PDA

View Full Version : Nforce drivers 4.24 ufficiali


Pagine : 1 [2] 3

Gannjunior
20-05-2004, 22:18
Originariamente inviato da Wales
Ciao Gannjunior! Purtroppo... Pare che non sia cambiato nulla... Ma aspetto conferme!
cazzarola...:(
grazie della risp Wales!

TNR Staff
20-05-2004, 22:22
Ma...sono solo io ke sento orrendamente con 2 casse + sub,o sò i driver ke fanno suonare così "distorto"? :eek:

Voi il Main come ce l'avete equalizzato?

andryonline
22-05-2004, 10:11
Tenendo conto del mio sistema, li installo sopra i vecchi o prima rimuovo questi e poi installo la nuova versione?

85kimeruccio
22-05-2004, 15:15
gli ita ci sn ora?

ma a diff di quelli prima notate miglioramenti/peggioramenti degni di nota?

Sawato Onizuka
23-05-2004, 11:44
nn entro in forum da un po' e vedo confusione :mc: :p

i 4.24 SONO IN INGLESE ... nn c'è la versione international :mad: per avere tutto in italiano scaricatevi audio & ide nuovi singolarmente e installateli sopra i 3.13

cmq i 4.24 nn son male ... :)

voglio SOTTOLINEARE che se prima di installare i 4.24 li scompattate in una cartella, create una sottocartella Display e ci buttate dentro i file dei 56.72 voilà tutto in 1 setup :D :cool:

[chi ha una Raddy nn segua questo consiglio :sofico: ]

Thunder01
23-05-2004, 17:45
ho installato i 4.24 international su windows Xp pulito pulito...

io ho un lettore zip interno EIDE e nn c'è stato verso di farlo funzionare..:(

segnalo quindi un problema sugli EIDE cosa che con i 2.45 nn succede e funziona perfettamente..

per il resto tutto bene...:)

andreamarra
23-05-2004, 17:55
Iscritto :)

Mormy
23-05-2004, 20:40
Originariamente inviato da Thunder01
ho installato i 4.24 international su windows Xp pulito pulito...

io ho un lettore zip interno EIDE e nn c'è stato verso di farlo funzionare..:(

segnalo quindi un problema sugli EIDE cosa che con i 2.45 nn succede e funziona perfettamente..

per il resto tutto bene...:)

Scusa maaaaaaaaaa, dove hi trovato la versione "International"? Io sul sito trovo solo quella "English" :confused:

Thunder01
23-05-2004, 20:54
Originariamente inviato da Mormy
Scusa maaaaaaaaaa, dove hi trovato la versione "International"? Io sul sito trovo solo quella "English" :confused:


rettifico ...quella inglese, sorry....vabbè, cmq è uguale....:O :) ;) :D

Spank
23-05-2004, 21:04
Originariamente inviato da Sawato Onizuka

voglio SOTTOLINEARE che se prima di installare i 4.24 li scompattate in una cartella, create una sottocartella Display e ci buttate dentro i file dei 56.72 voilà tutto in 1 setup :D :cool:


funziona anche con precedenti versioni di drivers video?

tipo io ho una geffo4 e uso i detonator 44.67

tnx
byez!

Mormy
23-05-2004, 23:22
Originariamente inviato da Thunder01
rettifico ...quella inglese, sorry....vabbè, cmq è uguale....:O :) ;) :D

Era solo invidia :muro: e disperazione se erano usciti gli International, perchè ho appena installato gli altri :)

Thunder01
24-05-2004, 09:12
Originariamente inviato da Mormy
Era solo invidia :muro: e disperazione se erano usciti gli International, perchè ho appena installato gli altri :)

:mano:

:ubriachi:

:D :D :D

Booyaka
24-05-2004, 16:30
Prima o poi usciranno stì Internetional...almeno spero :mbe:

Per ora vado con i 3.13 Int. + IDE e Audio beta, W l'Italia :D

KenMasters
25-05-2004, 01:25
Originariamente inviato da Booyaka
Prima o poi usciranno stì Internetional...almeno spero :mbe:

Per ora vado con i 3.13 Int. + IDE e Audio beta, W l'Italia :D


Cmq non c'è alcuna differenza sostanziale tra questi e gli international. E poi chi di noi non mastica un pò di inglese...

Fede
25-05-2004, 10:00
io ho messo i 3.13...
perfettii:O
l'audio sopratutto;)

oclla
25-05-2004, 14:14
Io ho installato i 4.24 e non ho alcun problema...
e nessun miglioramento....

oclla
25-05-2004, 14:31
...avevo gia gli ultimi driver ide...

leadergl
26-05-2004, 10:30
io ho notato problemi con la scheda di rete, e la navigazione in internet!

dopo un po mi si blocca tutto.....

cmq per il momento mi tengo i 3.13 + Sezione Audio dei nuovi!
e tutto sembra funzionare perfettamente!:D

Francesco_Mod
26-05-2004, 14:56
Originariamente inviato da KenMasters
Sono stati rilasciati da nvidia i drivers per chipset nforce/2/3:

Postate qui i vostri commenti e impressioni.

Li trovate qui: http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
Byez all!

cosa cambia al chip n force 2 se installo questi drivers?

dani&l
26-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da Francesco_Mod
cosa cambia al chip n force 2 se installo questi drivers?

Dovrebbe ottimizzare e migliorare tutto il sottosistema della mobo, i driver audio, i driver eide del disco, l'agp, usb, etc.

andryonline
26-05-2004, 20:21
Originariamente inviato da dani&l
Dovrebbe ottimizzare e migliorare tutto il sottosistema della mobo, i driver audio, i driver eide del disco, l'agp, usb, etc.
Lo fa o non lo fa? Vale la pena installarlo o no? :confused:

Besk
26-05-2004, 20:49
Certo che si!

Dopo il sistema operativo e il service pack deve essere la prima cosa che si installa!

andryonline
26-05-2004, 23:24
Originariamente inviato da Besk
Certo che si!

Dopo il sistema operativo e il service pack deve essere la prima cosa che si installa!

Io mi riferisco a questa versione (4.24), rispetto a quella precedente... confermi?

Besk
26-05-2004, 23:36
Ah, beh io ho i 3.13 e me li tengo

andryonline
26-05-2004, 23:56
Originariamente inviato da Besk
Ah, beh io ho i 3.13 e me li tengo

Si, pure io ho i 3.13! Non saprei se mettere i 4.24 o lasciare quelli che ho...

halo
27-05-2004, 07:13
[QUOTE]Originariamente inviato da leadergl

io ho notato problemi con la scheda di rete, e la navigazione in internet!

dopo un po mi si blocca tutto.....


idem!:(

lhawaiano
27-05-2004, 09:22
Originariamente inviato da halo
[QUOTE]Originariamente inviato da leadergl

io ho notato problemi con la scheda di rete, e la navigazione in internet!

dopo un po mi si blocca tutto.....


idem!:(
che intendete con "mi si blocca tutto"!!!

leadergl
27-05-2004, 09:43
io ho internet tramite modem ethernet e mi si blocca la connessione....LA MIA...nel senso l il modem va perfettamente ma il mio pc nn riesce più a dialogare...e comincia tutto a funzionare come se ci fosse un deficiente al posto della CPU.........

ho risolto tutto tornando ai 3.13 + AUDIO 4.24 :)


una prova k avrei voluto fare è vedere di mettere i 4.24 tranne il driver NetWork....installandolo manualmente da quello dei 3.13 e vedere come andava....ma sinceramente se qualcosa va storto mi rompo di formattare....l'ho già fatto 6-7 volte in questi giorni....ed ora k ho risolto tutti i miei problemi non mi va di complicarmi la vita! :p

andryonline
27-05-2004, 11:34
Allora sono meglio i 3.13?
Così mi evito di installare i 4.24...

zana75
27-05-2004, 12:00
Originariamente inviato da andryonline
Allora sono meglio i 3.13?
Così mi evito di installare i 4.24...

X me é il contrario,i 3.13 mi piantavano tutto e i 4.24 vanno alla grande

lhawaiano
27-05-2004, 13:52
a me succede che dopo qualche ora in internet si blocchi la connessione,allora può essere colpa dei driver???
però se quando accade disabilitop il firewall,torna a funzionare:mc:
p.s.:fastweb quindi uso direttamente la scheda di rete...

AleXskY
28-05-2004, 22:11
Dopo aver installato i drivers nuovi (prima ho tolto i vecchi), non mi sembrava che andasssero male... anzi. Però dopo qualche giorno ho notato che qualcosa non andava... finchè sento rumori dall' hd (ho un maxtor 80) tipo "sclack" e mi si bloccava windows XP. Una altra volta mi si è bloccato Quake 3 nello stesso modo. Ho provato a toglierli, rimanendo con quelli che sono con XP, risultato... non succede + nulla di strano. Inoltre, notavo pure che il modem ADSL Zyxel ci metteva un bel po' ad allinearsi ed essere pronto... questo va ad alimentare i problemi che qualche utente ha avuto con periferiche USB con questo chipset che mi sono giunte all'orecchio....
Bel colpo nvidia.:( un'altra vittima. Maledetti:mad:

Franz.b
29-05-2004, 01:17
Originariamente inviato da AleXskY
Dopo aver installato i drivers nuovi (prima ho tolto i vecchi), non mi sembrava che andasssero male... anzi. Però dopo qualche giorno ho notato che qualcosa non andava... finchè sento rumori dall' hd (ho un maxtor 80) tipo "sclack" e mi si bloccava windows XP. Una altra volta mi si è bloccato Quake 3 nello stesso modo. Ho provato a toglierli, rimanendo con quelli che sono con XP, risultato... non succede + nulla di strano. Inoltre, notavo pure che il modem ADSL Zyxel ci metteva un bel po' ad allinearsi ed essere pronto... questo va ad alimentare i problemi che qualche utente ha avuto con periferiche USB con questo chipset che mi sono giunte all'orecchio....
Bel colpo nvidia.:( un'altra vittima. Maledetti:mad:


mah... a me non hanno fatto nulla di strano, e ho HD e modem come te...
in compenso la scheda TV non va in modalità stereo, ma non è per questi driver, anche con quelli vecchi era uguale (la MB è nuova, non riesco a fare andare sta scheda TV).
A qualcuno la pinnacle PCTV pro va in stereo? (i driver pinnacle sono i 5.5)

ronaldovieri
29-05-2004, 01:43
A me bloccano la navigazione in internet in pratica non mi carica piu le pagine, però il modem resta collegato ad internet infatti posso giocare in multi.

AleXskY
29-05-2004, 10:18
Io ho la ASUS A7N8X con bios 1007, e un MAXTOR DiamondMax Plus 9 80 GB ATA 133 7200 rpm 2 MB Cache, e modem Zyxel Prestige 630-C USB. Quindi abbiamo schede diverse... cmq sia a me vanno male, il resto mi interessa relativamente dato che rimane il fatto che una volta che li ho tolti è ritornato tutto alla normalità, non mi si blocca + nulla. Per i driver audio non so dirti, perchè io ho la scheda audio a parte, non uso quella integrata (disabilitata da bios). :O Speriamo che si sbrighino a rettificarli...

DARIO-GT
29-05-2004, 20:13
Ho installato i 4.24 dopo un bel format, WinXPproSP1, DX9b, 4.24, VGA, ecc.

Inizialmente mi si impallava il processo explorer.exe, quindi scomparivano le icone del desktop, dopo 1sec. riapparivano...e vabbè capitava raramente.(adesso non lo fa +)
Il problema serio e che adesso l'audio in FarCry mi gracchia :muro:

Eppure con gli nForce2.45 + Audio 4.31 e control panel 4.08 MAI un problema! (si un casino :D)

C'entreranno mica gli IDE contenuti in questo pacchetto? :rolleyes:

dadotratto
29-05-2004, 20:29
dopo l'installazione il NVMixer ed il pannello di controllo del'audio non riescono piu' a vedere la scheda video integrata..................
Come posso risolvere sto problema? grazie......................


NF7-S V.2, XP Barton 2800+, 2X256 DDR400..........

baila
30-05-2004, 14:28
Originariamente inviato da DARIO-GT
Ho installato i 4.24 dopo un bel format, WinXPproSP1, DX9b, 4.24, VGA, ecc.

Inizialmente mi si impallava il processo explorer.exe, quindi scomparivano le icone del desktop, dopo 1sec. riapparivano...e vabbè capitava raramente.(adesso non lo fa +)
Il problema serio e che adesso l'audio in FarCry mi gracchia :muro:

Eppure con gli nForce2.45 + Audio 4.31 e control panel 4.08 MAI un problema! (si un casino :D)

C'entreranno mica gli IDE contenuti in questo pacchetto? :rolleyes:

Anche e ma FarCry gracchia,ma penso sia dovuto al SBridge che scalda troppo! :confused:

psychok9
30-05-2004, 16:56
1) Io ho 1 problema da 1 po' di tempo: mi si bloccano le applicazioni correlate ad internet... qnd tengo emule caricato... (dopo 1 po'). Mi si arriva a bloccare anche il gioco a cui gioco solitamente online (2D).
2) Anche a voi succede che dimentica che avete 6 casse e ogni volta dovete metterne 6 ? (nel caso di 5.1).

:muro:

Mormy
30-05-2004, 17:41
Originariamente inviato da dadotratto
dopo l'installazione il NVMixer ed il pannello di controllo del'audio non riescono piu' a vedere la scheda video integrata..................
Come posso risolvere sto problema? grazie......................


NF7-S V.2, XP Barton 2800+, 2X256 DDR400..........

Io ho la tua stessa scheda madre, ma... la scheda video non è integrata!:confused:

Per il resto nessun problema

DARIO-GT
30-05-2004, 19:07
Originariamente inviato da baila
Anche e ma FarCry gracchia,ma penso sia dovuto al SBridge che scalda troppo! :confused:

Nel mio caso non penso, dato che tempo fà visto le notevoli temp. del South (arrivavano anche al di là dei 65°) ho messo un bel dissipatore!

dadotratto
30-05-2004, 19:58
perdono a tutti, infatti volevo dire la scheda audio integrata.........

baila
30-05-2004, 23:35
Originariamente inviato da DARIO-GT
Nel mio caso non penso, dato che tempo fà visto le notevoli temp. del South (arrivavano anche al di là dei 65°) ho messo un bel dissipatore!

