PDA

View Full Version : Scaricare tesine già pronte. dove???


obogsic
09-05-2004, 15:37
hO MIO FRATELLO CHE PRATICAMENTE è COME IL DIAVOLO E l'acqua santa con la scuola.
Vorrei trovare una tesina decente x geometra da cui "attingere".
Sapete dove posso scaricare qualcosa?????
Grazie in anticipo!!

fabiannit
09-05-2004, 15:42
prova su
www.studenti.it
ti devi registrare però non ci sono dialer ;)

ciccillover
09-05-2004, 15:59
Tuo fratello? Come no! :sofico:

:nonsifa: perché non dici chiaramente che servono a te? :asd:

Rossy77
09-05-2004, 16:09
studia e non cominciare a cercare di rubare già adesso

Athletico
09-05-2004, 16:26
Fattela la tesina...

Matro
09-05-2004, 16:50
Già dire di voler scaricare tesine già pronte mi fa :muro: , poi ogni volta si tira in ballo il fratello :p ...


Ps: ma se al mondo siamo tutti fratelli (la bibbia insegna), significa che :D ...

fabiannit
09-05-2004, 16:51
Originariamente inviato da Matro
Già dire di voler scaricare tesine già pronte mi fa :muro: , poi ogni volta si tira in ballo il fratello :p ...


Ps: ma se al mondo siamo tutti fratelli (la bibbia insegna), significa che :D ...


....ciao fratello!:D :sofico: :sofico:

Athletico
09-05-2004, 16:54
anche mio cuggggino sta cercando... :sofico:

david-1
09-05-2004, 16:59
Originariamente inviato da Athletico
Fattela la tesina...

david-1
09-05-2004, 17:00
Originariamente inviato da Rossy77
studia e non cominciare a cercare di rubare già adesso

bananarama
09-05-2004, 17:03
Originariamente inviato da obogsic
Scaricare tesine già pronte, dove?

Nel cesso? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

scusate ma non ho resistito, con questi assist e' istintivo!:D

david-1
09-05-2004, 17:12
Originariamente inviato da bananarama
Nel cesso? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

scusate ma non ho resistito, con questi assist e' istintivo!:D
:)

Schummacherr
09-05-2004, 18:00
Piuttosto di scaricarle già fatte,che a volte risultano anche di pesismo livello consulta qualche forum e chiedi aiuto sui possibili collegamenti della tua tesina e magari scaricare qualche appunto su un singolo argomento...ma tutte le tesine che ho visto in rete non mi hanno soddisfatto,è una cosa troppo personale secondo me :) poi sei libero di fare quel che vuoi..iscriviti qui..ce n'è qualcuna già fatta..

www.tesine.net

Vin81
09-05-2004, 18:05
anche io rubo tutto dal web, compiti, tesine temi ecc... ed infatti dal rendimento si nota :D

Fenomeno85
09-05-2004, 18:13
io la sto ancora scrivendo questa maledetta tesina :( ... speriamo che il circuito stampato sia corretto e che funzioni tutto :sperem:

MEMBRO DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDIVERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ciriccio
09-05-2004, 18:24
madonna ragà come la fate lunga... ma che ci avete 70 anni?
Io a scuola ero bravo ma se mi capitava di potermi "aiutare" da solo lo facevo...
La tesina, se la trova, in ogni caso dovrà capirla e cambiarla no?
Non è come quando in un compito in classe io copio da te e prendo più di te (cosa che ti fa inca@@re non poco e giustamente) è diverso trovare materiale per l'esame, o almeno così penso io:p

luckye
09-05-2004, 18:45
Originariamente inviato da ciriccio
madonna ragà come la fate lunga... ma che ci avete 70 anni?
Io a scuola ero bravo ma se mi capitava di potermi "aiutare" da solo lo facevo...
La tesina, se la trova, in ogni caso dovrà capirla e cambiarla no?
Non è come quando in un compito in classe io copio da te e prendo più di te (cosa che ti fa inca@@re non poco e giustamente) è diverso trovare materiale per l'esame, o almeno così penso io:p

"Io a scuola ero bravo........." si vede ! :Perfido:
Magari solo l'italiano non era il tuo forte..... ;)

Kmq Imho ormai la maturità è una formalità e niente più, grazie ai nostri ministri :rolleyes:
Almeno non scaricate le tesine già pronte ! (che i prof. lo sanno...)

