere gli altri computer in rete (in una occasione mi è successo) impostate questo servizio su Automatico.
Disabilitato
- Necessita di Server, Workstation

Client DHCP (DHCP Client)
Permette al vostro sistema di ottenere un indirizzo IP valido da un server di assegnazione DHCP remoto. Nella configurazione che stiamo esaminando è assolutamente indispensabile.
Automatico

Client DNS (DNS Client)
Si occupa di cachare (non è una parolaccia) i DNS risolti, pulire la cache di tanto in tanto e, in generale, di gestire i DNS. Per qualche strana ragione, anche disattivandolo tutto funziona correttamente, tranne per la funzione “Ripara connessione di rete” che, se usata, in alcuni casi dà un errore (pur riparando correttamente).
Manuale (in caso sorgessero problemi alla LAN, impostare Automatico)

ClipBook (ClipBook)
Permette di condividere (non chiedetemi come perché non ne ho idea) la clipboard con altri computer. A meno che non sappiate esattamente che vi serva, potete disabilitare.
Disabilitato
- Necessita di Network DDE

Compatibilità di Cambio rapido utente (Fast User Switching Compatibility)
A meno che non utilizziate questa feature (improbabile), disattivate pure questo servizio.
Disabilitato
- Necessita di Terminal Services

Condivisione desktop remoto di NetMeeting (NetMeeting Remote Desktop Sharing)
Questa feature permette di condividere il vostro desktop mediante NetMeeting: a meno che non abbiate questa esigenza (perché dovreste?) è vivamente consigliabile disabilitare questa funzione: Remote Desktop rimarrà comunque disponibile.
Disabilitato

Connection Manager di Accesso remoto (Remote Access Connection Manager)
Un componente essenziale per la connessione ad Internet: impostatelo attivo o Manuale, in ogni modo, partirà all’avvio del pc.
Manuale
- Necessita di Telephony

Connessioni di rete (Network Connection)
Il componente centrale per la gestione delle connessioni di rete, tra cui Internet e LAN. Assolutamente vitale. Fortunatamente il sistema riesce ad avviarlo alla bisogna.
Manuale
- Necessita di Remote Procedure Call

Copia replicata del volume (Volume Shadow Copy)
Da impostare in relazione a MS Shadow Copy Provider
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

DDE di rete (Network DDE)
Un componente d’appoggio per Network DDE DSSM.
Disabilitato
-Necessita di Network DDE DSSM

DDE DSDM di rete (Network DDE DSSM)
Un servizio di cui non ho rilevato alcuna necessità, se non per la dipendenza del sopraccitato ClipBook. Eccezion fatta per questa funzione, disattivandolo tutto funziona perfettamente.
Disabilitato

Distributed Transaction Coordinator (Distributed Transaction Coordinator)
Una funzione legata alle funzioni dei server ad alto utilizzo. Può essere tranquillamente Disabilitata.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call, Security Account Manager

Estensioni driver di Strumentazione gestione Windows (Windows Management Instrumentation Driver Extension)
Il componente ausiliario di Windows Management Instrumentation
Manuale

Firewall della connessione Internet (ICF) / Condivisione connessione Internet (ICS) (Internet Connection Firewall / Internet Connection Sharing)
Se utilizzate questi due ottimi servizi, impostate un avvio Automatico. In caso queste due funzioni non vi servissero (ad esempio perché usate Zone Alarm), disattivatelo pure.
Automatico
- Necessita di Application Layer Gateway Service, Network Connection, Network Location Awareness, Remote Access Connection Manager

Gestione account di protezione (SAM) (Security Account Manager)
Salva informazioni sugli account locali: se desiderate fare autologin, impostare criteri di protezione, o applicare policy particolari, questo servizio è indispensabile.
Automatico
- Necessita di Remote Procedure Call

Gestione applicazione (Application Managment)
Gestisce le installazioni/disinstallazioni. Visto che l’unico scopo del pc non è installare nuovo software (anche se a vedere alcuni ne viene il dubbio), permettiamo al sistema di attivarlo alla bisogna
Manuale

Gestione dischi logici (Logical Disk Manager)
Permette di compiere alcune operazioni di manutenzione su dischi logici o rimovibili. Disattivando tale servizio non dovreste avere alcun problema
Disabilitato
- Necessita di Plug and Play, Remote Procedure Call

Gestione sessione di assistenza mediante desktop remoto (Remote Desktop Help Session Manager)
Nonostante il nome, decisamente fuorviante, questo servizio si riferisce a Remote Assistance. Se state leggendo questa guida, significa che non avete bisogno di assistenza da terze parti, e potete quindi chiudere il servizio, risparmiando tra l’altro circa 3 MB di ram, e chiudendo una possibile falla di sicurezza. Remote Desktop rimarrà comunque funzionante.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Gruppo di continuità (Uninterruptible Power Supply)
Gestisce le funzionalità avanzate degli UPS: se avete questa periferica, lasciate il servizio come sta, altrimenti disattivate pure.
Disabilitato

Guida in linea e supporto tecnico (Help and Support)
Un servizio dal comportamento alquanto strano: anche disabilitandolo, come vi suggerisco di fare, viene riportato in “Automatico” la prima volta che usate la guida di Windows..
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Helper NetBIOS di TCP/IP (TCP/IP NetBIOS Helper Service)
Mantiene il supporto a NetBIOS appoggiandosi a TCP/IP: se la vostra rete non fa uso di NetBIOS (un vecchio e fallatissimo protocollo), potete tranquillamente disattivarlo. In caso i vostri programmi di filesharing comincino a comportarsi in modo strano, riattivatelo.
Disabilitato

Helper smart card (Smart Card Helper)
Componente di appoggio di Smart Card, impostatelo di conseguenza.
Disabilitato

Host di periferiche Plug and Play universali (Universal Plug and Play Device Host)
Il secondo componente (quello “server”, per la precisione), assieme a SSDP Discovery Service (che vedrete dopo nella lista), della tecnologia Universal Plug and Play: per le stesse ragioni chiudere questo servizio è altamente consigliato.
Disabilitato
- Necessita di SSDP Discovery Service

Manutenzione collegamenti distribuiti client (Distributed Link Tracking Client)
Un sistema efficiente per mantenere validi i link su drive di rete: nel caso in cui dal pc “pippo” io crei un link ad un file sul sistema “paperino”, il servizio avvertirà qualora il sistema “paperino” cambiasse nome, e l’indirizzo del link verrebbe modificato automaticamente restando valido. Non ho avuto modo di testare questo servizio, che sembra molto comodo: quello che ho verificato è che questa comodità costa fino a 4 MB di ram. Meglio disabilitarlo e usare un po’ di attenzione.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Messenger (Messenger)
Permette di ricevere i messaggini via rete. Come più volte ribadito anche da Microsoft, si tratta di un servizio indipendente da Windows Messenger. Se siete sicuri che questa interessante feature non vi interessa, potete liberare qualche risorsa.
Disabilitato
- Necessita di Plug and Play, Remote Procedure Call, Workstation

MS Software Shadow Copy Provider (MS Shadow Copy Provider)
Un servizio di appoggio per alcune applicazioni di backup, ad esempio lo stesso Ms Backup incluso in Windows. Forse anche altri software come Ghost (la parte Windows) o Drive Image ne potrebbero necessitare: meglio quindi impostarlo come Manuale.
Manuale
- Necessita di Remote Procedure Call

NLA (Network Location Awareness) (Network Location Awareness (NLA)
Un componente fondamentale per il pc gateway che condivide la connessione mediante Internet Connection Sharing. Parte da solo alla bisogna
Manuale

Notifica eventi di sistema (System Event Notification)
Un ennesimo monitor per le attività del sistema operativo.
Disabilitato
- Necessita di COM+ Event Notification

Numero di serie del supporto portatile (Portable Media Serial Number)
Se avete un lettore MP3 o simili, questo servizio legge il numero di serie del prodotto ogni qualvolta lo collegate al pc: dalle prove effettuate da alcuni collaboratori, è risultato che anche disabilitandolo il collegamento funzioni lo stesso.
Disabilitato

Ora di Windows (Windows Time)
Un componente che ha un compito molto interessante: mantiene l’orologio del vostro pc sincronizzato con quello mondiale. L’idea è carina, peccato solo che occupa parecchie risorse e necessita inoltre di “Operazioni Pianificate”, un servizio che avevamo deciso di sopprimere. Per ovviare alla sua disabilitazione, di tanto intanto fate un salto sul sito dell’istituto Galileo Galilei di Torino, dove troverete l’ora campione per l’Italia.
Disabilitato

Plug and Play (Plug and Play)
Il centro nevralgico del riconoscimento periferiche hardware di Windows: cambiarne lo stato iniziale è assai pericoloso per la stabilità generale del sistema.
Automatico

Provider supporto protezione LM NT (NT LM Security Support Provider)
Un componente riservato ai grandi server che permettono il routing di messaggi o un collegamento Telnet
Disabilitato

QoS RSVP (QoS RSPV)
Il famoso servizio “Quality of Service”, di cui abbiamo già parlato in questo articolo. Oltre a rimuovere la funzione, è preferibile anche disabilitare il servizio per risparmiare risorse.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Registro di sistema remoto (Remote Registry Service)
Sotto Windows XP Pro, permette ad un utente remoto di modificare il vostro registro di sistema: una funzione potenzialmente pericolosa da chiudere subito!
Disabilitato

Registro eventi (Event Log)
“Registra” tutti gli avvisi e i problemi del sistema, permettendovi di visualizzarli tramite il programma di amministrazione “Event View”. Se il vostro sistema ha un problema, la registrazione degli eventi vi permetterà di capire prima e più agevolmente da cosa è causato. Inoltre, questo servizio è fondamentale per accedere a Internet da LAN
Automatico

Rilevamento hardware shell (Shell Hardware Detection)
Un componente di precisione che attribuisce ad alcuni device come smartmedia, dvd, masterizzatori, cd drive eccetera i relativi nomi sotto “Risorse del Computer”: disattivandolo qualche nome potrebbe essere sbagliato, ma le funzionalità saranno ancora presenti e risparmierete risorse.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Routing e Accesso remoto (Routing and Remote Access)
E’ disabilitato di default: attivandolo si per permettere l’accesso remoti alla rete locale tramite protocollo sicuro VPN. Attivando questo servizio, vedrete una nuova icona in “Connessioni di Rete” da dove potrete gestire le connessioni in entrata.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

RPC (Remote Procedure Call)
Un servizio fondamentale per poter utilizzare il sistema: non è possibile modificarne lo stato (sotto Windows 2000 era possibile, e causava l’impossibilità di accedere al sistema operativo)
Automatico

RPC Locator (Remote Procedure Call (RPC) Locator)
Un servizio per la gestione dei database RPC: dopo diverse prove, ho notato che anche disabilitandolo tutto funziona regolarmente. In ogni caso, vista la complessità di RPC, impostarlo in Manuale piuttosto che in disattivato è una scelta saggia. Se qualche componente di rete smettesse di funzionare, provate a riabilitarlo.
Manuale
- Necessita di Workstation

Scheda WMI Performance (WMI Performance Adapter)
Un componente di analisi della strumentazione di Windows: disabilitate pure.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Server (Server)
Come indica il nome, svolge tute le funzioni tipiche di un server di rete, quali il routing, la gestione di e-mail e domini: le piccole reti domestiche ne necessitano comunque per la condivisione di file e stampanti.
Automatico

Servizi di crittografia (Crypographic Services)
Il supervisore delle firme digitali di driver, applet, vcard, eccetera: settandolo come Automatico, il sistema vi avvertirà qual’ora vengano installati driver non certificati da Microsoft o il sito che state visitando abbia una firma non corretta. Tale servizio è inoltre indispensabile se avete scelto di aggiornare automaticamente in vostro sistema mediante Automatic Updates. Se avete optato per gli aggiornamenti manuali potete invece tranquillamente impostarlo come Manuale.
Manuale
- Necessita di Remote Procedure Call

Servizi IPSEC (IPSEC Services)
Da utilizzare solamente se dovete fare login su un dominio NT (molto improbabile in ambito domestico, molto probabile in ambito aziendale).
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Servizi terminal (Terminal Services)
Permette di loggarsi da remoto sul computer locale: è un componente essenziale per “Cambio Rapido Utente” e “Remote Desktop”: a meno che non necessitiate di queste funzionalità, potete disattivare il servizio. Ricordate però che “Remote Desktop” non funzionerà più.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Servizio amministrativo di Gestione disco logico (Logical Disk Manager Administrative Service)
Da impostare in relazione a Logical Disk Manager
- Necessita di Logical Disk Manager, Plug and Play, Remote Procedure Call

Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI (IMAPI CD-Burning Service)
Se avete un masterizzatore, ecco il servizio che lo controlla: per utilizzare la funzione di masterizzazione di Windows XP, impostatelo come “Automatico”; se invece utilizzate software di terze parti (Nero, EasyCD, Feurio, Clone CD ecc), impostatelo come Manuale, verrà attivato alla bisogna.
Manuale / Automatico per masterizzare da shell

Servizio di indicizzazione (Indexing Service)
Se ancora non l’avete rimosso come componente opzionale, è giunto il momento di liberarvi definitivamente di questo divora-risorse, una vera piaga per la stabilità e la velocità del sistema.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Servizio di rilevamento SSDP (SSDP Discovery Service)
Uno dei due componenti di Universal Plug and Play, una tecnologia che ha avuto una modesta fortuna rispetto alle aspettative e che risente di un buco (sarebbe meglio dire “una voragine”) di sicurezza: chiudere questo servizio è altamente consigliato.
Disabilitato

Servizio di segnalazione errori (Error Reporting Service)
Di default, Windows XP si propone di inviare a Microsoft informazioni sul vostro sistema ogni qualvolta si verifica un crash, in modo da permettere all’azienda di rilasciare patch per i problemi più comuni. Se questa funzione non vi piace (come al sottoscritto), disabilitate pure questo servizio. Oltre a un po’ di privacy, libererete anche un po’ di risorse.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Servizio Gateway di livello applicazione (Application Layer Gateway Service)
E’ indispensabile per gestire il traffico Internet, ma fortunatamente può essere lanciato solo alla bisogna.
Manuale

Servizio Ripristino configurazione di sistema (System Restore Service)
Arrestando questo servizio eliminerete del tutto il famoso “System Restore”, una funzionalità sopravvalutata e piuttosto invadente. Chiudendo il servizio, la relativa scheda sotto “Proprietà di Sistema” sarà oscurata.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Servizio trasferimento intelligente in background (Background Intelligent Transfer Service)
In caso di server con protocollo http 1.1 (una ristrettissima parte per quello che ne so), questo servizio vi permette di riprendere il download anche dopo aver spento il sistema o aver fatto logoff (il download dovrebbe riprendere automaticamente al primo accesso al pc). Non ho avuto modo di testare questa funzione, ma per quanto mi riguarda il buon vecchio getright è ancora lo strumento migliore per gestire i download.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call, Workstation

Sistema di eventi COM+ (COM+ Event System)
Uhm, un servizio complesso: per quanto mi riguarda, non conosco nessun software che faccia già uso di COM+, e quindi in linea di massima posso consigliarvi di disattivarlo, oppure di settarlo su Manuale. Per verificare che effettivamente nessun programma utilizzi COM+, portatevi su “C:\Program Files\ComPlus Applications”: se la cartella è vuota, avete ottime possibilità che la disabilitazione del servizio non crei fastidi. Se però utilizzate IIS, portate questo servizio su Manuale.
Disabilitato / Manuale se usate IIS
- Necessita di Remote Procedure Call

Smart Card (Smart Card)
Se avete un lettore di smart card collegato al pc (cosa altamente improbabile) lasciatelo su Automatico, in caso contrario....sapete cosa fare.
Disabilitato
- Necessita di Plug and Play

Spooler di stampa (Print Spooler)
Il gestore della stampante: modificando questo servizio non sarete più in grado di utilizzare le stampanti, né locali né di rete. A meno che non abbiate la stampante (altamente improbabile) lasciate questo servizio su Automatico.
Automatico
- Necessita di Remote Procedure Call

Strumentazione gestione Windows (Windows Management Instrumentation)
Un componente della strumentazione di Windows: disabilitarlo non ne impedirà il funzionamento, ma molti componenti potrebbero non funzionare correttamente.
automatico
- Necessita di Event Log, Remote Procedure Call

Telefonia (Telephony)
Un componente indispensabile per collegarsi a Internet: lasciatelo così com’è.
Automatico
- Necessita di Plug and Play, Remote Procedure Call

Telnet (Telnet)
Windows XP Pro permette di accedere via Telnet da remoto: purtroppo questo vecchio protocollo espone a grossi rischi di sicurezza, per non parlare di un abuso di risorse. Altamente consigliato disattivarlo, questo non precluderà la possibilità di eseguire connessioni Telnet verso altri sistemi.
Disabilitato
- NT LM Security Support Provider

Temi (Themes)
Vi piacciono i bottoni grandi e colorati di Windows XP? Ebbene, non disattivate questo servizio. Se invece vi accontentate della solita e grigia interfaccia di Windows, bloccando questo servizio risparmierete fino a 10MB di ram.
Automatico

Upload Manager (Upload Manager)
Da quello che ho potuto verificare, si tratta della controparte “upload” di Background Intelligent Transfer Service: per le stesse ragioni, può essere chiuso senza problemi
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

Utilità di pianificazione (Task Scheduler)
Il servizio “Operazioni Pianificate” permette di pianificare l’esecuzione di programmi o comandi tramite l’apposita voce del Pannello di Controllo: benché sia un servizio molto comodo in alcune occasioni, è anche molto vorace di risorse.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

WebClient (Webclient)
E’ necessario per effettuare logon su un dominio NT, oppure per accedere ai futuri servizi erogati dalle architetture .NET
Disabilitato

Windows Installer (Windows Installer)
Il servizio per la gestione delle installazioni tramite il nuovo standard “msi” introdotto da Microsoft: impostandolo su manuale si attiverà alla bisogna.
Manuale
- Necessita di Remote Procedure Call

Workstation (Workstation)
Un componente essenziale per utilizzare il pc in LAN o su Internet: lasciatelo come sta.
Automatico

Zero Configuration reti senza fili (Wireless Zero Configuration)
Oltre ad essere un ottimo esempio del perché preferisco avere Windows in lingua inglese, questo servizio configura automaticamente i device senza fili. Se usate ancora i buoni, vecchi cavi per collegare la vostra LAN, disabilitate pure questo servizio.
Disabilitato
- Necessita di Remote Procedure Call

altri servizi (non installati di default)

In caso aveste aggiunto altri componenti, vi troverete anche uno o più di questi

Fax
Se avete installato (l’ottimo) modulo aggiuntivo per la gestione dei fax, vedrete questo servizio.
Automatico
- Necessita di Plug and Play, Print Spooler, Remote Procedure Call, Telephony

Ftp Publishing Service
Il servizio è presente solo dopo aver attivato l’apposita opzione (altamente sconsigliabile per problematiche di sicurezza) in IIS. Se proprio vi serve questo servizio lasciatelo come sta, altrimenti Disabilitatelo dentro IIS.
Disabilitato
- Necessita di IIS Admin

IIS Admin
Il servizio è presente solo dopo aver manualmente installato IIS: in caso necessitiate di questo webserver, impostatelo su Automatico, in caso contrario, disinstallate completamente IIS (scelta altamente consigliabile, visto il numero impressionante di falle sempre crescente).
Automatico
- Necessita di Remote Procedure Call, Security Account Manager

Message Queuing
Installato su server centrali per gestire l’instradamento dei messaggi. Sarebbe meglio rimuoverlo da installazione applicazioni.
Disabilitato
- Necessita di Distributed Transaction Coordinator, Message Queuing Access Control, NT LM Security Support Provider, Remote Procedure Call, Server

Message Queuing Triggers
Altri servizi di routing dei messaggi, da impostare in relazione a Message Queuing
Disabilitato
- Necessita di Message Queuing

Simple Mail Transport Protocol (SMTP)
Non installato di default, permette a Windows XP di diventare un piccolo ma efficace mailserver: se non ne avete necessità, potete rimuoverlo come componente opzionale.
Disabilitato
- Necessita di Event Log, IIS Admin

Simple TCP/IP Services
Non installato di default, è necessario in LAN miste Windows/Unix. Se non ne avete necessità, potete rimuoverlo come componente opzionale.
Disabilitato

SNMP Service
Non installato di default, supporta applicazioni che fanno uso di SNMP. Se non ne avete necessità, potete rimuoverlo come componente opzionale.
Disabilitato
- Necessita di Event Log

TCP/IP Printer Server
Non installato di default, simula un server di stampa Unix sul computer locale. Se non ne avete necessità, potete rimuoverlo come componente opzionale.
Disabilitato
- Necessita di Print Spooler

World Wide Web Publishing Service
Permette di fornire pagine web su richieste di client remoti: è installato su Windows XP Pro contestualmente a IIS
- Necessita di IIS Admin

Print
11-05-2004, 10:04
ma Xp-Antispy è freeware?? se no c'è un prog che fa le stesse cose freeware??

Muflus
11-05-2004, 11:26
Si lo trovi in 2 minuti con google.

Ciao :)

raven73
11-05-2004, 12:15
Almeno a giudicare dai benckmarch (3dmark2001, 2003) non c'è nessun miglioramento. Ho provato anche game xp.

sdfsdfsdfsddsfsdf
11-05-2004, 12:49
Ottime le indicazione sui servizi di ShadowThrone...
Sono una delle prime cose che vado a sistemare dopo ogni format... ;)

Homer314
11-05-2004, 13:20
Bella guida. La utilizzarò sicuramente dopo il format :)

kreon
11-05-2004, 13:36
Standing! Standing!!!:D

ShadowThrone
11-05-2004, 14:13
io l'ho detto, se si lavora sui serivi si libera molta ram.
si, è una rottura di scatole:io mi segno il nome di un servizio e provo a usare il pc, soprattutto in rete e poi vado avanti con gli altri.
ovviamente usavo xp senza fronzoli e migliorie visuali.

Buffus
11-05-2004, 15:05
ci sono miglioramenti tangibili?

kbl
11-05-2004, 15:10
settando il paging file a 1280/1280 ad occhio mi sembra di avere guadagnato 4/5 sec. nel reload dei livelli di painkiller...non male considerato che con i miei 256mb e' un'attesa abbastanza snervante...

Homer314
11-05-2004, 15:51
Io prima avevo un grosso problema ovvero dopo qlc tempo di utilizzo del pc applicazioni tipo taskmanager winrar, outloock e kazaa nn partivano mentre ad esempio i giochi si. Ora che ho applicato i suggerimenti sembra andare tt bene :)

Mostro!!
11-05-2004, 19:08
Originariamente inviato da Homer314
Bella guida. La utilizzarò sicuramente dopo il format :)

Si del cervello:oink:

:ubriachi: :cincin: :mano:

vingilot
11-05-2004, 20:11
bel lavoro, grazie!:)

CiccioPasticcip
11-05-2004, 20:34
Ma lo mettiamo o no in sticky?

Homer314
11-05-2004, 20:58
Originariamente inviato da Mostro!!
Si del cervello:oink:

:ubriachi: :cincin: :mano:



:O :mc: :D

BonOVoxX81
11-05-2004, 21:30
Da quello che ho capito pero' non ci sono miglioramenti :mc:

Grem
11-05-2004, 21:33
:mano:

STANDING PLEASE!

tristan79
11-05-2004, 23:44
bella guida soprattutto per disabilitare i servizi di xp......

w.tommasi
12-05-2004, 09:23
Beh ... allora date un'okkiatina anke qui (http://www.wintricks.it/windxp/index.html)

;)

REPSOL
12-05-2004, 16:18
Ragazzi ho un serio problema, sono arrivato al secondo riavvio di questa guida, e oi ho smesso per mancanza di voglia, ..... solo che ora ho problemi di stuttering in GTR Press Demo PERCHè?
PERCHè?????? :( :( :(

Aiutatemi PLS :mad:

V4v4
12-05-2004, 17:10
@tns|supremo
nn so se dimonium sarebbe contento....... :\
visto ke gli hai copiato il 3ad

TnS|Supremo
12-05-2004, 17:13
Originariamente inviato da V4v4
@tns|supremo
nn so se dimonium sarebbe contento....... :\
visto ke gli hai copiato il 3ad

Ho scritto che l'ha fatto lui :rolleyes: imparare a leggere niente eh

V4v4
12-05-2004, 17:17
ho capito
ma nn so se gli piacerebbe vederlo sperperato cosi ;)

TnS|Supremo
12-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da V4v4
ho capito
ma nn so se gli piacerebbe vederlo sperperato cosi ;)

mah qua si cerca di aiutare, ho scritto che una parte e' sua non capisco cosa hai da lamentarti e cosa avra' lui da lamentarsi -.-

non ha cmq fatto la scoperta dell'acqua calda....