Ah ok....allora non saprei! :(

DARIO-GT
31-05-2004, 00:47
Originariamente inviato da baila
Ah ok....allora non saprei! :(

Il fatto strano è che con i 4.31 sugli nForce 2.45 tutto filava liscio, quindi due sono le cose:
1) o in qualche modo c'entrano i driver IDE nvidia(sui 2.45 avevo i microsoft)
2) oppure potrebbe c'entrare il nuovo nVmixer...:rolleyes:

dr.alex
31-05-2004, 08:02
....io da quando uso il cavo ottico e nn più le uscite anologiche ho risolto il problema dei "gracchii" nonostante adesso le temp siano salite.......

stavo x passare ad una audigy2 e mi son fermato......mah!

:mc: :mc: :mc:

cicciopizza
31-05-2004, 12:36
Originariamente inviato da dr.alex
....io da quando uso il cavo ottico e nn più le uscite anologiche ho risolto il problema dei "gracchii" nonostante adesso le temp siano salite.......

stavo x passare ad una audigy2 e mi son fermato......mah!

:mc: :mc: :mc:

Utilizzando l'uscita ottica prelevi il segnale direttamente dal Soundstorm. Così non subisce una rielaborazione dal codec analogico di scarsa qualità che equipaggia generalmente le mainboard. In questo modo hai una qualità nettamente più elevata, peccato però che non sia la soluzione ideale per i videogames, per avere un pieno supporto agli effetti posizionali ed altro ci vuole l'uscita analogica.
Se utilizzi il pc principalmente per i videogames passa a qualcosa di meglio, l'Audigy2 sarebbe un ottima scelta, in alternativa anche la Aureon con codec Envy24 ti farebbe fare un gran salto di qualità.
Anch'io sono passato da digitale ad analogico, e malgrado abbia preso delle casse di buona qualità, migliori anche delle vecchie digitali che avevo prima, noto che la qualità è scesa molto, mentre ho guadagnato un miglior supporto ai giochi. Prima gli effetti posizionali non li avevo in modo corretto, ad esempio nei dialoghi con un personaggio posto di fronte il suono proveniva da tutte le casse allo stesso livello mentre ora è corretto. I videogiochi che non supportano direttamente le caratteristiche del Soundstorm, dal digitale escono con un segnale stereo.
Ora stò quindi meditando l'acquisto di una scheda audio che mi soddisfi di più.
Ciao

AleXskY
31-05-2004, 14:59
Qualche post va avevo scritto di avere qualche problema... dopo un giono Windows XP ha deciso di non partire più nemmeno in modalità provvisoria (schermata blu) e ho dovuto formattare... ho solo un commento: BOH:(

bartolino3200
31-05-2004, 21:33
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sono ottimi

è da un pò di tempo che sono già in circolazione sti driver

mettili traquillamente

soprattutto l'audio migliora!
Concordo in pieno anche su 3DMark03 c'è un guadagno su sound test 1 2 e 3 . Davvero soddisfatto.

viandante
01-06-2004, 12:37
Io ho avuto problemi con i drivers della lan, non riuscivo più a condividere internet con la rete. ora ho installato tutto con i drivers lan vecchi e va benissimo. Audio eccellente e sembra più veloce l'accesso ai dischi.

jok
01-06-2004, 15:36
Originariamente inviato da cicciopizza
Utilizzando l'uscita ottica prelevi il segnale direttamente dal Soundstorm. Così non subisce una rielaborazione dal codec analogico di scarsa qualità che equipaggia generalmente le mainboard. In questo modo hai una qualità nettamente più elevata, peccato però che non sia la soluzione ideale per i videogames, per avere un pieno supporto agli effetti posizionali ed altro ci vuole l'uscita analogica.


Io ho collegato l'uscita ottica del Soundstorm al Denon 1802 (sistema 6.1) in modalità Dolby Digital e l'audio posizionale funziona benissimo!
Addirittura sento i rumori SOLO dal canale centrale posteriore (sistema 6.1) quando provengono esattamente da dietro nel gioco Far Cry, nonostante il DD sia 5.1. Questo comunque è grazie al Denon che estrae il canale centrale posteriore dai due posteriori del segnale DD.
Non vedo proprio il motivo di usare le uscite analogiche...

Ciao,
Jok

Fede
01-06-2004, 22:29
Originariamente inviato da viandante
Io ho avuto problemi con i drivers della lan, non riuscivo più a condividere internet con la rete.


OPPURE, SE HAI LA RETE SPORCA, USA PERLAN...







:muro:

cicciopizza
01-06-2004, 22:56
Originariamente inviato da jok
Io ho collegato l'uscita ottica del Soundstorm al Denon 1802 (sistema 6.1) in modalità Dolby Digital e l'audio posizionale funziona benissimo!
Addirittura sento i rumori SOLO dal canale centrale posteriore (sistema 6.1) quando provengono esattamente da dietro nel gioco Far Cry, nonostante il DD sia 5.1. Questo comunque è grazie al Denon che estrae il canale centrale posteriore dai due posteriori del segnale DD.
Non vedo proprio il motivo di usare le uscite analogiche...

Ciao,
Jok

Guarda che Far Cry è propio uno di quelli che supporta l'audio dal digitale, sono pochini però ad avere questa prerogativa.
Probabilmente in futuro saranno sempre di più, ma per ora non è così.

cicciopizza
01-06-2004, 22:59
Originariamente inviato da Fede
OPPURE, SE HAI LA RETE SPORCA, USA PERLAN...



Ma visto che PERLAN non è solo per Lan non è che poi ti ammorbidisce anche i dischi rigidi:eek:

Fede
01-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da cicciopizza
Ma visto che PERLAN non è solo per Lan non è che poi ti ammorbidisce anche i dischi rigidi:eek:
calcola ho fatto la faccia del tuo avatar:D

cicciopizza
01-06-2004, 23:18
Originariamente inviato da Fede
calcola ho fatto la faccia del tuo avatar:D


Ottimo ha funzionato alla grande:oink:

lhawaiano
01-06-2004, 23:31
http://www.spammers.it/loll/7.gifsmettetela di drogarvihttp://www.spammers.it/loll/7.gif

cicciopizza
01-06-2004, 23:51
Originariamente inviato da lhawaiano
http://www.spammers.it/loll/7.gifsmettetela di drogarvihttp://www.spammers.it/loll/7.gif

Guarda che potrei offendermi IO NON MI DROGO!!!! Sono semplicemente scemo così :sofico:

Fede
02-06-2004, 01:33
Originariamente inviato da cicciopizza
Sono semplicemente scemo così :sofico:

hai provato con PIRLA'N???










vabbe'-..notte a tutti

:mc:
:ops:

viandante
03-06-2004, 08:45
problemi anche con i dirvers ide. nero non masterizza. rimessi i vecchi :(

marcus81
03-06-2004, 11:07
A qualcuno capita che questi nuovi driver ogni tanto facciano andare in crash Explorer.exe oppure Iexplorer.exe?
Io ho notato questo inconveniente da quando ho aggiornato i driver ma non sono sicuro che sia colpa dei driver...anche perchè il problema si presenta in modo random:rolleyes:

T4V
03-06-2004, 11:13
qualcuno che li ha provati su dfi infinity??
ho appena formattato, creato il pc nuovo e vorrei sapere come vanno su qeusta mobo, se è il caso di metterli oppure no...

lhawaiano
03-06-2004, 11:43
rimesso i driver ethernet dei 3.13 e ora sembra tutto perfetto:oink:

p.s.:non so se è colpa dei driver,ma guardando un dvx mi capita 5o 6 volte che va via l'audio,allora metto in pausa e se riparto subito gracchia da paura,se invece aspetto qualche secondo,tutto normale:mc:

Fede
03-06-2004, 11:48
Originariamente inviato da marcus81
A qualcuno capita che questi nuovi driver ogni tanto facciano andare in crash Explorer.exe oppure Iexplorer.exe?
Io ho notato questo inconveniente da quando ho aggiornato i driver ma non sono sicuro che sia colpa dei driver...anche perchè il problema si presenta in modo random:rolleyes:
eccomi qui...
ma ho lo stesso problema con i 3.13

:mad:

AleXskY
03-06-2004, 13:46
Ho formattato mettendo su WinXP con Sp-1 direttamente i nuovi 4.12 ... dopo aver installato TUTTO (un giorno di lavoro) inizio le mie attività internet normali di chat, qualche download... e mi accorgo che si bloccavano, senza avvisarmi del blocco... poi successivamente si bloccava Windows del tutto . Nei miei precedenti post a riguardo, vi ricordo che di punto in bianco mi si bloccava l' hd con un rumore sinistro di testine e XP si "freezava" Premetto che ho modem USB ADSL della Zyxel, mouse e tastiera anche loro USB ... imbestialito decido di riformattare e rimettere una volta per tutte i 3.13 che mi andavano una crema. Purtroppo intallando XP, noto che le periferiche usb non funzionano + (fino a un minuto prima almeno il mouse non mi dava problemi) ... ho provato anche con un altro sistema operativo livecd (knoppix, quindi slegato da qualsiasi cosa stesse su windows) e anche su quello non mi vedeva alcunchè. Non so che dirvi... a me sembra che sti drivers mi abbiano bruciato l' hub usb della mia asus a7n8x (fortunatamente in garanzia dopo un anno e 3 mesi e SUBITO riportata al negozio.... attendo la sostituzione con la A7n8x-e deluxe promessa, sulla quale metterò i 3.13 senza pensarci 2 volte.):mad:

x FEDE: anche io prima di formattare provai a disinstallarli e rimettere i 3.13, e mi continuava a dare le instabilità citate prima specialmente con gli HD... per quello decisi di formattare e mettere DA SOLI i 4.12 , per verificare che effettivamente non fosse stato il "cambio in corsa" a nuocere. Ma a me i 3.13 da soli all' inizio andavano benissimo!

Sawato Onizuka
03-06-2004, 15:44
Originariamente inviato da Fede
eccomi qui...
ma ho lo stesso problema con i 3.13
:mad:

è normale con l'nforce 2 ... c'è un fix di windows al riguardo che sarà incluso nel sp2 ... solo che mi pare sia solo in inglese uff se la ricerca qua funzionava :muro: (o vi rileggiete sto topic dall'inizio :sofico: )

Fede
04-06-2004, 12:10
Errori, errori, ed errori :mad:

mi continua a crashare explorer, dandomi errori in lettura e scrittura della memoria (la memoria doveva essere write).
A qualcuno capitA????
vi prego aiuto, sono disperato.
Non ne va bene una, da quando sono passato ad abit, da asus:(

lhawaiano
04-06-2004, 12:13
assolutamente nessun tipo di errore!!!
anzi,devo rettificare quanto detto in passato sui driver ethernet,perchè ho rimesso i vecchi e fa lo stesso,quindi è un mio problema di windows(come al solito)...

Fede
04-06-2004, 13:22
indi da cosa potrebbe dipendere???:(

Fede
04-06-2004, 13:26
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
è normale con l'nforce 2 ... c'è un fix di windows al riguardo che sarà incluso nel sp2 ... solo che mi pare sia solo in inglese uff se la ricerca qua funzionava :muro: (o vi rileggiete sto topic dall'inizio :sofico: )
scusami, non ti avevo letto...
...puoi salvarmi???:(

Sawato Onizuka
04-06-2004, 21:01
Originariamente inviato da Fede
scusami, non ti avevo letto...
...puoi salvarmi???:(

http://support.microsoft.com/?kbid=815411

ho trovato solo questo ... e mi pare che devi mailare la m$ per l'hotfix se no leggiti sto topic in inglese:
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=11149

;)

=>TaroKSoft<=
04-06-2004, 22:34
raga x chi non ha probemi di compatibilità o altro questi drivers danno qualcosa in più in termini di prestazioni??

Qualche link a test comparativi?!? Tnx!! :)

Fede
04-06-2004, 23:37
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
http://support.microsoft.com/?kbid=815411

ho trovato solo questo ... e mi pare che devi mailare la m$ per l'hotfix se no leggiti sto topic in inglese:
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=11149

;)
grazie mille;)

Fede
04-06-2004, 23:40
Originariamente inviato da Fede
grazie mille;)
credo si debba attendere l'sp2:(

Fede
04-06-2004, 23:46
Originariamente inviato da Fede
credo si debba attendere l'sp2:(
nada, l'hot fix e' introvabile...







:muro:

DARIO-GT
04-06-2004, 23:47
Anch'io ho lamentato qualche problema con l'explorer.exe 2pag. fà, ma tutto si è risolto nei giorni a seguire come per magia...:rolleyes:
Ovviamente installavo altre cose, i soliti riavvi e poi tutto bene...

