View Full Version : Recensione: DOTHAN, i nuovi PENTIUM-M
bicchiere
10-05-2004, 07:28
Eccovi la prima recensione dei DOTHAN, i nuovi PENTIUM-M
http://www.tomshardware.com/mobile/20040510/
Correte a gustarvela!!!
bicchiere
10-05-2004, 07:41
Non ho tempo di leggere tutta la pappardella ora,
per ora segnalo che
http://www20.tomshardware.com/mobile/20040510/dothan-12.html
DOTHAN a 2 Ghz consuma come BANIAS 1.7 Ghz ;)
e viaggia di +
That's good.
A quando l'uscita di portatili con il nuovo Dothan?
bicchiere
10-05-2004, 08:36
immagino che a metà giugno potrai COMPRARNE QUANTI VORRAI nel tuo negozio di fiducia.
A metà Giugno saranno già disponibili? Parlavano di fine anno...
Comunque:
Aspettando i nuovi Dothan siamo sicuri che si avranno dei miglioramenti con il sistema operativo "Longhorn"?
Guardate la recensione a confronto con un Centrino:
http://www.tomshardware.com/mobile/20040510/dothan-12.html
e la conclusione:
http://www.tomshardware.com/mobile/20040510/dothan-17.html
Io sono dubbioso, voi che dite considerando che chi sta provando Longhorn dice che con un Athlon XP 2400, 512MB di ram, Hard Disk 7200 rpm tutto va lentissimissimo e impiega ad accendersi ben 3 minuti...
E' vero il sistema operativo verrà perfezionato, ma non ci saranno benefici in quanto: avrà una interfaccia grafica molto più evoluta di quella che si trova nelle built attualmente in circolazione, quella nota oggi con il suo nome in codice "Aero", che nella versione completa peserà parecchio... in più le implementazioni di Indigo, la nuova piattaforma .Net 2.x, la versione completa del motore SQL alla base di WinFs, ecc... non sarei così sicuro che le cose miglioreranno di tanto...
Voi che dite?
zerothehero
10-05-2004, 10:08
Dico che Longhorn se lo possono pure tenere......io mi tengo il 2000...
Ma Longhorn non è previsto per il 2006?
Chissà quante novità ci saranno prima di allora, perchè pensarci adesso?
Ciao
JAGO
Originariamente inviato da jago30
Ma Longhorn non è previsto per il 2006?
Chissà quante novità ci saranno prima di allora, perchè pensarci adesso?
Ciao
JAGO
Ma che discorsi... Con i portatili Mac del 1998 e 128 MB di ram riesci ancora a mettere su l'ultimo sistema operativo uscito l'anno scorso: "10.X Panter" che è quello che Microsoft imiterà con Longhorn
Non ti sembra una domanda pertinente? :rolleyes:
Giusto bisogna sempre pensare al presente, non al futuro prossimo, vado a comprare un Pentium 3.
Mah
Comprare un computer a meta' 2004 in previsione di un S.O. che "dovrebbe" uscire nel corso del 2006 e' alquanto utopico, se il computer a uno serve ora lo prende e quando esce il nuovo S.O. valuta il da farsi senno' puo' comodamente aspettare. Stando a quello che dice Microsoft pochi dei pc attuali andranno bene per longhorn.
Originariamente inviato da 21-5-73
Comprare un computer a meta' 2004 in previsione di un S.O. che "dovrebbe" uscire nel corso del 2006 e' alquanto utopico, se il computer a uno serve ora lo prende e quando esce il nuovo S.O. valuta il da farsi senno' puo' comodamente aspettare. Stando a quello che dice Microsoft pochi dei pc attuali andranno bene per longhorn.
Esatto. Il problema è che certa gente queste cose non le capisce...
JAGO
bicchiere
10-05-2004, 12:50
[QUOTE]Originariamente inviato da Ricky78
A metà Giugno saranno già disponibili? Parlavano di fine anno...
A fine anno esce l'architettura nuova (chipset): audio AZALIA ecc...
Per ora ci gusteremo i DOTHAN con il chipset classico del centrino.