V4v4
12-05-2004, 17:29
np dai lasciamo stare ;)

REPSOL
12-05-2004, 18:09
Non era stuttering, no problem :D

fulged81
26-05-2004, 14:24
ragazzi quali sno le directory ke si possono traqnuillamente cancellare senza combinare casini?

Kain79
26-05-2004, 14:30
Ehmmm potreste rimettere le foto e sistemare i links ai download plz?

la guida serve ancora... tenetela aggiornata ;) :cool:

fdA40-99
26-05-2004, 18:27
Non la si può mettere in rilievo?

-=Krynn=-
26-05-2004, 18:42
complimenti.
IO molte di quelle cose le sapevo già, ma fa sempre comodo avere un solo posto dove raccogliere tutte le info.
MAgari possiamo postare altri suggerimenti, che poi verranno aggiunti al post d'apertura, così da facilitare la lettura.

Certo che sto 3d si dovrebbe mettere in rilievo.....

kbl
26-05-2004, 18:43
Originariamente inviato da kbl
settando il paging file a 1280/1280 ad occhio mi sembra di avere guadagnato 4/5 sec. nel reload dei livelli di painkiller...non male considerato che con i miei 256mb e' un'attesa abbastanza snervante...
cmq io ritiro quello che ho scritto. non e' cambiato una mazza :D
bye.

BonOVoxX81
26-05-2004, 19:12
C'e un file pdf con tutto questo??o almeno mettete in rilievo questo 3D (se e' veramente utile) ;)

FrancescoM
26-05-2004, 20:13
Sarei anche io contento di vedere i link ancora funzionanti visto che ho seguito bene tutta la guida e quei link sono l'unica cosa che mi resta da fare.

TnS|Supremo
26-05-2004, 20:17
il server dovrebbe essere crashato ecco perche non vanno le immagin e i link

BonOVoxX81
26-05-2004, 20:59
Originariamente inviato da FrancescoM
Sarei anche io contento di vedere i link ancora funzionanti visto che ho seguito bene tutta la guida e quei link sono l'unica cosa che mi resta da fare.


E' molto in regola la tua sign :D :D :D

royal
27-05-2004, 11:05
io non ottimizzo + un c@zzo..l'ultima volta ke l'ho fatto ho dovuto reinstallare win :rolleyes:

CiccioPasticcip
28-05-2004, 17:57
Sapete come si crea un profilo con Windows XP? volevo mettere che quando gioco, tolgo tutti i programmi in background e mentre sono su Windows li riattivo! Grazieee

TnS|Supremo
29-05-2004, 02:49
Scusate ma sto senza internet mi son collegato al volo con uno free perche' sto aspettando l'adsl max la prox settimana rimetto tutto apposto

Lelevt
01-06-2004, 09:03
Attenzione, disattivando i "Servizi Terminal" avrete dei problemi con Norton Antivirus (nel mio caso il 2003)! Vi conviene lasciarlo attivato se usate l'antivirus.

JENA PLISSKEN
02-06-2004, 14:00
Premetto che io già avevo ottimizzato abbastanza...cmq adesso sembra che il tutto si sia alleggerito...ma ho dei problemi quando chiudo la connessione...si freeza il pc e se nn faccio ctrl\alt\canc...NN mi si sblocca.....che dite??:muro:

royal
04-06-2004, 11:01
io dico ke c'è qualcosa di strano in questa guida..x carità il sistema è + snello xò a me tocca reinstallare win ..provato x 2 volte.. non so cosa ci sia in mezzo.
non riesco a disinstallare niente..la 9800 pro scazza :muro:

Homer314
04-06-2004, 13:03
Secondo me è sbagliata la parte relativa ai servizi da disabilitare....provate a seguire quella presente su wintrik o come si chiama che è molto + dettagliata :)

JENA PLISSKEN
07-06-2004, 13:49
Originariamente inviato da Homer314
Secondo me è sbagliata la parte relativa ai servizi da disabilitare....provate a seguire quella presente su wintrik o come si chiama che è molto + dettagliata :)

CONCORDO...state attenti;)

royal
07-06-2004, 14:52
cambiate la guida ragazzi..
questa combina solo casini..

JENA PLISSKEN
07-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da royal
cambiate la guida ragazzi..
questa combina solo casini..

C'è qualcosa che Nn va....;) Sinc Nn ho tempo x provarli tutti unoxuno;)

lvca
08-06-2004, 18:40
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
C'è qualcosa che Nn va....;) Sinc Nn ho tempo x provarli tutti unoxuno;)

scusate la domanda stupida.......ma allora sta guida si puo usare o no?????
no è mai stato un problema formattare:D però vorrei evitare di causarla io la formattazione,come molto tempo,quando nel 1998 ho cancellato i file system di win 98.....:sofico:
Ogni volta che ci ri penso rimango a ridere per ore:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

JENA PLISSKEN
09-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da lvca
scusate la domanda stupida.......ma allora sta guida si puo usare o no?????
no è mai stato un problema formattare:D però vorrei evitare di causarla io la formattazione,come molto tempo,quando nel 1998 ho cancellato i file system di win 98.....:sofico:
Ogni volta che ci ri penso rimango a ridere per ore:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: già la niubbaggine porta questo ed altro:D

Ripeto c 'è qualcosa che Nn va...può darsi che a me dipenda dal fatto che ho già un XP super ottimizzato, quindi mi succedeva quanto sopra;)

TheRipper
09-06-2004, 13:26
Aggiungete questo LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924) in prima pagina se volete...
E' un ottimo tutorial;)

BonOVoxX81
09-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da TheRipper
Aggiungete questo LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924) in prima pagina se volete...
E' un ottimo tutorial;)


Ma e' la scperta del secolo :eek: :eek: :eek:

JENA PLISSKEN
10-06-2004, 00:12
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Ma e' la scperta del secolo :eek: :eek: :eek:

Pare ci si possa fidare;)

pon 87
10-06-2004, 21:20
splendida guida l'ho eseguita è ho notato un bel bost :) :)

fabiannit
10-06-2004, 21:21
Complimenti anche da parte mia!!
Domani la seguo passo per passo e magari farò qualche test :)

Thunder82
10-06-2004, 22:41
Originariamente inviato da TheRipper
Aggiungete questo LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699924) in prima pagina se volete...
E' un ottimo tutorial;)

L'ho appena fatto, funzia tutto alla grande ;)

La ISO di WinXP era diventata grande 147MB :eek:

WinXP completamente installato 398MB :eek:

WinXP avviato occupa 45 MB di RAM!!!!!

Ottima :)

L?unica cosa di cui sento la amncanza è la barra di avvio veloce ma vabbè...

BonOVoxX81
10-06-2004, 23:18
Originariamente inviato da Thunder82
L'ho appena fatto, funzia tutto alla grande ;)

La ISO di WinXP era diventata grande 147MB :eek:

WinXP completamente installato 398MB :eek:

WinXP avviato occupa 45 MB di RAM!!!!!

Ottima :)

L?unica cosa di cui sento la amncanza è la barra di avvio veloce ma vabbè...


Non ce modo di averla???muoio senza :cry:

Cmq si puo' lo stesso installare tutto quello che si vuole?

Thunder82
11-06-2004, 00:25
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Non ce modo di averla???muoio senza :cry:

Cmq si puo' lo stesso installare tutto quello che si vuole?

Te la puoi fare tranqui se hai il cd di XP, basta che segui la guida ;) :)

BonOVoxX81
11-06-2004, 00:37
Originariamente inviato da Thunder82
Te la puoi fare tranqui se hai il cd di XP, basta che segui la guida ;) :)

:)

JENA PLISSKEN
11-06-2004, 14:09
Originariamente inviato da Thunder82
L'ho appena fatto, funzia tutto alla grande ;)

La ISO di WinXP era diventata grande 147MB :eek:

WinXP completamente installato 398MB :eek:

WinXP avviato occupa 45 MB di RAM!!!!!

Ottima :)

L?unica cosa di cui sento la amncanza è la barra di avvio veloce ma vabbè...

Il problema è che x come ce l' ho ottimizzato anche nella grafica Nn mi va di rein stallarlo...certo quei 45mb di ram occupata sono fantastici:oink:

Thunder82
11-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Il problema è che x come ce l' ho ottimizzato anche nella grafica Nn mi va di rein stallarlo...certo quei 45mb di ram occupata sono fantastici:oink:

però dopo l'installazione di tutti i driver è salita a 75 :(

Cmq quell'installazione va bene se è usata SOLO per games, appena installi qualcos'altro ti va a p@tt@ne tutto xchè mancano file o altro... :rolleyes: ho reinstallato quello normale quindi

Mostro!!
11-06-2004, 18:59
Originariamente inviato da Thunder82
però dopo l'installazione di tutti i driver è salita a 75 :(

Cmq quell'installazione va bene se è usata SOLO per games, appena installi qualcos'altro ti va a p@tt@ne tutto xchè mancano file o altro... :rolleyes: ho reinstallato quello normale quindi

ecco perche sei sparito da msn....:sofico:

il solito formattaro :D :cool:

Thunder82
11-06-2004, 19:08
Originariamente inviato da Mostro!!
ecco perche sei sparito da msn....:sofico:

il solito formattaro :D :cool:

I love Format c: :cool: :D :sofico:

BonOVoxX81
11-06-2004, 19:32
E' fattibile metterlo in una partizione?:D

Thunder82
11-06-2004, 19:45
Originariamente inviato da BonOVoxX81
E' fattibile metterlo in una partizione?:D

certo :D

BonOVoxX81
12-06-2004, 10:42
Originariamente inviato da Thunder82
certo :D

:D

JENA PLISSKEN
12-06-2004, 18:32
Originariamente inviato da Thunder82
però dopo l'installazione di tutti i driver è salita a 75 :(

Cmq quell'installazione va bene se è usata SOLO per games, appena installi qualcos'altro ti va a p@tt@ne tutto xchè mancano file o altro... :rolleyes: ho reinstallato quello normale quindi

Mah...alla fine dubito si possa andare sotto i 11o\120 mb con tutto installato...quindi tanto vale...usare il solito XP:sofico: ;)

TnS|Supremo
18-06-2004, 01:27
Ho tolto la guida sui servizi visto che faceva casini

SANTIAGO_N
24-06-2004, 08:45
Sarei tentato di stramaledire il genialoide che ha pensato bene di darci qualche "dritta" per snellire il lavoro del nostro pc per eseguire meglio i nostri giochi. Io ho seguito attentamente le indicazioni ma come risultato ho ottenuto un vistoso rallentamento della procedura di avvio del mio windows xp home. Credo che il problema sia dovuto allo pulizia della cartella di prefetch che ha cancellato i file di installazione dei driver del chipstet Via che gestisce i canali ide, agp... Ho provato a reinstallarli, ma a differenza di altre volte, non ho ottenuto alcun risultato. Qualcuno sa dirmi se attraverso il programma xp-antyspy sono andato a selezionare una opzione che impedisce a quei driver di funzionare?

Biagiolam
25-06-2004, 13:23
[B] ... come risultato ho ottenuto un vistoso rallentamento della procedura di avvio del mio windows xp home. Credo che il problema sia dovuto allo pulizia della cartella di prefetch che ha cancellato i file di installazione dei driver del chipstet Via

Il "prefetching" è un processo che usa WinXP per velocizzare avvio e funzionamento dei programmi più usati. E' una specie di defrag selettivo.
La cartella di prefetch contiene solo i dati relativi ai programmi che hai installato ed a quelli che usi più spesso. Non ha nulla a che fare con i file di installazione di alcun driver.

Cancellandola pulisci il sistema per evitare, per esempio, che WinXP consideri nell'elenco di programmi da ottimizzare quelli già disinstallati o di utilizzo saltuario. I miglioramenti ottenuti sono comunque assolutamente marginali.

Cancellato il contenuto della cartella al riavvio WinXP ricomincia la procedura, cerca prima i programmi che partono in avvio, poi i servizi e via via tutti gli altri programmi man mano che li usi.
Per questo motivo i tuoi boot sono più lenti.
Il tutto migliorerà dopo un po' di riavvii e dopo aver eseguito almeno una volta tutti i programmi che usi di solito.

Se vuoi migliorare ancora il boot ti consiglio Microsoft Bootvis, l'ho usato su più PC, anche portatili con miglioramenti variabili tra i 2 ed i 15sec per il boot.

Ciao.