=>TaroKSoft<=
05-06-2004, 00:08
Installati... tutto ok!!!! :)

Fede
05-06-2004, 01:16
Originariamente inviato da DARIO-GT
Anch'io ho lamentato qualche problema con l'explorer.exe 2pag. fà, ma tutto si è risolto nei giorni a seguire come per magia...:rolleyes:
Ovviamente installavo altre cose, i soliti riavvi e poi tutto bene...
perche' la magia nn mi tocca:mad:

cogand
05-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da Fede
Errori, errori, ed errori :mad:

mi continua a crashare explorer, dandomi errori in lettura e scrittura della memoria (la memoria doveva essere write).
A qualcuno capitA????
vi prego aiuto, sono disperato.
Non ne va bene una, da quando sono passato ad abit, da asus:(


Io al pc in sign ho avuto un problema del genere dopo che ho installato office 2003...
Ho notato un altra cosa, un mio amico con il mio stessisimo pc con office 2003 non aveva il mio problema...unica differenza nei programmi installati era che io avevo il norton e lui il Kaspersky...
nn so se può esserti utile...ma io ho tagliato la testa al toro...ho installato il kaspersky e office xp e quel tipo di problema nn mi si verifica più...
Ciaoooooooooo

lhawaiano
05-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da Fede
Errori, errori, ed errori :mad:

mi continua a crashare explorer, dandomi errori in lettura e scrittura della memoria (la memoria doveva essere write).
A qualcuno capitA????
vi prego aiuto, sono disperato.
Non ne va bene una, da quando sono passato ad abit, da asus:(
credo tu sia il primo uomo al mondo che si è trovato meglio con asus che con abit:sofico:
anzi,mi sa che tu sia proprio il primo uomo al mondo che si è trovato me glio con asus che con qualunque altra mobo:D

cogand
05-06-2004, 11:43
Originariamente inviato da lhawaiano
credo tu sia il primo uomo al mondo che si è trovato meglio con asus che con abit:sofico:
anzi,mi sa che tu sia proprio il primo uomo al mondo che si è trovato me glio con asus che con qualunque altra mobo:D


Infatti lo credo anch'io...
Se parli della disposizione dei connettori abit fa di tutto per renderti la vita impossibile...vedi il connettore atx della NF7-S...ma in quanto a qualità Abit è indiscutibile...se le abit salgono tanto in oc significa che utilizza condensatori di ottima qualità...asus nn credo che salga tanto quanto l'abit...per nn parlare delle skede buggate che mette in commercio...ahimè ero un'infelice possesore di a7v333...
Purtroppo sono passati i tempi d'oro della p2b dove asus fece monopolio del mercato...nn si può vivere dei bei tempi che furono...se sei na grande ditta lo devi dimostrare con i fatti e nn con mastodontiche campagne pubblicitarie...
Io l'asus nn la sto considerando più come grande ditta per la poca serietà...vedete come se ne sta strafottendo del bug sull'usb 2.0 su nforce...è l'unica ditta tra le "grandi" che nn ha messo in circolazione un bios che risolva il problema...
Le mie cmq sono considerazioni personali...nn voglio andare contro i pro-asus chi si trova bene con l'asus che dire sono contento per loro...io ne sparlo perchè ho avuto i miei buoni problemi...
Ciaoooooooooo

cogand
05-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da cogand
Infatti lo credo anch'io...
Se parli della disposizione dei connettori abit fa di tutto per renderti la vita impossibile...vedi il connettore atx della NF7-S...ma in quanto a qualità Abit è indiscutibile...se le abit salgono tanto in oc significa che utilizza condensatori di ottima qualità...asus nn credo che salga tanto quanto l'abit...per nn parlare delle skede buggate che mette in commercio...ahimè ero un'infelice possesore di a7v333...
Purtroppo sono passati i tempi d'oro della p2b dove asus fece monopolio del mercato...nn si può vivere dei bei tempi che furono...se sei na grande ditta lo devi dimostrare con i fatti e nn con mastodontiche campagne pubblicitarie...
Io l'asus nn la sto considerando più come grande ditta per la poca serietà...vedete come se ne sta strafottendo del bug sull'usb 2.0 su nforce...è l'unica ditta tra le "grandi" che nn ha messo in circolazione un bios che risolva il problema...
Le mie cmq sono considerazioni personali...nn voglio andare contro i pro-asus chi si trova bene con l'asus che dire sono contento per loro...io ne sparlo perchè ho avuto i miei buoni problemi...
Ciaoooooooooo


P.S. scusate l'ot

Fede
05-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da cogand
Io al pc in sign ho avuto un problema del genere dopo che ho installato office 2003...
Ho notato un altra cosa, un mio amico con il mio stessisimo pc con office 2003 non aveva il mio problema...unica differenza nei programmi installati era che io avevo il norton e lui il Kaspersky...
nn so se può esserti utile...ma io ho tagliato la testa al toro...ho installato il kaspersky e office xp e quel tipo di problema nn mi si verifica più...
Ciaoooooooooo
sai che ci provo subito...:)

grazie

Fede
05-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da lhawaiano
credo tu sia il primo uomo al mondo che si è trovato meglio con asus che con abit:sofico:
anzi,mi sa che tu sia proprio il primo uomo al mondo che si è trovato me glio con asus che con qualunque altra mobo:D

Frena frena frena...
in tutta la mia vita ho avuto solo due asus : p2l97 e a7n8x...
le altre solo abit.
sempre trovato meglio con le abit, ma devo dire che la a7n non sia venuta poi cosi' male. Se uno non deve smanettarci troppo (motivo principale per il quale l'ho cambiata) e' una scheda stabile, e ricca di cazzatine. Per quanto riguarda la disposizione dei connettori e company, personalmente mi sono trovato meglio con abit...
bah, de gustibus

cogand
05-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da Fede
sai che ci provo subito...:)

grazie



Che grazie!!!
Figurati...ho solo cercato di collaborare postando la mia personale esperienza...altrimenti sti forum di discussione a cosa servono???;)
Anzi spero che il tuo problema si risolva come l'ho risolto io!!!
Ciao e alla prossima!!!

Fede
05-06-2004, 12:35
Originariamente inviato da cogand
Che grazie!!!
Figurati...ho solo cercato di collaborare postando la mia personale esperienza...altrimenti sti forum di discussione a cosa servono???;)
Anzi spero che il tuo problema si risolva come l'ho risolto io!!!
Ciao e alla prossima!!!
sono commosso:vicini:





sei m, ve'????
:rotfl:

Fede
05-06-2004, 12:38
GRRRR FRESCO FRESCO....
ho disistallato tutto quello che di norton avevo nel sistema...
morale della favola??? 5 minuti di perfezione, e....



...crash su un errore di memoria.
ma porca ladra.
Stasera mi ricimento in un formattone matto:D :muro:

zerotre
05-06-2004, 13:41
Asus?
Mi e' bastata la a7v, pagata 500.000 lire, ancora oggi mi da' problemi, sono riuscito a tirare avanti solo perche' leggo forum come questo.
Sicuramente non e' una cosa seria mettere in commercio un tale accozzaglia di bug e problemi vari, che ci sia qualche problema e' ovvio e fisiologico, ma per la a7v ci si sono messi d'impegno.
Ovviamente IMHO: asus se la conosci la eviti.



Comunque questi driver vanno molto bene, nessun problema riscontrato, e' anche vero che anche i precedenti non mi davano problemi.
Ciao.
Zerotre.

Booyaka
05-06-2004, 16:19
Originariamente inviato da Fede
Frena frena frena...
in tutta la mia vita ho avuto solo due asus : p2l97 e a7n8x...
le altre solo abit.
sempre trovato meglio con le abit, ma devo dire che la a7n non sia venuta poi cosi' male. Se uno non deve smanettarci troppo (motivo principale per il quale l'ho cambiata) e' una scheda stabile, e ricca di cazzatine. Per quanto riguarda la disposizione dei connettori e company, personalmente mi sono trovato meglio con abit...
bah, de gustibus

Anche io ho una AN-7 e non ho avuto nessuno problema con i 4.24. Forse perchè avevo installato da nuova installazione i 3.13 (esclusi i i drv video perchè ho ATI) e poi li ho "patchati con gli IDE e audio beta. Quindi ho installato sopra i 4.24 a quelli che avevo.

In quanto ai connettori...gli attacchi dell'atx a 2 micron dalla ventola del northbridge non mi sembra esattamente una soluzione funzionale :)


EDIT: err. sono andato in confusione con la mia vecchia scheda :D In realtà l'atx è ben distanziato dalla ventola, peccato peò che ci siano due condensatori praticamente aderenti al connettore :mad:

baila
05-06-2004, 16:36
Originariamente inviato da zerotre


Asus?
Mi e' bastata la a7v, pagata 500.000 lire, ancora oggi mi da' problemi, sono riuscito a tirare avanti solo perche' leggo forum come questo.
Sicuramente non e' una cosa seria mettere in commercio un tale accozzaglia di bug e problemi vari, che ci sia qualche problema e' ovvio e fisiologico, ma per la a7v ci si sono messi d'impegno.
Ovviamente IMHO: asus se la conosci la eviti.



Comunque questi driver vanno molto bene, nessun problema riscontrato, e' anche vero che anche i precedenti non mi davano problemi.
Ciao.
Zerotre.

Bho,io ce l'avevo e non ho avuto particolari problemi!
:D
Avrò avuto culo! ;)

zerotre
05-06-2004, 16:55
seeee
FAtti una ricerca su google....
Io ancora non riesco ad usare correttamente le usb, a volte vanno a volte no!!??

Ciao.
Zerotre.

baila
05-06-2004, 16:57
Si forse l'usb era rognoso.....cmq ho solo il muose! ;)
Chiudamo l'ot và! ;)

zerotre
05-06-2004, 17:01
giusto meglio non riaprire vecchie ferite...:p :p

Ciao.
Zerotre.

lhawaiano
05-06-2004, 17:08
si il connettore atx è un po' una cacca,ma ormai mi pare l'abbiano quasi tutti a centro scheda:rolleyes:
ogni volta che mi capita di staccare l'ali devo prima togliere la vga sennò rischio di sparargli una manata mentre tolgo l'atx e la strappo via:D

cmq problemi di driver 0,solo coi 3.13 avevo casini...

Fede
06-06-2004, 13:28
Che veleno... che velenoooooo

DARIO-GT
06-06-2004, 13:31
Originariamente inviato da Fede
Che veleno... che velenoooooo


Ma prima dei 4.24 non avevi nessun problema di ram?

Fede
06-06-2004, 14:20
Originariamente inviato da DARIO-GT
Ma prima dei 4.24 non avevi nessun problema di ram?
boh, a dirti il vero non avevo ancora la abit... stavo con asus:).
che bench posso utilizzare per provare le ram???
spi da 32 me lo fa senza problemi

DARIO-GT
06-06-2004, 15:23
Originariamente inviato da Fede
boh, a dirti il vero non avevo ancora la abit... stavo con asus:).
che bench posso utilizzare per provare le ram???
spi da 32 me lo fa senza problemi

1) Goldmem
2) memtest 86

Funzionano entrambi da dos, provali e vedi se ti danno errori.
secondo me non c'entrano i 4.24...penso sia una incompatibilità delle tue ram con la nuova Abit.
Che marca sono ste ram?

Fede
06-06-2004, 15:43
Originariamente inviato da DARIO-GT
1) Goldmem
2) memtest 86

Funzionano entrambi da dos, provali e vedi se ti danno errori.
secondo me non c'entrano i 4.24...penso sia una incompatibilità delle tue ram con la nuova Abit.
Che marca sono ste ram?
grazie...
a data b5

DARIO-GT
06-06-2004, 16:01
Originariamente inviato da Fede
grazie...
a data b5

Le a-data bh5 non dovrebbero avere nessuna incompatibilità con l'Abit...testale a dovere che è meglio và

Fede
06-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da DARIO-GT
Le a-data bh5 non dovrebbero avere nessuna incompatibilità con l'Abit...testale a dovere che è meglio và
leva quell' h;)

DARIO-GT
06-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da Fede
leva quell' h;)


:doh: (ho visto un'h di troppo)
Allora sono come quelle che ho nel 2° pc finiscono per -5b ;)

Ti dirò:
Giocando a FarCry ho aggiunto un banco da 256mb di V-Data -5b pc3200, alle mie 2x256 HyperX pc3500.

Il sistema lo uso giornalmente a 205x11, appena ho aggiunto il banco v-data, il sistema non ha fatto una piega ad accendersi @205 CL2, però per avere la stabilità quasi rock solid gli ho dato 2.7v alle ram.

Solo a FarCry 1 volta ogni mille mai (fa pure rima :D ) mi dava l'errore che hai allegato, nel mio caso è anche giusto dato che avevo una memoria in OC...
Quindi mi pare scontato che tu abbia qualche problema alle ram, ma sei in OC?
Posta un po' la config.

Fede
06-06-2004, 16:39
Originariamente inviato da DARIO-GT
:doh: (ho visto un'h di troppo)
Allora sono come quelle che ho nel 2° pc finiscono per -5b ;)

Ti dirò:
Giocando a FarCry ho aggiunto un banco da 256mb di V-Data -5b pc3200, alle mie 2x256 HyperX pc3500.

Il sistema lo uso giornalmente a 205x11, appena ho aggiunto il banco v-data, il sistema non ha fatto una piega ad accendersi @205 CL2, però per avere la stabilità quasi rock solid gli ho dato 2.7v alle ram.

Solo a FarCry 1 volta ogni mille mai (fa pure rima :D ) mi dava l'errore che hai allegato, nel mio caso è anche giusto dato che avevo una memoria in OC...
Quindi mi pare scontato che tu abbia qualche problema alle ram, ma sei in OC?
Posta un po' la config.

thorello 1800@2500Mhz,(210x12 timings non assurdi... 2 338) 1,7vcore (ci va pure a meno, ma non e' stabile)
nf7 s

DARIO-GT
06-06-2004, 17:13
Originariamente inviato da Fede
thorello 1800@2500Mhz,(210x12 timings non assurdi... 2 338) 1,7vcore (ci va pure a meno, ma non e' stabile)
nf7 s

Prova intanto ad aumentare il v-dimm alle ram, vedi se si stabilizza

Fede
06-06-2004, 18:44
Originariamente inviato da DARIO-GT
Prova intanto ad aumentare il v-dimm alle ram, vedi se si stabilizza
ci provo subito ;)

Fede
06-06-2004, 18:56
finalmente ha funzionato...
ora ne esce uno nuovo...
che devo rispondere???:confused: :confused:

lhawaiano
06-06-2004, 19:06
ma scusa non è che sei troppo in overclock?:confused:

Booyaka
06-06-2004, 19:09
Strano a me quell'errore esce quando provo ad aprire in preview un filmato con E-mule. Non lo fà con tutti i filmati comunque.

MLK
06-06-2004, 19:33
ho un altro problemino un pò strano...oggi stavo masterizzando un DVD e al 100% di completamento della scrittura con Nero si è bloccato il programma (non il pc...solo Nero). ho riavviato il pc però ho visto che fa il boot senza che la lucina del masterDVD si accenda (mentre di solito lo fa)...oppure se per esempio lascio lo sportellino del master fuori e riavvio il pc lui non rientra ma resta lì fuori (mentre mi ricordo benissimo che di solito in fase di boot rientrava sempre se lo lasciavo fuori...)...cosa può essere? ho su il Bios18 ufficiale della Nf7-s attualmente ma me lo ha fatto una volta anche l'altro giorno con il Bios23 modded...quindi penso dipenda o dal masterDVD o dall'alimentatore o che ne so! anche adesso, ho riprovato a copiare un dvd e in fase di lettura stavolta...sempre al 100% non è che si è bloccato ma è andato in loop...cioè non mi diceva mai "inserisci disco vuoto" anche se la lettura era finita...il masterizzatore DVD ha solo 4 mesi e non credo il problema sia quello...mi da + l'idea di qualche impostazione sbagliata dei canali IDE o del diver del controller. io ho gli nforce 3.13...che però finora avevano funzionato sempre a dovere...che siano quelli? aiutatemi :-( con l'altra NF7-S non avevo mai avuto sto tipo di problema...con questa qualcosina si (tipo che ogni tanto non si sa bene perchè il pc si spegne e si riaccende da solo come se fosse andata via la luce per un attimo...)

zana75
06-06-2004, 19:44
Xchè da quando ho installato questi nuovi driver Clony e altri programmi strippano con gli aspi?