Originariamente inviato da Ricky78
A metà Giugno saranno già disponibili? Parlavano di fine anno...
beh la recensione di hwupgrade e' fatta con un portatile asus quindi esistono gia', mi pare che parlare di fine anno sia esagerato
piuttosto e' il caso di domandarsi quando avremo i Dothan su notebook a prezzi umani (quindi al massimo 1500 euro)
cmq le batterie dureranno di piu' visto che hanno ridotto il consumo in W da quel che si legge :)
Originariamente inviato da bicchiere
[QUOTE]Originariamente inviato da Ricky78
A metà Giugno saranno già disponibili? Parlavano di fine anno...
A fine anno esce l'architettura nuova (chipset): audio AZALIA ecc...
Per ora ci gusteremo i DOTHAN con il chipset classico del centrino.
Il nuovo chipset che è previsto per fine anno apporterà solo nuove funzionalità o anche maggiori prestazioni velocistiche e un maggiore risparmio energetico e maggiore durata batterie?
grazie
Originariamente inviato da Ricky78
Dove è la recensione?
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/index.html
Mi faccio due domande principalmente:
- pare, dalla recensione di HW Upgrade, che i Centrino "2" consumino di più del precedente: questo anche a parità di frequenza?
- i centrino 1 spariranno e si troveranno ancora a giro a costo inferirore di Dothan?
Originariamente inviato da teogros
Mi faccio due domande principalmente:
- pare, dalla recensione di HW Upgrade, che i Centrino "2" consumino di più del precedente: questo anche a parità di frequenza?
- i centrino 1 spariranno e si troveranno ancora a giro a costo inferirore di Dothan?
mi sono perso quella parte! scusa ma si parla di meno W di potenza, quindi non dovrebbe consumare meno? del resto un maggior consumo sarebbe un fallimento, se compro centrino mi aspetto autonomia, non prestazioni!
per quanto riguarda i centrino "1" penso che rimarranno sul mercato non troppo a lungo. è difficile che i componenti dei pc scendano troppo di prezzo, come invece farebbe comodo a noi. spero di essere smentito
Originariamente inviato da recoil
mi sono perso quella parte! scusa ma si parla di meno W di potenza, quindi non dovrebbe consumare meno? del resto un maggior consumo sarebbe un fallimento, se compro centrino mi aspetto autonomia, non prestazioni!
per quanto riguarda i centrino "1" penso che rimarranno sul mercato non troppo a lungo. è difficile che i componenti dei pc scendano troppo di prezzo, come invece farebbe comodo a noi. spero di essere smentito
Io invece avevo letto su hwupgrade che in "massimo risparmio" (600 Mhz mi pare) il Dothan consumasse più W di Banias...
Psychnology
12-05-2004, 07:58
si, è abbastanza confermato che dothan consuma più d banias a parità di frequenza.
Originariamente inviato da Psychnology
si, è abbastanza confermato che dothan consuma più d banias a parità di frequenza.
Anche a parità di frequenza? :muro: Porca vacca che palla!! Allora mi sa che prenderò uno degli ultimi banias in circolazione quando avrò due lire da parte!
Ciao
e' vero che consuma di piu' in modalita a batteria ma passa dai 6 watt a 600mHz del BAnias ai 7,5 del Dothan.
Quando invece e' a pieno regime consuma un po meno il dothan.
O almeno ho capito cosi leggendo la recensione su questo sito.
La differenza e' minima tanto che nelle prove di durata di batteria anche di Tom's hard la differenza e' al di sotto dei 5 minuti tanto da cataologarla quasi come tra le fluttuazioni naturali tar un a carica e l'altra. INsomma proprio poca cosa
Saluti
giuppe
Originariamente inviato da Giuppe
Ciao
e' vero che consuma di piu' in modalita a batteria ma passa dai 6 watt a 600mHz del BAnias ai 7,5 del Dothan.
Quando invece e' a pieno regime consuma un po meno il dothan.
O almeno ho capito cosi leggendo la recensione su questo sito.
La differenza e' minima tanto che nelle prove di durata di batteria anche di Tom's hard la differenza e' al di sotto dei 5 minuti tanto da cataologarla quasi come tra le fluttuazioni naturali tar un a carica e l'altra. INsomma proprio poca cosa
Saluti
giuppe
Capito... invece a massima potenza beve molto meno il Dothan?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.