TripleX
28-06-2004, 09:36
usate XTEQ setup.....

da spuntare voci come:
unload dll directly
disable last access file attribute
disable prefetch startup programs....(solo questa voce ce ne sono 2) velocizza il boot
per chi ha almeno mezzo giga di ram use large memory cache
settate il windows file cache a seconda della ram che avete
insomma leggete e fate le mod del costro caso sono ben spiegati i parametri che modificate....
il prog e' free e si trova su
www.xteq.com;)

BonOVoxX81
28-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da TripleX
usate XTEQ setup.....

da spuntare voci come:
unload dll directly
disable last access file attribute
disable prefetch startup programs....(solo questa voce ce ne sono 2) velocizza il boot
per chi ha almeno mezzo giga di ram use large memory cache
settate il windows file cache a seconda della ram che avete
insomma leggete e fate le mod del costro caso sono ben spiegati i parametri che modificate....
il prog e' free e si trova su
www.xteq.com;)

Meglio XPantyspy o questo??

Tutti e 2
:confused: :sofico:

wsim
30-06-2004, 14:27
mah, senza scervellarmi più di tanto, e semplicemente seguendo qualche guida in rete all'ottimizzazione di XP, adesso ho un normalissimo XP "tuttofare" (giochi compresi) che richiede solo 62 MB di RAM all'avvio, è molto veloce ad avviarsi e ha soltanto 16 servizi attivi....

Tra l'altro non ho installato nessun software di terze parti per l'ottimizzazione ...

Biagiolam
01-07-2004, 08:28
Originariamente inviato da wsim
mah, senza scervellarmi più di tanto, e semplicemente seguendo qualche guida in rete all'ottimizzazione di XP, adesso ho un normalissimo XP "tuttofare" (giochi compresi) che richiede solo 62 MB di RAM all'avvio, è molto veloce ad avviarsi e ha soltanto 16 servizi attivi....

Tra l'altro non ho installato nessun software di terze parti per l'ottimizzazione ...

Concordo perfettamente.

Una volta disabilitati indicizzazione, ripristino configurazione, aggiornamenti automatici, segnalazione errori e messo a posto il prefetch, basta seguire una delle tante guide e disabilitare tutti i servizi inutili (almeno una ventina).

E poi vale sempre la solita regola, stare lontani da virus, non installare e togliere continuamente porcherie SW e aggiornare il sistema con gli ultimi driver.

Manwë
03-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da wsim
mah, senza scervellarmi più di tanto, e semplicemente seguendo qualche guida in rete all'ottimizzazione di XP, adesso ho un normalissimo XP "tuttofare" (giochi compresi) che richiede solo 62 MB di RAM all'avvio, è molto veloce ad avviarsi e ha soltanto 16 servizi attivi....

Tra l'altro non ho installato nessun software di terze parti per l'ottimizzazione ...

Posta qualche link da dove hai preso spunto :D

wsim
05-07-2004, 08:19
Originariamente inviato da Manwë
Posta qualche link da dove hai preso spunto :D

Eh, le pappe pronte...
basta fare qualche ricerca in google con "ottimizzazione windows xp" "servizi di windows Xp" "guida all'ottimizzazione", ecc...

sui servizi, ad esempio, questa è un'ottima guida:

http://www.software.it/magazine/show.asp?ident=124

Manwë
05-07-2004, 17:11
Sono connesso in GPRS e aprire una semplice pagina è un impresa epica di questi tempi :cry:

I-Warrior
06-07-2004, 10:18
ho eseguito alla lettera tutto cio che hai indicato ma e successo che norton antivirus mi e andato alla frutta.....

wsim
06-07-2004, 13:44
Originariamente inviato da I-Warrior
ho eseguito alla lettera tutto cio che hai indicato ma e successo che norton antivirus mi e andato alla frutta.....

non so se ti stavi rivolgendo a me, ma probabilmente hai sbagliato qualcosa. In ogni caso io quella porcheria paralizzante del Norton non l'ho mai avuta installata...

Porcheria IMHO, s'intende....

I-Warrior
06-07-2004, 14:13
heheheheh... ad ogni modo... concordo col termine porcheria...
pero vorrei chiederti a questo punto: qual e la miglior alternativa valida al norton??

wsim
06-07-2004, 14:23
Originariamente inviato da I-Warrior
heheheheh... ad ogni modo... concordo col termine porcheria...
pero vorrei chiederti a questo punto: qual e la miglior alternativa valida al norton??

Io uso AntiVir Personal Edition (gratuito e continuamente aggiornato) e mi ci trovo benissimo...

TnS|Supremo
06-07-2004, 18:27
io uso avast efficace, facile ed ha una bella interfaccia

TripleX
08-07-2004, 18:14
x chi volesse dare un'occhiata ai servizi impostati sui miei pc senza problemi vari (basta esportare il file da servizi) vedere allegato;)

Gunny Highway
08-07-2004, 20:32
è normale il mio sistema........:(



guardate qui :
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/EnzoTech/Taskmanager.JPG




Qualche consiglio?????:help:

w.tommasi
09-07-2004, 08:56
Originariamente inviato da Gunny Highway
è normale il mio sistema........:(



guardate qui :
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/EnzoTech/Taskmanager.JPG




Qualche consiglio?????:help:
Originariamente inviato da wsim
Eh, le pappe pronte...
basta fare qualche ricerca in google con "ottimizzazione windows xp" "servizi di windows Xp" "guida all'ottimizzazione", ecc...

sui servizi, ad esempio, questa è un'ottima guida:

http://www.software.it/magazine/show.asp?ident=124



Hai provato a dare una sfoltita seguendo quel link ???

gove
09-07-2004, 10:21
ma dopo avere fatto pulizia con XP antispy, poi MSN messanger funziona sempre ?

Manwë
09-07-2004, 10:50
gove: MSN non penso continui a funzionare. E poi perchè continuare a farsi spiare dal grande fratello ? (niente a che vedere con il programma tv per deficienti).


Gunny Highway: killa e strakilla tutti qui processi, segui la guida per l'attivazione dei servizi (stando attendo a lasciare attivi quelli che dicono di disattivare ma che a te servono).
Leva icq lite, è lite solo nel nome, meglio icq normale.
Elimina il winamp agent (ma quando installate un programma clickate sempre e solo su avanti?)
Usa spybot 1.3 e ad-aware 6 freeware, sicuramente hai anche tanta robetta in giro.
Scansiona con un antivirus, e sempre per questo non lasciarli fare NIENTE in automatico. Basta andare nelle opzioni e settarlo.

happy killing (process) :bsod:

Gunny Highway
09-07-2004, 11:23
Originariamente inviato da w.tommasi


Hai provato a dare una sfoltita seguendo quel link ??? [/QUOTE]


io ho tolto queste impostazioni per ora e il risultato è quello.

Acquisizione di immagini di Windows (WIA) (Windows Image Acquisition (WIA))
Browser di computer (Computer Browser)
Connessione remota (con net meeting
Gruppo di continuità
Servizio trasferimento in background
SErvizio crittografia
smart card

D3stroyer
17-07-2004, 14:41
chi ha fatto questa cosa è geniale. il mio pc impiega 5.12 secondi in meno ad avviarsi! grazie! ;)

Xjao^Gabry
18-07-2004, 08:28
argghhh urgente!!! :eek:

il norton nn mi va + in AutoProtect e nn funziona il live_update..

se nn li riabilito entro 5secondi, mio padre mi inchiappetta.. aiutoooo ke devo fareeee:cry:

Manwë
18-07-2004, 10:51
permetti a tuo padre di toccare il pc ?

LOL

a casa mia solo io metto mano su tutti e 4 i pc, ai miei lascio usare al max l'xbox :)

Cmq una soluzione ci sarebbe... formatta e reinstalla tutto

D3stroyer
18-07-2004, 11:21
loooooooooooooooooooooool ehm... se usavi l'ms config eri apposto..mm cosi dovresti reinstallare cio ke nn parte piu penso.

Xjao^Gabry
18-07-2004, 14:06
nn c sono altre soluzioni?? kessò.. riabilitare qlc servizio ke ho disabilitato..
xkè ora ke si risveglia dal sonnellino pomeridiano,disinstalla norton e lo reinstalla.. e se nn va manco così, questa è la volta buona ke mi taglia i viveri e mi butta fuori d casa..
è una questione d vita o d morte.. :cry:

"purtroppo" ho 1papà ke ne "capisce"..magari avessi il pc solo x il mio uso.. eheh beati voi!

D3stroyer
18-07-2004, 15:35
reinstalla e va.

Xjao^Gabry
18-07-2004, 20:49
ok ragione.. reinstallato e ora tutto ok.. xò la mia "salvezza" è tornata in crisi..
ora nn funziona il bluetooth.. kredo l'abbia reinstallato mio padre (alquanto scazzato.) ma nn so se funziona..

sxo d nn trovare altri problemi.. sennò è la fine :)

Manwë
18-07-2004, 21:46
fatti un pc tutto tuo
il Personal Computer si chiama cosi perchè.... lo deve usare solo una persona :fuck:

Xjao^Gabry
19-07-2004, 00:37
fosse x me.. :muro:

TnS|Supremo
19-07-2004, 02:11
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
nn c sono altre soluzioni?? kessò.. riabilitare qlc servizio ke ho disabilitato..
xkè ora ke si risveglia dal sonnellino pomeridiano,disinstalla norton e lo reinstalla.. e se nn va manco così, questa è la volta buona ke mi taglia i viveri e mi butta fuori d casa..
è una questione d vita o d morte.. :cry:

"purtroppo" ho 1papà ke ne "capisce"..magari avessi il pc solo x il mio uso.. eheh beati voi!

Ne capisce e usa il norton? asd

Manwë
19-07-2004, 09:25
Beh che ha il norton che non va?
Basta saperlo settare e va bene. Niente porcherei in automatico, tutto in manuale quando lo decide l'user.

Supremo che usi ?

ps: ma i TnS esistono ancora?

BonOVoxX81
19-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Ne capisce e usa il norton? asd


:p :p :asd: :asd: :asd:

Xjao^Gabry
19-07-2004, 12:09
ke ha il norton?? nn mi so mai bekkato virus.. ekko le ultime parole famose.. :muro: ;)

BonOVoxX81
19-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
ke ha il norton?? nn mi so mai bekkato virus.. ekko le ultime parole famose.. :muro: ;)


E ci credo con tutte le risorse che si mangia :p :sofico:

wsim
19-07-2004, 16:28
In ogni caso, le modifiche ai servizi di XP, non è che si possano fare a pene di segugio, vanno studiate le dipendenze tra un servizio e l'altro prima di disabilitarli o passarli a Manuale.

Più a cuor leggero si può andare per i programmi in background che partono all'avvio (esegui>msconfig>ultima finestra)
Personalmente ho lasciato avviabile solo l'antivirus, ma anche qui dipende dalle esigenze individuali di ciascuno.

Un qualche risparmio in tempi si ottiene anche impostando la visualizzazione del desktop come Windows classico (diventa come quella di win2000) eliminando tutta la paccottiglia colorata e le icone modello Pokemon di winXP. :D

Però c'è anche gente che perde giornate a decorare i propri desktop e a caricare sfondi da 1GB a risoluzioni estreme, oppure a usare le schede video solo per fare più punti a 3Dmark per cui...de gustibus...

TnS|Supremo
19-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da Manwë
Beh che ha il norton che non va?
Basta saperlo settare e va bene. Niente porcherei in automatico, tutto in manuale quando lo decide l'user.

Supremo che usi ?

ps: ma i TnS esistono ancora?

Io uso avast, i TnS non penso ci siano ancora

D3stroyer
11-08-2004, 19:26
raga ma dai che due balle! il file undo non funziona un po di mm serieta?


forse sono io che non sono capace ma quel file undo nn si installa...help! laggo come un cane appena ho messo quelle chiavi!!

Matty88
20-08-2004, 11:35
Seguendo la procedura per alleggerire winxp, si avranno problemi per il SP2???? Ha qualche effetto collaterale???

audax
22-08-2004, 14:56
Considerate che ora Doom 3 va una favola a 1024@High + AA 4X e AN 8x sui 40fps di media.. considerando che prima dovevo overcloccare la 9700 per raggiungere questa media... :) ora son proprio felice ... sta scheda mi dura ancora un'altro anno :D

Manwë
22-08-2004, 15:35
audax: okkio alla signature, si scrive experience non expirience

http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/57.gif

TnS|Supremo
25-08-2004, 00:00
Originariamente inviato da Matty88
Seguendo la procedura per alleggerire winxp, si avranno problemi per il SP2???? Ha qualche effetto collaterale???

non penso proprio la guida è per mantenere il sistema pulito

TnS|Supremo
25-08-2004, 00:02
Originariamente inviato da D3stroyer
raga ma dai che due balle! il file undo non funziona un po di mm serieta?


forse sono io che non sono capace ma quel file undo nn si installa...help! laggo come un cane appena ho messo quelle chiavi!!

klikki sul file con il tasto destro e fai installa dal menu a tendina??