DARIO-GT
06-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da Fede
finalmente ha funzionato...
ora ne esce uno nuovo...
che devo rispondere???:confused: :confused:

Metti i timing a 2.5-3-3-11

[KabOOm]
08-06-2004, 18:04
Ok dopo aver ripulito il mio sistema dai Remix di Kali e dai Detonator che avevo (serie 4x.xx) ho installato questi ultimi drivers nForce e gli ultimi ForceWare WHQL su un sistema "sporco", devo dire che ho la sensazioni visibile di un sistema con qualche sprint in piu'...

...nessuna problema con audio ne altro.

Tutto liscio...

P.S.
Il sistema non e' attualmente in OC ed e' quello in sign (GameStation)

Fede
08-06-2004, 22:21
11 cicli di memtest senza problemi...
INDI NON E' la memoria:(

Smileface
09-06-2004, 10:33
Allora ecco quello che mi è successo:

Con la mobo in sign (A7N8X liscia rev 1.4) ogni release di driver nforce non mi ha dato problemi tranne per l'audio: anche questi ultimi dopo 2 ore di gioco iniziano a gracchiare.....

Invece con i Realtek 3.57 (gli ultimi che ho provato) mai nessun problema, anzi, l'audio sembra nettamente migliore :D :D :D


Adesso vi chiedo una cosa (se c'è qualche buon samaritano che mi può rispondere visto che non c'ho capito niente dai post precedenti):
Ho appena preso una Abit NF7-S rev 1.1, questa scheda ha l'audio 5.1 integrato e il chip sulla mobo è un ALC65x.
Non ho capito quali driver vanno bene perchè sul sito realtek, nella descr dei driver, viene riportato questo modello tra i prodotti supportati, però qui nel forum dicono che questa mobo ha il SoundStorm quindi driver nforce......

Visto che preferirei evitare di provare prima alcuni driver e poi gli altri, quali ci vanno?

Grazie:)

DARIO-GT
09-06-2004, 19:31
Originariamente inviato da Fede
11 cicli di memtest senza problemi...
INDI NON E' la memoria:(

A questo punto, io proverei col sistema in default...se ancora ti da errori disinstallerei gli IDE nvidia e metterei i microsoft

Fede
09-06-2004, 22:49
Originariamente inviato da DARIO-GT
A questo punto, io proverei col sistema in default...se ancora ti da errori disinstallerei gli IDE nvidia e metterei i microsoft
...
SISTEMA DEF...
ERRORI:muro:
PROVO GLI IDE MS

Fede
09-06-2004, 22:50
Originariamente inviato da Fede
...
SISTEMA DEF...
ERRORI:muro:
PROVO GLI IDE MS
sorry per il caps

Spank
09-06-2004, 23:10
Originariamente inviato da Fede
sorry per il caps

bastava premere http://forum.hwupgrade.it/images/edit.gif :D :eek:

cmq qualcuno ha un link per i driver audio della realtek?
tnx :)

byez!

Wales
09-06-2004, 23:14
Originariamente inviato da Spank
bastava premere http://forum.hwupgrade.it/images/edit.gif :D :eek:

cmq qualcuno ha un link per i driver audio della realtek?
tnx :)

byez!

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads.aspx

X il "mio" 650 sono usciti i nuovi A3.59...


Ciao Spank!

Spank
09-06-2004, 23:23
Originariamente inviato da Wales
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads.aspx

X il "mio" 650 sono usciti i nuovi A3.59...


Ciao Spank!

wella ciao,
si poi ho trovato questi ^_^
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?software=True&compamodel=ALC650

vanno bene x la nf7-s 2.0 giusto?
ma è compreso anche un pannello/mixer?

byez!

Wales
09-06-2004, 23:27
Non conosco la nf7-s 2.0... Sorry... Prova a dare un'occhiata sul sito Abit!

Sì, c'è un pannello di controllo con l'equalizzatore, il diagnostico per le casse e come configurare le uscite/entrate audio e tutte le casse che vuoi... MI sembra bruttino ma abbastanza completo!

Ciao!

Sawato Onizuka
10-06-2004, 15:38
guardate che l'uscita audio del soundstorm è la stessa dell'ALC650 ... cambia giusto la SPU ma ecco xchè si possono usare o i driver nvidia o i driver realtek :D

anche su nf7-s ;)

Spank
10-06-2004, 19:18
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
guardate che l'uscita audio del soundstorm è la stessa dell'ALC650 ... cambia giusto la SPU ma ecco xchè si possono usare o i driver nvidia o i driver realtek :D


ho installato i driver realtek per l'ALC650 (file wdm_a359.exe)
ma ora in gestione periferiche mi è rimasto un "controller audio multimediale" con punto di domanda e un punto esclamativo giallo + piccolo.. :confused:
non so che driver voglia (ho provato a dargli la cartella temporanea dei driver wdm di cui sopra, ma non mi trova alcun file utile..)

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/nf7s/img/controller%20audio%20multimediale.png

che devo installare?
tnx

byez!

cicciopizza
10-06-2004, 21:24
Originariamente inviato da Spank
ho installato i driver realtek per l'ALC650 (file wdm_a359.exe)
ma ora in gestione periferiche mi è rimasto un "controller audio multimediale" con punto di domanda e un punto esclamativo giallo + piccolo.. :confused:
non so che driver voglia (ho provato a dargli la cartella temporanea dei driver wdm di cui sopra, ma non mi trova alcun file utile..)

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/nf7s/img/controller%20audio%20multimediale.png

che devo installare?
tnx

byez!

Sulla Abit usa quelli Nvidia.

Sawato Onizuka
10-06-2004, 21:25
eppure vedo che Realtek Audio AC'97 ti si è installato o_O :confused:

sicuro di nn avere fatto casini nel disinstallare il vecchio audio ? :D

Spank
10-06-2004, 22:34
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
eppure vedo che Realtek Audio AC'97 ti si è installato o_O :confused:

sicuro di nn avere fatto casini nel disinstallare il vecchio audio ? :D

prima avevo una live 5.1 e ho ripulito x bene anche il registro,

EDIT: ho rimesso quelli nvidia senza nvmixer e ora vengono riconosciuti tutti i device

byez!

High Speed
11-06-2004, 23:48
EDIT

risolto;)

leadergl
12-06-2004, 07:44
Originariamente inviato da Spank
prima avevo una live 5.1 e ho ripulito x bene anche il registro,

EDIT: ho rimesso quelli nvidia senza nvmixer e ora vengono riconosciuti tutti i device

byez!

posteresti, anche in pvt, un immagine del pannello di controllo dei drivers realtek?

grazie, ciao

Spank
12-06-2004, 11:54
Originariamente inviato da leadergl
posteresti, anche in pvt, un immagine del pannello di controllo dei drivers realtek?


ormai li ho tolti.. ora ho messo gli nvidia audio 4.31 e pannello soundstorm 4.08

byez!

DARIO-GT
12-06-2004, 23:53
@ Fede
Com'è finita, li hai disinstallati gli ide nvidia?

lazzaro4000
13-06-2004, 09:46
Ecco il mio problema.
4.24 installati correttamente senza problemi.
Ho due hd: un Samsung 120 Gb 8 MB cache master ed un
Seagate 120 Gb 2 Mb cache slave, entrambi sul primario di
una ASUS A7N8X-X con il bios 1009.
Da qualche giorno, mi capitano saltuari blocchi del pc (schermo
nero e macchina che riavvia soltanto con il reset switch, led
dell'hd fisso acceso). Dopo il reboot, controllo il visualizzatore di
eventi di XP e noto una sfilza (10 ricorrenze piu o meno) di errori
di disco.
Il fatto e' che questi errori li noto anche quando la macchina
funziona regolarmente (sempre visualizzando gli eventi XP).
Soltanto disinstallando gli IDE driver dei 4.24, e tornando ai
Microsoft, il problema sparisce. Niente piu errori e blocchi.
Siete a conoscenza di questa anomalia ?
Soluzioni, consigli ?

Ciao e grazie

Fede
13-06-2004, 10:09
Originariamente inviato da DARIO-GT
@ Fede
Com'è finita, li hai disinstallati gli ide nvidia?
fatto, ma nada:muro:

cicciopizza
13-06-2004, 12:31
Originariamente inviato da lazzaro4000
Ecco il mio problema.
4.24 installati correttamente senza problemi.
Ho due hd: un Samsung 120 Gb 8 MB cache master ed un
Seagate 120 Gb 2 Mb cache slave, entrambi sul primario di
una ASUS A7N8X-X con il bios 1009.
Da qualche giorno, mi capitano saltuari blocchi del pc (schermo
nero e macchina che riavvia soltanto con il reset switch, led
dell'hd fisso acceso). Dopo il reboot, controllo il visualizzatore di
eventi di XP e noto una sfilza (10 ricorrenze piu o meno) di errori
di disco.
Il fatto e' che questi errori li noto anche quando la macchina
funziona regolarmente (sempre visualizzando gli eventi XP).
Soltanto disinstallando gli IDE driver dei 4.24, e tornando ai
Microsoft, il problema sparisce. Niente piu errori e blocchi.
Siete a conoscenza di questa anomalia ?
Soluzioni, consigli ?

Ciao e grazie

Con le Asus i driver Nforce non vanno bene!
Ne ho gia parlato da qualche altra parte di questa cosa, molti non mi credono e spesso mi tacciano di visionario per cui stavolta sono andato a recuperare la documentazione da cui ho preso spunto.
PcProfessionale di Giugno 2003, rubrica Posta, Tecnica e Hardware.
Un lettore lamenta problemi dopo l'installazione dei driver Nforce sulla A7N8X e così gli viene risposto:
"Il malfunzionamento è stato prodotto dall'installazione dei driver nForce 2.0. Nonostante la scheda madre A7N8X sia basata sul chipset di nVidia, alcune scelte peculiari di Asus non la rendono compatibile con i driver di riferimento del produttore. L'unico pacchetto di driver certificato e perfettamente funzionante sulla scheda madre A7N8X rimane quello specifico, progettato da Asus"
La risposta prosegue, ma il concetto base è questo!
I problemi descritti da lazzaro4000 sono molto simili a quelli del lettore che chiedeva lumi a PcProfessionale.
Questo articolo mi ha aiutato nelle assistenze a questo modello di scheda madre, comportandomi così ho sempre risolto ai miei clienti problemi di masterizzazione, lentezza e blocchi di sistema.
Nell'articolo si dice anche che l'incompatibilità è nella versione attuale dei driver ( quindi si riferisce a quelli di allora ) , ma io non ho più trovato nessuna documentazione che dice che "ora" le cose siano cambiate, e di conseguenza continuo a comportarmi così trovandomi benissimo. Sulle A7N8X installo i driver che trovo sul sito Asus e tutto funziona sempre a meraviglia.
Ciao.

DARIO-GT
13-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da lazzaro4000
Ecco il mio problema.
4.24 installati correttamente senza problemi.
Ho due hd: un Samsung 120 Gb 8 MB cache master ed un
Seagate 120 Gb 2 Mb cache slave, entrambi sul primario di
una ASUS A7N8X-X con il bios 1009.
Da qualche giorno, mi capitano saltuari blocchi del pc (schermo
nero e macchina che riavvia soltanto con il reset switch, led
dell'hd fisso acceso). Dopo il reboot, controllo il visualizzatore di
eventi di XP e noto una sfilza (10 ricorrenze piu o meno) di errori
di disco.
Il fatto e' che questi errori li noto anche quando la macchina
funziona regolarmente (sempre visualizzando gli eventi XP).
Soltanto disinstallando gli IDE driver dei 4.24, e tornando ai
Microsoft, il problema sparisce. Niente piu errori e blocchi.
Siete a conoscenza di questa anomalia ?
Soluzioni, consigli ?

Ciao e grazie

Si, tieniti stretti gli IDE Microzozz :D

DARIO-GT
13-06-2004, 12:34
Originariamente inviato da Fede
fatto, ma nada:muro:


:eek:
Senza parole...:cry:

Besk
13-06-2004, 14:11
Io ho una Asus A7N8X Deluxe 2.0 e utilizzo gli Nforce 3.13, vanno da Dio, e sinceramente non li cambio

lazzaro4000
14-06-2004, 11:28
Recentemente, piu o meno in concomitanza dei primi problemi
che ho descritto, ho installato una schedina pci per aggiungere
al pc un paio di porte FireWire.
In apparenza, il sistema non sembra manifestare conflitti o pro-
blemi del genere.
Che possano dipendere da questa scheda i problemi al control-
ler IDE ?

Boo.

Rigs
14-06-2004, 14:28
SCusate ma sono iesperto.
Se non istallo i driver ide, quali devo istallare?
le lascio senza? e windows xp che li mette in automatico?
Grazie

baila
14-06-2004, 22:52
Originariamente inviato da Rigs
SCusate ma sono iesperto.
Se non istallo i driver ide, quali devo istallare?
le lascio senza? e windows xp che li mette in automatico?
Grazie

Esatto,se hai Xp ti mette quelli che normalmente non danno problemi! ;)

AleXskY
15-06-2004, 18:44
Ragazzi, mi hanno cambiato la scheda madre, con una A7n8x 2.0 Deluxe (avevo la a7n8x normale) decido imperterrito di mettere subito i nuovi nforce, sembra che vada tutto bene, ma quando faccio partire EMULE, dopo qualche minuto si inchioda il PC. Decido di togliere i drivers eide nvidia, ma non cambia nulla. A qualcun altro succede sto fatto? Non ne posso +:muro:

bh5
15-06-2004, 20:50
MA aggiornare i driver della scheda madre a che serve ?

baila
15-06-2004, 21:26
Originariamente inviato da bh5
MA aggiornare i driver della scheda madre a che serve ?

Bhe,in teoria dovrebbero migliorare la stabilità,compatibilità e le perfomance....ma non è sempre così! ;)

bh5
16-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da baila
Bhe,in teoria dovrebbero migliorare la stabilità,compatibilità e le perfomance....ma non è sempre così! ;)
+ overclok con i driver nfroce nuovi ?

baila
16-06-2004, 21:12
Originariamente inviato da bh5
+ overclok con i driver nfroce nuovi ?

Che centra l'overclock con i driver? :confused:
Cmq stiamo andando Ot!