ciccillover
09-05-2004, 18:49
Originariamente inviato da ciriccio
madonna ragà come la fate lunga... ma che ci avete 70 anni?
Io a scuola ero bravo ma se mi capitava di potermi "aiutare" da solo lo facevo...
La tesina, se la trova, in ogni caso dovrà capirla e cambiarla no?
Non è come quando in un compito in classe io copio da te e prendo più di te (cosa che ti fa inca@@re non poco e giustamente) è diverso trovare materiale per l'esame, o almeno così penso io:p
Guarda che deve scrivere una tesina, mica un libro!
Se cerca aiuto per un banalissimo testo di una decina di pagine circa non oso pensare cosa farebbe per moli di lavoro più corpose :eek:
Anche io ero bravino e "mi aiutavo", ma se non avessi scritto la tesina da me sicuramente il risultato sarebbe stato diverso. Una cosa è scrivere, metterci del proprio ed elaborare da sè le idee che si andranno ad esporre, un conto è studiare una cosa già pronta: nel primo caso si memorizza tutto molto meglio, e lo sforzo di scriverla è ben ricompensato.

Dammi retta, fare la tesina da te è, oltre che più giusto, più efficace per la memorizzazione ;)

ciriccio
09-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da luckye
"Io a scuola ero bravo........." si vede ! :Perfido:
Magari solo l'italiano non era il tuo forte..... ;)

Kmq Imho ormai la maturità è una formalità e niente più, grazie ai nostri ministri :rolleyes:
Almeno non scaricate le tesine già pronte ! (che i prof. lo sanno...)


Questa è la prima volta che rispondo "a tono" su questo forum ma prima o poi, mio malgrado, doveva pur succedere.
Ora, caro il mio gran conoscitore della grammatica e della lingua italiana, prima di provare solo a pensar di criticare in negativo il mio modo di esprirermi, ti invito a leggere (magari a caso) i miei oltre 1000 post ed a sciacquarti la bocca subito dopo.
Il "ci avete" deriva dalla forma volgare usata nel normale parlato (grammaticalmente sbagliato ma usato...) quando normalmente si scherza.
Il ci messo al posto di c' deriva dalla regola grammaticale che obbliga a non apostrofare il ci quando segue una vocale come la a che obbligherebbe lo scritto ad essere letto ca e non cia.
Per quanto riguarda l'aiutarmi da solo penso che la spiegazione sia inutile in quanto interamente riferita al "normale parlato scherzoso tra amici"... cosa probabilmente a te sconosciuta.
Saluti.

david-1
09-05-2004, 20:38
Originariamente inviato da ciriccio
1000 post ed a sciacquarti la bocca subito dopo.
Il ci messo al posto di c' deriva dalla regola grammaticale che obbliga a non apostrofare il ci quando segue una vocale come la a che obbligherebbe lo scritto ad essere letto ca e non cia.

Io di solito non mi permetto mai di giudicare l agrammatica in un forum, in quanto si scrive a gogo e senza troppo leggere. Io per primo sbaglio molto nel scrivre post.
Permettimi, però, di dissentire da questa tua spiegazioni.
La regola grammaticale che esponi è corretta, ma non giustifica l'errore della sintassi. :) :)

ciriccio
09-05-2004, 20:40
Infatti l'errore di sintassi è voluto...
Tra amici e non ad un esame io dico: a ragà, ma che ci avete 70 anni?
Lo dico e se mi accorgo che qui verrò ripreso, non mi sentirò più "tra amici" e smetterò di postare.

Athletico
09-05-2004, 22:02
Originariamente inviato da ciriccio
" e smetterò di postare.

...
:rolleyes: a chi fai un dispetto?

Dai, non è il caso di polemizzare solo perchè qualcuno ha espresso un parere diverso! ;)
Tutti cercano di "aiutarsi da soli" durante gli anni scolastici, però copiare di sana pianta una tesina è un eccesso che potrebbe essere del tutto inutile per diversi motivi: innanzi tutto ' un lavoro davvero veloce e breve quindi non credo sia necessario copiare tutto, secondo è + facile da studiare e ovviamente risulterà anche più semplice sviluppare un discorso per riassumerla in sede d'esame.

Poi rendiamoci conto che la maturità oggi è davvero INUTILE! E lo dico io che ne sono uscito da appena due anni... una buffonata, non ho altre parole per descriverla. Nulla contro i ministri, ma una scelta del genere è sicuramente discutibile! :)

ciriccio
09-05-2004, 22:11
Ma figurati!
Non mi sto riferendo alla tesina!
Io parlavo degli errori sintattico-grammaticali e solo di quello!
Smetterei di postare se una frase del tipo <<ma che ci avete 70 anni?>> venisse considerata allo stesso livello di <<fuori della terra c'è gravità? Ma per favore...>>

(mi perdoni l'autore di quella frase, non so nemmeno chi sia ma mi è rimasta impressa:p )
Far dispetto? A nessuno farei dispetto ma questo forum mi piace e correggere 'ste cavolate (dette di proposito per giunta!) mi farebbe smettere di postare perchè non mi piacerebbe più.
Tutto qui.