D3stroyer
25-08-2004, 02:22
hai provato tu? a me dice "impossibile installare".

Very_Bastard
25-08-2004, 10:59
:nonsifa: il link in home non funziona . . . .

SANTIAGO_N
26-08-2004, 14:36
io ho 89 servizi attivi, sono troppi? come faccio a sapere quali posso eliminare?

TnS|Supremo
26-08-2004, 15:54
Originariamente inviato da Very_Bastard
:nonsifa: il link in home non funziona . . . .

quale link?... -.-

Very_Bastard
26-08-2004, 16:18
Intendevo il link ai file reg su www.berserk-network.com, ora ho provato e funziona

:) ciao

insan!ty
30-08-2004, 21:51
Originariamente inviato da D3stroyer
raga ma dai che due balle! il file undo non funziona un po di mm serieta?


forse sono io che non sono capace ma quel file undo nn si installa...help! laggo come un cane appena ho messo quelle chiavi!!

stesso problema...
ho installato le chiavi e laggo da paura.

e in più quel file undo non si installa: faccio tasto destro sul file e clicco su installa e mi dice "impossibile installare il file"

se qualcuno sa darmi una mano glie ne sarei molto grado, tnx

D3stroyer
31-08-2004, 01:03
ma guarda tanto per cambiare ho dovuto formattare -.- e nessuno mi ha ancora messo il link funzionante

insan!ty
31-08-2004, 07:36
Originariamente inviato da D3stroyer
ma guarda tanto per cambiare ho dovuto formattare -.- e nessuno mi ha ancora messo il link funzionante

:eek:
no..non dirmi ste cose..
ho formattato due giorni fa..
non c'è proprio nessuno che sa come fare?:(

Very_Bastard
31-08-2004, 08:00
Ho seguito tutte le tue indicazioni, tranne la seguente:

andate dopo in Windows/Prefetch
selezionate tutto
cancellate

in quanto non ho trovato tale cartella :confused:

TnS|Supremo
31-08-2004, 10:04
Ho tolto la parte dei file reg la rimettero' quando risolvero il prob del file undo

insan!ty
31-08-2004, 10:48
grazie mille :)
cioè io spero che nn sia un problema della mia linea, ma fatalità da quando ho messo quelle chiavi laggo da paura.

resto in attesa allora;)

D3stroyer
31-08-2004, 13:35
ma formatta prima che sia troppo tardi -.-

insan!ty
31-08-2004, 15:32
ma guarda la formattazione la tengo proprio come rimedio estremo, anche perchè l'ho fatta 2 gg fa.
Che poi non è tanto la formattazione in sè che mi rompe quanto reinstallare tutti i programmi,programmini vari, tutti i codec ecc ecc. E la quantità di tempo necessaria per fare tutta l'operazione posso permettermi di prenderla solo nel weekend.

bubbo87
01-09-2004, 00:37
come mai sono stati tolti in prima pagina i file per ottimizzare la connessione internet?? mi potete almeno dire dove trovarli?? tnx:)

D3stroyer
01-09-2004, 01:02
sono stati tolti perche a 2 persone laggava tutto e il file undo nn funziona. Fossi in supremo rimetterei il link dei files.reg con una annotazione:

*ecco i files reg per ottimizzare bla bla bla...
** ATTENZIONE: se nn lo avete mai fatto sappiate che potreste avere problemi di lag per ora irrisolvibili.

bubbo87
01-09-2004, 02:20
Originariamente inviato da D3stroyer
sono stati tolti perche a 2 persone laggava tutto e il file undo nn funziona. Fossi in supremo rimetterei il link dei files.reg con una annotazione:

*ecco i files reg per ottimizzare bla bla bla...
** ATTENZIONE: se nn lo avete mai fatto sappiate che potreste avere problemi di lag per ora irrisolvibili.

infatti...a me andavano benissimo:(

insan!ty
01-09-2004, 07:43
Originariamente inviato da D3stroyer
sono stati tolti perche a 2 persone laggava tutto e il file undo nn funziona. Fossi in supremo rimetterei il link dei files.reg con una annotazione:

*ecco i files reg per ottimizzare bla bla bla...
** ATTENZIONE: se nn lo avete mai fatto sappiate che potreste avere problemi di lag per ora irrisolvibili.


si bè io ho solo esposto i problemi che ho riscontrato da quando li ho messi. il problema non erano i .reg, che magari ad alcuni andavano benissimo, ma era il file undo che non si installava.
Tanto che non avevo escluso, e l'avevo gia scritto nei post precedenti, che potrebbe essere anche un problema della mia connessione.
cmq ora sono in ufficio, stasera quando torno a casa riprovo e vi faccio sapere.
le chiavi rimettile supremo, se ad alcuni vanno bene è giusto che possano scaricarsele, magari con la nota come ha detto destroyer

ciao :)

onka
01-09-2004, 18:18
kiedo a voi..ke servizi di winzoz posso disattivare x aumentare le prestazioni??

TnS|Supremo
01-09-2004, 19:16
rimessi i file reg

rob-roy
03-09-2004, 11:08
Originariamente inviato da SANTIAGO_N
io ho 89 servizi attivi, sono troppi? come faccio a sapere quali posso eliminare?

OTTANTANOVE.....:eek:

Praticamente la ram se la ciucciano solo loro...
:sofico:

Usa la guida per l'ottimizzazzione che trovi su Wintricks è ottima.

E poi ripulisci tutto con i programmi AdAware e Spybot Search & Destroy,che di sicuro avrai tutti gli spyware esistenti installati.

Sopratutto butta via quel c###o di Internet Explorer.

tristan79
04-09-2004, 01:16
scusate raga, ma se in windows xp si crea un altro profilo solo per giocare, in cui si caricano solo i servizi e le applicazioni minime , ribadisco solo per giocare......non è meglio? si potrebbe ottimizzare il tutto no!? e occupare molta meno ram!!!!

ditemi un vostro parere....

nicola001
15-09-2004, 11:14
Buon giorno a tutti,qualcuno ha provato l'utility GAMEXP?Sembra che vada automaticamente a modificare alcuni parametri x migliorare l'esecuzione dei game in WINXP..Io l'ho appena scaricata e sto per provarla..Ciao

onka
15-09-2004, 11:32
Originariamente inviato da nicola001
Buon giorno a tutti,qualcuno ha provato l'utility GAMEXP?Sembra che vada automaticamente a modificare alcuni parametri x migliorare l'esecuzione dei game in WINXP..Io l'ho appena scaricata e sto per provarla..Ciao
provala tu e dicci come va!;)

Daytona
15-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Pannello di controllo/Sistema/Avanzate (Prestazioni/Avanzate)
l'utilizzo memoria deve essere impostato a "Programmi"
impostate inoltre la memoria di sistema a "Dimensioni personalizzate" 1280/1280

http://www.berserk-network.com/ottimizzare/2.jpg

Ok :)....ma qualcuno sa come cambiare lo Swap dall' unità C: a un'altra unità :wtf:

1100000110100000;)

nicola001
15-09-2004, 15:20
L'ho provato, ma a dire il vero non ho trovato nessun miglioramento evidente;ma anzi..ho trovato che il sistema aumenti di pochi istanti alcuni caricamenti tra una cartella e un altra...

PS:ho messo il service pack2!

tommyHD
20-09-2004, 17:59
Meglio mettere l'sp2 o tenere sp1 con i giochi?

nicola001
21-09-2004, 02:25
Non te lo sò dire...Secondo me l'sp2 non influisce nei giochi, ma molto nell'accesso e navigazione nella rete...

Daytona
21-09-2004, 17:49
Originariamente inviato da Daytona
Ok :)....ma qualcuno sa come cambiare lo Swap dall' unità C: a un'altra unità :wtf:

1100000110100000;)

Nessuno lo sa?!:wtf:

1100000110100000

pagghi
22-09-2004, 11:23
Originariamente inviato da Daytona
Nessuno lo sa?!:wtf:

1100000110100000


Creati la partizione swap,

pio vai sul menù "memoria virtule" che vedi nell post iniziale,

selezioni l'unità c: e selezioni "nessun file di pagina" e clicchi imposta

vai sull'unità che hai creato si swap e in dimensioni personalizzate metti i valori consigliati. clicchi imposta.


riavvia, e il gioco è fatto

lupri
22-09-2004, 20:23
ma se creo la partizione per lo swap poi mi compare in risorse del computer come fosse una normale partizione?

oppure c'è modo di nasconderla con qualche trucchetto?

grazie!

SoldatoAlex
27-09-2004, 17:43
Bella guida, bravo!!!
Adesso Xp è un fulmine! :cool:

Wales
28-09-2004, 00:10
Originariamente inviato da tristan79
scusate raga, ma se in windows xp si crea un altro profilo solo per giocare, in cui si caricano solo i servizi e le applicazioni minime , ribadisco solo per giocare......non è meglio? si potrebbe ottimizzare il tutto no!? e occupare molta meno ram!!!!

ditemi un vostro parere....

Mi sembra un'ottima cosa... Se ho capito bene... :) Io avevo pensato di creare un utente per i giochi, uno per vedere i DVD e uno per tutto il resto...

Ma voreri anch'io dei pareri... Soprattutto sulla possibilità/rischio di "sputtanare" tutto... Se faccio "casino" coi servizi e msconfig del nuovo utente comprometto anche gli altri?

E' fattibile?


Ciao!

Foxlady
28-09-2004, 17:56
Ho appena finito di ottimizzare i servizi di winxp seguendo la guida di wintrix.
Per ora non noto miglioramenti visibili, sicuramente ho alleggerito il sistema.

ilboso
06-10-2004, 17:08
x tristan79 e Wales:
se disattivate un servizio, rimane disattivato per tutti i profli utente...

altro discorso x le chiavi di registro....


Ciao!
Boso

Wales
06-10-2004, 17:17
Originariamente inviato da ilboso
x tristan79 e Wales:
se disattivate un servizio, rimane disattivato per tutti i profli utente...

altro discorso x le chiavi di registro....


Ciao!
Boso


Già.. Provato... IO... scemo... :muro:

Che delusione... He, he... ;)


Cosa intendi con "altro discorso per le chiavi di registro"? C'è un modo per ottenere quello che vogliamo? Stesso sistema operativo, stesso utente ma, all'occorrenza, una modalità "standard" e una "fast" molto più leggera?


Ciao!


P.S: devo ancora studiarmi bene quali servizi mi servono effettivamente...

ilboso
06-10-2004, 21:29
Originariamente inviato da Wales
Cosa intendi con "altro discorso per le chiavi di registro"?

intendo dire che le chiavi di registro "Run" (che sono quelle fanno partire in automatico software, drivers, ecc.) possono essere settate sia per qualsiasi utente, sia per un utente specifico.

bisogna capire quanta memoria recuperi... altrimenti non ne vale la pena.... :)

Ciao!!!!

Wales
06-10-2004, 23:00
Originariamente inviato da ilboso
...
bisogna capire quanta memoria recuperi... altrimenti non ne vale la pena.... :)

Ciao!!!!


Quindi, una volta trovati i servizi che non mi servono posso eliminarli dall'avvio di un singolo utente? Bello... Quando sarà il momento ( :) ) ti contatterò per sapere dove mettere mano nel registro... :D

Ciao e grazie!

ilboso
07-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da Wales
Quindi, una volta trovati i servizi che non mi servono posso eliminarli dall'avvio di un singolo utente? Bello... Quando sarà il momento ( :) ) ti contatterò per sapere dove mettere mano nel registro... :D

Ciao e grazie!


Aspetta!!!

Non mi sono spiegato molto bene.... :D

Sono 2 cose separate:

- I servizi sono sostanzialmente programmi, driver, ecc. che vengono caricati all'avvio di Winzozz (almeno quelli che sono impostati come "Tipo di avvio: Automatico"). Questi sono impostati per tutti gli utenti di un PC

- di chiavi di registro "Run" invece ce ne è una valida per tutti gli utenti, e in piu' una per ogni utente del PC


spero di essere stato + chiaro....

:)

Wales
07-10-2004, 17:05
Si, si... Avevo capito... Avevo "tagliato" il ragionamento per dire che ora non me ne posso occupare... :D

Magari fatele voi un po' di prove di snellimento! Per quanto è possibile con le chiavi di registro...

Ciao e grazie ancora!