Correx
18-06-2004, 19:47
Originariamente inviato da cicciopizza
Con le Asus i driver Nforce non vanno bene!
Ne ho gia parlato da qualche altra parte di questa cosa, molti non mi credono e spesso mi tacciano di visionario per cui stavolta sono andato a recuperare la documentazione da cui ho preso spunto.
PcProfessionale di Giugno 2003, rubrica Posta, Tecnica e Hardware.
Un lettore lamenta problemi dopo l'installazione dei driver Nforce sulla A7N8X ...


ma che versione di a7n8x era?? Sicuramente la 1.x... Quella vecchia... Tirare in ballo tutte le Asus è proprio esagerato ;)
Ma poi avevo anch'io quella prima versione di a7n8x e non avevo riscontrato nessun problema....IMHO non c'è assolutamente alcun problema con i drivers nforce , e ASUS , anche questi 4.24 sono perfetti. La PCTV Pinnacle funzionava con gli IDE vecchi , i 3.13 e questi nuovi...

cicciopizza
19-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da Correx
ma che versione di a7n8x era?? Sicuramente la 1.x... Quella vecchia... Tirare in ballo tutte le Asus è proprio esagerato ;)
Ma poi avevo anch'io quella prima versione di a7n8x e non avevo riscontrato nessun problema....IMHO non c'è assolutamente alcun problema con i drivers nforce , e ASUS , anche questi 4.24 sono perfetti. La PCTV Pinnacle funzionava con gli IDE vecchi , i 3.13 e questi nuovi...


Cosa vuol dire " tirare in ballo tutte le Asus" si parla della A7N8X di lazzaro4000 o sbaglio? Della PCTV Pinnacle io non ne ho fatto nessun accenno:confused: quindi non sò di cosa parli:confused:
Poi come al solito comunque salta fuori quello che dice " io non ho questo problema" e io rispondo "quindi?" Lazzaro4000 c'è l'ha ed è esattamente il problema di cui si parla su Pc Professionale, loro propongono una soluzione documentandola ( non ho riportato tutto l'articolo, puoi andare a leggertelo prima di parlare di "esagerazione") magari gli risolve anche a lui. Io preferisco proporre una soluzione possibile, il tuo intervento non propone nulla.
Comunque ognuno è libero di pensare e fare quello che meglio crede.
Ciao

:-)
19-06-2004, 22:14
io ho un problema molte volte con i 3.13 mi si blocca allo spegnimento spero che con i nuovi 4.24 mi si risolva!!!

qualcuno di voi ha avuto questo problema??? se si come l'ho avete risolto??? con i 4.24???

Bow
19-06-2004, 23:45
ciao a tutti!
ho intenzione di mettere i 4.24 su A7N8X-VM, ho scaricato tutti i driver della Asus ma non ho ancora provato(devo montarlo oggi o domani il mulo).
Quindi pensavo di provare prima con i Driver nForce poise ci sono problemi di tornare a quelli ASUS. Vi farò sapere come vanno le cose.

PS sulla mia Abit gli ide 4.12 vanno benone vedremo sull'asus

mtitone
20-06-2004, 00:53
Originariamente inviato da cicciopizza
Cosa vuol dire " tirare in ballo tutte le Asus" si parla della A7N8X di lazzaro4000 o sbaglio? Della PCTV Pinnacle io non ne ho fatto nessun accenno:confused: quindi non sò di cosa parli:confused:
Poi come al solito comunque salta fuori quello che dice " io non ho questo problema" e io rispondo "quindi?" Lazzaro4000 c'è l'ha ed è esattamente il problema di cui si parla su Pc Professionale, loro propongono una soluzione documentandola ( non ho riportato tutto l'articolo, puoi andare a leggertelo prima di parlare di "esagerazione") magari gli risolve anche a lui. Io preferisco proporre una soluzione possibile, il tuo intervento non propone nulla.
Comunque ognuno è libero di pensare e fare quello che meglio crede.
Ciao


Allora, quello che dici è in parte vero. Quando uscì la a7n8x 1.0x sul sito Asus era disponibile un pacchetto driver per il chipset diverso da quello prelevabile sul sito Nvidia, e la stessa Nvidia sul suo sito avvertiva che il SUO pacchetto non era "consigliabile" per la sola asus a7n8x per la quale era più indicato il pacchetto della Asus stessa. Tutto ciò fino all'uscita dei nuovi driver (mi pare dai 3.13 in poi). Da allora quell'avvertimento non c'è più sul sito Nvidia, la Asus d'altra parte non ha più aggiornato il suo pacchetto che oramai è divenuto vecchissimo, e un pò tutti gli utenti (me compreso) dopo avere a lungo aspettato l'aggiornameto da parte di Asus hanno "azzardato" l'installazione del pacchetto Nvida non riscontrando alcun problema.

Athlon Barton
20-06-2004, 09:30
Ma conviene aggiornare gli nforce driver ?

lazzaro4000
20-06-2004, 10:26
Ciao

In questi giorni, ho fatto qualche tentativo per cercare di isolare
il motivo del problema.

Ripeto che, fino a qualche tempo fa (ah, ricordarsi bene !) il tutto
funzionava bene senza errori o problemi. E' da un certo momento
in poi che hanno iniziato a manifestarsi questi problemi.
In quel periodo (+ o -) aggiunsi un hd al pc e poi dopo anche una
schedina pci per l'interfaccia firewire.
In particolare, ho aggiunto un Samsung da 120 Gb con 8 Mb di
cache configurato come master sul controller ide primario, scalan-
do il "vecchio" Seagate 120 Gb 2 Mb cache come slave sempre
sullo stesso controller ide primario. Tutto qui.
Che possa dipendere dall'hd Samsung con i suoi 8 Mb di cache ???

Ieri ho provato a disinstallare la schedina con il controller firewire
ma senza esito. Sempre i soliti errori.

FLINKO
20-06-2004, 10:27
ragazzi con i driver audio 4.31 non mi va il canale centrale quando ascolto gli mp3.
lo so che gli mp3 sono stereo ma con i driver precedenti riuscivo a far suonare tutti i canali del 5.1 selezionando un opzione che in questi nuovi non ritrovo :confused:

cicciopizza
20-06-2004, 11:55
Originariamente inviato da mtitone
Allora, quello che dici è in parte vero. Quando uscì la a7n8x 1.0x sul sito Asus era disponibile un pacchetto driver per il chipset diverso da quello prelevabile sul sito Nvidia, e la stessa Nvidia sul suo sito avvertiva che il SUO pacchetto non era "consigliabile" per la sola asus a7n8x per la quale era più indicato il pacchetto della Asus stessa. Tutto ciò fino all'uscita dei nuovi driver (mi pare dai 3.13 in poi). Da allora quell'avvertimento non c'è più sul sito Nvidia, la Asus d'altra parte non ha più aggiornato il suo pacchetto che oramai è divenuto vecchissimo, e un pò tutti gli utenti (me compreso) dopo avere a lungo aspettato l'aggiornameto da parte di Asus hanno "azzardato" l'installazione del pacchetto Nvida non riscontrando alcun problema.


Questo è un intervento costruttivo, quello precedente di correx no.
Io chiudevo dicendo appunto, che l'incompatibilità era accertata con la versione dei driver di allora, ma anche che non ho trovato nessuno che dicesse in modo esplicito e chiaro che ora il discorso è cambiato. Tu dici che l'avvertimento di incompatibilità sul sito nVidia non c'è più, ma io non ricordo ci sia mai stato anche se potrei sbagliarmi, ho anche detto che "io" continuando a regolarmi così mi sono sempre trovato bene, e siccome ai miei clienti interessa "solo" che il pc funzioni bene e di riaverlo nel più breve tempo possibile così continuo fino a prova contraria. Un'altra osservazione che mi viene da fare è questa: se la scheda madre di Asus per quanto riguarda i canali ide è diversa a livello progettuale dalle altre, nVidia dovrebbe aver sviluppato i driver successivi tenendone conto, la cosa però mi sembra strana, anche se possibile per l'enorme diffusione in percentuale di questo modello rispetto ad altri sempre con chipset nVidia, perchè vorrebbe dire che i tecnici nVidia hanno dovuto creare dei driver in grado di adattarsi ad entrambe le soluzioni progettuali, mentre quelli di Asus se la dormono pacificamente. Questo non vi sembra un pò strano? Inoltre visto che qualcuno ha parlato di versioni di schede madri vecchie, dovrebbe essere documentato da qualche parte che le revisioni successive hanno i canali ide progettati in modo diverso dalle revisioni precedenti, invece di questo non se ne vede manco l'ombra.
Quest'ultime sono solo ipotesi e quindi da prendere per quello che sono, premesso questo e anche vero che a molti i driver ide di nVidia hanno dato problemi come quelli descritti da lazzaro4000 anche su schede madri non Asus e spesso la soluzione è stata quella di dover tornare ai driver Microsoft per quanto riguarda i canali ide, cosa che tra laltro lazzaro4000 conferma.
Ad ogni modo torno a ripetere che ognuno è libero di fare come meglio crede, ed è anche ovvio che a chi gli funziona tutto perfettamente con i driver nVidia ed ha la A7N8X non posso che dirgli di tenerli, il mio consiglio è "solo" per chi ha problemi.
Ciao

zerotre
20-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da FLINKO
ragazzi con i driver audio 4.31 non mi va il canale centrale quando ascolto gli mp3.
lo so che gli mp3 sono stereo ma con i driver precedenti riuscivo a far suonare tutti i canali del 5.1 selezionando un opzione che in questi nuovi non ritrovo :confused:

L'opzione non c'e' piu' nei nuovi driver, peccato, speriamo nei prossimi la rimettano.
Ciao.
Zerotre.

Correx
21-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da cicciopizza
Cosa vuol dire " tirare in ballo tutte le Asus" si parla della A7N8X di lazzaro4000 o sbaglio? Della PCTV Pinnacle io non ne ho fatto nessun accenno:confused: quindi non sò di cosa parli:confused:
Poi come al solito comunque salta fuori quello che dice " io non ho questo problema" e io rispondo "quindi?" Lazzaro4000 c'è l'ha ed è esattamente il problema di cui si parla su Pc Professionale, loro propongono una soluzione documentandola ( non ho riportato tutto l'articolo, puoi andare a leggertelo prima di parlare di "esagerazione") magari gli risolve anche a lui. Io preferisco proporre una soluzione possibile, il tuo intervento non propone nulla.
Comunque ognuno è libero di pensare e fare quello che meglio crede.
Ciao
scusa cicciopizza , nn ti alterare ;) ma nel tuo post hai parlato di A7N8X del giugno 2003, che con molta probabilità se non sicuramente LA VERSIONE 1.X , che effettivamente aveva alcuni problemi , quasi tutti risolti con la 2.0 e success. con la -E , ecco di cosa parlavo... Ma poi il tuo intervento proponeva che cosa ? Di mettere i drivers dal cd originale ! Oh wow... Con il mio post volevo dire che io non ho problemi , quindi la tua frase "Con le Asus i driver Nforce non vanno bene! " e proprio fuori :)
Magari Lazaro4000 potrebbe provare a reistallare tutto , dopo che legge che a qualcuno funziona...

cicciopizza
21-06-2004, 21:22
Originariamente inviato da Correx
scusa cicciopizza , nn ti alterare ;) ma nel tuo post hai parlato di A7N8X del giugno 2003, che con molta probabilità se non sicuramente LA VERSIONE 1.X , che effettivamente aveva alcuni problemi , quasi tutti risolti con la 2.0 e success. con la -E , ecco di cosa parlavo... Ma poi il tuo intervento proponeva che cosa ? Di mettere i drivers dal cd originale ! Oh wow... Con il mio post volevo dire che io non ho problemi , quindi la tua frase "Con le Asus i driver Nforce non vanno bene! " e proprio fuori :)
Magari Lazaro4000 potrebbe provare a reistallare tutto , dopo che legge che a qualcuno funziona...

Non ti devi scusare di nulla, il forum è di tutti ed ognuno può dire quello che vuole nel limite dell'educazione e del bon-ton. Se ti ho tirato in ballo l'ho fatto per coinvolgerti, magari tu sai delle cose che io non sò, c'è sempre da imparare.
Veniamo a noi, documentami quello che affermi. Dove si dice che con revisioni successive i canali ide della mainboard sono stati modificati per poter sfruttare i driver nForce? Io non ho trovato ancora uno straccio di articolo che smentisce quello che afferma Pc Professionale, quando qualcuno mi fornirà dei fatti e non delle supposizioni cambierò modo di intervenire su queste mainboard quando mi vengono portate in assistenza per problemi simili, per ora vado avanti ancora così. Sulla frase " i driver nforce su Asus....." non ho specificato che intendevo solo gli ide, ma penso si capisse dopo. Comunque non sono io a dirlo, non avrei neanche titoli per farlo, a dirlo sono i tecnici di Pc Professionale in risposta ad un lettore.
Il mio intervento propone di risolvere, come hanno fatto moltissimi qui sul forum, un problema, installando i driver ide che invece funzionano. Mi sembra che quì sul forum ci sia molta gente che usa ancora quelli di Microsoft, con i quali si trova benissimo e non usa affatto quelli di nVidia, e questo non solo con Asus ma anche con Abit ed altro ancora. Non credo siano tutti degli inetti visto che a loro i driver nVidia danno problemi mentre quelli Microsoft no. E' un peccato mortale usare dei driver piuttosto che altri? Non credo!
Anchio in questo stesso 3d ho detto di aver installato i driver nuovi senza problemi, e di non aver avuto mai problemi neanche con quelli precedenti, ma non metto in dubbio quello che dicono altri possesori della Abit che invece li hanno e si tengono quelli vecchi.
Chipset Nforce e driver nVidia dispensatori di gioie e dolori:D