Beh basta dai, finiamola qui peppiacere...

Leron
09-05-2004, 22:15
Originariamente inviato da obogsic
hO MIO FRATELLO CHE PRATICAMENTE è COME IL DIAVOLO E l'acqua santa con la scuola.
Vorrei trovare una tesina decente x geometra da cui "attingere".
Sapete dove posso scaricare qualcosa?????
Grazie in anticipo!!
la mia tesina (geometri) (70 pagine: progetto di ristrutturazione dell'edificio della Succursale, ricerca dei materiali, impianto idraulico, ortofotogrammetria, storia (auschwitx con videomontaggio - documentario fatto quando siamo andati in gita e montato al pc), italiano (fenoglio), diritto (PRG)) me la sono sudata come un mulo (e non sono per niente uno che ama studiare) ma la soddisfazione è immensa :cool:

il consiglio è di persuaderlo a farsela, sono esperienze che restano ;)

luckye
09-05-2004, 22:31
Originariamente inviato da ciriccio
Questa è la prima volta che rispondo "a tono" su questo forum ma prima o poi, mio malgrado, doveva pur succedere.
Ora, caro il mio gran conoscitore della grammatica e della lingua italiana, prima di provare solo a pensar di criticare in negativo il mio modo di esprirermi, ti invito a leggere (magari a caso) i miei oltre 1000 post ed a sciacquarti la bocca subito dopo.
Il "ci avete" deriva dalla forma volgare usata nel normale parlato (grammaticalmente sbagliato ma usato...) quando normalmente si scherza.
Il ci messo al posto di c' deriva dalla regola grammaticale che obbliga a non apostrofare il ci quando segue una vocale come la a che obbligherebbe lo scritto ad essere letto ca e non cia.
Per quanto riguarda l'aiutarmi da solo penso che la spiegazione sia inutile in quanto interamente riferita al "normale parlato scherzoso tra amici"... cosa probabilmente a te sconosciuta.
Saluti.

Ti chiedo scusa se ti sei sentito offeso.....non era mia intenzione.
Kmq non ti nascondo che il tuo post mi ha fatto sorridere non poco.....dopo i 5 minuti che ho impiegato per capire il senso delle tue frasi.
Non metto in dubbio che conosci l'italiano meglio di me (sono ing. non un laureato in lettere).Come dici tu siamo tra amici....e visto che lo conosci usalo ;)

P.s guarda un pò cosa dice il "controllo ortografia e grammatica" del word. "Il "ci avete" deriva dalla forma volgare usata nel normale parlato (grammaticalmente sbagliato ma usato...) quando normalmente si scherza."
Ci avrei giurato.......tutti conoscitori dell'italiano a menadito grazie a mamma microsoft.

ciriccio
09-05-2004, 23:15
Guarda, sul "visto che lo conosci usalo" non dico nulla perchè a 'sto punto è inutile.
Per chi avrà voglia di leggermi, continuerò a parlare come quando vado in un pub con 4 amici e non quando espongo il significato del dominio delle trasformate (faccio ingegneria anch'io);
La tua ultima frase proprio non l'ho capita...
Ma che c'entra la microsoft?
La storia delle ci ci ha c'ha etc me l'ha insegnata mia madre da piccolo (perchè insegna lettere e sono in pochi a conoscerla...)
Ho detto <<ma che ci avete 70 anni>> perchè parlando avrei (sbagliando) detto così, tutto qui.
Ma è così grave?
So che il ci è di troppo, ma continuerò ad usarlo qui come al pub.
Ti dà molto fastidio?
Se ti dà fastidio, parlando con te cercherò di ricordarmelo non ti preoccupare.


Sul fatto che ti ha fatto sorridere... ti dico che il 90% dei miei post sono scritti per far sorridere:p


Guarda, ho riflettuto un po' e forse tu hai capito che io penso sia sbagliato dire ci + avete...
No,l'errore è solo quando dopo ci sta un complemento oggetto:p
Siamo ok ora?:mano:

luckye
09-05-2004, 23:28
Originariamente inviato da ciriccio

Ma che c'entra la microsoft?