P.S: se ti sembra che, invece, non abbia ancora capito un caxxo... Lascia perdere! E' tempo perso! Vi seguo lo stesso... :D

ilboso
07-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da Wales
P.S: se ti sembra che, invece, non abbia ancora capito un caxxo... Lascia perdere! E' tempo perso! Vi seguo lo stesso... :D


piu' che altro mi sono riletto il mio post e mi sono capito poco.... :D :)

dylan7679
16-10-2004, 11:41
seguendo la guida a inizio pagina oltre ad avere vaire conseguenze nefaste ne ho avuta una che ritengo particolarmente importante......in Zdc++ ora devo settarmi in Passive MODE mentre prima non occorreva.....

qual'e' il settaggio incriminato????(Ho Fastweb)

Koji
17-10-2004, 19:32
Originariamente inviato da pagghi
Creati la partizione swap,

pio vai sul menù "memoria virtule" che vedi nell post iniziale,

selezioni l'unità c: e selezioni "nessun file di pagina" e clicchi imposta

vai sull'unità che hai creato si swap e in dimensioni personalizzate metti i valori consigliati. clicchi imposta.


riavvia, e il gioco è fatto

Sarò duro io ma non ho capito....bisogna creare apposta una partizione per regolare la dimensione di memoria virtuale?

Se lo si mette su C: questo valore, non basta? :confused:

beejey
23-10-2004, 19:55
Ciao secondo me per giocare è ,meglio usare window 2000pro + leggero di xp
poi se si usa window xp installate solo sp1 no sp2 appesantisce solo il sistema

:muro:

majin boo
25-10-2004, 18:56
Originariamente inviato da TnS|Supremo



ora scaricate il piccolo programmino Xp-Antispy (http://www.berserk-network.com/ottimizzare/xp-antispy.exe) un programmino che serve a ottimizzare parametri nascosti di XP

lanciatelo e selezionate tutto tranne le uniche 2 opzioni che è meglio non toccare



per errore ho attivato disattiva servizio universal pulg&play e non riesco più a ripristinarlo (troppa fretta..:O :( ).per intenderci: se provo a ripristinarlo (lasciando la casella vuota e applicando le modifiche) mi torna automaticamente al punto esclamativo rosso.
c'è un altro modo per riattivare il servizio?

majin boo
25-10-2004, 18:57
così non mi riconoscerà più in automatico le periferiche p'n'p?

BonOVoxX81
25-10-2004, 23:20
Originariamente inviato da beejey
Ciao secondo me per giocare è ,meglio usare window 2000pro + leggero di xp
poi se si usa window xp installate solo sp1 no sp2 appesantisce solo il sistema

:muro:


Non e' vero...con SP2 va molto meglio e piu' leggero....

E sono in molti a dirlo ;)

beejey
26-10-2004, 10:26
Dipende se devi giocare meglio usare window xp solo sp1 + veloce
per internet sp2 è utile per giocare window 2000pro è meglio

:mc:

majin boo
26-10-2004, 22:18
bah a me queste modifiche non hanno portato nessun miglioramento e soprattutto, sebbene il boot sia più veloce (ci mette di meno ad arrivare alla visualizzazione del desktop) poi impiega molto più tempo a d avviare i programmi caricati all'avvio (antivirus, firewall, ad-watch,nvmixer etc...)

dal basso della mia scarsa esperienza non lo consiglio :O
purtroppo a quanto ho capito non c'è modo di ripristinare la config. precedente..

p.s. nessuno mi sa consigliare per il post precedente?

Stivmaister
06-11-2004, 09:33
Ciao a tutti!!!

In questa guida dice di eliminare tutto il contenuto nella chiave del registro:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

Devo eliminare anche questo file?

http://img128.exs.cx/img128/6374/Regedit.jpg

Mentre in quest'altra chiave ho anche l'antivirus e il firewall.....

http://img118.exs.cx/img118/1440/Regedit2.jpg

Questa chiave è:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

Dice di eliminare anche qui tutti i programmi presenti, ma non è che appena riavvio il pc non mi funziona + l'antivirus o altro?

sussu
06-11-2004, 13:53
salve TnS|Supremo, la tua guida per l'ottimizzazione di windows indica, come prima operazione, quella di disabilitare il ripristino config di sistema; non appena cerco di disattivarla mi appare una finestra che afferma che proseguendo nell'operazione, tutti i punti di ripristino precedentemente creati verranno cancellati. siccome non possiedo alcun programma per il backup preferirei mantenere il ripristino config di sistema funzionante. la domanda è: per procedere con le altre fasi della guida per l'ottimizzazione, è assolutamente indispensabile eseguire questa operazione? ciao a tutti, grazie in anticipo per l'aiuto.

rollone77
06-11-2004, 15:55
Originariamente inviato da Stivmaister
Ciao a tutti!!!

In questa guida dice di eliminare tutto il contenuto nella chiave del registro:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

Devo eliminare anche questo file?

http://img128.exs.cx/img128/6374/Regedit.jpg

Mentre in quest'altra chiave ho anche l'antivirus e il firewall.....

http://img118.exs.cx/img118/1440/Regedit2.jpg

Questa chiave è:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

Dice di eliminare anche qui tutti i programmi presenti, ma non è che appena riavvio il pc non mi funziona + l'antivirus o altro?

se elimini la chiave dell'antivirus ,questo non sarà caricato all'avvio del sistema operativo,ma lo dovrai avviare tu stesso.

D3stroyer
06-11-2004, 16:08
Originariamente inviato da sussu
salve TnS|Supremo, la tua guida per l'ottimizzazione di windows indica, come prima operazione, quella di disabilitare il ripristino config di sistema; non appena cerco di disattivarla mi appare una finestra che afferma che proseguendo nell'operazione, tutti i punti di ripristino precedentemente creati verranno cancellati. siccome non possiedo alcun programma per il backup preferirei mantenere il ripristino config di sistema funzionante. la domanda è: per procedere con le altre fasi della guida per l'ottimizzazione, è assolutamente indispensabile eseguire questa operazione? ciao a tutti, grazie in anticipo per l'aiuto.

beh bastava chiederlo a me -.-
cmq non cambia nulla anche se non blocchi il ripr di sistema.

sussu
06-11-2004, 17:28
Originariamente inviato da D3stroyer
beh bastava chiederlo a me -.-
cmq non cambia nulla anche se non blocchi il ripr di sistema.

grazie lento. ciao alla prossima (eheheeeee il prossimo sabato! che sfiga...)

Stivmaister
07-11-2004, 09:42
Originariamente inviato da rollone77
se elimini la chiave dell'antivirus ,questo non sarà caricato all'avvio del sistema operativo,ma lo dovrai avviare tu stesso.
Ok, allora lo lascio!!!

Anche gli altri file devo lasciarli allora, giusto?

rollone77
07-11-2004, 15:42
Originariamente inviato da Stivmaister
Ok, allora lo lascio!!!

Anche gli altri file devo lasciarli allora, giusto?

cthelper lo puoi eliminare tranquillamente

Dedox
07-11-2004, 17:35
dopo queste modifiche ho gravi problemi di caricamento di ogni menu che sia in dissolvenza (come tasto destro) o applicazioni che hanno effetti trasparenza, cosa posso fare?

Dedox
07-11-2004, 17:44
risolto ripristinando Windows/Prefetch

Stivmaister
07-11-2004, 18:10
Originariamente inviato da rollone77
cthelper lo puoi eliminare tranquillamente
Che cosa sarebbe questo file?

Scusa la mia ignoranza ma non lo so!!!

Intanto grazie mille!!! ;)

rollone77
07-11-2004, 18:42
Originariamente inviato da Stivmaister
Che cosa sarebbe questo file?



hai per caso un soundblaster/audigy installata?

Lelevt
08-11-2004, 09:52
Io ho cominciato a disattivare alcuni servizi, ma ora non funziona più Windows Update!
Mi dice che non sono attivati alcuni servizi, ma ora non si riavviano più!:

Aggiornamenti automatici che consente di attivare il rilevamento, il download e l'installazione degli aggiornamenti critici per il computer in uso. Servizio trasferimento intelligente in background (BITS) che consente il download rapido e riavviabile degli aggiornamenti.
Registro eventi che consente di registrare gli eventi di Windows Update per la risoluzione dei problemi. Per assicurarsi che tali servizi siano attivati:

Lo so, lo so, non linciatemi, Windows Update è inutile, però mi fa risparmiare tempo rispetto ad andare a cercare manualmente gli aggiornamenti.

Ksandro
08-11-2004, 19:38
Ragazzi da quando ho fatto le operazioni inserite in prima pagina nn riesco più a navigare nella modalità "non in linea".
Come posso ripristinarla?

Ciao e grazie

Stivmaister
08-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da rollone77
hai per caso un soundblaster/audigy installata?
Si esatto!!!

Una Audigy 2 Platinum!!!

Serve x la scheda audio quel file?

Stivmaister
08-11-2004, 19:53
Originariamente inviato da Ksandro
Ragazzi da quando ho fatto le operazioni inserite in prima pagina nn riesco più a navigare nella modalità "non in linea".
Come posso ripristinarla?

Ciao e grazie
Prova a guardare bene i servizi che hai tolto!!!

rollone77
08-11-2004, 20:18
Originariamente inviato da Stivmaister
Si esatto!!!

Una Audigy 2 Platinum!!!

Serve x la scheda audio quel file?

viene installato dai drive creative(io ho una soundblaster live)ma ho visto che disistallandolo non si provoca nessun danno nell'uso della scheda audio indi toglilo pure

Methis
12-11-2004, 20:32
Ho letto un pò la guida...onestamente il mio sistema di default è molto più alleggerito di quanto descritto....poi per i giochi utilizzo un sistema operativo a parte alleggerito all'estremo proprio per evitare problemi che hanno evidenziato molti utenti e che mi fa guadagnare un 10% in termini di FPS

Inoltre alcuni file di registro sono per win 98!:eek:

Massy84
16-11-2004, 19:07
salve ragazzi dopo aver disabilitato qualche servizio in background come da guida sono arrivato ad avere 133Mb di ram utilizzata in background...per xp pro,è tanta o poca?

scusate la domanda scema :rolleyes: :muro:

Methis
18-11-2004, 19:57
Con XP debitamente moddato all'avvio mi occupa attorno ai 55mb...133 sono tantissimissimi!
Hai una antivirus?

Massy84
18-11-2004, 20:10
si,NOD32...ma occupa "solo" 10Mb...

BonOVoxX81
18-11-2004, 20:18
La guida in prima pagina sembra ottima e semplicissima da fare.....siccome domani mattina formatto :D mi assicurate che dopo il pc sara' veramente piu' leggero?:)

Massy84
19-11-2004, 08:50
domanda...ci sono applicazioni in background che vorrei togliere ma sincer nn so da dove dato che su regedit nn ci sono e neanche eseguendo services.msc li trovo....

ah,chi sa a cosa serve C-Dilla Management?

slimmanolesta
23-11-2004, 18:58
Ciao ragazzi, smanettando con il registro come descritto nella prima pagina il sistema è molto più leggero, ma per sbaglio ho eliminato l'attivazione del Norton Autoprotect, che non parte all'avvio ma neanche se lo attivo manualmente!!!A me farebbe piacere rimetterlo, e credo che dovrei rimettere la chiave di registro "Run" come era prima...
Qualcuno mi può dire come si fa??


GRASSIE:D :sofico:

slimmanolesta
24-11-2004, 14:17
Originariamente inviato da slimmanolesta
Ciao ragazzi, smanettando con il registro come descritto nella prima pagina il sistema è molto più leggero, ma per sbaglio ho eliminato l'attivazione del Norton Autoprotect, che non parte all'avvio ma neanche se lo attivo manualmente!!!A me farebbe piacere rimetterlo, e credo che dovrei rimettere la chiave di registro "Run" come era prima...
Qualcuno mi può dire come si fa??


GRASSIE:D :sofico:

uppete!!
Nessuno sa darmi risposta??
:cry:

beejey
24-11-2004, 14:55
BonOVoxX81 io ti consiglio di usare window 2000pro è + leggero di xp pro antivirus in generale rallenta il pc basta che usi mozilla firefox senza installe antivirus non usare internet explorer

;)

rollone77
24-11-2004, 18:17
Originariamente inviato da slimmanolesta
Ciao ragazzi, smanettando con il registro come descritto nella prima pagina il sistema è molto più leggero, ma per sbaglio ho eliminato l'attivazione del Norton Autoprotect, che non parte all'avvio ma neanche se lo attivo manualmente!!!A me farebbe piacere rimetterlo, e credo che dovrei rimettere la chiave di registro "Run" come era prima...
Qualcuno mi può dire come si fa??