Correx
21-06-2004, 21:48
Originariamente inviato da cicciopizza
Non ti devi scusare di nulla, il forum è di tutti ed ognuno può dire quello che vuole nel limite dell'educazione e del bon-ton. Se ti ho tirato in ballo l'ho fatto per coinvolgerti, magari tu sai delle cose che io non sò, c'è sempre da imparare.
Veniamo a noi, documentami quello che affermi. Dove si dice che con revisioni successive i canali ide della mainboard sono stati modificati per poter sfruttare i driver nForce? Io non ho trovato ancora uno straccio di articolo che smentisce quello che afferma Pc Professionale, quando qualcuno mi fornirà dei fatti e non delle supposizioni cambierò modo di intervenire su queste mainboard quando mi vengono portate in assistenza per problemi simili, per ora vado avanti ancora così. Sulla frase " i driver nforce su Asus....." non ho specificato che intendevo solo gli ide, ma penso si capisse dopo. Comunque non sono io a dirlo, non avrei neanche titoli per farlo, a dirlo sono i tecnici di Pc Professionale in risposta ad un lettore.
Il mio intervento propone di risolvere, come hanno fatto moltissimi qui sul forum, un problema, installando i driver ide che invece funzionano. Mi sembra che quì sul forum ci sia molta gente che usa ancora quelli di Microsoft, con i quali si trova benissimo e non usa affatto quelli di nVidia, e questo non solo con Asus ma anche con Abit ed altro ancora. Non credo siano tutti degli inetti visto che a loro i driver nVidia danno problemi mentre quelli Microsoft no. E' un peccato mortale usare dei driver piuttosto che altri? Non credo!
Anchio in questo stesso 3d ho detto di aver installato i driver nuovi senza problemi, e di non aver avuto mai problemi neanche con quelli precedenti, ma non metto in dubbio quello che dicono altri possesori della Abit che invece li hanno e si tengono quelli vecchi.
Chipset Nforce e driver nVidia dispensatori di gioie e dolori:D

tutti i drivers è vero possono avere problemi...Non mi piacciono però le generalizzazioni. Imho se due configurazioni sono perfettamente uguali e tutto e istallato a dovere, devono funzionare tutt'e due , non ci sono i folletti nel pc :D che ti fanno impazzire. Quando leggo di problemi , avendo una buona esperienza , tendo sempre a pensare + facilmente ad un problema di config che di hw... Tu hai quotato un utente che aveva una A7N8X-X , la versione + economica ma sempre più nuova della A7N8X del 2003 , quindi rev. 1.x , che avevo tra l'altro io l'anno scorso , mai un problema con gli IDE (anche i 3.13). La -X è nel muletto e i 4.24 IDE vanno benissimo, così come nella -E che ho nell'altro.
Va bene se posto che su queste Asus che ho e che ho avuto non ho riscontrato problemi con gli IDE nvidia ?? (come risposta alla tua frase drivers nforce su ASUS (IDE) e problemi ??)
E' possibile che qualcuno ti porta in assistenza una -X (rev. 2) e te dai la colpa alla mobo perchè hai letto una volta di problemi che si riferivano ad una rev. 1.x ??

cicciopizza
21-06-2004, 22:49
Originariamente inviato da Correx
tutti i drivers è vero possono avere problemi...Non mi piacciono però le generalizzazioni. Imho se due configurazioni sono perfettamente uguali e tutto e istallato a dovere, devono funzionare tutt'e due , non ci sono i folletti nel pc :D che ti fanno impazzire. Quando leggo di problemi , avendo una buona esperienza , tendo sempre a pensare + facilmente ad un problema di config che di hw... Tu hai quotato un utente che aveva una A7N8X-X , la versione + economica ma sempre più nuova della A7N8X del 2003 , quindi rev. 1.x , che avevo tra l'altro io l'anno scorso , mai un problema con gli IDE (anche i 3.13). La -X è nel muletto e i 4.24 IDE vanno benissimo, così come nella -E che ho nell'altro.
Va bene se posto che su queste Asus che ho e che ho avuto non ho riscontrato problemi con gli IDE nvidia ?? (come risposta alla tua frase drivers nforce su ASUS (IDE) e problemi ??)
E' possibile che qualcuno ti porta in assistenza una -X (rev. 2) e te dai la colpa alla mobo perchè hai letto una volta di problemi che si riferivano ad una rev. 1.x ??

E' vero non ci sono folletti che infestano i pc e fanno strani scherzi, io però ho fatto l'esempio di quelli che pur avendo la mia stessa mainboard ( modello e revisione ) con i driver Nvidia non riescono a portare a termine una masterizzazione che sia una. Ne ho trovati tanti sul forum, non parlo di uno o due casi isolati, tu come te lo spieghi? Io sono arrivato alla conclusione che è il cocktail driver e software di masterizzazione a causarlo ( è solo un ipotesi dato che non ho prove in questo senso ). Ora, queste persone hanno scelto di usare i driver ide Microsoft con i quali masterizzano di tutto e di più, e così sono felici e contenti ed hanno risolto. Dov'è il problema? Non sono certo io ad andare a dirgli che siccome a me funziona tutto alla perfezione, devono andare bene per forza anche a loro. Chi generalizza quindi ora sei tù, pretenderesti che lazzaro4000 formattasse tutto per usare i driver nuovi che ora così non gli funzionano. E se lui volesse invece continuare ad usare gli stessi programmi che ha ora e non volesse formattare un bel niente?
Per quanto riguarda le revisioni delle Asus, a livello di controller ide non credo differiscano tra loro. Le due revisioni della Deluxe differiscono solo per il supporto al bus 400 in modo ufficiale mi pare ( un pò come per le revisioni della Abit ), e non mi sembra per altro, mentre la -X è una versione economica della stessa deluxe senza un pò di accessori, e con il controller della memoria castrato ( dual chanel nada ). Se Asus in seguito alla produzione della prima A7N8X a poi riveduto e adeguato al progetto originario di nVidia le schede successive, io di questa notizia non ne ho trovato traccia. Se fossi certo di una tempestiva risposta da parte di Pc Professionale al quesito, gli manderei una mail, ma penso che passerebbe troppo tempo e forse non otterrei nessuna risposta.
Noi comunque siamo quì a discutere, e magari nel frattempo lazzaro4000 ha risolto in un altro modo ancora:blah: :eheh:
Ciao e buona notte:ronf:

Correx
21-06-2004, 22:59
Originariamente inviato da cicciopizza
E' vero non ci sono folletti che infestano i pc e fanno strani scherzi, io però ho fatto l'esempio di quelli che pur avendo la mia stessa mainboard ( modello e revisione ) con i driver Nvidia non riescono a portare a termine una masterizzazione che sia una. Ne ho trovati tanti sul forum, non parlo di uno o due casi isolati, tu come te lo spieghi? Io sono arrivato alla conclusione che è il cocktail driver e software di masterizzazione a causarlo ( è solo un ipotesi dato che non ho prove in questo senso ). Ora, queste persone hanno scelto di usare i driver ide Microsoft con i quali masterizzano di tutto e di più, e così sono felici e contenti ed hanno risolto. Dov'è il problema? Non sono certo io ad andare a dirgli che siccome a me funziona tutto alla perfezione, devono andare bene per forza anche a loro. Chi generalizza quindi ora sei tù, pretenderesti che lazzaro4000 formattasse tutto per usare i driver nuovi che ora così non gli funzionano. E se lui volesse invece continuare ad usare gli stessi programmi che ha ora e non volesse formattare un bel niente?
Per quanto riguarda le revisioni delle Asus, a livello di controller ide non credo differiscano tra loro. Le due revisioni della Deluxe differiscono solo per il supporto al bus 400 in modo ufficiale mi pare ( un pò come per le revisioni della Abit ), e non mi sembra per altro, mentre la -X è una versione economica della stessa deluxe senza un pò di accessori, e con il controller della memoria castrato ( dual chanel nada ). Se Asus in seguito alla produzione della prima A7N8X a poi riveduto e adeguato al progetto originario di nVidia le schede successive, io di questa notizia non ne ho trovato traccia. Se fossi certo di una tempestiva risposta da parte di Pc Professionale al quesito, gli manderei una mail, ma penso che passerebbe troppo tempo e forse non otterrei nessuna risposta.
Noi comunque siamo quì a discutere, e magari nel frattempo lazzaro4000 ha risolto in un altro modo ancora:blah: :eheh:
Ciao e buona notte:ronf:
è sempre piacevole x discutere civilmente, tuttavia le differenze tra -X e -E e soprattutto di revision sono notevoli, non sono solo fronzoli, sono fabbriche diverse e componenti di qualità o meno diversi...
Lazzaro4000 (lui si che dorme tranquillo! Ma è solo un esempio) avrebbe potuto lasciare i drivers che aveva (magari proprio quello del cd della mobo) piuttosto che istallare questi nuovi ed evitare i problemi, invece ci sono altri fattori , incasinamento hd e drivers , virus, altri problemi che possono dare giudizi affrettati su prodotti + che validi...
buonanotteeeee
:ronf:

Bow
21-06-2004, 23:26
Originariamente inviato da Correx
Lazzaro4000 (lui si che dorme tranquillo! Ma è solo un esempio) avrebbe potuto lasciare i drivers che aveva (magari proprio quello del cd della mobo) piuttosto che istallare questi nuovi ed evitare i problemi, invece ci sono altri fattori , incasinamento hd e drivers , virus, altri problemi che possono dare giudizi affrettati su prodotti + che validi...
:ronf:

Straquoto quello che dici

Inoltre spesso si da per scontato che un utente sia un grado di configurare alla perfezione il suo PC, ma NON è sempre così.
Non voglio parlare di persone in particolare, ma se vi leggete TUTTO il topic dei 3.13, scoprirete che ci sono molte persone che si lamentavano "i driver non vanno! sono scarsi ecc. ecc.":mad:
poi si scopriva che bastava installare il SP1 :muro: :muro: :muro:
che nVidia chiede come REQUISITO(Sistema operativo aggiornato e ben configurato), per poter usare con stabilità i driver nForce.

Se davvero leggete tutto il topic scoprirete che queste persone, sono diverse e postano magari nella pagina dopo che era stata data la soluzione del loro problema passo per passo.
Poi ci sono i problemi veri per carità, ci sono malfunzionamenti oggettivi e difetti delle mobo, ma una buona configurazione del software, secondo me risolve metà dei problemi apparenti hardware :sofico:

lazzaro4000
22-06-2004, 08:48
Vi ringrazio tutti per l'attiva partecipazione al post.
Per quanto riguarda la configurazione sw del pc in questione, questo monta
il SP1 di mamma Microsft e tutti gli aggiornamenti disponibili online fino a ieri.

In precedenza ho citato, tra le possibilita' di questa anomalia, il fatto che in
concomitanza degli errori sul disco ho installato una schedina pci per aggiunge-
re un paio di porte firewire ed un nuovo hd. In particolare, l'hd in questione e' un
Samsung da 120 Gb con 8 Mb di cache. Questo disco e' diventato il master
(contenente la partizione di boot) sul canale primario mentre il vecchio Seagate
da 120 Gb 2 Mb di cache, lo slave sempre sullo stesso canale.

Ho provato a rimuovere la schedina pci per verificare se ci fossero problemi di
conflitto con il vecchio hardware ma nulla, sempre errori di disco.

A questo punto rimane l'hd. Puo' il "nuovo" Samsung aver "influito" in qualche
modo sul problema ???

Ciao

cicciopizza
22-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da lazzaro4000
Vi ringrazio tutti per l'attiva partecipazione al post.
Per quanto riguarda la configurazione sw del pc in questione, questo monta
il SP1 di mamma Microsft e tutti gli aggiornamenti disponibili online fino a ieri.

In precedenza ho citato, tra le possibilita' di questa anomalia, il fatto che in
concomitanza degli errori sul disco ho installato una schedina pci per aggiunge-
re un paio di porte firewire ed un nuovo hd. In particolare, l'hd in questione e' un
Samsung da 120 Gb con 8 Mb di cache. Questo disco e' diventato il master
(contenente la partizione di boot) sul canale primario mentre il vecchio Seagate
da 120 Gb 2 Mb di cache, lo slave sempre sullo stesso canale.

Ho provato a rimuovere la schedina pci per verificare se ci fossero problemi di
conflitto con il vecchio hardware ma nulla, sempre errori di disco.

A questo punto rimane l'hd. Puo' il "nuovo" Samsung aver "influito" in qualche
modo sul problema ???

Ciao

Quando avevi solo il Seagate e niente firewire i 4.24 li hai provati?

lazzaro4000
22-06-2004, 14:13
Si. C'e' stato un periodo di tempo in cui il sistema ha funzionato con il
vecchio Seagate soltanto ed i 4.24 senza la schedina pci per le firewire.
Andava tutto ok.
E posso dir lo stesso anche quando ho installato il Samsung agli inizi, sempre
senza schedina firewire.

A reinstallare il tutto nemmeno ci penso !
Non faccio un'installazione ex-novo da piu' di un anno. Quasi non mi ricordo
piu' come si fa :)

Vorra' dire che mi tengo stretti stretti i drivers Microsoft.

Ma c'e' molta differenza, in termini di prestazione pura (transfer rate) ed
occupazione della cpu, tra gli nVidia 4.24 ed i vecchi Microsoft ?

Ciao

Correx
22-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da lazzaro4000
Si. C'e' stato un periodo di tempo in cui il sistema ha funzionato con il
vecchio Seagate soltanto ed i 4.24 senza la schedina pci per le firewire.
Andava tutto ok.
E posso dir lo stesso anche quando ho installato il Samsung agli inizi, sempre
senza schedina firewire.

A reinstallare il tutto nemmeno ci penso !
Non faccio un'installazione ex-novo da piu' di un anno. Quasi non mi ricordo
piu' come si fa :)

Vorra' dire che mi tengo stretti stretti i drivers Microsoft.

Ma c'e' molta differenza, in termini di prestazione pura (transfer rate) ed
occupazione della cpu, tra gli nVidia 4.24 ed i vecchi Microsoft ?

Ciao
Ciao Lazzaro4000, ben risorto :) . Dunque A7N8X-X e problemi con i drivers IDE 4.24 che però sorgono solo quando hai istallato un HD nuovo , messo sul canale master....
E non hai reistallato winzozz ?:muro:
cicciopizzaaaaaaaa??????? Dove sei???:D

lazzaro4000
22-06-2004, 14:28
Ciao.

Noo, ti prego non parlarmi di reinstallazione.
Per carita'. Dover reinstallare tutto ... piuttosto mi tengo i Microsoft !

Ma ditemi, ci sono davvero tutti questi vantaggi nell'utilizzare gli nVidia ?
Dico, al di la' della teoria, in pratica quanto si guadagna (se si guadagna) ?

Correx
22-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da lazzaro4000
Ciao.

Noo, ti prego non parlarmi di reinstallazione.
Per carita'. Dover reinstallare tutto ... piuttosto mi tengo i Microsoft !

Ma ditemi, ci sono davvero tutti questi vantaggi nell'utilizzare gli nVidia ?
Dico, al di la' della teoria, in pratica quanto si guadagna (se si guadagna) ?

Ciao, ti consiglio caldamente di tenere i Microzozz, la differenza non si vede proprio ;)
Se vuoi vedere una bella differenza prendi un controller raid su pci (25-30 euro) e fai un raid 0 tra i due hd da 120GB;) ;) (ma li devi formattareeee)

lazzaro4000
22-06-2004, 15:24
Mentre cercavo notizie "in giro", ho trovato questo:

" (in Windows XP) if a HD on an IDE controller has
reported 6 or more errors the IDE channel will be locked to PIO and
cannot be changed back to DMA. To get round this remove (uninstall)
the affected IDE channel from Device Manager and reboot. The IDE
channel will be re-detected and can be set to DMA once again."