Che con la possibilità di correggere in automatico i documenti produce una valanga di asini :)
Tipo le segretarie delle scuole che trovano rapida risposta al loro quesito se acqua vole cq.....u.....o q o magari cq ;) :sofico:

Beh la lingua si modifica sempre più........tra un pò paleremo e scriveremo con un misto forum/sms.

"Beh kmq fabio imho stefano nn capisce xè è nubbio e sbaglia un sacco xò è troppo LOL"
Ci aspettano frasi del genere ? :sofico: :sofico:

:ubriachi:

ciriccio
09-05-2004, 23:31
LOL
Abbiamo fatto pace quindi?:vicini:

luckye
09-05-2004, 23:38
Originariamente inviato da ciriccio
LOL
Abbiamo fatto pace quindi?:vicini:


:friend: :vicini: :kiss: :cincin: :mano: :burp: :ubriachi:

ciriccio
09-05-2004, 23:39
:p

Athletico
10-05-2004, 07:01
Originariamente inviato da luckye
:friend: :vicini: :kiss: :cincin: :mano: :burp: :ubriachi:

:nonsifa: non siamo al pub qui!

Poi guidate in stato di :Puke: :burp: :ubriachi:

obogsic
11-05-2004, 20:59
Raga vi giuro che non è per me!Io per fortnua, e se tutto va come dovrebbe, a giugno mi laureo e lascio quella cacca di università!
Il soggettone che dovrebbe utilizzare la tesina (non per copiarla e portarla pari pari, ovvio) è del tipo che davanti a 3 (DICO 3!!!) pagine di storia ne fa una e mezza, poi esce x svagarsi e ne fa il resto quando torna...
E siamo già fortunati quando le fa...
Forse sarà l'unico al mondo ad avere i libri delle superiori fotocopiati (quelli che ha)...
Il problema è uin po' di tutta la mega scuola in cui va (geometra).
E' bellissimo entrare ai colloqui e sentire i discorsetti genitori-figli tipici:
"papà!Quella t**** mi ha messo 3!"
E il padre allibito...
E lui riprende con veemenza: "guarda che tutti hanno preso 2, io sono stato uno dei migliori!"...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Voi a questo punto sareste ancora dell'opinione "falla che ti da soddisfazione" oppure "il risultato è diverso"?
1 po' mi fa rabbia perché nelle cose che gli piacciono è pure in gamba...
ah, cmq preciso che non è mio fratello.
Il mess lo ha scritto la mia ragazza con il mio nicl quindi è suo fratello...
Se fosse il mio lo avrei già mazzuolato da un po'.
Per quanto odi studiare in generale lo ritengo una cosa importante e che va fatta almeno per apprendere quel minimo di cultura generale che ti serve sempre e per crearti quella forma mentis che ti porterai appresso x tutta la vita...
Quello che si impara sono solo nozioni e ne restano ben poche...
Dai, ragà!!
Qualche sitarello??
Studenti ha solo appunti...Alla meno peggio useremo quelli ma qualcosa di già fatto da aggiustare un po' sarebbe l'ideale...

Schummacherr
11-05-2004, 21:02
te lo ho scritto ;)

www.tesine.net ..qualcosa trovi ma non molto..ma almeno è completamente aggratis :)

obogsic
11-05-2004, 21:04
thank you!
vado subito!!

fdA40-99
11-05-2004, 21:06
Ma è una tesina!!! Insomma è un saggietto di 10 pagine in cui i docenti non pretendono che ti presenti come Gauss (il più grande matematico di ogni tempo), non ti chiedono di rivoluzionare il mondo!!!
Non è mica una tesi di ultimo anno di dottorato!!!!

Fenomeno85
12-05-2004, 06:13
Originariamente inviato da fdA40-99
Ma è una tesina!!! Insomma è un saggietto di 10 pagine in cui i docenti non pretendono che ti presenti come Gauss (il più grande matematico di ogni tempo), non ti chiedono di rivoluzionare il mondo!!!
Non è mica una tesi di ultimo anno di dottorato!!!!

ma bisogna fare lo stesso bella figura ;)

MEMBRO DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDIVERDI

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

david-1
12-05-2004, 07:30
Originariamente inviato da fdA40-99
Ma è una tesina!!! Insomma è un saggietto di 10 pagine in cui i docenti non pretendono che ti presenti come Gauss (il più grande matematico di ogni tempo), non ti chiedono di rivoluzionare il mondo!!!
Non è mica una tesi di ultimo anno di dottorato!!!!