GRASSIE:D :sofico:

prova a mettere questo chiave (tasto dx-unisci).dimmi se va bene,ok?
;)

rollone77
24-11-2004, 18:19
ecco la chiave:p

The Joker 2k
24-11-2004, 20:19
è da 1 paio di giorni che ho questi problemi:
con mulo attivo, ho provato a giocare a call of duty e dopo tot mi si pianta
sempre con mulo attivo, gioco a flatout, dopo un pò il suono inizia a gracchiare finchè al successivo caricamento si pianta anche quello

cosa potrebbe essere? nn mi è mai successo

ora ho messo su CPUIdle e le cose sembrano andar meglio, ....
ma nn dico 4 finchè nn ce l' ho nel sacco.

Yattaelefante
29-11-2004, 13:05
Si ma scusate alla fine quale delle due guide fa meno danni ?
La prima ovvero quella di TnS|Supremo o la seconda di shadowthrone ?
Senza voler mancare di rispetto a nessuno dei due si intende =)

slimmanolesta
30-11-2004, 11:52
Originariamente inviato da rollone77
ecco la chiave:p

Ciao,
io ho aggiunto la chiave nel registro di windows come hai detto tu,ma norton non si avvia comunque automaticamente e neanche manualmente...Che posso fare ora??:rolleyes:

AIUTO!!!!:cry:

Azzanov
01-12-2004, 15:46
Ciao a tutti ho eseguito la prima parte della ottimizzazione ( no servizi per intenderci) e l'ho trovata molto buona con evidenti miglioramenti .
3DMARK 03 PRIMA 2260
3DMARK 03 DOPO 2634

Pero' mi sono sparite le scritte dei menu' di Half Life 2 , cioe' accedo ai menu' di impostazione ma non ci sono piu' scritte , fisicamente posso cliccare i bottoni ma non so' cosa sto' cliccando perche' non vedo cosa ci sia scritto.

Potete aiutarmi please


:cry: :cry: :cry: .Grazie

Yattaelefante
02-12-2004, 13:57
So che adesso posso sembrarvi deficente... ma.... nella prima guida ci sono tre partizioni di un disco e una si chiama swap.... chi non ha 3 partizioni deve crearne una lasciarla vuota e chiamarla swap? oppure basta anche un'alta partizione con dei file dentro, in cui alloracare i valori di memoria segnati nella guida?

StIwY
05-12-2004, 12:34
TnS|Supremo forse sarebbe meglio aggiornare la lista dei servizi inutili perchè il SP2 ne aggiunge di nuovi che la tua lista non riporta

Ciao:)

[K]iT[o]
08-12-2004, 09:41
Come è possibile capire dai reply queste presunte ottimizzazioni di Windows portano non pochi problemi a chi non sa bene cosa sta realmente facendo... Anzi spesso si ha la fine totale del sistema operativo che non funziona più. Mi sento di sconsigliare a chi ha più di 512mb di ram di tentare qualsiasi sistema per liberare RAM, in quanto inutile e troppo rischioso.

Mi sento di consigliarvi, ai fini di una buona fluidità del vostro sistema operativo:

1) Seguire un buon ordine di installazione delle componenti più importanti di Windows (quindi OS, SP2, drivers mobo, video, audio e restanti), utilità principali (tipo Office, codecs) e sw di sicurezza (antivirus);
2) Suddividere i dati del sistema su più partizioni, io vi consiglierei una per Win (C), una o più per sw/giochi/dati, una per il file di swap e una per i files temporanei; questa operazione vi semplifica di molto anche la deframmentazione e allegerisce le tabelle di allocazione files;
3) Scegliere un antivirus più leggero possibile, ma che cmq sia sempre attivo (sconsiglio solo la scansione on demand, XP è troppo poco sicuro in questo senso), mi sento di consigliare Antivir PE per i più esperti o Avast per gli altri (o anche meglio Avast attivo in real time e Antivir solo per scansioni programmate e guard disattivo);
4) Disattivare, specie se i vostri pc hanno meno di 1gb di ram e sono sotto i 3ghz (3000+), gli effetti sui temi di Windows, primi su tutti dissolvenze varie;
5) Usare quanto più possibile le scansioni di Ad-Aware SE (non il 6, è inadeguato) e SpyBot S&D 1.3;
6) Fate tanta attenzione dove cliccate! sia sui setup (leggete sempre cosa vi viene chiesto) sia sui siti web;

Tutto ciò ovviamente IMHO, edito se mi viene in mente altro.

nonikname
12-12-2004, 21:44
UP !!!! ;)

Trabant
13-12-2004, 14:25
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Mi sento di consigliarvi, ai fini di una buona fluidità del vostro sistema operativo:

1) Seguire un buon ordine di installazione delle componenti più importanti di Windows (quindi OS, SP2, drivers mobo, video, audio e restanti), utilità principali (tipo Office, codecs) e sw di sicurezza (antivirus);
2) Suddividere i dati del sistema su più partizioni, io vi consiglierei una per Win (C), una o più per sw/giochi/dati, una per il file di swap e una per i files temporanei; questa operazione vi semplifica di molto anche la deframmentazione e allegerisce le tabelle di allocazione files;

Questo suggerimento è interessante, vorrei chiederti un approfondimento.

Io ho il PC in sign da un anno senza toccare l'installazione iniziale, è sempre molto veloce e non mi dà problemi anche perchè (penso) almeno un paio di volte a settimana e dopo ogni disinstallazione di sw faccio una pulizia del registro con Tune Up Utilities e jv16 Powertools, oltre ad usare Diskeeper 8.0 in modalità automatica.
Però mi ero accorto che a furia di scaricare patch da Windows Update, il SO è "sparpagliato" sul disco, e nessun programma di deframmentazione opera sui file di sistema (mentre ci sono programmi per il file di paging e per il registro).

A questo punto stavo pensando ad una formattazione, e quindi mi chiedevo quale può essere la migliore allocazione per lo spazio sul disco di sistema. Avevo pensato ad una partizione C: per il solo sistema operativo, una E: per i programmi/giochi e file di paging e poi il secondo disco F: per altri programmi/giochi.
Ora tu dici che addirittura converrebbe avere una partizione per il solo file di paging e una per i file temporanei, perchè?
E poi: che dimensione conviene dare alla partizione C: riservata al SO?

Grazie delle risposte.

red.hell
20-12-2004, 18:51
io stamattina ho provato a seguire tutti i punti della prima guida e della successiva (prima pagina, poco più sotto) per sistemare i servizi di sistema.

premetto che avevo già un sistema pulitissimo grazie a nLite che all'avvio mi occupava solo 94Mb in ram (con tutti i driver) stamattina dopo aver fatto tutta la pulizia (ero arrivato ad avere occupati all'avvio 80Mb) ho provato ad aggiornare i miei catalyst 4.12b con gli omega basati sui 4.12b (disinstallati con catalyst uninstaller, pulito il sistema con driver cleaner da modalità provvisoria) ma non si volevano installare, e neppure i 4.12b, per cui formattone...

io non ho particolari problemi a fare una formattazione (ci metto circa 3/4 d'ora compresa installazione driver e roba fondamentale) comunque è un peccato perchè un xp che occupa all'avvio 80Mb è una bella roba (senza i driver video mi segnava 35Mb!!!)

TnS|Supremo
20-12-2004, 20:46
Cmq la guida sui servizi non fa parte della guida postata da me e non l ho neanche provata quindi non vi garantisco che non avrete problemi e per delucidazioni in merito mandate un pm all'utente ShadowThrone

sussu
22-12-2004, 18:18
ho un problema: non so se voi conoscete un software chiamato launch manager, applicato ai portatili. quel programmino serve ad avviare programmi a scelta di chi usa il pc velocemente premendo solamente un tasto. fino a qualche giorno fa funzionava, ora il programma non mi avvia più un certo programma di disegno tecnico, anche se il file .exe originale funziona perfettamente. che sia un problema di chiavi di registro? se qualcuno di voi sa la risposta gli sarei grato se me la dicesse. grazie in anticipo per l'aiuto, ciao a tutti.

Tefnut
03-01-2005, 12:51
qualcuno ha una guida sui servizi per sp2 ?
io andando a naso:

- non andava più winzoz update
- non vedeva la rete (risolto era un servizio "com" non so che)
- all'avvio mi dice che altri servizi non sono partiti..

orca zozza

Tefnut
03-01-2005, 12:54
Originariamente inviato da Lelevt
Io ho cominciato a disattivare alcuni servizi, ma ora non funziona più Windows Update!
Mi dice che non sono attivati alcuni servizi, ma ora non si riavviano più!:



Lo so, lo so, non linciatemi, Windows Update è inutile, però mi fa risparmiare tempo rispetto ad andare a cercare manualmente gli aggiornamenti.
c'è un servizio che si chiama intelligent services background. .. o qualcosa di simile.. è facilmente individuabile

Razor75
10-01-2005, 10:29
Non so se sia già stato postato altrove, ma questo sito contiene una guida ai servizi di Windows ( 2k, xp , xpsp2 ) impressionante.
Quella di win2k è un pdf di 45 (!!) pagine.

Questo è il link: www.blackviper.com

Il sito è in inglese.

kwb
14-01-2005, 18:02
Ma potrebbe peggiorare le cose su un pc che e' in rete condiviso con un altro che condivide anche la connessione a internet e hosta un server?:confused:

Hikaro
19-01-2005, 09:50
Gradirei sapere cosa modificano i file reg di pagina 1 così almeno si può provare a tornare sui propri passi.
Il mio unico problema è ke qndo vado su Start => Spegni Computer mi si blocca per qlke minuto :eek: mostrandomi la fastidiosa clessidra mentre cerca di caricare la finestrella con i tre comandi di spegnimento
Ho spulciato un po' i servizi e i registri ma nn ho trovato il problema. Il file reg di backup poi.... lasciamo stare, è una triste storia :rolleyes:

anghinus
26-01-2005, 14:54
Devo dire che è proprio utilissima questa guida! :muro:
Sono passato da ping 80-130 a 550-996 e da 82KB/s a 8.5KB/s in download!
Grazie mille per questa strautile guida!
Ho formattato 6 volte ma ora le connesioni vanno lentissime, sempre sui 10KB/s.
Davvero bello sto' post! :mad:

Hikaro
26-01-2005, 16:25
Credo ke il tuo problema nn dipenda dalla guida, soprattutto se hai formattato 6 volte :mc:
Cmq per ki nn sa muoversi tra le varie voci dei registri consiglio vivamente di salvare le impostazioni iniziali prima di addentravici....

PS: basta cmq formattare una sola volta, nn è necessario ricorrere a + format :mc: ;)

anghinus
26-01-2005, 18:50
Quindi può essere solamente un problema di linea telefonica giusto??? :confused:

Hikaro
27-01-2005, 00:44
..... già credo propprio di si :)

Bidduzzo
02-02-2005, 01:15
ciao ragazzi , ho fatto esattamente quello scritto in prima pagina nel primo post ma ora windows mi si avvia piu lento di mooooolto e invece di avere 180 di memoria allocata come prima ho 250...


cosa posso fare?
grazie ciao

Bidduzzo
02-02-2005, 01:17
vorrei far si che il mio pc si accenda veloce come prima di aver fatto ste ottimizzazioni..

Grazie :)

TnS|Supremo
02-02-2005, 14:31
Originariamente inviato da Bidduzzo
vorrei far si che il mio pc si accenda veloce come prima di aver fatto ste ottimizzazioni..

Grazie :)

x bidduzzo: è impossibile che sia colpa della guida che ora hai la memoria a 250mb.....

x anghinus mi pare di aver scritto che i file reg possono causare problemi e per ora non è possibile resettare le impostazioni 2° cosa dopo che hai formattato se il problema persiste sta sicuro che non è colpa della guida....