Dato che con il Visualizzatore di Eventi di XP, quando noto il problema, vedo
una sfilza di una dozzina di errori consecutivi (ho controllato il timestamp),
devo far anch'io qualcosa del genere con il mio pc (avendo prima installato
gli IDE 4.12) ?

Bow
22-06-2004, 22:44
potrebbe essere la soluzione...
prova e facci sapere...
io non ho mai rimosso il controller ide, questa mi è nuova, ma se ne impara una ogni giorno :D
siamo tutt'occhi!

PS sarebbe interessante confrontare il comportamenro degli HD con entrambi i driver Microsoft/nVidia.

dov'è che vedi se ci sono errori sui canali IDE?

cicciopizza
23-06-2004, 00:23
Originariamente inviato da Correx
E non hai reistallato winzozz ?:muro:
cicciopizzaaaaaaaa??????? Dove sei???:D

Prima ero al lavoro, e dopo a casa mi sono visto una magnifica partita:muro:
Posto per dimenticare!
Perchè reinstallare? Ha cambiato un hard disk mica mezzo pc. Anche se è quello di sistema esistono Ghost, Drive Image......ecc.
Non credo che clonando il disco fisso poi possano sorgere problemi di quel tipo, io l'ho fatto talmente tante volte che ho perso il conto ( ultimamente con le connessioni veloci è un tipo di intervento molto gettonato ), accidenti glielo vuoi propio far formattare stò pc:D :D

Booyaka
23-06-2004, 00:38
Originariamente inviato da Correx
Ciao, ti consiglio caldamente di tenere i Microzozz, la differenza non si vede proprio ;)
Se vuoi vedere una bella differenza prendi un controller raid su pci (25-30 euro) e fai un raid 0 tra i due hd da 120GB;) ;) (ma li devi formattareeee)
Ovvie che se hai RAID idriver aggiornati non ti servono ma se hai IDE la differenza si vede eccome. Prova a spostare un file grosso con gli IDE Windows e poi prova con gli nVidia. ;)

lazzaro4000
23-06-2004, 15:14
Sii ?
Grosse differenze "reali" ?
Che numeri ?

Ciao

kikbond
23-06-2004, 20:18
scusate il semi ot
ma devo mettere una mobo nforce2 quindi devo installare gli ultimi driver nforce che ho già scaricato...


ma devo formattare primo o dopo aver montato la scheda madre nuova??

Bow
23-06-2004, 22:40
Originariamente inviato da Bow


dov'è che vedi se ci sono errori sui canali IDE?

scusate se insisto ma so davvero poco sull'argomento: qualcuno è così gentile da spiegarmelo?

lupastro85
24-06-2004, 00:14
basta controllare il registro eventi di win2k/xp

cmq i drivers della scheda madre di regola andrebbero installati a sistema pulito prima di tutti gli altri drivers

lupastro85
24-06-2004, 00:17
ma devo formattare primo o dopo aver montato la scheda madre nuova??

fatti il backup dei dati

assembla il pc (e quindi la nuova mobo)

al primo boot configura per bene il bios

boota da un cd/floppy di avvio, fai le partizioni, formatta e installa win

installa i driver della mobo

installa tutti gli aggiornamenti di win (directX etc)

installa tutti gli altri driver (magari iniziando da quelli video)

Dewos
24-06-2004, 09:55
Ho letto tutto il 3ad ma non ho trovato nulla....ma per l'audio che gracchia si è trovata una soluzione? :muro:

manuelfx
24-06-2004, 12:02
non riesco a far funzionare il 5.1..... si sentono solo 2 casse e il sub.... come mai? prima nn avevo questo problema quando avevo i 2.45

kikbond
24-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da lupastro85
fatti il backup dei dati

assembla il pc (e quindi la nuova mobo)

al primo boot configura per bene il bios

boota da un cd/floppy di avvio, fai le partizioni, formatta e installa win

installa i driver della mobo

installa tutti gli aggiornamenti di win (directX etc)

installa tutti gli altri driver (magari iniziando da quelli video)


grazie...

infatti pensavo di fare così...

Saeba Ryo
29-06-2004, 20:45
Ancora nulla all'orizzonte??? nessuno ha ulteriori info? Perché i multilingua non escono? Perché??????!!!!

lupastro85
29-06-2004, 22:40
e che te fai dei drivers della scheda madre multilingua?

l'importante è che

1)siano WHQL

2)siano compatibili con win ITA

Pastor
05-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da lupastro85
e che te fai dei drivers della scheda madre multilingua?

l'importante è che

1)siano WHQL

2)siano compatibili con win ITA

Io con quelli in italiano potrei forse finalmente riuscire ad impostare correttamente il 5.1, dato che non tutti sanno l'inglese a menadito....:mc:

cicciopizza
05-07-2004, 11:51
Originariamente inviato da Pastor
Io con quelli in italiano potrei forse finalmente riuscire ad impostare correttamente il 5.1, dato che non tutti sanno l'inglese a menadito....:mc:

E' a prova di "microcefalo", clicchi su SpeakerWizard, vai avanti e clicchi su Yes se senti il suono dalla cassa corrispondente oppure No se non lo senti, vai avanti fino alla fine et voilà il gioco è fatto, e il tutto indipendentemente da dove ai connesso i jack.:oink:

psychok9
05-07-2004, 15:50
Basta fare un giro su world.altavista.com e incolli qlc parole che nn capisci ... :)

Pastor
08-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da cicciopizza
E' a prova di "microcefalo", clicchi su SpeakerWizard, vai avanti e clicchi su Yes se senti il suono dalla cassa corrispondente oppure No se non lo senti, vai avanti fino alla fine et voilà il gioco è fatto, e il tutto indipendentemente da dove ai connesso i jack.:oink:

sarà, infatti mi sono stupito pure io di non esere riuscito a configurare il 5.1 correttamente, basta come hai detto cliccare yes o no a seconda che senti o meno, eppure:cry: ma quando ho seguito la procedura che hai detto non mi funzionava bene....boh!

Domanda:
è normale che quando ho lanciato la procedura guidata il suono che usciva dalle casse non era un suono ma un fruscio come quello che fa quando non si riceve bene una stazione radio, o analogo a quello che fa il TV quando ricevi il nulla? spero di essermi spiegato bene.

ciao

Pastor
08-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da psychok9
Basta fare un giro su world.altavista.com e incolli qlc parole che nn capisci ... :)
ti ringrazio, ma come mi han detto, e come ho visto io la procedura non è complicata, forse il mio problema non dipende dalla configurazione.

cicciopizza
08-07-2004, 14:13
Originariamente inviato da Pastor
sarà, infatti mi sono stupito pure io di non esere riuscito a configurare il 5.1 correttamente, basta come hai detto cliccare yes o no a seconda che senti o meno, eppure:cry: ma quando ho seguito la procedura che hai detto non mi funzionava bene....boh!

Domanda:
è normale che quando ho lanciato la procedura guidata il suono che usciva dalle casse non era un suono ma un fruscio come quello che fa quando non si riceve bene una stazione radio, o analogo a quello che fa il TV quando ricevi il nulla? spero di essermi spiegato bene.

ciao

Guarda che non volevo offendere, pensavo che non installavi i driver per via della lingua, e quindi volevo darti fiducia. Probabilmente c'è qualche altro inghippo. Ti confermo che il suono è quello da tè descritto, se lo senti da tutte le casse vuol dire che funziona. Se così fosse come fai ad affermare che non funziona bene, che tipo di problema riscontri?
Ciao

Pastor
08-07-2004, 16:08
noooo, tranquillo che non mi sono offeso;)
Il mio problema è che facendo la config automatica, l'audio non lo sento da tutte le casse, ma da una per volta ed alla fine mi funziona come se fosse un 2.1, anche se ho specificato dovunque nei vari settaggi che ho un 5.1.:cry: :muro: :confused: :muro:
Niente da fare i 2 satelliti dietro non c'è verso.
se sai darmi un consiglio molto volentieri.

ciao e grazie

Pastor
08-07-2004, 16:15
Originariamente inviato da cicciopizza
. Ti confermo che il suono è quello da tè descritto, se lo senti da tutte le casse vuol dire che funziona.
Ciao

per capire meglio durante la configurazione me lo dovrebbe far sentire a turno da ognuno dei satelliti il fruscio.

cicciopizza
08-07-2004, 20:24
Originariamente inviato da Pastor
per capire meglio durante la configurazione me lo dovrebbe far sentire a turno da ognuno dei satelliti il fruscio.

Esatto! Se così è allora funziona 5.1. Guarda che se però non riproduci un file con audio 5.1 tipo un film in dvd, è normale che senti solo in stereo.

MLK
10-07-2004, 22:54
io sto notando che con le cuffie sento un leggerissimo gracchio ogni tanto...corrispondente al lavoro delle testine dell'HD...ma non mi ricordo se lo faceva anche prima...ma mi pare di no...è risolvibile? qualcuno ha lo stesso problema? help!

ilmanu
15-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da Master72
Io con la MOBO in sign non ho problemi con le USB2 .....
idem con la stessa mobo


cmq l'asus ha rilasciato una serie di bios aggiornati

mantes
15-07-2004, 15:29
Ragazzi vorrei provarli anch'io questi driver,mi consigliate un programma per disinstallare quelli vecchi?
Grazie.

Aryan
15-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da mantes
Ragazzi vorrei provarli anch'io questi driver,mi consigliate un programma per disinstallare quelli vecchi?
Grazie.
>format c: /q /c :D

mantes
15-07-2004, 15:35
:eek:
solo il formattone??

Alexis80
15-07-2004, 23:03
Sacusate ragazzi il computer nella mia signature è molto stabile solo che a volte mi da degli errori di intervalli di memoria, non mi si resetta mai durante i giochi ma solo se uso un programma per fare i videoda importare su Palm, Kinoma Palyer. Unico mio neo pè che forse uno dei due banchi mi fa i capricci esiste un test molto accurato e stressante per le ram. Se si dove? Grazie

MLK
15-07-2004, 23:14
Memtest o Goldmemory...fai una ricerca su google e li trovi ;)

vegetagt
16-07-2004, 14:19
scusate ma voi quando copiate un file di gorsse dimensioni da una partizione all'altra e nel frattempo volete fare altro vi rallenta mostruosamente il Transfer rate? a me si.. praticamente mentre copio non posso piu far nulla o ci sta 3 anni prima che finisce.. ste cose con la via non mi capitavano mai :\

Jim81
18-07-2004, 01:50
Qualcuno ha provato il nuovo set di driver nvidia..??

davide66
18-07-2004, 17:32
Io!!
Nessun problema...anzi...tutto come prima...cioè bene!!

Ciauz

-(Lovin'Angel)-
18-07-2004, 20:46
Ciao a tuttiiii. :cool:

Volevo chiederte per sti benedetti driver per la NF7-r2.0
Io l'ho comprata 3 mesi fa e non ho mai modific. nulla, ne BIOS(update) e neanche il pacchetto che gestiste la mobo(ma servono per il suthbridge i sw) visto che l'audio e la gestione delle periferiche(in generale) sono gestiti da quest'ultimo chip.

Mi spieghi in cosa consistono i miglioramenti di questi driver(visto che ce ne sono diversi nel pacchetto rilasciato da NVidia)
e come faccio a sapere (in dettaglio) quali versione ho io installato???

:rolleyes:

Sono solo riuscito a risalire che il bios della mia Abit NF7-2 risale a metà 2003!

Ciao e aspetto tue info, visto ke mi sembra ne sai.. :D


Insomma piu in generale: "CHI NE SA MI AIUTA...."

P.S. Vanno bene anche msg in pvt che non mi ricordo più quante domande ho fatto in giro nel Forum sui vari argomenti...

[ Scusate questa forma di rincoglionimento senile anticipata.. :D ]

ciauuuu :p

MALEFX
19-07-2004, 10:29
mah....questi nuovi driver sono beta...io non mi fiderei troppo......aspetto la release finale che è mejo :D

Jim81
19-07-2004, 13:05
quando escono in veste ufficiale ?

seconda domanda : io ho la mia abit nf7 s con il bios originale ho visto che ne sono uscite parecchie versioni nuove secondo voi conviene aggiornarlo ?

MALEFX
20-07-2004, 02:15
Originariamente inviato da Jim81
quando escono in veste ufficiale ?

seconda domanda : io ho la mia abit nf7 s con il bios originale ho visto che ne sono uscite parecchie versioni nuove secondo voi conviene aggiornarlo ?
rigorosamente sì
hanno risolto un kasino di problemini soprattutto raid e serial ata.
Un fastidioso bug che affliggeva tastiere e mouse USB
in + hanno migliorato molto la stabilità e la ritaratura delle sonde per la lettura delle temperature

dimenticavo..la versione definitiva dei driver è appena arrivata....buon download...io li provo domani

Saeba Ryo
20-07-2004, 09:18
Sono usciti i 4.27 in versione internazionale! Ovviamente Italiano incluso!
Banzaiiiiiiiiiii!!

cicciopizza
20-07-2004, 16:46
4.27 international

Windows XP Driver Versions

Audio driver 4.42 (WHQL)
Audio utilities 4.44
Ethernet driver 4.42 (WHQL)
GART driver 3.77 (WHQL)
Memory controller driver 3.38 (WHQL)
SMBus driver 4.04 (WHQL)
Installer 4.46
IDE NVIDIA driver 4.12 (WHQL)



4.24

Windows XP Driver Versions

Audio driver 4.31 (WHQL)
Audio utilities 4.31
Ethernet driver 4.16 (WHQL)
GART driver 3.77 (WHQL)
Memory controller driver 3.38 (WHQL)
SMBus driver 4.04 (WHQL)
Installer 4.38
IDE NVIDIA driver 4.12

bob_marley_23
24-07-2004, 02:23
raga non ho capito però se devo disinstallare i 4.24 o
posso metterli tranquillamente da sopra ....
:confused:

MALEFX
24-07-2004, 10:03
Originariamente inviato da bob_marley_23
raga non ho capito però se devo disinstallare i 4.24 o
posso metterli tranquillamente da sopra ....
:confused:

pazzo :D disinstalla i vecchi riavvia e poi metti i nuovi

bob_marley_23
24-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da MALEFX
pazzo :D

Uhe x così poco! :D :D

Ilverogatsu
26-07-2004, 00:00
X curiosità, voi con cosa disinstallate i driver?
Io è da parecchio che nn lo faccio e nn me lo ricordo +:p !!
Mi sono ritrovato in una cartella 2 programmi, uno "nforce reset" e l'altro drivercleaner2, quele devo usare? o è meglio altro?

