PDA

View Full Version : Perchè due banchi di ram e non 1?


HyperText
10-05-2004, 15:42
Non ho capito una cosa: conviene usare due bacchette di ram da 256Mb l'una o una bacchetta da 512Mb?
Vantaggi e difetti?

zebrone
10-05-2004, 15:44
Originariamente inviato da HyperText
Non ho capito una cosa: conviene usare due bacchette di ram da 256Mb l'una o una bacchetta da 512Mb?
Vantaggi e difetti?

Se hai una scheda madre che supporta il dual channel ti conviene usarne due opportunamente disposti, altrimenti usane uno solo

HyperText
10-05-2004, 15:51
Sì, ma perchè?

zebrone
10-05-2004, 15:53
Originariamente inviato da HyperText
Sì, ma perchè?
Perchè la tecnologia dual channel ti permette di usare i due banchi di ram "in parallelo", incrementando la banda passante della memoria cioè, brutalmente, la quantità di dati che puoi trasferire

HyperText
10-05-2004, 15:59
Mitico, grazie :)
Allora io sto a posto con due banchi di RAM DDR 400Mhz PC3200 :)

conan_75
10-05-2004, 16:51
Originariamente inviato da zebrone
Perchè la tecnologia dual channel ti permette di usare i due banchi di ram "in parallelo", incrementando la banda passante della memoria cioè, brutalmente, la quantità di dati che puoi trasferire
Vabbe, questo nella teoria, poi nella pratica (giochi, applicazioni, compressioni audio/video etc.) non cambia una mazza.
Al massimo la differenza si vede in qualche bench specifico sulla banda di memoria.
Parlo di soluzioni AMD, in campo Intel è un'altra cosa.

zebrone
10-05-2004, 17:11
Originariamente inviato da conan_75
Vabbe, questo nella teoria, poi nella pratica (giochi, applicazioni, compressioni audio/video etc.) non cambia una mazza.
Al massimo la differenza si vede in qualche bench specifico sulla banda di memoria.
Parlo di soluzioni AMD, in campo Intel è un'altra cosa.
Certo, e pensare che volevano far credere che dual channel = banda passante raddoppiata :rolleyes: mentre invece dai vari benchmark si vede che le prestazioni aumentano di pochi punti percentuali

lele980
10-05-2004, 18:37
da quello che ho letto su vari articoli sparsi su internet l'aumento è da considerarsi nell'ordine dell'1,5% praticamente non lo noti proprio,anche i benchmark non è che cambino molto.

hornet75
10-05-2004, 19:04
Nei sistemi intel l'incremento non è il doppio ma comunque è notevole, direi un buon 80% di banda passante in +, nel mio caso da 3000 MB/s circa a oltre 5600 MB/s.

zebrone
11-05-2004, 08:42
Originariamente inviato da hornet75
Nei sistemi intel l'incremento non è il doppio ma comunque è notevole, direi un buon 80% di banda passante in +, nel mio caso da 3000 MB/s circa a oltre 5600 MB/s.

Ma le prestazioni in generale come si comportano passando da single a dual channel?

conan_75
11-05-2004, 10:50
Io penso che sui sistemi Intel dove la CPU comunica a 800Mhz, la singola memoria da 400Mhz non tiene il passo quindi un dual channel può fare la differenza.
Nei sistemi AMD con bus a 400Mhz la singola memoria a 64bit da 400Mhz basta ed avanza quindi portare il canale a 128bit non serve a nulla.
Voi vi direte: perchè allora Nvidia ha usato il dualchannel nelle Nforce2?
Molti pensano ad un trucco commerciale (e probabilmente lo è perchè non hanno specificato l'utilizzo), ma il dualchannel doveva servire solo nel caso del chipset con video GF4Mx440 integrato che funziona con la memoria del sistema, quindi per garantire prestazioni superiori rispetto ai precedenti video integrati.
Non dimentichiamoci che Nforce è una soluzione pensata per il video integrato.
Ecco svelato il mistero.

hornet75
11-05-2004, 17:18
Originariamente inviato da conan_75
Io penso che sui sistemi Intel dove la CPU comunica a 800Mhz, la singola memoria da 400Mhz non tiene il passo quindi un dual channel può fare la differenza.
Nei sistemi AMD con bus a 400Mhz la singola memoria a 64bit da 400Mhz basta ed avanza quindi portare il canale a 128bit non serve a nulla.
Voi vi direte: perchè allora Nvidia ha usato il dualchannel nelle Nforce2?
Molti pensano ad un trucco commerciale (e probabilmente lo è perchè non hanno specificato l'utilizzo), ma il dualchannel doveva servire solo nel caso del chipset con video GF4Mx440 integrato che funziona con la memoria del sistema, quindi per garantire prestazioni superiori rispetto ai precedenti video integrati.
Non dimentichiamoci che Nforce è una soluzione pensata per il video integrato.
Ecco svelato il mistero.

quoto e straquoto.