Bidduzzo
02-02-2005, 18:05
ascolta , prima di fare sta serie di cose il pc andava benissimo.. ora che le ho fatte si accende in 2 ore e poi ho più memoria allocata.. (senza aver installato nulla..)
cosa strana ancora di piu è il ftto che mi ha disabilitato il live update automatica e nn posso riabilitarlo..
Prima di fare ste guide bisognerebbe avvertire gli utenti di cosa si va a toccare.. nn metto in dubbio l'utilitità della stessa però allo stesso tempo ho letto che ha parecchi ha dato problemi..
ed io sono uno di quelli.
;)

kwb
02-02-2005, 18:42
Originariamente inviato da Bidduzzo
ascolta , prima di fare sta serie di cose il pc andava benissimo.. ora che le ho fatte si accende in 2 ore e poi ho più memoria allocata.. (senza aver installato nulla..)
cosa strana ancora di piu è il ftto che mi ha disabilitato il live update automatica e nn posso riabilitarlo..
Prima di fare ste guide bisognerebbe avvertire gli utenti di cosa si va a toccare.. nn metto in dubbio l'utilitità della stessa però allo stesso tempo ho letto che ha parecchi ha dato problemi..
ed io sono uno di quelli.
;)
Ricordo inoltre che è il mio attuale sistema, completamente funzionante, senza alcun problema da mesi e chi non ha un minimo di conoscenza di WIn è meglio non faccia nulla
:rolleyes: lo ha pure detto.
Se non vi sentite sicuri di farlo non fatelo no!;)

Bidduzzo
02-02-2005, 20:12
ascolta io ho fatto alla lettera le cose scritte.. nn sto dicendo che la guida nn funziona.. anzi.. nn mi permetterei mai di insultare un bel lavoro altrui..
Semplicemente a me ha dato questi problemi e vorrei sapere come si puo risolvere.. in fin dei conti l'unico problema grave è che mi si accende in 3 ore.. per ilresto è ok..

dr.alex
05-02-2005, 19:32
vi segnalo l'update di GameXP, freeware "promettente"...

http://www.theorica.net/gamexp.htm

chi fa da cavia?!?

:D :D :D

TnS|Supremo
05-02-2005, 21:55
Originariamente inviato da Bidduzzo
ascolta io ho fatto alla lettera le cose scritte.. nn sto dicendo che la guida nn funziona.. anzi.. nn mi permetterei mai di insultare un bel lavoro altrui..
Semplicemente a me ha dato questi problemi e vorrei sapere come si puo risolvere.. in fin dei conti l'unico problema grave è che mi si accende in 3 ore.. per ilresto è ok..

Guarda la guida non fa altro che togliere i programmi che partono automaticamente all'avvio quindi è impossibile che ti sia aumenata la memoria a causa della guida

crash2k
11-02-2005, 09:03
Originariamente inviato da dr.alex
vi segnalo l'update di GameXP, freeware "promettente"...

http://www.theorica.net/gamexp.htm

chi fa da cavia?!?

:D :D :D

io l'ho appena provato... mi ha chiesto di riavviare, all'avvio è stato un pò + lento, ma in ambiente windows è tutto molto + veloce. ciao

rookie
13-02-2005, 16:26
Io tempo fa ho provato GameXP, in effetti va piuttosto bene, contando la semplicità di utilizzo. Ho solo un problema, se lo installo mi sparisce la partizione di W98 che ho alternativa a XP. Qualcuno sa quale sia il parametro da reimpostare per farla riapparire?

J9AnGe
14-02-2005, 00:13
x chi possiede i mouse logitech a 800 dpi deve sapere che quando caricate i driver non lo setta a 800!

x farlo andare a 800 dpi dovete aprire il registro con start/esegui e digitare regedit

poi alla voce HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\LMouFlt2\Parameters\OpticalMouse14

cliccate sulla voce Resolution e inserite il numero 8

riavviate il sistema e il vostro mx300 -310 -500 -510 sfruttera' 800dpi

:)
oppure scaricate il file da qui
dpi800 (http://www.hostfiles.org/files/20050214011149_logitech800dpi.zip)

unzippatelo cliccate sopra fate OK riavviate e avete 800 dpi.

daedin89
14-02-2005, 19:12
o ma che shell hai di windows?? me piace...come si mette? grazie...

J9AnGe
16-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da daedin89
o ma che shell hai di windows?? me piace...come si mette? grazie...

windows xp se intendi questo per shell :)

Onisem
17-02-2005, 18:52
Domanda: la questione dell'apertura grafica da Bios? Ram/2 ?

Video Bios e Video Ram cacheable abilitati oppoure no?

Altre eventuali cose di cui tener conto nei settaggi del Bios?

Ah, a proposito di memoria virtuale, l'assegnazione precedenza va ai programmi? Grazie.

giacomo_uncino
10-03-2005, 23:29
Ottima guida, ho installato Win Xp pro+sp2 su un celly 633 + 192mb di ram e un hd da ben 6 giga (diviso in due partiz. da 4 x il sistema e 2 x i dati) e si comporta molto bene :mano:

ezechiele2517
30-03-2005, 08:41
allora per chi come me usa il norton ho individuato il servizio che crea problemi con il liveupdate se lo disabilitate e tale servizio è : "Utilità di pianificazione" che se lo disabilitate non vi funziona + il liveupdate quindi lasciatelo in automatico.
PS: uso il norton internet security 2005
bye

Pelvix
31-03-2005, 23:03
Ma alla fine non ho capito una cosa:

Ne vale la pena o no ottimizzare sto Win XP???

Pelvix
14-04-2005, 18:37
Ma alla fine non ho capito una cosa:

Ne vale la pena o no ottimizzare sto Win XP???
up

canta80
20-04-2005, 22:09
mah...ho fatto tutto alla lettera...ma ora sia i giochi che la navigazione sono lenti...mi sa che devo formattare...qualcuno mi può dire come eliminare le shell che si scaricavano dalla guida?

rookie
21-04-2005, 01:48
Io tempo fa ho provato GameXP, in effetti va piuttosto bene, contando la semplicità di utilizzo. Ho solo un problema, se lo installo mi sparisce la partizione di W98 che ho alternativa a XP. Qualcuno sa quale sia il parametro da reimpostare per farla riapparire?

up

Pelvix
05-05-2005, 23:27
up
Ma sto GameXP da vantaggi prestazionali o no?

tulnio
06-05-2005, 13:38
Ottima guida!! Parlo sia delle indicazioni date in prima pagina, sia la guida ai servizi postata dopo. Molte cose le sapevo già, ma quello che mi mancava era proprio una guida ai servizi, così so da solo quello che devo disabilitare :)

Però, se posso permettermi, quanti post spam che ho letto... :rolleyes:

Gente che accusa la guida se ha dei problemi di connessione a Internet dopo 6 (e dico sei, SEI ) formattoni... :rotfl:

C'è scritto in prima pagina: se non sapete dove state mettendo le mani, non modificate niente!!! Questa non è mica una guida adatta a tutti gli utilizzi, aiuta ad alleggerire il so x giocare, mica per farci tutto!! Dovete valutare cosa ci dovete fare con il pc, e pensare DA SOLI cosa togliere o no!! Se poi non avete un sistema di backup rapido, tipo una bella immagine fatta con il Ghost o il DriveImage, e non sapete cosa state facendo, è ancora peggio!!

Certo che a leggere certi post, poi alla gente passa la voglia di aprire thread come questi... :rolleyes:

flapane
06-05-2005, 15:37
40mb di memoria allocata in meno, ma internet e outlook express una volta vanno e una volta non vanno... che sarà?

lukeskywalker
13-05-2005, 15:59
Ditemi se c'e stato qualche reale aumento...fate bench...giocate :D
ho guadagnato 1 secondo al superpi: 42 secondi
col portatile :D
esattamente quanto il mio 3500+ desktop @default

gamma.ray
27-05-2005, 14:33
E' una guida che mi consente di potere avere un pc prestante anche se scarico, leggero anche con 30 GB di dati, elastico per giocare ma anche mer photoediting.
Incominciamo con il dire che i programmi che indicherò sono da considerarsi freeware o da acquistare dietro piccolo pagamento, nessun grosso programma o qualcosa di esigente a livello di risorse monetarie e di sistema.
Ricordo inoltre che è il mio attuale sistema, completamente funzionante, senza alcun problema da mesi e chi non ha un minimo di conoscenza di WIn è meglio non faccia nulla

OTTIMIZZAZIONE WINXP (By Dimonium)

Pannello di controllo/Sistema/Ripristino configurazione di sistema
Disattiviamolo

http://www.berserk-network.com/ottimizzare/1.jpg


Pannello di controllo/Sistema/Avanzate (Prestazioni/Avanzate)
l'utilizzo memoria deve essere impostato a "Programmi"
impostate inoltre la memoria di sistema a "Dimensioni personalizzate" 1280/1280

http://www.berserk-network.com/ottimizzare/2.jpg


riavviate il pc

--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------

Ora opereremo sul "Regedit"
Si trova nella cartella windows
andremo arimuovere i programmi che REALMENTE partono all' avvio di Windows anche se non compaiono icone accanto l'orologio o non conoscete
lanciatelo
andiamo su
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre
ntVersion\Run
cancellate tutto (tranne stylexp se lo usate)
tutto

http://www.berserk-network.com/ottimizzare/3.jpg

poi andate in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr
entVersion\Run
Cancellate tutto tranne ciò che si riferisce all' audio e video
eliminate qualsiasi scempiaggine si riferisca a scanner, stampanti, programmini sconosciuti o altro

http://www.berserk-network.com/ottimizzare/4.jpg

quando troverete le chiavi che vi ho indicato, troverete altri tipi di run poco più sotto

Run
Runonce
Runoncedit
ecc
cancellateli e lasciate solo RUN

chiudete il regedit
eliminate tutto quell oche si trova in Programmi/Esecuzione Automatica

Riavviate il pc

--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------
** ATTENZIONE** Questa operazione su alcuni sistemi potrebbe causare problemi di lag per ora irrisolvibili.** ATTENZIONE**

ora scaricate 1 per 1 i file reg che linkerò
serviranno per ottimizzare connessione, rete, IE, avvio, uscita, ecc

File Reg (http://www.berserk-network.com/ottimizzare/filereg.rar)

Avviateli
date ok
1 per 1

andate dopo in Windows/Prefetch
selezionate tutto
cancellate

riavviate il pc

--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------

ora scaricate il piccolo programmino Xp-Antispy (http://www.berserk-network.com/ottimizzare/xp-antispy.exe) un programmino che serve a ottimizzare parametri nascosti di XP

lanciatelo e selezionate tutto tranne le uniche 2 opzioni che è meglio non toccare

http://www.berserk-network.com/ottimizzare/5.jpg

vi darà un errore di OCX causato dalla disinstallazione del Messenger
tutto normale
fate OK

riavviate il pc

--------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------

ora dovreste avere un sistema stabile, elastico, prestante e funzionale


Link:

www.blackviper.com (Grazie a Razor75)
Questo sito contiene una guida ai servizi di Windows (2k, xp, xpsp2)



Si può fare in modo che questa ottimizzazione valga solo per un utente con accesso limitato ? :)

maso87
26-06-2005, 20:40
E' stato fatto un file .reg per tutti i servizi?

Se no come fare con un unico file la modifica dei servizi?

gionnico
05-07-2005, 20:15
Ho disattivato tutti i servizi citati nella prima pagina, ed ho guadagnato 100 MB di ram. Però non so come si chiama il servizio per monitorare velocità della cpu fan, temperatura del processore, nome del processore... (tutto quello che il bios manda al SO), che ho disattivato per sbaglio.

Altro problema è che non mi parte più il firewall: dice che devo avviare il servizio, dopo aver tentato di avviare il servizio dice che è impossibile avviarlo, perché dà errore 1068: avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.
I servizi che la guida dice che devono essere avviati per le dipendenze, lo sono (su manuale, ma avviati).

Windows XP Home Edition - SP2 | Connessione 56Kb/s

The_misterious
06-07-2005, 17:36
NN so sinceramente cosa dirti :muro: mmm se provassi a riabilitarli tutti e disabilitarli uno alla volta?

gionnico
07-07-2005, 11:59
E' quello che ho fatto. Ne ho riattivati la metà, ed ora funziona.
Vabbé! Ora disabilitandoli di nuovo cercherò di capire quel'è il servizio implicato. :O

The_misterious
11-07-2005, 00:49
eseguita ieri e il pc è molto veloce:D

quercio
11-07-2005, 09:33
scusate l'ignoranza, ma come si lancia il regedit?

quercio
11-07-2005, 10:39
scusate l'ignoranza, ma come si lancia il regedit?

ok fatto tutto, nella cartella c'erano un paio di file inutili, io li ho tolti, poi rimaneva anche filesystem, ancora non l'ho levato, aspetto un suggerimento.
Per le altre cartelle che dice la guida sotto run, (io ne avevo un paio run...non ricordo adesso :D ) non ho capito se devo cancellarne il contenuto come per run, oppure proprio cancellarle fisicamente.

grazie per i chiarimenti!
ciao

The_misterious
11-07-2005, 12:46
quelle sotto LOCAL_MACHINE mi pare le devi cancellare completamente