H!H
26-07-2004, 12:09
Dove trovo i tool per uninstall dei driver Nforce ?????

thx :)

MALEFX
26-07-2004, 13:02
io l'ho sempre fatto dal pannello di controllo e non ho mai avuto 1 problema

Aryan
28-07-2004, 18:09
Vi risultano problemi dopo il passaggio dai 4.24 ai 4.27?
Ho disinstallato i 4.24, ho installato i 4.27 e poi ci ho messo le nuove DX9.0C.
WinXP parte, ma dopo aver caricato le icone del tray diventa lento per 2-3 minuti e poi ritorna a funzionare normalmente... :muro:

ilmanu
28-07-2004, 18:17
Originariamente inviato da Aryan
Vi risultano problemi dopo il passaggio dai 4.24 ai 4.27?
Ho disinstallato i 4.24, ho installato i 4.27 e poi ci ho messo le nuove DX9.0C.
WinXP parte, ma dopo aver caricato le icone del tray diventa lento per 2-3 minuti e poi ritorna a funzionare normalmente... :muro:
prova i 5.03

Aryan
28-07-2004, 18:19
Originariamente inviato da ilmanu
prova i 5.03
Sono migliori? Non sono ufficiali però! Erano uscite 2 versioni lo stesso giorno! :confused:

PS: con i cata so che ci sono problemi con il pannello dello smart-gart... :muro:

ilmanu
28-07-2004, 19:28
Originariamente inviato da Aryan
Sono migliori? Non sono ufficiali però! Erano uscite 2 versioni lo stesso giorno! :confused:

PS: con i cata so che ci sono problemi con il pannello dello smart-gart... :muro:
io ho una a7n8x-e e ati AIW e nessun problema

andre85
28-07-2004, 23:58
io ho una chaintech vnf3-250 che dite mi conviene aggiornare? il sito chaintech porta la 4.24 come ultima

Aryan
29-07-2004, 09:27
Ho capito il mio problema con i 4.27(che poi ho visto manifestarsi anche con i 4.24). Ho disabilitato il servizio DHCP da WinXP. Ogni volta che agg. i driver i miei parametri di rete venivano cancellati e si mettavano di default in dhcp e questo rompeva le palle a winsozz... :muro:

viandante
29-07-2004, 09:43
aggiornati i drivers su Abit, per ora tutto ok. con i 24 avevo problemi IDE ( non riusicvo a masterizzare) con questi devo ancora provare

ilmanu
29-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da Aryan
Ho capito il mio problema con i 4.27(che poi ho visto manifestarsi anche con i 4.24). Ho disabilitato il servizio DHCP da WinXP. Ogni volta che agg. i driver i miei parametri di rete venivano cancellati e si mettavano di default in dhcp e questo rompeva le palle a winsozz... :muro:
non sara' mica perche' vengono disinstallati e reinstallati i driver della lan?
:asd: :asd:

Aryan
29-07-2004, 10:00
Originariamente inviato da ilmanu
non sara' mica perche' vengono disinstallati e reinstallati i driver della lan?
:asd: :asd:
Si, cazzo!
Ma il problema maggiore è che ho disabilitato il servizio DHCP di WinXP dai servizi di sistema da poco e non pensavo che ad ogni agg. degli nForce mi rasassero la conf! :muro:

ilmanu
29-07-2004, 10:03
Originariamente inviato da Aryan
Si, cazzo!
Ma il problema maggiore è che ho disabilitato il servizio DHCP di WinXP dai servizi di sistema da poco e non pensavo che ad ogni agg. degli nForce mi rasassero la conf! :muro:
e' windows non gli nforce, quando reinstalli i driver dell'ethernet lui reinstalla tutto il supporto di rete, se ben ricordi ogni volta che facevi una minima cosa alla rete windows 98 voleva il cd, e ricaricava tutto, xp e' uguale solo che il cd non gli serve, ma cmq come il fratello minore anche lui reinstalla tutti i componenti di rete dai servizi hai protocolli ecc

Aryan
29-07-2004, 10:05
Originariamente inviato da ilmanu
e' windows non gli nforce, quando reinstalli i driver dell'ethernet lui reinstalla tutto il supporto di rete, se ben ricordi ogni volta che facevi una minima cosa alla rete windows 98 voleva il cd, e ricaricava tutto, xp e' uguale solo che il cd non gli serve, ma cmq come il fratello minore anche lui reinstalla tutti i componenti di rete dai servizi hai protocolli ecc
Lo so che è winsozz. Pensa che dopo aver aggiornato 2-3 driver mi ha detto che ho fatto troppi cambiamenti sul PC e lo devo registrare di nuovo!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

ilmanu
29-07-2004, 10:08
Originariamente inviato da Aryan
Lo so che è winsozz. Pensa che dopo aver aggiornato 2-3 driver mi ha detto che ho fatto troppi cambiamenti sul PC e lo devo registrare di nuovo!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
se sei regolare utente puoi permetterti di disabilitare il WPA.

sta diventando una chat, se vuoi fare 2 parole ho icq e msn :)

Aryan
29-07-2004, 10:10
Originariamente inviato da ilmanu
se sei regolare utente puoi permetterti di disabilitare il WPA.

sta diventando una chat, se vuoi fare 2 parole ho icq e msn :)
E come si fa?
Io ho MSN ma a lavoro non lo posso usare e la sera non navigo quasi mai causa 56K :muro: :muro: :muro: :muro:

andre85
29-07-2004, 12:15
Originariamente inviato da andre85
io ho una chaintech vnf3-250 che dite mi conviene aggiornare? il sito chaintech porta la 4.24 come ultima


nessuna risposta?

H!H
29-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da ilmanu
e' windows non gli nforce, quando reinstalli i driver dell'ethernet lui reinstalla tutto il supporto di rete, se ben ricordi ogni volta che facevi una minima cosa alla rete windows 98 voleva il cd, e ricaricava tutto, xp e' uguale solo che il cd non gli serve, ma cmq come il fratello minore anche lui reinstalla tutti i componenti di rete dai servizi hai protocolli ecc

confermo è successo pure a me come il sozzo 98 xpippa reinstalla tutti i driver della NIC
:rolleyes:

Aryan
02-08-2004, 12:29
Con i 5.03 nero non mi funziona +!
Tra l'altro il 3dm03 mi da punteggi + bassi! :muro:
Cmq sembra che i clack maxtor non li faccia +!
Ho rimesso i 4.27... :(

Avatar0
02-08-2004, 12:53
Ragazzi, potreste indicarmi come disinstallare definitivamente gli nforce drivers??Ho fatto un casino e ora sul sistema ho un misto instabile di nvidia nforce drivers 4.27 4.24 e precedenti+nvmixer+nvidia nforce utilities+nvmixer:eek: vorrei togliere tutto e rimettere i 4.27.

Inoltre ogni tanto quando installo o modifico qualcosa inerente la mobo magicamente mi scopaiono i driver della scheda ethernet e nn si connette più a internet..come si fa in queste situazioni???Io sono riuscito per culo a reinstallarli dopo chissa quanti tentativi(è anche per questo che ho sovrapposto tutti quei driver:rolleyes: ) c' è un metodo standard che nn incasini il sistema???:muro:

thx

xxxyyy
04-08-2004, 17:54
Domanda?
Quando faccio partire il pacchetto di sti driver, posso installare solo quello che voglio io? Io vorrei mantenere i driver IDE di Windows2000, faccio bene?

cicciopizza
04-08-2004, 18:03
Originariamente inviato da xxxyyy
Domanda?
Quando faccio partire il pacchetto di sti driver, posso installare solo quello che voglio io? Io vorrei mantenere i driver IDE di Windows2000, faccio bene?
Si l'installer di questi nuovi ti permette di deselezionare quello che non vuoi installare.
Ciao

Pokoto
06-08-2004, 20:21
Scusate ma io non ci capisco una fava.

Ho una a7n8x-x vergine, mai upg ne niente. Che devo fare nell'ordine? Prima il bios? poi drv? come si fa?
aiuto.grazie.

PoK:muro: :mc: :cry:

psychok9
07-08-2004, 00:47
driver orribili :'(
niente SOUNDFONT? allucinante!!:muro: :muro: :muro:

tristan79
08-08-2004, 15:51
comunque con questi nuovi 5.03 sul sito ufficiale abit, quando faccio la configurazione guidata delle casse, non sento sti 2 benedetti satelliti posteriori........ma che palle.....sono ritornato ai vecchi 3.13 che non mi hanno mai dato nessun problema...

manuelfx
09-08-2004, 22:42
a me durante il test i satelliti posteriori si sentono... e durante winamp o qualsiasi programma non si sentono i posteriori...

KuWa
10-08-2004, 13:34
dopo aver installato gli nforce e riavviato mi da un errore irreversibile, ho provato a formattare e reinstallarli ma mi fa lo stesso scherzetto :muro:
ho una gigabyte GA7N400 pro 2 rev 2.0

F@nt@$y
11-08-2004, 09:15
Installati i nuovi driver senza disinstallare i vecchi, nessun problema anzi va meglio di prima.

a7n8x-e deluxe nforce2 ultra400

Besk
11-08-2004, 14:09
In che senso va meglio?

Inoltre c'è ancora quel "problema" di quando di spegne il pc? parl odell'arresto brusco dell'HD, l'unica cosa per cui rimpiango i driver originali di Windows

Lukez84
12-08-2004, 00:21
Gli ho installati e winamp mi da problemi :confused: devo usare il windows media player :mad:

GA7n400L

rob-roy
12-08-2004, 02:08
Ragazzi ma perchè qualcuno non cambia il titolo del thread?

Stà venendo su un casino con sti driver del caz........

Gli ultimi UFFICIALI sono i 4.27 e non i 4.24.

F@nt@$y
12-08-2004, 09:36
Originariamente inviato da Besk
In che senso va meglio?

Inoltre c'è ancora quel "problema" di quando di spegne il pc? parl odell'arresto brusco dell'HD, l'unica cosa per cui rimpiango i driver originali di Windows

Con i driver del cd-rom in dotazione avevo problemi con teamspeak, la scheda ati e altro, dopo l'installazione dei 4,27 e l'aggiornamento al bios 1011 va na bomba

Qnick
17-08-2004, 20:12
Originariamente inviato da rob-roy
Ragazzi ma perchè qualcuno non cambia il titolo del thread?

Stà venendo su un casino con sti driver del caz........

Gli ultimi UFFICIALI sono i 4.27 e non i 4.24.




mandate un pvt a freeman o ad uther ;)

zana75
25-08-2004, 23:02
che non ci ho capito niente...ma sti 4.27 come sono?:confused: :confused: mi consigliate di installarli o no?

rob-roy
26-08-2004, 11:26
Originariamente inviato da zana75
che non ci ho capito niente...ma sti 4.27 come sono?:confused: :confused: mi consigliate di installarli o no?

Io li ho messi e non ho avuto problemi.
Ma non li avevo neanche prima......cmq è sempre consigliato aggiornare i driver nforce.

skyline81
26-08-2004, 14:24
Ho una mobo ASUS A7N8X DELUXE rev1 BIOS 1007.
Per problemi vari, win XP era diventato un po' pesante proprio ieri ho formattato .
Ho installato Win XP con SP1 e i driver 4.27 (non ho mai avuto problemi con quelli precedenti...), nel pannello di controllo->gestione periferiche->hardware vedo che non sono stati installati i driver RAID. Come mai?? Ma il pacchetto 4.27 non dovrebbe far tutto da solo?

Fede
26-08-2004, 15:36
Originariamente inviato da psychok9
driver orribili :'(
niente SOUNDFONT? allucinante!!:muro: :muro: :muro:
perche' scusa, nei 3.x ci stava???

Nie73
09-09-2004, 16:03
Leggete questo

This patch will allow nForce2 chipset based motherboards to use C1/C2/C3 advanced cooling mode instead of the basic S1 and reduce idle temperatures by 5-10c degrees! supports only Windows XP/2000!

unlike other utilities this is only a device driver (less ram usage) and since nForce2 has BIOS programmed S1 bus disconnection. other cooling utilities (using S1 mode) are useless with the nForce2 chipset!

vuol dire che TUTTE le schede dotate dell'nforce 2 avranno un calo delle temperature da 5 a 10 gradi?

link
http://www.newgenerationorder.org/index.html

Aryan
09-09-2004, 16:07
Con i 5.03 ho meno prestazioni nel 3dm03 e non riesco + a masterizzare con Nero(i driver sono quelli di HWU usciti mesi fa, non quelli Abit).
Con i 4.27 invece nessun problema...

Thunder01
10-09-2004, 10:54
Originariamente inviato da Nie73
Leggete questo

This patch will allow nForce2 chipset based motherboards to use C1/C2/C3 advanced cooling mode instead of the basic S1 and reduce idle temperatures by 5-10c degrees! supports only Windows XP/2000!

unlike other utilities this is only a device driver (less ram usage) and since nForce2 has BIOS programmed S1 bus disconnection. other cooling utilities (using S1 mode) are useless with the nForce2 chipset!

vuol dire che TUTTE le schede dotate dell'nforce 2 avranno un calo delle temperature da 5 a 10 gradi?

link
http://www.newgenerationorder.org/index.html

chi l'ha già provata? :)

vegeta88
11-09-2004, 08:17
Salve.
La prox. settimana mi dovrebbe arrivare una Abit NF7 che driver mi consigliate di installare?Io attualmente stò scaricando i 4.27 ufficiali dal sito Nvidia.Per quanto riguarda l'audio che chip monta la NF7? Devo scaricare i driver Realtek come facevo con la Asus A7N8X-X o la Abit NF7 ha un chip audio diverso?
Ciao e grazie

Qnick
11-09-2004, 09:10
Se la NF7 è liscia, devi installare i realtek...se è la versione -S usa quelli del pacchetto nVidia nForce UDP 4.27.

E x i driver, metti questi ultimi (personalmente ti consiglio di utilizzare gli IDE standard di M$ e non quelli nVidia inclusi nel pacchetto).

vegeta88
11-09-2004, 09:40
Originariamente inviato da Qnick
Se la NF7 è liscia, devi installare i realtek...se è la versione -S usa quelli del pacchetto nVidia nForce UDP 4.27.

E x i driver, metti questi ultimi (personalmente ti consiglio di utilizzare gli IDE standard di M$ e non quelli nVidia inclusi nel pacchetto).

Si è la Abit NF7 liscia quindi mi scarico gli ultimi driver Realtek.

Per i driver IDE farò come da tè consigliato.
Ciao e grazie:) :)